Visualizza la versione completa : Le prime prove su strada della Yamaha Tracer. Atto II
pacpeter
03-01-2015, 00:44
Si continua da http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=430057&page=21
highline76
03-01-2015, 10:36
da Nicola66............. in questo momento sarei indeciso tra hyperstrada821, husky nuda900 e cb1000r.
Le ultime 2 si trovano usate seminuove a delle cifre ridicole, anche alla metà della tracer.
Ahahahahahahahaahahahahahahahahahhhaha.... ora è tutto chiaro... :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
ste.2000
03-01-2015, 11:15
Nicola, che moto hai adesso?
Pacifico
03-01-2015, 11:50
http://i.imgur.com/Kyoersn.jpg (http://imgur.com/Kyoersn)
:lol::lol:
comprata. Mio fratello stamattina ha firmato, 8400 euro su strada senza usato da dare indietro, a genova.
ste.2000
03-01-2015, 13:09
comprata. Mio fratello stamattina ha firmato, 8400 euro su strada senza usato da dare indietro, a genova.
Se qualcuno vuole la sua perfettissima NC700 dct mi scriva in mp......
Ma grande!! E uno c'è!!
Wow. .....ma modello base insomma senza accessori?
ste.2000
03-01-2015, 13:24
Senza accessori.. Gravissimo!! Conosco gente che è stata fustigata per questo.. ;-)
Ha l'abs e il tc? Bene, il resto sono minchiate, secondo me..
Poi uno le borse se le compra con comodo..
[...] (http://imgur.com/Kyoersn)
:lol::lol:
:lol::lol:
http://3.citynews-ravennatoday.stgy.it/~media/originale/35715943118045/camion-ribaltato-sulla-classicana-5.jpg
vista oggi e provato a sedermici sopra, confermo le impressioni di Pav28, a parte il discorso delle lampade perchè ha i fanali a led (anche ana/abbagliante) e quindi non si pone il problema.
non mi fa impazzire questa linea con gli spigoli, i paramani poi sono osceni, ma si tolgono (tra l'altro, mi sembra di aver capito che con il parabrezzone interferiscono un pò...:mad:).
non mi piacciono neanche i blocchetti e la frizione a filo, tipici yamaha, ma il limite è sicuramente mio abituato alla BMW.
la strunzata della marmitta completa farà si che cambiarla costerà un botto, almeno 1500€....
manca la regolazione veloce del precarico posteriore, così come quella dei fari, che con quelle a vite ci metti un'eternità se carichi qualcuno.
E, per adesso, due valigie serie, non quelle robe semirigide con la cerniera che van di moda ora.
mi son ripromesso di andarla a provare, appena si potrà.
ah, anche l'ABS non disinseribile (a meno che non si possa con la manovra tipo ST, ma il tipo del conce ancora non lo sa) non mi fa impazzire..
comunque, 9900€ di listino chiavi in mano è un bel prezzo.
nicola66
03-01-2015, 13:42
Nicola, che moto hai adesso?
è scritto al post 499 dell'altra.
cmq 2 che girano + stretto di tante altre.
ammesso che sia colpa delle altre.
Paolo_DX
03-01-2015, 13:45
ma va, la akrapovic completa in yamaha (overpriced come la morte) sta a poco piu di mille. Scommetto un rene si troveranno in giro tutte le altre verso i 6-700. Peccato si per il pomello dell'ammo dietro. Per quanto riguarda la frizione a filo, la accetto su un mezzo a 9K euro.. molto meno su una bmw 1000XR, con quello ke kosta la tetesca ja! ahahahahah
nicola66
03-01-2015, 13:45
Ahahahahahahahaahahahahahahahahahhhaha.... ora è tutto chiaro... :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
non è dando craniate nel muro che risolverai.
nicola66
03-01-2015, 13:50
Ma grande!! E uno c'è!!
si ma è uno che molla in cambio una NC700.
io aspetto di vedere chi la scambia con una GS1200 od equivalente.
sartandrea
03-01-2015, 14:14
probabilmente pochi, quindi??
secondo te la Tracer va in concorrenza con GS1200? :lol:
idee molto chiare.....
oltre la diretta concorrenza Jap chi dovrà preoccuparsi sono quelli che vendono HyperStrada, Turismo Veloce (quella più fuori di "testa":lol:), Serie F Bmw, Triumph 800.....
nicola66
03-01-2015, 14:26
una moto non va mai in concorrenza con un'altra.
è chi ha una certa moto che va in concorrenza con chi ne ha una certa altra.
pacpeter
03-01-2015, 15:03
anche l'ABS non disinseribile
a che serve disinserirlo?
Parliamo di una moto da strada
Pacifico
03-01-2015, 15:37
Allora... sta moto interessa a:
1) fratello del filosofo che ha un nc 700..
2) proprietario di una bellissima Versys 650 ex pilotone di non si sa...
3) proprietario di scooter ex di altri scooter..
4)proprietario di una obsoleta del 2007...
5) minchiamoscia....
Altri?... qualcuno con un gs 1200? Mts 1200? Non siate timidi... ci sono già gli sconti... :lol:
PHARMABIKE
03-01-2015, 15:43
Questa moto " fa pensare" a molti.... :)
ste.2000
03-01-2015, 15:50
ma va, la akrapovic completa in yamaha (overpriced come la morte) sta a poco piu di mille. Scommetto un rene si troveranno in giro tutte le altre verso i 6-700. Peccato si per il pomello dell'ammo dietro. Per quanto riguarda la frizione a filo, la accetto su un mezzo a 9K euro.. molto meno su una bmw 1000XR, con quello ke kosta la tetesca ja! ahahahahah
Eh si.. è fondamentale cambiare il terminale.. se no al bar come fai a fare il bullo con gli amici?
Pacifico
03-01-2015, 16:02
Minchia! Lo scarico sotto motore è l'unica cosa intelligente di questa moto e lo volete già cambiare?
Devo inventarmi una nuova categoria... dopo Barboy, mezze pippette, ce ne vuole una sottospecie
ste.2000
03-01-2015, 16:14
Allora... sta moto interessa a:
1) fratello del filosofo che ha un nc 700..
2) proprietario di una bellissima Versys 650 ex pilotone di non si sa...
3) proprietario di scooter ex di altri scooter..
4)proprietario di una obsoleta del 2007...
5) minchiamoscia....
Altri?... qualcuno con un gs 1200? Mts 1200? Non siate timidi... ci sono già gli sconti... :lol:
Obsoleta sto ca..o!!
E poi io non sono interessato alla tracer.. mi tengo volentieri la mia "obsoleta"!!
Invece quello che interessa ai cogl..ni come te ha poca rilevanza in questo thread.. quindi non vedo il motivo per cui continui a scrivere qua..
si Gaetà sono io...
proprietario di scooter ed ex altri scooter...che bello viva la biodiversità..
pensa te c'è chi crede di essere motociclista sopra un'APECAR da 4 quintali e mezzo...
o almeno mettici il rollbar giallo che le casse e lo stereo ce l'hai già..
http://imganuncios.mitula.net/piaggio_ape_cross_50_s_benedetto_v_di_sambro_97240 030198821676.jpg
bobo1978
03-01-2015, 17:13
Babbo Natale??
Sei in ritardo!
Alessio gs
03-01-2015, 17:16
Però giá al secondo giro di boa!!! Lasciate in pace specifico poverino....ciao...
stefano portesan
03-01-2015, 17:20
Qualcuno volerá sul nido del cuculo?
sinceramente, bar o non bar io ho sempre cambiato lo scarico della moto, perchè sono maraglio dentro e mi piace il rumore.
se costerà 6/700 neuri meglio così, ma aspetto di vederlo quando saranno in vendita.
per tutto il resto chissenefrega, io non ho bisogno di 150cv per sentirmi realizzato.
mi diverto anche con i 100 della mia ormai obsoleta. :cool:
sicuramente, quando la cambierò sarà per qualcosa di più leggero, magari appena più briosa di motore, che abbia delle valigie portaorgani che si rispettino.
ste.2000
03-01-2015, 17:47
Forse qualcuno vuole i 150 cv per bilanciare con la moto altre prestazioni.. evidentemente carenti.. :lol:
beh, intendiamoci, anche a me quando esco con un amico col multistrada e lo vedo impennare in 3a ai 120 mi viene voglia di avere una moto così.
però poi, per come utilizzo io la moto, lo farei due o tre volte e poi me lo dimenticherei.
per cui, vivo anche senza...
Wow. .....ma modello base insomma senza accessori?
mio fratello ha le givi serie sulla nc700 e le recupera. Si comprera' un telaio in tubi givi per la tracer
aggiornamento dell'ultimo minuto ! han detto a mio fratello scusandosi che 8400 era insostenibile (scommetto si son sbagliati con la mt09) e il prezzo e' 9300
Han fatto una figura di merda ma effettivamente sembrava strano un prezzo del genere.
mototarta
03-01-2015, 19:03
Apperò... solo di 900 euro hanno sbagliato. Se hanno controfirmato il contratto, in teoria... si attaccano. Ovvio... in teoria.
in effetti a me oggi a Vignola han detto 9900 chiavi in mano.
poi io non ho contrattato ma 1500 euro di sconto, anche senza permuta, su quella cifra mi sembravano molti.
ilprofessore
03-01-2015, 19:08
Gia' mi torna meglio.
Era strano facessero uno sconto cosi' elevato su una moto appena presentata e con un prezzo gia' interessante.
Almeno sono solo 3/4 pirla a preferire la Crossrunner, con 4000 euro di differenza sarei stato un pirla intero :lol:
Aspes non farmi rileggere tutto,l'aveva provata il fratellino?Impressioni?
Beh allora qualcuno di noi potrebbe andare a farsi un preventivo per Crossrunner e/o Versys cosi' valutiamo veramente i prezzi su strada.
ilprofessore
03-01-2015, 19:24
Non ho notizie per la Crossrunner, ma la VFR 800 F l'anno scorso te la davano a 11500 euro su strada, con uno sconto di 1300 euro. Parliamo di inizio 2014, quindi appena arrivata in concessionaria.
iteuronet
03-01-2015, 19:26
Non capisco il problema della frizione a filo.....azzardo che la frizione sará n volte migliore di quel canchero idraulico che ho sulla RT.....
bobo1978
03-01-2015, 19:33
Yamaha e Honda sono a 100mt di distanza a Tortona(Al).
Di per certo la Crossrunner nuova mi aveva detto che a gennaio l'avrebbe immatricolata x darla in prova.
Non ho mai provato il v4 800...poi magari scendendo da quella vado a provare la Tracer
Aspes non farmi rileggere tutto,l'aveva provata il fratellino?Impressioni?
come tutti ha provato la mt09, questa no.
Non capisco il problema della frizione a filo.....azzardo che la frizione sará n volte migliore di quel canchero idraulico che ho sulla RT.....
nessun problema.
io ho un gs e la mia frizione è spettacolare, ben modulabile, non ha mai bisogno di registrare la corsa, la leva è regolabile.
magari quella a filo andrà benissimo, ma io l'avrei preferita idraulica.
posso?
anzi, se si potesse preferirei un DCT.
che così mi tolgo il fastidio.
bobo1978
03-01-2015, 20:42
Un paio di verdoni e si monta aftermarket.
Ma un 850 non avrà tutta sta vagonata di coppia tale da avere delle molle talmente dure da risultare affaticante alla leva.
Comunque si può fare è.io la comprai per il mio 250 CRE.
Paolo_DX
03-01-2015, 21:00
Eh si.. è fondamentale cambiare il terminale.. se no al bar come fai a fare il bullo con gli amici?
dillo a chi si lamentava del prezzo, a me frega zero dello scarico della tracer
La prova su Motociclismo è molto positiva...
certo che si fa tutto, e non sto neanche dicendo che non la comprerei perchè ha la frizione a cavo.
solo la preferirei idraulica. ;)
pacpeter
03-01-2015, 21:38
La prova su in moto anche é estremamente positiva.
tra l'altro parlano di sospensioni che assorbono benissimo....
Pacifico
03-01-2015, 21:40
Obsoleta sto ca..o!!
E poi io non sono interessato alla tracer.. mi tengo volentieri la mia "obsoleta"!!
Invece quello che interessa ai cogl..ni come te ha poca rilevanza in questo thread.. quindi non vedo il motivo per cui continui a scrivere qua..
allora se non sei interessato perché non ti fai un clistere in bocca... TONNO! :lol:
Pacifico
03-01-2015, 21:44
Aspes... Che brutta notizia... 9300 sono troppi, si erano create delle aspettative notevoli... Ora 800 € in più fanno andare a picco le vendite... Peccato!
nicola66
03-01-2015, 21:51
sta a vedere che dopo + di un secolo la yama ha trovato la moto filosofale, cioè quella che trasforma tutte le altre in ravattame.
ste.2000
03-01-2015, 22:32
9300 euro.. Allora costa su strada solo mille euro in meno della vstrom..
Mah.. forse io dovessi scegliere preferirei la suzuki..
nicola66
03-01-2015, 22:45
tracer e dl1000 praticamente 2 gemelli divisi alla nascita.
ma uguali ne.
9300 euro.. Allora costa su strada solo mille euro in meno della vstrom..
Mah.. forse io dovessi scegliere preferirei la suzuki..
io no! ;)
e risparmio pure un millino...
Moto interessanti tutte due, ma anche diverse...
ste.2000
03-01-2015, 23:36
Molto, ma molto diverse, sicuro! Come motore, ciclistica, etc.
Però la vstrom esteticamente mi piace di piu, ha una linea più azzeccata, e poi è rifinita con maggiore cura, sbaglio?!
nicola66
03-01-2015, 23:41
la suzu è il classico aquilone.
ste.2000
04-01-2015, 00:05
Allora mi piacciono gli aquiloni..
La mia personale classifica è:
1- Versys 1000
2- Vstrom 1000
3- Tracer
4- Crossrunner
Gli scarichi saranno pressapoco quelli della mt 09 e sono in vendita sui 700 euro... La v strom quanto costa?? Sicuramente è fatta meglio ed è più da viaggio della tracer. Io sono curioso di vedere le borse rigide della tracer. Comunque anche a me aveva detto il conce rz (che poi è a savignano sul panaro) 9.900 euro e 8500 mi sembravano troppo di sconto....
ste.2000
04-01-2015, 09:40
Ho trovato diversi concessionari suzuki che la vendono a 10.000 10.300 euro.. evidentemente la vstrom ha venduto poco e cercano di farne fuori un po facendo forti sconti..
Magari tra un annetto svendono anche la tracer.. ora è troppo presto per calare le braghe.. ;-)
nicola66
04-01-2015, 10:22
Allora mi piacciono gli aquiloni..
La mia personale classifica è:
1- Versys 1000
2- Vstrom 1000
3- Tracer
4- Crossrunner
3 su 4 sono 17-17 con una 180/55 dietro.
sono aquiloni figli di nessuno.
La Versys 1000 pesa 250 kg in ordine di marcia. La Crossrunner pure pesa parecchio. Per carità, si tratta di moto guidabilissime, ma la Tracer appare diversa.
Per intenderci, la Tracer si colloca dove è la KTM SMT.
(dettaglio: nell'immagine sotto la Kawa 1000 ora si colloca 11 kg più in alto, mentre per Multistrada hanno messo il pesso della Tourer vecchia +10 kg rispetto alla sport)
http://s24.postimg.org/atumrr8yd/pesi_potenze.png
bobbiese
04-01-2015, 11:52
Ho trovato diversi concessionari suzuki che la vendono a 10.000 10.300 euro.. evidentemente la vstrom ha venduto poco e cercano di farne fuori un po facendo forti sconti..
Sono km/0 gia' immatricolate.
ste.2000
04-01-2015, 12:22
Sono km/0 gia' immatricolate.
All'acquirente che differenza fa?
Se si trovano a quel prezzo molto bene... Comunque però una km 0 è già di un colore non deciso da me e magari non ha il pacchetto accessori che voglio io... Magari la tracer arriva a quella cifra scegliendo io come deve essere.... Comunque non è ancora ufficialmente in vendita se non per pre contratti quindi magari più avanti un po di sconto lo fanno.... Lungi me dal dire che il v strom sua inferiore anzi.... A 10.000 il v strom è un bell' acquisto
bobbiese
04-01-2015, 17:33
All'acquirente che differenza fa?
Ne fa che e' una moto gia' immatricolata su cui risulta un passaggio.
E poi che confronti del piffero sono. 1000 euro di differenza rispetto al V-strom.
Ma quando. Il v-strom, se vogliamo parlare di listino sta a 12500 nuda, senza cavalletto centrale e manco paramotore. Tu prova ad andare con un'usato in permuta e vediamo se ti fanno 10300.....
Quindi a parita' di condizioni tra una v-strom e questa ci ballano 2500 euro quasi. Poi parliamo di sconti.... per entrambe. Se poi vogliamo mettere sullo stesso piatto della bilancia una km/0 con una nuova allora lasciamo perdere.
PHARMABIKE
04-01-2015, 17:36
La mia conclusione è che le jap hanno fatto un grande passo avanti mantenendo un
prezzo giusto. Spendendo di più si comprano immagine e marketing !
ste.2000
04-01-2015, 18:45
Ne fa che e' una moto gia' immatricolata su cui risulta un passaggio.
E poi che confronti del piffero sono. 1000 euro di differenza rispetto al V-strom.
Ma quando. Il v-strom, se vogliamo parlare di listino sta a 12500 nuda, senza cavalletto centrale e manco paramotore. Tu prova ad andare con un'usato in permuta e vediamo se ti fanno 10300.....
Quindi a parita' di condizioni tra una v-strom e questa ci ballano 2500 euro quasi. Poi parliamo di sconti.... per entrambe. Se poi vogliamo mettere sullo stesso piatto della bilancia una km/0 con una nuova allora lasciamo perdere.
A me sembra un confronto sensato:
10300 euro vstrom km0 con permuta ma senza cavalletto centrale
9300 euro tracer da immatricolare senza permuta ma con il cavalletto centrale
Uno soppesa pro e contro e sceglie, io sceglierei la vstrom..
Dov'è il problema?!
un km 0 v trom 1000 a quel prezzo con permuta sarebbe un bell'affare ma anche un pò difficile...con la permuta dico. è più probabile spuntare quel prezzo senza nulla.
La mia conclusione è che le jap hanno fatto un grande passo avanti mantenendo un
prezzo giusto. Spendendo di più si comprano immagine e marketing !
le jap non hanno mai fatto grandi passi indietro ma sono rimaste indietro per minimo 2-3 anni nei listini con moto obsolete anche se valide come la bandit...se solo facessero moto belle ma non gli riesce nella maggior parte delle volte..
ste.2000
04-01-2015, 19:55
un km 0 v trom 1000 a quel prezzo con permuta sarebbe un bell'affare ma anche un pò difficile...con la permuta dico. è più probabile spuntare quel prezzo senza nulla.
Se dico è perche so..
Se dico è perche so..
Be dipende anche cosa dai in permuta
Domani finalmente vado a vederla dal vivo!!
Vediamo quanto mi restituisce mamma Yamaha se gli dò dentro la ZE!!:lol:
bobbiese
04-01-2015, 23:14
mmmm la vedo dura.... che siano propensi a dartene indietro.
Fai a cambio con la mia......
Perche' non sei soddisfatto della Tenerona?
ste.2000
04-01-2015, 23:39
Be dipende anche cosa dai in permuta
Il transalp di mio cognato del 2010, valutato al giusto prezzo di mercato..
Perche' non sei soddisfatto della Tenerona?
Moooolto soddisfatto....ma sono in turbolenza!!:lol:
Mi piacciono tutte,vorrei provare anche il KTM1190,ma anche la Crossrunner.......e questa....e così via!!
Un 15enne nel corpo di un 54enne!!:lol:
euronove
05-01-2015, 10:30
8400 era troppo bello... troppo!
9300 è comunque ottimo
chi la critica come li spenderebbe?
tralasciando gli usati, che sennò una Golf GTI sarà sempre una 911 mancata
highline76
05-01-2015, 12:53
lascia fare euronove......... Chissà cosa potrebbero inventarsi pur di criticarla....
sartandrea
05-01-2015, 12:54
...
Un 15enne nel corpo di un 54enne!!:lol:
se ho capito bene usi la moto quotidianamente come me
se la provi per me inizierai a chiederti perché portarsi sempre dietro una moto da 260kg...:confused:
8400 era troppo bello... troppo!
9300 è comunque ottimo
chi la critica come li spenderebbe?
tralasciando gli usati, che sennò una Golf GTI sarà sempre una 911 mancata
concordo, salvo valutazioni estetiche o ricerche su settore specifico
a pari cifra (<10.000 e.) sul nuovo, non ci sono concorrenti così valide su moto altrettanto polivalenti
non significa che sia la moto perfetta:lol:
io continuerei a preferire un investimento maggiore con la Versys 1000
highline76
05-01-2015, 13:21
le parole MOTO e INVESTIMENTO fanno a botte solo a pronunciarsi...
Cmq sono assolutamente concorde sul fatto che sotto i 10000 euro, e in taluni casi anche sopra...... non ci sono davvero rivali
@Sartandrea: sono andato a vederla,dai vetri perchè oggi sono chiusi.Non mi piace,niente a che vedere con la ST.
A me piacciono le moto grosse,se dovessi ridurre peso non scenderei al disotto del KTM1190 e poi la ST non è che sia così impegnativa da condurre,si lascia sbatacchiare di qua e di là anche sul misto stretto.Ok,sono 260kg ma se non sei proprio un principiante non ti chiede molto.
ste.2000
05-01-2015, 17:19
Moooolto soddisfatto....ma sono in turbolenza!!:lol:
Mi piacciono tutte,vorrei provare anche il KTM1190,ma anche la Crossrunner.......e questa....e così via!!
Un 15enne nel corpo di un 54enne!!:lol:
Come fai ad essere indeciso tra la 1190 e la tracer?! Sarebbe come esserlo tra una ferrari e una golf gt..
Forse intendi la 1050?!
sartandrea
05-01-2015, 17:28
...sono andato a vederla,dai vetri perchè oggi sono chiusi.Non mi piace....
bon,
alla fine il parametro più importante per noi "bambini" motociclisti è sempre lo stesso,
a "pelle" :cool:
ed è giusto che sia così..... però almeno provala
p.s.
io mi sono imposto di non provarla per un anno :lol:
Ma assolutamente no,stiamo parlando in generale ed ho detto che mi piacciono tutte le moto ma anche che sono soddisfatto di quella che ho al momento,tant'è che sono appena rientrato da un invernale giretto e sono molto appagato.
Non sto mica decidendo che moto comprare,e comunque la KTM prima o poi la prendo,almeno per provarla e vedere se è vero che fa la ruggine.
A mio parere la Tracer è geniale.
Impossibile domandare di più al prezzo al quale è offerta. Con quello che ho speso per la Multistrada, di Tracer ne acquisti due, ed avanzi i soldi per assicurarle.
Ho visto bene da vicino anche la Crossrunner. A mio parere molto bella e meglio rifinita della Yamaha. Tuttavia costa 2.500€ in più.... C'è un gap del 25%....
Per Mamba... Capisco lo stato che Ti attanaglia. Tuttavia hai acquistato una moto da 15.000€. Legittimo che non ti piaccia la Tracer. Pensa sempre tuttavia a quanto costa....
Dpelago KTM 1190 ADV
io l'ho rivista dopo Milano..
confermo la grinta che esprime anche da ferma..
a me mi garba
La Yamaha Tenerona, 260 kg, ma alla fin fine il GS 1200 Lc quanto pesa al confronto?
highline76
05-01-2015, 19:09
per me la ST è la migliore endurona che c'è. Se la batte con la KTM (non in prestazioni velocistiche, ovviamente).... Ovvio che parliamo di tutt'altra moto rispetto alla Tracer. Ma questa mi pare un'ovvietà. Del resto il prezzo parla chiaro. Quello che fa delle Tracer una geniale invenzione sono le prestazioni complessive della moto unite ad un prezzo da scooterone.
nicola66
05-01-2015, 19:11
cmq son curioso di vedere per strada il "fenotipo" del tracerista.
La stagione scorsa quei 2 o 3 mt09esti che ho beccato per strada erano tutti +ttosto agitati e d'indole parecchio dimostrativa.
Quasi come quelli con i GS.
sartandrea
05-01-2015, 20:01
per non parlare dei fenotipo "afriTwinisti" col cammello da 230kg e 54cv,
i migliori, credimi....:lol:
@Dpelago::lol: non sto affatto vivendo alcuno stato psichico legato alla moto che non sia quello del puro piacere di cavalcarla a prescindere da quale possegga!!
Sono andato a vedere una moto nuova ed al contrario di ciò che immaginavo da video e foto,non mi ha colpito,nel senso che esteticamente non la vorrei in garage a meno che non fosse l'unica disponibile.
Andrò a vedere anche la Crossrunner,la nuova R1200R,la nuova MTS e così via,ma la ST mi piace e mi ci diverto,posso venderla e comprarne un'altro tipo e marca o tenermela 5 anni come il GS....boh.....dipende.
@Alvit: il GS viaggia quasi sugli stessi pesi ma il boxer fa da bilanciere e li maschera meglio,ma in fondo è pura sensazione,tra l'altro la ST si manovra a bassissime velocità esattamente come il GS ed agli stop è facile restare in equilibrio per un pò senza mettere piede a terra...ed io sono un tappo.
Poi tante case tra cui BMW dichiarano il peso a vuoto,la ST è su strada,con pieno e liquidi,per cui alla fine....
euronove
05-01-2015, 20:29
1- Versys 1000
2- Vstrom 1000
3- Tracer
4- Crossrunner
Io, prima delle eventuali prove (che ovviamente potrebbero sconvolgere la classifica) sarei per:
1 Tracer e V-Strom 1000
2 Versys 1000
3 CrossRunner
Giudicavo e continuo a giudicare la V-Strom 1000 una moto tremendamente ben fatta, e suppongo più abitabile (e comoda) della Tracer, benchè sicuramente meno maneggevole (lo è anche la 650, rispetto alla 09).
Ragazzi
L'Africa Twin hanno smesso di produrla perché' no n la comprava più' nessuno
E diciamolo una volta per tutte....smettiamola con le leggende
Ciao
Bim
euronove
05-01-2015, 20:33
...e il confronto NCX Vs Transalp era impietoso per il secondo
salvo un po' la sella
però le NCX sono da sfigati mentre il Transalp è gloria
GS Lc std 238kg in ordine di marcia con serbatoio al 90%. ;)
Per chi ha pazienza tra un anno si troveranno tracer a 6900€ con 2/3000 km :) .....il più è riuscire a ingabbiare la :arrow: invernale :mad:
GS Lc std 238kg in ordine di marcia con serbatoio al 90%. ;)
Allora ballano una ventina di chili o più a favore del GS.
Il boxer è comunque più rapido nel rollìo.
pacpeter
06-01-2015, 01:28
Per chi ha pazienza tra un anno si troveranno tracer a 6900€ con 2/3000 km :) .....
Con i prezzi che vedo in giro degli usati le troveremo a 8500.......
la gente chiede delle cifre folli
...il GS viaggia quasi sugli stessi pesi ma il boxer fa da bilanciere e li maschera meglio,ma in fondo è pura sensazione,tra l'altro la ST si manovra a bassissime velocità esattamente come il GS ed agli stop è facile restare in equilibrio per un pò senza mettere piede a terra...ed io sono un tappo..
Ho avuto R1200R, 230 kg ordine marcia, 80 altezza sella.
Ho SMT, 210 kg ordine marcia, 86 altezza sella.
Sono "alto" 1.72 x 75 kg...
Nonostante la differenza di peso sia modesta e l'altezza sella sia a sfavore, c'è un abisso a favore della seconda, a maggior ragione con passeggero e carichi - naturalmente da fermo e sullo stretto. Vantaggio "baricentro basso boxer" inavvertibile.
Non voglio convincere nessuno, suggerisco di provare a fondo le moto prima di giudicare differenze sul peso irrilevanti in un uso articolato della moto - non solo in un test da 30 minuti. Reitero, se si è 1.85 x 90 kg uno le sentirà in modo parzialmente diverso.
La Tracer, a giudizio unanime dei tester fino ora, appare molto svelta ma anche stabile. Il VStrom 1000, che pesa pochissimo di più ma ha gomme più strette, sembra abbia caratteristiche simili - sia pure con altro tipo di motore.
Versys 1000 e Crossrunner sono bestie over 250 kg...
La vere novità controtendenza (prezzo-peso) credo siano appunto Tracer e VStrom...
Questo non nega che la Kawa sia moto interessante - ma per prezzo.
Don il boxer l'ho avuto per 12 anni,dici che basta come prova?
Con la ST sono quasi a 8000km,dici che basta per farci un confronto?
Vuoi forse negare che il bilanciere del boxer facilità il rollìo sull'asse longitudinale?
ilprofessore
06-01-2015, 11:05
Piu' che il bilancere del boxer e' la disposizione longitudinale dell'asse motore che migliora l'agilita' della moto.
L'effetto giroscopico di un albero motore trasversale( e del cambio, in misura minore, visto che gli alberi sono tra loro controrotanti e girano piu' piano) e' tutt'altro che trascurabile.
Il bicilindrico a V della KTM si difende bene anche sotto questo aspetto, essendo simile ad un mono.
Don il boxer l'ho avuto per 12 anni,dici che basta come prova?
Con la ST sono quasi a 8000km,dici che basta per farci un confronto?
Vuoi forse negare che il bilanciere del boxer facilità il rollìo sull'asse longitudinale?
Se ho ben capito nel tuo post confrontavi il boxer della ST con il boxer della GS; qui stiamo facendo riferimento ad altre tipologie, e pesi diversi.
Ho citato l'esempio perché neanche io mi aspettavo (R1200R vs. SMT) tanta differenza; la moto la cambiai perché, semplicemente, avevo voglia di qualcosa di nuovo e siccome la mia altra moto era un'hypermotard, volli provare "l'ibrido" SMT - che risultò valido, per me, oltre le aspettative.
Del resto, il mio interesse per la Tracer è perché sembra avere i numeri per riproporre lo stesso concetto SMT ma tecnicamente aggiornato, visto che la KTM ha messo fuori produzione SMT senza aggiornarla, e tende a a fare simil-GS.
ste.2000
06-01-2015, 12:42
Con i prezzi che vedo in giro degli usati le troveremo a 8500.......
la gente chiede delle cifre folli
È vero.. il mercato dell'usato non è cosi conveniente.. su moto di un anno conviene il nuovo!
E lo dice un talebano dell'usato..
iteuronet
06-01-2015, 12:43
Per me il paragone fra Tracer e V-Strom 1000 fá fatica a reggere.Provata la MT09(poco) ed anche la Strom(tanto).Se per alcuni é valido l ássunto jap=mancanza di personalitá,allora la Suzu ne é il capostipite.Guida neutra e motore elettrico tutto concentrato ai bassi giri per zero emozioni.A 6000 si ferma e quindi,considerando anche la 19 davanti,e la gommatura stretta con la Tracer che c´azzecca?.Mentre sulla Strom dormivo trotterellando (e di 650 ne ho avute 3)sulla Yama mi son trovato a guidare da ragazzino il 3cilindri che al contrario del Tiger1050, che ho avuto, oltre a tirare ai medi, gira anche in alto.Se hanno smussato l éccessivo nervosismo e l ón off della 09,quello della Tracer dovrebbe essere per alcuni il motore ideale.Si puo trotterellare(poco) ma anche farsi prendere da pruriti sportivi (sospensioni permettendo).A proposito dei consumi con la 09 ho fatto i 19 facendo il pirla....non mi sembra cosí male...
Su un eventuale usato non ci spero e quoto Ste.Evidentemente la crisi colpisce altri settori perché di gente che svende ne vedo molto poca....
Se ho ben capito nel tuo post confrontavi il boxer della ST con il boxer della GS; qui stiamo facendo riferimento ad altre tipologie, e pesi diversi.
Don ma la ST ha un frontemarcia!!
Don ma la ST ha un frontemarcia!!
Ho capito che tu confrontassi la BMW ST (il 1200 boxer) contro contro GS (con boxer). Intendevi invece 800!
Io invece ho scritto del confronto di R1200R vs. SMT (KTM) che ha bicilindrico a V in linea.
bobo1978
06-01-2015, 14:38
ST = yamaha XTZ1200 SuperTenerè....
:)
OcusPocus
06-01-2015, 15:01
No ghima credo di essere io il proprietario sputerista ;-) E comunque sulla questione concordo con Nicola66 e Pacifico sul fatto che questa moto posssa, generalmente, avere un pubblico che la veda come upgrade partendo da mezzo meno prestazionali piuttosto che come scelta a calare da Gs e compagnia....ma ciò non è affatto un difetto....
highline76
06-01-2015, 16:41
per me chi ha il GS se lo può tenere ben stretto....... contento lui....
Non è certo da questo assunto che mi metto a dare opinioni su una motonovità assoluta come la Tracer...
pacpeter
06-01-2015, 17:17
Sul calo dal gs credo che in pochi lo faranno. Ma non perché la tracer non possa essere più che valida e sufficiente per il 90% di costoro, ma perché i giessisti sono troppo talebani e troppo succubi del marchio per abbandonare bmw.
invece credo che la v strom , versys, tiger 800 e compagnia bella soffriranno la concorrenza della tracer.
Quoto Pacpeter.
Aggiungo che una permuta GS / Tracer è insostenibile dato il valore residuo del GS, che se in declinazione recente, supera comunque la quotazione da nuovo della Yamaha.
Lo stesso problema, per chi restando in casa Yamaha, volesse permutare una ST 1200 per la Tracer.
Dpelago KTM 1190 ADV
Io la ST adesso la cambierei soltanto per il KTM1190 per estetica e prestazioni.
Come già detto mi piacciono le moto pesanti e col 1190 siamo già border-line verso il basso.:lol:
OcusPocus
06-01-2015, 20:08
Quoto Pacpeter, ma, come dimostra anche Mamba, c'è anche un'abitudine alla moto grande e molto potente dalla quale si fa fatica a scendere
bobo1978
06-01-2015, 23:06
Aggiungo che una permuta GS / Tracer è insostenibile dato il valore residuo del GS, che se in declinazione recente, supera comunque la quotazione da nuovo della Yamaha.
Un paradosso ridicolo.
Posso capire un LC che ha pochi mesi.ma vedere roba di 7/8 anni fa a 9000€....o addirittura i 1150 ADV a quella cifra....mi fa sorridere nn poco.
Direi che è ora di sotterrare queste quotazioni
nicola66
06-01-2015, 23:25
te l'immagine la crisi respiratoria che avranno quelli con un 07-08 quando gli diranno: della tua ti do 4.500€. Ma se non ha + di 40k km.
bobo1978
06-01-2015, 23:35
Io la crisi ce l'avrei al solo pensiero di sganciare 20mila € per una moto.che sia un GS,una multipla o qualsiasi altra.
Tra l'altro sai che per 4500€ ad un GS 1200 potrei anche farci un microscopico pensierino.poi mi riprendo,ho un brivido tipo quello della pipì e recupero la ragione.
L'inverno è veramente una brutta bestia!! :D
nicola66
06-01-2015, 23:47
non c'è niente di + soddisfacente che comprare una moto che cade in disgrazia:lol:
che poi è quello che avevo fatto io con la AT.
ma mica mi è diventata un must da snob?
bobo1978
07-01-2015, 06:58
Mah......
:D
ste.2000
07-01-2015, 08:47
non c'è niente di + soddisfacente che comprare una moto che cade in disgrazia:lol:
che poi è quello che avevo fatto io con la AT.
ma mica mi è diventata un must da snob?
Scusami, AT sta per?!
Con tutti questi codici non ci capisco più una mazza..
highline76
07-01-2015, 09:01
........non perché la tracer non possa essere più che valida e sufficiente per il 90% di costoro, ma perché i giessisti sono troppo talebani e troppo succubi del marchio per abbandonare bmw..........
100% di quotone assoluto !!!!
sartandrea
07-01-2015, 09:01
è il cammello della Honda....:lol:
euronove
07-01-2015, 09:10
E comunque sulla questione concordo con Nicola66 e Pacifico sul fatto che questa moto posssa, generalmente, avere un pubblico che la veda come upgrade partendo da mezzo meno prestazionali piuttosto che come scelta a calare da Gs e compagnia....ma ciò non è affatto un difetto....
Vista così la capisco meglio. Mi pareva davvero strano lo snobismo verso le prestazioni (non la presunta minore comodità, ma proprio le prestazioni) della Tracer.
Ma, visto che quel motore gira e s'incazza senza problemi come rilevato da tutti sulla MT-09, è evidentemente più una questione di coppia che di cattiveria, pertanto si conferma ciò che penso, ovvero che il motociclista odierno valuta le prestazioni dal tiro sottocoppia, e si è un po' dimenticato di quando tirare una marcia su una moto era una cosa normale, anche quando era una necessità (sorpasso carichi ad es.) e non fatto per piacere. Sarà dovuto anche dalla diffusione clamorosa dei turbodiesel sulle auto? Anche da qui il successo dei 1.2, talvolta come pretesa minima di cc. Ma è un pensiero mio eh.
highline76
07-01-2015, 09:50
C'è chi (non tutti, per fortuna....) spende, o ha speso 15.000 Euro e oltre per comprarsi la moto, che snobba a priori una categoria inferiore..... nonostante tale categoria "inferiore" sia in senso assoluto una vera novità, un grandissimo passo avanti in termini di offerta e potenziale per gli attuali motociclisti, in questi tempi di crisi tra l'altro... Tutto li
Per cui, posso pure capire che chi possiede un Gs, o una 1190 o una ST non prenda nemmeno in considerazione questa moto.... può essere comprensibile. Come dire.... chi è seduto su una Porsche difficilmente guarda una Volkswagen..... Ma da li a dire che è un cesso di moto e a trovargli per forza difetti su difetti ce ne vuole eh.......
mototarta
07-01-2015, 10:10
Video prova Meloni
http://www.motociclismo.it/yamaha-mt-09-tracer-il-video-test-moto-60736
come dice euronove non son certo le prestazioni che difettano, la tracer o MT09 che dir si voglia, grazie alla combinazione peso/motore si mangia vivo qualunque gs fino a quello lc, nonche' i vari ktm 950-990,crosstourer o ST . Puo' beccare di motore giusto dalla mts e ktm 1190. Ma non credo esista uno capace su strada normale di andare via di motore al 900 yamaha (a meno di rettifili lunghissimi).
sartandrea
07-01-2015, 10:55
ma molto lunghi.....:lol:
ma la cosa che m'è piaciuto di questo pepato 3 cil. Yama è il tiro senza esitazioni fin dal basso
non mi e' piaciuto l'on-off ma dicono che l'han sistemato, se no a parte quello di grinta ne ha da vendere a tutti i regimi. poi la moto leggera e nervosetta aggiunge pepe.
la trovo veramente brutta davanti ..... forse devo ancora digerire l'originalità della soluzione, ma quello stacco peso e radicale tra i "baffi" in cui sono affogati i fanali e il cupolino, proprio non mi piace.
BraveAle
07-01-2015, 11:04
Uno dei tanti video inutili della storia motociclistica...
BraveAle
07-01-2015, 11:07
Piuttosto mi chiedo quanto ci potrebbe mettere Yamaha a montare un motore del genere su un ipotetico SuperTenerè "medio" ..
Paolo_DX
07-01-2015, 11:26
mai, la ST media avra' il 700 della mt07
Alessio gs
07-01-2015, 11:27
See magari, c'e' gente che aspetta da mesi di sapere se mai lo faranno...ciao...
euronove
07-01-2015, 11:44
Giocando con la fantasia (e cosa mai dovremmo fare qui del resto...), e dando per scontato che anche dalla 07 deriveranno almeno un altro veicolo... cosa potrebbero fare altirmenti?
Una anti NCX sarebbe una parziale sovrapposizione della Tracer, inoltre combattere contro la NCX, che deve la sua fortuna a DCT e vano-portaoggetti, è dura...
Se la True Adventure accontenta i nostalgici della AfricaTwin, una... ipotetica XT 700 potrebbe accontentare, ad esempio, quelli che son anni che: "ma perchè Aprilia non prende il motore della Shiver/DD per fare una nuova Tuareg"
Paolo_DX
07-01-2015, 11:44
ma certo che la fanno. Non terranno quel bel 700 confinato sulla mt07. Resta da capire QUANDO la faranno :)
euronove
07-01-2015, 11:51
se si ispirano all'estetica della Tenere 660 (imho una delle moto più personali ed "evocative" dell'intero mercato)... avanti Yamaha!
andrebbe in sovrapposizione totale alla nuova africa twin "infangata" presentata a milano. Anche come schema di motore. Ma forse la honda sara' 1000 ?
euronove
07-01-2015, 11:56
ps: poi coi soldi chiesti per Gs-lc ti prendi Tracer + XT-700
me le incarta insieme, grazie :lol:
euronove
07-01-2015, 12:02
@Aspes: io la Honda la ipotizzo 1000, non meno di 900cc. Ovviamente posso sbagliare, salvo novità post Eicma che non so manca qualsiasi riscontro ufficiale in merito.
Comunque penso sovrapposizione sicuramente non nei prezzi.
Un paradosso ridicolo.
Posso capire un LC che ha pochi mesi.ma vedere roba di 7/8 anni fa a 9000€....
Direi che è ora di sotterrare queste quotazioni
Infatti ho parlato di declinazione recente.
Il che esclude ogni versione pre bialbero, giusto per fissare un limite.......
Dpelago KTM 1190 ADV
Gli ingredienti per una buona moto sembrerebbero esserci...aspetto di provarla per giudicare per bene.
Invece posso dire, visto che sono tirati in ballo, che i "giessisti" possono stare tranquilli, le caratteristiche che hanno reso il GS una motocicletta che rimane ai vertici delle vendite da diverso tempo, su questa Tracer non ci sono...
La capacità di carico, la stabilità dinamica a pieno carico con passeggero, la propensione a digerire chilometri ed assorbire le asperità del terreno a mio avviso non saranno pane per i denti della Tracer.
Che poi non capisco il discorso "giessisti"...
che vuol dire?
Io adesso sono giessista, 18 mesi fà ero hondista, 36 mesi fa ero ktmista, prima ancora suzukista... e prima ancora kavasakista... e allora...:confused:
Per quanto mi riguarda la Tracer è una bella novità... ma non cambiero il Gs perchè sono talebano o succube del marchio... semplicemente perche mi piace di più e la utilizzo a 360°, apprezzo la sua versatilità, ed esteticamente ha una personalità unica.
E non credo di essere l'unico...;)
BraveAle
07-01-2015, 14:44
Non esageriamo dai... confrontare il GS con la Tracer mi sembra
un po troppo.....
Anche dal vero la differenza sull'aspetto tourer sono ben evidenti.
Anche se la Yama ha fatto un bel mezzo ad un bel prezzo.
bobo1978
07-01-2015, 20:35
Infatti....
Non intendevo contestare la tua affermazione,che ora come ora non fa una piega,ma il mercato in se.
;)
Strummer
07-01-2015, 22:20
Vista oggi in vetrina , mah .... di primo impatto non mi ha fatto una gran impressione , pensavo meglio , il davanti poi non mi convince proprio.
Se la True Adventure accontenta i nostalgici della AfricaTwin, una... ipotetica XT 700 potrebbe accontentare, ad esempio, quelli che son anni che: "ma perchè Aprilia non prende il motore della Shiver/DD per fare una nuova Tuareg"[/QUOTE]
noo, meglio farsi male con la caponord 1200 che vende quasi zero!
euronove
10-01-2015, 13:13
Stamane in concessionaria: già in quattro erano attorno alla moto... Su richiesta il concessionario ha messo la sella all'altezza più bassa, e ci siamo seduti un po' tutti. Anche vista da vicino per me l'impatto, la percezione qualitativa, è positiva, da... "non puoi proprio dirle niente". Ancora 6-7 giorni ca per preparazione e assicurazione della moto test, a quanto ha detto.
Farà bei numeri 'sta moto...
highline76
13-01-2015, 15:39
allora.......... questo thread mi incuriosiva molto....
Ma, i detrattori sulla carta hanno già finito di criticare sta moto trovandole mille difetti??? Tutto qui ???? mmmmmmmm... pensavo molto peggio eh... Allora non è così malaccio come si vuole far credere.... :lol:
sai che della versys 1000 nuova ne abbiamo parlato, ma la 650 che esteticamente e' identica, vista in negozio non e' affatto male, peccato che da questa yamaha viene surclassata motoristicamente ma come moto nel complesso e' piu' "sostanziosa" la versys 650.
Puoi sempre iscriverti quà...:-p
www.tracerforum.com
in attesa dei compratori...:cool::lol:
sartandrea
13-01-2015, 16:43
.... ma come moto nel complesso e' piu' "sostanziosa" la versys 650.
a 2000€ in meno della Tracer.....in Kawa hanno fatto bene i calcoli,
a differenza di Suzuki che finalmente comunica il prezzo ufficiale della nuova V-Strom 650,
8590 f.c.
:confused:
prevedo grandi sconti....
se la versys 650 costa 2000 euro meno della tracer come rapporto prezzo/sostanza non e' da meno.
highline76
13-01-2015, 17:41
sicuramente. In Kawasaki hanno fatto bene i conti... altrimenti dubito che avrebbero avuto molto successo di vendite....
La V-Strom, invece, per soli 1000 euro in meno della Tracer, per quanto sia un'ottima moto secondo me risentirà non poco della troppa "vicinanza" economina alla Yamaha...
OcusPocus
13-01-2015, 17:50
La VStrom 650 piu recente, temo l'abbiano posizionata ad un prezzo un po' troppo alto sin dalla sua uscita..è stata sempre, piu o meno, sugli 8.000 a salire
OcusPocus
13-01-2015, 20:43
Appena rimirata e soppesata per benino da Faieta a Roma dove ho portato lo sputer per un richiamo e Il cambio gimme.
Premetto di essermi avvicinato con tanti pregiudizi: Non apprezzo molto le forme mazinga, la mt-09 è una motina e temevo questa fosse lo stesso, ecc.
Invece mi ha sorpreso positivamente, rispetto alle mie attese è quasi una motona, niente da invidiare all'abitabilità del vecchio tdm (solo piu bassa, o, quantomeno, così mi è sembrata). Lo stile è ultramoderno ma ha una sua originalità...in grigio con forche oro mi sembrava quasi elegante. Un bel serbatoione largo che le dà quella sostanza che manca alla nuda. Unici aspetti che bon ho gradito: Coda molto plasticosa e paramani con le punte veramente troppo "manga". Se hanno veramente risolto l'on-off e Il nervosismo che avevo trovato nella nuda...direi che non ce n'è per nessuno dai 600 ai 1000cc
OcusPocus
13-01-2015, 20:45
P.s. Poi Io in Yama continuo a trovare la xjr la piu bella di tutte e con gli stessi soldi prenderei quella....ma sono vecchio io
pacpeter
13-01-2015, 22:27
Dov'é fsieta a roma? É grande come conce? Ben fornito?
OcusPocus
14-01-2015, 08:00
Faieta a Roma ha due sedi (Il quartier generale è in Abruzzo). Quello piu grande Sta all'angolo di Via Castrense Vicino all'imbocco Della tangenziale est. Ben fornito, ha officina grande, ricambi e vestiario. Io mi ci sono sempre trovato bene. Prima era anche Triumph poi hanno deciso solo Yama
Ha preso il posto della concessionaria Volkswagen
Samsung NOTE4
ste.2000
15-01-2015, 19:04
Colleghi, ci sono novità?
C'è qualcuno che è riuscito a provare questa moto?!
Stamattina l'ho vista, in Concessionaria, color grigio forche oro, mi e' parsa piu' che equilibrata, aveva anche il cavalletto centrale, insomma buona impressione statica. Prossimamente vedro' intaanto soppeso :)
Vista anche io da Faieta e mi è piaciuta molto, più che in foto. Però io sono di parte avendo già scelto Yamaha da qualche mese. Entro un paio di settimane iniziano a farla provare.
Ni hanno colpito molto i paramani, senz'altro dovrebbero avere un effetto aerodinamico, forse per togliere aria dal busto spalle?
Forse vanno ad aiutare un poco lo stretto e squadrato cupolino... Ormai è di moda avere le turbolenze sul casco.
highline76
16-01-2015, 09:52
per il cupolino e le varie turbolenze non credo ci siano problemi.... Mi pare che quello maggiorato originale sia decisamente grosso e protettivo...
pacpeter
16-01-2015, 10:46
Ci saranno anche quelli aftermarket.
quello maggiorato yamaha é eccessivo....
OcusPocus
16-01-2015, 12:38
A sto punto propongo raduno qde da Faieta e prova "in eslcusiva"..gliela rubiamo tutto il giorno ;-)
highline76
16-01-2015, 13:34
ci sto eheh
Prova su DUERUOTE decisamente positiva. Per info, sul numero c'è anche la R1200R nuova.
Paolo67.
17-01-2015, 12:02
Prova completa.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/17/4ff42503c52fe4faea8666bb1bab8ca0.jpg
Rientrato ora da un paio di concessionarie..
9000 su strada la tracer...
Rivista bene non è eccelsa nelle finiture. ..
Poi passanto in honda dove la crossrunner è nettamente superiore in finiture e design...
È visivamente più corpulenta..
Prezzo scontato 11300 la base. .
ste.2000
17-01-2015, 13:09
Secondo voi quanto tempo ci vuole per vedere le prime km0?!
Paolo67.
17-01-2015, 14:01
Magari fra un paio di anni a 6/7mila...usata...potri pensarci.
Magari come seconda moto.
E cmq era più appetibile una bella darkwhite r1200r km zero a 12000 euro. ....
Provata oggi, aspettative ampiamente rispettate.
Allora, motore sparito on off, per il resto chi ha provato la 09 sa di cosa parlo,ma la cosa che mi ha favorevolmente colpito e' il rigore ciclistico e la facilità con cui si prende confidenza nonostante l'asfalto umido,molto divertente ma anche polivalente.
bobbiese
18-01-2015, 20:10
Rivista ieri in concessionaria. Confermo che a mio parere e' un bell'oggetto ad un prezzo giusto. Nonostante non sia il genere di moto che prediligo, andro' sicuramente a provarla appena ci sara' la possibilita'.
speriamo di provarla al più presto...martedi stolko il conce di carpi che ho visto che ha una tracer ancora senza targa per sapere quando sarà immatricolata per provarla
bobo1978
20-01-2015, 20:12
Passato di fronte stasera ad un conce Yama,mi sono fermato.
Bella moto.nera e grigio scuro opaco,fatta bene.dal vivo bellino il frontale invece il retro come da foto non mi piace molto.io toglierei attacchi borse e maniglie,forse rimarrebbe più pulita come linea secondo i miei gusti.
Da giovedì in prova
Bobo.........no niente va..........
Anzi ........tu eri passato per provare l'r1 vero?...........o ne aveva una usata dell'ala dorata?
mi viene in mente quando provai la mt09, a confronto con il ktm 1290 superduke in modalita' rain la yamaha era una furia!
bobo1978
20-01-2015, 21:35
Bobo.........
No.ci son passato di fronte 2 volte col camion,alle 6:30 di ritorno mi son fermato x curiosità .te pensa che li non hanno manco un usato..sull'R1 ci son salito,ma nuova no....
Sono in attesa,della primavera,del colpo grosso,dell'occasione.....
Comunque bella motina è la Tracer...anche la 660 tenere,mamma che bella!!!,ma perché non ce l'hanno col 700twin?????
Paolo_DX
21-01-2015, 12:11
boh, prima di prendere la versys ho provato la 660 tenere... allo stesso prezzo della kawa è un polmone totale e se cerchi di tirarne fuori delle prestazioni si mette pure a bere come una spugna. Mi immagino con un passeggero in groppa e/o con bagaglio.. Onestamente non so come facciano a venderla.. moto decorosa per carità, ma il motore posso dire che è un gabinetto a quel prezzo?
9000 su strada la Tracer ? Di che zona sei....a Ravenna mi hanno sparato 9700, ovviamente a quel prezzo se la tengono, avete qualche dritta da darmi in zona Romagna?
Vorrei rimettermi a cavallo di una moto....è passato qualche anno da quando ho venduto la mia GS :-)
9700 a nche a trento, ma scontata a 9000..
bobo1978
21-01-2015, 12:44
Della 660 Si può dire si.credo il il 700 twin non pesi molto di più del mono,quindi mi domando cosa aspettino a montarglielo....potrebbero anche lasciarla esteticamente così.
La Tracer mi ha detto 9800,a breve opt a +300€ le borse e telaietti testati da Yamaha per la paurosa velocità di 220km/h.
[QUOTE=ghima;8384755]E te la cavi così. ..[ è una/QUOTE]
Scusa col telefono faccio casino la domanda era rivolta a te....
Qui il prezzo iniziale è 9900....quindi la storia che non hanno margini su questa moto è una fesseria....va be se qualcuno ha notizia di concessionari che fanno questo prezzo qui in Romagna ben venga.....
OcusPocus
21-01-2015, 12:50
Scuso Lupo, senza polemica, ma, quindi adesso 9700 Euro per una moto con le caratteristiche della Tracer sono diventati troppi??
bobo1978
21-01-2015, 12:57
Perché voleva la nuova Yama permutando la sua,più un assegno circolare di un paio di mille €,e il conce ha detto no.
:D
Non fate i patacconi...perché interpretate (male) le mie parole? Non mi sta bene pagarla praticamente a prezzo pieno, mentre altrove fanno sconti più consistenti....neanche Bmw si può pemettere
di non fare sconti...ed ha una tenuta valore usato ben diversa!
P.S. Non ho usato da permutare penso che anche questo abbia il suo peso.
euronove
21-01-2015, 15:13
non voglio mettere in dubbio le parole di nessuno, ma 9000 s.s... mi sembra davvero strano, per una moto che desta molto interesse e che è stata sulla carta già elogiata proprio per il rapporto qualità/prezzo, forse al momento di farsi dare un preventivo scritto si modifica?
tutte le MT stanno avendo successo...
curiosità: sapete perchè in Italia hanno venduto tante MT-07?
perchè ce ne erano in numero limitato, sennò ne avrebbero vendute tantissime!
per i conce Yamaha sono stati favoriti altri paesi europei, come la Francia (dove tra parentesi è di gran lunga la moto più venduta del 2014) nella distribuzione della moto
euronove
21-01-2015, 15:27
ho provato la 660 tenere... (...)
se ne è discusso in passato, io ho avuto le tue stesse sensazioni dopo la prova della MT-03
detto questo, sempre più convinto anch'io che: Tenere con motore Mt-07 = moto evocativa e abbordabile = successo.
in pratica la vecchia AfricaTwin si "biforcherebbe" in una versione figa e raffinata quale è la Honda True Adventure e in una più economica (ma non per questo brutta) come la Tenere 700
ps: comunque è vero che ci ripetiamo sempre, che le facciano uscire 'ste minchia di moto!!!
OcusPocus
21-01-2015, 16:00
Ok Lupo, scusa non avevo colto, anche se, effettivamente, 9000 mi sembra un prezzone pazzesco...non vedo perchè devrebbero già scontare così
Sulla Tenerella mi sono espresso anch'io tante volte....l'attuale, esteticamente, secondo me, è la più bella "endurona" di tutte, compresi i bisonti 1200, però il Minarelli ha fatto il suo tempo....spero tanto nell'MT-07 tenerellizzata e non Mazinga Enduro
spero tanto nell'MT-07 tenerellizzata e non Mazinga Enduro
Lo spero parecchio anch'io...
Ormai la tenerella latengo finché non si apre in due come 'na cozza :lol:
Però uscisse la stessa moto pure col motore, la riprenderei senza dubbi :eek:
asderloller
21-01-2015, 16:35
qualcuno conosce la distanza pedane sella?
Paolo_DX
21-01-2015, 16:36
comunque yamaha non la capisco, ad inizio 2014 andai in concessionaria (GROSSA) per una visione/prova di una st1200ze per eventuale acquisto: non ne avevano piu in consegna. Finite. Probabilmente fino al 2015.
A MARZO?
Ma a yamaha fa cosi schifo vendere moto? MOH..
Anche qui a Miami, pare le faccia schifo, non mi riesce vedere la 1200 e appena appena ho visto giorni fa UNA Tracer che qui chiamano FJ9, evidentemente preferiscono vendere trattori (HD Copie) :(
comunque yamaha non la capisco, ad inizio 2014 andai in concessionaria (GROSSA) per una visione/prova di una st1200ze per eventuale acquisto: non ne avevano piu in consegna. Finite. Probabilmente fino al 2015.
A MARZO?
Ma a yamaha fa cosi schifo vendere moto? MOH..
Ma daiiii....io ho comprato la mia a Marzo 2014 ed è arrivata ad Aprile,era l'ultima blu ma insieme ne è arrivata una bianca che davano per finita.
L'Italia riceve dalla sede centrale Yamaha France ma non credo ne manchino.
Se la vuoi ancora ti vendo la mia.
E te la cavi così. ..
Esiste un'alchimia difficile da riscontrare alla guida di una moto, consiste in una sorta di fusione tra motore e ciclistica che, a prescindere dall'andatura trasforma il semplice condurre la moto in una sorta di piacere fisico, entrano in gioco tanti elementi, sound, vibrazioni ecc.ecc.tutto diventa intuitivo diventi davvero un tutt'uno con la moto e, ripeto, l'andatura centra solo in parte, un pò come quando si scia e trovi degli sci e delle condizioni di neve che ti fanno sentire bravissimo anche se no lo sei. Le ktm hanno, a mio modesto parere,rappresentano al meglio questa condizione (pur richiedendo una certa pratica) sia la serie 990 che la 1190,che in versione adv r mi ha entusiasmato per quanto riuscivo ad essere efficace e sicuro, prescindendo dai cavalli che sono fin troppi. Quindi cosa centra la Tracer in tutto questo pistolotto, centra centra perchè possiede questa grande qualità, che in estrema sintesi si concretizza con la voglia di non fermarsi mai oltre al fatto di essere "a posto" in ogni condizione di utilizzo,l'unico problema, costa poco.
sartandrea
23-01-2015, 11:36
fin dall'inizio penso che il vero problema della Tracer è il prezzo :lol:
ste.2000
23-01-2015, 15:23
Non è chiaro se è in prova li alla fiera (fuori ovviamente) o dove..
http://www.moto.it/news/motor-bike-expo-yamaha-presente-con-tutta-la-gamma-2015.html
Paolo_yamanero
27-01-2015, 11:41
Ho avuto modo di vederla, anche se solo di sfuggita.
Sabato (se non piove ancora) la vado a provare.
Prima impressione, per me, che uso la moto "anche" per viaggiare, : è riuscito male il codone...
Cessa troncato di netto.
Ma quanto sarebbe costato alla Yamaha prolungare il telaietto posteriore sino alla targa o sino a coprirla, in modo da offrire un supporto per un valido portapacchi.
Se su questa moto non si monta un portapacchi non è possibile portare neppure una borda morbida, o uno zaino, o una busta della spesa!!
La soluzione stilistica l'aveva già sperimentata (con successo) con la TDM ...
http://www.ragnimoto.it/prodotti/906PL347.jpg
Ma hai visto la Tracer o un altro modello? Ora, discorso a parte per la coda brutta ma la forma è quella giusta. Infatti ci si può attaccare una piastra bauletto, la givi l'ha già fatta. Per le borse hanno gli attacchi integrati e aftermarket la givi ha già fatto pure quelli. Non so se hai notato inoltre nella parte degli attacchi per le borse Laterali ci sono anche degli appigli per i ganci di eventuali borse morbide. La stessa forma di coda più o meno non a caso la adottano gs, versys 1000 e triumph tiger 1200.
pacpeter
28-01-2015, 00:25
modo da offrire un supporto per un valido portapacchi.
Come hanno già detto il portapacchi c'é optional. .......
euronove
28-01-2015, 09:55
Da me credo non sia ancora in prova, in ogni caso lasciai il numero ma non m'hanno ancora chiamato.
Ho scroccato la lettura del test di Motociclismo alla Coop.
Delle cose che mi interessavano:
- agilissima ma anche STABILE durante la piega.
- non comoda, ma addirittura MOLTO COMODA (dalla sella alla protezione aerodinamica passando per la postura, etc). Ovviamente parlando del pilota non avendola loro provata in due.
Dicono inoltre che rispetto alla MT-09 sembra un'altra moto una volta a bordo. Serbatoio più largo tra le gambe, strumentazione, protezione aerodinamica, manubrio più largo, eccetera.
Nella breve intervista a un uomo Yamaha chiedono a bomba come fanno a farla costare così poco...
ho provato la mt09 e confermo che anche da fermo la tracer sembra una astronave al confronto, molto piu' abitabile
OcusPocus
28-01-2015, 10:13
Io sono 1.81 per una 90ina di chili (direi in media QDE ;-)) e, dopo la prova della MT-09, temevo anche la Tracer fosse una motina..invece, vista e sedutomi sopra, concordo con Aspes, l'abitablità è assolutamente ottima e c'è anche un buono spazio per il passeggero...secondo me piu spaziosa di una TDM (visto che la si paragona spesso a quella come sua erede) che già era comoda
Strummer
28-01-2015, 15:39
Mi sta incuriosendo ... Vista dal vivo fuori dal conce di Chiavari , non mi ha fatto una brutta impressione , sarebbe da provare , certo che rispetto alle fattezze ipertrofiche della bmw , sembra una motina ...
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
strummer, come dicevo piu' sopra, "sembra" e' una cosa, se ti ci siedi sopra vedrai che non e' affatto costrittiva, e' come una mts o una versys , ci stai bene.
Paolo_yamanero
29-01-2015, 10:34
Sul sito francese Moto-station è uscita una comparativa quanto mai interessante e d'attualità: Tracer contro nuova Crossrunner 800.
Per chi non mastica il francese, la traduzione di Google della pagina e comprensibile (con un pò di buona volontà)
http://www.moto-station.com/article17303-yamaha-mt-09-tracer-vs-honda-crossrunner-2015-sport-ou-gt-votre-trail-routier.html
Paolo_yamanero
29-01-2015, 10:39
Ma hai visto la Tracer o un altro modello? Ora, discorso a parte per la coda brutta ma la forma è quella giusta. ....
Pav, l'estetica è opinabile, ma una coda così su una moto "touring" oggettivamente manca di qualcosa...
http://www.hdmotori.it/wp-content/uploads/Yamaha-MT-09-Tracer-76.jpg
ste.2000
29-01-2015, 10:56
Sul sito francese Moto-station è uscita una comparativa quanto mai interessante e d'attualità: Tracer contro nuova Crossrunner 800.
Esteticamente sono spudoratamente simili, la CR è la bella copia della Tracer..
Bisognerebbe sostituire il motore della CR con quello della Tracer.. e sarebbe perfetta!! :lol:
Spero facciano presto per la Tracer un portatarga aftermarket decente perchè quello originale fa :pottytra:
ste.2000
29-01-2015, 11:54
Come hanno già detto il portapacchi c'é optional. .......
E' vero, il portapacchi a sbalzo è un optional.. ma è chiaramente un elemento posticcio non integrato nella linea della moto..
Diciamoci la verità, quando hanno progettato la moto non hanno assolutamente pensato al portapacchi.. :(
Poi quando hanno finito qualcuno gli ha fatto notare che su una moto da turismo non poteva mancare.. non è una naked sportiva.. allora ci hanno aggiunto una inguardabile bistecchiera a sbalzo oltre il fanalino di coda!! :lol::lol:
sartandrea
29-01-2015, 12:24
forse sarebbe buona cosa considerare che alla Yamaha ne sanno tanto tanto tanto più di noi tutti insieme, non dimenticano niente....
per me è semplicemente una linea voluta,
per differenziarsi dalle altre con un design posteriore leggero come una nuda
http://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2015/MT09TR/950-75/2015-Yamaha-MT09-Tracer-EU-Matt-Grey-Studio-002.jpg
http://foto.scigacz.pl/gallery/wiadomosci/2014/11/04/Yamaha_MT09_Tracer_2015__trzycylindrowy_turystyk/2015_yamaha_mt_09_tracer.jpg
poi se non ti bastano le borse laterali, allora piazzi la piastra per il baule centrale
non so,
ma questa scelta progettuale da la sensazione che per un uso quotidiano t'invogliano ad utilizzare prima le borse laterali e poi, se e quando ti serve, aggiungere il top-case
che tra l'altro quest'ultimo è proprio quello tanto denigrato da tanti :lol:
l'incognita è verificare se ci sta un casco integrale sui laterali
http://www.bikesdoctor.com/wp-content/uploads/2014/11/yamaha-mt-09-tracer-2015-4.jpg
Prova completa.
va beh e fai un riassunto che sono tirchio e non me lo accatto il giornale
euronove
29-01-2015, 13:01
Non riesco a capire qual è il problema. La moto diventa più brutta se si monta portabauletto + bauletto? Ma va?
OcusPocus
29-01-2015, 13:18
Mi sembra, piu o meno, la filosofia che ritroviamo anche qui (altra "novità" che a me piace):
http://www.mcnews.com.au/wp-content/uploads/2014/09/BMW-R1200RS-4-1024x768.jpg?4ff415
Mi sembra, piu o meno, la filosofia che ritroviamo anche qui (altra "novità" che a me piace):
http://www.mcnews.com.au/wp-content/uploads/2014/09/BMW-R1200RS-4-1024x768.jpg?4ff415
altra novità che piace anche a me, peccato costi il doppio + o -
Pav, l'estetica è opinabile, ma una coda così su una moto "touring" oggettivamente manca di qualcosa...
http://www.hdmotori.it/wp-content/uploads/Yamaha-MT-09-Tracer-76.jpg
Scusa ma non riesco a capire cosa.... Ha una forma regolare e non a punta... Vuoi dire che per fare touring serve una coda come quella della multistrada 1200?? Ripeto, se togli la sella passeggero alla gs non ha circa la stessa forma rettangolare il codino? Ma poi per sto bauletto vi state fasciando la testa prima di cadere.... Nessuno ha ancora visto il suddetto montato. a me piace il fatto che finalmente abbiano fatto un attacco sul finale della coda e non coi soliti longaroni che si vanno ad avvitare sotto che esteticamente sono orribili e rendono le borse inutilizzabili.
ste.2000
29-01-2015, 14:04
Nessuno ha ancora visto il suddetto montato
Qua vedi un paio di foto della suddetta bistecchiera:
http://www.moto.it/prove/yamaha-mt-09-tracer.html
ste.2000
29-01-2015, 14:09
poi se non ti bastano le borse laterali, allora piazzi la piastra per il baule centrale
non so,
ma questa scelta progettuale da la sensazione che per un uso quotidiano t'invogliano ad utilizzare prima le borse laterali e poi, se e quando ti serve, aggiungere il top-case
che tra l'altro quest'ultimo è proprio quello tanto denigrato da tanti
Anch'io preferisco sempre optare per le valigie laterali e poi, come estrema ratio, montare il bauletto, questo per non alzare troppo il baricentro.
Però bisognerebbe vedere quale è la capienza di queste valigie yamaha.. se sono piccole come le sport bmw non ti basta mai lo spazio.. soprattutto con zavorrina al seguito.. :mad:
rsonsini
29-01-2015, 14:12
Resto convinto che ne vedremo un bel po'. Lasciamo arrivare il primo caldo, e molti che alla moto devono per un motivo o per l'altro rinunciare si accorgeranno che dando un anticipo che in bmw considerano ridicolo, in yamaha si porta a casa una moto degnissima, nuova e pure divertente.
Forse come ostacolo al "parvenu" rimane il prezzo di una eventuale assicurazione che per un 850 comunque non è poco.
Sent from my iPhone
Qua vedi un paio di foto della suddetta bistecchiera:
http://www.moto.it/prove/yamaha-mt-09-tracer.html
appunto vedi la bistecchiera (la piastra) ma non il pezzo di carne sopra (il bauletto)..a quanto ne so non si sono viste ancora foto col bauletto montato. l'unico trittico borse visto montato dal vivo è quello della givi al motor bike expo a verona. del resto sembraq che ancora nessun concessionario yamaha delle mie parti sappia nulla su prezzi e dimensioni delle valigie e bauletto. non mi hanno neanche saputo dire se quelle della versdione touring sono borse semirigide o rigide...di sicuro non ci sta secondo me un caso integrale di sicuro...l'unica info che ho potutto ottenere è che se si acquista una tracer entro marzo le borse le fanno pagare 350euro. e dico forse i 2 anni li passano a 3 di garanzia col quarto a 80 euro...se fosse vero non male
ste.2000
29-01-2015, 15:40
se si acquista una tracer entro marzo le borse le fanno pagare 350euro. e dico forse i 2 anni li passano a 3 di garanzia col quarto a 80 euro...se fosse vero non male
E sticazzi!! :rolleyes::rolleyes:
E un abbonamento alle terme non lo regalano?!?!
Comunque, bauletto a parte, io se fossi nella situazione di voler cambiare moto un pensierino ce lo farei eccome!! :D:D
euronove
29-01-2015, 15:53
no ma se compri un GS ti regalano i fanghi, l'ho visto nella pubblicità
e' vero, i fanghi, in bomboletta da spruzzare per fare il figo al bar!
michele2980
29-01-2015, 16:52
Sono andato a prendere info per la mt09, e il conce mi ha ventilato la molto probabile possibilità che gli anni di garanzia diventino 5 ....
Se compri entro marzo le borse te le regalano....mi risulta.Ovviamente credo che ti fumi i 200 euro di sconto e quindi punto e a capo.
rsonsini
29-01-2015, 23:18
Se compri la tracer entro marzo ti danno 80€ al mese
Sent from my iPhone
ste.2000
30-01-2015, 00:16
Il rapporto qualità/prezzo della tracer è decisamente allettante.. sul mercato di oggi solo la tiger 800 xr ci si avvicina..
La inglesina però esteticamente ha più personalità.
Chissà se faranno una bella prova comparativa tra le due tricilindriche..
highline76
30-01-2015, 08:24
vero... infatti la Tiger e la Tracer sono due moto davvero molto interesanti, sotto moltissimi punti di vista...
OcusPocus
30-01-2015, 10:03
Tutto vero però mi sambra che da queste prime prove stia emergendo il fatto che questa Tracer abbia in sè i geni della "moto intelligente"....ecco, questi geni, in Italia, tendono ad essere potenzialmente dannosi!!!!
E' paradossale, e probabilmente mi sbaglio, ma la MT-09 parla un po' al teppista che è in noi (Dark Side of Japan, comportamento nervoso, ecc ecc) e stimola anche un po' quelle corde emozionali che noi italiani ricerchiamo...la Tracer potrebbe non farlo e, in questo, l'accostamento con la Tiger è perfetto..moto ottima a cui non manca niente che vende anche molto in vari mercati ma, qua da noi, fatica parecchio...vedremo
nicola66
30-01-2015, 10:13
sul mercato di oggi solo la tiger 800 xr ci si avvicina..
La inglesina però esteticamente ha più personalità.
è na bella guerra tra chi è la + scatolata tra le 2.
ste.2000
30-01-2015, 11:55
Cosa intendi per scatolata?
nicola66
30-01-2015, 12:18
guarda come son fatte su.
ste.2000
30-01-2015, 13:52
guarda come son fatte su.
:confused::confused::(:(
Boh..
Paolo67.
30-01-2015, 13:58
A me scatolata o no , mi piace.
nicola66
30-01-2015, 14:03
:confused::confused::(:(
Boh..
vediamo se rendo il concetto
http://cache.lego.com/r/www/r/creator/-/media/franchises/creator/products/2014%201hy/31018/31018_front_03.jpg?l.r=65940541
Paolo_yamanero
30-01-2015, 14:22
vediamo se rendo il concetto
...
Capisco Nicola.
Sotto questo aspetto però la più scatolata di tutte mi sembra la Gs 1200 lc !!!
Non so quanti pezzi diversi sono assemblati assieme tra frontale e fiancatine.
Dovendola mettere a nudo per qualche riparazione/modifica devi svitare qualche centinaio di viti e vitine... :mad:
euronove
30-01-2015, 14:33
vediamo se rendo il concetto
CE L'HO
si posson fare tre moto con gli stessi pezzi, quella devo ancora farla
ste.2000
30-01-2015, 15:28
Il design "scatolato" della tiger a me piace molto.. quello della tracer un po meno.
Non ho mai avuto occasione di provare neanche la tiger.. non so se è un motore birroso oppure fiacco..
Il tricilindrico della speed che ho provato era moooolto birroso!!
Provata oggi...beh...la Yamaha Tracer...."FA PAVURA" (Giacobazzi docet)...motore pronto che risponde ad ogni minima apertura del gas (un tantino troppo per i miei gusti) e coppia generosa sempre a disposizione, breve rettilineo, la lancio, butto l'occhio e….segna già oltre 220...AZZ :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
La progressione anche con le marce alte è entusiasmante, si sente proprio la coppia che ti sospinge in avanti con forza, abituato al bicilindrico boxer mi aspetto che continui a salire regolare, ma poi si appiattisce un pò, comunque ...tanta roba :thumbup: :eek:
Scusate ma qualcuno di voi ha notizie più certe sulle borse e gli altri accessori?
sul sito yamaha italia ancora non sono proposti in via ufficiale.
Io ero intenzionato ad acquistare la Tracer entro metà marzo con borse, faretti, frecce a led e manopole riscaldate; lasciando perdere le frivolezze ho molti dubbi sulle borse originali.
Fin ora in italia si son viste solo le semirigide con chiusura a zip che sembrano piccole, ho paura che un casco integrale dentro non ci stia e non sono riuscito a capire se il cursore della zip ha lo spazio per metterci almeno un lucchettino.
Inoltre sul sito yamaha canadese su cui sono finito ieri sera c'erano anche delle borse rigide, simili alle givi 35 per intendersi, di cui in italia non si è mai sentito!
mio fratello che l'ha comprata dice che si potranno avere le rigide, non so se givi o della casa
Aspes, scusa l'ulteriore rottorio, ma tuo fratello ha idea delle tempistiche perchè le rendano disponibili in italia? Un mesetto o due senza borse lo posso anche reggere, di piu diventa una menata
pacpeter
02-02-2015, 10:55
La givi proporrà qualcosa a breve.
Idem per tutte le altre case che producono aftermarket. Bisognerà solo aspettare un poco
ste.2000
02-02-2015, 16:28
Valigie after-market?!? no originali?!?!
Ahi ahi ahi ahi ahi!!!!! :lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |