Entra

Visualizza la versione completa : Le prime prove su strada della Yamaha Tracer. Atto II


Pagine : 1 [2] 3

Pav82
02-02-2015, 23:39
Sembra che le borse touring abbiano dei telaietti supplementari da implementare agli attacchi del telaietto.

nonelaser
03-02-2015, 10:33
Un amico mi ha mandato poco fa per uozzà la copia del preventivo che si è fatto fare lo scorso sabato per la Tracer:
moto --> 9.890
manopole --> 182
schermo ( plexi ) --> 160
borse + attacchi --> 580
copricarter --> 227
pedane anteriori e posteriori (?) --> 284
Onestamente non so come interpretare la storia delle pedane ma credo che lui le abbia scelte 'tpo più comodo', ovvero con i gommini antivibrazioni e non racing in metallo nudo...
Per le borse credo che si tratti delle originali, visto che lui è uno di quelli da 'tutto originale e se c'è qualche accessorio dev'essere della casa'.
Detto questo lui vorrà dare in permuta un ST1200 di tre anni, di cui però non hanno ancora parlato.

Paolo_DX
03-02-2015, 12:56
Le valigie GIVI per la tracer saranno le classiche V35, e dietro la piastra in alluminio per i bauletti classici GIVI gia in commercio. Le maniglie del passeggero restano le originali.
In produzione anche un parabrezza specifico e una piastra paramotore.
Le laterali originali rigide dal poco che so, sono 22 litri.

iteuronet
03-02-2015, 13:03
Azz ecco l árcano delle pedane.In effetti nella foto 61 su moto.it relativa alla Tracer, si vede una pedana rivestita in gomma,totalmente diversa da quelle ,nude e di minori dimensioni,delle altre immagini del servizio.
Certo che 280 euri...............

J.B.
03-02-2015, 13:34
http://www.yamaha-motor.ca/products/details.php?model=4565&group=MC&catId=79#aa

Allora sembrerebbe che le rigide siano 75mm piu strette delle altre e da qui gli scarsi 22l

Ma almeno sulle semi-rigide c'è verso di mettere un lucchetto alla zip?

ste.2000
03-02-2015, 15:46
Quale è la capienza delle borse semi-rigide?

J.B.
03-02-2015, 16:01
Secondo me un integrale/modulare dentro non ci sta

http://www.hdmotori.it/wp-content/uploads/Yamaha-MT-09-Tracer-38.jpg


questa invece l offerta givi
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1402/immagini/upload_user/209490_1422114954_0.jpg

il bauletto cosi grosso ci sta malissimo

OcusPocus
03-02-2015, 16:08
Ma è il Maxia 4 nuovo e lo dovevano far vedere il piu possibile ;-)

ste.2000
03-02-2015, 16:47
Belle le givi.. :pottytra:
Piuttosto mi taglio una gamba..

iteuronet
03-02-2015, 17:58
Belle le givi.. :pottytra:
Piuttosto mi taglio una gamba..
quoto ,quindi riassumendo moto da turismo single.Ovvero top da 39 +le due borse morbide originali con relativi telaietti,da 14 espandibili a 21.Per fare un viaggio in 2 forse troppo brutto e peso il set rigido V35 e top da 50....

J.B.
03-02-2015, 18:19
Si va a finire che per chi usa la moto da solo o per chi come me la usa per lavoro dovendo mettere dentro un casco, una borsa tipo piquadro e magari un paio di pantaloni antipioggia può meritare prendere le borse originali + il top Yamaha da 39l anche se francamente mi sembra che queste borse originali costino un esagerazione

OcusPocus
03-02-2015, 20:15
Vabbè ma Givi, Kappa e simili fanno anche laterali morbide e bauletti di ogni dimensione o morbidi, una volta presi gli attacchi ci metti quello che vuoi mica solo quei mastodonti

OcusPocus
03-02-2015, 20:23
Per dire....le Givi 3D600 da 25 litri credo possano tranquillamente paragonarsi alle orginali Yama morbide

bobo1978
03-02-2015, 20:36
Zk cos'è quel coso dietro??una cassa da morto??

J.B.
03-02-2015, 20:37
Sicuramente after market più in qua si troverà sicuramente qualcosa di valido, ma non si conoscono ancora le tempistiche per l entrata in commercio. Anche givi da il tutto in lavorazione

Don57
03-02-2015, 21:05
Ma le Givi laterali - non vedo bene - sono rigide?
Il bauletto farebbero bene a non farlo vedere su una moto...

Paolo_DX
03-02-2015, 22:23
Sono le GIVI V35, rigide.. sono in giro da una vita, le monto da 7 anni sulla versys. Bauletto 52litri compreso... e non ci siamo mai ribaltati.
E dato che vendono bauletti per moto, difficilmente lo fanno vedere montato su di una macchina.

sartandrea
04-02-2015, 16:26
Tracer la più venduta a gennaio.....per quel che vale come dato provvisorio


le prime 20:

1 YAMAHA MT-09 TRACER Naked 189
2 BMW R 1200 GS Enduro 175
3 HONDA CROSSRUNNER Turismo 138
4 HONDA NC 700/750 X Enduro 129
5 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 100
6 YAMAHA MT-07 Naked 97
7 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 93
8 YAMAHA MT-09 Naked 79
9 HONDA CB 650 F Naked 73
10 SUZUKI DL 650 XT V-STROM Enduro 56
11 MOTO GUZZI V7 STONE Naked 53
12 BETA EVO 2T 300 Trial 51
13 BMW R 1200 RT Turismo 49
14 TRIUMPH BONNEVILLE Naked 49
15 YAMAHA MT-125 Naked 44
16 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 42
17 BETA RR 2T 300 MONOPOSTO Enduro 41
18 KTM 125 EXC Enduro 41
19 HONDA/MONTESA COTA 4RT Trial 40
20 KTM 125 DUKE Naked 40


http://www.moto.it/news/mercato-a-gennaio-il-2015-inizia-con-un-6-7-calano-pero-i-50.html


edit:
tra l'altro viene considerata una Nuda :lol: :lol:

OcusPocus
04-02-2015, 16:44
Ottimo dato anche per la Crosrunner...., contandoci dentro anche NC e Tiger è cross-over mania!

Paolo_yamanero
04-02-2015, 16:52
Tracer e Crossrunner non sono moto già in circolazione .
Le immatricolazioni saranno per lo più state fatte registrare dai concessionari per le moto da mettere a disposizione per le prove...

Aspettiamo prima di tirare già le somme....

OcusPocus
04-02-2015, 16:57
Ma si dai si fà per dire...comunque sulla Tracer mi sa che ti sbagli, almeno in parte, il fratello di Aspes ce l'ha in garage ;-)

aspes
04-02-2015, 16:59
si, da una settimana esatta

sartandrea
04-02-2015, 17:09
non l'hai ancora provata?

Don57
04-02-2015, 21:07
Se non postato già...
Yamaha MT-09 Tracer, la prova di MotorBox:
http://youtu.be/5cV1qMG8-u0

rsonsini
04-02-2015, 21:11
Si ma quelli che mettono fuori il sedere e poi non piegano non si possono vedere.


Sent from my iPhone 

Don57
04-02-2015, 21:12
E dato che vendono bauletti per moto, difficilmente lo fanno vedere montato su di una macchina.

:eek:

De gustibus...

bobo1978
04-02-2015, 21:20
.Le immatricolazioni saranno per lo più state fatte registrare dai concessionari per le moto da mettere a disposizione per le prove...



.


Confermo assolutamente per quanto riguarda honda.ogni concessionario ne ha una in prova,l'RC è a carico Honda Italia.
Per quanto riguarda yamaha,penso proprio idem con patate.peró di Yama,domenica scorsa ne abbiamo vista una in strada con colorazione tamarra al motogelo.

J.B.
05-02-2015, 07:55
:arrow:Stamani, sperando che non mi si infili qualche impegno di mezzo, guardo di fare un salto dal concessionario per un preventivo (Fani a Firenze) :arrow:

highline76
05-02-2015, 09:11
inizia la cavalcata della Tracer..... mi metto comodo!

aspes
05-02-2015, 10:28
non l'hai ancora provata?

sia io che lui arriviamo a casa alle sette di sera, c'e' un tempo da lupi, non e' che ho tutta questa smania...:lol:

sartandrea
05-02-2015, 11:15
dicono sempre tutti così,

tu sei un manager, mezza giornata la prendi quando vuoi :lol:

aspes
05-02-2015, 11:53
non sono un manager ma un tecnico...ci tengo..:lol:
ma mezza giornata o anche una intera la prendo quando voglio lo stesso....:lol:
solo che provare una moto battendo i denti e sul bagnato non e' una ambizione massima..

mamba
05-02-2015, 12:18
Anch'io sto aspettando giornate migliori sennò faccio una prova del cacchio, anche se la mi la uso quasi tutti i giorni.

sartandrea
05-02-2015, 12:23
la bontà di una moto si vede in contesti avversi....

tornate al Califfone :lol: :lol:

aspes
05-02-2015, 12:35
due califfoni sono entrati ai miei fratelli, uno a testa! io avevo il ciao...

J.B.
05-02-2015, 13:24
Allora:

La moto non sono riuscito a provarla perchè a Fi diluvia, ma son stato una buona mezzora a girarci intorno, salire, scendere , aggeggiare pulsanti vari.
La sella è un pò duretta, almeno per me che provengo dalla confort della r1200r, il plexiglass basso di serie forse copre un po pochino. Abitabilità comunque ottima, io sono 1,75 e sopra , almeno da fermo, mi ci trovavo molto bene e mia grande sollievo, ci tocco bene in terra :D

Fatto preventivo;

moto: 9890 messa in strada inclusa
cupolino alto 160€
manopole riscaldabili 180€
bauletto da 39L city + portapacchi 300€
fari supplementari 340€

totale 10870€
sconto 470€
quindi 10400€ portata via.

Devo dire che se non fosse stato che devo aspettare ancora qualche settimana che mi liquidi l assicurazione per l incidente avuto con la r a gennaio avevo già firmato e pagato :D

sartandrea
05-02-2015, 14:27
se ti leggi il #268 hai l'elenco fino alla 20°....:lol:

asderloller
05-02-2015, 14:42
usti cancello :rolleyes:

OcusPocus
05-02-2015, 15:02
Oggi all'Honda Palace di Via Gregorio Settimo ho visto la Crossrunner...decisamente piu carina della scorsa versione ma tutta sta qualità percepita superiore alla Tracer io non l'ho notata e, tra l'altro, continuo a trovarla un po' sgraziata in quanto cicciona davanti e snella dietro (vabbè tipico di molte crossover...) credo sia piu confortevole/abitabile della Tracer ma, per i resto, prefrisco l'altra (che vorrei provare, però, anch'io appena il tempo migliora un po'...i miei riferimenti sono Vtec della VFR vecchia contro Triple della MT-09, provati entrambi, preferisco il secondo anche se, all'epoca, ancora con parecchio on-off)

sartandrea
05-02-2015, 20:56
.....saranno per lo più state fatte registrare dai concessionari per le moto da mettere a disposizione per le prove....

ragionamento che ha un senso, ma la Tracer avrà sicuramente successo

quindi saranno tutte vendute ai clienti. ....quei 189 esemplari non rimarranno sul gobbone dei conce

Mcfour
12-02-2015, 07:09
Quindi è più corretto dire, che è la più acquistata dai concessionari ... a gennaio ;)

Samsung NOTE4

highline76
12-02-2015, 08:45
vabbè..... madonnaa.....
resta il fatto che, per me, è molto più valida ed intelligente una Tracer a 10000 Euro che un GS o similari a 20000 !!

aspes
12-02-2015, 09:44
solo a chiavari ne girano gia' 3 vendute a clienti.

J.B.
12-02-2015, 10:45
Parole del venditore, quindi da prendere con le pinze, a Firenze ne girano gia 15 vendute. Quando gli ho chiesto la disponibilità dei colori e tempi di attesa mi ha fatto vedere la schermata del pc relativa al "magazzino" e ne avevano 2 in consegna e 2 libere.A detta sua le concessionarie stanno riordinando e i tempi di attesa sono sui 15 giorni

OcusPocus
12-02-2015, 11:17
Oggi sono andato a ritirare lo scooter dal conce Yama dopo richiamo per piastra di sterzo e li ho visti belli sorridenti....MT vendono bene e avevano anche 4 nuovi TMAX in consegna oggi...quello è proprio il GS degli scooter!!! Mi sa che Yama ha beccato un buon filotto stavolta

Mcfour
12-02-2015, 21:33
vabbè..... madonnaa.....
resta il fatto che, per me, è molto più valida ed intelligente una Tracer a 10000 Euro che un GS o similari a 20000 !!
Io non guardo il prezzo... guardo cosa mi permette di fare una moto... me ne posso permettere una sola e con quella devo poter far tutto e col GS ci riesco alla grande...
Guardo quanti accessori ci sono disponibili per poterla personalizzare, guardo la personalita stilistica... e il GS non è secondo a nessuno...sono decenni che esiste... ed altrettanti anni che piace...ed è sempre una delle motociclette che si incontra più spesso dovunque...
....per me...


http://en.m.wikipedia.org/wiki/BMW_GS

Samsung NOTE4

ste.2000
12-02-2015, 21:43
Beato te che puoi permetterti di non guardare il prezzo..

Mcfour
12-02-2015, 22:59
Con 10 mila euro trovi una marea di Gs usati... io la mia l'ho presa usata...

Samsung Note.

pacpeter
12-02-2015, 23:05
Io preferirei la tracer nuova ad un gs usato. Tra l'altro un gs a 10.000 di quanti anni si trova? Certo non fresco da quanto sento

sartandrea
12-02-2015, 23:10
Io non guardo il prezzo... guardo cosa mi permette di fare una moto

......Guardo quanti accessori ci sono disponibili per poterla personalizzare....

potresti fare un esempio "concreto" di cosa puoi fare col GS mentre con la Tracer t'è recluso

concreto....


mentre sugli accessori,
se domani l'85% degli accessori per GS uscissero dal listino concretamente non cambierebbe una fava per il 99% dei possessori

e per il restante 1% ..... troverebbero comunque una soluzione


ma sono in vena di fare una previsione,
tempo un anno e per la Tracer troverai pure il proteggi-vite-scarico-olio-motore in 1000 colori diversi


si accettano scommesse.....

nicola66
12-02-2015, 23:27
curioso di scoprire le caratteristiche dell'utente medio da tracer

sartandrea
12-02-2015, 23:48
curioso?

di più.....

Mcfour
13-02-2015, 01:43
Esempio concreto?
Sicuro che vuoi paragonare una MT09 col cupolino alla moto più polivalente che c'è attualmente sul mercato?
Faccio io una domanda... veramente si può credere di poter, ad esempio, viaggiare con la stessa comodità e magari con passeggero rispetto ad un GS? Veramente pensate che la Tracer possa avere la stessa capacità di carico... mantenendo un assetto dinamico equilibrato...
La Yamaha Tracer sarà una buona moto... ma non è l'alternativa al GS...
Ed in viaggio si continueranno a vedere BMW Gs in tutte le parti del globo... non Yamaha Tracer che tra un anno sarà una delle tante "instant bike".
...per me...



Samsung Note.

Mcfour
13-02-2015, 01:50
Per non parlare della linea... perchè non dimentichiamoci che la moto deve pure piacere...
A ma è vero... :eek: è una cosa soggettiva...
Infatti... l'hanno scelta in tanti...
Tutti incompetenti?
Tutti senza gusto estetico?
Tutti ricchi?



Samsung Note.

Paolo_DX
13-02-2015, 07:59
se ti piace smanettare e viaggi un po', la tracer e' meglio. Se preferisci viaggiare e fare qualche smanettata, meglio il GS. Che poi il GS costi il doppio, e' vero. Che VALGA il doppio, e' una puttanata. Tra le due, sappiamo tutti anche qual'e' la piu veloce a finire dal meccanico.

highline76
13-02-2015, 08:51
nessuno quì ha la pazzia di paragonare un GS ad una Tracer. Sono due moto, due mondi e due prezzi diversi. Io ho solo detto che è più intelligente, per me, spendere 10000 Euro per una Tracer che 20000 per un GS. Tutto li. Perche con una Tracer fai allo stesso modo tutto quello che fai con un Gs nel 90% dei casi. Il restante 10%, che riguarda i viaggi a medio-lungo raggio, il Gs è superiore. Ma bada bene.... non è il GS che è superiore... sono tutte le maxi enduro 1200 che lo sono.. Il GS nn è la moto più polivalente che c'è sul mercato... perchè pari al GS ci sono la Crosstourer, la Supertenerè, la Tiger Explorer e via dicendo.. è solo una delle tante. Il resto lo fa, da sempre, quel marchietto sul serbatoio...

pacpeter
13-02-2015, 09:44
io vorrei vedere quante persone usano le moto per viaggi lunghi stracarichi di bagagli con passeggero dove ovviamente una moto più grossa offre senz'altro di più.

nell'uso che vedo fare al 90 % dei possessori di moto 1200 , la tracer potrebbe sostituirla benissimo senza alcuna rinuncia, se non quella di essere ( o credere di essere) più fighi.

all'estero vedo gente con moto improbabili, caricate in modo allucinante , fare viaggioni da paura, solo noi in italia se non abbiamo la moto più costosa e più grossa del firmamento non possiamo neanche uscire di casa.

ancora la devo provare, ma mi ci sono seduto sopra un'altra volta . incredibile come sia abitabile e comoda ( staticamente) questa moto. ginocchia poco flesse, manubrio dove vorresti che fosse, triangolazione azzeccata. i presupposti per starci tante ore in sella ci sono tutti.

certo io non ci metterei le mie valigie laterali da 45 lt. l'una...... già fa sembrare un camion la mia versys 1000, figuriamoci questa.

per me cannibalizzerà tutte le 800- 1000 endurone che ci sono in giro.

chi sceglie le 1200 continuerà a volere moto molto grosse.

sartandrea
13-02-2015, 10:10
....Sicuro....

non sicuro, sicurissimo
le uniche moto che pongono dei limiti tangibili sono le specialistiche

trial, enduro racing, supersportive ecc.


con tutte altre fai le stesse cose, pari pari
naturalmente c'è quella un po più protettiva ma più pesante, quella più stabile ma meno agile, quella più potente, quella più brutta, ecc. ecc. ecc.

lo stesso pilota con una Versys 650 fai le stesse cose del GS, al massimo impiegherà 10 min. in più per fare un giro di 8 ore,
e 10 min. in più sono già tanti .......

perché oggi tutte le moto "versatili" hanno raggiunto uno standard che va oltre ai limiti concreti del pilota e delle strade

per fare un parallelo automobilistico, oggi fare Milano-Roma con una normale Golf e un Bmw 530 non cambia niente, nella pratica un bel niente

o pensi ancora che dopo 800km di curve e passi io con es. la Versys scendo e non so più come mi chiamo mentre tu col Gs sei fresco e profumato come una rosa

spero di no....dai


non a caso ti avevo chiesto un esempio concreto ;)


p.s.
ma ad oggi sei ancora convinto che la Tracer è solo una MT09 col cupolino? :confused:

PMiz
13-02-2015, 10:36
La Tracer mi incuriosisce ... andro' a vederla/provarla ...

Io credo che una discriminante nella considerazione che si ha di una moto siano le "misure fisiche" del guidatore.
Io, per esempio, sono alto 190 cm e peso 95 Kg ...
Devo dire che molte moto non sono effettivamente della mia "taglia" ...
Il BMW GS sicuramente e' piu' "adatto" alle mie dimensioni ...

Mi domando perche' ancora oggi, con l'incremento dell'altezza media, molte moto continuino ad essere di piccola taglia ... ad esempio le MV Agusta ... belle, ma piccolissime ...

PennyWise
13-02-2015, 10:38
Il limite più grande che vedo rispetto al GS é la possibilità di mettere le ruote fuori strada. Ovviamente non parlo di enduro pesante che anche col GS non si riesce xché troppo pesante ecc. Dico che la Tracer é chiaramente stradale, viste le ruote ecc. Che ne dite?

PMiz
13-02-2015, 11:01
Mah ... direi che dipende molto dalle attitudini del pilota ...

C'e' chi ritene che anche per fare una semplice strada bianca lungo il Po servano una moto da "enduro" con almeno 150 CV, il tris alu, il vestiario top, il GPS, la Europe Assistance ...

Poi c'e' chi non e' d'accordo ... :lol:

https://www.youtube.com/watch?v=P9Mcz9cttW4

-Giuseppe-
13-02-2015, 11:04
Sbagliato. La Conti ha gia fatto uscire le gomme tassellate di quelle misure...

Paolo_DX
13-02-2015, 11:57
ecco quoto pacpeter.. vado per i 70,000 km con la versys 650. Non ci faccio fuoristrada e per il resto mi ha portato in giro per tutta europa, stessi posti che avrei raggiunto con un GS (o una ST).
La cambio perche mi sono annoiato e perche nei viaggi lunghi le vibrazioni mi stancano (ho la prima serie, le successive sono state dicono di volta in volta migliorate).
Non ho mai avuto problemi di scarsa potenza onestamente.. valigie e tutto in germania andavo senza problemi attorno ai 170 kmh, con margine.. Qualche cavallo in piu in due in montagna sarebbe stato meglio, ma parliamo di 6050 euro di moto nuova nel 2008 full optional e valigie, amici.. seimila.
Di contro, agilità massima. Ripeto, la cambiero' per noia, perche voglio cambiare, per qualche cavallo in piu ma soprattutto per le vibrazioni generali, che per me sono sempre state il suo piu grosso limite nei viaggi con chilometraggi a 4 cifre. La tracer ha un paio di particolari seccanti (almeno per me) uno su tutti il precarico posteriore da regolare con chiave, manco il pomello ci hanno messo. Si risolve con un ammo aftermarket, e facciamo finta che la tracer costi 10,500 euro, sempre un prezzo basso. Avrebbero potuto prevedere un cruise control almeno in opzione, per chi come me fa anche tanta autostrada.. niente di grave ma sarebbe stato carino. Personalmente la ritengo PIU polivalente di un GS per chiunque non sia interessato a fare fuoristrada, e motivo: In città e' meglio, piu leggera, svelta, agile. Anche da parcheggiare. I possessori di moto pesanti lo sanno: sono quelli che parcheggiano di retromarcia in discese anche lievi perche non vogliono sputare sangue quando ripartono. Sarà anche un pelo meno comoda, ma è ben piu divertente, dèmm.. Il motore non manca, mai. L'affidabilità e' giapponese. I suoi PRO (e parecchi) li ha, da consumatori paganti non possiamo non notarli, come non si puo' non notare lo scarto di prezzo, pesantissimo. A chi non frega correre, e pensa principalmente al comfort e vuole fare un po di fuoristrada, accatti il GS (per me vorrebbe dire supertenerè). Ma alla tracer per viaggiare con 2 optional non manca nulla, se non l'mmagine nel collettivo, il badge sul serbatoio e due frocerie elettroniche, un pacchetto che costa i 6000 euro di differenza. Roba da comprare un'ALTRA moto.

mamba
13-02-2015, 12:14
Ma dai Paolo,un globetrotter come te che ancora non ha il trottle rocker? (http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-167974/Throttle-Rocker.aspx) Io l'ho usato 12 anni sui due GS e non ho mai sentito la mancanza del cruise.Adesso ce l'ho sul ST ma l'ho usato due volte per provarlo,in verità non ho fatto viaggi lunghi ma in austostrada ci sono andato ma mi piace spugnettare!!
La Tracer è una bella carognetta,non vedo l'ora di provarla e se mi attizza chissà che non faccia un downsizing.
Ha ragione Pacifici,l'Italia oltre che dei cachi è la terra delle mezze pippatte......chissà che moto serve per andare in giro.In Germania ho visto veramente di tutto.Il belo è che quando vediamo un vecchio su un ravatto che va in giro.....ooohhhh...che ammirazione,un figo!!Ma guai ad usarla noi o comprarla con 30000km si sa mai.

Paolo_DX
13-02-2015, 12:47
eeeeeh mamba si avevo visto quello e il kaoko, è che sulla versys ho dei paramani per cui il kaoko non lo posso mettere e il rocker sul comando del gas mi sembra un po invasivo..
Altro che mezze pippette sai.. sono MOLTO spesso sui passi montani tra italia e svizzera e vedo di quei mezzi stranieri stracarichi tra i piu improbabili.. supersport con le rigide laterali, sport tourer con zaini e fagotti legati a cinghie, un gilera runner 180 2t olandese carico come un cane bastardo.. gobalmente tutta gente e mezzi poco trendy, pero viaggiano e galoppano ugualmente :) Dai, in italia siamo un po' cosi, se la valigina non è in tinta con il paratelaio (in plastica) diventa duro viaggiare. Se non hai a display la pressione delle gomme, muori. Se non hai il parateste, il copri para teste e la protezione della copertura del parateste, rischi di graffiare la moto :p
Non dico di viaggiare con moto scomode perche la filosofia deve essere quella di scendere dalla moto con il culo rotto, ma l'animo dei fighetti superaccessoriati da noi e' a mille.. atrezzatura da raid africano per fare 700 km di bellissima... autostrada ;)

PennyWise
13-02-2015, 13:05
Sbagliato. La Conti ha gia fatto uscire le gomme tassellate di quelle misure...


Interessante!

aspes
13-02-2015, 13:09
La Tracer mi incuriosisce ... andro' a vederla/provarla ...

Io credo che una discriminante nella considerazione che si ha di una moto siano le "misure fisiche" del guidatore.
Io, per esempio, sono alto 190 cm e peso 95 Kg ...
Devo dire che molte moto non sono effettivamente della mia "taglia" ...
Il BMW GS sicuramente e' piu' "adatto" alle mie dimensioni ...

.

guarda, avendocela mio fratello in garage da questo lato ti posso rassicurare. La tracer potra' non piacere per mille motivi, ma due certezze ci sono : di motore non teme nemmeno il gs LC e a tutti i precedenti se li fuma in scioltezza. Di abitabilita' rispetto al mio gs ha la sella un po' piu' sportiva, diciamo stile mts, ma come distanze pedane-manubrio-sella non cambia praticamente niente. La protezione e' inferiore ma usciranno cupolini di tutti i tipi. Lz capacita' di carico dipende da cosa uscira' sul mercato. L'impressione che moto piu' piccola =meno abitabilita' e' verissima per le mv, non per la tracer

-Giuseppe-
13-02-2015, 13:20
Chi viaggia un po sà che so viaggia con tutto. Dalle vespe 50 cc, a degli sconosciuti "scuter" polacchi 50cc carichi come asini.
Ogniuno poi sceglie come viaggiare e con cosa.
Ho viaggiato anche con una hornet, e fatto il giro della sicilia e sud italia con la mia ex R1 del 2001. Con l'esperienza diventi piu selettivo e sai cosa cercare in una moto.
Personalmente faccio viaggi lunghi in breve tempo (14 giorni solitamente macino tra i 6 e i 7 mila km), in 2 e stracarico perche con la mia compagna amiamo il camping, quindi per forza di cosa ho imparato ad amare le moto grosse. E per quanto abbia avuto tantissime moto, il telelever e il paralever per ME sono irrinunciabili, per i motivi che tutti conosciamo.
L'abitabilità, la possibilità di carico SENZA perdere un assetto decente, l'autonomia e la protezione dall'aria, personalmente, il 1200 adv, è il massimo. Senza se e senza ma.
E di termini di paragone ne ho.
Ma questo è solo un personalissimo pensiero dato dalle mie esigenze e gusti.

OcusPocus
13-02-2015, 14:10
Io continuo a pensare che l'utente medio Tracer non sia uno che va a calare dai bestioni 1200 e oltre ma uno per cui questa moto sia un upgrade provenendo da NC, nude600, tmax eccc

nicola66
13-02-2015, 14:28
io ne conosco uno che l'ha appena presa dando dentro una mt09 di 9 mesi.
di cui gli ultimi 4 passati ferma.

mamba
13-02-2015, 14:53
E ne vai orgoglioso?:lol:

nicola66
13-02-2015, 14:56
la cosa sarebbe da valutare, perchè ha 76 anni.

mamba
13-02-2015, 15:05
Ah....quindi l'ha fregato l'inesperienza nella scelta sbagliata.

Paolo_DX
13-02-2015, 15:10
Io continuo a pensare che l'utente medio Tracer non sia uno che va a calare dai bestioni 1200 e oltre ma uno per cui questa moto sia un upgrade provenendo da NC, nude600, tmax eccc

si, probabile. Quant'e' vero che l'utenza media dei bestioni 1200 sarà di gente piu attempata di quella che attirerà tracer. Ai primi di grattare pedaline in terra e fare dogfight in montagna frega poco, i secondi non vogliono spendere 20mila euro per un divano e accettano di buon grado qualche compromesso sul comfort per aver sottomano qualcosa di molto simile ad una funbike che puo' anche viaggiare tranquillamente. Poi le eccezioni non mancheranno.

Zel
13-02-2015, 15:34
aspes io ho provato la 09 nuda, e mi sono confrontato con un amico decisamente più "spesso" di me, che è l'unico che conosca che ne ha tratto valutazioni altrettanto pessime (anche se di recente ho saputo di un grosso tester sportivo di primaria testata italiana che non ha esattamente gradito). naturalmente parliamo di bilanciamento e comportamento dinamico, quel che succede tra una frenata e un full throttle: il motore non si discute e per molti versi è un nuovo riferimento, anche se ancora molto grezzo, e i freni nemmeno.

mi ha riferito che la tracer ha migliorato l'on-off e ha accordato meglio l'anteriore con il posteriore a livello di sospensioni. io vedo se riuscirò a marzo a salire a viterbo a provare anche la semicarenata. sono allibito che un motociclista del tuo livello abbia "permesso" :lol: a un familiare stretto di acquistare una cosa del genere.

si tratta, per la 09 di serie in tutto ciò che non siano motore e freni, di un oggetto di una mediocrità inimmaginabile: la hornet 600 2011 in confronto è una moto2 campione del mondo, come qualità della tenuta di strada.

se poi saliamo a livelli come Brutale 800 o Rivale, la differenza non si può, credo, nemmeno esprimere a parole.

Davvero sono basito. Io ti ho visto guidare...

A tutti quelli che la vogliono cambiare con la Versys 650: provatela prima. Su curve. Possibilmente lunghine e in successione serrata.
La Versys piccola non frena, ha un motorello niente di che, ma è un miracolo su due ruote come riesce ad andare.

sartandrea
13-02-2015, 15:40
sarò un paracarro,

ma fra MT09 nuda e Hornet (provate entrambe) non ho dubbi su cosa scegliere...

Pacifico
13-02-2015, 15:42
Di tutti quelli che stanno discutendo da giorni su questa moto..... NON LA COMPRERA' NESSUNO!

sartandrea
13-02-2015, 15:43
per quanto mi riguarda fra un anno ti saprò dire

Zel
13-02-2015, 15:51
sarò un paracarro,

ah ma per fare baccano tra una curva e l'altra, e per dare una forte sensazione di precarietà genrale che il volgo scambia per prestazione, è perfetta. (anche perché il motore è oggettivamente una bomba, senza sarcasmo.)

quello che pensa l'R&D della concorrenza è che sia costruita appositamente per quello.

(premetto che mi recai alla prova con un livello di preconcetto favorevole elevato oltre ogni mio precedente, a livello di parlottare di finanziamenti mentre aspettavo.)

OcusPocus
13-02-2015, 16:04
Guarda che il fratello di Aspes ha dato dentro una NC! Per me è upgrade ;-)

Mcfour
13-02-2015, 16:14
Ciao PaoloDx, se ti piace smanettare, ma è più corretto dire se sai smanettare, il GS va allo stesso modo della Tracer. Inoltre ribadisco un concetto che ho già espresso in diverse pagine indietro, e che la stragrande maggioranza delle strade... (piste escluse) fanno mediamente cagare :-o, come anche il manto stradale delle grandi città, questo comporta un continuo squilibrio di stabilità che si accentua se con passeggero o pieno carico.
Spesso esco dalla mattina alla sera con alcuni amici, giretti di 600/700km e c'è un pò di tutto, BMW Triumph, KTM, Honda, e quando si comincia ad andare allegri e la strada è bella liscia... il serpentone si allunga un pò... bene o male siamo ancora a vista, ma quando la strada comincia ad essere dissestata, con avvallamenti ecc. le moto con sospensioni a lunga escursione vanno avanti, ed in particolare BMW col suo caratteristico sistema che permette di assorbire le asperità con poco trasferimento di carico che riduce la fatica. Ora questa caratteristica io la ritrovo tutti i giorni in città, a Roma, dove si deve fare la gimkana tra tombini, buche, rotaie e sanpietrini, e Pac dovrebbe saperlo bene, e come si comporta il GS, non ha paragone con nessuna motocicletta.
Ribadisco ancora una volta che non è necessario spendere 20.000 euro per un GS, il mercato è pieno di usati e con un pò di ricerca ci sono ottime occasioni, quindi per quanto mi riguarda preferisco spendere 12.000euro per un Gs usato che 10.000 euro per una Tracer.
E se il GS vende molto, mi dispiace deludere higline76, non è il marchietto sul serbatoio, anche se c'è senza ombra di dubbio una percentuale attirata dal marchio, ma le caratteristiche di un motociclo unico nel suo genere, un motociclo che ha 40 anni di storia, e che affascina sempre anche nelle versioni old ;).
La Tracer caro Pac, non può sostituire il GS, è un altra moto con altre caratteristiche, non mi risulta che abbia un bicilindrico boxer con la sua erogazione che per quanto mi riguarda è perfetta per il 95% di quello che faccio, il restante 5% sono i turni in pista, che non faccio col GS per non far ridere i polli, polli che riderebbero comunque anche con la Tracer ;).
Non parliamo poi di viaggi in due su una moto con la regolazione del precarico con la chiave, con il faro che illumina gli alberi a pieno carico, e la sella del passeggero che è talmente risicata che una signora generosa di posteriore si ritrova le maniglie sulle chiappe, ed il bauletto a sbalzo che ad ogni buca ondeggia come un barcone di migranti.
Sartandrea, negli ultimi 5 anni ho cambiato 3 moto, ed ognuna di esse mi ha dato sensazioni diverse, ti posso assicurare, e non credo di essere l'unico, che come macina i km il Gs solo le grosse touring sono superiori.
Non sò se fare 800 km col Gs sia uguale a farlo con la Versys, io mi riferivo alla Tracer, che sostanzialmente è una MT09 col cupolino, e non lo dico io, ma diverse riviste di settore.. " la MT-09 Tracer è parte di un progetto che nasce con la nuda MT-09, con cui condivide la piattaforma, cioè ciclistica e propulsore, e ben il 70% delle componenti."
L'esempio concreto l'ho fatto, se non credi prenditi un GS e fatti 1000km in giornata con passeggero e poi mi dici ;), se poi nel giro ci metti dentro un pò di strade bianche o sterrate è ancora meglio.
Sarebbe da vedere la Tracer con le tassellate... con quelle sospensioni...:cool:
L'unica cosa che invidio alla Tracer, sono i 210kg, contro i 234kg del Gs al quale ne ho limati 4 con l'akrapovic...:cool: quindi una 20 di kg, che come ha detto Paolo nelle manovre da fermo e nei parcheggi possono risultare scomodi, sopratutto nelle grandi città dove anche parcheggiare una moto
non è facile.

Chi viaggia un po sà che so viaggia con tutto. Dalle vespe 50 cc, a degli sconosciuti "scuter" polacchi 50cc carichi come asini.
Ogniuno poi sceglie come viaggiare e con cosa.
Ho viaggiato anche con una hornet, e fatto il giro della sicilia e sud italia con la mia ex R1 del 2001. Con l'esperienza diventi piu selettivo e sai cosa cercare in una moto.

Ma questo è solo un personalissimo pensiero dato dalle mie esigenze e gusti.

Concordo in pieno.

Di tutti quelli che stanno discutendo da giorni su questa moto..... NON LA COMPRERA' NESSUNO!

Riconcordo...

Zel
13-02-2015, 16:15
L'NC è una moto che si guida bene. E' relativamente inefficace perché ha una distribuzione dei pesi che serve a far sentire sicuri in piega anche i morti di infarto, e caso vuole che sia quella che penalizza la velocità di percorrenza a parità di piega; e poi non ha un motore per nulla brillante.
Ma fra una moto perfettamente coerente tra filosofia proposta e comportamento, e una moto che vorrebbe mordere la sportività di una Rivale 800 ed è un gran motore con la M**** intorno, preferisco la prima anche se è modesta.
(Ripeto che parlo della 09, la naked: ma dubito che oltre l'elettronica del motore abbiano aggiustato molto)

OcusPocus
13-02-2015, 16:25
Io la MT-09 l'ho provata e, in gran parte, concordo con te (pur non avendo le capacità/sensibilità di guida che avete tu o Aspes)....ho letto ovunque che ON-OFF e "nervosismo" sono stati in gran parte attenuati sulla Tracer, però, certo, parliamo di una moto da 9500 euro, probabilmente le dotazioni necessarie a farla essere tutta proporzionalmente all'alezza dell'ottimo motore la farebbero costare molto di piu.
Non concordo sul suo essere risicata per pilota e passeggero e posso garantire che, da questo punto di vista, non c'entra nulla con la MT-09 essendo molto piu abitabile (seduto su entrambe).
Vedremo se venderà, io credo di si, però, c'è da dire che la Triumph Tiger ha tutte le stesse caratteristiche e stenta....

CAVALLOGANZO
13-02-2015, 16:26
Spesso esco dalla mattina alla sera con alcuni amici, giretti di 600/700km ...

6/700 km in giornata....??? mannamo !!!
per il resto non sono in disaccordo...

Mcfour
13-02-2015, 16:28
@CAVALLOGANZO

cosa non ti torna...?

CAVALLOGANZO
13-02-2015, 16:33
@CAVALLOGANZO

cosa non ti torna...?

io sono abbastanza talebano delle due ruote....consideriamo anche che fino alla scorsa stagione abitavo a ridosso dell'appennino....e farsi un "giretto" di una giornata piena stando in sella buone 8 ore si arrivava a fare 500 km circa con millemila pieghe ed arrivando davvero distrutti.....ma 6/700 e "spesso"....boh, magari andate per statali e superstrade, boh....altrimenti COMPLIMENTONI.....ziokan.....

pacpeter
13-02-2015, 16:40
e Pac dovrebbe saperlo bene, e come si comporta il GS, non ha paragone con nessuna motocicletta.

mah.......... vediamo di non esagerare con questo comportamento delle sospensioni.....

c'è mooolto di meglio, ma molto.......... e lo dico a ragion veduta, visto che ci sono stato tanto sopra. poi sulle sospensioni dei gs ( modello aria-olio) il forum è pieno di gente che mette ohnlins perchè dice che fanno cagare..........mettetevi d'accordo.......

La Tracer caro Pac, non può sostituire il GS,

nell'uso che ho descritto , secondo me lo sostituisce non bene, benissimo . ma mica solo il gs, tutte le 1200 sul mercato. rinunci a quasi nulla, sotto tutti i punti di vista.

io non ho mai capito il perchè tanti possessori di gs proprio non riescano a guardare le altre moto con occhio obiettivo. cercare di trovare per forza cose che non vanno ad ogni costo. capisco essere innamorati della propria moto, ben venga, ma parlare per forza male delle altre non lo capisco.

paci: io sono seriamente interessato a questa moto, ma molto interessato. se provandola confermerà sia le mie impressioni statiche che quello che ho letto, al prox mukken verrò con questa. i catafalchi mi hanno ben stufato, devo dire.

Pacifico
13-02-2015, 16:40
....
Spesso esco dalla mattina alla sera con alcuni amici, giretti di 600/700km e

Ma infatti.... noi qui che siamo ai piedi delle alpi percorriamo spesso questo kmetraggio in giornata, anche in due ed arriviamo a casa tranquilli e divertiti...

una moto come la yamaha va bene per ragazzi di 22 anni che con la morosa si fanno i giri tra una sagra e l'altra in estate poi chiusa in garage per tutto l'inverno sostituita dall'auto...

E' una "spompatella" per un mercato che non esiste più...

Mcfour
13-02-2015, 16:41
@CAVALLOGANZO
Guarda io mi aggrego sempre ad un gruppo, mi chiamano e vado, non sono mai in testa al gruppo perchè mi rompo a fare l'itinerario :)
però sto gruppo è affiatato e partendo da Roma anche solo per arrivare a Città di Castello meta dell'ultimo giro... con contorno del Trasimeno e dintorni mi sa che ci siamo... poi tieni presente che ogni tanto si sbagli strada e si allunga...:cool:, ed infatti qualcuno con le naked ogni tanto torna indietro...;)
Poi non siamo tipi da ristorante, pausa pranzo, panino caffè, tagliando prostata e si riparte...:)
Autostrada mai, ogni tanto al ritorno se stanchi qualcuno prende le superstrade.

Pacifico
13-02-2015, 16:44
paci: io sono seriamente interessato a questa moto, ma molto interessato. se provandola confermerà sia le mie impressioni statiche che quello che ho letto, al prox mukken verrò con questa. i catafalchi mi hanno ben stufato, devo dire.

Pac... che dirti... non la prenderei mai una moto del genere adesso... la 1190 è leggera, comoda, potente, stradalissima, divertente... non sò cosa cercare di più da una moto... Secondo me quando vieni per la pit con quel monopattino torni a casa e la vendi... :lol:

Zel
13-02-2015, 16:45
ocus, io ti dico che in Honda non sanno nemmeno loro come la Hornet 600 trofeo riesca a fare i tempi che fa, in relazione a quelli del cbr 600 rr. non è detto che una moto che costa pochi soldi non abbia i numeri per "cacciarglielo fino alle tonsille" a numerose moto molto più costose. parlare di eccesso di "pretese per 9500 euro" (fermo restando che parlo della 09 N) quando c'è in giro a quel prezzo la Street R, secondo me è improprio.

il problema è che una moto che va DINAMICAMENTE male sul versante nervosetto, crea la sensazione di imprecisione collegata psicologicamente all'approssimarsi del limite e la suscita anche in persone che con una moto benfatta non saprebbero assolutamente di che si tratti.

è esattamente l'inverso della GS, che sottrae senso di limiti che, quando arrivano, trovano conducenti completamente impreparati. ma non è perciò una cosa buona.

pacpeter
13-02-2015, 16:46
yamaha va bene per ragazzi di 22 anni

sempre detto di essere giovine, io.....................

sartandrea
13-02-2015, 16:52
x McFour

ci giochiamo una pizza?
io dico che leveranno il Telelever, che tu tanto apprezzi, anche al GS e RT

sulla R e RS l'hanno già fatto.....

quindi tientela stretta l'attuale Gs ;)



.....la MT-09 Tracer è parte di un progetto che nasce con la nuda MT-09, con cui condivide la piattaforma, cioè ciclistica e propulsore, e ben il 70% delle componenti.....

per me chi è salito sulla Tracer e dopo dice che la non è altro che la Nuda col cupolino non ricorda più la postura della Nuda.....:confused:

se devo essere sincero mi aspettavo di più del 70% dei componenti condivisi,
ma la differenza sulla posizione, il triangolo sella-manubrio-pedane e la conseguente + o - comodità, è determinata dalle sovrastrutture come sella, posizione/carico sul manubrio, vibrazioni, protezione

non a caso la Tracer ha il telaietto diverso rispetto la nuda,
per renderla + comoda e spaziosa e sicuramente lo è per quelli 1.70 come me

poi qualcosa mi dice che dopo 800km di curve e passi sarò stanco come il mio amico col Gs, perché nessuno a fine giornata arriva fresco come una rosa

manco col GW o un Bmw 530

Paolo_DX
13-02-2015, 17:00
Di tutti quelli che stanno discutendo da giorni su questa moto..... NON LA COMPRERA' NESSUNO!

ohi ohi ohi.. mi sa che questa te la rimangerai, scommettiamo qualcosina?


McFour, dove c'e' da curvare, a parità di pilota sono sicuro che la tracer un GS lo prende a calci nel culo. Semmai a parità di pilota un GS bialbero se la batte a pari con una versys 650, non ho ancora beccato in giro uno decente con una LC per provare le differenze ma MUOIO dalla curiosità

Mcfour
13-02-2015, 17:01
mah.......... vediamo di non esagerare con questo comportamento delle sospensioni.....

c'è mooolto di meglio, ma molto.......... e lo dico a ragion veduta, visto che ci sono stato tanto sopra. poi sulle sospensioni dei gs ( modello aria-olio) il forum è pieno di gente che mette ohnlins perchè dice che fanno cagare..........mettetevi d'accordo.......


Io facevo riferimento al comparto sospesioni inteso nel suo complesso, col sistema telelever/paralever che separa le funzioni di guida della ruota e di ammortizzazione/sospensione.
C'è chi cambia sospensioni e chi no... di tutte le marche e modelli di moto.
Tutte le volte che vado dal mio amico a Campagnano ci sono sempre jap a tribolare sul banco... ma si sà che il primo equipaggiamento a parte poche eccezioni fa cagher.
Io sono malato di sopensioni sin da bambino, lo ammetto... :-o ma le mie WP ESA2 non andavamo male, le ho cambiate con i Mechatronics è và decisamente meglio, e ci credo siamo al top...
Al mio ex CB1000R ho dovuto rifare molle e idraulica all'anteriore e molla progressiva al posteriore... appena preso... sapendo di scendere comunque a compromessi...
Originale era una bara.

KTM ad esempio è da riferimento, l'SMT aveva delle WP strepitose.

mamba
13-02-2015, 17:08
e come si comporta il GS, non ha paragone con nessuna motocicletta.

Non ne sarei tanto sicuro.....io vengo dal GS e preferisco di gran lunga le Kayaba dell'attuale ZE,non c'è veramente nulla che non digerisca con un bel ruttino finale.

mamba
13-02-2015, 17:09
Ah,adesso leggo....hai messo su Ohlins....giustamente.:cool:

Pacifico
13-02-2015, 17:10
ohi ohi ohi.. mi sa che questa te la rimangerai, scommettiamo qualcosina?

Guarda.. forse due e vendute dopo due mesi... fidati, conosco i polli allo spiedo :lol:

Per le curve.... io non ci giurerei, sono moto che per stare al passo dei bestioni 1200 la devi sempre tenere alta... dopo qualche km ti girano le palle....

Mcfour
13-02-2015, 17:13
McFour, dove c'e' da curvare, a parità di pilota sono sicuro che la tracer un GS lo prende a calci nel culo. Semmai a parità di pilota un GS bialbero se la batte a pari con una versys 650, non ho ancora beccato in giro uno decente con una LC per provare le differenze ma MUOIO dalla curiosità

A parità di pilota su pista o strada liscia... probabile, ma sulle strade di tutti i giorni... il GS sta davanti...
La versys 650 ha il vantaggio di pesare meno dunque meno inerzia, può darsi che sul misto stretto stia davanti, per il resto... come sopra a mio avviso.
Io di versys non ho mai vista una in giro ...:)

Mcfour
13-02-2015, 17:15
Non ne sarei tanto sicuro.....io vengo dal GS e preferisco di gran lunga le Kayaba dell'attuale ZE,non c'è veramente nulla che non digerisca con un bel ruttino finale.

Si lo so, che le kayaba funzionano bene...;)

Pacifico
13-02-2015, 17:15
Io di Versys 650 ne ho vista una guidata benissimo ma col CT non c'è mai stata storia... e pesa 285 kg

Mcfour
13-02-2015, 17:45
x McFour

ci giochiamo una pizza?
io dico che leveranno il Telelever, che tu tanto apprezzi, anche al GS e RT

sulla R e RS l'anno già fatto.....

quindi tientela stretta l'attuale Gs ;)


poi qualcosa mi dice che dopo 800km di curve e passi sarò stanco come il mio amico col Gs, perché nessuno a fine giornata arriva fresco come una rosa

manco col GW o un Bmw 530

Non conosco i progetti futuri di BMW, che mi tengo stretta la mia ... sicuramente... finora l'unica che mi potrebbe attizzare è la nuova multistrada... ma col trascorrere degli anni, ed una splendida bimba che mi aspetta a casa, ho deciso di lasciar tranquillo il polso destro...

Qualcosa invece mi dice che dopo 800km di curve nessuno arriva fresco, ma una differenza c'è... io l'ho provato di persona.

pacpeter
13-02-2015, 17:50
lasciamo stare i discorsi della moto che arriva prima...... non hanno senso. a questi livelli è solo il pilota che fa la differenza.

OcusPocus
13-02-2015, 17:51
Fil io mi riferivo alla Tracer sui 9500, comunque si, il tuo discorso è chiaro e rispecchia ciò che ho avvertito provando la MT-09...comunque gran motorone per la categoria, sarebbe peccato lo sprecassero

Mcfour
13-02-2015, 18:03
lasciamo stare i discorsi della moto che arriva prima...... non hanno senso. a questi livelli è solo il pilota che fa la differenza.

Si parlava a parità di pilota, per evidenziare che la ciclistica conta ancora qualcosa su una moto.
fine OT

aspes
13-02-2015, 18:19
.....la MT-09 Tracer è parte di un progetto che nasce con la nuda MT-09, con cui condivide la piattaforma, cioè ciclistica e propulsore, e ben il 70% delle componenti.....

per me chi è salito sulla Tracer e dopo dice che la non è altro che la Nuda col cupolino non ricorda più la postura della Nuda.....:confused:




confermo in pieno.la Mt09 mi fece l'impressione "mv brutale", la tracer a confronto e' spaziosissima.

aspes
13-02-2015, 18:23
aspes io ho provato la 09 nuda, e mi sono confrontato con un amico decisamente più "spesso" di me, che è l'unico che conosca che ne ha tratto valutazioni altrettanto pessime

io ho provato la mt09 e mi pare di averne parlato qui. Dissi chiaramente che la moto mi sembrava nevrotica, non che la ho apprezzata! pero' dissi che il motore era una ienazza. Ora, a precisa questione ho ribadito che il motore viaggia veramente forte, e che la tracer e' molto piu' abitabile. Non ho fatto ne' allora ne' adesso commenti alla ciclistica perche' la mt09 la trovavo una cavalletta isterica, e la tracer non la ho ancora provata..:cool:

aspes
13-02-2015, 18:44
Guarda che il fratello di Aspes ha dato dentro una NC! Per me è upgrade ;-)

ma prima aveva una bandit 1250, prima ancora un vfr800, non e' che i miei fratelli sinao gente di primo pelo. Aveva comprato la nc per sostituire in un colpo il bandit 1250 visto che viaggiava meno e lo sputer per citta'. Tra parentesi con mio estremo stupore mi dice che la tracer di motore si inchiappetta il bandit 1250 "anche in basso...". ma qui credo che si faccia ingannare dai rapporti.

aspes
13-02-2015, 18:48
L'NC è una moto che si guida bene. E' relativamente inefficace perché ha una distribuzione dei pesi che serve a far sentire sicuri in piega anche i morti di infarto, e caso vuole che sia quella che penalizza la velocità di percorrenza a parità di piega; e poi non ha un motore per nulla brillante.


confermo avendola provata piu' volte. Va molto bene di ciclistica ma il motore e' letargico. Poi il dct si dica quel che si vuole ma e' una cagata pazzesca (almeno sul 700). Se lasci fare a lui non fa mai quello che ti aspetti, se cambi tu ti viene istinto di usare il piede e non un dito, e nelle partenze da fermo con quella frizione automatica non sai mai cosa aspettarti.

sartandrea
13-02-2015, 18:51
una cosa la posso sul 3 cil. 850cc Yama

ha tiro fin dal basso.....quello che ti serve di più per giri da 800km fra passi per stancarti di meno

aspes
13-02-2015, 18:53
un po' ha tiro, un po' i rapporti azzeccati, sta di fatto che spinge senza invidiare niente alle 1200 che non si chiamino mts o ktm.

Paolo_DX
13-02-2015, 18:59
Guarda.. forse due e vendute dopo due mesi... fidati, conosco i polli allo spiedo :lol:

Per le curve.... io non ci giurerei, sono moto che per stare al passo dei bestioni 1200 la devi sempre tenere alta... dopo qualche km ti girano le palle....

mehehehe ricordati che ho resistito 7 anni con una versys.. detto tutto :p

paci'.. se con una versyscacca da 64cv ai milleddue pesantucci gli fai sudare il collo, con la tracer (10kg in piu, 51cv in piu') dopo qualche km... te li sei dispersi ;)

OcusPocus
13-02-2015, 19:29
Oh Aspes lungi da me pensare che qualcuno a casa vostra sia di primo pelo, penso che ci siano conce meno forniti del vostro garage

unknown
13-02-2015, 20:21
curiosissimo di provarla anche io....

Zel
13-02-2015, 20:32
Paolo scordati che, freni e motore a parte, la 09 vada bene come il Versys 650. Ma scordatelo proprio.

Paolo_DX
13-02-2015, 20:48
zel... boh, la versys e' divertente ANCHE perche non ha motore, sei sempre a PALLA totale non ti devi preoccupare di NIENTE ma non e' che abbia sta gran ciclistica.. nel senso, ha un sottosterzo devastante e quando tiri staccate all'ultimo granello di asfalto per recuperare metri da quello davanti (che ha sempre invariabilmente piu motore di te) il culo sbandiera e se ne va un po per il cazzi suoi tanto che e' piu facile da guidare con le valigie che senza. Stento a credere che la tracer stia combinata peggio. Lo so che le sportive serie sono 20 volte piu granitiche, la piu affilata che abbia mai provato era una agusta F4, ma era di una noia mortale. Mi fai preoccupare, l'hai provata la tracer o conosci uno affidabile che l'ha provata e ti ha detto che regge male i 115cv?

-Giuseppe-
13-02-2015, 21:40
ohi ohi ohi.. mi sa che questa te la rimangerai, scommettiamo qualcosina?


McFour, dove c'e' da curvare, a parità di pilota sono sicuro che la tracer un GS lo prende a calci nel culo. Semmai a parità di pilota un GS bialbero se la batte a pari con una versys 650, non ho ancora beccato in giro uno decente con una LC per provare le differenze ma MUOIO dalla curiosità


No ti esporre cosi tanto fidati...;)

ilprofessore
13-02-2015, 21:54
Io ho sudato come un cane per stare dietro ad una GS non LC e non ho i 70 CV di un Versys, ma i 172 di una VFR.
Ha ragione Pacpeter, e' sempre il manico di chi guida a fare la differenza.

Fil
13-02-2015, 22:05
Fil io mi riferivo alla Tracer o
Forse hai sbagliato numero:lol:

LUPO63
13-02-2015, 22:07
Io continuo a pensare che l'utente medio Tracer non sia uno che va a calare dai bestioni 1200 e oltre ma uno per cui questa moto sia un upgrade provenendo da NC, nude600, tmax eccc

Io allora non faccio parte degli utenti medi delle Tracer....calo da un bestione 1200, per l'esattezza proprio il GS 1200 :lol:

LUPO63
13-02-2015, 22:26
Di tutti quelli che stanno discutendo da giorni su questa moto..... NON LA COMPRERA' NESSUNO!

Il mio nome è nessuno....l'ho appena presa :lol: :lol: :lol:

Sulla ciclicstica.....per quel poco che l'ho provata durante il test non posso certo dare un giudizio, sicuramente il telelever mi mancherà, mi piaceva l'assetto imperturbabile della GS, ma penso che mi consolerò con l'ottimo motore, tanta grinta e coppia anche ai bassi-medi regimi, certo anche il boxer con la giusta cura (collettori senza kat - scarico libero - centralina) era godurioso e per alcuni aspetti anche migliore, ma qui ce n'è di più e si sente :rolleyes:

Dal motore della Tracer se possibile io toglierei ancora un pò di on-off, per me è ancora fin troppo reattivo ad ogni minima apertura del gas......

sartandrea
14-02-2015, 00:27
Aspes,
ma quando la provi sta Tracer di tuo fratello?

cos'è,
a Chiavari piove da un mese?
siete sempre sottozero?
c'è un metro di neve?

non dirmi che siete messi peggio del biellese :lol:



eddai, che siamo curiosi.... :confused:

bobo1978
14-02-2015, 10:26
Se come detto,la Tracer difetterà nel reparto sospensioni,non credo ci vorrà una spesa folle per sistemarla.
Roba da 2/300€ da un bravo sospensionista.fine dei problemi.
O no?

nicola66
14-02-2015, 10:51
Io ho sudato come un cane per stare dietro ad una GS non LC e non ho i 70 CV di un Versys, ma i 172 di una VFR.

perchè fai l'errore di tutti.
credi di andar forte con i cv
invece si va forte con i chilometriallora.
se a passati i 100 ti viene la strizza stai dietro anche ad un sh300.

Don57
14-02-2015, 10:54
Se come detto,la Tracer difetterà nel reparto sospensioni,non credo ci vorrà una spesa folle per sistemarla.
Roba da 2/300€ ...
O no?
Meloni - tester "veloce" di motociclismo - l'ha dichiarata valida anche se non ad altezza di SMT KTM per sospensioni.
Peraltro, Andreani vende kit Ohlins sia per forcelle che ammo completo (postato qualche pagina fa) ma si arriva intorno 800-1000; la forcella rimane però 43 mm.

markz
14-02-2015, 11:00
da quel che so io una versys 650 gommata cattiva e guidata da uno che ama il rischio, sulle strade misto-salita-discesa è praticamente imbattibile e forse anche la Tracer...ma escludendo il TC, però poi bisogna essere in grado di gestirla...perché ha già troppi cavalli!

ste.2000
14-02-2015, 11:48
Scusate ragazzi.. ma quando parlate della versys 650 intendete la stessa moto che penso io: il cancello della kawasaki?!? Oppure è un nome in codice per un super bolide a due ruote non ancora omologato in italia?!?!

Paolo_DX
14-02-2015, 12:09
imbattibile proprio no perche basta il monster piu piccolo gommato bene e la versys la sotterri, come basta una supersport un po' decente o qualche ktm con tanto motore, o una mts... diciamo e' divertente perche' sui monti e' una spina nel culo ai grossi 1200 escluse mts e K (tutte moto che costano il doppio, alcune il triplo), i tiger 800 non fanno paura, ne i vari 800 rotax . Le pari segmento le fucili con l'eccezione delle motorizzate 650 suzuki che hanno motore per difendersi, aho' qui stiamo giocando mica e' la bibbia. Tutto e' partito perche visti i numeri la tracer sul guidato "dovrebbe" essere un pessimo cliente per un sacco di moto costose il doppio e comunque portarti in viaggio con compromessi ridotti :)

Zel
14-02-2015, 12:42
versys 650 intendete la stessa moto che penso io: il cancello della kawasaki?!?
questo ravatto qui:
http://youtu.be/6nDcOz7oOVM

bobo1978
14-02-2015, 12:50
Una certa tendenza ad allargare me la ricordo chiaramente.lmanteriore è per forza un po scarico.un'ottjna motoretta,davvero.e io provai la prima versione,la seconda già mi dissero un netto passo avanti come motore e sospensioni.
Io in 2,giù dal Brallo ci feci un sorpasso memorabile tutt'esterno ad un gruppo di SS 600.
:D memorabile!

ilprofessore
14-02-2015, 14:21
perchè fai l'errore di tutti.
credi di andar forte con i cv
invece si va forte con i chilometriallora.
se a passati i 100 ti viene la strizza stai dietro anche ad un sh300.

Il problema e' che anche le GS non LC fanno i 200 km/h e se qualcuno vuole arrivarci, ci arriva.
Io a 100 km/h ci arrivo, ai 150 km/h posso anche pensarci, ai 200 non mi passa neanche per la testa.

sartandrea
14-02-2015, 14:32
Paolo scordati che, freni e motore a parte, la 09 vada bene come il Versys 650. Ma scordatelo proprio.

adesso non ho più dubbi,

sono un paracarro :dontknow:


quando usai la MT09 Street con centralina aggiornata mi sembrava di guidare una moto con l'agilità di una MTB e una bomba atomica sotto il culo

effetto on/off gestibilissimo

bastava il pensiero per frenare

bastava il pensiero per metterla dove vuoi

insomma, bastava il pensiero per fare quello vuoi in un bel tracciato da luna park....


fine di un bel sogno,
in realtà è una nuda del menga, una Versys 650 se la mangia per colazione

vorrà dire che la prossima sarà un Kawa......

:confused: :confused: :confused:

Zel
14-02-2015, 14:51
Tu pensi che io non sappia a chi e cosa fare riferimento in fatto di moto? E a chi?
Il motore è imparagonabile, gigantesco. I freni le solite mono blocco Sumitomo, eccellenti dal 2000. il resto è una fogna, spiace. Sulla 09N. Nulla vieta che abbiano sistemato su questa.

-Giuseppe-
14-02-2015, 15:31
imbattibile proprio no perche basta il monster piu piccolo gommato bene e la versys la sotterri, come basta una supersport un po' decente o qualche ktm con tanto motore, o una mts... diciamo e' divertente perche' sui monti e' una spina nel culo ai grossi 1200 escluse mts e K (tutte moto che costano il doppio, alcune il triplo), i tiger 800 non fanno paura, ne i vari 800 rotax . Le pari segmento le fucili con l'eccezione delle motorizzate 650 suzuki che hanno motore per difendersi, aho' qui stiamo giocando mica e' la bibbia. Tutto e' partito perche visti i numeri la tracer sul guidato "dovrebbe" essere un pessimo cliente per un sacco di moto costose il doppio e comunque portarti in viaggio con compromessi ridotti :)

Paolo, nel misto stretto, nel lungo, la versys a parità di manico, sta sempre dietro. Non perche è una moto che non vale (anzi la reputo intelligentissima), semplicemente perche è quella che è.
Io non so con chi sei abituato a girare, ma ti assicuro, che anche col cancello 1200 Adv, saputo guidare, a parita di manico, non lo vedi manco col binocolo. E questo non è opinionabile.
L'ho guidata tantissime volte, è divertente, ma è un cancello.

Mi ripeto, non è un appunto che voglio fare a te, ma ti dico solo di non allargarti con i giudizi :lol::lol::lol: perche sono palesemente "falsi".
Una honda hornet, anche quella del 2003 (ante forcella a steli rovesciata), saputa guidare la vedi col cannocchiale, forse. Per non parlare delle Crossrunner 800.

Che poi tu mi dica che riesci a stare avanti a quelli coi 1200, io ti credo, perche probabilmente quelli coi 1200 che tu passi, non hanno il tuo manico.

aspes
14-02-2015, 15:36
Aspes,
ma quando la provi sta Tracer di tuo fratello?




eddai, che siamo curiosi.... :confused:

hai ragione, ma non ci vediamo praticamente mai in settimana, ognuno lavora in posti diversissimi, poi nei fine settimana piove e lui se na va con famiglia. IL bandit 1250 che ha tenuto 2 anni non l'ho mai provato e lui in 9 anni non ha mai provato il mio gs.....

sartandrea
14-02-2015, 15:40
Tu pensi che io non sappia a chi e cosa fare riferimento in fatto di moto? E a chi?...

non mi permetto,

conosco i miei limiti da vespista....

pacpeter
14-02-2015, 15:54
....
il resto è una fogna, spiace. Sulla 09N. Nulla vieta che abbiano sistemato su questa.

Mi spieghi perfavore?

mamba
14-02-2015, 17:01
Intanto sono appena tornato dal conce,dove me la sono spulciata tutta,messa in moto,provato di tutto......è bella e fatta bene.
L'unica cosa che mi fa cagare sono quelle maniglie brutte e la sella passeggerero infossata.I materiali sono ottimi come sulla mia ST,la porti via con meno di 10mila euro e va alla grande(a detta altrui,io non l'ho ancora provata).
Che significa fogna?E' davvero una brutta parola,già di per se,poi applicata ad una moto così carina non capisco.

sartandrea
14-02-2015, 17:26
per me fogna vuol dire m......

Paolo_DX
14-02-2015, 18:56
Oggi sono andato per provarla. Pioveva, rimandato. Ho spulciato un po il mezzo. Dunque.. A starci sopra, pare una versys, un po meno raccolta. La posizione in sella mi pare identica. Apparentemente la prova statica mi ha fatto pensare che abbia un baricentro forse un po piu basso della piccola kawa, poca roba ma la sensazione l'ho avuta per quello che vale.
Regolazione cupolino scomoda ma almeno c'e', sulla mia.. ciccia. Finiture niente da segnalare, un po meglio della versys, mi sono sembrate in linea col prezzo della moto. Un filo di disordine dietro i fari, anche li senza infamia ne lode. Quantomeno le due parabole sono regolabili con un rinvio, sulla mia devo chiamare un cinese con le minimanine. Qualita' costruttiva mi par buona, sara' la tecnica che avanza ma l'impressione e' stata positiva. Ho visto moto piu costose messe assieme peggio.
Gli attacchi delle pedane del passeggero interferiscono col tallone se si guida con la punta dei piedi sulle pedane, brutta cosa. Sella spaziosa con buon margine di movimento avanti e indietro, piano orizzontale (finalmente una seduta che non spinge in avanti). Dura come il ferro pero'.. obbligatoria sella comfort, idem dietro. Comandi manubrio: tutto al posto giusto, impressione di solidita' granitica (molto meglio persino della RT1200LC) design giapponese, cioe' importa sega, lineare. Frecce anni 80, personalmente cambierei con i led subito. L'estetica (a me piace) la lascio giudicare ai singoli, tanto e' personale. Maniglie passeggero che fanno male a guardarle. Strumentazione gia vista sulla ST2014, chiara, abbastanza ricca per una moto sotto i 10.000 euro, design essenziale. Manopole riscaldabili optional obbligato, e vabbe'.. tanto vedo che pure su alcune BMW da 16k euro sono a richiesta eheheh.
Interessanti la sella e il manubrio regolabili, sciccherie a cui non sono abituato.
Quindi impressione statica positiva, non e' una moto lussuosa ma pare messa assieme bene, le plastichine meno curate ti ricordano che l'hai pagata poco e ti passa la voglia di fare il piagnisteo. Settimana prossima vado a farci un giro, voglio vedere se le buche spaccano il culo e come riprende a velocita medie con marce alte.
Potrei spostare le givi35 e il maxia dalla versys direttamente alla tracer, gli attacchi givi sono praticamente pronti, e risparmierei non poco.
Con selle comfort, frecce led, cupolino maggiorato oltre al normale, manopole riscaldabili e qualche altra piccola amenita', 10.800. Valutazione versys sfondata di KM, 2000 euro.
totale 8,800 al lordo della rogna che piantero' per avere un po di sconto. Ho visto di molto ma molto peggio.

Ah, tra parentesi mi sono seduto su una ST. Imponente, gravida, molto ben fatta. Bocciata perche le ginocchia mi sbattono costantemente sulle plastiche laterali al serbatoio senza possibilita' di appello.

comp61
14-02-2015, 19:37
cavolo Paolo che disamina!!! solo a starci seduto??? :)

mamba
14-02-2015, 21:05
Pensa che palle che ci farà mo che la proverà!!:lol::lol:

Paolo e portagli quella tramoggia vecchia e comprati sta motina che non è per niente povera!!Hai provato a far scattare le pedaline del passeggero?Per me son indice di grande precisione...clack....clack......goduria.
L'hai messa in moto?Hai guardato che meraviglia di telaio.....e il forcellone?:eek:

Don57
14-02-2015, 22:19
http://youtu.be/72lFqSKCJ5M

Fil
14-02-2015, 22:24
http://youtu.be/72lFqSKCJ5M
Un video che dice che è meglio del GS :lol::rolleyes:
Imho nice clip:)
Ops.sono arrivato secondo

Paolo_DX
15-02-2015, 09:41
comp61.. beh ho riportato quanto ho visto e sentito a starci su :)

mamba, no non l'ho accesa, fuori diluviava e certo non gli chiedo di accenderla nel salone. La tramoggia vecchia ha pure lei le pedane passeggero cosi, i giapponesi non perdonano ;) Comunque quando la provo torno qui e vi faccio due palle cosi ( ) eheheheh

Don57
15-02-2015, 21:04
Aspettiamo...

sartandrea
16-02-2015, 09:33
http://youtu.be/72lFqSKCJ5M

mi piace il tipo di sto video, ha l'ottimizzazione nel sangue :eek:

lo fa nei punti giusti :cool:

highline76
17-02-2015, 09:14
la Versys sa essere molto divertente, se guidata e presa nel modo giusto.... ve lo garantisco! Ovvio che... se per andar forte vi servono almeno 150 CV.... state freschi..

markz
17-02-2015, 11:11
ovviamente "stiamo giocando" anche perché "chi fa sul serio" il fine settimana riempie i pronto soccorsi degli ospedali(vedi quello di Ceva, situato ai margini della "pista" Alba-Montezzemolo)

ste.2000
17-02-2015, 11:17
la Versys sa essere molto divertente, se guidata e presa nel modo giusto.... ve lo garantisco! Ovvio che... se per andar forte vi servono almeno 150 CV.... state freschi..

Ragazzi, io sono anche pronto a ricredermi sulla versys 650, eh?!
Ho sempre pensato fosse un cancello come il transalp.. su quest'ultimo invece sono sicuro perchè l'ho provato..

Paolo_DX
17-02-2015, 12:51
beh se ti risponde chi ha moto da 100 e piu cavalli e che non pesino 250kg, e' un cancello. Paragonata al transalp per dio e' un fulmine di guerra :p

ste.2000
17-02-2015, 14:43
Paragonata al transalp per dio e' un fulmine di guerra :p

A me basta quest'ultima considerazione.. allora appena mi capita l'occasione me la faccio prestare da qualcuno!! :D:D

OcusPocus
17-02-2015, 19:06
Oggi ho assistito a tre sfide al semaforo ai 3 semafori di Via Marco Polo, tra un Gixxer (non so se 600 o 750) e una MT-09....Gixxer bastonato di brutto....nelle partenze la Yama gli andava via alla grande

Paolo_DX
18-02-2015, 12:50
Finalmente provata.. e il responso e'.......

mixed reactions.

Premetto che (ovviamente) il metro di paragone e' il catafalco in mio possesso (versys 650 prima serie)
Dunque, capitolo on/off: chi se ne lagna ha torto. Praticamente non esiste nella mappa sportiva, non esiste in assoluto in qualsiasi altra.
Capitolo vibrazioni: la versys e' devastante a paragone, quindi per ME la moto era un burro. Sentito mai niente ne al culo, ne al manubrio ne alle pedane.
Motore: tiri 3 marce e ti trovi a limitatore in 3a, 180 km/h in pochi istanti. In 3a la moto si alza di gas a 140 con TC disinserito.
A proposito di TC: fa il suo lavoro ed e' avvertibilissimo. Niente di particolarmente fastidioso, ma l'impressione e' vagamente castrante. Anche in mappa standard in accelerazione totale fa chiaramente capolino nelle prime tre marce. Settaggio prudenziale.
Ripresa, grande sorpresa. Il tiro non manca mai, la versys soprattutto nelle prime 4 marce da l'impressione di essere vagamente piu vigorosa e scalciante, poi guardi la velocita indicata dalla tracer e l'impressione viene smentita. Mi sono spesso e volentieri dimenticato il cambio in 6a, occasionalmente ho cercato la 7a. Il motore e' veramente un gioiellino, complice il peso ridotto. Me ne sono quasi innamorato, non gli trovo un difetto se non quello di essere fin troppo elettrico, ma io sono un uomo da bicilindrici, quindi assolto.
Guidabilita': altra sorpresa. Se i dati che si leggono in giro sul peso sono veri, hanno fatto un lavoro eccellente. La versys dovrebbe pesare 10/15 kg meno. La tracer mi ha dato l'impressione di pesarne LEI 20 in meno della versys. E' agilissima, sembra leggerissima. Addirittura in ottica turismo serio, l'avantreno da l'IMPRESSIONE di essere fin troppo leggero, e se dai una piccola bottarella allo sterzo hai ISTANTANEAMENTE un marcato ritorno giroscopico. Non ho gradito moltissimo. Pare una moto da guidare all'attacco con le palle sul serbatoio per dare la caccia alle mezze pippette quelle vere.
Cupolino: originale in posizione piu alta ripara qualcosa meno del cupolino vario che ho sulla versys.. qualche fastidio col modulare aperto che sulla versys non ho (sono 1.80). Da sostituire.
Paramani: parano poco, piccoletti e lontani. Poco invernali.
Freni, pronti e reattivi senza essere esasperati come quelli delle migliori hypermotard, ne lenti e spugnosi come quelli della versys. Interventi piuttosto frequenti dell'ABS al posteriore, non molto fastidiosi.
Forcelle: niente male, affondano il giusto in frenata e ammortizzano discretamente bene. Bella sensibilita' trasmessa al manubio
Mono posteriore: Dolenti note. E' duro come il ferro (era regolato poco oltre la meta', verso il morbido) in chiave turistica e' una chiavica. Andra' bene per fare le rapine in banca ma in quanto a comfort quello della versys lo sotterra.
sella/comfort generale: andiamo maluccio cristianucci. La versys e' un altro pianeta. Io sulla mia ho la sella rifatta, ma la tracer tra l'ammo duro e la sella di serie (dura) al paragone e' una panca di legno. La tracer e' piu abitabile in dimensioni, e non vibra. Ma la versys e' una poltrona a paragone, e se non fosse per le vibrazioni stronze che ha, batterebbe la tracer pesantemente senza pensarci un instante.
Cercavo una moto turistica che non fosse gravida: ho trovato una moto col DNA da rapina, e abitabilita' generosa. Ma e' dura, troppo dura, e il comfort in ottica turismo a lungo raggio e' un passo indietro generale rispetto alla versys, eccezion fatta per le vibrazioni. Insomma, ancora non so che moto comprare :(

aspes
18-02-2015, 12:56
per il confort e' piu' importante le misure di abitabilita' che una sella o un mono duro. Sulle prime no puoi far niente, sulle seconde con qualche modifica si sistema. Anche io ho trovato la sella molto/troppo sportiva.

OcusPocus
18-02-2015, 13:03
Paolo DX la tua moto è il Vstrom1000 ;-)

Paolo_DX
18-02-2015, 13:07
ASPES ci c'e' una sella comfort (obbligatoria) ma l'ammo dietro e' da cambiare, fine. E senza garanzia scritte che dopo aver speso 1000 euro per cambiarlo, diventi comoda ALMENO come la versys.

OCUSPOCUS e' possibile, ma non mi piace proprio per niente, ma zero proprio :(

euronove
18-02-2015, 13:16
Strano però, sulla MT-09 il problema erano le sospensioni un po' mollaccione/turistiche. Può essere una questione di regolazione?

Conoscendo la Versys e avendo provato la MT-09, il peso diverso percepito ritengo sia dovuto alla differente altezza baricentro, tutt'altro che bassa sulla kawa.

Paolo_DX
18-02-2015, 13:20
Strano però, sulla MT-09 il problema erano le sospensioni un po' mollaccione/turistiche. Può essere una questione di regolazione?


Conoscendo la Versys e avendo provato la MT-09, il peso diverso percepito ritengo sia dovuto alla differente altezza baricentro, tutt'altro che bassa sulla kawa.

direi di no, alla tracer che ho provato mancavano 4 tacche al 'tutto morbido' e non credo che il miracolo fosse nascosto proprio in quelle 4 tacche.. tra l'altro quella merda di ammo non e' regolabile in estensione e quello della versys si.. follie.
Sicuramente il baricentro della versys e' piu alto e sembra generalente piu piazzata all'anteriore della tracer, che e' VERAMENTE una bicicletta

euronove
18-02-2015, 13:22
Aggiungerei che sulla Tracer il manubrio è piuttosto largo, deve "timonare" parecchio...
La Tracer non l'ho provata.

friz
18-02-2015, 13:28
Si continua a fare confronti con Versys, vstrom,1190 adv, ma questa moto è altra cosa, il genere è mts, 990 smt, triumph 800 xr, e allora ti accorgi che le sospensioni vanno più che bene, la sella appare subito duretta, però l'esperienza mi insegna che le selle più scomode che ho avuto erano morbide.

Pacifico
18-02-2015, 13:36
Se il termine di paragone è la Versys 650 beh...... siamo ancora al livello di spompatella per mezze pippette! :lol::lol:

Paolo_DX
18-02-2015, 14:07
Si continua a fare confronti con Versys, vstrom,1190 adv, ma questa moto è altra cosa, il genere è mts, 990 smt, triumph 800 xr, e allora ti accorgi che le sospensioni vanno più che bene, la sella appare subito duretta, però l'esperienza mi insegna che le selle più scomode che ho avuto erano morbide.

ehm, ti fo' notare che la versys e' esattamente uguale, moto alta detivata dalla naked er6n proprio come la tracer deriva dalla mt09, tutte quante con cerchi da 17 avanti e dietro. E la tracer non appare dura, E' dura. La paragono con la versys perche ho una versys, ovviamente. Se la tracer e' uguale al MTS, allora e' dura anche la MTS e non mi imbarco a fare 1300km in giornata su una moto dura come la tracer. Magari migliora tantissimo sostutuendo l'ammo dietro, ma per ME, abituato a una versys, e' una bellissima moto, ma e' anche una panca di legno cosi com'e' originale, e il comfort di marcia non e' quello che sto cercando.


PACI, vai avanti a sistemare le gomme e le forche tu :lol::lol:

aspes
18-02-2015, 14:12
Paolo Dx, pero' visto che non mi sembri uno sprovveduto, sarai daccordo con me che lavorando su sella e ammortizzatore te la cuci come vuoi. Una volta che dietro hai un mono con il k di molla che vuoi, l'idraulica regolabile, e' certo che trovi il compromesso che cerchi. E la sella a costo di farsela modificare artigianalmente da uno specialista te la cuci addosso pure lei.

xr2002
18-02-2015, 14:18
Così uno prende la moto che costa poco poi gli spende 5000 neuri per sistemarla.

pacpeter
18-02-2015, 14:24
5000 euro per un mono e una sella?
Minkia!

Paolo_DX
18-02-2015, 14:25
ASPES probabilmente e' vero. Ora, non so se ci siano GIA' in giro ammo per tracer (non so se gli attacchi sono uguali alla mt09) con un K piu basso. Guarda basterebbe quello, e la modifica almeno dell'estensione. Ci guadagnerei il pomello per la regolazione remota che l'originale non ha (vergogna!) Per la sella, forse gia la comfort originale migliora molto, e' BEN piu spessa.

XR2002 su dai, un ammo con i coglioni sono 1200 euro, uno buono senza strafare son 700. E non sarei certo il primo a scucire 100 o 200 euro per 'sistemare' una sella, vero?

Tra l'altro tracer per me ha un plus: ha le borse GIVI identiche alla versys, quindi sposto il tris a costo zero se non quello degli attacchi, il che non e' proprio da buttare via

pacpeter
18-02-2015, 14:25
Comunque 4 tacche di precarico sono tante!!!!!

nicpett
18-02-2015, 14:25
Sella in pelle di pene, all'occorenza diventa biposto

Don57
18-02-2015, 14:29
Ridiciamocelo, kit Andreani.

Hai avuto la sensazione richieda un ammortizzatore di sterzo?

Paolo_DX
18-02-2015, 14:36
Hai avuto la sensazione richieda un ammortizzatore di sterzo?


ahahaha.. appena salito, si. subito.
Ma e' una sensazione, non sono andato a fare sparate su asfalti malmessi quindi onestamente la sensazione poi non significa necessariamente che la moto sbacchetti. La mia RD 350 a sensazione ne ha meno bisogno, poi appena fai il pirla capisci che invece ci vuole. Comunque la reattivita' allo sterzo e tale e tanta che a culo percepisci una distribuzione dei pesi caaricata dietro. e non e' per niente vero. Comunque qualche chilo in piu sul naso non mi avrebbe fatto schifo

Don57
18-02-2015, 14:37
Sembra come il KTM SMT allora...

appena si guida può dare la sensazione che poi si attenua.

Sbacchetta in accelerazione però... ma il motore Tracer sembra molto meno scorbutico..

Pacifico
18-02-2015, 15:24
Comunque 4 tacche di precarico sono tante!!!!!

Ti stai comprando una moto con ammortizzatori di merda... Un mono come un palo nel culo ed una forcella che cede... con l'anteriore che si alleggerisce... Poca roba! :lol::lol:

Se vieni alla Pit affitta un Gs dal Capo che forse c'è la fai... :lol::lol::lol:

Ps: paolo quanto pesi? :lol:

sartandrea
18-02-2015, 15:38
Se il termine di paragone è la Versys 650 beh...... siamo ancora al livello di spompatella per mezze pippette! :lol::lol:

e se poi scopri che in 1-2-3 la tracer sta al fianco del 1190?? :lol:

tanto su per i passi una 4-5 tirata si usa poco...


per le sospensioni,
son cose che oggi si migliorano anche senza svenarsi se proprio si vuole.....sempre se ne vale la pena per le nostre strade

Paolo_DX
18-02-2015, 15:53
Ti stai comprando una moto con ammortizzatori di merda... Un mono come un palo nel culo ed una forcella che cede... con l'anteriore che si alleggerisce... Poca roba! :lol::lol:

Se vieni alla Pit affitta un Gs dal Capo che forse c'è la fai... :lol::lol::lol:

Ps: paolo quanto pesi? :lol:

e cosa pensavi per 9800 euro che dessero ohlins TTX? il mono fa cacare ma le forche non cedono troppo, ho visto di peggio.. la versys per esempio, che in staccata devi mettere la muta da sub. Invece l'anteriore che alleggerisce spaventa solo le mezze pippette :lol::lol:

peso 74.

Zel
18-02-2015, 16:12
Guarda Paolo che il mono duro è una benedizione rispetto alla 09 N, che accoppia a quella forcella dei pompaggi dietro che non hanno confronti nella produzione degli ultimi 10 anni.
Hanno voluto dare un minimo di rigore a una moto pessima e l'hanno fatto a dei prezzi. Son convinto che la troverei ben superiore alla 09 N, anche se da come parli dell'anteriore (scendendo da una Versys per di più), rimarrà molto vago e una bestemmia per il marchio che porta...

pacpeter
18-02-2015, 16:13
Ti stai comprando una moto con ammortizzatori di merda... Un mono come un palo nel culo ed una forcella che cede... con l'anteriore che si alleggerisce... Poca roba! :lol::lol:

Se vieni alla Pit affitta un Gs dal Capo che forse c'è la fai... :lol::lol::lol:

Ps: paolo quanto pesi? :lol:

Io non mi sto comprando nulla. Prima provare poi decidere. Che gli ammo fossero piuttosto sostenuti me ne ero accorto subito giá da fermo. basta sedersi e vedi il sag.
prendere il gs? No grazie. Mi é bastato quel week end.

Bastonarti sarà ancora più divertente. Moto spompatella con ammo di merda.......

Pacifico si cancellerà dal forum........:lol:

pacpeter
18-02-2015, 16:15
Ma vogliamo parlare dell'anteriore del gs lc? Leggero e dire vago é poco......

Zel
18-02-2015, 16:21
direi di no, alla tracer che ho provato mancavano 4 tacche al 'tutto morbido' e non credo che il miracolo fosse nascosto proprio in quelle 4 tacche..
il precarico non serve per rendere morbida o dura una sospensione... quello lo fanno la costante elastica, l'eventuale leveraggio e le idrauliche... serve per modificare l'area di lavoro della molla, alzare l'assetto statico e rider, e ridurre le risonanze tagliando il fondo corsa in ESTENSIONE...


Sicuramente il baricentro della versys e' piu alto e sembra generalente piu piazzata all'anteriore della tracer, che e' VERAMENTE una bicicletta il baricentro lo lascerei dove sta, ma credo che un insulto peggiore a una moto non si possa fare. soprattutto se il termine è la versys 650 che è esattamente l'estremo massimo tollerabile di un anteriore iperleggero che rimane GUIDABILE.

Paolo_DX
18-02-2015, 16:24
oh pac, mai avuto bmw io e le uniche a telelever che ho provato.. davanti... trasferimenti di carico ridotti, ma sensibilita' azzerata. Richiesta "guida sulla fiducia".

Paolo_DX
18-02-2015, 16:34
zel, io non ho problemi a guidare merde inguidabili. Non sto comprando una moto rigorosa per andare a fare i TEMPI in pista. Ho sempre usato ( e uso tutt'ora di nascosto) una Rd350 kittata e ridotta a meno di 130 kg, con circa 80cv che arrivano tutti di colpo e tutti assieme appena passi i 7000 giri, e un telaio fatto da manici di scopa saldati tra loro, con gomme da 125. Per farla piegare la devo prendere a calci, il concetto di 'traiettoria' e' molto vago e nelle accelerazioni mi devo sedere sul serbatoio o decolla. Ma e' uno spasso fottuto, persino se e' piu lenta di una moto moderna. Ho provado una f4 agusta sul passo del bernina e la ricordo come la moto con l'anteriore piu granitico e affilato che abbia mai provato all'epoca. Ma mi ricordo anche che era una palla mortale e che mi ci sono rotto i coglioni.
Io voglio solo una viaggiatrice discretamente comoda e non gravida che sia anche divertente. O non troppo pallosa... non cerco roba fine, non devo andare a fare un monomarca. :)

OcusPocus
18-02-2015, 16:56
Se disprezzi (immeritatamente) il Vstrom1000 allora vai di Tiger 800 (sono un estimatore delle moto racchie ;-))

Paolo_DX
18-02-2015, 17:04
nuuu.. non disprezzo il v1000.. sono sicuro che e' una buona moto ad un buon prezzo, e' proprio solo questione estetica. Mi piacciono le forme spigolose. E nonostante questo, non mi piacciono le tiger :p Senza menzionare il fatto che -sono sicero- quello scarico laterale, cosi grosso, esattamente al posto dove dovrebbe esservi una valigia, lo trovo una CAZZATA monumentale. Ho imparato ad apprezzare lo scarico SOTTO grazie alla versys, al prezzo del cavalletto che non c'era. La tracer ha tutti e due. Ma quei BARILI al posto della valigia non li reggo (vedi anche gs800, che con le laterali diventa larga come 2 RT affiancate proprio per colpa della marmitta inutilmente grossa nel posto piu scemo che si potesse scegliere)

OcusPocus
18-02-2015, 17:26
Sullo scarico concordo

Pacifico
18-02-2015, 17:26
e se poi scopri che in 1-2-3 la tracer sta al fianco del 1190?? :lol:



:lol::lol::lol::lol:

Pacifico
18-02-2015, 17:28
Invece l'anteriore che alleggerisce spaventa solo le mezze pippette :lol::lol:

peso 74.

uno di 74 kg su una Versys che prova una Tracer è una barzelletta! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Pacifico
18-02-2015, 17:30
Bastonarti sarà ancora più divertente. Moto spompatella con ammo di merda.......

Pacifico si cancellerà dal forum........:lol:

Svegliati... sei tutto sudato! :lol::lol:

Paolo_DX
18-02-2015, 17:46
uno di 74 kg su una Versys che prova una Tracer è una barzelletta! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ma guarda che sono sceso dalla versys prima di salire sulla tracer :lol:

asderloller
18-02-2015, 17:47
provata pure io, visto che è già stato detto tutto aggiungo solo mie opinioni personali in velocità:

- è comoda ma gambe troppo compresse per i miei gusti
- il cupolino davanti non ho capito a cosa serva esattamente, ha un taglio davvero stupido
- rifinita cento volte meglio di una pari prezzo, o superiore, BMW
- a me i tricilindrici non piacciono, ho usato per anni bombardoni mono, ma questo mi è piaciuto, è sempre abbastanza pienotto
- la sella e la coda sono orribili

My two cents

sartandrea
18-02-2015, 17:53
capito,

la moto perfetta per quelli 1.70..... anche se pesano 80kg

pacpeter
18-02-2015, 18:47
Aveva la sella bassa....io sono 187 e le gambe ci stanno come se non meglio che su una 1200

mamba
18-02-2015, 20:36
Io con le mie misure ad esclusione di GS ADV e KTM ADVR,sono l'uomo giusto su tutte le moto,mi stanno comode tutte,dalla SS all'endurona.:eek:

friz
18-02-2015, 20:46
ehm, ti fo' notare che la versys e' esattamente uguale, moto alta detivata dalla naked er6n proprio come la tracer deriva dalla mt09, tutte quante con cerchi da 17 avanti e dietro. E la tracer non appare dura, E' dura. La paragono con la versys perche ho una versys, ovviamente. Se la tracer e' uguale al MTS, allora e' dura anche la MTS e non mi imbarco a fare 1300km in giornata su una moto dura come la tracer. Magari migliora tantissimo sostutuendo l'ammo dietro, ma per ME, abituato a una versys, e' una bellissima moto, ma e' anche una panca di legno cosi com'e' originale, e il comfort di marcia non e' quello che sto cercando.


PACI, vai avanti a sistemare le gomme e le forche tu :lol::lol:

200 cc in meno e quanto? una 40 ina di cavalli in meno? piu' tante altre cose,sono confrontabili come la vespa e il t max.

asderloller
18-02-2015, 20:58
Aveva la sella bassa....io sono 187 e le gambe ci stanno come se non meglio che su una 1200
E allora ha davvero pochi difetti per il prezzo che ha.

pacpeter
18-02-2015, 22:11
non mi imbarco a fare 1300km in giornata
io non mi imbarco a fare 1300km in una giornata neanche in auto.
Sento parlare di ammo da 5000 euro, 1300 km al giorno, gambe flesse da fachiro......e che diamine.
ok non vi piace ......

iteuronet
18-02-2015, 22:16
capito,

la moto perfetta per quelli 1.70..... anche se pesano 80kg
Non quoto.
Provata sabato scorso.Sono 1,66.Vortici agogo.Non penso che siano dovuti all áltezza del plexi,quanto alla sua forma.Forse troppo poco esteso ai lati,sopratutto in basso.

Paolo_DX
18-02-2015, 23:42
io non mi imbarco a fare 1300km in una giornata neanche in auto.
Sento parlare di ammo da 5000 euro, 1300 km al giorno, gambe flesse da fachiro......e che diamine.
ok non vi piace ......

pac a me non interessa di leggere di ammo a 5000 euro, o di gambe da fachiro. Io ho le gambe lunghe e c'e' piu spazio sulla tracer (ci sto da dio) che sulla ST dove tocco le ginocchia sulle plastiche. E a me la tracer piace. ma io LI FACCIO 1200/1300 in botta unica quando viaggio, non sempre, ma insomma.. mi e' capitato volentieri di farli e mi ricapitera'. E vorrei poterli fare. Non pretendo di viaggiare in una bolla, altrimenti avrei gia preso una RT.. della versys mi ammazzavano le vibrazioni, della tracer non so, per ora mi pare dura dietro, ma per il resto e' ok, sella a parte che non e' un problema sistemare. Magari l'ammo si potra' sistemare, magari c'e' qualche ammo aftermarket e il gioco e' fatto.. se domani vado con l'assegno, porto a casa una moto che mi piace, con qualche neo come tutte le moto, ma ben fatta e divertente.. ad un prezzo giusto, che non guasta mai. PERO', dovrei curare il culetto rigido e AL MOMENTO non ho soluzioni sicure. Mi aiuti tu?

LUPO63
18-02-2015, 23:48
tra l'altro quella merda di ammo non e' regolabile in estensione e quello della versys si.. follie

Guarda che il mono della Tracer la regolazione dell'idraulica ce l'ha, si vede la vitina di regolazione guardando in mezzo al telaio, e suppongo sia in estensione come di norma.....

Paolo_DX
18-02-2015, 23:55
ussignur... vatti a fidare dei venditori. Mi ha detto di no e non ci ho guardato. Ora torno la e la provo di nuovo regolata sul massimo morbido disponibile. Grazie della info, una buona notizia!

sartandrea
18-02-2015, 23:58
la Tracer ha entrambi le sospensioni regolabili in precarico ed estensione, poi che sente le regolazioni è da verificare

-Giuseppe-
19-02-2015, 00:35
Oggi vado a comprare una cosa in piazza PILO e vedo Yamaha...Concessionaria ufficiale Yama di Catania.
Premesso che non mi dilungo e che esprimere un parere su una moto solo guardandola 10 minuti lascia il tempo che trova.
Qualità totale nella norma, ne povera ne ricca, più o meno come tutte le Jap.
Da dietro la moto un si pò taliari, davanti è cattiva. Il cupolino se non ci fosse, penso sarebbe meglio. Inutile.
La moto è leggera, credo sia molto manegevole.
Purtroppo a me piacciono i paracarri, o dove hai le braccia distese e larghe e e gambe distese, quest'ultime difatti, per quanto mi siano sembrate abbastanza comode, mi hanno dato una sensazione strana. Sono stato pochissimo, ma è come se la triangolazione per me, non fosse azzeccata.
La strumentazione era spenta, ma personalmente odio l'elettronico. Amo le lancette. Almeno quella del contagiri lasciatela perfavore!
Vi ho detto dei maniglioni dietro? passiamo avanti.
I paramani per quanto siano Particolari, nel complesso non stanno male.

Considerazioni del tutto personale.
Non la comprerei mai. Forse un buon usato tra 2 anni.
Sicuramente una buona moto, jap, per che vuole avere poche rogne.
Non la vedo come una moto "viaggiatrice". Se dovessi caricarla come faccio io con la roba della donna e da camping al primo colpo di vento si metterebbe sulla ruota di dietro. Poi è chiaro che ci si viaggia decentemente.
Mi sembra la classica motina che compri razionalmente, e altrettanto razionalmente la rivendi dopo 6 mesi, o meno ancora.

OcusPocus
19-02-2015, 07:25
A sto punto quando chiediamo sempre moto leggere, polivalenti con prestazioni decenti e che non costino troppo non so proprio cosa intendiamo......ho letto pagine e pagine di elogi (non solo qui) sulla f800gs che sarebbe la moto razionale, comoda per tutto.....credo che la Tracer se la mangi a colazione su tutti i fronti, anche per la sella, che sarà si duretta, ma sicuro più comoda di quella della F.....credo veramente sta moto abbia il difetto di essere Jappo e quindi "impersonale" a prescindere...oh Giuseppe non ce l'ho con te, parlo anche di me stesso che comprerei domani una HD883 che costa uguale ma a questa gli faccio le pulci...

-Giuseppe-
19-02-2015, 08:45
Tranquillo ocus... Ma io nn sono mai stato un sostenitore della moto per tutto e assolutamente razionale.
Dalle mie parti si dice che è una motocicletta "finicchia". Ma iu non m'accattassi mai!

euronove
19-02-2015, 08:56
credo veramente sta moto abbia il difetto di essere Jappo e quindi "impersonale" a prescindere...

Le "controprove" sarebbero molto divertenti, quanto però sono infattibili.
Intendo: provare a fare uscire la V-Strom 1000 con un altro marchio e vedere la gente che fa/che dice, lo stesso per questa Tracer...
Però se ne parla moltissimo e soprattutto credo ne venderanno molte (di Tracer), quindi non vedo... mali o ingiustizie, se uno vuole intenderle così.
Detto tra noi, visto che è stata nominata prima, mi aspettavo invece qualche vendita di più dalla V-Strom 1000, per quella che è la mia percezione di questa moto (che non ho mai provato comunque), ma ho solo i dati di vendita italiani, che contano ormai poco più di 0 nel mercato globale.

highline76
19-02-2015, 08:57
e se poi scopri che in 1-2-3 la tracer sta al fianco del 1190?? :lol:

non diteglielo....... potrebbe impazzire...

asderloller
19-02-2015, 09:28
@ocuspocus perchè non l'avevi ancora capito? qui ci lamentiamo di tutto, a prescindere specie senza aver provato il prodotto in oggetto :lol:

sartandrea
19-02-2015, 10:01
OcusPocus,
personalmente ho scritto altre volte che il vero difetto della Tracer è solo il prezzo, perché ha fatto saltare il banco

quindi in generale (non dico tutti) aspettiamoci come prima naturale reazione, soprattutto da chi possiede moto pagate a peso d'oro, un'amplificazione su qualsiasi cazzatella senza relazionarla col prezzo di acquisto, ma soprattutto senza dargli il giusto peso

il cupolino protegge poco?
a parte che è regolabile, ma a giugno si troveranno 100 cupolini after-market da 100€

la sella è dura?
prima facciamoci un giro da 500km, poi se proprio è scomoda idem come sopra

il mono è duro?
proviamo a regolarlo, poi se proprio non se ne esce diamolo in pasto ai soliti noti

tutte cose che spesso sono "personalizzazioni" eseguite da tanti in moto che costano il doppio......



evito di linkare tutti i 3D sulla sella originale dei GS 800/1200, le forche floscie del 800, l'ammo del menga sul telelever, il cupolino che dopo i 140 protegge un casso, ecc. ecc.

asderloller
19-02-2015, 10:11
quoto @sartandrea a me l'unica cosa che non è piaciuta è il cupolino, ma già ce ne sono di aftermarket e sicuramente, viste le vendite, aumenteranno ancora.

Per il resto, per quel che costa, non ha molti rivali.

euronove
19-02-2015, 10:40
il cupolino dato con la moto mi sembra ben più grande di quello dato da Honda con la Nc o da Kawa con la Versys... casi in cui la gente ne compra di aftermarket (originali o no) senza pensare a un difetto
non scherziamo!

euronove
19-02-2015, 10:44
anche se capisco che andare a "ritoccare" il costo sorprendentemente amico della moto possa dar fastidio

lo slogan a Yamaha glielo faccio io: Yamaha Tracer, la moto per chi da valore ai soldi ;-)

Paolo_DX
19-02-2015, 11:20
il cupolino dato con la moto mi sembra ben più grande di quello dato da Honda con la Nc o da Kawa con la Versys... casi in cui la gente ne compra di aftermarket (originali o no) senza pensare a un difetto
non scherziamo!

vero il cupolino originale della mia versys proteggeva forse i capezzoli. Montai il vario originale, ed e' un po meglio dell'originale della tracer, che cambiero' se la compro. ma Sartandrea ha ragione, la moto ha un prezzo che per certi versi e' umiliante nei confronti di altri mezzi assimilabili alla tracer, e spenderci 500 euro di accessori per ritagliarsela un po a misura non mi pare blasfemia. Tantopiu' che vedo moto costare una volta e mezzo e poi ti vengono chiesti 180euro per il cavalletto centrale, le manopole sono a pagamento, il trip computer anche... ma per qualche oscuro motivo e' tutto giustificato. E cosi la tracer diventa una motina par fare il girettino alla domenica.. tuttavia, sullo sfondo, un vago olezzo di culi bruciati.

mamba
19-02-2015, 12:11
Quoto sartandrea!!

Non vedo comunque l'ora di provarla e come sempre me ne sbatto di tutto, compresi i giudizi!
C'è già tanta di quella roba aftermarket che la puoi trasformare in un'altra moto!

sartandrea
19-02-2015, 12:14
questo è un po scemo.....però un'idea sul "potenziale" della Tracer lo da :lol:

https://www.youtube.com/watch?v=rxMQl5dQvjs


p.s.
i primi 8 min. sono un po pallosi....

iteuronet
19-02-2015, 12:37
quoto Sant.La si puo personalizzare con un esborso relativo.La base c´é ed é valida.Il motore poi non ha un difetto eccetto per coloro che amano ´le caratteristiche´particolari quali calci nel sedere,vibrazioni,tremolii e quanto altro.

-Giuseppe-
19-02-2015, 12:57
Ma io nn dico che non la si possa personalizzare ed ho specificato che è un impressione personale solo avendola vista 10 minuti e neamche col quadro acceso... Poi è ovvio, se la moto va benone nn metto in dubbio che possa piacere... Anche in moto da 20 mila euri si spendono i soldoni per sistemarla a proprio gusto... Figuariamoci in una moto che costa 10...ora dopo aver cambiato un sacco di moto nel giro di poco, ed essere tornato sempre alla prima moto nn sono nella condizione di cambiare moto, ma potendo spendere quei soldi prenderei altro. Almeno che non la provi e la trovi fantastica.

sartandrea
19-02-2015, 13:05
io che da buon paracarro (però ottimizzatore :lol:) sono propenso alle pippe mentali sono arrivato ad una personale conclusione,

dopo un periodo fallimentare, è un modo di dire, nel rincorrere chi sappiamo mi pare ovvio che la Yamaha in questo segmento ha voltato pagina, ha preso la sua strada e la "filosofia" Tracer è la prova

l'unica cosa che non comprendo a fondo è per quale motivo esce prima la Nuda e poi la Tracer,
è stato un bel azzardo visto che il mercato nude era fra quelli più in crisi

ma hanno avuto ragione loro,
col successo MT09-07 hanno capito che l'investimento era azzeccato

mo aspettiamo di vedere la Vera Nuova Ténéré.....

euronove
19-02-2015, 14:08
In caso di più versioni tirate fuori da una stessa base si tende a far uscire prima le versioni più sportive/emozionali, che a cascata portano vantaggi anche ai successivi modelli.
La Tracer derivata da una fun-bike solletica gli animi; una fun-bike derivata da una turistica/crossover li affloscia.
Il CrossTourer che deriva dal VFR ha un suo che; ma una nuova VFR che viene fatta partendo da un concorrente del GS.... :lol:

highline76
19-02-2015, 14:09
quotone ASSOLUTO per Sartandrea !!

OcusPocus
19-02-2015, 15:04
Quoto anch'io Sartandrea che ha ragione su tutto.
Io intendevo, però, anche un'altra cosa che provo a esplicitare meglio: (scusatemi e passate oltre queste mie elucubrazioni se volete, è che sono 2 anni che giro con un motorino, vado a provare tutte le moto e sbavo su tutte come un barbone senza potermele permettere allora sublimo un po' parlandone sul forum ;-)

Sono convinto che la Tracer venderà come ha venduto anche la MT-09 nel "mondo reale".
Ma sui forum motociclisti (non solo QDE) dove sembra tutti dovrebbero avere un K1190 (che non vende un cas..) leggo, invece, sempre che oggi manca una moto leggera, polivalente, ecc tanto che, ad esempio, si grida continuamente allo scandalo perchè KTM non fà una Adventure della 690 o Aprilia un Tuareg della Dorsoduro.....poi sta moto esce..e sugli stessi forum la sella è dura, il cupolino basso e la regolazione dell'ammo a chiave scomodo, ecc ecc.....noto una certa incoerenza

Paolo_DX
19-02-2015, 16:35
beh ocus, ma quando uno la prova e la sella e' dura, che deve venire a dire sul forum? che era morbida? Poi IO personalmente probabilmente la comprero' perche sono dettagli che si sistemano (mettere un comando remoto per il precarico dell'ammo dietro quanto costava a yamaha? 2 euro a moto? 5?) mentre ci sono altri che la schifano perche la sella e' dura (come se non si potesse cambiare con 4 soldi) facendo diventare una buona moto una moto di merda basandosi su dettagli. Ho letto che non ci si puo viaggiare perche le maniglie del passeggero fanno schifo, perche col bauletto si sbilancia, il cupolino e' piccolo... meheheh

ilprofessore
19-02-2015, 21:53
Mi rimangio quello che ho scritto nell'altro thread di Mamba: comprate subito la Tracer, supera i 300 km/h :rolleyes:

http://www.tgcom24.mediaset.it/motori/yamaha-mt-09-tracer-3-cilindri-da-sballo_2096455-201502a.shtml

bobo1978
19-02-2015, 22:14
Rotfl.........

Paolo_DX
19-02-2015, 22:35
mitico tgcom24.. spazzatura da sempre.

e non male anche "Il doppio faro anteriore impiega luci diurne e posteriori a LED"

disoccupati allo sbaraglio...

highline76
20-02-2015, 08:50
ahahahahah.... barboni

mamba
20-02-2015, 14:31
Minchia è la moto per me...viaggia come il Mangusta!!:rolleyes:

Paolo_DX
20-02-2015, 17:01
consuma anche meno e non sei costretto a portarla a Orio a fare i tagliandi :lol:

pacpeter
21-02-2015, 10:47
Ci sono sopra. Minkia che moto

Strummer
21-02-2015, 11:23
Attendiamo con ansia 😎


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

ɐlɔɐlɔ
21-02-2015, 12:09
paaaac!!!

Riesci a fare un salto a farmela vedere?

mamba
21-02-2015, 14:09
Sono state allertate tutte le concessionarie Yamaha,compresa la mia nonostante la latitudine elevata.
Un uomo verde a cavallo di una Yamaha Tracer è stato visto transitare stamane sulla Cassia Bis in direzione nord verso le 11:15,dopo aver postato su QdE un post relativo alla moto in oggetto.
Dopo circa un'oretta un Predator ne individuava la traccia termica poco a sud di Arezzo,dove lasciata l'autostrada riusciva a far perdere le sue tracce.
Il conce disperato ha intanto trattenuto la vecchia tramogg....ehmmm...Versys a parziale risarcimento dell'enorme ed irreparabile danno subìto!
Chiunque ne avesse notizie o sia pur minime indicazioni è pregato di contattare Yamaha Italia o Bumoto.

pacpeter
21-02-2015, 14:52
spiritosi..............

pacpeter
21-02-2015, 15:11
provata!!!!!

circa due ore nei dintorni di viterbo. temperatura media 4° e strade non messe bene.

confermo la buona abitabilità per le gambe. busto appena piegato in avanti e manubrio largo.
ci sto davvero bene. la sella è veramente dura, ma durante la mia prova non mi ha indolenzito il sedere. la leva del freno ant è regolabile, quella della frizione no.
strumentazione eccellente. ottima visibilità, tutto ciò che serve c'è. per essere a cristalli liquidi (io amo le lancette) mi è piaciuta molto.
cambio mappature facile, navigazione nei menù intuitiva. blocchetti elettrici ben fatti, hanno l'aspetto di fatto bene. ottima ergonomia.

motore:

notevole. riprende dai bassi con discreto vigore, medi eccellenti, allunga con cattiveria fino al limitatore. sopra i 5000 a gas aperto si sentono delle vibrazioni medio-alte sul manubrio,
a gas costante invece quasi non ce ne sono. confermo, sopratutto in mappa A, quella più sportiva, il brusco attacco del gas quanto riapri. nella mappa standard è più dolce alla riapertura , in mappa B ancora di più.
quest'ultima mappa è una "rain", non è che sia addormentato, è solo meno brusco e poco meno vigoroso.
Il TC è un cagacazzi. entra anche aprendo in prima e seconda sul dritto, impedendo alla moto di alzarsi. si sente bene il taglio, ma non è da spiaccicarsi le balle sul serbatoio. in uscita di curva l'ho fatto entrare un paio di volte, anche qui taglia vistosamente ma disturba non molto.
il sound è sempre discreto, si incattivisce un poco tirando, dove il motore diventa anche più "ruvido" , resta comunque una moto educata.

sospensioni:

tarate sul duro o meglio "sostenute" , forse più il mono della forca. ciò si traduce in un comfort minore, ma di sicuro un miglior controllo del mezzo quando si fa gli stupidi. nelle irregolarità dell'asfalto riesce a copiare abb. bene senza far perdere aderenza alle ruote.
anche in staccata in discesa, con asfalto irregolare , avevo un buon controllo e sicurezza, e l'abs non è entrato. con una sella più soffice, penso che non sentirei il bisogno di avevre ammo più soft.
calcolando che ho ancora un forte mal di schiena che mi dura da due settimane rendendomi ovviamente più sensibile.

freni:

molto buoni, estremamente modulabili ma potenti.

cambio:

rasenta l'eccellenza. corsa corta, innesti precisi, nessun impuntamento, il folle si trova subito. quando si mette la prima fa: "tic" ....... frizione leggerissima. la prima non è affatto corta, e nell'insieme la rapportatura è corretta per il motore e per l'uso a cui è destinata ( o meglio pubblicizzata)

la guida:

divertente e molto. credevo di trovare un avantreno leggerino e invece non è così. é ben piantato, "senti" quello che fa, la moto si lascia condurre con molta facilità
e ti porta ad andature troppo sopra il buonsenso. è una moto poco "ballerina", infonde sicurezza, il motore non finisce mai, stabile anche a 190, forse per essere così piccola
mi aspettavo più maneggevole, non che non lo sia, ma credo abbiano privilegiato , giustamente, la stabilità visto il tipo di moto. le dimensioni compatte e la leggerezza, la fanno danzare comunque facilmente anche nello stretto.
si guida divinamente anche nel traffico. ingombri limitati, ottimo angolo di sterzo e poco peso fanno un'enorme differenza anche rispetto alla mia.

la nota dolente è il comfort in generale. il cupolo protegge solo il petto, anche le braccia sono parecchio esposte e i paramani fanno poco. Le gambe idem, poco riparate dall'aria. Le sospensioni dure come la sella e il poco riparo
unito alla temperatura di 4° con cielo coperto, hanno fatto sì che abbia avuto freddo e nell'insieme sia stato poco comodo. Mi entravano degli spifferi dalle maniche (di solito le metto dentro i guanti) obbligandomi a chiudere bene la zona guanto-manica. sulla mia ciò non succede e anche il freddo ne sento meno.

ora io dico: ma i tecnici yamaha, non ci fanno caso a queste cose? capisco che non si può pretendere la stessa protezione rispetto ad un 1200 , ma basta poco per rendere una moto più confortevole e a costo quasi zero. un plexi poco più grande, quanto può costare in più?
oltretutto, vista da davanti , non è che il cupolo sia splendido, lo preferirei un poco più largo ( per l'estetica ma anche per il riparo) oltre che più lungo, senza arrivare a quel robo orrendo che danno come optional che sembra quello dell'MP3 piaggio.....
fare un'imbottitura della sella un poco meno rigida, fa differenza di costi?

viste le dimensioni della moto, sopratutto nella parte posteriore, credo che il max di valigie che si possano mettere sono quelle da 35 lt, che grazie allo scarico basso, saranno simmetriche.

le gomme di serie sono una merdata colossale. spero che con il caldo vadano meglio, ma oggi mi hanno davvero innervosito. inoltre non mi hanno fatto capire come è tarato il TC.

se la prendessi, immediatamente farei alcuni cambiamenti:
1- gomme ( penso che le cambierei ancora prima di ritirarla)
2- plexi
3- sella
4- piastra posteriore. il baulettto mi è indispensabile

le strade che ho fatto le avevo già fatte all'andata per arrivare a VT e quindi le ho rifatte anche al ritorno con la mia moto.
la versys in confronto è un catafalco comodoso............ e come spinta del motore siamo lì, a pelle non ho avuto la sensazione di una cilindrata inferiore. però le velocità ( gaurdando il tachimetro) con cui percorrevo le strade erano decisamente più elevate con la tracer. nonostante l'aria che arriva, la velocità si sente poco.

Mcfour
21-02-2015, 15:24
Grazie Pac finalmente impressioni vere...
Secondo te si può viaggiare in due?
Le sopensioni su Roma come le vedi...

Samsung NOTE4

pacpeter
21-02-2015, 15:30
Aggiungo: specchietti stupidi. Buona superficie, ben fatti anche esteticamente validi ma i braccetti troppo corti. Peccato. Altra stronzata rimediabile da yamaha a costo zero.
in due va bene per viaggi non molto lunghi. Pedane post. Altine e sella dura. Sulle strade di roma con sella meno dura te la cavi abb. bene. Le senti le asperità ma la moto non si scompone

Alessio gs
21-02-2015, 15:32
Più pro che contro perciò.....ciao...

brontolo
21-02-2015, 15:53
(..)
se la prendessi, (..)

Ahi! Tentenni?

roberto40
21-02-2015, 16:09
Ottima recensione, realistica e davvero esaustiva.

pacpeter
21-02-2015, 16:10
tentenno ................ per due cazzate ma tentenno.
è che non ho voglia di : tappezziere, gommista, ricerca plexi , portapacchi post e braccetti specchietti......

mi devono far sapere se prendono la mia indietro. poi sono passato alla ducati.....

ahahahahahahahah

cmunque: senza queste cazzatelle questa moto rasenterebbe la perfezione. valida sostituta a QUALSIASI 1200 per ogni cosa ad esclusione di viaggi lunghi in due persone.

ah, gran brutta bestia sui passi per pacifico e la sua ipertrofica 1190 pisello piccoloelesso.........:lol::lol:

ilprofessore
21-02-2015, 16:48
xPacpeter
Fossi in te prenderei la nuova Versys 1000.
Considerando che hai la vecchia, penso che come differenza di prezzo non cambi molto tra dare dentro la tua alla Kawa per la Versys nuova e darla alla Yamaha per la Tracer.
La Yamaha costa meno, ma sicuramente ti valuteranno meno la tua.
E penso che tra Versys nuova e Tracer non ci sia confronto.

aspes
21-02-2015, 16:51
il plexi e' l'imputato principale tra le cose ca modificare in quella moto. Il problema e' che sicuramente ci avranno pensato a lungo e han prevalso esigenze stilistiche. In altre parole oltre a non riparare e' pure brutto ma con quel muso a freccia era difficile fare qualcosa di molto diverso senza avere scompensi stilistici.

TAFFO
21-02-2015, 16:56
ah, gran brutta bestia sui passi per pacifico e la sua ipertrofica 1190 pisello piccoloelesso.........:lol::lol:


Giusto x la memoria storica


Inviato da iPad Air usando Tapatalk

Saetta
21-02-2015, 17:10
La Yamaha ha messo sul mercato l'ennesima "motina" veloce ma non comoda, seguendo MVAgusta/Ducati ed i loro "modellini" corrispondenti, però finalmente ad un prezzo accettabile. Brava Yamaha e contenti gli acquirenti di quella tipologia di moto.

Brontosauro
21-02-2015, 17:19
Certo che con 1000 € in più io ci penserei con questa http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/versys-1000-abs/versys-1000-abs--2015/index.html?msg=5895776. :lol::lol:

67mototopo67
21-02-2015, 17:34
Ho provato la Tracer!

Due premesse:
...due settimane fa ho provato la Tiger XRX e ho ricordi freschi.
...a me della potenza e della velocità, non interessa una cippa...a me interessa la coppia, la pastosità e la fluidità di marcia, per fare tanto turismo (infatti ho un Supertenerè che è meno potente della Tracer)

Allora, conce molto disponibile e gentile...ma commette un primo errore di superbia...gli dico che voglio confrontare il motore con l'800 della Triumph...mi guarda con un sorrisino e mi dice: ma vuoi mettere il confronto!!!!
Già così, mi indisponi...ho una Yamaha, ma non sono un fan...(pur riconoscendo un sacco di pregi alla mia moto, devo anche dire che le emozioni che ne conseguono non sono proporzionali alle qualità della moto...magari è un mio limite).
Ad ogni modo salgo e la prima cosa che noto è che mi sembra piccolina e raccolta...sicuramente più dell'800 XRX...altra cosa, noto subito una orrenda asta con pomello che spunta sulla sx del cupolino (serve per la regolazione dei fari)...sarà anche pratica, ma non si può guardare...alla pari di quello che dovrebbe essere il cupolino....una forma assurda che lascia due enormi buchi ai fianchi. Per il resto, la qualità visiva è buona...a parte le alabarde spaziali...cioè i paramani....mah!
Accendo e riconosco il tipico funzionamento del triple...ma non è uguale al Triumph...mi sembra secco e reattivo...e freddino!
Prima dentro...clonk più evidente che sul XRX...anche le altre marce, che comunque entrano bene, evidenziano un cambio meno burroso del XRX.
Poche vibrazioni al minimo...sella dura.
Il cupolino si dimostra poco efficace...anche quello orignale Triumph non è un gran che, ma i flussi mi pare arrivassero più puliti...in velocità, compaiono alcune vibrazioni anche a velocità costante...non proprio fastidiose, ma sicuramente più evidenti dell'XRX...le sospensioni sono rigide e complice la sella, non si gode sicuramente di un gran confort...il motore è potente, ma troppo scattoso per i miei gusti...non ha un gran on-off, ma si fatica a guidare in tranquillità...sembra sempre aspettare che spalanchi la manetta!
La moto è agilissima e sterzi solo al pensarlo...prende giri velocemente e va come una saetta...Triumph, in questo senso paga qualcosa...il motore dell'XRX, è più pastoso e la moto è meno maneggevole, ma più stabile.
I freni, sono molto reattivi e non proprio modulabili...alla prima inversione mi accorgo che manca un pò di raggio di sterzo...basta la riporto!
Insomma, ho trovato quello che mi aspettavo...una fun bike...una naked con il manubrio alto!
Non è nata per fare del turismo...poi uno se vuole può farlo, ma saranno un sacco i compromessi ai quali dovrà scendere!
Per un amante della guida veloce e del divertimento, credo che invece questa motina faccia perfettamente al caso suo...con qualche limite delle sospensioni

;)!

pacpeter
21-02-2015, 18:08
il plexi e' l'imputato principale tra le cose ca modificare in quella moto. Il problema e' che sicuramente ci avranno pensato a lungo e han prevalso esigenze stilistiche.

Da davanti é brutto!!!! Neanche quello hanno azzeccato.
ma si fatica a guidare in tranquillità.

Non condivido affatto. Così come non condivido lo sclonk del cambio. Insieme al cambio del gixer 1000 che avevo é il miglior cambio che ho mai provato.
sulla declinazione turistica ribadisco : sella più morbida e maggior riparo e la moto permette tutto senza rinunce. Il passeggero invece alla lunga soffre e questo non si risolve.
I pomellini per la regolazione dei fari sono due, uno per lato. Non belli ma estremamente pratici

67mototopo67
21-02-2015, 18:16
...non condivido lo sclonk del cambio..

...non ho scritto che è evidente in assoluto...ho scritto che è più evidente dell'XRX ;)

pacpeter
21-02-2015, 18:29
xPacpeter
Fossi in te prenderei la nuova Versys 1000.

Desidero una moto meno grossa.....la nuova versys é additittura più pesante della mia.
io in due faccio solo tragitto casa scuola. I viaggi sempre da solo. Se dovessi prendere una grossa pisellopiccolo andrei di 1190

mamba
21-02-2015, 18:47
Pac...fammi dire una stronzata....ma la gustosissima V-Strom 1000 l'hai provata?

pacpeter
21-02-2015, 19:14
Non l'ho provata....

Brontosauro
21-02-2015, 19:27
Secondo me non ha detto una stronzata mamba :lol: è una delle più equilibrate del lotto :lol::lol: