Visualizza la versione completa : supporto navi K1300GT
ciao a tutti, visto il recente acquisto della 1300GT vorrei avere consigli sul supporto navigatore. mi piacerebbe installarlo sopra gli strumenti in posizione centrale per un immediata visualizzazione. ho visto un pò di staffe dedicate, ma a prezzi che oserei definire assurdi per un pò di ferro...:mad:
so che avete la soluzione ed il consiglio giusto da darmi... :D
Grazie... :!:
robedece
30-12-2014, 13:51
scusa non voglio certo sembrare noioso, ma mi sembra che la stessa domanda la avevi posta nell'altra discussione relativa agli accessori al punto 7.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402879
Kappetto666
30-12-2014, 13:56
Ciao,
robedece nel 3d "accessori aftermarket" aveva postato un link con un supporto da mettere sopra la palpebra della strumentazione. Non so se è quello che cerchi ed il prezzo giusto per te. Ritengo sia la soluzione migliore x avere il navi centrale perché come è fatto il manubrio/cannotto di sterzo del 1300 non credo ci siano molte alternative. A meno che uno se lo costruisca da se in qualche modo. Personalmente uso il cellulare come navi con un supporto universale della cellular line che ho fatto passare tra manubrio e cavi( operazione non proprio agevole) sulla sinistra.
Altra cosa che potresti cercare, ma non ho idea se esiste e l'efficacia/sicurezza che possa avere, un supporto a ventosa da mettere sul serbatoio in prossimità dello sterzo.
Che navigatore devi metterci? Ci sono staffe da mettere al centro del manubrio che non costano uno sproposito e non interferiscono minimamente con il quadro strumenti
Io l'ho montato così
http://shop.marmoratamachine.it/image/cache/data/supporto%20gpsk1200gt2-500x500.jpg
scusa non voglio certo sembrare noioso, ma mi sembra che la stessa domanda la avevi posta nell'altra discussione relativa agli accessori al punto 7.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402879
sorry ma non avevo letto la tua risposta. grazie mille, le ho viste un pò tutte le staffe in commercio, ma cercavo qualcosa che fosse a buon mercato. è vero che sono fatte bene, ma 100 e più € per un pezzo di ferro forgiato e verniciato mi sembrano una follia anche se riconosco che sono fatte benissimo.
Ciao,
robedece nel 3d "accessori aftermarket" aveva postato un link con un supporto da mettere sopra la palpebra della strumentazione. Non so se è quello che cerchi ed il prezzo giusto per te. Ritengo sia la soluzione migliore x avere il navi centrale perché come è fatto il manubrio/cannotto di sterzo del 1300 non credo ci siano molte alternative. A meno che uno se lo costruisca da se in qualche modo. Personalmente uso il cellulare come navi con un supporto universale della cellular line che ho fatto passare tra manubrio e cavi( operazione non proprio agevole) sulla sinistra.
Altra cosa che potresti cercare, ma non ho idea se esiste e l'efficacia/sicurezza che possa avere, un supporto a ventosa da mettere sul serbatoio in prossimità dello sterzo.
hai esattamente compreso la mia idea, cerco una soluzione homemade!!
Che navigatore devi metterci? Ci sono staffe da mettere al centro del manubrio che non costano uno sproposito e non interferiscono minimamente con il quadro strumenti
Io l'ho montato così
http://shop.marmoratamachine.it/image/cache/data/supporto%20gpsk1200gt2-500x500.jpg
l'avevo visto, carino ma lo preferisco sopra gli strumenti.
vorrei installare un navigator IV
jocanguro
30-12-2014, 15:25
Io ce l'ho molto simile a quello qui sopra e il navi (zumo660 quindi un po' più compatto del navigator bmw) sta bene, non intralcia,
certo se presti bene attenzione al navi perdi la percezione anteriore, con grave rischio...
pero' è una soluzione semplice e dovrebbe costare poco (io ce l'ho trovato sulla moto comprata usata, quindi non so il prezzo, ma è è un pezzo di plastica a L che costerà al massimo 20 30 euri...)
robedece
30-12-2014, 17:38
io ho montato quello da manubrio costo sui 60 €, ma Vinci ha chiesto espressamente quello da montare sopra gli strumenti in posizione centrale e credo che di artigianali non ne esistono è troppo complicato da allestire.
mimmotal
30-12-2014, 19:02
Che ne dici del mio?
https://farm8.staticflickr.com/7567/15961470320_428fc23897_o.jpg (https://flic.kr/p/qjsH39)
https://farm4.staticflickr.com/3478/5712627374_c87f195488_o.jpg (https://flic.kr/p/9GNH6q)
Kappetto666
30-12-2014, 20:20
il tuo mimmo è bellissimo :eek:
ma avevo inteso che lo aveva fatto un tuo amico ed è un pezzo esclusivo :)
Vinci, credo che un pezzo artigianale, se non fatto da te, costa più di qualsiasi altra cosa tu trovi in commercio che ha una produzione standardizzata e semi industriale perché comunque non sono pezzi a larga diffusione :)
mimmotal
30-12-2014, 22:27
grazie Kappetto
Ti confesso che non ho idea di che prezzo abbia chiesto pero il supporto.
Ha cambiato lavoro e città e ci si sente ogni tanto; in realtà non so nemmeno se ha ancora lo stampo.
jocanguro
31-12-2014, 08:35
Bellissimo Mimmo, già te lo dicetti !!!:lol::lol:
Vinci, ma fai come ci dice il consumismo moderno, non trovi il supporto ?
cambia moto, trova una moto con supporto integrato ...:lol::lol:
SCHERZO !!!!!!:lol::lol::lol:
(ho visto rottamare auto con piccoli bozzi solo perché sono un po' vecchie , qui non si ripara / modifica più nulla, tanto ogni anno esce il modello nuovo ...)
mimmotal lo avevo visto il tuo... Davvero spettacolare!!! Sarebbe proprio quelo che cerco anche se lo preferirei nero... Avendo lo stampo sarebbe un gioco da ragazzi realizzarlo, :-p
Sbaglio o vedo una staffa di supporto messa sotto? Immagino che non regga troppo peso quella struttura in vetroresina...
Se ti capita di risentire l'amico... Tienimi presente, potrei fare da solo ed avere lo stampo sarebbe un gran vantaggio in termini di pempo e fatica,
Bellissimo Mimmo, già te lo dicetti !!!:lol::lol:
Vinci, ma fai come ci dice il consumismo moderno, non trovi il supporto ?
cambia moto, trova una moto con supporto integrato ...:lol::lol:
SCHERZO !!!!!!:lol::lol::lol:
(ho visto rottamare auto con piccoli bozzi solo perché sono un po' vecchie , qui non si ripara / modifica più nulla, tanto ogni anno esce il modello nuovo ...)
Appena comprata... Se la cambio va a finire che l'economia gira troppo!! :lol:
Jocanguro come dice robedece la soluzione che cerco é simile a quella che ha trovato Mimmotal. Vorrei risolvere velocemente per montare prima dell'elefantentreffen.
Se riesco bene, diversamente partiró senza navi e pooi con calma troveró la soluzione. Ho preso la moto il 29/12... Acquisto fresco fresco....
robedece
02-01-2015, 08:44
non vorrei dire una stupidaggine, ma il navi montato centrale sopra gli strumenti, potrebbe modificare il complesso sistema anti turbolenza creato dal parabrezza. In particolare l'aria che entra da sotto il parabrezza potrebbe venire disturbata dal navi montato proprio in corrispondenza della fessura ove passa l'aria. Io avevo provato a mettere dei fili di lana per vedere se effettivamente l'aria transitava e con quale intensità. Ho così, precauzionalmente, escluso il montaggio in quella posizione. Sulla RT il problema non si poneva ed il navi era montato centrale. Posizione senza dubbio più funzionale, rispetto a quella sul manubrio, ma non volevo creare problemi di turbolenza a passeggero.
mimmotal
02-01-2015, 10:30
...Sarebbe proprio quelo che cerco anche se lo preferirei nero... Sbaglio o vedo una staffa di supporto messa sotto? Immagino che non regga troppo peso quella struttura in vetroresina...
Il flash nella seconda foto ha "scombussolato" il colore
E' in fibra di carbonio, non ha nessuna staffa, e si fissa con le viti originali al posto del pezzo originale.
E' montato da sei anni e non mi ha mai dato problemi.
Appena risento Donato ("quel gran genio del mio amico" diceva la canzone) mi informo
robedece una giusta osservazione. provo a sentire gli amici con la RT, se loro non riscontrano problemi credo che alla fine non dovrei averne nemmeno io!
mimmotal grazie!! per la staffa mi è sembrato di vedere un qualcosa nell'intercapedine...
robedece
02-01-2015, 19:02
sulla Rt il sistema anti turbolenza era diverso, ed il navi rimaneva comunque più basso rispetto al GT, infatti se leggi il post poco sopra, sulla mia Rt che avevo, era montato proprio al centro e sopra la strumentazione e non ho riscontrato problemi. Sul GT il parabrezza è completamente diverso rispetto alla Rt ed il navi risulta più alto quasi a sfiorare il parabrezza in posizione più bassa.
Ok chiaro... Mi sa che con un po di calma realizzo lo spoiler in vetroresina! Mi pare la soluzione migliore. Spero solo di riuscire a centrare il tutto in modo da non dare fastidio la plexi ed alla strumentazione!!!
Io ho comprato questo della Touratech che integra anche due prese USB ed è fatto per inserirsi in plancia. Mi trovo bene.
http://shop.touratech.it/adattatore-di-montaggio-sopra-gli-strumenti-bmw-k-1200-gt-k1300-gt-adattatore-di-montaggio-gps-supporto-per-navigatore-satellitare.html
Usa l'originale bmw, non costa neanche tanto.
ciccioserra
02-03-2015, 22:10
cerca toutec e una fabrica francese,ha un bel e buon porta navigatore
Ciccioserra non trovo nulla su google della tuotec. Hai un link?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Skipper quello originale va solo allo sterzo. Vorrei montarlo sul quadro strumenti...
Sent from my iPhone using Tapatalk
inrivalmare
16-04-2018, 21:14
Riesumo il post...un porta smartphone qualcuno lo usa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kappetto666
12-05-2018, 12:10
Io ho montato quello della sw-mototech. Si fissa ai due dadoni del manubrio sopra il cannotto. Quello della wunderlicht lo avevo considerato, ma era un po' caruccio.
Paolo69x che modello di tomtom hai?
Kappetto666
12-05-2018, 13:23
Si, non mi pare di avere vibrazioni fuori dall'ordinario :), facilmente individuabili grazie alle bellissimissime strade dell'italica penisola :lol:
Ogni tanto riserro i dadi/viti, ma non li ho mai trovati lenti da poter pregiudicare la sicurezza:cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |