Entra

Visualizza la versione completa : CuriositÃ* su confort, velocitÃ* di crociera, etc.


levrieronero
28-12-2014, 18:23
ciao,

è un po' di tempo che giro intorno alla nine-t... inutile dirvi che la trovo bellissima, se scrivete e leggete qui è perché la pensate così anche voi.

Ho però delle perplessità specialmente in relazione al confort (in senso lato) ed alla protezione aerodinamica.
Ok. Chiaro. Protezione non ce n'è. Me ne sono accorto da solo. Il fatto è che non ci sono più abituato.
Quando l'ho provata ho sofferto parecchio l'aria e l'ho trovata piuttosto scomoda.

Però... perché con le moto c'è sempre un però... mi rendo anche conto che l'esperienza di chi ce l'ha conta di più di una prova di 30 minuti.
In sostanza mi chiedo e soprattutto vi chiedo... quale velocità di crociera si riesce a tenere agevolmente? Fate giri anche lunghetti o solo brevi uscite? Nei giri a medio raggio (> 300 km) vi stancate molto, molto molto, o medio :)... poco non ci crederei.... :)?

Sono in cerca di un motivo per continuare a girarci introrno e non comprarla, ma mi è sempre più difficile... aiutatemi e ditemi che è bellissima ma inutilizzabile... :lol:

Luke68
28-12-2014, 19:03
Allora la verità e che è inutilizzabile ������ fatto 8000 km in 6 mesi giri medi da 250/300. Km max e un viaggio in Corsica x 1500 km in 5 gg. Il resto casa ufficio e brevi spostamenti....
Sapevo cosa compravo e la volevo così una moto concepita da moto con tutti i suoi difetti , non volevo un astronave x viaggiare ....se non come sopra una piccola parentesi , ma calcola che i. Quel giro c'erano anche degli scooter quindi relax ..

bobo1978
28-12-2014, 19:06
Tato,non ho una NineT ma ho fatto 70mila km sulle nude.
Io sono un nanetto da 1,75.tu sei molto più alto...inutile pensare che non si soffra.
La parte che ne risente,è il collo.quando fai un giro che comprende autostrada secondo me è meglio prendersela con calma.110/120 sono perfetti,magari anche 130 e oltre basta che non sia una giornata ventosa e non per 2 ore filate....
Se invece fai solo extraurbano e le tue velocità sono più basse,non ne risentirai molto della mancanza di protezione,solo in inverno,perché una moto protettiva ti fa prendere meno freddo.
Il mio consiglio è di prendere un bel casco,ottimo per insonorizzazione e aerodinamica e magari usare abbigliamento tecnico di taglio sportivo,quindi aderente.la tuta in pelle è il massimo...ma capisco che non è che si possa sempre uscire impellato tipo ressingreplica..... :D
Ilcmq con un bel casco il tuo collo ringrazierà parecchio,fidati.un paio di anni fa comprai un HJC rpha max,l'acquisto perfetto per chi vuole un modulare.leggerissimo,silenzioso e molto aerodinamico.
La mia cervicale ha ringraziato.

Muzio1970
28-12-2014, 20:25
Sono pienamente d'accordo con quello che hanno scritto qui sopra , lascia perdere il confort comprala perché ti farà innamorare ogni volta che la guardi ma di certo non per la sua comodità
l'assenza di protezione per me non è una tragedia mi da più fastidio la sella piccola e soprattutto dura ora la sto facendo rifare in gel

essemme
29-12-2014, 08:17
ci giro intorno anch'io ma sono 195 e sembro l'orso al circo, peggio che sul 1150r.
penso smetterò di girarci intorno

GianniC
29-12-2014, 08:34
la sfiga di noi lunghi è che assomigliamo davvero a NapoOrsoCapo su certe moto...
su molte moto...
su troppe moto!:mad:

Locomotiva
29-12-2014, 08:37
Ciao a tutti, detto che per me la Ninetta è attualmente la moto più bella del mercato, sinceramente, a chi svetta a 1,95 mi sentirei di sconsigliarla. Io sono 1,80, e bello grosso (ex-pesista), e penso di essere al limite. Perchè la pupa è bellissima ma piccolina (dovessi azzardare un paragone antropomorfo, per dimensioni, sensualità e colori la paragonerei a Salma Hajek), e oltre certe dimensioni, effettivamente scatta l'effetto "orsodelcircosultriciclo". Insomma, per molti...ma non per tutti ;-)

Locomotiva
29-12-2014, 08:41
Ah, che sbadato, dimenticavo di aggiungere che la mia l'ho trovata con ben 1.100 km, f.o., perchè il precedente proprietario, di 2 metri, che l'aveva comprata ad agosto, a ottobre ha capito che forse (forse...) la bambina era un tantino sottodimensionata per lui ( o lui sovradimensionato per lei...ma il risultato è lo stesso). Quindi, un sentito ringraziamento al macrosomico che mi ha consentito di risparmiare circa 5000 eurelli per mettermi in garage questo (piccolo) capolavoro meccanico.

essemme
29-12-2014, 09:12
oddio salma lascia il tempo che trova http://www.corriere.it/foto-gallery/spettacoli/14_dicembre_28/salma-hayek-scivolo-yacht-heidi-nature-selfie-puff-diddy-vanze-vip-10e062f6-8ea0-11e4-9f4a-a1bebd9fbc0e.shtml foto 7

Locomotiva
29-12-2014, 11:23
Beh, come si dice a Bologna...caccia via...Io la ricordo in quel sensualissimo ballo col pitone nel film "de vampiri" Dal tramonto all'alba, quello con Tarantino e Clooney. Beh, che vi devo dire, lì mi sono innamorato di lei. Quando fa ciondolare il piedino sulle labbra di Tarantino...ahhh....

Locomotiva
29-12-2014, 11:24
Non a caso nel film si chiamava Titti Twister...capisciammè...

levrieronero
29-12-2014, 17:20
Benissimo, grazie per le info... :)
... siete quasi riusciti a convincermi... :)
... però è davvero bella!...
... ci girerò intorno ancora un po'...
Vi terrò aggiornati.
Ciao.
T.

sergioiava
29-12-2014, 19:49
Comoda ? Ma quale donna che hai amato veramente è stata comoda ?

Luke68
29-12-2014, 21:55
Cosa più vera non potevi dirla ....e proprio il paragone giusto

Locomotiva
30-12-2014, 08:34
Sergioiava santo subito!!!! ;-)

automedonte
05-06-2015, 13:24
Riporto su per una domanda ai possessori, a parte il problema altezza, dopo una giornata in moto come ci si sente con le chiappe :lol:

Si riesce a stare in giro tutto il giorno oppure la posizione e la durezza della sella lo rendono difficile?

Tuk
06-06-2015, 12:00
Secondo me comodità di guida migliorabile con piccoli accorgimenti anche se discreta, dipende molto dalla posizione, la sella se posizionati in fondo è comodissima ma essendo più allungati in avanti i polsi dopo una giornata di guida un pò piangono invece se si guida sul misto stretto in posizione avanzata i polsi godono ma piangono le chiappe, manca un pò di imbottitura nella parte di sella a ridosso del serbatoio o in alternativa dei riser per alzare un filino il manubrio perchè diventi veramente comoda.

Youzanuvole
14-06-2015, 10:12
Ciao a tutti: ieri sono finalmente riuscito a trovare tempi e convinzioni per andare a provarla. Pioggia a parte il boxer è sempre lui, rapportatura decisamente più corta del mio vecchio gs 08, cambio perfetto, posizione di guida potabile. Sento moltissimo la mancanza del telelever che di per se mi fa pensare a qualche discorso sui freni letto in passato; molla posteriore stramolle.

Avevo venduto il gs per non vederlo marcire ed ora che la bimba è un pó più grande ed il tempo è comunque quel che è, cercavo qualcosa per portare la mia compagna a mangiare il gelato, Sicchè mi sono caricato anche lei: scomoda, completamente sulla schiena.

Avevamo un 749s, si era abituata ad altro, col GS avevamo trovato la quadra ma per i viaggi si va in auto.

Il venditore a domande specifiche sulla moto continuava a rispondermi su CHI comprava la moto; non accorgendosi del fatto che ero seriamente intenzionato a prenderla si è perso un cliente :lol:

A breve....(to be continued..)

GianniC
14-06-2015, 13:24
Comoda ? Ma quale donna che hai amato veramente è stata comoda ?

Ma quale donna che ha veramente amato, è stata comoda???

Championpiero
15-06-2015, 16:05
non è una moto per chi è più di 1.80....
come il gs adv non è per chi è meno di 1,80.

Non ci sono fantasie o altre storie.

Muzio1970
15-06-2015, 20:30
Sono alto o meglio basso 1.70 ed ho avuto 2 GS di cui uno Adventure mai avuto problemi

automedonte
18-06-2015, 16:59
qualcuno ha provato la sella "comfort" oppure a fare cambiare l'imbottitura?