Entra

Visualizza la versione completa : qual'è stata la prima custom japp?


SKITO
28-12-2014, 12:38
non derivata dai modelli già esistenti ?................ :)

sartandrea
28-12-2014, 13:58
allora? qual'è?
dai che vorrei capire il concetto tecnico di "custom" prima che il marketing s'inventasse sta cosa che intendiamo oggi....



ehmm,
parlo di "custom" non di "chopper" ;)

charlifirpo
28-12-2014, 14:06
Virago? .

fallik
28-12-2014, 14:07
Virago 535?

SKITO
28-12-2014, 14:16
no me somiiate pe niente (cit jonny stecchino)

SKITO
28-12-2014, 14:25
alla fine degli anni settanta, se ne inizio' a parlare, arrivarono iprimi modelli, alcuni bellissimi, ma tutte adattate su modelli gia' esistenti

paolo b
28-12-2014, 14:27
Una "custom" che esce da una fabbrica?

SKITO
28-12-2014, 14:29
si ...........!

paolo b
28-12-2014, 14:29
Allora è un ossimoro!

rasù
28-12-2014, 14:33
millenovecentottantuno....

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20XV750%20Virago%2081.jpg

SKITO
28-12-2014, 14:37
alla fine degli anni 70 se ne videro i primi esemplari, alcuni billissimi, ma, tutte derivate da modelli gia' esistenti poi ......

Angy
28-12-2014, 15:28
La butto li`
Gran moto,motore come un orologio svizzero.


http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.muamat.com/adpics/4c8f5815b244193570892c978.jpg&imgrefurl=http://www.djoca.com/honda/1981-honda-cx500-custom-manual/&h=268&w=358&tbnid=QsPlmR1-isox7M:&zoom=1&q=cx+500+custom&docid=4Jwew64LCRJYRM&ei=exKgVJWdCufeywO5sYHACw&tbm=isch&ved=0CIABEDMoWDBY

SKITO
28-12-2014, 15:53
Allora è un ossimoro!potrebbe sembrare, ma di fatto la sigla "C" = (custom) = (personalizzata dalla casa) divenne popolare alla platea motociclistica proprio con l'avvento di questo nuovo filone motociclistico.

Prima si conoscevano solo i chopper o più di li, (come custom)

La Yanaha ha costruito la prima "custom di serie" con motore e ciclistica dedicata la (XV 750) postata su da rasu'

SKITO
28-12-2014, 15:55
ma non furono i giapponesi ad "inventare" questo filone motociclistico

Angy
28-12-2014, 19:24
SKITO ti ricordo che ci tieni sulle spine :lol::lol:

SKITO
28-12-2014, 19:57
angy, l'ho scritto al 13 qual'è stata la prima

Angy
28-12-2014, 20:03
Mi riferivo al post 14

SKITO
28-12-2014, 20:05
siamo stati noi italiani moltissimi anni fa !!!! con .......... e con ,.....................

pippo68
28-12-2014, 20:05
Dai ti anticipo..........

Però l'unica casa che ne vendette molte fu la Honda con la Shadow.....ahahahahahah

SKITO
28-12-2014, 20:07
ahahahaha pippo irriducibile si dall'88 moltissime

Angy
28-12-2014, 20:12
Con............. e con........
Dai ti anticipo..........

Ragazzi vi piace farci soffrire eh :lol::lol:

SKITO
28-12-2014, 20:14
SI ........... :lol: grazie per i "ragazzi"

SKITO
28-12-2014, 20:16
Virago? .

la virago ha una storia a se, e tale è rimasta fino alla sua fine !!!!

Nata nell' 80, non è mai stata una custom, quanto una valida alternativa alla costosissima (allora) 883 HD (che anch'essa non è mai stata una custom)

macigno
29-12-2014, 07:47
La Honda CX500C è arrivata nell'80...

rasù
29-12-2014, 10:01
esatto, ed era una variante della CX500.... in quel tempo, ad ogni modello stradale facevano la variante "custom" mettendo sella a due piani, manubrio a corna di bue e forcella allungata.

Credo che i primi a farlo siano stati i costruttori inglesi

SKITO
29-12-2014, 10:09
La Honda CX500C è arrivata nell'80...

non diciamo sciocchezze !

lasciate perdere wikipedia che di stronzate ne dice anche lei !!!!!! (e parecchie pure)


che poi vi scoprite subito :lol:

SKITO
29-12-2014, 10:11
allora, non sono stati i japp a fare la prima custom di serie con la ciclistica dedicata, chi è stato? e con quale moto ???

charlifirpo
29-12-2014, 10:27
Ho pensato alla Guzzi V35 C, ma non si tratta di "moltissimi" anni fa...:confused:

rasù
29-12-2014, 10:28
non è che il v35 avesse quel popo' di ciclistica dedicata..... il solito motore serie piccola nel solito telaio serie piccola...

SKITO
29-12-2014, 10:34
acqua !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

paolo b
29-12-2014, 10:45
Non sarà stata la prima, ma nella top ten degli orrori questa entrava di sicuro.. :lol:

http://www.autobelle.it/annunci/public0001/6img-1276488515.jpg

SKITO
29-12-2014, 10:46
ahahaha Paolo avevo perso memoria della Morini, che poi, simile, c'era anche la Ducati, altro belvedere

charlifirpo
29-12-2014, 10:47
Cagiva ai tempi della "collaborazione" con Harley Davidson?

SKITO
29-12-2014, 11:11
no! le harley davidson degli anni settanta quelle a due tempi, erano HARLEY DAVIDSON AERMACCHI perchè la farctory USA compro gli stabilimenti della Aermacchi e con lei lo straordinario e bellissimo motore 350 mono4 tempi! con il quale vennero costruiti alcuni bellissimi modelli HD per l'Europa con componentistica USA !
Poi gli stabilimenti aermacchi vennero a loro volta venduti alla Cagiva e sui serbatoi delle 125, e250 in produzione venne cambiato il marchio da Harley Davidson in (aimè) Cagiva e da allora ci fu un lento inbruttimento di quei modelli che cesso' (per fortuna) intorno all'88!

jocanguro
29-12-2014, 11:33
Come , virago non è una custom .. ?? allora cos'e ???

e comunque tutto il filone custom nato dal 70 in poi non era altro che tentare di fare moto tipo Harley, ma con costi ragionevoli e con buona affidabilità, ma con tante cromature e soprattutto affidabili, in quegli anni le Harley avevano pessima fama di affidabilità ..


p.s.
ot.
guardate il significato della parola "virago" http://it.wikipedia.org/wiki/Virago
interessante...

paolo b
29-12-2014, 11:37
Riassumendo:

- la "prima custom di serie (!) jap" io non ho ancora capito qual'era!
- di quella italiana si son perse le tracce
- le custom in genere non mi piacciono.. :lol::lol:

SKITO
29-12-2014, 11:45
la Virago necque cone nached o giù di li! poi si è "evoluta a custom (in parte)" nel tempo, perdendo il fascino iniziale.

agli inizi degli anni 80 ci fu l'embargo da parte del governo USA (a tutele della HD) delle moto japp superiori a 750 cc , per ui i giapponesi risposero con una produzione a raffica ed a sorpresa di custom derivate dai vari modelli da turismo già in listino, conservando telai e motori (negli anni 70 custom di serie japp non ce n'erano) invadendo il mercato europeo e USA.
E' curioso notare che proprio in quegli anni la HD fu ririlevata dai nipoti dei fondatori, levandola alla multinazionale AMF e sbarcando ufficialmente in Italia con la N1 del grande Talamo, da allora nonostante tutti gli sforsi Japp a far affondare HD, c'è stato al contrario un crescendo successo delle moto americane inarrestabile ancora oggi, ecco quando dico ilcARATTERE di un marchio, lostesso dicasi per BMW!

charlifirpo
29-12-2014, 11:46
Skito ma non starai parlando della Ambassador 750, Guzzi fornita alla polizia di Los Angeles?

non è una custom, nessuna california è una custom...

SKITO
29-12-2014, 11:49
di quella italiana si son perse le tracce

ecco è proprio italiana la prima !!!!
la prima Japp venuta moltissimi anni dopo è stata la Yamaha XV 750

ma molto prima quale italiana ?????????????????????

le custom poi, non piacciono neanche a me pur essendocene storicamente parlando, di davvero belle!

SKITO
29-12-2014, 12:14
Skito ma non starai parlando della Ambassador 750..

No non è lei ne l'Apollo Ducati!

jocanguro
29-12-2014, 12:19
mah .. Harley , custom, california, tutto ferro pesante e cromato ...

non mi piace ...:(


ma se ti piace, deve essere Harley...
e se ti piacciono le guzzi, deve essere il le mans , o il v7 o lo stornello ...

SKITO
29-12-2014, 12:26
mi trovi d'accordo

do un aiutino è del 69 ! in genere erano gialle, e ci fu un modello da cross!

charlifirpo
29-12-2014, 12:30
Cilindrata?

rasù
29-12-2014, 12:31
le ducati scrambler? hanno qualche dettaglio custo, ma nel complesso non le vedo tanto appartenenti a quella categoria.

rasù
29-12-2014, 12:33
ci sarebbe anche questa, ma è una derivata....

http://www.madle.org/v11motoguzzi57.jpg

gldani
29-12-2014, 12:53
la Rikuo del 1929

SKITO
29-12-2014, 13:42
Cilindrata?50 cc, ed aggiungo due tempi !

SKITO
29-12-2014, 14:01
ancora a cercare su wiki? ahahahah

SKITO
29-12-2014, 14:03
la Rikuo del 1929

non è un aereo dani !!! ............. :lol:

SKITO
29-12-2014, 14:04
aggiungo ......... ha le ruote basse ed il faro scatolato! caxxo vi ho detto tutto ahahahaha

Angy
29-12-2014, 14:05
ancora a cercare su wiki? ahahahah

Che fai ? Mi controlli ?:lol::lol:

Fiskio@62
29-12-2014, 14:11
Skito ci son rimasti la Motorella e il Fantic rocket:-)

SKITO
29-12-2014, 14:13
la fantic è stata la seconda ma con il chopper 50 e 125!

la prima???

Someone
29-12-2014, 14:16
Galletto Guzzi!

SKITO
29-12-2014, 14:19
no, aggiungo ancora aveva le frecce una cosa aliena per quei tempi !!!!!!

paolo b
29-12-2014, 14:20
Aspes Arapaho 50.. prodotta in soli 200 esemplari alla fine del 1968!

SKITO
29-12-2014, 14:23
no.... pero' l'anno l'hai azzettato ahahahahahahah

SKITO
29-12-2014, 14:25
ve la dico ??????????????????????????????

paolo b
29-12-2014, 14:26
..no.. preferisco aspettare altri due giorni! :mad: :lol:

SKITO
29-12-2014, 14:28
la Giulietta Peripoli del 69 !!!!! (son cose belle) ebbene si fu lei !

paolo b
29-12-2014, 14:33
..senti maaaaa.....

Pacifico
29-12-2014, 14:36
Maaaaaa.... Ma mandalo a quel paese! :lol:

SKITO
29-12-2014, 14:37
perchè ? mai visto niente di simile prima, o mi sbaglio

SKITO
29-12-2014, 14:38
Maaaaaa.... Ma mandalo a quel paese! :lol:


to chi si vede, eri nascosto dietro l'albero ???????? :lol::lol::lol:

SKITO
29-12-2014, 14:39
si è sciolta la neve ????????'

euronove
29-12-2014, 14:40
con sta roba qua l'hai menata per ben 3 pag.!
ti rendi conto che incanalando diversamente dote ed energie nello stesso tempo avresti venduto dieci folletti e otto bimby??? :lol: ;)

SKITO
29-12-2014, 14:45
la Giulietta di fatto, è stato il primo cinquantino "fuori dalle righe" di allora , un qualcosa di molto innovativo sotto molti punti di vista sopratutto stilistico! ricordo che costava una follia 220 mila lire quanto costava all' incirca un Morini corsaro scrambler !

charlifirpo
29-12-2014, 14:45
Skito?

Mavaaaaaaaaaa......:lol:

Angy
29-12-2014, 14:45
@SKITO
Non me ne vado finche` non metti na foto de sopracitato.:lol::lol:

paolo b
29-12-2014, 14:47
(..) mai visto niente di simile prima (..)

Ah no?!? :lol:

http://s.sbito.it/images/65/6523406968.jpg

SKITO
29-12-2014, 14:47
con sta roba qua l'hai menata per ben 3 pag.

non sono un venditore, :lol: però adesso sappiamo qual' e stata la prima castom di serie ! ti sembra poco !!! :lol:

euronove
29-12-2014, 14:49
nella ricerca google "Giulietta Peripoli del 69" è un assoluto inedito, e la ricerca odierna e pure multipla sta comportando un alert persino nella Cia

SKITO
29-12-2014, 14:49
Ah no?!? :lol:

ahahahaa il Motom per i crociati !!!!!!!!! ma dove l'hai presooo !!!!!!!

Angy
29-12-2014, 14:49
Parafango anteriore molto avvvvvvvolgente.

SKITO
29-12-2014, 14:59
@SKITO
Non me ne vado finche` non metti na foto de sopracitato.:lol::lol:


versione America!

e le frecce funzionavano per davvero !

http://i59.tinypic.com/3485xnb.jpg

feromone
29-12-2014, 15:00
Ho scritto Giulietta Peripoli '69 nella ricerca Google e mi è comparsa la scritta "vai a cagare tu e SKITO".

1100 GS forever

jocanguro
29-12-2014, 15:01
Skito ...
ma....
cercando con Google image escono 765 modelli diversi in tutte le salse, bassi alti cross, per il pane ...
non mi è mica chiaro ...
metti su una foto di quello che dici tu...


e comunque , qualunque fosse è un cesso !!!!:mad:


PAoloB fantastico quel ravatto ... da dove esce da "spazio 1985" ???

SKITO
29-12-2014, 15:02
nella ricerca google "Giulietta Peripoli del 69" è un assoluto inedito,


cambia piccione viaggiatore, poi magari, se ti compri un più moderno Tabb!!!!!!! :lol::lol::lol:

SKITO
29-12-2014, 15:06
Skito cercando con Google image escono 765 modelli diversi

versione America !!!! :lol::lol::lol:

sartandrea
29-12-2014, 15:16
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS9n_9t-TQudiyPgVILoBMnUrR7v7Oig5NcpfsHHYePYpSWza5HJA


:roll: :roll: :roll:


Milani Chopper 50, 1971

sartandrea
29-12-2014, 15:19
Skito,
quella cagata della Peripoli potevi risparmiarcela........

charlifirpo
29-12-2014, 15:21
http://i57.tinypic.com/j993sg.jpg

Pacifico
29-12-2014, 15:28
I vecchi, arrivati ad una certa età e danni irreversibili al cervello, si comportano come i bambini e ricordano solo i momenti dell'infanzia.... Prendetelo per quello che é....

SKITO
29-12-2014, 15:35
@ sntandrea ! seconda insieme alla Fantic, poi c'è differenza fra Custom e chopper
La Giulietta non era un chopper, ma è stata la prima moto personalizzata (custom) di serie

Non arrampicatevi sugli specchi !!!!!!!! :lol:

ecco perchè la HONDA vende ancora, voi siete dei validissimi clienti del NC !!! :lol::lol::lol:

........................... insieme a Pacifico che è il "portabandiera" per eccellenza

SKITO
29-12-2014, 15:38
*Prendetelo per quello che é....

esatto, e ti ho già detto che se hai qualche "ambasciatrice" da mandarmi poi ti faccio dire ................................. come sono !!!!!!!! :lol::lol::lol::lol:

TheBoss
29-12-2014, 15:46
drogàti!!!

SKITO
29-12-2014, 15:57
ehi boss ;)

OT
Trova il modello del 91(CB) il motore è quello
fine OT

TheBoss
29-12-2014, 16:21
Grazie compare! ;)

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

sartandrea
29-12-2014, 16:33
@ sntandrea ! seconda insieme alla Fantic, poi c'è differenza fra Custom e chopper
La Giulietta non era un chopper......

scolta vecchietto :lol:
so bene la differenza fra custom (moda creata dal marketing) e chopper ;)

e la tua "Giulietta", che già solo per l'abuso del nome dovevano incarcerare il titolare, non è una custom ma una minchiata da ogni punto di vista


e ti dirò di più,
considerando il periodo di cui parliamo dove per il 99% dei motociclisti di cui la stragrande maggioranza erano giovani, non come oggi, la moto significava prima di tutto prestazioni
quindi ho più "rispetto" (per modo di dire) per un chopper che per 100 custom messe insieme, di cui 99 per me sono delle cagate motociclistiche che messe insieme non valgono una Honda NC :lol:

mentre il chopper è talmente estremo ed unico che ai quei tempi gli "EasyRider de noi altri" (capisci ammè) manco ci salivano sopra la seconda volta, per la paura....

sai com'è,
i chopperisti sono un po come noi vespisti :lol:
dove non è certo la moda del momento che ce le fa usare

ne devi avere di voglia e passione per farti 500km in un giorno con sti chiodi.....


té capì......



p.s.
per evitare equivoci per me non esistono Custom che escono da una fabbrica di moto

sartandrea
29-12-2014, 16:46
ducatisti,
questa la ricordate??

http://www.ducatimeccanica.com/bevelhead_bikes/indiana_us.jpg

1985....

rasù
29-12-2014, 17:55
il trio lescano dei custom 350 de noartri.... guzzi florida, morini excalibur, ducati indiana jones:lol:

SKITO
29-12-2014, 18:00
sto in macchina spe che arrivo a casa

SKITO
29-12-2014, 19:07
@ santandrea, caoisco il tuo disappunto, magari sei più giovine di me e quel periodo l'avrai vissuto dal balcone di casa!
in 1uel momento magico per la storia dei motori ancora non erano uscite le moto ad alte prestazioni, che poi alte !!!!!!! ahahaha.
Nonostante la storia dei chopper abbia inizio dalla fine degli anni sessanta, quella delle custom risale alla fine della II guerra mondiale, o certo! non erano proprio moto uscite dalla fabbrica così! ma dettero la futura ispirazione, pensa te! anche alla HD ..... con quale modello ???? on credo tu lo possa sapere, d' altronde da un estimatore della honda NC cosa posso aspettarmi:lol::lol::lol:

la Giuliatta che ti piaccia o no ha la sua importante, sconosciuta storia, sconodciuta quanto i boxer Honda!

forse è il caso di specificare, boxer MOTORE e non MUTANDA!!!!!!

sartandrea
30-12-2014, 11:40
Skito,
ti sei meritato un bel 4 in Storia della Moto,
va beh facciamo 5 perché alla tua età la lucidità inizia a scemare per far inesorabilmente posto all'alzheimer :lol:

tu confondi le custom con i Bobber......gnurant!!


alla fine della IIGM nascono le moto BOBBER per necessità dettata da quel periodo di vacche magre, non per un senso di personalizzazione estetica

la filosofia si basava sul concetto di "alleggerire" la moto da tutto quello che non era strettamente necessario per aumentare prestazioni e doti dinamiche

era un concetto minimalista, essenziale nella sostanza su ciò che serviva per muoversi con un mezzo durante un periodo dove mancavano materie prime, ricambi, attrezzature e assistenza
non era un concetto estetico, era un concetto pratico

ecco un esempio....

https://lh4.googleusercontent.com/-92crgeLepHQ/VKJh8idZZkI/AAAAAAAAAZA/W4RJT-CA4dY/w400-h274-no/bobber.jpg


finito questo periodo di vacche magre, quando la moto non era più l'unico mezzo di trasporto accessibile e necessariamente funzionale, nasce la filosofia della personalizzazione estetica anche a discapito di quella funzionale

nasce il Chopper,

http://vorhese.com/gallery/albums/album389/DSC00861.jpg


un mezzo che mantiene l'idea della semplicità Bobber ma con una forte caratteristica estetica, come la forcella lunga, telaio dedicato, cromature, manubrio a corna di bue ecc...

è la moto che determina il passaggio culturale dalla "sostanza" al "superfluo",
capostipite dell'idea stessa di personalizzare la propria moto per il solo gusto estetico, infatti è un mezzo al limite della guidabilità che addirittura non prevedeva il freno anteriore, ma nell'uso pratico è troppo estremo, vincolante, utilizzato da pochi "convinti",

ed ecco che prende vita il concetto Custom come logica conseguenza, una moto sempre caratterizzata da una personale estetica ma con ciclistica più umana

quindi, caro Skito, segnati sto schema:

Bobber ----> Chopper ----> Custom ;)


a questo punto alcune case motociclistiche (HD in primis) intuirono il potenziale mercato,
ma il vero colpo di genio di Milwaukee è stato nel capire subito che un simile mercato non richiedeva investimenti tecnologici, solo un buon gusto estetico

senza il Custom HD moriva nei primi anni '70, perché in quel periodo la sua conoscenza tecnica rasentava il pietoso.....
quindi con abilità si appropria del Custom, ma non quello vero
perché un vera moto custom non potrà mai uscire da una fabbrica....

custom vuol dire cucirsi addosso la propria moto sufficientemente funzionale per il solo gusto estetico, quindi un esemplare unico




è 100 volte più custom questa Guzzi che tutte le HD messe insieme uscite dalla fabbrica.....

http://kickstart.bikeexif.com/wp-content/uploads/2011/01/moto-guzzi-v71.jpg





ma dimmi te se proprio io devo spiegare ste cose, che non digerisco rinunce funzionali per la sola estetica
diciamo che lo faccio per evitare che qualche giovine, leggendo i tuoi interventi, si costruisca un cultura motociclistica sbagliata :lol:

SKITO
30-12-2014, 11:46
ahahahah hai studiato stanotte vedo, bravo bravo

SKITO
30-12-2014, 11:49
dire a MIA che confondo i bobber con le custom, lo ritengo un insulto OCIO !!!!! :lol:

letteralmente i bobber sono state le prime moto ad essere in un certo senzo (specie pratico) personalizzate !!!! era questo il senso della mia affermazione .


Comunque stanotte, riguardo la Giulietta, avete trovato qualcosa che mi smentisca ?? !!! :lol:

e riguardo ai boxer (non mutande) HONDA che mi dici? :lol:

sartandrea
30-12-2014, 11:53
ahahahah hai studiato stanotte vedo....

bello mio,
è da mò che non studio più di notte :lol:

SKITO
30-12-2014, 12:01
però vedo che hai scritto un bel tema sulle custom, un sette e mezzo te lo meriti tutto !!!!!
Sette e mezzo perchè ti sei soffermato poco a spiegare perchè nacquero i bobber e perchè furono delle moyto "minimaliste" nell'allestimeto che, avevano di contro pero', molte parti rievocative, ecco, qui sei caduto come un sacco di patate , perchè quelle parti rievocative poi, sono diventate delle vere e prorie icone ancora oggi orgoGLIONAmente sfoggiate specie sui chopper Old School !

Anzi a pensarci bene il mezzo punto te lo levo! perchè è una deficenza troppo grave con conoscere certe cose :lol::lol::lol:

SKITO
30-12-2014, 12:05
bello mio :love3:
oh, se ci stai provando, con me perdi solo tempo, lo sappi !!! :lol:

sartandrea
30-12-2014, 12:12
cos'è, ti devo parlare degli ex piloti aeronautici della IIGM

ma mola và,
che c'è un po di leggenda in quella storia :confused:

poi chiedi a me del Boxer?
ma se l'ho scritto 1000 volte che lo considero il più brutto motore da montare su una moto



ocio,
che se t'interrogo sulle origini del V90 Guzzi ti rovini la media voti....:lol:



p.s.
e non mettere quelle faccine innamorate al posto mio.....

rasù
30-12-2014, 12:44
riguardo la Giulietta, avete trovato qualcosa che mi smentisca ??

per me è un ciclomotore, quindi non lo considero una moto....

paolo b
30-12-2014, 12:50
'anfattamente!

Vinco io con l'Excalibur!

SKITO
30-12-2014, 13:19
per me è un ciclomotore, quindi non lo considero una moto....

che centtra!? la differenza è solo nella cilindrata !!!


poi, anchee l'Integra la considerano una moto :lol: :lol:

jocanguro
30-12-2014, 13:31
Certo bello scontro uno di Biella contro un pugliese ...

dai dai che ci divertiamo !!!;):lol::)


comunque interessante, tutte ste menate tra bobber chopper custom ...
si impara un sacco a leggere qui ....:D

e comunque tutt'e tre i generi mi fann cag... specialmente i chopper !!:mad:

a voi un bel k100rs d'epoca ci vuole , altro che fronzoli, :lol::lol:


e comunque se cerchi su Google esce questo :
https://www.google.it/search?q=giulietta+peripoli+tipo+america&biw=1600&bih=745&tbm=isch&imgil=dm78tlnKaze5JM%253A%253BS_Bg9Y_jW8r-LM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fclassic-youngtimers.com%25252Flisting%25252Fgiulietta-peripoli-tipo-america%25252F&source=iu&pf=m&fir=dm78tlnKaze5JM%253A%252CS_Bg9Y_jW8r-LM%252C_&usg=__ALMBWf6C0dbwZW3rA08teMS_IJM%3D&ved=0CCoQyjc&ei=yZqiVJq_C4GwPbKogOgM#facrc=_&imgdii=_&imgrc=dm78tlnKaze5JM%253A%3BS_Bg9Y_jW8r-LM%3Bhttp%253A%252F%252Fclassic-youngtimers.com%252Fcmsclassic%252Fwp-content%252Fuploads%252F2013%252F09%252F24.jpg%3Bh ttp%253A%252F%252Fclassic-youngtimers.com%252Flisting%252Fgiulietta-peripoli-tipo-america%252F%3B1306%3B979

ed è un motorino, piccole ruote , pieghevole , quasi da barca ...
che centra con i custom ???

SKITO
30-12-2014, 13:53
Certo bello scontro uno di Biella contro un pugliese ...

dai dai che ci divertiamo !!!;):l

giusto due precisazioni! :lol::lol::lol:




1) pugliese sai tu !!!!!! :lol: io sono salentino e pure del basso !!!!
2) non hai letto tutti i post, per capirne il tema
3) complimenti per la collezione di rasoi elettrici che hai in firma :lol::lol::lol:


Che poi, essere di Biella per un appassionato di motori, deve essere il massimo !!!! :lol:

paolo b
30-12-2014, 13:55
che centtra!? la differenza è solo nella cilindrata !! (..)

Se la mettiamo così.. calo l'asso!!

http://img4.annuncicdn.it/f4/6e/f46ef446487814f120f987a884b3b75f_big.jpg

Scopa, tombola e colore!

SKITO
30-12-2014, 13:59
ahahahahaha ma dove caxxo le prenti!! il motore ? non lo vedo ahahahaha

paolo b
30-12-2014, 14:06
Il motore lo forniva a parte il cliente.. più custom di così!!!

http://mestieredimamma.it/wp-content/uploads/2013/06/girolibero_ciclisti_resize.jpg

rasù
30-12-2014, 14:26
ahahahahaha ma dove caxxo le prenti!! il motore ? non lo vedo ahahahaha

come dici tu, cambia solo la cilindrata: zero cc:lol:

CAVALLOGANZO
30-12-2014, 14:41
Le avventure di skito è decisamente la mia serie preferita!!!:D

jocanguro
30-12-2014, 14:56
Skito :
1) pugliese sai tu !!!!!! io sono salentino e pure del basso !!!!
2) non hai letto tutti i post, per capirne il tema
3) complimenti per la collezione di rasoi elettrici che hai in firma


1) e che male c'è , il salento mi risulta in puglia , mica nelle marche .. come dire che io sono romano , ma non del lazio ??
2)il tema non è chiarissimo , volevi perculare le castom japp ?? e i sostenitori del sol levante ? proponendo questo ravatto come primo custom , ma italiano , essendo peripoli ??? mah ...
(comunque ci siamo fatti 4 risate di gusto :D:D)
3) rasoi elettrici ... BELLISSIMA !!!!:D:lol:


biella !!! ancora meglio !!!:D:D

sartandrea
30-12-2014, 15:16
.....Che poi, essere di Biella per un appassionato di motori, deve essere il massimo.....

caro il mio Salentino Basso,
dalle mie parti, prima che arrivassero quei "inutili" Verdi appoggiati dalla più fallimentare Sx europea, era un paradiso per la Regolarità/Trial e gare in salita, oltre ad un Rally Europeo

abbiamo un parco giochi per il fuoristrada chiamato Baraggia (zona militare),
toste mulattiere sulle pendici delle nostre Prealpi,
percorsi boschivi e tagliafuoco sulla Serra Morenica d'Ivrea,
strade di montagna per veri ottimizzatori.....e tre grossi Santuari ai quali appellarsi :lol:


ed una storia motociclistica che a Gallipoli manco vi sognate ....:cool:

http://www.vespasingapore.com/assets/images/timeline/1943.png

http://www.gilena.it/data/prodotti/quando-a-biella-rombavano-le-rondini-serventi-vittorio.jpg

il tutto in una piccola provincia ;)


té capì



edit:
dimenticavo la cosa più importante,
il nome della mia città.....:lol:

SKITO
30-12-2014, 17:00
caro il mio Salentino Basso,
dalle mie parti, prima che arrivassero quei "inutili" Verdi appoggiati dalla più fallimentare Sx europea

caro mio ogni comunità ha il governo che merita, e la sinistra come le donne al governo è sempre stata fallimentare (Cleopatra docet!:lol:) la Merchel ha vita facile perchè è brutta e la germania è sempre stata una potenza insieme all'Inghilterra :lol:

Io non sono di Gallipoli, e me ne guarderei bene dall'esserlo, sono molto più a sud ed in un vero paradiso naturalistico, dove tutto è fermo dalla preistoria :lol:
Quida me la cultura dei motori, c'è sempre stata, purtroppo sviluppata solo su strade aperte al traffico (non avendo altro!) vuoi mettere l' emozione ! :lol:

Poi a MIA tè capì non lo dici tè capì ??!! :lol::lol::lol:

rasù
30-12-2014, 17:37
il papero lo facevano a biella?

sartandrea
30-12-2014, 17:43
yess,
paperino (MP5, Moto Piaggio 5) era un prototipo ed è stato realizzato a Biella perché in tempi di guerra il biellese era meno rischioso per i bombardamenti, quindi Enrico Piaggio trasferì qui le lavorazioni da Pontedera

paolo b
30-12-2014, 17:46
Non è che aver realizzato la prima vasca da bagno motorizzata e con le ruote sia gran motivo di vanto.. imho!

sartandrea
30-12-2014, 17:51
prototipo MP5 a parte,
comprendere la genialità e l'essenza della Vespa non è da tutti...:confused:

infatti uscì dalla mente geniale di uno che allora aveva poca considerazione per le moto :lol:

rasù
30-12-2014, 17:52
Nel 1973 i ragazzini della mia strada (quelli più grandi di me, già di 6 o 7 anni) ne avevano uno sul quale scorrazzavano tutto il giorno.
credo sia la prima moto che ho visto in vita mia, da lì nacque la passione... se fosse stato il chopper peripoli di skito probabilmente sarei diventato violinista o calciatore:lol:

paolo b
30-12-2014, 17:55
Ne ho una del '65.. detengo il record provinciale di sostituzione ruota post "solo con una pinza".. ho ancora uno pseudo-kart propulso da motore Vespa 125 ancora più vecchio da me integralmente smontato (rifatta la frizione con il sughero ritagliato).. non capisco di che parli! :lol:

sartandrea
30-12-2014, 17:56
cioè???
mi stai dicendo che facevano gli asini con un prototipo MP5? :rolleyes: :rolleyes:

rasù
30-12-2014, 18:04
i miei genitori lo chiamavano paperino o paperotto, mi dissero (tempo dopo) che era una specie di precursore della vespa, la forma me la ricordo più o meno così, però avevo solo 4 o 5 anni, allora non mi venne in mente di fargli una foto col telefonino:lol:
andò perduto in circostanze ancora non bene chiarite.

non pensavo fosse un veicolo raro..... non ne produssero in serie? comunque la Piaggio aero era a 3 o 4 chilometri di distanza da casa mia e fino al 1966 era ancora insieme a Piaggio moto.

euronove
30-12-2014, 18:07
Le avventure di skito è decisamente la mia serie preferita!!!:D

la serie varia da ER a LOST, a seconda del punto di vista da cui lo guardi :lol:

paolo b
30-12-2014, 18:07
(..)andò perduto in circostanze ancora non bene chiarite (..)

Durante una ristrutturazione edilizia?

http://www.ilgiaggiolo.it/immagini/prodotti/2414-1.jpg

rasù
30-12-2014, 18:11
assomiglia alla vasca di casa dei miei.... vuoi vedere che per vent'anni ho fatto il bagno in un prototipo industriale?

euronove
30-12-2014, 18:16
non solo, hai usato per anni la cuffietta a fiori senza sapere che era il primo casco superlight!

SKITO
30-12-2014, 20:12
Non è che aver realizzato la prima vasca da bagno motorizzata e con le ruote sia gran motivo di vanto.. imho!

sono d'accordissimo con te, la mie è pura curiosità che nelle ricerche si è fermata a quel trabiccolo. Perchè da ragazzino ne vidi uno e mi incuriosì molto perchè era fuori, completamente fuori, degli schemi dei cinquantini di allora.
Quell' idea comunque ebbe un seguito e molti marchi la copiarono persino la Honda o la Benelli ma anche Garelli etc etc

Ritornando alle vasche da bagno, sapessi la Honda su che rospo montò uno tra i più belli ed incredibili motori da lei costruiti tantissimi anni fa !!!!!

Eppure quel rospo Honda, molto tempo dopo, ha dato vita ad un filone di "moto" oggi molto fulgido e ricco di modelli !!!!!

Sempre quel rospo ha anche un altro primato ma non ve lo dico, siete troppo ignoranti !!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

SKITO
30-12-2014, 20:18
una vera opera d'arte uno dei boxer HONDA addirittura di 126 cc VE R A V I G L I O S O

http://i61.tinypic.com/68uhlk.jpg
http://i57.tinypic.com/29gifzq.jpg

Eppure la moto era un cesso inguardabile!

SKITO
30-12-2014, 20:20
eppure quel coso dette poi vita agli sputer frazionati di oggi, e la Yamaha non ha neanche il primato della prima ad aver costruito un stuter bicilindrico, come molti credono !!!!

sartandrea
30-12-2014, 20:24
minchia Skito

sto boxer Honda te lo sogni anche di notte :lol:

SKITO
30-12-2014, 20:25
darei qualcosa per sentirlo girare!!!!!!!

SKITO
30-12-2014, 20:30
un Custom Honda tra i più famnosi al mondo
http://i57.tinypic.com/28sa93q.jpg

ghima
30-12-2014, 20:42
non è la VT 500 della Honda??

SKITO
30-12-2014, 20:56
carina, ma non e' stata lei

sartandrea
30-12-2014, 21:00
darei qualcosa per sentirlo girare!!!!!!!

facciamo metà a testa.....a parte l'estetica ti seguo

rasù
31-12-2014, 15:09
questa una certa riconduciblità al filone custom ce l'ha, è del 1972....

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/10/Triumph_Hurricane_1.JPG/1280px-Triumph_Hurricane_1.JPG

SKITO
31-12-2014, 15:25
si rasù ripresa poi pari pari dalla honda, con motore cb 650
un mordello un po più particolare della più comune cb 650 c

infatti quella è stata tra le prime Custom di serie subito dopo arrivò la GL 1100 Honda (75) e così via !!!

ilprofessore
31-12-2014, 15:35
Ne ho sistemata una CB650C del 1982.
Il motore andava proprio bene, soprattutto dopo averlo ben scaldato.

SKITO
31-12-2014, 15:51
quale modello era prof! quello verniciato nero? o quello alluminio?

ilprofessore
31-12-2014, 17:50
Qui era appena arrivata a casa mia, tutta piena di polvere e non del tutto funzionante.

http://www.renatoporcellato.it/files/CB650C.jpg

SKITO
31-12-2014, 18:00
di se non è la copia precisa della triumph di sopra

ilprofessore
31-12-2014, 18:07
Confermo. I Giapponesi sapevano copiare bene, la moto andava alla grande.

Ai tempi, dopo averla messa a posto, la proprietaria (era una bella ragazza a guidarla) se ne e' andata da sola fino in Germania ed e' pure riuscita a tornare!

Parliamo di 5-6 anni fa.

SKITO
31-12-2014, 18:14
http://i57.tinypic.com/2zrfgk7.jpg
http://i60.tinypic.com/14ceaeq.jpg

nell' 86 poi da una sua costola nacque lacb 650 nighthawk ma con un motore ben può moderno (CBX) e cardano !
http://i57.tinypic.com/10ye9fb.jpg

SKITO
31-12-2014, 18:18
la moto andava alla grande.

il vecchio 650 non l'ho mai provato, però in CBX si ed in tutte le cilindrate ! gran motore molto silenzioso e gradevole, una curva liscia e corposa nell'erogazione, esente da manutenzioni particolari ed dal 650 in su, con le punterie idrauliche !!!