PDA

Visualizza la versione completa : "alloggiamento batteria"


step76
25-12-2014, 11:16
Ciao e buon natale a tutti! Ho una piccola domanda: il vano batteria della nostra S mi sembra poco "curato", cioe' la batteria e' libera di muoversi, inoltre non e' legata con una fascia di gomma come sulle moto jappo. Non so se puo' essere un problema; voi che dite? Sulla RR e' lo stesso?

joh84
25-12-2014, 18:20
Io onestamente devo ancora capire come si toglie la sella conducente.


Mandato con la mia mela masticata

Olaf55
26-12-2014, 09:34
[come si toglie la sella conducente]

Ci sono due viti nella parte posteriore delle sella, bisogna schiacciare un pò l'imbottitura per vederle, comunque neanch'io l'ho ancora rimossa !!!

Lorenz 47
26-12-2014, 10:54
TOgliere la sella è relativamente semplice, bisogna alzare i due lembi agli angoli posteriori e vedi le viti! semplice, ma poco comodo...

joh84
26-12-2014, 10:56
Grazie dell'info allora è come sulla mia vecchia RSV1000 che avevo.


Mandato con la mia mela masticata

albtuono
26-12-2014, 11:52
Si esattamente uguale, avevo la tuono pure io.

Alex 62
26-12-2014, 19:09
Basta leggere il libretto uso e manutenzione, divulgare queste notizie (visto che il forum lo leggono tutti anche chi no è registrato..) è poco furbo!! rimarremo senza selle tutti e chi ha l'antifurto basta scollegare la batteria:mad::mad:

joh84
26-12-2014, 19:56
Si ma tanto chi te la vuole fare te la fa lo stesso e poi chi fa per mestiere il ladro ne sa più di noi. Un forum serve proprio a scambiarsi informazioni.


Mandato con la mia mela masticata

Alex 62
26-12-2014, 20:53
Ripeto, informazioni sono un'altra cosa, smontare una sella che il primo pirla x scherzo te la fotte era meglio non renderlo pubblico(pensa che bello che esci dal ristorante senza sella x fare uno scherzetto..... e magari ti fotte la chiavetta del dinamic pro :mad:ovvio che i ladri sanno tutto ma ci sono un bel po' di pirla in giro......, ci danno il libretto di uso e manutenzione x questo, prima della richiesta ci pensavo proprio sulla estrema facilità di smontarla, e mi sa che provvederò con qualche escamotage.....

joh84
26-12-2014, 21:31
Non credo che la gente vada in giro con i cacciaviti proprio per smontare la sella a te 😜😜😜😜
E poi il libro di manutenzione di qualsiasi moto lo si trova in line ormai, quindi se uno vuole saperlo anche senza aver comprato la moto lo può sapere.



Mandato con la mia mela masticata

step76
27-12-2014, 09:02
Peccato che il post riguardava tutt'altro.... Siamo untantino fuoritema misà.... Chiedevo come la batteria non fosse "legata" come in altre moto.

albtuono
27-12-2014, 09:21
Anche a me ha colpito il fatto che la batteria non sia fissata in alcun modo.
Avevo pensato pure di metterci un distanziale in gomma all'interno del vano.
Poi magari quando la sella è avvitata si blocca in automatico.
Non saprei. Però è una cosa strana in effetti.

step76
27-12-2014, 09:28
Infatti anche io sto pensando di metterci un distanziale in gomma.

joh84
27-12-2014, 11:24
Io non ho mai sentito ballare nulla sotto la sella. Neppure in pista quindi non si muove anche perché sono diversi chili e si sentirebbero subito. Sicuramente si bloccherà con la sella quando viene chiusa.


Mandato con la mia mela masticata

serialkiller
27-12-2014, 14:13
fossi in voi scriverei agli ingegneri e progettisti BMW e gli farei notare che ne sapete sempre una più di loro.
Sul serio, forse sono vecchio stampo ma non capisco questa necessità di vivisezionare la moto e discutere su ogni particolare.
Non giudico, la passione è tanta e se per voi va bene va bene per tutti ma veramente non capisco il 90% dei trehead basati su cose a mio parere inutili

Cube
27-12-2014, 17:26
La batteria e' tenuta in sede dalla sella, se la rimuovete, la osservate capovolta, noterete un pezzo di plastica con sopra uno strato di neoprene o materiale analogo che una volta rimontata la sella e avvitati i 2 torx, crea pressione sulla batteria stessa.
Riguardo alle altre considerazioni, l antifurto ha batteria interna, la chiavetta rossa e' rubabile come ogni altra parte, comunque e' inutile senza la parte elettronica