Visualizza la versione completa : Come mi hanno rubato l'Adv
PaoloR84
24-12-2014, 08:08
Ciao, chi ha letto l'altro mio thread RT/1190 già sa che mi hanno rubato, la settimana scorsa, la mia GS Adv 2012
A scopo di condivisione, vi racconto il mio furto
- moto, di notte, parcheggiata in garage condominiale con 2 cancelli elettrici (per chi è di Roma, quartiere Nuovo Salario; per gli altri, normale quartiere residenziale)
- bloccadisco U abus extreme nel cardano
- il top del top: Lojack
Risultato? Sparita nel nulla:!:
Il lojack è stato, probabilmente, disattivato direttamente nel garage perché nè ha mandato sms nè, ovviamente, è stato rintracciato
La cosa assurda è che mi hanno forzato il bauletto MyTech lasciandomi in terra: cacciavite bmw, cerata Revit, 2 cinghie bagagli, 1 ragno, 1 presa usb con cavo, chiave tappo olio.....mentre i guanti li hanno presi
Caffè pagato a chi ha una spiegazione razionale:lol: cioè, ti stai fottendo l'intera moto e perdi tempo a svuotare il bauletto?
Mah
mototarta
24-12-2014, 08:16
Pazzesco. Il bauletto svuotato per cercare qualche eventale attrezzo utile, altro senso non ne trovo. Comunque sono diabolici, quando stavo vendendo la mia bialbero mi contattò un ragazzo cui avevano rubato una moto identica, a Milano, in piazza Liberty, parcheggiata di fronte al Ferrari Point, di sabato pomeriggio. Chi conosce Milano può immaginare che razza di impresa possa essere. Moto con antifurto elettronico, catena e lucchettone a U, lasciata ferma non più di un'ora. Quindi oltretutto furto occasionale, non moto 'puntata' e studiata, per cui non mi meraviglio più di nulla.
Che bast.... Mi dispiace per te.A gente cosi spero che gli venga una cagarella a pompa x 6 mesi.
Probabile che il bauletto gli serviva vuoto per metterci altra roba.
azz...massima solidarietà, spero che sia assicurata!!!
Probabilmente lo hanno svuotato alla ricerca dei documenti della moto.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Reato MINORE PER CUI GRAZIE AI NOSTRI BENEAMATI GOVERNANTI non é previsto larresto. RICORDARE SEMPRE. Buon natale.
@gs1964
Dopo avercelo ricordato, sai che Buon Natale .....:mad::mad:
Massima solidarietà mi spiace molto!
Fammi capire bene: stai dicendo che NON ti hanno rubato la moto in strada lasciata magari 10 ore sotto l'ufficio MA chiusa nel garage di casa tua???
Io la moto non la uso quotidianamente per lavoro ma solo UN giorno la settimana (sabato o domenica) per un giro medio/lungo nel quale ho sempre il culo sopra e la abbandono solo per un'ora in pausa pranzo in qualche paesino della Francia o della Liguria. Escludendo il giro, la mia moto rimane sempre in garage.
Per questo motivo, da quando ho smesso di utilizzarla quotidianamente (1999) ho anche smesso di assicurarla contro il furto.
Stai dicendo che un furto del genere, addirittura con disattivazione del satellitare più Figo in commercio, è avvenuto all'interno del box di casa tua????
Minchiaaaaaaa!!!
Avevo già sentito alcuni episodi del genere ma questo è l'ennesimo che conferma che anche nel proprio box la moto non è così sicura.
Mi sto preoccupando, nonostante abbia installato un catenazzo a pavimento più abus extreme nel cardano pure io.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Nel bauletto cercavano i documenti della moto e qualche altra chiave (ufficio casa auto eccecc)
mototarta
24-12-2014, 09:00
Un consiglio banale
Se avete la serranda del box con quelle piccole griglie di aerazione, si solito poste in basso, chiudetele dall'interno con nastro da pacco. Spesso fanno una ricognizione preventiva sbirciando nei vari box per puntare già a colpo sicuro quelli più interessanti e sapere già che blocchi meccanici aspettarsi sulle moto.
Pacifico
24-12-2014, 09:15
Mi sembrate un po' fuori dal mondo... Non capisco cosa c'è da sorprendersi.... Gli attrezzi da lavoro per installatori di cancelli automatici, di porte blindate, telemandi ecc, ecc, sono di dominio pubblico, basta sapere come usarli... Compreso disattivazione dei satellitari.
Poi per strada passano col furgone e le prendono di peso....
In uno stato dove rubano anche i governanti tutto è permesso e non punibile.
Pacifico scusa ti correggo, tu scrivi :
"In uno stato dove rubano anche i governanti tutto è permesso e non punibile"
ma avresti dovuto scrivere :
"In uno stato dove anche i governanti rubano tutto è permesso e non punibile"
perchè se ci rubassero i governanti forse saremmo più felici :lol:
er-minio
24-12-2014, 09:40
Ma a noi, sul walwal, del governo non ci interessa...
non cè niente di cui sorprendersi !
Piutosto c'è da pensare su quanto inutili siano i vari "sistemi antifurto"
Poi, (anche s'è l'ultima cosa che vorrei fare) mi tocca quotare pacifico!
Io ho un Crosstourer e campo sereno!!! ...lol..
Emanuele Crosstourer DCT
Paolo_DX
24-12-2014, 09:45
Un consiglio banale
Se avete la serranda del box con quelle piccole griglie di aerazione, si solito poste in basso, chiudetele dall'interno con nastro da pacco. Spesso fanno una ricognizione preventiva sbirciando nei vari box per puntare già a colpo sicuro quelli più interessanti e sapere già che blocchi meccanici aspettarsi sulle moto.
verissimo. e il nastro da pacco non serve, lo tagliano. Chiedere al mio vicino di casa. Qui abbiamo poi messo una lamina di ferro con 4 punti di saldatura. OGNI volta, OGNI cazzo di volta che si popola il campo zingari a 3 km da qui, OGNI VOLTA troviamo le alette di areazione alzate a forza, ci infilano la sondina in fibra ottica con telecamerina per controllare cosa c'e' nei garage. A uno hanno fregato la macchina, ormai pure 4 zingari cenciosi sanno usare un jammer per incasinare gli antifurti wifi (sconsigliati) compresi quelli con allarme mail ed SMS (la prima cosa che segano). E poi dicono di essere tolleranti.
Io ho un Crosstourer e campo sereno!!! ..
:lol::lol::lol:
ma ti sei rubato l'avatar di Orso?
Claudio Piccolo
24-12-2014, 10:01
e si che Orso ci aveva messo l'Abus extreme e l'antifurto satellitare!
Mi sono dimenticato di restituirglielo...
Emanuele Crosstourer DCT
OcusPocus
24-12-2014, 10:06
Quella del CrossTourer è una battuta ma fino a un certo punto, qui a Roma, come immagino anche in molti altri posti, l'appetibilità per i ladri ormai è un parametro non trascurabile nella scelta dei mezzi.
Io, ad esempio, nell'acquistare uno scooter, ho escluso a priori l'SH per quel motivo.
Riguardo al box, a me sono entrati per rubare bottiglie di vino, utilizzando una valigia che era riposta lì, per portarle via..il tutto a mezzogiorno, senza nessun timore di essere visti (cosa che infatti è accaduta ma tutti ormai si fanno, purtroppo, i fatti propri).
Telecamere del circuito di sorveglianza interno ormai bruciate 5-6 volte e serranda divelta 3. Da quando ho messo il gruppo di fissaggio della serranda cementato a terra non sono più entrati ma non mi illudo troppo
non c'è niente da fare puoi mettere o usare qualunque diavoleria elettronica o meccanica se voglio fottertela non li ferma nessuno!!!! o ci dormi assieme e per strada non la molli mai... l'unica è avere l'assicurazione che almeno ti restituisce una parte del valore...
se poi vogliono anche le chiavi come succede per le HD (che hanno solo il trasponder e la centralina criptata)... ti puntano una pistola in fronte e ti fanno scendere ... senza neanche darti un biglietto per l'autobus!
highline76
24-12-2014, 11:05
nel 95% dei casi sono i soliti extrastronzi dell'est.....
@ highline
bono che se scatenano i soliti noti ..........................
Il Burbero
24-12-2014, 11:15
Reato MINORE PER CUI GRAZIE AI NOSTRI BENEAMATI GOVERNANTI non é previsto larresto. RICORDARE SEMPRE. Buon natale.
E' previsto l'arresto, è previsto...;)
Che poi vada in direttissima e subito dopo a casa è un altro discorso.
hyperciccio
24-12-2014, 11:19
Giusto una domanda, che modello di lojack hai? Quello con la "piastrina" o solo il localizzatore?
nel prossimo bauletto mettici un cobra
verissimo. e il nastro da pacco non serve, lo tagliano. Chiedere al mio vicino di casa. Qui abbiamo poi messo una lamina di ferro con 4 punti di saldatura. OGNI volta, OGNI cazzo di volta che si popola il campo zingari a 3 km da qui, OGNI VOLTA troviamo le alette di areazione alzate a forza, ci infilano la sondina in fibra ottica con telecamerina per controllare cosa c'e' nei garage. A uno hanno fregato la macchina, ormai pure 4 zingari cenciosi sanno usare un jammer per incasinare gli antifurti wifi (sconsigliati) compresi quelli con allarme mail ed SMS (la prima cosa che segano). E poi dicono di essere tolleranti.
io la penso come te! eppure c'e' ancora qualcuno che li considera
brava gente! poveri sognatori.
beh gli antifurti wireless non ciofeca hanno un sistema antijummer..
che non mi torna è il lojack, avevan modo di sapere che ci fosse?...
robedece
24-12-2014, 12:03
Paolo DX "sanno usare un jammer per incasinare gli antifurti wifi (sconsigliati) compresi quelli con allarme mail ed SMS (la prima cosa che segano)"
scusate la mia ignorano ani materia, mi spiegate con parole semplici come fanno. Ho letto che hanno anche tolto bloccadisco U abus extreme nel cardano Lojack, anche in questo caso come hanno fatto.
...Se avete la serranda del box con quelle piccole griglie di aerazione, si solito poste in basso.... Spesso fanno una ricognizione preventiva sbirciando nei vari box..
A me è venuto il dubbio che si trattasse proprio di una sbirciata, visto che quasi tutti i box del mio condominio una mattina hanno presentato il medesimo danno.
Non voglio arrivare a conclusioni affrettate (è Natale e poi Luigi si incazza...:lol:) ma da quando è stato autorizzato un nuovo campo ROM nei paraggi, i furti nelle abitazioni, garage compresi, sono aumentati esponenzialmente. E questo è il dato oggettivo... eventuali correlazioni le lascio a voi.
Avevo anche aperto un 3D ad hoc ma, a parte questo inconveniente, episodi del genere non si sono più verificati (sgratt...sgratt).
https://lh5.googleusercontent.com/-Hlb1ABBlHcA/U4IkukbQ5-I/AAAAAAAAD5I/VUdMLxYOl4U/s800/IMAG0004%2520-%2520Copia.jpg
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8054844&postcount=1
....massima solidarietà....b@stardi....:(!!!!
per i collegamenti wireless, radio ecc ecc esistono apperecchietti che disturbano i segnali, hanno portata limitata ma funzionano. Però gli antifurti seri hanno un loop di controllo della presenza in vita dei vari componenti collegati alla centrale via wireless, se un sensore non risponde scatta l'allarme (certo l'antifurto wireless del brico a 199 euro magari non l'ha).
... sanno usare un jammer per incasinare gli antifurti wifi (sconsigliati) compresi quelli con allarme mail ed SMS (la prima cosa che segano)"...
Un mio amico li vende ed afferma che sono molto efficaci. Solo gli antifurti più evoluti (e cari!) riescono a resistere.
Io volevo mettere proprio un antifurto con allarme sms e telefonata ma in tanti me lo hanno sconsigliato: ormai tutti, a parte i ladri di galline, sono dotati di un jammer e nel dubbio lo attivano sempre. Male non fa...
... hanno anche tolto bloccadisco U abus extreme nel cardano ... anche in questo caso come hanno fatto.
Io NON ho letto che hanno tolto l'ABUS. Ho letto solo che la moto aveva l'abus nel cardano, è ben diverso. Basta un pattino sotto la ruota posteriore e la moto la porti via tranquillamente anche con l'abus inserito e la carichi su un furgone. Oppure la sollevi di peso.
Però gli antifurti seri hanno un loop di controllo della presenza in vita dei vari componenti collegati alla centrale via wireless, se un sensore non risponde scatta l'allarme (certo l'antifurto wireless del brico a 199 euro magari non l'ha).
L'hai spiegato meglio di me! :!:
L'antifurto su ebay da 200 euro scatta solo quando arriva il segnale di allarme. Se impedisci al segnale di arrivare (jammer) l'allarme non scatta.
Quelli seri invece hanno una comunicazione costante con i sensori e l'allarme scatta se questa comunicazione viene interrotta.
Questo è chiaro.
Una cosa NON mi è chiara: OK per l'allarme a sirena che suona a comunicazione interrotta e che dà scarsissimo valore aggiunto (ogni sera almeno due o tre sirene suonano e mai nessuno si muove). Ma, anche con un allarme serio, in presenza di jammer suona l'allarme ma come funziona con l'invio di sms e telefonata se si utilizza un normale GSM? Il jammer dovrebbe impedire la ricezione del segnale e quindi metterebbe fuori uso anche gli allarmi seri, a meno di non avere un cablaggio telefonico a filo.
Cosa mi sfugge?
Vitellino
24-12-2014, 12:50
- il top del top: Lojack
Ma scusa quell'aggeggio li non dovrebbe essere occultato? Come facevano a sapere che c'era?
PaoloR84
24-12-2014, 12:52
'azz....scusate se ho scatenato preoccupazioni:(
Dunque, l'abus se lo sono caricato insieme alla moto e amen
Il lojack, modello Early Vigile, non ha inviato sms al momento dello spostamento nè ha mai dato segni di vita durante/dopo il furto:mad:
Riguardo il garage, niente box, solo garage condominiale con due cancelli, di cui:
- cancello interno: smontata colonnina con il meccanismo della chiave, fili in corto e via
- cancello esterno: rotti i vetri di 3 macchine alla ricerca della chiavi (che poi, gentilmente, hanno lasciato vicino al cancello
E tanti auguri di buon Natale :mad:
Fortuna che ero assicurato con Genertel :love3:
PaoloR84
24-12-2014, 12:54
Ma scusa quell'aggeggio li non dovrebbe essere occultato? Come facevano a sapere che c'era?
Ah, bboooh. Che ci fosse il Lojack lo sapeva:
- La Lojack :lol:
- Io
- Co.Mo a Frosinone
- La Wilbers di Modena
Diciamo che ritengo improbabile un diretto intervento delle 4 entità di cui sopra :lol::lol:
intanto il jummer che disturba sia il wireless, che la radio che il gsm comincia a non essere più un apparecchietto ma più apparecchi o una valigia...
per non far jammare il combinatore telefonico ci sono un po' di vie, posizionamento (lontano dall'esterno, i jummer portatili non tirano molto), collegamento multiplo (aggiungere scheda telefonica e adsl) o sistema antijummer (un'altro combinatore posto lontano che crea lo stesso loop per la presenza in vita).
mototarta
24-12-2014, 13:26
Io ho fatto saldare tre attacchi per mettere lucchetti corazzati alla serranda del box. Uno interrato nel pavimento, due ai lati. Ovvio che possono scassinare i lucchetti ma alla fine l'unica cosa che si cerca è fargli perdere quel pò di tempo che può rendergli difficoltosa l'operazione. Nel box la cosa secondo me più sicura, e mi riprometto di farla, è una trave in acciaio a mezzo metro da terra, appena oltre la soglia di ingresso. Da vincolare alle due pareti, il che gli rende anche impossibile trascinare fuori la moto. Mi sono fatto fare il progettino, la trave può anche rimanere vincolata da un lato (io non ho auto, quindi ho lo spazio sufficiente alla manovra) per poterla ruotare e mettere in posizione senza fatica, visto la dimensione che deve essere tale da garantire sicurezza. Oppure, avendo l'auto, la si fa sganciabile da entrambi i lati per rimuoverla. Certo poi si perde mezzora ogni volta che si deve chiudere il box, tra sbarra interna, chiusura serranda e lucchetti esterni. Che brutta vita.
oppure una tenda con disegnato un box vuoto... quando ci sbirciano dentro passano oltre :lol:
motorrader
24-12-2014, 13:34
...evviva.. spendiamo gli ultimi quattro spicci in antifurto..
..Buon Natale :eek: :eek:
Filo da pesca invisibile che passa sotto il pavimento e fa scattare roba meccanica... da mcgiver.
Massima solidarietà
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
mototarta
24-12-2014, 13:41
L'idea della trave mi è venuta andando in una concessionaria dove una notte hanno fatto man bassa sfondando con il furgone e razziando moto, abbigliamento e caschi. Ora hanno le travi di acciaio dietro ogni vetrata.
rsonsini
24-12-2014, 14:10
Comunque l'ambiente è diventato questo:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/24/95d75c372493abc8c857a2c2613cf24e.jpg
Centro di Milano, settimana scorsa. In una via piena di case che ci si affacciano, larga una carreggiata.
Non ho la foto ma sempre settimana scorsa una smart era nella stessa condizione, sempre in pieno centro.
La macchina non è mia.
Sent from my iPhone
E' il prezzo che dobbiamo pagare per la nostra rassegnazione.
Sarebbe ora che con le buone o le cattive questo schifo finisse!!
chuckbird
24-12-2014, 14:54
L'idea della trave mi è venuta andando in una concessionaria dove una notte hanno fatto man bassa sfondando con il furgone e razziando moto, abbigliamento e caschi. Ora hanno le travi di acciaio dietro ogni vetrata.
Ho capito cosa intendi.
La stessa soluzione l'ha adottata la boutique di Millepercento (guzzi) quartiere Isola.
Però su una porta larga un metro.
mototarta
24-12-2014, 15:13
Certo possono pure tagliare la trave, sicurezza assoluta non c'è con nulla. Però credo cominci ad essere un furto impegnativo, magari scelgono qualcosa di più immediato. A me danno più fiducia queste cose puramente meccaniche che le trappole elettroniche.
Quel furto di cui parlavo avvenne alle dieci di sera, saltarono sul marciapiede con il furgone sfondando saracinesca e vetrata, e stettero un bel 5 minuti portando fuori moto e abbigliamento con l' antifurto che suonava al'impazzata...
Del resto alla fine è furto con scasso, rischiano talmente poco a livello di pena che il gioco vale la candela.
Vitellino
24-12-2014, 15:32
Certo possono pure tagliare la trave
Scusa, non fanno mica prima a farti saltare il lucchetto che chiude la trave? Alla fine sempre di una serratura si tratta.
mototarta
24-12-2014, 15:44
Il sistema di aggancio non è semplice da spiegare, è fatto con un perno alloggiato in una sede, per cui almeno in teoria spazio per tagliare non ce n'è. Poi certo se hanno tempo fanno qualsiasi cosa, su quello non ci piove. Alla fine si tratta solo di rendergli più difficoltosa possibile la cosa, perchè ormai anche i furti in box sono diventati abituali.
Sto sistema mi sembra troppo macchinoso.
Ipotizzando un'impiego quotidiano della moto, apri 5 serrature e una barra al mattino e chiudi 5 serrature e una barra la sera.
Naaaaaa.
Ci rinuncio,sai che stress.
mototarta
24-12-2014, 16:22
Che sia una menata... nessun dubbio. In effetti di giorno lascio solo un lucchetto, il resto lo metto alla sera. Di sicuro non è un bel vivere ma purtroppo tocca adeguarsi.
Anche a me stessa dinamica (e pressappoco stessa zona...:() cinque anni fa. Mi hanno rubato un FZ1 Fazer di un anno e mezzo in garage condominiale, regolarmente chiuso con bloccadisco, mentre alla moto di mia moglie forzarono il bauletto e la sella del passeggero, senza portarla via, fortunatamente! Da quella volta, moto legate tra loro con catene e lucchetti, se vogliono devono rompere tre catene o alzarle di peso e portarle via...stavo pensando a mettere a pavimento un anello in cui far passare la catena, ma tanto questa sarebbe sempre il punto debole, rotta questa l'anello è inutile...:confused:
Massima solidarietà a chi ci è passato di recente, ancora mi ricordo la sensazione di incredulità mista a rabbia quando la mattina scesi per andare a lavorare e non trovai più la moto...:(
tigrotto
24-12-2014, 18:32
Impunità ,poi se li vedi e chiami la polizia magari li beccano,hai la certezza dopo 2 giorni di trovarteli sotto casa ... E per quello che tutti si girano dall'altra parte ... Poi ci fossero forze dell ordine che pattugliano in giro sono 4 gatti :mad::mad: che tristezza di posto che è diventato l Italia
Mi spiace, solidarietà, per quanto serva.
Quasi quasi mi riprendo una Guzzi o un'Aprilia, almeno faranno fatica rivenderla. Il GS è troppo richiesta, purtroppo è così.
carlo.moto
24-12-2014, 18:41
nel prossimo bauletto mettici un cobra
Il ridicolo è che passeresti anche un guaio, ma sai che soddisfzione a trovarli lì stesi .......:lol::lol:
carlo.moto
24-12-2014, 18:42
che merde di persone.
Chi non prevede pene severe e non punisce sta gentaccia ma li rimanda in giro e chi quasi li giustifica ?
Mi spiace, solidarietà, per quanto serva.
Quasi quasi mi riprendo una Guzzi o un'Aprilia, almeno faranno fatica rivenderla.
L'Aprilia non so, ma per una guzzi, sicuramente i malandrini ti offriranno dei soldi affinchè te la tieni !!!!!!!
ogni volta che leggo ALLIBITO thread del genere mi resta solo da dire: per fortuna (PER ORA) abito a chiavari. Io lascio normalmente moto e macchine aperte, nel box senza alcuna precauzione han tutte le chiavi sul cruscotto e i box han la serranda elettrica con il pulsantino sotto un coperchietto apribile i 5 secondi.
E leggo voi che disquisite su sofisticati dispositivi tipo fort knox.
E sopratutto quello che vedo con una tristezza infinita e' che a poco a poco ci si adegua, si finisce per considerare normali situazioni assurde e un degrado crescente e si discute di antifurti e accortezze.E' come quando vedo tutti rassegnati a fare code di ore per andare a lavoro...la qualita' della vita fa schifo e ogni giorno si accetta che peggiori a poco a poco. QUel che vedo della vita nelle grandi citta' mi fa talmente inorridire che nemmeno mi triplicassero lo stipendio ci andrei ad abitare. Manco a genova per intenderci, meglio fare il pendolare.
carlo.moto
24-12-2014, 18:51
Se va avanti così, purtroppo arriveranno anche nella Tua zona, ovviamente spero di no ma qualcuno ha deciso che purtroppo sarà così
beh, io abito in quella che una volta era considerata campagna e gli unici a non sentire la crisi sono i fabbri e gli antifurtai!
in azienda dopo 20 di nulla ci son entrati 2 volte in uno (per questo sono aggiornatissimo sui sistemi).. a casa non ho nulla ma è in un contesto particolare, in estate in tutte le vie laterali vicino fano visita a 2/3 posti a notte...
Se va avanti così, purtroppo arriveranno anche nella Tua zona, ovviamente spero di no ma qualcuno ha deciso che purtroppo sarà così
dalle mie parti l'attenzione e' tanta e la tolleranza poca. Quando ci han provato sono stati convinti rapidamente a sloggiare..non ci vuole tantissimo, e' bastato che i vigili gli chiedessero i documenti 20 volte al giorno. Abbiamo una trentina di sbandati in giro per la citta' ma sono solo questuanti sotto controllo. I sudamericani avevano provato a metter su un giro di spaccio ma li han portati dentro tutti quanti. Da noi le F.O. funzionano ancora piuttosto bene. E nell'entroterra gli abitanti fanno ancora piu' presto...senza bisogno di F.O.
ma scusate la digressione OT. E' che purtroppo l'argomento la porta naturalmente.
quoto aspes la qualità della vita in provincia non ha prezzo,
mi sà che bisognerà attrezzarsi per difenderla il degrado avanza:(
dai, abbiate pazienza, si devono integrare.....così ha detto, anni fa, un famoso sindaco di Venezia......
carlo.moto
24-12-2014, 19:07
Si devono.....disintegrare !!!!!!
........E per quello che tutti si girano dall'altra parte ... ........
Poi ci fossero forze dell ordine che pattugliano in giro sono 4 gatti...che tristezza di posto che è diventato l Italia
Come non quotarti, il posto non è triste, lo sono una parte di persone che ci vivono; il posto, è il più bello al mondo......,
L'Aprilia non so, ma per una guzzi, sicuramente i malandrini ti offriranno dei soldi affinchè te la tieni !!!!!!!
Omminchia anche a Natale, che peso che sei per due euro che hai perso la stai menando da anni!
Sei troppo attaccato ai soldi, ti auguro di diventare ricchissimo almeno sarai sereno:!:
Mi dispiace molto per l'accaduto.
- il top del top: Lojack
Chi lo dice?
Da programmatore di aggeggi simili, ho sempre scritto che non servono ad un emerrito c...o come antifurti/rintracciamenti, ma solo per logistica.
Piutosto c'è da pensare su quanto inutili siano i vari "sistemi antifurto"
Esatto, come ho sempre scritto.
Purtroppo è così, costituiscono solo un minuscolo deterrente.
Rimane solo da appoggiasi e pagare il furto a rate, ovvero l'assicurazione contro il furto.
carlo.moto
24-12-2014, 19:20
Tutto non serve ad un K..o, si spera sempre che sia un impedimento in più ma sti bastardi sono specializzatissimi visto che per loro il furto è una professione che noi abbiamo legalizzato
carlo.moto
24-12-2014, 19:43
(per chi è di Roma, quartiere Nuovo Salario; per gli altri, normale quartiere residenziale)
Molto............... mal frequentato vicino la stazione omonima ....purtroppo :mad:
Omminchia anche a Natale
Colpito !! bye bye
PaoloR84
24-12-2014, 19:51
E nell'entroterra gli abitanti fanno ancora piu' presto...senza bisogno di F.O.
Un amico/collega vive in un paesino vicino Roma (evito nomi appositamente) e da un pò le villette/case sparse sono oggetto di numerose visite da parte di svariate bande di provenienza geografica nota
Molti degli abitanti, trattandosi di persone..come dire...un pochino rudi ed abituate alla vita rurale, si sono attrezzati con ronde notturne (peraltro appoggiate "ufficialmente" dal sindaco)
Uno dei componenti della ronda si è trovato con uno dei gentili signori dalla parte opposta al proprio calibro 12 e si è sentito dire, riassumo, "spara, se hai il coraggio"; chiaro che qualcuno quel coraggio lo avrà ma, temo, sempre troppo pochi :(
E' arrivato Charles Bronson... Se si tira fuori un'arma, si deve essere sicuri di avere il coraggio di far fuoro. Perché se anche il delinquente è armato, puoi star certo che lui avrà molti meno scrupoli e incertezze di te.
Ciao Paolo, mi hai incrementato il brivido...;)
Comunque sto vedendo sempre più condomini che montano la video sorveglianza... che possa servire è da vedere certamente è un deterrente.
Mi dispiace molto, e non dico altro.:plasma:
Qui non ci pensano nemmeno :)
Molti degli abitanti, trattandosi di persone..come dire...un pochino rudi ed abituate alla vita rurale, si sono attrezzati con ronde notturne (peraltro appoggiate "ufficialmente" dal sindaco)
Uno dei componenti della ronda si è trovato con uno dei gentili signori dalla parte opposta al proprio calibro 12
da noi non sono cosi' sofisticati. Nodosi randelli hanno risolto la questione in recente passato.
Io come antifurto ho una moto anziana... ma non la tengo per quello :)
Per predisporre protezioni efficaci bisogna immaginarsi il lavoro dei ladri. Gli antifurti elettronici non sono affidabili, i segnali sono disturbabili e le sirene rompono le scatole a tutti. I lucchetti cementati servono, ma solo se ancorati a terra o sulla parete, meglio in una posizione che rende difficile manovrare tronchesi e paranchi.
In rete, specie in inglese, si trovano i decaloghi antifurto moto, frutto di interviste alla polizia e sopratutto ai migliori ladri. I consigli più gettonati:
1 - ancorare la moto a terra o parete, possibilmente al telaio, mai alla ruota anteriore, con materiali cementati di almeno 1,5 cm e senza giochi e spazi per paranchi.
2 - telecamere anche finte all'esterno, blocchi/serrature di sicurezza agli accessi
3- non rendere luccicante / perfettina la moto, meglio se ha qualcosa che fa pensare a molti km percorsi. Se è visibile (garage condominiale) coprirla.
Il ladro esperto non pensa "si può rubare o no", per lui non esistono moto inviolabili. Pensa "quanto grano mi danno", "quanto tempo ci metto" e "quanto rischio corro".
Lascerei stare i discorsi zingari, albanesi ecc., i ladri sono ladri. Ovvio che chi vive di espedienti è più portato, ma se ve la ruba un signore distinto siete più contenti? :cool:
nicola66
24-12-2014, 22:47
e lasciarci sopra, ovviamente nascosto, un semplice cellulare?
in stand-by 4/5 gg ci rimane agganciato alle celle.
e parcheggiarla così?
http://i.imgur.com/jwvG456.jpg
Idem Aspes, in campagna o simili dobbiamo preoccuparci ogni tanto delle bande, ma ho il 1150 chi vuoi che lo voglia?!! Al kilo forse.
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
ilprofessore
24-12-2014, 22:58
x Nicola66
Magari anche con la flangia crepata, cosi' se monta la ruota si ammazza correndo :lol:
rsonsini
24-12-2014, 23:44
Eh si già che sei li gli lasci la moto divisa a metà e ti porti via la frizione.
Sent from my iPhone
Che brividi sentire queste notizie......
Mi spiace per quanto accaduto.
Ho la sensazione che questi fenomeni con la crisi che avanza, saranno sempre più estesi.
Che tristezza :(
PHARMABIKE
25-12-2014, 08:56
Buon Natale a tutti !
Vale per me la regola delle auto/moto poco apprezzate , ha poca logica ma chi
Ruba un mezzo che non piace ???
mauromartino
25-12-2014, 09:22
E' arrivato Charles Bronson... Se si tira fuori un'arma, si deve essere sicuri di avere il coraggio di far fuoro. Perché se anche il delinquente è armato, puoi star certo che lui avrà molti meno scrupoli e incertezze di te.
tanto poi se spari in un tuo muro solo per spaventare ti portano via in sequestro l'arma,e se hai porto d'armi ti viene revocato,se hai solo possesso in abitazione non potrai più detenere armi,ecc.ecc quindi o fai come in america.......
rufus.eco
25-12-2014, 09:23
ma a quei coglio@i che li difendono ,non rubano mai niente?perchè c,è chi dice poverini non gli diamo un lavoro e una casa e allora vanno a rubare,cosa devono fare?.......
mauromartino
25-12-2014, 09:30
sono preparati anche a quello difficilmente ne trovi di armati,ergo la tua difesa è superiore all'offesa ...quindi passi dalla parte del torto....
@rufus.eco
non vanno apposta a rubare a "coloro", non vorrai mica che si incazzino e modifichino le leggi!
@mauromartino
Quoto.
Ed allora non rimangono, come si diceva più sù, dei nodosi randelli, o come ho visto in possesso della Polizia di Monaco, dei manganelli riempiti di sabbia: un agente mi ha detto che "fanno molto male ma non lasciano segni che ti possano incolpare".
Da queste parti un paio di mesetti fà un intero paesino aveva chiesto un offerta ad una società di metronotte. Sono stati chiamati dai CC, che gli hanno pure fatto il c..o perchè sono loro che li devono difendere, non i metronotte (c'era anche un articolo sulla stampa locale).
Anche le telecamere non sò quanto servano ... intanto è pronta una legge che per regolarizzarle si dovrà spendere altri soldi, inoltre basta si mettano un passamontagne che già non servono a nulla.
L'unica, per chi abita vicino a paesi civili come per fortuna noi qui, è andare a risiedere via di qui (c'è la corsa alle abitazioni nei dintorni di Villach); quello che consumi in benzina, risparmi in assicurazioni ed in tranqullità.
Vitellino
25-12-2014, 11:09
Io lascio normalmente moto e macchine aperte, nel box senza alcuna precauzione han tutte le chiavi sul cruscotto
Ma scusa per ogni evenienza perché non lasci anche un thermos di caffè caldo?
Anche io tante volte lascio il box aperto, ma le auto sono chiuse!
gianluGS
25-12-2014, 11:17
tanto poi se spari in un tuo muro solo per spaventare ti portano via in sequestro l'arma,e se hai porto d'armi ti viene revocato,se hai solo possesso in abitazione non potrai più detenere armi,ecc.ecc quindi o fai come in america.......
Te la portano via perchè non hai rispettato un protocollo di sicurezza.
L'arma va usata solo ed esclusivamente per difendere la PROPRIA INCOLUMITA' o quella dei propri familiari.
Per spaventare l'aggressore posso sparare prima un colpo in aria (non su un muro) nel punto idealmente + distante e non perpendicolarmente a chi spara, in modo da far esaurire tutta la carica cinetica e non trasformare il proiettile in un p. vagante.
Ma MAI per impedire un furto. La Legge e i protocolli di sicurezza parlano chiaro. Si può al limite urlare al ladro di essere armati, ma non lo si può nemmeno puntare con l'arma, a meno che non si possa dimostrare che lui stava cercando di colpirci, ma bisogna anche poterlo dimostrare, se non ha un'arma è un casino.
Io aggiungo, e sicuramente sono fuori dal coro, che preferisco che mi rubino la moto che vivere con il rimorso per aver ammazzato un essere umano. Diverso se devo proteggere la mia famiglia, allora sparo, prima alle gambe naturalmente ;)
Comunque io chiedo: come mai qui è di fatto permesso rubare?
Nella qui vicina Austria, ma anche Slovenia, tanto per citare due stati a 40 km da qui, queste cose non accadono, e non per "sentito dire".
Ti beccano, ti fai i tuoi n anni di galera, senza ma e senza se.
Cosa c'è sotto? E non tiriamo fuori la palla delle carceri sovraffollate, perchè basta fare più controlli e rompere più le scatole, che questi qui se ne vanno, come è capitato ai "suoi" tempi, quando anche la mafia è dovuta emigrare in America.
Se identificassero 20 volte al giorno quelli che girano in continuazione con tablet nuovi e iPhone perennemente nelle orecchie, penso che se ne andrebbero da qualche altra parte.
Qui invece si aumentano i controlli e succede questo: http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2014/12/25/news/volantini-degli-anarchici-contro-la-polizia-1.10561777
Paolo.
Condivido il tuo problema.
Notte tra il 3 e il 4 Dicembre. Nuovo Salario. Zona Via Suvereto. Garage Condominiale con cancello elettrico.
Moto R 1200 GS Adv LC febbraio 2014.
Bloccadisco ABus. Catena Abus ancorata con piastra al muro Antifurto BMW.
Ho trovato solo la catena tagliata e qualche vite torx credo della fiancatina batteria o simile.
Temo proprio che dopo 5 GS 1200 e quasi 300.000 km percorsi in 10 anni sia arrivato il momento di cambiare quanto meno modello. Avere un GS Adv a Roma e' diventato impossibile.
Strummer
26-12-2014, 09:02
@tintin , massima solidarietà anche a te ...che sfiga 😳 spero almeno fosse assicurata ! Certo che fa rabbia davvero 😠
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Messo giu un po crudo ma la sostanza c é . Una civilta non puo permettersi di avere delle bestie libere di fare tutto,quello che vogliono del tutto impunite. Ci son delle regole chi dimostra di sbattersene del prossimo deve essere dissuaso . Comunque i criminali non son stupidi e vanno dove gli conviene. ED IN itaglia CONVIENE.
Cerchiamo di mantenere un profilo decente e non buttarla troppo in politica, chiaro?
Si. Era assicurata. A Roma non ci si può permettere di avere qualcosa non assicurato. Ma in ogni caso ci rimetterò dai 3000 ai 6000 euro.
Sent from my iPhone using Tapatalk
mah mi Sa che riattiverò la polizza furto ...
E pensare che una volta sognavo di vivere in città...
Che idea balorda.
Meglio un paesino isolato con le pezze al culo che in città con i soldi, ma con lo stress del traffico e col timore che ti entrino in casa ogni tre per due...
Ai miei cugggini di Roma ne hanno fatte di ogni...
Certo che non si trasferirebbero mai qui a vivere :D:D:D:D.
Metà delle auto del paese sono parcheggiate aperte davanti ai locali ed alle case. Anch'io lascio la macchina aperta e con le chiavi dentro davanti all'azienda.
Altro che Svezia!
Spero che ora che leggono questo non arrivino con le bisarche!!!:mad:
PaoloR84
26-12-2014, 10:27
#OT
Quando è venuta la volante del 113 a fare il sopralluogo ci siamo messi a chiacchierare.....cito: siamo 2 volanti per un'area di 800.000 abitanti, abbiamo la nausea di questa storia
Qualche altra chicca: furto notturno di slotmachine in bar davanti alla tenenza dei carabinieri....oh, per davanti intendo dalla parte opposta della strada, saranno 5 metri; furto, sempre notturno, in profumeria a una 20ina di mt dai carabinieri.....welcome to Rome:lol:
In 6 mesi, ho notizia diretta di una decina di moto sparite in pochi chilometri quadrati e questo è un quartiere tranquillo:lol:
rsonsini
26-12-2014, 10:33
[...]
Meglio un paesino isolato con le pezze al culo che in città con i soldi, ma con lo stress del traffico e col timore che ti entrino in casa ogni tre per due...
[...]
il peggio è fare come faccio io, pezze al culo e in città con stress e furti.
Sent from my iPhone
er-minio
26-12-2014, 10:33
E direi che possiamo anche chiudere gli OT.
roberto40
26-12-2014, 10:34
Massima solidarietà per Paolo e grande sensazione di sconfitta ogni volta che succedono questi episodi. Tutti indistintamente desideriamo che queste persone vengano punite ma evitiamo cortesemente toni che istigano alla violenza o al giustizialismo perchè non saranno tollerati.
E direi che possiamo anche chiudere gli OT.
Scusami Er, ho rimosso.
Non conviene trasferirsi non lontano, ma in luoghi dove sti delinquenti non bazzicano?
Esistono zone sicure non troppo lontane dalle grandi città?
nicola66
26-12-2014, 10:44
- bloccadisco U abus extreme nel cardano
- il top del top: Lojack
nulla però con sirena e sistema antisollevamento.
cioè qualcosa che faccia un po' di casino.
rsonsini
26-12-2014, 10:54
Non conviene trasferirsi non lontano, ma in luoghi dove sti delinquenti non bazzicano?
Esistono zone sicure non troppo lontane dalle grandi città?
Le immediate vicinanze delle grandi città sono anche peggio delle città stesse.
E nei posti un po' più remoti non puoi trasferirti facilmente perché non trovi il lavoro.
È un periodo un po' complesso.
Sent from my iPhone
pensare che nei paeselli non rubino....è una utopia assoluta.
ad un caro amico hanno svuotato una villa sulle colline della Valle Staffora per ben 5 volte.
@tintin
massima solidarietà.
Essere costretti a rinunciare a quello che piace, potendoselo permettere, credo sia proprio frustrante.
Ma è così.
Anche in periferia rubano, ma è il vicinato che fà da deterrente (come dicono alcuni amici che lavorano nelle ff.oo, il miglior antifurto è il vicino).
Almeno qui, appena vedono gente mai vista che và su e giù per una via, parte il tamtam, le vecchiette si mettono alle finestre ed annotano le targhe, scattano foto ... sperem ...
dalle mie parti l'attenzione e' tanta e la tolleranza poca. Quando ci han provato sono stati convinti rapidamente a sloggiare..non ci vuole tantissimo, e' bastato che i vigili gli chiedessero i documenti 20 volte al giorno. Abbiamo una trentina di sbandati in giro per la citta' ma sono solo questuanti sotto controllo. I sudamericani avevano provato a metter su un giro di spaccio ma li han portati dentro tutti quanti. Da noi le F.O. funzionano ancora piuttosto bene. E nell'entroterra gli abitanti fanno ancora piu' presto...senza bisogno di F.O.
a Finale Ligure sono nella tua stessa situazione, anche da me le moto siamo abituati a lasciarle in box con le chiavi e se parcheggiate fuori con i caschi nei bauletti, ma quanto potrà durare?
Speriamo che l'attenzione che gli abitanti mettono a segnalare "persone particolari " non cali mai....le FFOO operano bene e come dicevi tu nell'entroterra le problematiche con i "mariuoli" vengono risolte senza bisogno di chiamare nessuno :lol:
se colti sul fatto, una randellata sulle rotule sarebbe salutare?
Vitellino
26-12-2014, 21:17
cito: siamo 2 volanti per un'area di 800.000 abitanti
Qualcosa non mi torna... ho sempre ritenuto che a Roma ci sia la più alta densità di FF.OO. al mondo.
OcusPocus
26-12-2014, 22:05
Hai sempre ritenuto una cosa non reale....ogni volta che ho dovuto chiamare le ff.oo. Mi sono sempre sorbito le loro lamentele sui limiti di personale, mezzi, fondi, ecc che impediscono un pattugliamento decente del territorio che, effettivamente, manca molto
I sistemi antifurto "seri" esistono, costano un pò e chi li monta deve essere veramente capace, per la serranda motorizzatela avendo l'accortezza di prevedere il sistema di sblocco inviolabile; la moto all'interno del box andrebbe bloccata a un sistema di ancoraggio fissato a pavimento o a muro tramite barre con tappi chimici.
Massima solidarietà per il furto della moto .............
caPoteAM
26-12-2014, 23:02
ma che ve ne accorgete ora, qualcuno lo ricorderà, 3 anni fa mi portarono via il Gs dal box il quale era dotato di chiusure con lucchetti a palla inseriti nel cemento.
Purtroppo non serve a nulla, bomboletta ad acetilene ed hanno fatto un bel foro intorno, ci avranno messo si e no 5 minuti. Dmontato antifurto sul posto, caricata la moto....... e magari solo quella, quasi quasi è meglio tenerla per strada........... se assicurata fanno meno danni ed è più probabile che qualcuno li veda.
Non ci facciamo illusioni possimao solo mettere aggeggi che gli fanno perdere un pò di tempo ma non credo che si preoccupino troppo.
Io non ho fiduci in nulla per cui mi sono inventato (copiato da un sito internet) una specie di combinatore telefonico che voglio vedere come lo disattivano........... certo poi se suona bisogna avere le palle di scendere nel box di notte.
... mi sono inventato (copiato da un sito internet) una specie di combinatore telefonico che voglio vedere come lo disattivano...
Azz... che culo ti sei fatto per fare arrivare i cavi telefonici in garage? :rolleyes::rolleyes:
caPoteAM
26-12-2014, 23:08
semplice cellulare
semplice cellulare
allora mis a che hai perso il tuo tempo (leggi il mio post poco sopra).
Ormai anche i rubagalline, aprendo un garage, ipotizzano un antifurto con combinatore telefonico ed utilizzano tutti un jammer. L'allarme può anche scattare ma il telefono cellulare sarà completamente inutilizzabile.
Visto con i miei occhi, funziona benissimo!
Ormai tutti i ladri un minimo esperti nel dubbio lo utilizzano SEMPRE. E' come se non ci fosse campo, il tuo telefono non prende e non parte la chiamata (o l'sms).
caPoteAM
26-12-2014, 23:16
allora vedila così, per un buon antifurto con combinatore telefonico credo che ci vogliano cifra sopra i 600 euro, io avrò speso si e no 5 euro, almeno non ho buttato i soldi.
Poi naturalmente ho l'assicurazione
Guarda questo ad esempio (uno a caso).
http://www.jammer.sm/it/home/30-jprt01-jammer-portatile-10-15mt-gsm-etacs-dcs-umts.html
Il mio capo ne aveva acquistato uno per poter parlare con il mega-capo-direttore naturale dell'azienda dove lavoravo. Tutte volte che lo chiamava non riusciva a fare un discorso più lungo di 30 secondi perché il telefono dell'interlocutore squillava continuamente.
Prima di entrare a rapporto nel suo ufficio accendeva 'sto affare e nessun cellulare funzionava più!!! Una figata.
Ormai anche i topi di appartamento più sfigati lo utilizzano.
Io per primo volevo montare un semplice antifurto con combinatore telefonico ma poi ci ho rinunciato perché tanto l'utilizzo dei jammer è molto molto diffuso... purtroppo lo usano quasi tutti.
Poi naturalmente ho l'assicurazione
Il migliore antifurto!;)
Io per ora resisto senza, spero di non pentirmene...
caPoteAM
26-12-2014, 23:24
io ho risparmiato anche i 200 euro dell'antifurto per la moto tanta è la fiducia
Idem! Io l'ho messo solo perche il venditore non me lo ha fatto pagare poiché già montato sulla moto che aveva disponibile.
zk, ma allora vincono loro??
rubano più std o adv? sarebbe interessante fare una statistica...
così in futuro magari uno si regola!
ed utilizzano tutti un jammer. L'allarme può anche scattare ma il telefono cellulare sarà completamente inutilizzabile.
Visto con i miei occhi, funziona benissimo!
Stessa cosa per gli antifurti sat, 50-70€ e si accecano.
L'unico sistema è tenerla in portineria o portarsela in camera, come si fà quando si và in certi paesi.
rsonsini
27-12-2014, 15:43
Scegliersi la moto in base a quante ne rubano.
L'apoteosi della rassegnazione.
Sent from my iPhone
PaoloR84
27-12-2014, 18:05
Eh....lasciamo perdere! La cosa assurda è che ricomprare una adv bialbero mi costerebbe uguale o meno della nuova SuperTenere (anch'essa usata) ma dove lo trovo il coraggio di rimettere nello stesso posto la stessa moto??? :mad:
Che palleeeeee!!
rsonsini
27-12-2014, 18:15
No ma in realtà ti capisco, io ho fatto la stessa cosa con l'sh150, rubato il secondo ho detto basta.
È comunque una cosa paradossale
Sent from my iPhone
Scegliersi la moto in base a quante ne rubano.
L'apoteosi della rassegnazione.
se è il male minore...
– Furto – art.624 c.p. . Depenalizzato .... A posto cosi' grazie
per non farci mancare niente
... – Omissione di soccorso – art. 593 c.p. . Depenalizzato
... e ritornando in tema... – Violazione di domicilio art.614 c.p. depenalizzato.
Quindi se ci fregano la moto dentro casa e li prendono , passa barchetta...
ma che ve ne accorgete ora, qualcuno lo ricorderà, 3 anni fa mi portarono via il Gs dal box il quale era dotato di chiusure con lucchetti a palla inseriti nel cemento.
Purtroppo non serve a nulla, bomboletta ad acetilene ed hanno fatto un bel foro intorno, ci avranno messo si e no 5 minuti.
Dipende cosa utilizzi, se ci metti una bella barra di acciaio possono portare l'acetilene che vogliono fidati.
Poi, visto che gli antifurti li installo, la spesa deve essere rapportata al bene da proteggere, se devo spendere 500 euro per proteggerne 15000 meglio lasciar perdere.
nicola66
27-12-2014, 22:36
500€ per rendere un box quasi inviolabile sarebbe un affarone.
Bisogna entrare nell'ottica di una gara tra protezione e furto. C'è poco da invocare bastonate o lamentarsi che il furto è stato depenalizzato (peraltro non è vero, solo il furto semplice, es. di una mela, non quello con scasso). Ci sono vari livelli di criminalità e chi sta fuori dalla legge sceglie dove stare. Se ti puntano una pistola gli dai il portafoglio per salvare la pelle, altro che bastonate, e chi fa una rapina a mano armata sa cosa rischia. Chi ruba le moto ha scelto di stare in un livello di criminalità più leggero e (giustamente) la legge non consente reazioni spropositate su chi è disarmato.
Se non si ha la fortuna di vivere in un posto tranquillo si entra giocoforza in una gara tra protezione e furto. Quindi chi ha una moto appetibile deve sapere cosa è un jammer e varie altre cose, ad es. che la maggior parte dei lucchetti si spaccano con il freddo (azoto liquido o anche le semplici bombolette di aria compressa: vedi video (http://www.popsci.com/diy/article/2012-08/gray-matter-how-science-helps-bike-thieves)), ma alcuni fra i migliori vantano una resistenza fino a -40 C. Insomma bisogna sapere come opera un ladro e prendere le contromisure (quali materiali, come posizionarli, quali misure prudenziali): come minimo una moto così protetta sarà l'ultima della lista.
Quoto in toto, è inamissibile credere di proteggere beni di svariate decine di migliaia di euro investendo pochi euro.
rsonsini
28-12-2014, 02:04
Grazie al c***o, ragazzi. Non avevamo capito che il range rover da 120k te lo fanno anche se gli costa qualche migliaio fartelo.
Il motivo della discussione è appunto notare quanto frequenti siano i furti nelle città, è ovvio che il bloccadisco con l'allarme è troppo poco e sparargli è troppo.
Sent from my iPhone
Io mi limito all'abus extreme nel cardano più catena ancorata al suolo, sempre abus. Tra tutto ho speso circa 250 euro ma sono consapevole che se vogliono portarmela lo faranno ugualmente.ma almeno cerco di rendere più complesso il furto.
Per contro, un mio caro amico dotato di adv lc la lascia in garage addirittura senza bloccasterzo ormai rassegnato e consapevole che le catene non servono a nulla. Pertanto non usa alcuna catena per non avere rotture di maroni.
Sono scelte ed entrambe hanno la loro logica:
1. Metto abus più catena in modo da rendere più complesso il furto ma sono consapevole che se puntano la mia moto non c'è nulla da fare
2.visti che se vogliono la mia moto e la puntano al punto da sapere in quale garage la metto, non sarà una catena a fermare i ladri una volta aperto il box. Pertanto non metto nulla per non avere sbattimenti e non inserisco neppure il bloccasterzo. Tanto lo rompono con un colpo secco.
Voi come la pensate?
Consigli per misure antifurto del box/casa?
Io ho un vicino di casa che lascia l'adv lc per strada giorno e notte...e abito in una città...
Sarà c..o?
mototarta
28-12-2014, 08:51
Una buona cosa è non farsi vedere troppo. Anni fa facevo i lavori alla moto tranquillamente in cortile, al sole ed all'aria aperta. Ora non più, e visto che ci sono numerosi box affittati anche a gente esterna, quando devo trafficare mi chiudo dentro, onde evitare l'interesse di qualcuno. certo non è un bel vivere.
Poi comunque è questione di fortuna, questa estate durante un giro mi sono fermato a mangiare in una trattoria, moto parcheggiata fuori e non in vista. Al momento di ripartire non trovavo più le chiavi... beh le avevo lasciate nel blocchetto di accensione, e lì sono rimaste per un'ora buona.
Consigli per misure antifurto del box/casa?
Devi darti una risposta a un questionario sulle serrature e blocchi adottati, per il garage e la moto:
- permettono di fare leva con paranchi?
- quanto resistono a taglio con smeriglio portatile, con spaccabulloni e a frantumazione con congelamento?
Non c'è niente di inviolabile in assoluto, ma un conto è se bastano 10 min., altra cosa se ci vogliono ore di lavoro. E un conto è se si può fare con poco rumore oppure c'è da fare casino. Ci sono soluzioni "militari" di robustezza e costo crescente che complicano il lavoro. Poi aiutano collateralmente come fattore psicologico gli allarmi imprevisti (nei lucchetti, negli ambienti) e i cartelli di "videosorveglianza" con telecamere vere o finte. E naturalmente tutti i blocchi devono essere pratici e rapidi da usare.
Fra una cosa e l'altra penso che ci vogliano 1-2.000 euro secondo la logistica, in altri termini ci vuole un progetto. E sarebbe anche un nuovo lavoro: c'è chi vende allarmi, chi telecamere, chi lucchetti, ma nessuno che ti faccia un progetto di protezione auto/ moto totale, con assicurazione inclusa (che costerebbe molto meno della polizza antifurto moto). In assenza bisogna farselo da se.
Una buona cosa è non farsi vedere troppo. ........Ora .............visto che ci sono numerosi box affittati anche a gente esterna, quando devo trafficare mi chiudo dentro, onde evitare l'interesse di qualcuno. certo non è un bel vivere
.
Purtroppo è così.......bisogna "volare basso", sicuramente meno libertà di fare e muoverti come ti garba.
Devi darti una risposta a un questionario sulle serrature e blocchi adottati, per il garage e la moto:...
Qualche giorno fa, al primo piano del condominio adiacente a quello dove vivono i miei genitori, c'è stato un tentativo di furto.
Verso le 18 sono stati sorpresi 3 individui che dotati di scala, mazze e scalpelli, cercavano di sfondare un muro dall'esterno, proprio in corrispondenza della cassaforte....ovviamente sono riusciti a scappare.
e chissà come sapevano dov'era...
quando ho messo l'antifurto in ditta il tipo mi ha fatto le menate... non far vedere a nessuno dov'è la centrale, non far vedere dov'è il combinatore, non lasciare incustodite le chiavi.. e con nessuno intende proprio nessuno nessuno :lol:
cioè se mi dimentico dov'è io stesso sarebbe meglio :p
e chissà come sapevano dov'era...
Boh?
Ma il messaggio che volevo far passare è che siamo in balìa di bande di delinquenti, che oltre ad essere organizzate agiscono spudoratamente senza paura di niente e nessuno.
GsOffRoad
28-12-2014, 15:24
Ciao ho letto l'altro post e ho lasciato sotto le mie impressioni tra rt e ktm; purtroppo il discorso degli attrezzi per terra è normalissimo che sia successo perché per portare via una moto come la gs ingombrante e vistosa da un garage e superando due cancelli comporta una maestria notevole, pertanto chi ha fatto il colpo già sapeva dove andare e come fare altrimenti ad improvvisare avrebbero avuto problemi con tante cose come il blocca disco etc..
Impressionante il livello a cui sono arrivati questi rifiuti della società sono in grado di aprire due cancelli e di entrare in un garage privato danneggiando anche auto di altre persone e in più hanno avuto anche il tempo e la lucidità di svuotare il bauletto, proprio vero ladri si nasce.
Una buona cosa è non farsi vedere troppo. Anni fa facevo i lavori alla moto tranquillamente in cortile, al sole ed all'aria aperta. Ora non più, e visto che ci sono numerosi box affittati anche a gente esterna, quando devo trafficare mi chiudo dentro, onde evitare l'interesse di qualcuno.
sono d'accordo con te, il problema e quando esci o entri in garage, che fai la camuffi? già solo il rumore.... o vai a spinta?
secondo me il problema e quando sei in giro ti seguono e vedono dove abiti...
altro rischio è se la vendi, metti l'annuncio ti contattano vengono per vederla e tu ingenuamente li porti in garage, fingono di essere interessati e intanto guardano i sistemi di sicurezza e dove la tieni e poi se è fattibile tornano di notte attrezzati....(già successo)
alla mia vicina di casa hanno rubato il catalizzatore dell'auto parcheggiata in garage. Onestamente questa non la sapevo, ecco cosa ho trovato su internet:
"La crisi ha reso particolarmente appetibile il furto di metallo come un significativo fenomeno criminale negli Stati membri dell’Unione europea negli ultimi anni. I ladri sottraggono i convertitori catalitici delle marmitte da auto parcheggiate per il loro contenuto di metalli tra cui l’oro, platino, palladio e rodio. Le auto più a rischio sono le più alte dal suolo, come SUV o furgoni, è specificamente sono presi di mira quelle alle quali è più facile da rimuovere i loro convertitori catalitici, che vengono installati per ridurre i gas velenosi dal sistema di scarico del veicolo. Le bande itineranti sono attive soprattutto in Francia, nel Regno Unito e Spagna. In Italia, il fenomeno è ancora piuttosto limitato. Il valore dei convertitori catalitici, dipende dal tipo di veicolo. Il prezzo minimo per i metalli preziosi contenuti in un convertitore è di 50 euro sul mercato dell’usato. Il valore e l’accessibilità dei convertitori catalitici li rende attraenti come destinatari per il furto. Mentre per il proprietario il costo per sostituire un convertitore catalitico rubato può aggirarsi intorno ai 1500-2500 euro. Molti delinquenti coinvolti nel furto delle marmitte catalitiche appartengono a gruppi criminali che si muovono continuamente sul territorio, attraversando le frontiere e coprendo lunghe distanze. Questi criminali spesso colpiscono intere flotte di auto e veicoli in una sola notte. Molti di questi gruppi sono stati coinvolti precedentemente in altri tipi di reati contro il patrimonio quali rapine e furti di camion, batterie per veicoli, motori marini e carburante. I ladri vendono i convertitori catalitici a rottamatori di metalli che non fanno domande e quindi estraggono i metalli preziosi del nucleo ceramico della marmitta. Alcuni criminali sono in grado di rimuovere i nuclei stessi e li vendono direttamente. È la notte il momento prescelto, furti di piccolo spessore, certo, nondimeno fastidiosi come qualsiasi forma di sottrazione.Una delle cause principali, come da tempo va a denunciare Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è la crisi economica per la quale molti cittadini si ritrovano ad essere costretti ad arrangiarsi rubando questo tipo di materie prime che, una volta rivendute, consente un facile guadagno, un tempo prerogativa soprattutto degli stranieri dell’est europeo, oggi diffusi anche fra gli italiani.Vecchi o nuovi, non importa: tanto la loro destinazione è di solito un forno, per la fusione. Anche perché le quotazioni di questi metalli sono in crescita nel mercato della rottamazione e seguiti da quelle del rame, che fa più gola negli ambienti della criminalità. Un fenomeno, certamente in escalation e perciò da non sottovalutare da parte delle forze dell’ordine anche perché a pagare sono sempre ignari cittadini."
squalomediterraneo
28-12-2014, 16:56
... sono in grado di aprire due cancelli e di entrare in un garage privato danneggiando anche auto di altre persone e in più hanno avuto anche il tempo e la lucidità di svuotare il bauletto, proprio vero ladri si nasce.
Ladro non sono, ma voglio chiarire che per aprire i cancelli elettrificati non ci vuole nulla, non si rischia neanche la fulminazione.
Solo che noi ci lasciamo impressionare dall'aspetto e siamo portati a pensarli come un ostacolo.
I cancelli elettrificati servono per tenere fuori i cani :wink:
Per quanto riguarda l'elettronica, mi permetto suggerire i vecchi metodi antifurto, con interruttori nascosti che interrompono l'alimentazione. Sono così vetusti da risultare imprevedibili e quindi funzionare meglio di tanti altri sofisticati.
Anche se poi le moto vanno caricate sui furgoni ...
Rinunciare a ciò che posso permettermi e mi piace, mai.
Prudenza si, magari se non mi convince il posto in cui parcheggio, cerco un parcheggio custodito e spendo qualche euro, ma accettare la sconfitta no.
carlo.moto
28-12-2014, 17:01
Il fatto è che, bontà loro e di chi glielo consente, ti/ci potremo permettere sempre meno cose, dato che tu/noi le comperiamo/paghiamo e "loro" ce le rubano con regolarità dato che per loro rubare non è uno sfizio ma una professione.
squalomediterraneo
28-12-2014, 17:16
Male che vada si può sempre cambiare mestiere :lol:
Le scatole piene le ho pure io, ma se molliamo è finita.
Una domanda : da quanto tempo non vi fermano per un controllo ?
Attraverso l'Italia da sud a nord almeno quattro volte l'anno, mai un controllo !!!
Idem per il resto dell'europa.
In moto, città e provincia, neanche a parlarne.
Potrei girare con un mezzo rubato e taroccato da almeno 10 anni, non avrei avuto problemi.
carlo.moto
28-12-2014, 17:18
Tutto vero e considera che negli ultimi anni ho percorso dai 300 ai 400 km/die in auto
ivanuccio
28-12-2014, 17:29
Io vengo fermato circa 3-4 volte all anno.Ogni anno.In Italia e all estero.L ultima 2 giorni fa.E mi hanno fatto pure l alcoltest.Boh!Meno male che non faccio il ladro.Durerei poco ahahahahah
anche a me mi fermano ogni tanto.. va a periodi, a volte anche più volte alla settimana poi magari per un paio di mesi basta...
parlo di giri lavorativi con furgo e auto.
Total Black
28-12-2014, 17:35
nell'articolo le foto di come aprono le serrande per "dare un'occhiata".
http://www.romatoday.it/cronaca/furti-garage-condominiali-via-bonelli.html
però in quei casi dove guardano dentro 50 box, io scommetto che quelli che hanno l'antifurto non vengono toccati.. questi lavorano sui grandi numeri, non sanno in partenza cosa c'è dentro.
Ma quei basculanti sono fatti di latta, io inizierei a mettere basculanti blindati prima di pensare ad ancorare la moto.
Oltre 3 mila euro per un portone motorizzato, unico un po' più sicuro...
Una domanda : da quanto tempo non vi fermano ?........Idem per il resto dell'europa......In moto, città e provincia, neanche a parlarne.
Non mi ricordo da quanti anni non mi fermano.....
Ritorniamo ad un discorso che avevo già fatto in precedenza, con la burocrazia che esiste in Italia (c'è gente che ci sguazza), ci sono più agenti/poliziotti/carabinieri negli uffici che sulle strade.
a - basculante o portone motorizzato, quando è chiuso resta chiuso, okkio allo sblocco meccanico
b - allarme con trasmettitore radio per inserimento - disinserimento a rolling code
c - sensore sismico sul portone/basculante sensibile al taglio e foratura
d - sirena alta potenza ( 140 dB ) con gabbia antiasportazione
e - sistema bloccaggio moto al suolo
Quando una sirena comincia a suonare non c'è ladro che resta calmo, se entra non resisterà al suono, provare per credere
Si può mettere due sirene: quella principale ben protetta, l'altra, queslla fasulla (che comunque si può collegare lo stesso all'antifurto) un pò meno protetta ... un pò meno accessibile, in modo che la scassino o la schiumino e pensino di averla fatta fuori.
Invece, quando meno se l'aspettano, parte l'altra.
Un deterrente infatti è la sorpresa.
GsOffRoad
29-12-2014, 00:15
Ladro non sono, ma voglio chiarire che per aprire i cancelli elettrificati non ci vuole nulla, non si rischia neanche la fulminazione.
Solo che noi ci lasciamo impressionare dall'aspetto e siamo portati a pensarli come un ostacolo.
I cancelli elettrificati servono per tenere fuori i cani :wink:
Per quanto riguarda l'elettronica, mi permetto suggerire i vecchi metodi antifurto, con interruttori nascosti che interrompono l'alimentazione. Sono così vetusti da risultare imprevedibili e quindi funzionare meglio di tanti altri sofisticati.
Anche se poi le moto vanno caricate sui furgoni ...
Rinunciare a ciò che posso permettermi e mi piace, mai.
Prudenza si, magari se non mi convince il posto in cui parcheggio, cerco un parcheggio custodito e spendo qualche euro, ma accettare la sconfitta no.
D'accordo con te , so che i cancelli automatici sono nulla per gente come loro ma anche per i comuni mortali.
Quello a cui mi riferivo io e il fatto che nonostante ci siano stati due cancelli da manomettere, un parcheggio custodito hanno avuto anche la grazia e il tempo per controllare il bauletto e rimuovere tutti i ''sistemi di sicurezza'' della moto.
Ste cose spesso spaventano visto che come avete già notato le forze dell'ordine non hanno più uno spiccio per girare e per essere pagati quindi ormai siamo in balia di noi stessi e dei furboni che rubano le moto.
Peccato una gs adv rubata e uno scempio visto quel che costano ste moto, a trovarli sul posto non so che fine gli farei fare a sti tipi!
Vitellino
29-12-2014, 08:22
Tanto per cominciare:
http://www.lasicurezzaweb.it/basculanti/Portone-Sezionale-Basculane-Foto01.jpg
diviso per tutti i condomini verrà 100 euro a testa.
squalomediterraneo
29-12-2014, 12:30
E credo che sia addirittura detraibile al 60%, se non sbaglio può rientrare nelle agevolazioni come sistema di sicurezza.
E' che siamo più portati a spendere 15k per una moto che per investirne 4k per la sicurezza, che resta per sempre.
Inoltre ci sono delle soluzioni che anche esteticamente fanno guadagnare decoro all'edificio.
Però è più complesso, occorrono i preventivi, sbattersi per l'installazione...più facile andare dal concessionario e scucire 30k per una utilitaria che viene custodita con una yale da 7 € .
GsOffRoad
29-12-2014, 13:21
Comunque al posto di giocare sempre sulla difensiva, sarebbe bello poter essere più sicuri e aggressivi e mi riferisco al nostro sistema politico e giudiziario. Al posto di costringere la gente a dover vivere barricata in casa o a camminare insicura per strada ci vorrebbe un aumento del organico di f.o e maggiori risorse. La sicurezza ormai è diventata un altro carico del cittadino è giusto in parte ma non deve essere un peso al 100%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OT: E beh! 30k una utilitaria? Ma dove minkia vivete? Spero sia un errore :-)
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
Strummer
29-12-2014, 14:04
È un errore sicuro
Almeno 50 k per una utilitaria seria 😄😄😄😄😄
Zio Briatore 😁
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Il gs adventure fulllllllll è un ciao in confronto... Roba da alcatraz... Io opterei per un cambio di strategia. Nessun cancello, tutto aperto, chiavi nel cruscotto. Al massimo io prendo la tua, tu la mia... Insomma un mezzo si trova! :-)
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
squalomediterraneo
29-12-2014, 16:58
Scusa, ma una Golf (ad esempio) come la definisci e quanto costa ?
Quelle che pensi tu, che costano circa 15k sono definite city car o sbaglio ?
Comunque a parte le valutazioni sul mezzo, ci sarebbe da tener conto che i benfatti sul box/garage proteggono più beni (auto/moto/biciclette) e che il loro valore permane nel tempo, mentre i beni stessi si svalutano "senza pietà" :lol:
non c'entra molto il costo, cmq le city sono C1, aygo, smart, i10, UP ...
la golf non è nemmeno utilitaria (polo, fiesta, punto) , credo si definisca media compatta.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |