Visualizza la versione completa : se proprio volete provarle..
a chiavari sono disponibili moto demo honda crossrunner e yamaha tracer. Viste di persona
EnricoSL900
24-12-2014, 00:16
Ma nemmeno se me le portano sotto casa e mi supplicano di farci un giro, con quelle cagate... :lol::lol::lol:
ste.2000
24-12-2014, 08:16
Io un salto nelle feste ce lo faccio.. fossero aperti.. con la scusa che mio cognato deve cambiare moto.. ;-)
Dove?!
euronove
24-12-2014, 12:46
Grazie della info di probabile arrivo moto ai concessionari, son curioso di provare soprattutto la Tracer, per consueta cultura personale (alias cazzeggio, alias scrocco). Di conce Yamaha dovrei averne tre, così sarà diverso da quello in cui ho provato la MT-09 e anche da quello in cui ho provato la MT-07.
Vero,ieri ho ricevuto l'invito del mio conce per provare la Tracer e non mancherò.
@Enrico: mi sa che con i numeri che faranno t'accorgerai che se ne saranno fatti una ragione della tua assenza.......vorrei averle già in garage un paio di cagate così....io.
Io un salto nelle feste ce lo faccio.. fossero aperti.. con la scusa che mio cognato deve cambiare moto.. ;-)
Dove?!
mio fratello ha chiesto per la tracer , gli han detto che pero' ha la targa prova e solo tra alcuni giorni sara' assicurata per i test. E' arrivata ieri.
I concessionari honda e yamaha sono immediatamente fuori dell'autostrada, uno a 50 metri, l'altro a 100 metri. scendi la rampa autostrada, giri a destra e becchi honda. Al semaforo giri ancora a destra e dopo 30 metri becchi yamaha. Di fronte a yamaha poi c'e' anche un marchio minore ......BMW..:lol:
EnricoSL900
24-12-2014, 23:33
@Enrico: mi sa che con i numeri che faranno t'accorgerai che se ne saranno fatti una ragione della tua assenza......
Ne sono sicuro. ;)
Però sono fatto così: le trovo moto mediocri, senza offesa, e a una mediocre moto nuova preferisco senza esitazione una bella moto di qualche anno.
Per dire la prima giapponese che mi viene in mente, direi una vecchia Fazer a carburatori, ma anche una Suzuki Bandit S aria-olio... o una bellissima e più recente Honda CB1300S.
Tutte moto alle quali le odierne plasticone, per come la vedo io, non sono degne nemmeno di... gonfiare le gomme... :)
Di fronte a yamaha poi c'e' anche un marchio minore ......BMW..:lol:
😄😄😄😄😄😄
La Tracer voglio provarla anch'io...!
E mi piacerebbe pure la Versys 1000 ma dalle nostre parti la vedo più dura...
Tapatalk
Le moto che vanno bene per tutto stancano, vedi la v strom che è simile a queste, meglio quelle che eccellono in qualcosa a scapito di qualcos'altro, vedi HD-Ducati..., ma poi stancano pure quelle, insomma è una maledizione, vanno cambiate spesso e basta:)
Enrico i gusti grazie a Dio sono personali e va bene così,io al tuo contrario sono più come Nossa,mi piacciono tutte ma quando invecchiano perdono il mio interesse.L'unica che ancora mi fa "agitare" è la mia vecchia GS1150,ogni volta che la incontro(proprio la mia ex),mi fa un gran piacere,sembre fascino.
giessehpn
25-12-2014, 10:57
Grande Nossa, è proprio vero!
EnricoSL900
25-12-2014, 11:48
Boh... probabile che sia io che sono invecchiato precocemente.
Se qualcuno mi desse un assegno in bianco e mi dicesse di comprarci la moto nuova che mi piace di più, davvero non saprei cosa fare...
Però sono fatto così: le trovo moto mediocri, senza offesa, e a una mediocre moto nuova preferisco senza esitazione una bella moto di qualche anno.
L'affermazione è in linea di principio coincidente con il mio pensiero.
Tuttavia ne' la Tracer , tanto meno il CrossRunner, sono a mio parere delle moto mediocri. Se questo è il parametro di mediocrità, infiliamoci la Tiger, il Gs 800 , per non dire delle Bandit , V Strom et similari.
La Tracer oltretutto, per ciò che offre ha un rapporto qualità prezzo spettacolare.
CrossRunner meglio rifinita , ma più cara e datata.
Dpelago KTM 1190 ADV
nicola66
25-12-2014, 12:10
Se qualcuno mi desse un assegno in bianco e mi dicesse di comprarci la moto nuova che mi piace di più, davvero non saprei cosa fare...
solo perchè la nuova R1 non è ancora accarezzabile
EnricoSL900
25-12-2014, 13:47
Ma neanche, Nicola... Che me ne farei? E soprattutto, almeno nella mia ottica: cosa mi darebbe più di una ipotetica R1 di cinque anni fa da comprare usata a un terzo del prezzo?
Quanto alla strabiliante Tracer, mi chiedo cosa abbia di strabiliante una MT09 appena rialzata e con la semicarena. La volevi anche far costare cara una moto che al 90% è derivata da una già in commercio?
Personalmente, già questo fattore mi allontanerebbe in maniera definitiva da un potenziale acquisto: questa moda importata dal mondo dell'auto di fare un progetto e da questo derivare due, tre, cinque, dieci modelli proprio non riesco a recepirla, mi dispiace...
nicola66
25-12-2014, 14:31
Ma neanche, Nicola... Che me ne farei? E soprattutto, almeno nella mia ottica: cosa mi darebbe più di una ipotetica R1 di cinque anni fa da comprare usata a un terzo del prezzo?
no si faceva per dire.
sempre se trovi quello chi ti dia l'assegno in bianco obbligandoti a prendere una moto nuova.
Poi ci si può fare tante cose, da provare a sopravviverle a metterla in soggiorno.
cmq l'assegno da 18.850€ nel caso che trovi il mecenate.
io proverei con piacere la vfr 800 f, che me la diano?
io proverei con piacere la vfr 800 f
Io per trovarne una da provare sono dovuto andare fino a Legnano
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
😄😄😄😄😄😄
La Tracer voglio provarla anch'io...!
E mi piacerebbe pure la Versys 1000 ma dalle nostre parti la vedo più dura...
Tapatalk
non credo che quel simpaticone del conce di sestri ne mettera' mai una in prova.
Magari la potremo trovare a Genova...
e come va?
Sono riuscito a fare solo una piccola prova di una decina di minuti quindi scarsamente attendibile, tra l'altro su percorso cittadino, rettilinei, rotonde e traffico. L'ho trovata simile al mio vecchio VFR 800 Fi del 2001, sufficientemente confortevole (per essere una sport touring), maneggevole, motore con una coppia ai bassi un po' così... ma motore bello fluido e dai 6500 la potenza arriva e il suono dell'aspirazione è coinvolgente.
Per il resto penso che non si discosti molto dalle vecchie edizioni del VFR con tutti i pregi e difetti, non è certo una moto di moda oggi, però secondo me da' gusto a guidarla.
euronove
26-12-2014, 14:02
Ieri sera ho... pilotato l'annuale passeggiata da "non restiamo a casa tutto il 25" per passare in zona concessionari. Entrambe erano nelle vetrine, ma nessuna targata quindi non so se ce ne sono per prova. Verificherò forse già lunedì. Son cosciente che a parlare sul serio è una prova, ma la vista dal vivo è un discreto passo avanti rispetto alle foto.
Tracer (Nera/grigio scuro): bel colpo d'occhio, compatta, "piena"; anteriormente dal vivo si nota ancora di più l'intento stilistico che la caratterizza: la carenatura non è altro che una continuazione dei due fari, che restano quindi non annegati nella plastica/carenatura, ma spigolosi, evidenti e "staccati". Originale e grintosa, anche in piccole cose come il trio di scarichi che vien fuori dal motore inclinato, dietro gli steli brillanti. Corta, compatta, grintosa coi suoi cerchi da 17'': è davvero una Versys 650 all'n-esima potenza. Se piace lo stile, il "form-factor" della Versys 650, mezza firma è messa. Molti versysti la vedranno come up-grade, più della sorellona da 1000cc. Vicino varie MT-09, non so quanto comoda sia la sella della Tracer in assoluto, ma la differenza tra le due selle è davvero netta.
CrossRunner (bianca): più dimensionata, meno compatta, più importante. Non sfigura vicino a un CrossTourer, e credo ne cannibalizzarà un po' di vendite, della versione manuale ovviamente.
Il parere femminile (sempre imprevedibile, ad esempio uno s'aspetta che sia condizionato dalla percezione di comodità della sella e abitabilità...) ha detto: mi piace più la Yamaha.
Questo quanto possbile valutare da dietro una vetrina.
Il discorso è che alla fine i (presunti) difetti della Tracer, ne sono anche dei pregi per ciò che implicitamente comunicano. Non comunica grande abitabilità ne' grande attitudine al turismo, però a vederla ti sembra di potertela girare sotto il sedere con facilità e pochissimo sforzo, di farla andare dove si vuole senza bisogno di una guida tecnica e/o impegnata. Questa come mia sensazione visiva ovviamente.
Io stesso mi sento più "vicino" alla CrossRunner, per una serie di ragioni, ma come desiderio di prova la Yamaha viene prima. Imho due belle moto, una più giocosa, l'altra più seria.
ps: il passo in avanti stilistico e di percezione qualitativa rispetto alla prima CR è notevole...
Ohhhh....bravo Euronove! Io non le ho ancora viste ma dalle foto ed alcune letture ne traggo la tua stessa conclusione.Ciò che non mi piace sulla Tracer come già scritto,è proprio la sella che vorrei più riempitiva,sia del posteriore della moto che di quello del pilota.Però mi dicono che sia disponibile una sedicente versione confort uguale alla mia ST.:lol:
La Crossrunner è di un bello più classico ma credo che il suo 4V poco potrà contro quella iena a tre cilindri.:eek:
Forse l'ho trovata!
(http://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-mt-09-tracer-la-prova-su-strada/yamaha-mt-09-tracer-23-touring-accessorised.jpg)
Le borse sono inguardabili......manco un trolley cinese è così brutto!:lol:
Se ho capito bene, esistono due tipo di borse: semirigide con la zip, come quelle della tua foto, ed un set di borse latelali rigide piu decenti.
Spero per chi la compra con le borse,queste sono inguardabili.
euronove
26-12-2014, 14:51
Grazie Mamba, magari lunedì potrò già fare un modesto up-date :-) Certo per me è cazzeggio pertanto è lo spirito della veloce scappatella con un'amante...: punto a provare la Tracer. Ma se fosse la ricerca di una moglie, sicuramente entrambe. Più è lungo il rapporto che si prevede, e più cambia il modo di considerare certe caratteristiche.
Comunque, complice il listino, se prima pensavo che la Tracer fosse un successo annunciato, da ieri sera penso che sia un successo sicuro.
E si,il prezzo è davvero allettante!!
Tra l'altro con minima spesa te la vesti a tuo parere se hai altre esigenze oltre la sparatella o l'utilizzo quotidiano.
Se la provi scrivi qualcosa che io fino al 7 Gennaio neanche la vedrò.
a sestri levante solo in vetrina c'erano anche le versys 1000 e 650. Le avevo ovviamente anche esse viste al salone, ma la 1000 arancione (mi piace molto di quel colore!) in vetrina ho avuto modo di guardarla bene senza pressione di gente attorno . Confermo che rispetto a crossrunner e tracer si tratta di un altro pianeta, questa e' una moto decisamente ben dimensionata per starci comodi, e fa scomparire le altre due. La yamaha conserva il vantaggio del prezzo ma la honda no,se vendera' sara' per il nome honda piu' solido di kawasaki per la percezione comune, perche' tra le due moto c'e' l'abisso a favore di kawasaki
ste.2000
27-12-2014, 13:23
Ho visto una versys 1000 bianca dalla vetrina del conce di genova.. peccato fosse chiuso..
È imponente!! Metteva quasi soggezione..
Ci passerò per vedere se la fanno provare..
nicola66
27-12-2014, 13:27
questa e' una moto decisamente ben dimensionata per starci comodi
non lo considero un pregio sulle altre 2.
per la Honda neanche se midessero 100 cucuzze a Km !!!!!!!!!!!
certo che il cupolo touring....
http://images.moto.it/images/316318/674x/yamaha-mt-09-tracer-2015-acc-02.jpg
di borse rigide non ho trovato alcuna foto....
Bigzana, così mi ricorda l'Adiva o il C1!!:mad:
Le rigide dovrebbero essere a sinistra, le semirigide a destra:
http://www.teammoto.com.au/FileLibrary/yamahamt09tracer680w.jpg
Minchia quanto stabbrutta, quella della foto sopra:rolleyes:
da fermo, la yamina è decisamente più personale, il suo bel 3 in linea fa la differenza secondo me e non sembra una moto "arrabattata" come la HONDA .. si vede da molto lontano!
Una peggio del all'altra. Preferivo la crossrunner vecchia.
www.about.me/stefanolago
non credo che quel simpaticone del conce di sestri
Conosci anche tu la sua simpatia?....aahahahah
ste.2000
27-12-2014, 15:40
Mamma che brutte le borse!!! Sia quelle rigide che quelle morbide..
E mi sembrano anche poco capienti..
Io non comprerei mai una moto se le borse non mi convincono..
La tracer sembra tutto tranne una tourer...che poi uno voglia metterci le borse e il parabrezza della vespa......faccia pure....ma a me non piace un granchè....per non parlare del contenitore per la pizza dietro....
ste.2000
27-12-2014, 16:10
La tracer sembra tutto tranne una tourer...che poi uno voglia metterci le borse e il parabrezza della vespa......faccia pure....ma a me non piace un granchè....per non parlare del contenitore per la pizza dietro....
Forse hai ragione.. è una naked camuffata da tourer..
Un po come la ktm 990 smt che era un motard camuffato da tourer..
Proviamo a coniare un neologismo?
Che ne dite di "Fun-Touring"? 😄😉
Tapatalk
Ottimo...andiamo tutti a fun-touring!!:D
boh, per me può essere benissimo adatta al turismo, anche in coppia.
anche se non mi ci sono seduto ancora sopra e quindi non ho idea tanto della posizione di braccia e gambe, oltre che della protezione del cupolino di serie.
però io ho fatto il turista con una speed triple......
ilprofessore
27-12-2014, 17:26
da fermo, la yamina è decisamente più personale, il suo bel 3 in linea fa la differenza secondo me e non sembra una moto "arrabattata" come la HONDA .. si vede da molto lontano!
E te pareva ...
ste.2000
27-12-2014, 17:38
Ottimo...andiamo tutti a fun-touring!!:D
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
le borse rigide di sinistra sembrano le solite yamaha (tdm ed fjr) con coperchio quasi a filo
EnricoSL900
27-12-2014, 22:41
Forse hai ragione.. è una naked camuffata da tourer..
Un po come la ktm 990 smt che era un motard camuffato da tourer..
La differenza è che la SMT è tuttora una gran moto, e comprarla usata fa risparmiare dai 2500 ai 5000 euros rispetto a questa... "cosa". :-o
Forse hai ragione.. è una naked camuffata da tourer..
Un po come la ktm 990 smt che era un motard camuffato da tourer..
Se ci avessi fatto almeno un viaggio lungo in due potresti avere un parere diverso, era - è - una tourer, ma anche una supermotard. Moto con equilibrio unico, incluso un reparto sospensioni "classiche" eccezionale.
ste.2000
28-12-2014, 00:08
Ragazzi, non ho detto che la smt sia una brutta moto.. anzi, è fantastica!!
L'ho provata per una decina di chilometri e mi ha regalato emozioni incredibili.. però è troppo scomoda e violenta nell'erogazione per poterla definire una tourer..
EnricoSL900
28-12-2014, 00:22
È una moto fatta come deve esser fatta una moto, per chi sa andare in moto. Stop.
Se hai avuto un Monster 900 sai di cosa parlo... ;)
E te pareva ...
dici che ho visto male ?? !!
faccio una piccolissima considerazione.
La Honda ha sempre sofferto il "fiato sul collo" da parte della Yamaha, specie negli anni 80 quando a tratti era lei la prima casa costruttrice di moto, Nonostante Yamaha costruisca più precisamente ed essenzialmente (ma non solo) strumenti musicali anzicchè moto! molto frequentemente ha dato lezioni di stile tecnica ed anche a volte di affidabilità su diversi motori! tipo XJ XV e dulcis in Findus la serie XT motori molto equilibrati con pochi fronzoli e molta sostanza al contrario dei concorrenti Honda di allora tipo la serie CBX, FT (motori e moto comparsi/e e spariti/e in 3 anni)e peggio la serie CB! un motore "vecchio dalla nascita", fino all'84!
Chiarito le posizioni dei due "colossi" (secondo me, ma non solo) considero che la yamaha OGGI è ancora in grado di produrre qualcosa, che quantomeno incuriosisce i motociclisti in genere, vecchi come me, e nuovi (come anche la Kawasaki), la Honda credo proprio di no, una delusione dietro l'altra e questa fallimentare strategia è partita proprio (ironia della sorte) da una moto consideratada sempre, l'icona della moto intesa a 360 gradi, la Transalp che fino a che è rimasta sempre la stessa, anche se rinnovata periodicamente è stata prima nelle classifiche per molti decenni (insieme alla 883), appena però, hanno messo mano il fallimentare "nuovo corso Honda", è sparita in due anni, (la 883 invece è alcora li), sparita, insieme a tutto quello che la Honda (vera) cioè quella di Ms. HONDA ha costruito in 60 anni in termini di "personalità costruttiva" "tecnica" e quant'altro ha reso famosa l'Ala Dorata, riducendola OGGI ad un Ala di Pollo allo spiedo! patetici poi sono gli slogan pubblicitari per proporre la galleria degli orrori ahahaha ........ potremmo discutere per ore !!!!!!!!!!!!!!
o sto sbagliando qualcosa???
nicola66
28-12-2014, 10:02
È una moto fatta come deve esser fatta una moto, per chi sa andare in moto. Stop.
Se hai avuto un Monster 900 sai di cosa parlo... ;)
è quel tipo di moto che quando 1 ci va a fare il giro del canyon del Verdon, se poi alla sera gli chiedi se gli è piaciuto il paesaggio ti risponde:
paesaggio? quale paesaggio? perchè c'era un canyon?
EnricoSL900
28-12-2014, 13:27
Rotfl... :lol::lol::lol:
mototarta
28-12-2014, 13:35
Su motociclismo del mese scorso c'è un'intervista a Shinji Aoyama, Direttore Generale Honda settore moto, il quale ammette che puntare solo sulla razionalità a scapito di emozione ed innovazione è stato un grossolano errore, e che ora vorrebbero cambiare strategia.
"Vorrebbero"? E che devono fare un mutuo? Che sspettano? Hanno tirato fuori delle cisti inguardabili nell'ultimo decennio!!:mad:
anche un "idiota" come me se ne è accorto !!!!! ma già da molto tempo, per cambiare strategia non è più tempo !!! sono già "morti" (come fabbrica di moto) .... non ce la faranno mai a "rialzarsi".
PS.
Mi hanno fatto sempre sorridere i sostenitori del nuovo corso Honda, specie quelli della carta colorata, ma devono guadagnarsi la pagnotta anche loro !!!! gli altri invece (sostenitori), capiscono un cazzo di moto
una ruota da 18 non cambia un mito sappiatelo !!!!
nicola66
28-12-2014, 13:59
la cb1000r è la migliore nuda del mercato in rapporto al prezzo
la cb1000f è la migliore del suo segmento
la cbr600rr è la sportiva migliore del suo segmento
la cbr1000rr idem come sopra
la vfr1200 è un'opera d'arte, forse anche troppo
la ct1200 è invece un aquilone inutile
la cr800 ha un prezzo fuori mercato al momento (sicuramente lo caleranno)
la vfr800 idem come sopra
le varie NC e CB bicilindriche sono le moto per tutti.
tanto per dire se a yamaha togli la MT e il tmax non avrebbe nulla da vendere.
suzuki tira avanti solo con i vstrom, kawa con la z800 e qualche versys 650.
hai fatto un elenco di orrori, ne hanno ventute tre, nn lo scrivi?
ilprofessore
28-12-2014, 14:18
Nicola66, lascia perdere, sei gia' sconfitto in partenza.
non credo che quel simpaticone del conce di sestri ne mettera' mai una in prova.
E invece pare di si!!
Ho appena avuto la notizia da Debora, la figlia di Arbasetti...
Non sa ancora però se targheranno questa o una che arriverà successivamente...
Cmq ottima notizia!👍
Tapatalk
la figlia e' una bravissima ragazza e molto professionale per l'abbigliamento. Era anche bella da giovane.
Era anche bella da giovane.
Diciamo pure una bella gnocca.......
la
la
la
la
la
la
la
le varie
ti sei dimenticato quest' altro capolavoro
http://i62.tinypic.com/dq10n8.jpg
nicola66
28-12-2014, 20:26
ma sai li si esula completamente dal concetto di moto per entrare in quello dell'oggetto fine a se stesso.
Io non riesco a capire se sia bella o no, è talmente distante dal mio habitat motociclistico che non so con cosa confrontarla.
La guardo come potrei guardare un quadro astratto, bisognerebbe parlare con "l'artista" per farsela spiegare.
la figlia e' una bravissima ragazza e molto professionale per l'abbigliamento.
Non dirmi che pure tu hai comprato la Ergo3 da lei.....io due....
Nicola abbi la pazienza di aspettare che si ricordi almeno lui che cacchio voleva partorire.:mad::lol:
ste.2000
28-12-2014, 21:10
È una moto fatta come deve esser fatta una moto, per chi sa andare in moto. Stop.
Se hai avuto un Monster 900 sai di cosa parlo... ;)
Il mio monster 900 a carburatori era una gran moto, ne ero innamorato, l'ho tenuta per sei anni e 40.000 km di puro divertimento.. ma non era una moto da turismo come non lo è l'SMT..
Come motociclista sono evoluto e ora cerco altro, non tornerei indietro.. poi ognuno fa quello che vuole, eh!
... ma non era una moto da turismo come non lo è l'SMT..
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=363022
Post #17...
ste.2000
28-12-2014, 23:40
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=363022
Post #17...
Complimenti a te e a tua moglie per l'impresa!! Che ti devo dire.. le mie impressioni di guida sono state di una moto poco adatta al turismo e molto al divertimento senza compromessi. Soprattutto per l'erogazione del motore e per l'effetto on-off accentuato. Certo che però fare turismo e consumare 14 km/l.. ;-)
Comunque.. meglio non andare ot..
bobo1978
29-12-2014, 00:18
la .....
tanto per dire se a yamaha togli la MT e il tmax non avrebbe nulla da vendere.
Quando fa così quest'uomo qua mi mette paura.....
:D
Yama ha dormito e parecchio in questi ultimi anni.
Perché qualcosa di eccellente ha sempre fatto,
La r6 era la moto che tutti volevano,idem la R1.e la tdm era perfetta per fare tutto.un fenomeno.
Si son persi via dai....son tornati.
Non capisco affatto il senso di perdere il passo per così tanto tempo.boh,la crisi?
Ma Skito perché c'è l'hai tanto con Honda? Che ti hanno fatto?
Io ho imparato a non essere "tifoso" di marca, infatti ho avuto moto sia jap, tedesche, italiane, e mi sono piaciute tutte, a turno. Spalare letame sugli uni o gli altri non mi sembra molto produttivo.
@ Asalm, io non spalo letame verso nessuno, ne tantomeno "tifo" per nessun marchio in particolare pur essendo un grandissimo fans della Honda (post 2005) dico solo il mio punto di vista !
La Honda mi ha deluso con il nuovo (e sfigato) corso, tutto qui !
Per capire il perchè del mio "disappunto" sulla loro nuova (e fallimentare) filosofia ... dovresti conoscermi! e conoscere la mia "storia" motociclistica :lol:
A be! ho letto ora la tua firma, "VFR" 1200? wow! che "MOTO"
Ora possiedo il Vuferone, ma prima avevo la Mukka R1200R, ancora prima la Yamaha TDM 850, Suzuki GSX-R 750.... delle 4 sorelle giapponesi mi manca solo Kawasaki...
Ma di tutte le marche ci sono moto che mi piacciono o che mi fanno ca@@re, come estetica non mi piace la BMW S1000RR a cui preferisco l'Aprilia RSV4, non apprezzo particolarmente la serie NC Honda come pure le MT Yamaha, ma capisco che in un periodo sfigato come questo, la possibilità di comprare queste ultime a prezzi bassi sia una manna per tanti, però di parlare di corso nuovo o vecchio di Honda boh...ci sono moto indovinate, altre meno, prendi ad esempio la mia moto in firma: qui in Italia sembra che sia diffusa come i panda (gli animali non la vetturetta...), all' estero vende molto meglio vedi Francia e Germania, ma non si può certo dire che Honda non si sia adoperata abbastanza per progettarla e produrla (20 brevetti solo in una moto!)
Ma di tutte le marche ci sono moto che mi piacciono o che mi fanno ca@@re
ovviamente sono d' accordo, anche io ho avuto qualche moto, un centinaio di HONDA qualche suzuki, Yamaha e Kawasaki, BMW ed HD!
La storia della HONDA va divisa in due periodi molti diversi, prima del 2002/2005, qquando c'è stato un forte ricambio generazionale a livello di progettisti , cioè sono andati via tutti quelli che hanno fatto della HONDA un marchio all' insegna dell' innovazione e l' inventiva, vedi Transalp e CBR-RR giusto per citare due sigle molto conosciute, anche a livello di brevetti la HONDA si è adoperata, ma che poi, molti, sono stati fallimentari o pressochè inutili!
Ne cito alcuni i freni IN -BOARD o i cerchi comstar ed altro ancora.
Dire che oggi il marchio dell'ala si stia adoperando a produrre qualcosa di almeno bello da vedere, mi sembra una forzatura
EnricoSL900
29-12-2014, 11:52
Skito, con tutta la buona volontà francamente faccio fatica a ricordare qualcosa di innovativo nella TransUlp. Era una merda quando fu presentata e non c'è da sentirsela mancare se adesso la hanno tolta dalla produzione, siamo sinceri.
Il fatto che ne abbiano vendute tante non è per forza testimonianza della bellezza della moto: era una buona lavastoviglie con le ruote, ma che in qualunque momento della sua vita produttiva abbia fatto sognare qualcuno per la sua linea o per le sue prestazioni (intese in senso lato...) ho dei problemi a crederlo.
Era la NC di trent'anni fa, niente di più e niente di meno; la sola differenza è che dalla NC hanno fatto anche lo sputer. Che in ogni caso concordo non sia una differenza da poco...
EnricoSL900
29-12-2014, 11:57
Quanto alla Fireblade, forse fu la prima di una nuova generazione di sportive giapponesi, ma in pista non era assolutamente efficace di una contemporanea Ducati 888 (per non parlare della guida su strada...). Poi arrivò la 916 e in Giappone tornarono a brancolare nel buio... :-o
L'inventiva della ruotina anteriore da 16 pollici invece si rivelò ben presto una discreta cazzata... :lol:
euronove
29-12-2014, 12:05
La differenza è che la SMT è tuttora una gran moto, e comprarla usata fa risparmiare dai 2500 ai 5000 euros rispetto a questa... "cosa". :-o
una Ktm usata al posto di una Yamaha nuova, sarà dura convincere gli interessati alla Tracer
poi un confronto tra le due sarebbe interessante vederlo :-o
EnricoSL900
29-12-2014, 12:14
Boh, non lo so. Io una moto "modulare" non la vorrei nemmeno regalata, per esempio: l'idea che cambiando pochi particolari chi la produce me la spacci per una nuda, una enduro, una turistica, una stradale carenata o una trial francamente mi rattrista parecchio. Mi viene in mente la Jeep Renegade che se ricordo bene deriva dalla Panda...
Una volta per ogni modello esisteva al massimo la versione nuda e quella carenata, magari con più scelte di cilindrata... ma la moto era sempre la stessa. In generale le moto avevano più personalità: tutto questo svestire e rivestire lo vedo un po' come fumo negli occhi...
euronove
29-12-2014, 12:17
o sto sbagliando qualcosa???
A Ski', stai solo dimenticando che Honda anche nel 2014 ha venduto una marea di moto, anche in Italia. Tu ne parli sempre come se stesse fallendo ("...ha sbagliato questo... ha sbagliato quell'altro...).
Premesso appunto che lo scopo di qualsiasi casa è produrre cose che si vendono, non so proprio cosa si possa dire a Honda. L'attenzione va quindi spostata su chi ha comprato tutte quelle moto in tutto il mondo. Per te saranno tutti scemi suppongo, ma... cerca di vivere con meno certezze ;)
Skito, con tutta la buona volontà francamente faccio fatica a ricordare qualcosa di innovativo nella Transalp..
intanto ti metto un bel 3- in storia.
La transalp ha dato vita alle enduro stradali di grossa stazza! (se non è innovazione qwuesta)
La CBR-RR ha dato vita alle sportive di nuova generazione
Di entrambi, l'inventore è stato lo stesso ingegnere HONDA che vista la tua ignoranza non sei degno che io nomini !!!!! :lol:
ma d'altronde da uno che ha una DUCATI che mi potevo aspettare ahahahah
A Ski', stai solo dimenticando che Honda anche nel 2014 ha venduto una marea di moto, anche in Italia.
è facile dire moto! mi fai devere cosa ha venduto?
Io non guardo le classifiche ne leggo le recensioni di parte
mi limito a vedere la strada (ed i conce)
euronove
29-12-2014, 12:25
Boh, non lo so. Io una moto "modulare" non la vorrei nemmeno regalata,
La derivazione dalla 851 non ha fatto "nascere male" il Monster... ;)
La condivisione degli elementi è un illuminante modo per abbassare i costi senza incidere negativamente sulla qualità degli stessi. Per me ben venga, alla fine conta solo come una moto va...
Quanto alla Fireblade, forse fu la prima di una nuova generazione di sportive giapponesi, ma in pista non era assolutamente efficace di una contemporanea Ducati 888 (per non parlare della guida su strada...). Poi arrivò la 916 e in Giappone tornarono a brancolare nel buio... :-o
E' una ricostruzione un tantino " di parte".
Honda ha sempre costruito moto che anteponessero l'affidabilità e la facilità di guida. Ducati produceva delle "pronto pista".
L'unica Honda "pronto pista " fu la RC 30, che manifestava comunque una robustezza incredibile in rapporto alle prestazioni.
Dove c'è in ballo lo stato dell'arte della produzione votata al tempo sul giro ( ex 500 oggi MOTO GP ) Honda vince a mani basse.
Si piegò alla costruzione di un bicilindrico per vincere anche in SBK. La versione stradale era un cancello se paragonata al contraltare di Borgo Panigale, ma in pista furono dolori per tutti.
Per dovere di cronaca non sono un partigiano. Il prossimo anno, a distanza di 24 anni, cavalcherò ancora una Ducati.
Dpelagpo KTM 1190 ADV
ste.2000
29-12-2014, 12:32
La derivazione dalla 851 non ha fatto "nascere male" il Monster... ;)
La condivisione degli elementi è un illuminante modo per abbassare i costi senza incidere negativamente sulla qualità degli stessi. Per me ben venga, alla fine conta solo come una moto va...
Ignorante.. il monster è nato dalla SS 900!!
Motore desmodue raffreddato ad aria chiamato "il pompone"..
Sciaquati la bocca con il sapone prima di parlare male del monster, moto pluri-copiata che ha fatto la storia!!
euronove
29-12-2014, 12:56
è facile dire moto! mi fai devere cosa ha venduto?
Io non guardo le classifiche ne leggo le recensioni di parte
Guarda, a me per primo piace vedere le classifiche e mi piacerebbe vedere quanto incidono certi modelli rispetto ad altri... ma non so dove poterlo andare a vedere.
@ ste.2000: non sei serio, giusto?
EnricoSL900
29-12-2014, 13:08
Ste... in realtà il Monster è nato da un incrocio. Ciclistica 851 e motore 2 valvole: nacque con l'idea di fare la moto da misto ideale, e venne talmente bene che negli anni ne hanno vendute a vagonate.
In ogni caso mi pare un approccio un tantino diverso dal prendere un insieme motore-telaio, a volte comprendendo anche sospensioni e ruote, e rifare solo le sovrastrutture per far credere di avere un modello nuovo in gamma...
EnricoSL900
29-12-2014, 13:12
Skito, la TransUlp è nata nell'87, quando le Cagiva Elefant 350 e 650 motorizzate Ducati giravano per le strade da due anni. Bella innovazione... :-o
Con tanta simpatia il tuo 3- non ti dico dove potresti mettertelo... :lol::lol::lol:
Le ducati................ho amici che avevano ducati e altri honda......la domenica giravano in pista, il lunedì le ducati erano quasi sempre in officina mentre le honda giravano come scooter in città........per non parlare dei costi dei tagliandi.....
Ciclistica favolosa la ducati, ma replicabile sulle honda spendendo complessivamente meno che per una 916....
ste.2000
29-12-2014, 13:32
Ste... in realtà il Monster è nato da un incrocio. Ciclistica 851 e motore 2 valvole: nacque con l'idea di fare la moto da misto ideale, e venne talmente bene che negli anni ne hanno vendute a vagonate.
In ogni caso mi pare un approccio un tantino diverso dal prendere un insieme motore-telaio, a volte comprendendo anche sospensioni e ruote, e rifare solo le sovrastrutture per far credere di avere un modello nuovo in gamma...
Vabbe.. e il fanale posteriore del fifty.. credo.. ;-)
Ma si.. il monster era un progetto di moto tutto nuovo e geniale!!
È grazie alle vendite del monster che forse la ducati è oggi quello che è..
euronove
29-12-2014, 13:33
In ogni caso mi pare un approccio un tantino diverso dal prendere un insieme motore-telaio, a volte comprendendo anche sospensioni e ruote, e rifare solo le sovrastrutture per far credere di avere un modello nuovo in gamma...
Era solo un esempio per dire che se un pezzo è "buono" (ciclistica 851), non conta altro.
La moto si chiama "MT-09 Tracer", nessuno vuole fare credere niente di diverso dalla realtà. Poi la MT-09 è una moto di successo, quindi...
Skito, la TransUlp è nata nell'87, quando le Cagiva Elefant 350 e 650 motorizzate Ducati giravano per le strade da due anni. Bella innovazione...
le ducati di cui parli ne ho avute due, una 750 ed una 9oo, contro le 8 transalp (ed altro) ma nanche lontamente erano equilibriate (e comode) allo stesso modo, mica a caso è stata ai vertici delle classifiche di vendite per 30 anni, delle elefant invece, sono 15 anni che si è perso memoria !!!!!
non basta un telaio ed un motore per fare una moto!!! e la DUCATI da questo concetto è lontanissima da sempre !
mi viene da ridere quando scrivete che con l'avvento della 916 la HONDA brancolo' nel buoi ahahahah
forse dimenticate che proprio dalla HONDA con la straordinaria SP-2 dette una grande umiliazione, e bastonata alla DUCATI e da allora non si è più ripresa ahahahahaha
le ducati di cui parli ne ho avute due, una 750 ed una 9oo, contro le 8 transalp (ed altro) ma nanche lontamente erano equilibriate (e comode) allo stesso modo, mica a caso è stata ai vertici delle classifiche di vendite per 30 anni, delle elefant invece, sono 15 anni che si è perso memoria !!!!!
non basta un telaio ed un motore per fare una moto!!! e la DUCATI da questo concetto è lontanissima da sempre !
Con le Ducati potresti provare ad aggiornarti. Del resto, per esempio, se consideri le BMW di 20 anni fa c'era poco da ridere... e in più non andavano neanche in pista...
non sono diverse da quelle bicilindriche di 40 anni fa, stessi rumori di ferraglia, però, son migliorate di ciclistica e prenstazioni, anche per l'affidabbilità direi, hanno fatti grossi passi avanti certamente si, ma rimane ancora un marchio di nicchia, era molto più popolare prima
EnricoSL900
29-12-2014, 16:15
............... forse dimenticate che proprio dalla HONDA con la straordinaria SP-2 dette una grande umiliazione, e bastonata alla DUCATI e da allora non si è più ripresa ahahahahaha
Skito, dai... ne abbiamo già parlato... il solo a pensare che quel mondiale lo vinse la Honda sulla Ducati e non Edwards su Bayliss sei tu... :-o
mototarta
29-12-2014, 17:04
Mah quel mondiale fu davvero strano. Fino a metà stagione Bayliss e Ducati dominavano, Honda arrancava. Poi a metà campionato... la Sp divenne un missile, Edwards se non ricordo male vinse tipo 10 manches consecutive, ed arrivarono a giocarsela all'ultima gara di Imola dove ci fu il duello più straordinario mai visto in Sbk.
Però l'andamento della stagione fu molto strano, oserei dire inspiegabile, credo i giapponesi in estate tirarono fuori qualche coniglio dal cappello. Sia chiaro non intendo niente di irregolare, ma penso a qualche diavoleria che non avevano usato fino a quel momento.
EnricoSL900
29-12-2014, 17:17
Sicuramente trovarono il modo di sistemare la moto solo da metà stagione in poi, e da quel momento in poi Bayliss+Ducati valevano meno di Edwards+Honda. Imola fu uno scontro nel quale vinse il binomio più forte, ma da qui a dire che Ducati uscì umiliata da una stagione nella quale vinse quattordici manches (e il titolo costruttori) su ventisei... beh... ci vuole Skito. :-o
Tra l'altro, visto che quelli di Ducati non si sono più ripresi dalla batosta, con la debuttante 999 hanno vinto i due mondiali successivi, e poi quello del 2006, quello del 2008 è quello del 2011. Nel frattempo la Honda, evidentemente appagata dalla schiacciante vittoria 2002, ha vinto solo un altro campionato nel 2007. Ma solo perché la Honda è buona e si diverte a veder vincere gli altri... :-o
Però adesso stop che siamo veramente fuori topic... ;)
mototarta
29-12-2014, 17:20
Ce le ho registrate... fantastiche. Due giganti con il cuore in mano ad ogni staccata, scontro durissimo ma leale, una delle più belle pagine di motociclismo mai scritte.
Sorry per l OT
Sorry per l OT
...tanto mi sembra che OT ci siamo già da un bel pezzo!
Tapatalk
ste.2000
29-12-2014, 17:37
Tornando in ot.. è possibile che nessuno sia ancora riuscito a provare:
- versys 1000
- tracer
- crossrunner??!!
Io continuo a vederle in vetrina ma.. :-/
EnricoSL900
29-12-2014, 17:40
Io penso che almeno la prima e la terza le continuerai a vedere quasi solo in vetrina anche da maggio in avanti... :lol::lol::lol:
Versys invece secondo me ne vedremo parecchie su strada... 😉
Tapatalk
su moto.it c'e' gia' impestato di offerte sul nuovo. Per ora a prezzo listino, ma le moto in giro almeno in vetrina ci sono eccome
EnricoSL900
29-12-2014, 21:41
Ci credo... la Casa produce il modello e impone a ogni concessionario l'acquisto di almeno un pezzo...
Da qui a dire che ne venderanno ce ne passa.
L'hai vista bene?
Poi per carità può non piacere a tutti ma dire che non venderà mi sembra una forzatura...
Si rivolgono a due target diversi ma IMHO è molto più bella della S1000XR, ad esempio, ma anche della Crossrunner che costa uguale...
Poi sulla bontà del pacchetto motore-ciclistica basta chiedere a chi la conosce già e la apprezza pur essendo "non bella"...questa è pure bella!
EnricoSL900
30-12-2014, 00:19
Ne riparliamo fra un anno. Su questo forum, come credo in ogni altro, ogni anno c'è l'esaltazione per la novità "alternativa": l'anno scorso eravate tutti impazziti per la "rinnovata" Triumph Tiger 1050, quello prima per la Tiger 1200, più recentemente per la Suzuki V-Strom 1000. Tutte moto che è enormemente più facile vedere impolverate dentro a una vetrina che in giro per le strade, mentre alla fine della fiera le uniche che vendono davvero sono il GS e il Multistrada... :-o
EnricoSL900
30-12-2014, 00:20
Ah... detto fra noi, secondo me anche di S1000 da cross ne venderanno due in croce...
ste.2000
30-12-2014, 00:45
Ne riparliamo fra un anno. Su questo forum, come credo in ogni altro, ogni anno c'è l'esaltazione per la novità "alternativa": l'anno scorso eravate tutti impazziti per la "rinnovata" Triumph Tiger 1050, quello prima per la Tiger 1200, più recentemente per la Suzuki V-Strom 1000. Tutte moto che è enormemente più facile vedere impolverate dentro a una vetrina che in giro per le strade, mentre alla fine della fiera le uniche che vendono davvero sono il GS e il Multistrada... :-o
In effetti la storia ci ha insegnato esattamente questo.. vediamo se quest'anno le marche motociclistiche riusciranno a fare l'assalto alla diligenza del gs.. :cool:
In effetti tuttora non mi spiego perche si vedano in giro cosi pochi v-strom 1000..
Perché in Italia si guarda più all'apparenza che alla sostanza.
In altri paesi queste moto vendono decisamente più che da noi, ma qui vedi gente che non ha neanche caldo sotto la lingua che gira con moto da 20 e più mila €, poi magari il sabato sera non può andare a cena con gli amici...mah!
P.s: siamo nuovamente ampiamente OT
Gonfia è la piramide di maslow....ognuno soddisfa ciò che lo appaga,se si prova più piacere a possedere una moto da 20k piuttosto che cenare fuori il sabato sera non è affar tuo,no?E lasciamo vivere la gente come cazzo gli pare e parliamo di moto,altrimenti dovresti cominciare a fare outing e dire a tutti come vivi tu per giudicare,no?
Paolo_yamanero
30-12-2014, 11:29
OT
Io se esco in moto la domenica, il sabato sera mi sto a casa ... o viceversa.
.. una o l'altra cosa....
FINE OT
ah, e quando si esce in moto il patto con gli amici è: se facciamo intorno ai 300 km ci fermiamo a mangiare in qualche agriturismo, se facciamo 4-500 km : panino
E lasciamo vivere la gente come cazzo gli pare e parliamo di moto,altrimenti dovresti cominciare a fare outing e dire a tutti come vivi tu per giudicare,no?
:D:D:D:D:D
Gonfia ... Ma ti pagano per postare facezie ? Vista la frequenza mi sorge il dubbio ....
Dpelago KTM 1190 ADV
io sono un barbone, ed il caffè me lo faccio per strada con la caffetiera !!!!!!!
che moto ho ?????? :toothy7:
Ma certo che lasciamo la gente vivere come le pare, ci mancherebbe!
Quello che intendevo dire è che , seguendo il tuo discorso, quello che appaga molte volte è soddisfare "bisogni" che nascono dalla necessità di "apparire", del "far vedere", non sono bisogni fisiologici ma psicologici che ci vengono inculcati dal marketing,dalle pubblicità,dai media insomma.
E legato al discorso moto questo si traduce nel fatto che spesso moto oggettivamente ottime e a prezzi più allineati a quello che offrono magari vendono meno di altre con un value for money inferiore ma più "modaiole " e quindi più appetibili psicologicamente.
Poi, per carità, possedere certe cose (auto, moto, ecc...) a volte è la realizzazione di un sogno e l'appagamento dato dal possedere quel bene compensa le rinunce che si devono fare in altre cose... mi sembra solo che a volte si esageri, ma è una mia opinione...
Tapatalk
:D:D:D:D:D
Gonfia ... Ma ti pagano per postare facezie ? Vista la frequenza mi sorge il dubbio ....
Dpelago KTM 1190 ADV
No, lo faccio volentieri gratis! 😉
Tapatalk
Sono a firenze. .
Qua o chiusura per ferie o niente moto...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |