PDA

Visualizza la versione completa : Listino prezzi 2015 .... aumenti


aleb80
23-12-2014, 09:24
Ecco il listino prezzi BMW Motorrad Italia per il 2015...... e buon Natale a tutti...

http://www.moto.it/news/listino-prezzi-bmw-motorrad-2015.html


P.S. per fortuna mi è arrivata 2 settimane fa .... ;):)

nestor97
23-12-2014, 09:38
....sarà comunque fortunato anche chi la ordina adesso, perché pensa tra sei mesi....e tra un anno poi.......:lol::lol::lol:

Fridurih
23-12-2014, 09:54
già postato da Fabu......post #332 ;)

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427519&page=14

Francesco81
23-12-2014, 10:20
meno male che ho già firmato il contratto un mese fa. Arrivo a marzo!

maiacasa
23-12-2014, 10:21
e te pareva......... aumenta tutto....

MagnaAole
23-12-2014, 10:27
....sarà comunque fortunato anche chi la ordina adesso, perché pensa tra sei mesi....e tra un anno poi.......:lol::lol::lol:

tra un paio d'anni ci sarà l'IVA al 38%, gli aumenti dei costruttori ormai sono puramente simbolici;
gli aumenti che stanno sulle balle sono altri e sono di ben altra consistenza :mad:

maiacasa
23-12-2014, 10:30
si l'iva al 38%, pensate come sarebbe conveniente comperare in itaglia........

MagnaAole
23-12-2014, 11:17
anche se la comperi all'estero, poi paghi l'iva itagliana su auto e moto; e per essere definita usata deve avere un tot di mesi e anche un tot di km.
la pacchia dei veicoli di importazione parallela è finita da mo e a marzo vedrai che riprende la marcia di avvicinamento all'IVA assurda

dado_66
23-12-2014, 11:43
Sono circa 300€ in più, rispetto all'anno scorso, solo su prezzo della GS 1200 std "nuda", naturalmente anche i pacchetti avranno subito rincari ... :mad: :mad:

... che facciamo, non compriamo più Bmw ?? :( :(

maiacasa
23-12-2014, 11:45
ok ma se io compero su ebay.de o su amazon.de, li si paga l'iva italiana o l'iva tedesca?

MagnaAole
23-12-2014, 11:48
ho detto per auto e moto, normativa iva specifica

lacammellona
23-12-2014, 12:07
Pfiuuu, essersi fatto il regalino di Natale per consegna Aprile 2015 (Adv full) ha avuto la sua 'convenienza'...!

enricogs
23-12-2014, 13:13
Se non aumentano il prezzo perdono quote di mercato!

iltasso62
23-12-2014, 18:18
Ho firmato il contratto il 13 a S. Lucia per una adv , spettacolo adesso sono ancora più contento

elbios
23-12-2014, 21:35
Volevo prenderla a gennaio ma visti gli aumenti a questo punto sottoscrivo il contratto il 29 così da avere i prezzi ancora del 2014 ed immatricolo a gennaio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Marco.
23-12-2014, 21:45
+1,5% circa

Paolotog
25-12-2014, 08:27
Se non aumentano il prezzo perdono quote di mercato!

Questa è carina :lol:

Tati
25-12-2014, 12:39
Volevo prenderla a gennaio ma visti gli aumenti a questo punto sottoscrivo il contratto il 29 così da avere i prezzi ancora del 2014 ed immatricolo a gennaio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io ho sottoscritto il 18 e immatricolo a gennaio. Rigorosamente bianca !!

elbios
25-12-2014, 12:44
Ciao Tati, abbiamo scelto lo stesso colore. Appena arrivano le bimbe a gennaio facciamo una uscita con Pasquale. Nel frattempo buon Natale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tati
25-12-2014, 12:53
Con molto piacere !!

MOTOMONZA
26-12-2014, 11:47
A me il concessionario ha detto anche se faccio contratto entro il 31 dicembre oramai in vigore listino 2015!!!! Possibile?

Potieres
26-12-2014, 12:20
Molto probabile poiché la ordinerá nel 2015 e quindi con prezzi maggiorati....

ruopo
26-12-2014, 12:26
A me il concessionario ha detto anche se faccio contratto entro il 31 dicembre oramai in vigore listino 2015!!!! Possibile?

possibilissimo!!!!

quando ho fatto il contratto (22/11/14) mi è stato detto che in caso di aumento avrei dovuto corrisponderlo alla consegna.

elbios
26-12-2014, 12:45
Secondo me dipende se il conce ha già la moto disponibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marchino m
26-12-2014, 21:18
se la moto viene fatturata entro il 31/12 prezzo vecchio altrimenti in ogni caso andrà sborsata la differenza cosi pare,anche se non mi sembra giusto

elbios
26-12-2014, 21:30
Domani faccio un salto in conce così verifichiamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vanje1965
03-01-2015, 09:14
Ordinata fine novembre per consegna e immatricolazione inizio gennaio: a Bologna mi hanno confermato il prezzo bloccato alla data dell'ordine.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sebyno
03-01-2015, 12:01
Mi sembra logico che se si chiude il contratto nel 2014 il prezzo debba rimanere bloccato. Anche a me un concessionario aveva detto che in caso di aumento avrei dovuto corrispondere l'aumento..... Poi ho chiuso il contratto con altro conc anche per questo motivo.


Tapatalk con la 

elbios
03-01-2015, 14:24
Confermo, vale la data del contratto ma a questa aggiungerei anche la data dell'ordine/fatturazione del conce.

lacammellona
03-01-2015, 15:00
Non esiste proprio che firmato un contratto con un prezzo definito, poi si riservino la possibilità di aumentarlo, a meno che non ci sia scritto espressamente...e dubito!

ruopo
03-01-2015, 15:15
Non esiste proprio che firmato un contratto ..........................


difatti non c'è scritto da nessuna parte "contratto"

ma con una sottile differenza sostanziale,al primo rigo c'è scritto

"proposta di vendita"..........:sex:

pacpeter
03-01-2015, 15:17
Leggete il contratto. Ci deve essere scritto se il prezzo é bloccato o no. Se vi garantiscono a voce che é bloccato chiedetegli di indicarvelo .
idem sulla proposta di vendita

elbios
03-01-2015, 15:18
Il blocco del prezzo all'atto della proposta non mi pare sia presente. Secondo me se la proposta di vendita viene sottoscritta il 31 12 e l'ordine del conce parte il primo gennaio il prezzo è quello 2015


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MagnaAole
03-01-2015, 15:49
secondo me, ai contratti o le proposte di acquisto sottoscritti PRIMA che venisse comunicato l'aumento, l'aumento non verrà applicato
chi ha firmato dopo del comunicato, pagherà il prezzo in vigore al momento della consegna.

E mi sembra anche giusto così

Bulldozer
04-01-2015, 09:52
Io credo che quando si fa un acquisto non si paga mai il prezzo di listino ma lo si "mercanteggia", indi viene pattuito tra le parti un ammontare che esula dal prezzo ordinario: quando viene fissato rimane identico pre e post aumenti.
Vero è che se nella proposta di vendita fosse concordata una clausola di "prezzo bloccato sino alla consegna" male non sarebbe :)

MagnaAole
04-01-2015, 10:42
vero Buldozer,
però è anche vero che il totale lo fanno con il prezzo di listino, poi sotto scrivono lo sconto e per differenza si arriva a pagare il prezzo pattuito.
In caso di aumento, salvo da qualche parte non sia espressamente scritto come dici tu "prezzo bloccato fino alla consegna", non fanno altro che aggiornare il totale del prezzo di listino, togliere lo sconto pattuito e aggiornare il prezzo pattuito (con l'aumento).
Ricordiamoci sempre che noi la moto la compriamo da un Concessionario e non da BMW Motorrad, è con lui che ci dobbiamo rapportare e chiarire questo aspetto; per me non sono nemmeno da escludere comportamenti diversi da Concessionario a Concessionario...

Lucky59
04-01-2015, 10:49
Ovviamente ci sono comportamenti diversi tra concessionari diversi, sono aziende indipendenti le une dalle altre, ognuna con le sue politiche commerciali seppur, in linea molto generale, sotto osservazione di BMW che impone, pena la revoca del mandato, alcune linee guida ma non entra nel dettaglio delle singole vendite ( e legalmente neppure potrebbe).
Per questo vale sempre la pena di girare più concessionari, se possibile. Tenete anche presente che, nel caso di acquisto fuori piazza, un po' di ostilità da parte dell'assistenza locale è da mettere in preventivo, va valutato anche questo aspetto.

enricogs
04-01-2015, 10:50
...sta a vedere che alla fine i più fortunati sono quelli che hanno comprato la 2013!!! ;-)

Lucky59
04-01-2015, 10:54
Perché? Le nostre azioni vanno sempre rapportate al momento in cui le realizziamo. Il 2013 è passato, oggi siamo nel 2015 e ci dobbiamo rapportare con la situazione attuale. Se qualcuno decide di fare l'acquisto oggi, poco importa cosa si poteva fare nel 2013, ormai è passato. Piuttosto, volendo, oggi c'è anche la possibilità di valutare, in alternativa, molti usati 2013-2014 anche con pochissimi km che diventano una alternativa molto interessante al nuovo.

Francesco81
04-01-2015, 11:14
@#34 Mi è venuto un attimo di nervoso all'idea di dover 'integrare' qualcosa, ma se capiterà amen. Ma solo per capirci bene, avendo io firmato la 'proposta' (che in ogni caso io per semplificare chiamo 'contratto') il 21-11-14 dovrei essere esente da questo aumento giusto? In quanto la notizia dell'aumento dei listini BMW l'ha diffusa a fine dicembre. E' corretto?

MagnaAole
04-01-2015, 11:34
in teoria si, in pratica per esserne certo al 100% dovresti rileggere parolina per parolina quanto scritto sulla proposta oppure chiederlo direttamente al concessionario visto che è lui che te la vende

elbios
04-01-2015, 12:14
Nel tuo caso penso che il prezzo da applicare sia quello del 2014 in quanto l'ordine del conce a casa madre e' partito nel 2014.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kadosh
04-01-2015, 12:48
Il prezzo è quello che trovi sul contratto, e sicuramente sarà quello attivo nel 2014, senza aumento cioè.

Francesco81
04-01-2015, 19:11
Speriamo bene davvero. Tanto verso metà febbraio lo chiamerò per dirgli di installare i para cilindri per quando me la consegna.

Sebyno
04-01-2015, 19:35
Allego di seguito condizioni generali di vendita Bmw.... Magari può chiarire qualche dubbio 😉

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/04/e7e288f11e38c6c2e2b9d9f1fae09b3a.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/04/fceeecdbb32740361741759929a980cd.jpg


Inviato utilizzando Tapatalk con la 

Francesco81
04-01-2015, 20:23
Grazie si. La voce 3.1 chiarisce tutto. Il prezzo è da intendersi quello di listino al momento della sottoscrizione del contratto.

lacammellona
04-01-2015, 20:51
E ci mancherebbe !!!

Francesco81
21-01-2015, 16:57
Vi porto un aggiornamento fresco di oggi sull'argomento aumenti di prezzo. Questa mattina mi ha chiamato il concessionario dicendomi che BMW gli ha comunicato come intende muoversi in merito agli aumenti di prezzo nei confronti di chi come me ha ordinato a novembre. Mi ha detto che la maggiorazione di prezzo sul nuovo modello è solo sulla moto 'nuda' ovvero senza optionals che sono rimasti invariati come prezzo (quello che mi ha detto il conce e ho chiesto più volte a lui conferma) e pertanto il sovraprezzo è di circa 310 euro. Siccome però io l'ho ordinata a novembre è mio diritto pagarla con il vecchio prezzo...a patto che io la immatricoli entro fine gennaio (e pertanto saldi quanto ancora devo al conce). La moto arriverà a breve al concessionario e se volessi rispettare la consegna di inizio marzo come pensavo la dovrò pagare quei circa 300 euro in più e null'altro. Ora stò meditando sul da farsi anche perchè la cifra che devo pagare per il saldo capite bene che essendo una full opt non è poca e pensavo di lasciarla investita ancora per un pò..
Considerando poi che oggi a Torino nevica...non mi viene gran voglia di sapere che ho sborsato quanto ancora dovuto e che la moto è immatricolata, ma chissà quando potrò andarla a prendere. In ogni caso devo dire che il concessionario è stato estremamente gentile e disponibile e aspetta mie nuove domani.

pony85
21-01-2015, 17:45
detta cosi sembra una scusa da parte del conce per prendere prima i soldi e immettere liquidità magari in un momento un po' cosi...(di casse vuote)

lacammellona
21-01-2015, 19:05
Mah...concordo con pony85. Magari gli si è liberato uno slot e te la piazza prima, incassando prima. Dubito sulla correttezza di farti pagare aumento se la prendi a marzo...da approfondire...per esempio scrivendo a bmw italia.

Francesco81
21-01-2015, 19:21
Non saprei davvero. A quanto ne so è un concessionario molto serio e forse il migliore in piemonte.
Inoltre sulla cifra finale 300 in più o in meno cambiano davvero poco. Faccio fatica a credere che per 300 euro si inventi una palla del genere rischiando di incrinare i rapporti con un nuovo cliente (poi chissà per carità). Lui dice che essendo lui acquirente a sua volta di BMW la casa costruttrice dice che la moto avendo 'sopra' il mio nome per esser a lui fatturata al prezzo 2014 deve esser immatricolata entro breve (oppure lui non mi vuol dire che bmw vuole che la paghi entro breve se la vuole pagare al prezzo 2014 e l'unico modo per lui è farmi anticipare il pagamento e immatricolarla) sennò bmw gliela darà al prezzo di listino 2015. Io potrei dire che per 300 euro su una moto da 21 mila avrebbe potuto chiamarmi per dirmi del problema e dirmi di non preoccuparmi che me li 'abbuonava' se non avessi voluto anticipare (mossa commerciale di sicuro impatto)...ma quella è una mia idea..

lacammellona
21-01-2015, 20:03
Gli interessi della casa madre e del concessionario sono spesso gli stessi. Consegnare prima per fatturare prima e vendere di più. Sono "trucchetti commerciali" al limite...Non è detto che ti faccia pagare i 300 in più, Cerca forse solo di darti consegna gennaio dove invece molti preferiscono primavera...

Loferico2
21-01-2015, 21:14
Ordinata ad ottobre ...immatricolata a gennaio con prezzo di ottobre

MagnaAole
21-01-2015, 21:24
Francesco81,
scommettiamo che se al Concess gli fai la proposta di pagargliela a gennaio quando gli arriva poi te la immatricola anche a novembre se la vuoi per Ognissanti?
il concess quando gli scaricano la moto nel piazzale deve pagarla a mamma BMW e non può restare fuori con i soldi 2 mesi per tutte le moto dei clienti che l'hanno ordinata a dicembre per evitare l'aumento ma che vorrebbero ritirarla a primavera...
è abb comprensibile, o no?

ruopo
21-01-2015, 21:42
il concess quando gli scaricano la moto nel piazzale deve pagarla a mamma BMW .........

non è così..........il concessionario paga i mezzi quando va a ritirare in banca il foglio di conformità necessario per l'immatricolazione,quindi può pagarla il giorno che immatricola.

questa è la precauzione "anti fallimenti" adottata da tutte le case produttrici di veicoli.

Francesco81
21-01-2015, 21:47
Chiarissimo Magna, ma quello non 'dovrebbe' essere un problema mio in quanto al momento dell'ordine ho esplicitamente fatto scrivere sul contratto 'consegna ai primi di marzo' in modo tale che il conce avrebbe dovuto ordinarla per riceverla a fine febbraio e consegnarmela nella data da me richiesta. Se poi la moto gli arriva molto prima io che ne posso? Lui capisco appunto che non possa anticipare le somme per tutte le moto che riceve e se rientra un pò prima meglio (per lui), ma il contratto che ho firmato dice chiaramente 'il prezzo è quello di listino al momento della firma'...poi amen se sarà pagherò quei 300 euro in più.

MagnaAole
21-01-2015, 21:47
dubito che bmw conceda 60 o più giorni di tempo al concess per pagare le moto; è sicuramente vero quello che dici tu, ma credo che ci sia anche un limite massimo di tempo

Francesco81
21-01-2015, 21:57
Su questo non saprei esprimermi, ma mi lascierebbe perplesso sapere che se fosse come dici tu allora dicendogli che sarei disposto a pagare quei 300 euro in più lui allora sarebbe dunque propenso ad anticipare la somma per pagare la moto fin quando ho richiesto...non so. Per quel poco che ho avuto modo di conoscere quel conce mi sono sembrate persone molto per bene e serie. Ciò non esclude che sia sempre un venditore e dunque faccia il possibile per far andare 'al meglio' la sua attività.

ruopo
22-01-2015, 07:53
sicuramente avrà problemi a giustificare la moto ferma e non venduta per x mesi quindi la andrà a pagare ritirando il foglio di conformità, per buona pace della casa madre, ma allo stesso tempo ti chiede 300 euro con cui si ripaga gli interessi sulla cifra da lui esborsata e "momentaneamente morta" dato che il resto del capitale gli rientrerà il giorno in cui tu salderai....

per loro 2+2 deve sempre fare 4.......non fanno favori a nessuno.

pony85
22-01-2015, 17:23
Mi sa che ruopo ha ragione..

Sebyno
03-02-2015, 22:07
Per chi aveva dubbi sul mantenimento del prezzo di listino al momento della sottoscrizione del contratto...... Stamane ho saldato la differenza al prezzo stabilito alla data del contratto 22/11/14. Nessun aumento richiesto!


Inviato utilizzando Tapatalk con la 

pony85
04-02-2015, 09:44
mi sembra giusto, sarebbe stato anormale cambiare il prezzo dopo la firma, gli aumenti valgono per chi firma quando sono gia stabiliti

Fabri_Basic
04-02-2015, 10:12
Se non ci sono clausole di protezione sul contratto si deve corrispondere la differenza,non ricordo nel mio contratto e cmq il concessionario si è comportato egregiamente...Seby fatti sto rodaggio velocemente!

Sebyno
04-02-2015, 10:50
Fabri obbedisco😂😂😂


Tapatalk con la 

pony85
04-02-2015, 12:01
clausole o no un concessionario se ti chiede la differenza ci perde molto piu di qualche centinaio di euro...sono rischio sputtanamento e sinceramente di questi tempi non hanno bisogno di inimicarsi i clienti, sopratutto per 3/4cento euro

lacammellona
23-03-2015, 12:29
Non riesco a trovare dove ne parlammo e mi scuso ma con GS Adv LC in consegna a fine mese (contratto firmato a metà dicembre, ovvero prima della ufficializzazione nuovi listini), il concessionario mi chiede adesso circa 350 euro in più rispetto a quanto pattuito e firmato sul contratto. Vi sembra corretto? Lo può fare? Mi stragirano i c...

matteo10
23-03-2015, 12:32
Detta così non è ne corretto ne lo può fare senza rescindere il contratto firmato con quel che ne consegue.

Ma a che titolo te li chiede?

flower74
23-03-2015, 12:34
... presumo che sia l'aumento del listino.
Secondo me, se te hai firmato il contratto per quella cifra... quella cifra devi pagare.

RESCUE
23-03-2015, 12:40
Di solito sul contratto, è scritto, dovrebbe essere il concordato.

lollopd
23-03-2015, 12:41
controlla le condizioni generali che hai firmato...dietro al contratto...sono tutte in piccolino...leggi bene....comunque la loro logica è che la moto viene fatturata adesso e quindi loro la pagano al prezzo attuale..almeno questo è quello che dicono ogni volta...ma siccome loro ci guadagnano su ogni moto e non credo 350 euro digli che si

la mia paura sono le clausole di adeguamento del prezzo...

comunque puoi dare una letta qui
http://www.diritto.it/articoli/commerciale/lordi1.html

mozzy
23-03-2015, 12:46
Nella proposta di vendita, sono specificate tutte le cifre, compresi i vari pacchetti e optional da te richiesti, inoltre ci dovrebbe essere il riferimento alle condizioni generali della compravendita e garanzia convenzionale best 4 BMW.
Se tu fai una ricerca su google digitando "condizioni generali di compravendita bmw" nel pdf che scarichi, all' art. 3 Prezzi, caparre, pagamenti al punto 3.1. trovi la seguente dicitura: "per “prezzo su strada” si intende il prezzo di listino in vigore al momento della sottoscrizione del contratto"

lacammellona
23-03-2015, 12:48
Sono c...i del concessionario con BMW Italia. Io non tiro fuori un euro in più. Se mi trovano la clausola che ingenuamente ho accettato senza leggere con attenzione anche le condizioni generali di vendita, allora pago. Ma se così non fosse, il solo fatto che il concessionario provi a recuperare sul cliente con questo inganno (e credo che sia la parola giusta), non gliela faccio passare liscia in termini di sputtanamento. Statene certi.

lollopd
23-03-2015, 12:54
leggiti quello che ti ho messo sopra..

flower74
23-03-2015, 13:26
... certo che, anche se ci fosse questa clausola, il concessionario non mi sembra che faccia una bella figura con un neo cliente.

ruopo
23-03-2015, 13:27
non devi pagare un centesimo in più di quanto scritto sul contratto!!!!!!

lo dice BMW nelle condizioni generali di vendita articolo 3.1

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8367603&postcount=45

scaricane una copia dal sito ufficiale e lo attacchi sotto il naso del concessionario!!!

lacammellona
23-03-2015, 13:43
Grazie lollopd, grazie ruopo. Allego mia seconda pagina del contratto. Le condizioni generali di vendita io non le ho lette perché il concessionario non me le ha date (io incauto ma lui poco professionale!!!). Inoltre si cita art 33 del Codice Del Consumo che non vi allego ma che dice; " 1. Nel contratto concluso tra il consumatore ed il professionista si considerano vessatorie le clausole che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.
2. Si presumono vessatorie fino a prova contraria le clausole che hanno per oggetto, o per effetto, di: ...omissis... n) stabilire che il prezzo dei beni o dei servizi sia determinato al momento della consegna o della prestazione." Domani vado dal concessionario e faccio un casino. Io sto a LUCCA!http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/23/5d7f6afaa95072778f1a08b7bd20dd8a.jpg

sergius68
23-03-2015, 19:09
Successo pure a me con la macchina. C'era l'adeguamento con il listino del nuovo anno e ballavano 300 euro in mio sfavore che quel fesso del venditore non aveva calcolato.
Avrei potuto recedere dal contratto oppure fargliele mettere a lui (era tutto nero su bianco). Siamo venuti ad un accordo : io ho messo la differenza e ho avuto il primo tagliando gratuito.
Con la moto potresti accordarti con un buono della stessa cifra in accessori per esempio

StiloJ
23-03-2015, 19:11
Io di direi di non cacciare neanche un soldo, si chiama rischio dell'imprenditore. Quando ha accettato il contratto a dicembre doveva saperlo dell'aumento. Non ne ha tenuto conto? Peggio per lui.


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

smile50
23-03-2015, 19:41
Una mail a BMW, tanto per cominciare?

Paolotog
24-03-2015, 06:38
non è così..........il concessionario paga i mezzi quando va a ritirare in banca il foglio di conformità necessario per l'immatricolazione,quindi può pagarla il giorno che immatricola.

questa è la precauzione "anti fallimenti" adottata da tutte le case produttrici di veicoli.

Bhe non è proprio cosi ...:confused:
Anticipano i conformita in banca lo concessionarie che non hanno liquidita...come tante aziende anticipano i crediti...
Non fa parte dinessuna logica anti fallimenti ..

ruopo
24-03-2015, 07:28
non capisco cosa vuoi dire con
"Anticipano i conformita in banca lo concessionarie che non hanno liquidita..."

sono le case costruttrici che depositano in banca il foglio di conformità necessario per l'immatricolazione,e la concessionaria può ritirarlo solo previo pagamento del controvalore.

questo fa sì che nessuna concessionaria possa immatricolare mezzi senza averli prima pagati.

nel passato alcuni dei più grandi fallimenti fraudolenti sono avvenuti proprio così, vendendo auto e incassando senza saldare i debiti verso il produttore.......

......se il sistema dei documenti depositati in banca non è una precauzione adottata dal produttore contro il fallimento del concessionario, dimmi tu allora a cosa serve..........................

MagnaAole
24-03-2015, 09:39
allora diciamo che è una misura anti insolvenza, che è poi l'anticamera del fallimento per una società di capitale.
Va più meglio così? :lol:

Poi come ho già detto non sono così convinto che BMW mandi tutte le moto che vuole nel salone di un Concessionario lasciando allo stesso la possibilità di pagarle quando le ha vendute, il che può capitare nel giro di una settimana o anche di due mesi; non mi sembra proprio credibile, io ti mando la roba e quando la vendi me la paghi. Magari!!!
Secondo me il Concessionario ha un termine massimo entro cui andare a ritirare i documenti, ovvero a pagare quanto BMW gli ha inviato, sarebbe troppo comodo se fosse diverso.
Però il Concessionario farebbe più bella figura se dicesse sul muso al cliente: gentilissimo cliente, se vuoi evitare il canonico aumento di fine anno ordinandomi la moto 5 mesi prima della consegna, io te la ordino, però quando arriva me la paghi perchè anch'io devo pagarla entro un termine massimo di giorni. Poi te la immatricolo anche tra 5 anni se vuoi, non c'è problema!

Mi sorge il dubbio che il Concessionario per evitare di dover pagare in largo anticipo la moto rispetto a quando incasserà il corrispettivo per la vendita abbia ordinato la moto a metà gennaio, cosa facilmente verificabile con il VIN che ti permette di vedere quando è stata prodotta la moto.

Nel caso ci fosse il ritiro di un usato, (ipotizzo, non lo so!) il conguaglio versato dal cliente non basta al concessionario a pagare la moto a BMW; anche in questo caso io se fossi nei panni del Concessionario pretenderei che l'usato mi fosse consegnato al massimo dopo un mese dalla stipula del contratto e non dopo 4 o 5 mesi quando la valutazione della moto è inferiore e i kilometri invece sono aumentati. Magari riesco a piazzarla in tempo utile... ;)

Ho fatto volutamente la parte del diavolo, non tifo per i concessionari, ognuno fa i propri interesse o prova a difenderli, ho cercato di mettermi dall'altra parte, è un po' questo il senso del mio post ;). Però quello che fa testo sono le clausole contrattuali scritte, accettate e controfirmate da entrambe le parti. Se per il Concessionario erano troppo gravose, doveva essere corretto e dirlo prima!!!

Paolotog
25-03-2015, 23:10
Ragazzi siete fuori strada.
Il concessionario paga subito il mezzo alla casa madre.
Se ha liquidità il cerchio è chiuso.
Se non ce l ha ( non è una cosa preoccupante è normale visto che paga oggi e magari incassa fra 10 gg 20 gg o che so io .. ) porta il conformità in banca e la banca gli anticipa tutto o una parte di quanto pagato.
Quando il conce vende incassa porta i soldi in banca la quale chiude l anticipo e la banca gli ridà il conformità.
A volte il ruolo della banca lo fa direttamente la finanziaria della casa madre ...
:)
Cosi è ... e non dico per sentito dire ;)
Poi magari ci saranno delle varianti ma il concetto è semplicemente finanziario nulla di diverso.
Un conce di auto andato per aria dalle mie parti recentemente, quando incassava alla fine non portava i soldi in banca per cui tanti l han preso in quel posto e non hanno piu potuto intestarsi l auto.:rolleyes:

MagnaAole
26-03-2015, 06:53
io non credo che ci siano regola fisse ma che ogni costruttore si regoli con i propri concessionari in base a precise norme contrattuali;
e comunque Paolo, se fosse veramente semplice come dici tu per i Concessionari ottenere dalle banche sia i soldi per pagare le moto o le macchine sia la documentazione dal Costruttore per procedere all'immatricolazione, ci sarebbe in giro un sacco di gente che piange per aver versato il saldo senza poi vedere la macchina o la moto.
Cioè, come tu hai ricordato, di concessionari che chiudono baracca e burattini di questi tempi ce n'è più di uno..., mi sembra un sistema decisamente ad alto rischio.

Paolotog
26-03-2015, 07:08
Bhe lo è ....
Poi non tutti i gg chiudono concessionarie fortunatamente.
Poi potranno esserci ovviamente tante variabili.
Per es il ciclo che ho illustrato parte quando il conce ha il conformità e questo nn lo so quando lo riceve esattamente ...
Io conosco l altra parte del ciclo e quella è cosi.
Nn mi risulta ci siano tutele per gli acquirenti.
Difatti io mi informo prima sulla solidità del venditore ..
Io ripeto parlo per esperienza diretta della parte che era di mia diretta competenza ...
;)

Paolotog
26-03-2015, 07:10
Ps la banca quando ha il conformità tutela il suo credito non il futuro acquirente..
Ed anche qui dubbi nn ce ne sono...

Francesco81
27-03-2015, 17:10
@#75 io ad esempio ho dovuto pagare i 300 euro in più che mi chiedeva come adeguamento per l'aumento del prezzo di listino. Al momento della stipula mi aveva fatto firmare un foglio stampato da loro con le caratteristiche della moto e in piccolo una clausola con scritto 'eventuali adeguamenti del prezzo di listino sono a carico del cliente'... Prima di saldare la moto ho anche chiamato bmw motorrad italia la quale mi ha confermato che avendo firmato la proposta d'acquisto e anche quel foglio loro non potevano fare un bel nulla per tutelarmi (anche perché mi han detto che tale pratica è ovviamente contraria ai dettami bmw)...

lollopd
27-03-2015, 18:18
Ma c'era una doppia firma o hai messo una firma sola?

Francesco81
27-03-2015, 23:22
Ho firmato la proposta d'acquisto su carta originale intestata bmw e poi anche un foglio stampato da loro con il loro logo e un riassunto della configurazione della moto, con in basso quelle piccole 'postille' scritte piccole piccole...

ruopo
27-03-2015, 23:30
Ho firmato .............., con in basso quelle piccole 'postille' scritte piccole piccole...


.......allora sei rovinato!.......:lol:

lacammellona
02-04-2015, 15:40
Allora la situazione finale di questa discussione è la seguente: le condizione accessorie di vendita, che sono parte del contratto, prevedono che il prezzo da pagare sia quello ufficiale al momento della consegna, per cui se nel frattempo ci sono aumenti del prezzo di listino, il compratore se ne deve far carico. Se oltre 5% si ha la possibilità di recedere. Comunque poi per la cortesia del concessionario me lo ha abbonato anche se contrattualmente era dovuto. E domani si ritiraaaaaaaaaaaa yessssss

mozzy
02-04-2015, 15:50
Art. 3 Prezzi, caparre, pagamenti
3.1. Per “prezzo su strada” si intende il prezzo di listino in vigore al momento della sottoscrizione del contratto, comprensivo dell’IVA, nonché delle spese di
trasporto, immatricolazione e trascrizione al PRA, oltre alle imposte locali, rimanendo a carico dell’Acquirente la tassa di possesso dell’autoveicolo o del
motoveicolo, l’assicurazione obbligatoria RCA ed eventuali aggravi di tributi esistenti o tributi intervenuti dopo la data della sottoscrizione del contratto.
Il prezzo resta perciò invariato sino alla consegna del bene.
Questo è quanto previsto dalle condizioni generali di compravendita per autoveicoli/motoveicoli BMW, se poi la vuoi chiamare cortesia del concessionario....

lacammellona
02-04-2015, 16:13
Ruopo, io. Ho condizioni BMW diverse. Appena possibile posto modulistica. Forse tu hai trovato come me su Internet delle vecchie condiZioni.

pony85
02-04-2015, 16:20
Ce una differenza tra contratto e proposta di acquisto comunque tutto a perdere da parte del concessionario, io minimo minimo faccio i tagliandi altrove...

mozzy
02-04-2015, 16:29
Se vai sulla home page di BMW : http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html
in fondo alla pagina in piccolo trovi la scritta Condizioni Generali, se ci clicchi sopra ti porta a scaricare le condizioni generali dal quale ti ho copiato l'art. 3.1

ruopo
02-04-2015, 18:41
Ruopo, io. Ho condizioni BMW diverse.....

pari pari quello che ti ha scritto qui sopra mozzy.......

le trovi sul sito ufficiale bmw!

io prima della consegna me ne ero preparato una copia nell'eventualità che la discussione avesse preso una brutta piega......

lacammellona
02-04-2015, 19:51
Ragazzi, non so che dirvi, tutto nero su bianco e formulario BMW. Che ce l'abbia solo questo concessionario non ci credo. Comunque tagliandi li avrei fatti altrove se mi avesse costretto a pagare la differenza. Poteva farlo, ne aveva titolo, c' ha provato ma mi sono rifiutato.

pignabianca
02-04-2015, 20:44
A me il conce aveva parlato chiaro...o immatricoli entro il 31/12//2014 o ti becchi l'aumento...ho beccato l'aumento


Inviato utilizzando Tapatalk

lacammellona
02-04-2015, 21:25
Piú che parlarsi, conta quello che si firma, basta leggere, e io non lessi, fidandomi. Sembra assurdo a priori che ti possano cambiare il prezzo, ma se ci metti una firma, allora non ci si può lamentare, anche se rode.