Visualizza la versione completa : Quella che doveva essere una bella giornata
caPoteAM
21-12-2014, 19:00
Gruppo di amici e colleghi che condividono la stessa passione, età dai 30 ai 62, moto le più diverse, da Bmw a Honda a Kawasaki a Yanaha fino ad una Triumph bonneville ed una Hasqvarna.
Decidiamo per uscita pre Natalizia, giretto tranquillo, panino con la porchetta, caffettino e ritorno a casa.
Ma qualche voltaa il diavolo di mette la coda e mentre andavamo da Tolfa ad Allumiere ecco il patatrac, Marco con la sua R1 uscendo da una curva in discesa scivola nel peggiore dei modi finisce sotto il guard rail dando una bella botta e ferma la sua corsa su una rete.
Tanto per farla breve sospetta frattura di una vertebra.
Volevo approfitare per ringraziare la coppia di motociclsti che si è fermata ed in particolare la signora operatrice del pronto soccorso.
E vorrei mandare pubblicamente afanculo quel cognionazzo che mentre noi eravamo in attesa dell'ambulanza senza sapere ancora bene le come stava il ns. amico ha tenuto a dirci "in moto bisogna andare piano" ma il senso era, andate in moto ben vi sta.
Scusate se sono stato lungo ma ho ancora un pò di adrenalina in circolo, uno perchè è volato proprio avanti a me ed ho temuto seriamente per qualcosa di ancora più grave e secondo perchè oltretutto è uno della mia squadra di lavoro
un grandissimo augurio al tuo amico.
elikantropo
21-12-2014, 19:05
Mannaggia ed auspici di piena e pronta ripresa.
Claudio Piccolo
21-12-2014, 19:18
ha tenuto a dirci "in moto bisogna andare piano"
c'è sempre qualcuno che ha il dono di dire la cosa giusta al momento giusto.
ste.2000
21-12-2014, 19:18
Porca miseria.. tutta colpa del viscido asfalto invernale scommetto..
Io oggi guidavo sulle uova.. aveva il paraschiena?
aveva il paraschiena?
.....................................sperem
Auguri a Marco di pronta guarigione!
Anni fa durante un giretto invernale un amico è caduto in curva a destra col suo GS e nonostante fossi distante me lo sono trovato davanti ed è stato inevitabile anche per me....può succedere,la moto è anche questo ma intu culu ai gufi!!
Ciao Capoteam!:)
Strummer
21-12-2014, 19:43
Azz 😟in bocca al lupo al tuo amico !
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
enzissimo
21-12-2014, 19:53
Con moto come la R1 uscire adesso è molto pericoloso,
veramente tanti auguri di pronta guarigione
Claudio Piccolo
21-12-2014, 19:57
Con moto come la R1 uscire adesso è molto pericoloso,
eh già... in moto bisogna andare piano...
:-o...si sdrammatizza...:-o
Sono cose che dispiacciono, un augurio al tuo amico Marco.
flower74
21-12-2014, 20:33
... auguri... è l'unica cosa che mi viene da dire adesso.
Io i giretti invernali... li ho eliminati... dopo aver rischiato diverse volte a causa del manto stradale PESSIMO.
certe cose se accadono non fanno mai piacere...figurarsi sotto Natale!
In bocca al lupo x il tuo amico
mototarta
21-12-2014, 20:45
Il top della simpatia mi è toccato anni fa bevendo un caffè, tuta sddosso e casco in mano il tizio brillante al bancone mi guarda con un mezzo ghigno ebete e mi fa..'Ehhh bella la moto, ma certo voialtri tutte le domeniche sfidate la morte'. Sticazzi, gli ho risposto, deve dirmi altro ?
Un grosso in bocca al lupo al tuo amico, Capoteam
Spiace per il tuo amico gli auguro un prontissimo recupero.
Ma adesso appendete il casco e andate sulla maiella a sciare, ok?
Si che si rischia di meno!:rolleyes:
bat.folo
21-12-2014, 20:57
Porca miseria....!!! Un abbraccio e augurio di pronta guarigione al tuo amico ;)
In bocca al lupo all' R1ista.
Flaviano ADV
21-12-2014, 21:05
Speriamo che alla vertebra ci sia solo il sospetto della frattura.....
auguroni x una rapida guarigione.
In bocca al lupo, al tuo amico!
varamukk
21-12-2014, 21:17
Mi dispiace tanto :(
Sono di Allumiere ma non ho capito quale sia la curva in discesa tra Tolfa e Allumiere con il guardrail e la rete dietro :confused:
EnricoSL900
22-12-2014, 00:16
Con moto come la R1 uscire adesso è molto pericoloso
È come mai? Mordono? :(
Davvero in bocca al lupo all'imprudente... giusto per sdrammatizzare se si può... ;)
In bocca al lupo per il tuo amico e tienici aggiornati.....
caPoteAM
22-12-2014, 01:26
per il momento 2 vertebre scoppiate, stavano aspettando l'ortopedico per vedere se operare subito o memo, pr fortuna pare che il midollo è salvo.
Omega_Lex
22-12-2014, 06:47
Azzarola!
Ho fatto quella strada qualche settimana fa... Già io ho paura sull'asfalto sano e pulito, su quella ero davvero preoccupato
Coraggio Marco
In bocca al lupo!!!;)
Sono stato a Tolfa un paio di settimane fa salendo dalla Braccianese...:(
L'asfalto sulla Braccianese era pieno di buche come dopo un bombardamento...Aspetterò tempi migliori per tornare...:confused:
in bocca al lupo all'amico, affanculo a chi gufa.
Tricheco
22-12-2014, 08:51
porca pupazza
in bocca al lupo!!!
ma aveva il paraschiena? mo sono perso la risposta.......
enzissimo
22-12-2014, 09:18
È come mai? Mordono? :(
Caro Enrico, non so che cultura tu abbia di moto, ma:
1) una moto Supersport con una ciclistica come quella non è il massimo da guidare su asfalto umido-freddo (contrariamente a ciclistiche più soft/morbide, tipo GS, e a sospensioni con maggiore escursione)
2) la distibuzione dei pesi, tutta caricata in avanti, favorisce la perdita di controllo della gomma anteriore (a differenza di altri tipi di moto) che in inverno si rende ancora più facile e senza preavviso
3) una moto supersport difficilmente ha su gomme rain o invernali, non so se sia il suo caso, ma anche questo aiuta molto
4) il tipo di erogazione e la quantità di cavalli non permettono una guida tanto fluida, cosa che chiaramente rende la guida su asfalto freddo e umido ancora più pericolosa
Quindi non mordono, no
ILLUMINISTA
22-12-2014, 10:15
Spiace leggere questa notizia e spero in una guarigione rapida e completa.
Lo stato pietoso delle strade a Roma e dintorni purtroppo raddoppia i rischi, un mesetto fa altro amico é scivolato con k1600 su striscia gasolio in curva all'ombra, impossibile da vedere ed evitare.
________________
un pò qui un pò là
porcaccia miseria, solidarieta'
La cultura motociclistica di Coso900 è bassa e lo si sa, Enzissimo invece è abbastanza fantasioso.
Mi spiace per l'amico caduto.
mattia03
22-12-2014, 11:33
ho appena rinnovato l'assicurazione all'rc8.....speriamo bene....
auguri di pronta guarigione per l'amico motociclista caduto...
ste.2000
22-12-2014, 11:39
E' più difficile recuperare/controllare una perdita di aderenza su un R1 piuttosto che su un enduro stradale.. mi sembra ovvio..
Esiste forse qualcuno del forum che non è d'accordo con questa considerazione?!
...un grosso in bocca al lupo all'amico motociclista.....sperem !!!!
mototarta
22-12-2014, 12:41
Se la presunta minore stabilità dell'anteriore di una R1 si spiega col maggior carico sull'avantreno... si è abbastanza fuori strada, perchè da che mondo è mondo per aumentare l'aderenza di deve aumentare il carico sul pneumatico. Magari ci sono altri fattori, tipo pneumatici sportivi che faticano ad entrare in temperatura ecc ecc.
Però siamo ot, importante che l'amico si riprenda in fretta ed al meglio. Deve essere operato ?
caPoteAM
22-12-2014, 13:26
si lo operano oggi, dalle ultime notizie pare sia meno grave del previsto, lui tutto sommato "sta bene" oggi si preoccupava addirittura del lavoro
Per il resto quoto Enzissimo, gomme fredde, eravamo ripartiti da poco, strada estremamente sdrucciolevole, si scivolava pure a piedi, uscendo dalla curva in accelerazione la moto se ne è andata di culo.......... brutta scena lo avevo proprio davanti
mototarta
22-12-2014, 13:32
Ah okk... da come avevi descritto la caduta, ovvero in discesa, avevo capito che fosse stato l'anteriore a mollarlo, per questo dicevo che il maggior carico davanti non c'entrava. Sorry per l'incomprensione.
Alla fine il paraschiena ce l'aveva? perchè io lo metto sempre, ma il dubbio su quanto davvero riesca a smorzare l'ho sempre avuto. Di certo meglio averlo che non averlo, su questo non ci piove.
caPoteAM
22-12-2014, 13:35
guarda la mia sensazione è che sia patito il posteriore, poi è un momento e la prima cosa che pensi è speriamo che si rialza.
Si aveva il paraschiena, penso che se non lo avessa avuto staremmo a pralare di altre cose........ purtroppo
mototarta
22-12-2014, 13:47
Si davvero. C'è poi da aggiungere che quando fa così freddo spesso si è intorpiditi sulla moto, la muscolatura è contratta e si è meno sensibili, magari anche la scivolata si subisce più passivamente e si cade più a peso morto.
Leggo solo ora.
In bocca al lupo.
ste.2000
22-12-2014, 14:04
Si aveva il paraschiena, penso che se non lo avessa avuto staremmo a pralare di altre cose........ purtroppo
Ma aveva quello integrato nella giacca oppure quello legato al busto del pilota?!
Giusto ieri me lo sono dimenticato a casa.. e mentre guidavo sulle uova maledicevo il fatto di non essermelo messo (ma porc.. stai a vedere che proprio oggi.. :mad: )
Il Burbero
22-12-2014, 14:10
La strada Tolfa-Allumiere mi sembra abbia un buon asfalto (al contrario di Manziana-Tolfa).
Forse il problema è stata l'umidità, visto che ieri ce n'era in abbondanza...
Fai un in bocca al lupo al "collega"!
In bocca al lupo al tuo amico e che una volta guarito possa tornare a godere di un giro in moto in compagnia !
Per quanto riguarda i commenti a caldo e' successo anche a me di "patire" tali comportamenti e penso che in un Mondo giusto si dovrebbe avere la licenza di rompere i denti a chi apre bocca inopportunamente in situazioni simili (io mantenni la calma e gli dissi solo "mica le abbiamo chiesto il suo parere ! Quindi prego si accomodi e vada..." mentre invece un mio amico gli disse "conto fino a 5 poi se ti vedo ancora qui ti butto di sotto" ...vuoi che lui ha il ghigno più tosto del mio ma fu molto convincente! ).
Quindi è partita dietro....nulla che fare con le geometrie della moto, solo colpa della gomma (forse),l'erogazione dell'r1 è sensibilmente più dolce di un bicilindrico da 1200cc, Capo spiegami cosa quoti di Enzissimo.
E di nuovo in bocca al lupo al tuo amico.
ste.2000
22-12-2014, 14:56
E' più difficile recuperare/controllare una perdita di aderenza su un R1 piuttosto che su un enduro stradale.. mi sembra ovvio..
Esiste forse qualcuno del forum che non è d'accordo con questa considerazione?!
Ok, bene.. c'è qualcuno che non è d'accordo.. spero pochi altri.. :mad:
Magari approfondiremo in un altro thread, altrimenti si finisce ot..
mauro sultano
22-12-2014, 15:00
in bocca al lupo a Marco.
stamattina strada brinata, nebbiolina che si appiccicava alla visiera, freddo... pensavo (sorridendo) a quelli che "ma quanto è bello l'inverno"... :-)
ste.2000
22-12-2014, 15:08
in bocca al lupo a Marco.
stamattina strada brinata, nebbiolina che si appiccicava alla visiera, freddo... pensavo (sorridendo) a quelli che "ma quanto è bello l'inverno"... :-)
Quanto non li sopporto anch'io!!!!!
Io se potessi abolirei l'inverno, oppure lo limiterei alle località sciistiche.. :D
Augurissimi di pronta guarigione al nostro compagno di passione.
giomarti
22-12-2014, 15:15
Auguri a Marco, si riprenda presto per poter scorrazzare dinuovo sulle due ruote.
Mi raccomando, prudenza, luci accese e casco ben allacciato..... Sempre!!
EnricoSL900
22-12-2014, 21:53
La cultura motociclistica di Coso900 è bassa e lo si sa
Mi manca anche un po' di esperienza. Cercate di capire... :-o
maiacasa
22-12-2014, 21:59
in culo alle balena......
Auguri a Marco anche se non lo conosco.
Una scivolata ci può stare, il problema sono i guard rail...purtroppo.
la moto se ne è andata di culo..........
R1 senza controllo trazione desumo....
Mi dispiace per il Tuo amico, al quale faccio il migliore degli "in bocca al lupo ".
Se da ogni evento sfortunato si deve trarre un insegnamenteo, oltre al paraschiena, serve ragionare circa l'utilità del controllo trazione, soprattutto quando in gioco ci sono molti cavalli.
Dpelago KTM 1190 ADV
simonetof
23-12-2014, 13:26
In bocca al lupo al caduto!
Onore al paraschiena e al suo silenzioso lavoro.
Fanculo agli sputasentenze e ai dispensa-consigli-non-richiesti!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Fanculo agli sputasentenze e ai dispensa-consigli-non-richiesti!
Straquoto!
Un in bocca al lupo al tuo amico
Locomotiva
23-12-2014, 15:31
San paraschiena, sempre sia lodato (e mai dimenticato). IBAL al tuo amico
ste.2000
23-12-2014, 16:56
Io stavo cercando di capire se aveva il paraschiena integrato nella giacca oppure quello legato al busto..
Capoteam per caso ti ricordi quale aveva?
Sono curioso di conoscere l'efficacia dei due sistemi..
Locomotiva
24-12-2014, 08:40
Quello legato al busto è sicuramente preferibile, poichè è per così dire solidale al busto, e ne segue millimetricamente gli spostamenti. Viceversa, quello inserito nella giacca "slitta" forzosamente di qua e di là ad ogni rotazione del busto. E in caso di incidente, col corpo che rotola, preda della forza di inerzia...
ste.2000
30-12-2014, 17:12
Si riesce a sapere che tipo di paraschiena indossava quando è scivolato?
Google 1200RT
30-12-2014, 17:42
Gruppo di amici e colleghi che condividono la stessa passione, età dai 30 ai 62, moto le più diverse, da Bmw a Honda a Kawasaki a Yanaha fino ad una Triumph bonneville ed una Hasqvarna.
......... Marco con la sua R1 uscendo da una curva in discesa scivola nel peggiore .........con sospetta frattura di una vertebra.
.....
aggiornamento stato salute amico????
caPoteAM
30-12-2014, 17:44
vi aggiorno, aveva una vertebra scoppiata e una fatturata, non so che differenze ci siano, più sacca dei bervi aperta.
Operazione pare sia andata bene, oggi ha fatto la Tac, ufficiosamente da amici so che è andata bene ma i riscontri ufficiali ancora non si sanno, dopo i risconri ufficiali busto ortopedico ed inizio riabiliatazione.
Comunque aveva un paraschiena della Dainese, di quelli lunghi fascia bretella, era comunque un pò vecchiotto.
Penso comunque che qualunque cosa avesse avuto non credo che sarebbe servita a molto, da quello che ho visto ha svattuto con la schiena sul paletto del guard rail che per fortuna ea foderato di fascia in plastica, forse solo con un giubetto motoairbag se la sarebbe cavata.
ste.2000
30-12-2014, 18:08
vi aggiorno, aveva una vertebra scoppiata e una fatturata, non so che differenze ci siano, più sacca dei bervi aperta.
Per me è arabo.. però suona malissimo!!
Un fortissimo in bocca al lupo al tuo amico e grazie mille dell'informazione che mi hai dato!
Cavolo, pensavo che con il paraschiena sarei stato invincibile, almeno per i danni alla colonna vertebrale, e invece.. :(
Quando ce la dai secca non ci sono protezioni che tengano, siamo fatti di burro o poco più resistenti.. :mad::mad:
caPoteAM
30-12-2014, 22:08
Purtroppo il pataschiena aiuta, mo non risolve
ArmandoM
30-12-2014, 22:12
Auguri ed in bocca al lupo
Auguri per il tuo amico. Oltre al paraschiena aggiungo che, al posto di mangiarsi i soldi, sarebbe utile capissero che i guardarail, sopratutto per i motociclisti, sono trappole mortali.
http://www.motoblog.it/post/319779/guardrail-salva-motociclisti-arriva-il-decreto-del-ministro
Non so chi e come, ma questa sarebbe un'iniziativa, da parte di QdE, da portare avanti.
Strummer
30-12-2014, 23:07
Maledetti guard rail 😨 speriamo che il tuo amico possa risolvere al meglio ...
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Fanculo agli sputasentenze e ai dispensa-consigli-non-richiesti!
Straquoto!!!!
in bocca al lupo al collega motociclista con l'augurio di rivederlo presto in sella!
Buon 2015!!!;)
GsOffRoad
31-12-2014, 12:49
Auguri di pronta guarigione per il tuo amico! capisco bene cosa si prova il 13 ottobre alle 8.30 di mattina una signora anziana mi ha sbarrato la strada e quindi frontale e pensavo di farmi male seriamente se non rischiare proprio la vita.
nonostante io facessi 65 km/h avessi le protezioni e il 100% della ragione ho trovato anche chi sul posto mi ha detto le stesse cose dette a voi o che a priori mi ha dato la colpa senza nemmeno chiedere se servisse una mano.
Addirittura un mezzo pazzerello cafone si ferma mi guarda e mi chiede ''dov'è il morto?'' io lo guardo allibito e gli rispondo ''pensi ci stà parlando''.... due giornate simili una la vostra ludica e tranquilla l'altra la mia che iniziava per lavoro e studio nonostante la calma delle operazioni qualcosa e successo purtroppo capita!
Purtroppo i luoghi comuni tardano a scomparire perciò continueremo a sentire che motociclista è sinonimo di brutto sporco e cattivo Sulla strada continuo a vedere i soliti terroristi a due quattro e più ruote ma ciò non vuol dire che tutti si comportano male.
Mi auguro che il 2014 si chiuda presto e che il 2015 possa portare a tutti le belle sensazioni e piacere che regala la moto Spero che il tuo amico torni presto in sella ovvero si rimetta completamente
Claudio Piccolo
31-12-2014, 21:20
Penso comunque che qualunque cosa avesse avuto non credo che sarebbe servita a molto, da quello che ho visto ha svattuto con la schiena sul paletto del guard rail ...
però se non l'avesse indossato sicuramente non staremmo qua a parlare di riabilitazione. Un grandissimo in bocca al lupo e un più fortunato anno nuovo al tuo amico.
Auguri di pronta guarigione
caPoteAM
14-01-2015, 19:21
riprendo per aggiornare tutti gli amici che hanno condiviso con me questa storia.
Malgrado gli è rimasta dentro una scheggia per il momento evitano un nuovo intervento, gli hanno fatto un bel bustino, tolto il catetere e concesso di stare seduto per un ora al giorni, a breve lo dimettono e lo mandano in una clinica riabilitativa.
Insomma pare procedere tutto per il meglio, incrociamo le dita.
Claudio Piccolo
14-01-2015, 19:42
cavolaccio però, che sorbola! rinnovo gli auguri.
caPoteAM
14-01-2015, 19:44
scivolata stupida, se così si può dire, ma conseguenze pesati, molto pesanti.
schrzando un pò si può dire che ha capitalizzato al massimo l'evento
Claudio Piccolo
14-01-2015, 19:51
ma la scheggia dove....sempre nella schiena?
caPoteAM
14-01-2015, 19:53
si, è una parte della vetebra scoppiata, c'è ne sono anche altre ma hanno detto che si riassorbono da sole.
Questa avrebbero dovuta toglierla oprando dalla parte anteriore, immagino dal fianco, ma i rischi di fare danni ai nervi probabilmente erano più alti dei possibili benefici.
Claudio Piccolo
14-01-2015, 20:16
capperi..............comunque sono frequenti i casi di persone che vivono normalmente ritenendo schegge di ordigni o di altre origini, d'altra parte in ortopedia chirurgica è prassi lasciare dentro placche, viti e ferramenta in genere. L'organismo ingloba questi materiali e li neutralizza... la scheggia poi è roba sua...se hanno valutato che è meglio che stia lì vuol dire che ci può stare. Ancora in bocca al lupo al tuo amico.
caPoteAM
20-04-2015, 22:24
abbiamo imboccato la discesca, dal 21/12 oggi è uscito dalla clinica di riabilitazione, ancora non è a posto ma per fortuna sono scongiurati ulteriori interventi o disabilità.
Il professore all'ultimo controllo era con le lacrime agli occhi, a suo dire con incidenti del genere è un miracolo non avere conseguenze gravi tipo disabilità permanenti.
Fa piacere saperlo. Questi sono i miracoli che ci piacciono
Ottimo, sono contento per il tuo amico!
Certo che per un episodio banale...
Bene, fortunato nella sfortuna.
In bocca al lupo.;)
Samsung NOTE4
charlifirpo
21-04-2015, 08:42
bene, ottima notizia.
Ottima notizia , veramente.
il franz
21-04-2015, 11:20
I miei migliori auguri al tuo amico.
So bene come ci si sente, ho avuto anch'io 6 anni fa una cosa del genere per una botta tremenda sugli sci. Ho ancora qualche problema alle gambe ma ci vuole costanza e la volontà di recuperare.
Sono tornato a sollevare 160 kg con questa piastra sulla schiena, uscite con la moto da enduro di 850 km in giornata e uscite in bici da 150 km, mi da fastidio solo nella corsa.
http://oi62.tinypic.com/33ufo6d.jpg
Capo, una bella notizia! In bocca al lupo al tuo amico, digli di non mollare mai.
scarverinside
21-04-2015, 12:39
Scusate se speculo sull'incidente...
Aveva il paraschiena il tuo collaboratore? Se si quale? Thks per info
Scusate se speculo sull'incidente...
Aveva il paraschiena il tuo collaboratore? Se si quale? Thks per info
torna indietro e leggi
Fai tanti auguri al tuo amico da parte mia e digli che ha la pellaccia dura!
ste.2000
21-04-2015, 14:34
Un respiro di sollievo questa notizia!!
Claudio Piccolo
21-04-2015, 18:27
molto bene dai... quoto Ste qua sopra...stessa sensazione.
elikantropo
21-04-2015, 18:37
Contentone.
Flaviano ADV
21-04-2015, 21:21
Dopo tutte le disgrazie dai vari telegiornali almeno quì una buona notizia.
Auguroni al tuo amico.
Bene, ogni tanto una buona notizia! 👍
Forza Roberbero!
In bocca al lupo x tutto!
caPoteAM
22-04-2015, 22:00
vi ringrazio a nome suo, certo tutto bene quel che finisce bene................ ma quanto gli è costato
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |