Visualizza la versione completa : Bauletto... non è solo estetica
Non so se qualcuno ha mai scritto sull'argomento, non ho trovato con search. Leggo parecchi post che parlano di bauletto... forse vi interessa leggere quello che segue, che vorrei aver letto io stesso, invece di scriverlo.
Ormai 16 mesi fa sono stato tamponato, in città, forse andavo a 50 km/h.
Rimango sotto la moto durante impatto e strisciata: lussazione di 3° grado spalla, fianco destro, ed altro ecc.
https://www.dropbox.com/s/0vd0hzi0bje2dc5/MotospSprint_caduta.pdf?dl=0
Mi portano via in ambulanza ecc.; portano la moto ad un deposito. Nei giorni successivi faccio la conta dei danni fisici. Mi spiego tutto, ma non un esteso ematoma in zona lombare - avevo anche paraschiena.
Mesi dopo vado a vedere la moto. La piastra del portapacchi era piegata, e il bauletto, assolutamente integro e senza un graffio, inclinato verso il basso e incastrato.
E' praticamente sicuro che il bauletto mi ha tenuto in sella/sotto la moto, la piastra del portapachi l'ho piegata io con la mia schiena, ma non abbastanza da sfilarmi. Ripeto, non per portare sfiga, ma questo post vorrei averlo letto io.
Quest'estate io e mia moglie ci siamo rifatti la vacanza in moto con percorsi di migliaia di km :eek:... ma con rotolo sul portapacchi.
Paolo67.
19-12-2014, 19:50
Di che bauletto parliamo...in alu che va tanto di voga sul gs ? O di plastica.
Comunque credo che la sfiga nel tuo caso ci abbia messo del suo, per rimanere incastrato.
Trax alluminio... su KTM SMT
dal punto di vista dei danni al guidatore il bauletto è un volume rigido in più, poi dipende dalla dinamica di un eventuale incidente
dal punto di vista dei danni alla moto il bauletto, alluminio o plastica, rappresenta una leva importante col telaietto della moto. In pratica aumenta i danni. Però è comodo. IMHO nei viaggi meglio un borsone impermeabile, risparmi anche quei 4-6 kg di peso, mentre in città prevale la praticità del baule.
sempre rotolo dietro...da una vita....
Claudio Piccolo
19-12-2014, 23:16
purtroppo è la realtà, il bauletto in caso di caduta rischia di tenerti "dentro" la moto impedendoti di sfilarti via.
Claudio Piccolo
19-12-2014, 23:25
ricordo che era la stessa obiezione che si faceva per i sissy bar.
http://i60.tinypic.com/1z36z4h.jpg
Bisognerebbe anche sapere se statisticamente in caso di incidente si subiscono più danni rimanendo "dentro" la moto, o scivolando liberamente in giro per la strada.
pancomau
20-12-2014, 00:48
troppe variabili...
milioni di combinazioni moto-bauletto-dinamica dello scontro
dubito che potrà mai esistere una statistica di questo tipo...:(
...ed a proposito di dinamiche... basta anche in questo caso osservare che un bauletto, che mediamente dicono i produttori ha un limite di carico X... non si sia staccato pur avendo probabilmente uno sforzo enormemente maggiore di X... e lo stesso dicasi per il portapacchi....:confused:
... ed in altri casi telai e forcelle che dovrebbero sopportare enormi carichi... si sbriciolano come se fossero fatti di cartapesta....:confused:
Claudio Piccolo
20-12-2014, 10:22
Bisognerebbe anche sapere se statisticamente in caso di incidente si subiscono più danni rimanendo "dentro" la moto, o scivolando liberamente in giro per la strada.
in caso di scivolata la moto fa molta più strada di te da solo, solo questo ti fa capire quanto meglio sia staccarsi dalla moto prima possibile....se poi ci metti la possibilità di rimanerne schiacciato in un rotolamento o in un ipotetico impatto finale... meglio non pensarci va...
carlo.moto
20-12-2014, 18:13
Potrei dire una cavolata ma ho fatto una sola volta una scivolata ed il bauletto si è staccato senza peraltro farsi molti danni; guardando gli agganci in plastica e dopo questa esperienza mi viene da pensare che la stessa cosa possa succedere anche per le borse laterali che io no avevo in quel momento. Insomma, è plastica ed a fronte di un urto......
A parte che il Trax allumino su piastra di metallo è "ben ancorato", sarà anche stato perché sono stato tamponato. Sarà anche perché è abbastanza voluminoso.
Comunque, anche se le possibilità fossero minime, per me sono più che sufficenti per borsa morbida da allora.
carlo.moto
21-12-2014, 17:25
Non credo che il top case della attuale RT e della precedente GS, se pur in plastica non siano ben fissati, altrimenti quando ho viaggiato e viaggio a pieno carico e peso, con tutte le buche delle nostre strade, si sebbe staccato diverse volte, cmq giustamente ognuno la vede come vuole, io non cambierei il top con una borsa floscia, per motivi di praticità e per le motivazioni che ho sopra esposto.
Io purtroppo ricordo un incidente in cui la moto restò pressoché indenne, tranne il telaietto posteriore stortato a causa del bauletto, per fortuna io volai fuori dalla moto (e il paracilindri / cilindro mi salvò la gamba nell'impatto). Le conseguenze dipendono dalla dinamica degli urti ma è certo che il corpo rigido del bauletto costituisce una leva in più, che tra l'altro aggiunge 4 / 6 kg alla moto (=plastica /alluminio),
Tricheco
22-12-2014, 08:47
mah............
Anch'io ho sempre avuto perplessità su sissy bar e bauletti, ma il bauletto e' troppo comodo...
Ora ho solo moto che non lo possono montare, fa schifo ma mi manca molto
Ciao
Bim
da quello che sò, le borse e i bauletti dovrebbero avere dei punti di ruttura prestabiliti, cioè quando ci sbatti si staccano, mi è capitato di prendere in un palo con la borsa laterale touring, non una botta forte, ma si è staccata di netto ed è caduta per terra, poi mi hanno spiegato che è fatta cosi, perche se fosse stata più resistente sarei caduto io.
asderloller
23-12-2014, 10:33
Mi dispiace per il tuo incidente... comunque la vita è fatta di compromessi.
Non dirmi che tua moglie era più comoda con la borsa rollo a fare tanti km...
Ero più comodo anche io per come si carica... ma ho passato mesi malandato e la spalla lussata come mi è accaduto ha una perdita funzionalità 10%...
Certo, non posso sapere esattamente cosa sarebbe successo senza il bauletto, ma il grosso livido lombare - santo paraschiena - è stato un fatto oggettivo...
asderloller
23-12-2014, 14:22
La gravità di quello che ti è successo è indubbia... solo che incidenti dove c'entra il bauletto sono statisticamente pochi. Poi ovviamente succede, tutto succede sfortunatamente :mad:
THE BEAK
24-12-2014, 11:56
Io tamponato da un camper in autostrada ringrazio tanto il bauletto perché salvó la mia passeggera.
Io uso, e consiglio, borsa da sella longitudinale (io viaggio quasi esclusivamente senza passeggero): il baricentro rimane basso, la mia mobilità sulla sella rimane ottima ed essendo borsa morbida non fa i danni di una rigida.
Certo, il bauletto è più comodo da caricare e più accessibile.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |