Visualizza la versione completa : Mio malgrado....RT o KTM 1190?
PaoloR84
19-12-2014, 09:57
Ciao a tutti,
ieri notte qualche gentile signore ha deciso di fottersi :mad: la mia GS Adv dal garage condominiale (lasciandosi dietro un cancello smontato e diverse macchine spaccate alla ricerca delle chiavi per il secondo cancello), quindi ho necessità di una nuova moto :confused:
So che la diatriba è eterna, però avrei davvero bisogno del parere di chi possiede le due moto in oggetto; di seguito le mie considerazioni, spero ci sia qualcuno con un profilo simile ;)
1. A Roma un gs adventure non è possibile averlo; di 3 amici stretti con la stessa moto, io sono il 2° in sei mesi
2. Uso la moto tutti i giorni, tutto l'anno senza eccezioni, per muovermi casa/lavoro dentro Roma per lavoro
3. Faccio un viaggio l'anno, in coppia, mediamente tra i 7K e gli 11K km
4. Non vado offroad ad eccezione delle strade bianche
5. Faccio tra i 25K ed i 35K anno
Grazie!:D
Claudio Piccolo
19-12-2014, 10:01
ma porca zozza schifosa ladra!!
Claudio Piccolo
19-12-2014, 10:07
Come potere consigliarti... sono due moto assai diverse... potendo, un vecchio scuter per girare in città e il K per divertirsi..........non potendo, visto l'utilizzo ognitempo e la marea di strada che fai direi l'RT. Fraterna solidarietà comunque.
robedece
19-12-2014, 10:11
si ma l'RT non lo vedo molto bene nel traffico caotico di Roma e sulle strade bianche.
Come dice bene Claudio sono moto diverse difficile fare un raffronto.
enzissimo
19-12-2014, 10:12
che schifosi però, ne sento una tutti i giorni
robedece
19-12-2014, 10:13
forse il nuovo KTM 1050 adv. potrebbe essere adatto alle tue esigenze.
Paolo_yamanero
19-12-2014, 10:24
Paolo, solidarietà.
La RT ha il vantaggio che quando farai la tua vacanza annuale viaggerete "da gran signori" , veramente al top.
Però nel traffico di Roma, sui sanpietrini, con la necessità di "scovare" improbabili parcheggi, magari su un marciapiede, o tra due auto.... la vedo dura.
La Ktm nell'uso quotidiano la vedo più idonea. E, quando farete quel famoso viaggio-vacanza, tutto sommato, lo farete con una moto che è in grado di fornire tutta la comodità e la capacità di carico necessaria.
Per me : 1190 Ktm
Paolo hai la mia solidarietà,mi dispiace.
Quoto Yamanero,KTM 1190....fai questo e l'altro.
Guarda su moto.it ce n'è una bellissima dalle tue parti,già completa di tutto tutto!!
Il Burbero
19-12-2014, 10:37
Maledetti, ma in che zona è successo?
No, sai, comincio a cagarmi sotto!
OcusPocus
19-12-2014, 10:55
Quoto Yamanero sul K1190 rispetto alla RT per l'uso che descrivi e ricalca il mio (tranne, purtroppo, il lungo viaggio)
Che palle sti furti a me hanno già rotto 3 volte la serranda del box in sta cacchio di città e nell'acquistare sia moto che scooter ormai la non appetibilità per i ladri è divenuto un parametro importante da considerare
Solidarietà
PaoloR84
19-12-2014, 11:00
Intanto, grazie a tutti per la solidarietà;
Riguardo il furto, Nuovo Salario; negli ultimi 6 mesi nel quartieri si saranno fregati qualche decina di moto (e pure un paio di tagliaerba dei portieri :lol:)
Nel mio caso ci sono alcuni aspetti/modalità quantomeno particolari ma per il momento, su suggerimento specifico, li tengo per me; se dovessero concretizzarsi sarà mia cura mettervi al corrente, magari a qualcuno aiuterebbe
Riguardo la moto, so che sto confrontando due moto molto diverse ma purtroppo la mia (ex) adv aveva in se entrambe le caratteristiche che mi servono in una moto (io, sulla moto, su ci vivo sopra da quando ho 16 anni). E' per quello che chiedevo se nel forum ci fosse qualcuno con le mie stesse esigenze, un confronto mi è molto utile.
Grazie ancora:)
caPoteAM
19-12-2014, 11:09
chi ti capisce più di me ! fregata oramai da oltre 2 anni e ancora mi rode, ora malgrado tutte le precauzioni sono sempre preoccupato, spero almeno fosse assicurata.
Fra RT e KTM io non avrei dubbi, sicuramente RT, non credo che KTM sia paragonabile per comodità al GS ADV e per quanto riguarda la manegevolezza se giravi a Roma con l'ADV ci vai anche con la RT fra l'altro con molto più confort che per uno che sa la moto tutto l'anno non è una cosa da trascurare.
Locomotiva
19-12-2014, 11:30
Però, questo da Aspes proprio non me l'aspettavo...mettersi a rubare moto...(un gentile signore...non è lui? ;-)
Intanto, grazie a tutti per la solidarietà;
Nel mio caso ci sono alcuni aspetti/modalità quantomeno particolari ma per il momento, su suggerimento specifico, li tengo per me; se dovessero concretizzarsi sarà mia cura mettervi al corrente, magari a qualcuno aiuterebbe
Grazie ancora:)
Anzitutto solidarietà.
Manutenzioni ordinarie/straordinarie allo/agli stabili?
A Roma un gs adventure non è possibile averlo;
Grattandomi tutto il grattabile :(
....solidarietà!!! :( ....e poi vai di Rt...;)!!
Sono di Roma per cui capisco molto bene le tue esigenze.
Girando per Roma e, ogni tanto, facendo un viaggio, dopo averla ben provata nel traffico più caotico pre/natalizio ho scelto proprio ieri di prendermi una KTM 1190 S.
Se vuoi chiamarmi (ti mando mp) sono al corrente di condizioni/prezzi/modelli nuovi "al momento", la scelta è stata fatta dopo una luuuunga ricerca ;)
Ovviamente sull'usato non metto bocca, la cosa è troppo personale.
Mi dispiace per il furto, purtroppo qui la situazione è quella che è :mad:
Però, questo da Aspes proprio non me l'aspettavo...mettersi a rubare moto...(un gentile signore...non è lui? ;-)
fregare moto no, ma da ragazzo ho fatto piu' fughe ai carabinieri del mullah omar....
Che mondo di m.... mi dispiace proprio certo che avere un gs è proprio un problema da voi e come leggo anche a milano è !!!!
Pacifico
19-12-2014, 14:38
Dunque.... La vera discriminante è il traffico di Roma giornaliero... Il 1190 nel traffico ha due difetti, gira un po' alto con tutto quello che ne consegue (scalcicchia sotto i 3000, consumicchia, scaldicchia ai semafori, soffre lo stop end go, ecc) e ha un motore che appena acceso ti costringe a bastonare chiunque sia nel raggio di 1 km.... Poi è una moto agile e nel traffico si infila ovunque... La RT la conosci già se hai avuto il Gs con l'aggravante dell'ingombro ma con la comodità che tutti sappiamo. Che poi anche la 1190 è comoda, basta mettere la sella PP. Sicuramente la Ktm è più affidabile, da non crederci.
Poi fuori città è una questione di scelta personale e di strade percorse, io con la 1190 S non ho limiti alcuno, neanche di percorrenze lunghe.
Ma capisco la difficoltà di scelta, se dovessi andare a lavorare ogni giorno con la moto forse sceglierei la RT, o un grosso scooter che è la stessa cosa... :)
ciao,
prima della attuale ADV avevo una RT. moto stupenda, innamoratissimo, fa delle cose che neanche sospetti, sul misto stretto ti sorprende, ma credimi che dentro Roma anche senza le borse laterali era un vero inferno. l'ADV che pure non e' piccola mi e' risultata molto piu' agile, pensa tu. quindi tra le 2 direi 1190, imho.
caPoteAM
19-12-2014, 15:00
[QUOTE=Pacifico;8351085] Il 1190 nel traffico ha due difetti, gira un po' alto con tutto quello che ne consegue (scalcicchia sotto i 3000, consumicchia, scaldicchia ai semafori, soffre lo stop end go, ecc)
non mi sembrano di poco conto, specialmente lo scaldicchia, per uno che è abituato col boxer, voglio vedere nei mesi estivi
Pacifico
19-12-2014, 15:14
Mi sembra di essere stato chiaro... Certo che una RT nel traffico che ti costringe a fare le code... Un tocca sana!
caPoteAM
19-12-2014, 15:23
si ma se ti brucia i c............., forse è meglio fare un pò di traffico, poi non esageriamo non è che stiamo nel far west e comunque quando è prorpio ingolfato l'unico sistema per andare avanti è avere un cinquantino
caPoteAM
19-12-2014, 15:29
proseguendo una buona idea sarebbe farsene dare una in prova così ti rendi conto
tigrotto
19-12-2014, 15:43
Crosstourer con dct ,se abitassi in città non avrei dubbi
PaoloR84
19-12-2014, 15:50
I vs contributi sono stati tutti molto utili, grazie davvero
Giusto per rallegrarvi...20 giorni fa sono stato in Wilbers per il montaggio wesa...che culo:lol:
Vabbè, mi organizzo per provare sia la RT che il Ktm e vediamo cosa ne esce fuori; tra l'altro io sono 1,90, mia moglie 1,70 e le ns tappe di trasferimento arrivano a circa 1100/1200 km al giorno, ergo ci serve necessariamente spazio sulla sella per potersi muovere un poco ed un cupolino più grande di un francobollo:)
Il traffico, con la adv, non è mai stato un problema pur sparandomi tangenziale/san giovanni/eur, se la RT fosse larga uguale il problema non si pone, altrimenti sarebbe un bagno di sangue
Claudio Piccolo
19-12-2014, 15:53
...le ns tappe di trasferimento arrivano a circa 1100/1200 km al giorno...
:rolleyes:....ma avete ricorso in appello?...
PaoloR84
19-12-2014, 16:00
:rolleyes:....ma avete ricorso in appello?...
#OT
Lo so che non si quota, sorry! Mia moglie è peggio di me --> si è rotta un perone in moto, siamo andati in moto al pronto soccorso (una 30ina di km) ed appena tolta gli ammenicoli vari è voluta risalire subito :eek:
L'anno scorso siamo partiti da Roma sabato mattina e domenica sera eravamo a cena a Edirne, qualche km dopo la frontiera bulgaria/turchia....con la mia ex (bastardi) gs :mad:
Claudio Piccolo
19-12-2014, 16:07
capisco...d'altronde ci sono anche quelli che si fanno le scalette di Monte Berico in ginocchio...
http://i59.tinypic.com/5a1cmw.jpg
:lol::lol::lol:
OcusPocus
19-12-2014, 16:10
Allora mi sa che mi rimangio il consiglio..con i vostri "ingombri" e le vostre percorrenze, visto che la ADV non ti sembrava impacciata, direi RT ( larga 982 contro i 980 della ADv se togli le valige)
amico mio, io te l'ho detto, la tangenziale con l'ADV e' una passeggiata rispetto alla RT...
questa e' la mia esperienza, con la RT mi dovevo mettere in fila con le auto, con l'ADV no...
vedi tu
OcusPocus
19-12-2014, 16:15
Zebu, scusa, per curiosità, ma visti si soli 2 cm di differenza (considerando le due LC) prchè avevi questa differenza secondo te? Per il diverso posizionamento degli ingombri?
caPoteAM
19-12-2014, 16:43
certo che senza questi problemi la KTM è un bello sfizietto
ILLUMINISTA
19-12-2014, 17:04
Stesse dimensioni (1.88) passato da Adv GS a AdV 1190 R (!! provala, diversa da S).
Ogni gg faccio circa 90km di tangenziale, A24 e raccordo.
Poi 5500 km di Balcani in 10gg, Mukken in Piemonte, un solitario sicila e calabria, gitarelle cn Elikaromana.
Quindi da Aprile 22mila km in moltissime condizioni diverse [manca ancora qualche sterrato serio con gomme adeguate].
Questa moto mi piace sempre di piú: ha qualche difetto ma moltissimi pregi; non solo il motore ma anche telaio, freni e agilitá (nota: non sono uno smanettone, mi piace girare).
Per le voragini di Roma è perfetta.
Nei maggiori: in una lunghissima tirata autostradale (Bardonecchia Roma) crampi al braccio per acceleratore, nel viaggio balcani piaghe dove non batte il sole (ma ero senza il sellino pp, che é piú comodo ma fa prendere piú vento -ho il cupolino grande della S- e fa toccare terra con piú difficoltá perché piú largo ed alto).
Insomma LA moto polivalente :-)
Divertiti!!
________________
un pò qui un pò là
brontolo
19-12-2014, 18:55
(..)
La Ktm nell'uso quotidiano la vedo più idonea. (..)
Soprattutto da giugno a fine ottobre, nel traffico di Roma, col pantaloncino e il mocassino da ufficio .....
FATSGABRY
19-12-2014, 19:03
Pelle d'oca..
Mi spiace per il furto..
Da esterno senza arte ne parte visto sono solo per le hd..fa brutto se dico ktm visto mi pare piú grintosa?
Valuta altra cosa: sei alto 1.90, io sono passato da RT1200 a GSAdv anche per la posizione di guida. Triangolo anche-ginocchia-caviglie scomodissimo. Ma se la provi ti fai l'idea.
caPoteAM
19-12-2014, 21:29
alla fine ricompri l'ADV, una bella assicurazione bmw two ed ogni 2 anni la cambi
caPoteAM
19-12-2014, 22:26
tratto dal forum KTM
"Ieri ho fatto un giretto di 6 ore in moto..... tra l'altro a passo abbastanza lento visto che eravamo in gruppo e l'entroterra Genovese non e' che sia proprio scorrevole.
Fatto sta che nonostante i pantaloni in pelle......alla sera avevo le palle arrosto. In piu' di un'anno e' stata la volta in cui ho patito di piu' il calore. Direi quasi insopportabile a fine giornata.
Se non trovo una soluzione mi sa che mi libero della moto...."
Come dire....il calore mi sta proprio...sotto le palle!!:lol:
Cinghio81
20-12-2014, 00:13
Nonostante i pantaloni in pelle
Stika ma questo qui gira in tuta sul kappone, forse un abbigliamento più adatto aiuterebbe.
caPoteAM
20-12-2014, 00:33
sensazione bruttissima, mi successe anni fa su una Honda, rimasi bloccato sul viadotto della Magliana a Roma, alla fine sono dovuto scendere dalla moto...................
questo è uno dei motivi per il quale ho ripreso un Gs invece del KTM che mi allettava moltissimo, almeno il Gs d'estate male che va ti cuoce una caviglia mica le palle
da ex possessore di ktm 1190 s ti sconsiglierei la moto oltre che per l'effetto microonde alle bolas (peraltro mai risolto nonostante protezioni in carbonio, buchi sulle carene, selle power parts :(:(:() e una poca elasticità del motore (deve viaggiare sempre un po' allegrotto).
Inoltre, se fai viaggi lunghi in coppia, per la scomodità del passeggero, costretto ad una posizione rannicchiata a causa delle pedane molto alte.
Oggettivamente direi Honda Integra.
tigrotto
20-12-2014, 06:58
Io ho il 1190 s ,allora per il discorso calore , con le selle confort e le paratie wings ,la sella non scalda più ,zero assoluto anche a 30 gradi..però il calore del motore adesso arriva nella zona ginocchio stivale e il serbatoio se si fa della coda a 30 gradi diventa sempre caldissimo perciò sei comunque in una bella bolla di calore , se dovessi usarla in città specie d estate non opterei per il k credo che il boxer sia meglio .i principali difetti del 1190 sono proprio il calore emanato a basse velocità diciamo oltre 28/30 gradi e in effetti le pedane passeggero molto vicine alla sella se dovessi fare del turismo in coppia cambierei moto,per dire secondo me il 990 adv in due era più comodo e scaldava meno
Innanzitutto solidarietà...sono sempre dispiaciuto quando leggo certe cose 😔
Detto ciò...forse visto quanto tua moglie partecipa all'uso della moto dovresti chiedere anche le sue preferenze 😉
In ogni caso c'è da considerare che le tue percorrenze sono molto elevate, fate tappe lunghe in coppia e hai detto che non fai off... Io sarò di parte ma ti direi RT, per confort, consumi e maneggevolezza di meglio non c'è!
La larghezza a livello degli specchietti nel traffico potrebbe essere il tuo problema maggiore, ma non baratterei tutto il resto del pacchetto per qualche cm in meno di larghezza, dopotutto l'alternativa che proponi non è nemmeno lei una moto strettissima, solo che la larghezza massima è posizionata più in alto degli specchi delle auto, e questo sarebbe l'unico vero vantaggio della KTM, come lo era per la tua ADV....
D'altro canto l'RT ti stupirà con una maneggevolezza che se non la provi non puoi lontanamente immaginare, il mio consiglio è di provarla e dopo decidere...ma se hai amato il boxer molto probabilmente la tua scelta sarà lei!
Con grande soddisfazione anche di tua moglie... 😉
Tapatalk
PaoloR84
20-12-2014, 08:42
Soprattutto da giugno a fine ottobre, nel traffico di Roma, col pantaloncino e il mocassino da ufficio .....
Hum, i miei mocassini li fabbrica tcx, valgono uguale? Mi spiace ma appartengo a quei pirla che trovi il 14 agosto in giacca da moto, paraschiena incollato dal sudore, scarpe con paramalleolo etc....:lol:
Per il resto, ancora vi ringrazio perché in poco tempo ho già le idee piú chiare! Crosstourer purtroppo non mi piace e l'integra temo sia poco adatta
1190: la proverò ma ci sono 2 punti che, temo, la rendano inadatta: moglie scomoda e comfort generale
RT: è molto bella ma sto scherzetto mi costerà almeno 4K euro tra franchigie, Wesa ed ammenicoli vari.....stavolta paro botta ma un'altra moto appetibile mi spaventa molto
Proverò anche la Tenerè ZE, me ne hanno parlato benissimo e da quello che ho letto sembra avere quello che cerco
Infine, altra gs adv? Magari, ma non posso permettermi di perdere così tanto altro denaro. L'assicurazione for 2 di bmw prevede il finanziamento ed alla fine i costi reali della moto sarebbero troppo alti
Ps
Per chi suggeriva di valutare le preferenze anche della consorte.....la prima moto su cui siamo andati é stata la RS 125 a 16 anni.....è lei che decide:love3:
PaoloR
Mi sono appena venute in mente due possibili alternative a quanto da te proposto, sempre che l'estetica sia di tuo gusto...la nuova Versys 1000 e la Triumph Explorer 1200.
GS a parte sono sicuramente tra i crossover più comodi per viaggiare...e nel tuo uso quotidiano se la dovrebbero cavare piuttosto bene...e forse i ladri se le filano un po meno di ADV ed RT...forse! 😒
Tapatalk
Ah già...anche le Tenerè...
Tapatalk
Zebu, scusa, per curiosità, ma visti si soli 2 cm di differenza (considerando le due LC) prchè avevi questa differenza secondo te? Per il diverso posizionamento degli ingombri?
ciao, si direi questo è anche per la sella troppo bassa, poi è ovviamente soggettivo...
Il Burbero
20-12-2014, 10:31
Secondo me, prenderai un SuperTenerè...:)
Almeno che tu non abbia mai provato il tre cilindri Triumph (Tiger Explorer)....
Più leggo più vengo confermato nell'idea che le varie case facciano moto personalizzate, diverse in maniera drastica per ogni acquirente.
Mia moglie , 1,70, dice di stare comodissima sul KTM (ho avuto RT1200 e 3 GS - un 1150 e due 1200 ), tra l'altro le pedane passeggero sono regolabili, magari nelle altre moto la KTM non aveva messo quell'opzione.
Circa l'elasticità in città , la mia con la mappatura street (150 cv ma trazione più dolce) è più elastica di un SH (ne ho avuti 5) , circa il calore io ho la 2014 ed ho risolto con le selle PP.
Bisogna anche dire che cerco di evitare di muovermi in estate a passo d'uomo con 35 gradi (percepiti 44) in città, ma credo di essere strano io.
Buona scelta, comunque a mio parere la Yamaha è un'ottima moto, la Versys non la tengo in conto come tutte le quattro cilindri, che personalmente non amo.
Pacifico
20-12-2014, 12:00
Saetta... Pensa che la mia è del Marzo 2013 e la storia del calore sta diventando una leggenda metropolitana.... Io con 30 gradi sento caldo anche a piedi e prendo l'auto con aria condizionata a palla!
Comunque è vero il discorso sull'elasticità con mappa rain (100 cv) me ne ero dimenticato perché non la uso mai se non quando piove.... Se poi mette la corona da 44 non ne parliamo neanche...
Anche mia moglie si è sciroppata 850 km di trasferimento in Francia e stava comoda tanto quanto sulle altre... Ultimo giro al TT 600 km di trasferimento, 200 di giro (credo) in 13 ore...
Per non contare il peso della moto... La St pesa una follia ed in città, alla lunga, si sente...
Lucasubmw
20-12-2014, 12:17
Io andrei di Super Tenerè
PaoloR84
20-12-2014, 12:22
Provata KTM:lol:
Motore e ciclistica veramente notevoli, comfort scarsuccio:mad:
Rispetto al mia, sigh, ex adv è una piuma ma quella era misura Frau! Caldo, interno coscia dx, si sente molto ma io sono piuttosto tollerante in moto; quello che preoccupa entrambi é lo scarso (anzi, inesistente) spazio che rimane per muoversi in sella, di fatto una volta seduti entrambi ci incastriamo a puzzle :confused:
Dopo Natale proverò la SuperTenere (mi toccherà arrivare a Parma, a Roma nessuno ne ha una in prova:mad:)
Se porti l'assegno e vieni a bere un prosecco in Friùli,puoi tornare a casa col mio
cavallo. (http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt1200z-super-tenere/xt1200ze-super-tenere--2013-14/index.html?msg=5739639) Altrimenti aggiungi il viaggio ed il servizio è a domicilio.:eek::-p
Provata KTM:lol:
comfort scarsuccio:mad:
)
l'hai provata con selle originali o PP ???
Pacifico
20-12-2014, 14:12
Per essere scarsuccio vuol dire che non sono proprio fuscelli :lol:
innanzitutto solidarietà (è successo pure a me in circostanze diverse ma non meno fastidiose). Io ti consiglierei, se non hai troppa necessità, di aspettare il 1290Adv... Simile alla GsAdv ma più snella della RT
PaoloR84
20-12-2014, 14:22
Per essere scarsuccio vuol dire che non sono proprio fuscelli :lol:
#OT
Eh....in effetti:confused: ... 1,90 x 100kg, e già buona parte dello spazio ce lo siamo fumato; consorte 1,70 tg 42 peso top secret
Paolo, la convinzione che la RT sia pesante e poco maneggevole è una favola bella e buona. Si tratta di una moto straordinariamente maneggevole, con un baricentro bassissimo e una stupefacente, per la mole, adattabilità al traffico cittadino. Se ti eri abituato alla ADV, non potrai che trovarti bene con la RT.
In più, comfort regale, dotazione tecnica straordinaria e grande attitudine alla guida sportiva, se sei nello spirito giusto. Io personalmente ho fatto viaggi da 900 km in giorno e sono sceso fresco come se avessi fatto il giro dell'isolato.
La KTM è una bella moto, nulla da dire, ma non la vedo molto nel ruolo di "commuter": troppo alta, troppo aggressiva, scalda troppo, tutto troppo!
Se non ti pesa rinunciare alla radio il penserei al KTM
Almeno hai occasione di cambiare e provare una dinamite di divertimento, carattere insito in tutti i prodotti arancioni
Claudio Piccolo
20-12-2014, 15:56
Io personalmente ho fatto viaggi da 900 km in giorno e sono sceso fresco come se avessi fatto il giro dell'isolato.
https://www.youtube.com/watch?v=Q_OFmoJ1z0M
PaoloR84
20-12-2014, 17:45
Termino la giornata con prova RT prenotata per sabato 27 :) non credo proprio che avrò il coraggio di riacquistare bmw ma la prova è gratis:)
Me ne vado un paio di giorni a Berlino, quindi non potrò rispondere ma grazie davvero per tutti i preziosi contributi
Proverò anche la SuperTenerè, che trovo bella ed adatta e poi tireremo le somme
Purtroppo prendemmo l'adv perchè era la moto più adatta alle ns esigenze in quanto, a mio avviso, un compromesso eccellente tra molti aspetti diversi ma ...al prossimo prelievo forzato mi tocca la bici (anche se rubano pure quelle nei garage :mad:)
PaoloR
mi spiace solidarietà massima per quanto accaduto-
io valuterei di riprendermi il gs adv, magari usata, assicurata contro il furto,... è quella la moto che ti serve a meno che non ti innamori delle altre due, che altrimenti sarebbero dei ripieghi. imho.
ho avuto Rt e diverse adventure, 20000 km annui e il ktm 1190 l'ho provato un paio d'ore: dico RT senza alcun dubbio
+ confort, + protezione, se giri con il baule centrale senza le laterali hai una maneggevolezza nel traffico simile, se piove non ti bagni e soprattutto non ti smerdi i piedi e pantaloni, se vai in vacanza viaggi in poltrona, si svaluta meno, vibra meno e scalda nettamente meno.
Il Ktm è una moto fantastica con un motore da 10 e lode e se vai a fare la tirata su per i passi è uno spettacolo ma se la utilizzi tutti i giorni....
Parere ovviamente personale di uno che è molto attratto dalla nuova 1290 super adventure quindi non certo di parte e talebano bmw.
ciao e auguri a tutti
p.s.
solidarietà per il furto e mi unisco al coro dei colpi mandati a chi ha fatto il furto!
Tricheco
22-12-2014, 11:31
porca pupazza
Per il tuo utilizzo penso che la cosa migliore sia prendere ancora la GS adventure.
Io per esempio passerò a KTM ma in città ci vado praticamente solo per i tagliandi.
Spiace per l'accaduto .................
Lamps
TWISTER7474
22-12-2014, 12:34
Quando la proverete veramente in città poi ci racconterete il perchè la 1190 in città non è usabile, tanto da consigliare un GS Adv o una RT per svicolare nel traffico di Roma:mad::mad:
il mondo è bello perchè è vario:rolleyes::rolleyes:
highline76
22-12-2014, 12:45
la RT nel traffico di Roma è a suo agio come Rocco Siffredi in un club di culattoni... :mad::mad::mad:
Io, per usarla quotidianamente in città, e per 1 viaggio all'anno :confused:, ad un 1200 non ci penserei proprio..... :(
OcusPocus
22-12-2014, 12:49
Questo post ha una richiesta di fondo: Rt o K1190.....da uno che usava tranquillamente tutti i giorni un GS ADV per muoversi nel traffico e non ne ricavava disagio....poi la K l'ha provata e non gli sembra adatta anche perchè lui e la moglie non c'entrano....direi che, a questo punto, consigliare la RT è ovvio......sennò si sarebbe dovuti partire DAl Vstrom 650 dall'inizio ma andando OT...
robedece
22-12-2014, 14:33
ocuspocus, finalmente al messaggio n. 72 ha centrato il bersaglio.
P.S. un bel Tmax ?. (scherzavo)
.....è lei che decide:love3:
PaoloR
Ma se decide Lei,perché perdere tempo a parlare con lui?:confused:
mauro sultano
22-12-2014, 15:10
Paolo, ho visto che hai fatto qualche apertura per moto diverse dal Kappone e RT... io per il tuo uso vedrei benissimo un GS standard, meglio di 1190 e RT...
jocanguro
22-12-2014, 16:53
PAolor84 :
io anche a roma, giro sempre in moto ovunque, ho il k1300gt e giro sempre senza borse laterali, mi trovo benissimo, certo non è uno scooter... occorre avere attenzione agli ingombri, ma svicolo quasi ovunque,
propendo per la rt !!!!
"Paolone"
22-12-2014, 22:57
RT senza pensarci...
Il Burbero
23-12-2014, 06:34
Gs adventure con il solo bauletto posteriore e dentro Roma sfilo come una biscia...
Io andrei di Super Tenerè
Quoto, quella di Mamba secondo me deve stare da paura...
Col caldo di Roma girare con il ktm 1190 sia r e sia s è un suicidio. Metti a forte rischio le tue capacità riproduttive. Motivo principale per cui l'ho venduta. Se non avesse questo difetto il Ktm 1190 è una moto fantastica senza eguali.
Quoto, quella di Mamba secondo me deve stare da paura...
"Pulita,lucida ed efficiente
è la moto del serpente!!":eek:
PaoloR84
24-12-2014, 07:52
Eccomi di ritorno! Intanto, gli spunti che mi avete dato mi sono stati utilissimi. Grazie
Per rispondere un po a tutti:
- GS std/adv: per mia esperienza, troppo rubate e, peggio, da bande di professionisti. Aprirò altro thread apposito sul furto, magari a qualcuno serve
- RT: sabato ho una prova di un paio d'ore ma è piú larga dell'adv e comunque piuttosto rubata
- Ktm: provata, da definire
- SuperTenere: la provo stamattina
Non è facile decidere quando, all'anno, fai ca 15K km da solo nel traffico e 15K km in coppia viaggiando....ovvio che, potendo, sarei andato di scooterone e RT :lol: ma economicamente non si puó!
PaoloR
Meglio che non commenti... Escludere una moto solo "perché troppo ricercata e rubata" mi sembra veramente specchio del paese in cui viviamo. Citerei i soliti luoghi comuni sul nostro paese, le nostre leggi, i ladri che anche se presi vengono subito rilasciati, etc, etc. È Natale e me ne starò zitto.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
motorrader
24-12-2014, 09:16
...un bel Ti Macccss? :confused:
Vittosss
24-12-2014, 09:34
quello penso sia rubatissimo.
se vuoi ti vendo la mia r1200s, con quella stai sereno
OcusPocus
24-12-2014, 10:48
Se apri ad altre moto, potresti provare a dare una prova d'appello ai 4 cilindri....CT con dct o Versys, credo piuttosto adatte al tuo uso e sicuramente tra le meno appetibili ai ladri
highline76
24-12-2014, 10:59
Supertenere o nuova Versys 1000
Il Burbero
24-12-2014, 11:18
Scommettiamo che prende il Supertenerè?
PaoloR84
24-12-2014, 12:58
Scommettiamo che prende il Supertenerè?
And the winner is ..... Super Tenere :eek:
Provata stamattina, per bene, su autostrada e sulla strada per Tolfa (per gli stranieri, nota strada motociclistica del lazio)
Sia io che mia moglie l'abbiamo decisamente apprezzata e deciso!
Grazie a tutti, di nuovo, per l'aiuto
Ora, sigh:mad:, mano al porcellino :mad::mad:
PaoloR
OcusPocus
24-12-2014, 13:00
Beh gran moto, complimenti
robedece
24-12-2014, 13:25
si, bene, ma non era nella domanda iniziale ovvero Rt o KTM 1190.
highline76
24-12-2014, 13:46
è andato sul sicuro. E ha fatto bene!
Scelta molto razionale. Ottima moto ma sul piano estetico poco appagante
And the winner is ..... Super Tenere :eek:
Provata stamattina, per bene, su autostrada e sulla strada per Tolfa (per gli stranieri, nota strada motociclistica del lazio)
Sia io che mia moglie l'abbiamo decisamente apprezzata e deciso!
Ora, sigh:mad:, mano al porcellino :mad::mad:
Paolo sei riuscito a provare la ZE? Se si ti sempre spenta come dicono?:lol:
La ST è canaglia perchè si fa appezzare giorno dopo giorno,ha una infinità di qualità tranne quella di essere trendy....ma la mia la guardano comunque!:-p
gianluGS
24-12-2014, 14:18
è andato sul sicuro. E ha fatto bene!
è andato off topic ;)
Fuciliamolo!!:lol:
Ma io oserei dire "E che Off Topic"!!
PaoloR84
24-12-2014, 16:36
in effetti sono andato OT ma d'impeto non avevo considerato tutti i modelli adatti :)
Bene. Bravo.
Ma che sigh e sob.. il porcellino esiste per essere rotto!! (e l'assicurazione in caso di bisogno)
Il Burbero
25-12-2014, 19:07
And the winner is ..... Super Tenere :eek:
Provata stamattina, per bene, su autostrada e sulla strada per Tolfa (per gli stranieri, nota strada motociclistica del lazio)
Sia io che mia moglie l'abbiamo decisamente apprezzata e deciso!
Grazie a tutti, di nuovo, per l'aiuto
Ora, sigh:mad:, mano al porcellino :mad::mad:
PaoloR
Sì, ma adesso dillo che non ci conosciamo :lol:
Ma quindi l'RT alla fine non l'hai nemmeno provato...
complimenti, ottima scelta!:thumbup:
sono sicuro che non rimpiangerai troppo il GS....;)
PaoloR84
25-12-2014, 21:17
Ma quindi l'RT alla fine non l'hai nemmeno provato...
La proviamo questo sabato, per un paio d'ore! Sono certo che la ST sia più adatta alle ns esigenze in quanto miglior compromesso:) però la provo molto volentieri, è una bellissima moto
Occhio...la prova dell'RT potrebbe far vacillare le tue certezze! 😉
Se già parti dicendo che è bellissima...ahia!! 😄
Io ero partito piuttosto "tiepido" per l'aspetto e alcune altre cose, ma dopo averla provata mi ha folgorato!
Un'ora dopo avevo già il contratto firmato in tasca...
Godetevi la prova, dopodomani ci dirai...
Tapatalk
Nel frattempo potresti voler dare un'occhiata qua:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=430313
Tapatalk
NikolaCA
26-12-2014, 09:57
Io ho un amico che ha il 1190, non ti dico le volte che ha dovuto riportare la moto in concessionaria, mai per cose gravi fortunatamente...la cosa più grave è che la moto gli fa ruggine da tutte le parti....
Forse la parcheggia dentro una piscina :-)))
Io penso che chi vive sul mare debba comunque porre attenzione e lavare spesso i veicoli con acqua dolce,pena aggressione da parte della salsedine la quale è velocissima.
E comunque il metallo del KTM non mi fece una bella impressione quando andai a provarla,ma gli amici che lo possiedono non hanno lamentato ruggine.
-kinsal-
26-12-2014, 15:06
Ciao
Oltre ad esprimerti la mia solidarietà ed a grattarmi le 00 (anche io ho il lojack), mi sento di consigliarti l'RT, moto che io uso praticamente tutti i giorni per muovermi nel caotico traffico di Roma. Secondo me in città è più comoda e maneggevole dell'ADV ed inoltre, per quanto riguarda il traffico, l'ingombro lo fanno gli specchietti: ciò ovviamente a patto di smontare le borse laterali ed usare solo il top, cosa che in città fanno paraticamente tutti
La proviamo questo sabato, per un paio d'ore!
Allora??
Com'è andata? Ha "fregato " anche voi? 😄
Dicci, dicci....
Tapatalk
Una cosa che mi ero dimenticato di segnalare, per il valore che può avere...
Premetto che la mia città è Chiavari e ogni tanto giro per Genova, città non certo congestionate come Roma, ma... quando avevo l'ADV, fino al 2010, avevo anche uno scooterone, il Majesty 400, e per le commissioni in centro o per andare al mare in costume e ciabatte spesso preferivo usare quello.
Da quando ho preso l'RT e l'ho dotato di questo fondamentale accessorio 😄
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/28/d7b37e28b0dda8a4db8ddb7f6a0d9576.jpg
lo scooter mi è diventato superfluo, e l'ho venduto perché non ne sentivo più la necessità!
Tapatalk
PaoloR84
28-12-2014, 14:08
Presente!
RT (nuovo modello) provata per benino: non mi ci sono trovato:confused:
Bella, dotazioni extralusso, motore super ma....boh, non mi ha dato quel feeling immediato provato con la mia adv o con la super tenere. Probabilmente le mie gambe apprezzano solo la posizione "enduro" :lol: style perché con la adv sono arrivato a poco meno di 1200km in un giorno senza eccessivo affaticamento, con la RT dopo un'ora e mezza mi davano fastidio:mad:
A questo punto rimane solo la Yamaha, anche se la consorte preme per altra adv:mad::mad:
Ps
Bellissimo quel parascarpe tucano.....peccato me lo abbiano fottuto insieme al resto della moto!
Ma che strano, io sono 186 cm e l'ho trovata perfetta, ma capisco che dipenda da come uno è abituato...
Hai provato anche con la sella in posizione alta?
Tapatalk
Segui i consigli della consorte ;-)))
Una volta che ci s'innamora così perdutamente di una moto è bene non spezzare l'incantesimo.
GsOffRoad
28-12-2014, 15:19
Mi spiace per il tuo Gs, ti sono vicino purtroppo è un mondaccio cane e quando tocca tocca e poco ci si può fare.
Caro amico, penso che per le due moto che hai scelto ci siano solo due termini da poter utilizzare KTM ready to race, Rt comoda viaggiatrice , secondo le tue indicazioni la rt e la moto che fa per te copri bene i km in maniera comoda sia in due che da solo e credo che ti possa essere utile anche nella vita di tutti i giorni per andare a lavoro, non è proprio un grissino quindi nel traffico romano potresti non essere libero come un uccellino ma a quel punto la soluzione e davvero una 50 cc .
La ktm a differenza della rt l'ho provata su un percorso montano e in diverse occasioni tra campi, strade bianche , salite sterrate etc.. (la possiede un caro amico di famiglia) onestamente la trovo bellissima ed emozionante! e una moto turistica ma con le caratteristiche di una moto pronta a competere nelle corse basti vedere i 150 cv ricchi di schiena che spingono forte sotto e allungano senza problemi fino a velocità pirata, alle forcelle davvero ben sostenute e sicuramente magiche in fuoristrada.
Ti dirò nel complesso la gs 1200 resta ancora la moto che a detta di molti tester sull'intero pianeta resta la moto più completa ma la ktm è l'unica endurona da viaggio in grado di lasciarti sotto il casco un sorriso che difficilmente ci si può togliere, certo per far si che questo sorriso spunti fuori bisogna un po' stuzzicarla la moto altrimenti diventa una turistica con limiti maggiori rispetto alla concorrente gs, rt etc..
A questo punto rimane solo la Yamaha, anche se la consorte preme per altra adv:mad::mad:
Paolo ascolta anche la consorte altrimenti te lo rinfaccerà sempre e poi la ST è veramente brutta!:lol:
http://i.imgur.com/UHQ78jS.jpg
PaoloR84
28-12-2014, 17:37
Voi non capite le mie sofferenze........mia moglie s'era fissata che le piacevano le piastre paramotore, al motodays è salita su quasi tutte le moto in esposizione, insomma.....una tragedia!
Che diavolo ci deve fare una donna con le piastre paramotore?
Caldarroste nei tempi di magra?
Una grigliata campale durante l'Elefantentreffen?
Mamba è già un miracolo che una donna venga all'Eicma o simili e salga su tutte le moto, ti vuoi mettere pure a cavillare sui paramotore ? :lol:
Accetta la buona sorte e lascia che si goda i paramotore ;)
Io intanto l'ho montato....si sa mai!!:lol:
PaoloR84
04-01-2015, 08:47
Vorrei chiudere il thread ringraziando tutti per il grande supporto, e grazie sopratutto alle persone che mi hanno dedicato parte del loro tempo !
Purtroppo, alla fine, nessuna altra moto ci ha dato lo stesso feeling dell'adv e ....... :mad: ieri ho fermato un'adv del 2012 trovata a buon prezzo:eek:
PaoloR
...e con quello che risparmi ti ci paghi la polizza furto per diversi anni!
Tapatalk
caPoteAM
04-01-2015, 11:12
Conclusione scontata, in bocca al lupo
Ottima scelta :D
Magari quando la ritiri ci si vede e prendiamo una birra insieme :partyman:
PaoloR84
05-01-2015, 11:01
Certo, molto volentieri :drinkers:
Magari tocca sbrigarsi, prima che si freghino pure questa :mad:
Tranquillo, anch'io l'ho presa il 30/12/2014 e l'ho blindata, per quanto possibile.Quando vuoi ci si vede a Ponte Milvio (c'è una buona birreria).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |