Visualizza la versione completa : Richiamo leva frizione
ciao a tutti
giovedì mattina porterò la mia bimba al concessionario, mi hanno chiamato oggi per il richiamo della leva frizione, poi vi farò sapere altre info
ciao!!
Anche questa?
La prossima primavera mi toccherà lasciargliela una settimana!!!
RikkoF800S
16-12-2014, 20:59
Credo sia solo l'interruttorino che sta sotto...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
No, cambiano proprio la leva con annesso perno che agisce sulle 2 linguette dei microinterruttori. Secondo bmw era questo il motivo degli spegnimenti anomali che alcuni lamentavano
speriamo, visto che la mia ha 2 settimane di vita e in 1000 km si è spenta 3 volte... e non è bello
Brutta 'sta cosa. Speriamo bene.
Ma quando le avete prese le moto? A inizio 2014?
Sulla mia ex S1000RR non ho mai avuto problemi ai riguardo in 13000 km. Ora sulla S1000R è troppo presto per dire, ha solo 300 km, speriamo bene ...
RikkoF800S
17-12-2014, 11:16
A me il conce Nn mi ha detto nulla della leva da cambiare,mi hanno fatto il richiamo dei fianchetti e del pulsante accensione,poi l'interruttore sotto la leva. In 300 km fatti comunque nessun spegnimento.
Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
Oggi tornando dall'ufficio passo dal conce e chiedo lumi a riguardo. Meglio prevenire che curare ...
Ma io le leve le ho cambiate con delle after market e gli spegnimenti ce li avevo lo stesso. In sti giorni monto le HP che mi sono arrivate e non vedo l'ora.
Mandato con la mia mela masticata
Non so che dirvi, quando mi hanno portato a casa la moto alcuni gg fa, il tizio dell' officina mi ha messo in mano la leva "modificata" e mi ha chiesta indietro quella originale "vecchia" che comunque avevo già cambiato con Rizoma. A richiesta di spiegazioni in merito, mi ha risposto che era un richiamo per lo spegnimento, e poi mi ha dato una fattura con altri richiami eseguiti in garanzia, le ho dato una guardata ma non ho capito cosa fossero, boh, ci penserò dopo le feste
Qui c'è quello che è stato cambiato nella mia, come dicevo prima non è proprio chiarissimo
http://i58.tinypic.com/2wfqnls.jpg
stamattina ho cambiato la leva e gruppo frizione. da subito ho notato che la leva è più fluida, non vorrei che sia solo una mia impressione detta dal fatto che sono consapevole del cambio leva.
qualcuno l'ha già cambiata? impressioni?
serialkiller
19-12-2014, 13:57
ordinato ricambio, a gennaio farò richiamo frizione
Anche io oggi sono passato e la ordinano per gennaio.
Mandato con la mia mela masticata
criccuccio
03-01-2015, 13:50
Ops ma domandina e chi non ha le leve originali? Io ho quelle in ergal ... magari è proprio per quello che non si spegne più mentre cambio
Francisco74
03-01-2015, 20:53
Anch'io ho leve in ergal,a marzo quando riattiverò la motoper fare i tre richiami rimonterò leve originali..comunque anche con quelle in ergal ho avuto spegnimenti..
Non ci sono problemi anche con leve after market. In sostanza cambiano tutto il gruppo frizione. Per intenderci la parte montata sul manubrio. C'è compresa pure la leva originale infatti gli ho detto che quando mi cambiano il tutto di darmi anche la leva originale anche se ho quelle della HP. Non si sa mai che possa servire 😜😜
Mandato con la mia mela masticata
esatto.
anche io avevo leve non originali
serialkiller
06-02-2015, 11:08
portata questa mattina a fare intervento per richiamo frizione, dopo 2 mesi di attesa per il ricambio..
Terzo richiamo e speriamo ultimo.
Con l'occasione ho preso il telecomando per l'antifurto.
albtuono
16-03-2015, 14:23
Sabato ho portato la mia a fare i 4 richiami:
Frizione
blocchetto elettrico - tasto accensione
valvole motore
fianchetti
e' una delle prime arrivate in Italia (aprile 2014)
vi farö sapere.
La moto oggi ha 2912 km fra strada e pista. Ho chiesto di verificare pastiglie e altro.
casulmente anche la mia è in clinica:( domani spero che sia pronta con tutti i richiami fatti, pedane r 1000rr ecc... vedrem:)
PS: Alb devi usarla di più quella moto.... io ci ho fatto già il rodaggio in gennaio-febb, adesso finalmente è pronta x la stagione:D
Arrivato oggi dal conce SMS per "controllo annuale" della pantera, la porterò la prossima settimana anche se ha solo poco più di 5000 km.
albtuono
16-03-2015, 18:35
Alex mi sa che la mia diventerà una quasi solo pista.
Lorenz 47
17-03-2015, 22:47
Sabato ho portato la mia a fare i 4 richiami:
Frizione
blocchetto elettrico - tasto accensione
valvole motore
fianchetti
e' una delle prime arrivate in Italia (aprile 2014)
vi farö sapere.
La moto oggi ha 2912 km fra strada e pista. Ho chiesto di verificare pastiglie e altro.
Sono curioso di sapere in cosa consiste il richiamo alle valvole, cosa e come controllano il tutto.
se riesci ad avere qualche info in più, te ne sarei grato!!! ;)
Ritirata oggi, adesso le marce entrano molto meglio anche ai medi regimi, il merito è? delle pedane della rr, uno spettacolo:D con il rinvio più lungo lavora meglio sia il piede che il cambio, è una motifica straconsigliata, buttate quelle pedane da custom:rolleyes: veramente un altro pianeta :-p
Francisco74
17-03-2015, 23:38
Si Alex vorrei cambiarle,tu hai messo delle semplici pedane della rr?sono tanti più arretrate?grazie
per la mia guida sono perfette, un pelo più alte (sarà 1cm) e arretrate di (1.5-2) non capisco perché non le hanno messe su da subito!! mi ricordo nella mia prova su strada dell'anno scorso , lo vidi subito come" difetto" avere pedane troppo avanzate, fai più fatica a spingere e in accelerazione sei più aggrappato al manubrio(con il rischio di alleggerire sul veloce), appena è bello ti dico se tirando veramente funzionano..... x oggi sono stracotento:D
fireblade1954
18-03-2015, 10:17
http://www.ebay.it/itm/PEDANE-ARRETRATE-E-REGOLABILI-BMW-S-1000-R-2009-2010-2011-2012-2013-/181673460338?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item2a4c950272
secondo voi come sono queste? Mi sembrano ben fatte e ad un prezzo umano
Lorenz 47
20-03-2015, 18:30
Le avevo notate anche io. il costo è invitante, bisognerebbe tastarne la qualità.. se sono o meno su cuscinetti, le differenze di misure rispetto alle originali....
fireblade1954
21-03-2015, 09:57
Già e come si fà? Io sarei tentato.
cercatevi quelle dell'rr che sono perfette e sopratutto omologate e testate, io ho già fatto esperienze sulla mia ex panigale e non la trovavo pari:(
ma cosa cambia tra le nostre pedane e quelle della rr?
sono solo più arretrate?
albtuono
23-03-2015, 13:54
Un pelo piu' arretrate e alte.
Dr asphalt
27-03-2015, 14:17
Sarò il solito Calimero...ma a me BMW non mi ha contattato x nessun richiamo... per ora di evidente ho il tasto accensione che fa le bizze...bha'
Lorenz 47
27-03-2015, 14:25
Nemmeno io sono stato contattato... Tra meno di 1000 km devo fare il tagliando, vediamo cosa mi dicono...
albtuono
27-03-2015, 21:43
guarda che non ti arriva a casa nulla.
Devi andare tu dal conce a chiedere.
NOn sono ritenuti richiami pericolosi per la sicurezza.
Lorenz 47
27-03-2015, 22:03
Neanche quello, eventuale, delle valvole? E, comunque, una moto che si spegne non mi sembra poi così sicura....
albtuono
27-03-2015, 22:09
no neppure quello valvole.
Pare sia una cacchiata.
Stella se ti si spegne la moto schiacci il pulsante e la riaccendi. IO ero abituato con Brutale a freddo si spegneva sempre dopo che avevo scatalizzato.
NOn so da quanto guidi le moto ma un tempo non avevano neppure la spia della riserva e ti accorgevi quado restavi senza benzina, magari in sorpasso. Dovevi girare il rubinetto e si riaccendeva.
Lorenz 47
27-03-2015, 22:37
Che discorso è.... Io non credo sia normale un mezzo che si spegne così, senza motivo...
Un conto se sbagli a partire, ma che ti si spenga così...
E se devi fare una manovra di emergenza e ti si spegne, ce l'hai il tempo x riaccenderla, preso dalla situazione?!?
Dai non scherziamo...
albtuono
29-03-2015, 21:07
Ma a te si spegna spesso?
A me lo ha fatto solo un paio di volte a dire il vero.
Dopo una tiratina in una tangenziale e quando sono sono uscito scalando le marce e arrivando alla rotonda si è spenta.
Ma in pista ad esempio non lo ha mai fatto.
Lorenz 47
30-03-2015, 10:14
in questi due giorni nemmeno una volta.
la scorsa stagione, circa 3 - 4 volte ogni giro....
albtuono
30-03-2015, 14:06
A ma allora è proprio un difetto evidente?
A me lo ha fatto 2 volte il 3.000 km pensavo che pure il tuo fosse un caso analogo.
Chiedo venia, allora hai ragione.
Ma a livello di carburazione com'è? non è per caso troppo magra?
Già la mia scoppietta parecchio in scalata.
Lorenz 47
30-03-2015, 15:34
la carburazione secondo me è decisamente magra. scoppietta e scalda parecchio, infatti.
ieri in una galleria, dietro a una macchina, è arrivata a 95 gradi in un nanosecondo.
secondo me scalda troppo sta moto....
magra è magra e si sente, ma la mia non scalda x niente!!! anzi.....
albtuono
31-03-2015, 14:26
dipende a cosa sei abituato. Tuono 2006 scaldava di piu' la mia brutale 989 una volta scatalizzata scaldava uguale.
Lorenz 47
31-03-2015, 15:34
sono abituato a Gsxr1000 K7... la Bmw ci impiega un secondo ad arrivare a 100°. e non è cambiato niente nemmeno dopo aver Ri-portato a livello la vaschetta di espansione...
RikkoF800S
31-03-2015, 16:12
La mia con queste temperature mai arrivata a 100,max che ho visto dopo un po' di fila è stato 93 e ho anche le griglie. Inoltre mai toccato la vaschetta,anche il meccanico consiglia di stare con il livello leggermente più basso del minimo.
Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
Lorenz 47
31-03-2015, 17:04
non so cosa dire.... sentirò il 14/4 al tagliando dei 10.000 abbondanti...
la mia arriva anche a 103 gradi abbastanza facilmente
albtuono
01-04-2015, 14:06
ragazzi ma qualsiasi motore arriva a quelle temperature.
NOn c'è nulla di anomalo.
serialkiller
01-04-2015, 14:32
Quando usci il modello spiegarono che lo scoppiettio è stato creato ad hoc da BMW tramite centralina per rendere ancora più coinvolgente le sensazioni di guida, non centra nulla la "carburazione"
Lorenz 47
01-04-2015, 17:04
ragazzi ma qualsiasi motore arriva a quelle temperature.
NOn c'è nulla di anomalo.
mi dispiace contraddirti, ma nessuna delle mie precedenti 8 moto ha mai scaldato così tanto e così in fretta....
albtuono
01-04-2015, 22:04
MA intendi come temperatura indicata o percepita?
Perchè quella indicata dipende da dove è posto il bulbo che legge la temperatura.
Poi occorre pensare a quanto sia precisa quell'indicazione. Un pò come il contakm mica segna la velocità reale.
Diverso è il calore percepito che ti arriva addosso.
Con la Tuono al semaforo quando entravano le elettroventole era una sauna. Infatti il motore più stretto del radiatore, in pratica venivi investito da aria rovente.
Una volta nel traffico e in galleria è arrivata a segnarmi 113 °C!!!!
La Brutale scaldava si, ma l'aria "sfogava" abbastanza lontano dal pilota, ma investiva le cosce a bassa andatura.
Il Ninja di mi mio fratello è un forno.
La Speed 1050 anche lei scherza una mazza.
Poi il resto delle moto che ho guidato non era Euro 3, quindi scaldavano meno. erano carburate più grasse e/o non dotate di catalizzatore. La differenza si sente parecchio.
Con questo non voglio dire che non scalda la nostra S1000R.
Per ovviare, scarico completo senza padellone e una mappatura dedicata e meno magra.
Lorenz 47
02-04-2015, 01:14
È indubbio che la s1000 scaldi, sia a temperatura indicata che percepita dalla gamba destra.
Per quella indicata dallo strumento, vedo che spesso è ben oltre i 90, e la ventola gli va a ruota....
albtuono
02-04-2015, 14:08
Scusa anche la VW Polo di mia moglie è sempre sulla soglia dei 90°.
Si tratta di un motore endotermico, sembra assurdo ma rende quando è caldo :-)
E' ovvio che un 1.000 cc sotto al culo con 160 cv debba smaltire il calore in qualche modo.
Cio' non significhi che sia anomalo. I 90° li supererà pure facilmente con l'arrivo dell'estate.
Certo che se lo paragoni con un boxer ad aria il calore percepito dal pilota è superiore.
Se vuoi viaggiare in città e non essere costretto ad una sauna dei comprarti uno scooter o una Honda Integra come ho fatto io, non certo una naked e non certo un mezzo da 160 cv.
Pensi che una Tuono V4 scaldi meno?
Una Brutale?
Una Super Duke?
Dai su facciamo discussioni su dati concreti.
Lorenz 47
02-04-2015, 16:10
le moto che hai detto non so, ma :
z1000 05
ninja 1000 05
gsxr 1000 07
cbr 1000 08
k1200s 08
hornet 600 02
gsxr 750 01
non scaldano come l' s1000...
ovvio che la mia sensibilità non è un dato concreto, pero'...............
Poi, per carità, non obbligo nessuno a pensarla come me. Se tu il problema non lo noti, non lo reputi come tale o solo ti accontenti della motivazione "altre scaldano di più", nessun problema.
Ma permettimi di dire che scendere dalla moto con la gamba destra moolto calda e la ventola che fa gli straordinari, non MI sembra una cosa del tutto normale...
tutto qua ;)
albtuono
02-04-2015, 18:14
la stragrande maggioranza di quelle che hai indicato non è euro 3.
Che il K7 scaldi meno ho seri dubbi.
Ripeto dimmi quelle delle concorrenti scalda meno e ti diro' che hai ragione.
RikkoF800S
02-04-2015, 19:31
La mia ex brutale scaldava sensibilmente di più,comunque con abbigliamento adatto,cioè solo pelle,il calore non lo sento con la S1000 anche con ventola accesa.
Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
Lorenz 47
03-04-2015, 12:47
Ripeto dimmi quelle delle concorrenti scalda meno e ti diro' che hai ragione.
Non voglio aver ragione e non mi interessa averla. e, come detto, non mi interessa se altre moto della concorrenza scaldino di più o di meno. dico semplicemente che per me questa scalda parecchio. sarà la mia, non lo so, ma scalda.
e, con i sistemi ad oggi disponibili, "forse" si poteva fare sensibilmente meglio.
tutto qua.
Ho avuto diverse moto, anzi tante, e in ogni forum in cui mi sono iscritto ogni moto che ho posseduto guardacaso scaldava e anche parecchio, si va dal cbr 600rr per molti una stufa, l'FZ1 un termosifone, l'MV un termocoperta, e ora l'S1000 un calorifero....,traetene voi le conclusioni. Per me invece la conclusione e': tutte le moto scaldano visto che, meraviglia delle meraviglie, hanno un motore termico e quasi sempre questo motore ce l'abbiamo sotto le chiappe, o meglio tra le gambe.....Ah dimenticavo l'R1, quasi come stare seduti sull'Etna... Ciauuuu
Lorenz 47
07-04-2015, 10:20
allora, ti racconto questa : ieri, temperatura ambiente 10° scarsi. temperatura motore in autostrada a 130 km/h stabile sui 70°. Strada extraurbana ai 60-90 km/h temperatura tra i 92 e i 98 °, con punte a 103°. niente colonna.
Non voglio immaginare con 30° di temperatura ambiente......
Se ti pare una cosa normale............
albtuono
07-04-2015, 14:06
Senti a questo punto dicci tu a quanti gradi dovrebbe stare il motore?
Chiama in BMW e chiedi se è normale avere 92 con punte di 103 e finiamola li.
Smettila di pensare alle cifre. Dipende da dove è posizionato il bulbo e quanto è precisa l'indicazione.
serialkiller
08-04-2015, 11:20
Te lo dico io cosa succede d'estate con 35 gradi all'ombra: ti squagli.
La parte sinistra arroventa il telaio e dalle prese d'aria esce fuori l'alito di Satana.
La ventola gira perenne e la temperatura arriva anche a tipo 107.
Ma ti dico anche questa: sti cazzi, è normale e tutte le 1000 performanti che ho avuto facevano più o meno lo stesso.
albtuono
08-04-2015, 13:59
è la stessa cosa che dico io.
Ovvio che se prendi una ER650 scalda meno.
Se prendi una Super Duke scalda uguale.
Lorenz 47
08-04-2015, 14:17
Col gsxr avrei fatto fatica a superare gli 82-85 gradi, a pari condizioni.
Mi fa piacere per voi se la cosa la ritenete normale. Sia chiaro, non è polemica tra di noi, ma solo punti di vista differenti ;)
serialkiller
08-04-2015, 14:48
Tieni conto che sulle auto, quando vedi la lancetta del termometro fissa sui 90, è solo per convenzione.
In realtà la temperatura oscilla ma essendo quello il punto ideale, se non ci sono pericoli evitano inutili su e giù di pochi gradi che potrebbero confondere.
Con i numeretti elettronici invece vedi anche se sale o scende di poco.
albtuono
09-04-2015, 14:19
concordo pienamente con quello scritto da serialkiller.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |