Entra

Visualizza la versione completa : hanno tutti questi problemi? r 1200 gs 2010


jachy
14-12-2014, 21:59
ho appena comprato un gs del 2010 bialbero con 45.000 km con ultimo tagliando effettuato vengo da un f 800 gs ed in precendenza da un r 1100 rs del 1995 ( un bomba) ora...
sincermanente se qualcuno mi offrisse quello che l ho pagata la rivenderei all istante! perche?
nel forum ci sono piu discussioni su problemi che su altro!| mi stanno venendo 3000 paranoie visto che faccio un lavoro part time per ora e, per comprarmi questa moto ho dovuto penare abbastanza non vorrei ritrovarmi a sostenere spese esagerate ed inutili visto che presentano questo prodotto come il top del top...e visto che faccio 100-150 km al giorno
in passato ho un avuto un sh 300 e ci ho fatto 114.000 km e nessun problema tranne qualche plastica lenta!
LA DOMANDA E QUESTA SONO DAVVERO DIFETTOSE PER NASCITA ( CHI PIU E CHI MENO) DEVO ASPETTARMI QUALCOSA IN FUTUTO O E SOLTANTO UN PICCOLA MINORANZA CHE PERO VIENE ESALTATA??
MI PIACEREBBE SAPERE L OPINIONE DI POSSESSORI DI ESEMPLARI CON MOLTI KM OPPURE QUALCHE INTENDITORE!! GRAZIE :-)

Paolo Grandi
14-12-2014, 22:10
Di certo c'è solo che difficilmente potrà essere affidabile come la tua vecchia 1100 RS.

Ma visto che la moto è ancora giovane e che molti si sono trovati benissimo con il bialbero...prima cercherei di godermela un po'...;)

jachy
14-12-2014, 22:19
non affidabile per l elettronica o per i componenti meccanici di basso livello?
mi viene da pensare che l bmw le tira fuori cosi per poi continuare a guadagnarci in futuro e non solo con i talgliandi! grazie per il consiglio sicuramente lo farò

Salento
14-12-2014, 22:40
Ciao jachy. Io ho una r1200gs 2010 presa che aveva 40.000 km. La moto Va benissimo e non ha mai avuto problemi nemmeno con il vecchio proprietario, ha sempre fatto i tagliandi in bmw e va che è una meraviglia. Non è che ci sono più discussioni sui problemi, a mio parere si tende più a parlare di questi ultimi che ad esaltare i pregi di questo mezzo. Io fino ad ora non ho avuto problemi e sono andato in vacanza tranquillo. Goditela....:D:p

Inviato con Tapatalk S3

jachy
14-12-2014, 22:52
io senza moto sto male e peggio ancora quando non va bene...grazie per il consiglio :-)

jachy
14-12-2014, 22:55
è vero anche che la mia non ha propio nessun accessorio ne esa-abs-asc ecc ecc soltanto manopole riscaldabili...in teoria la percentuale di probelmi dovrebbe essere minore grazie a tutti

Salento
14-12-2014, 23:08
Di niente jachy. È un piacere. :cool:

Inviato con Tapatalk S3

Salento
14-12-2014, 23:09
;):D

Inviato con Tapatalk S3

Paolo Grandi
14-12-2014, 23:17
Sì. Già senza ESA e ABS togli due possibili cause (elettroniche) di difettosità.

gigibi
15-12-2014, 09:17
R 1200 GS bialbero, 2010, ESA, ABS, 40.000 km: per ora, facendo gli scongiuri, niente rogne tranne il "ciuff" al minimo sistemato dal mio mecca di fiducia.

ETABETA57
15-12-2014, 12:26
R1200GS bialbero, maggio 2010, ABS+ESA, fatti 32.000 km nessun problema...il futuro è tutto da scrivere...;)

carbox62
15-12-2014, 12:58
...ne parlavo giusto pochi giorni fa con un amico; del fatto che sui forum si innesca un effetto di ridondanza tale che chi legge può esserne fuorviato.
Non voglio certo dire che i problemi non esistano, d'altronde "Donne e motori, gioie e dolori" (mi perdoneranno le fanciulle all'ascolto!), ma dico che spesso vengono amplificati e poco contestualizzati al punto che tutti si sentono a rischio per le occasionali sventure altrui!
Personalmente , alla mia prima mucca, passai anch'io per quella strada, ma ora cerco di non leggere le lamentele Tout-court e di concentrarmi su post più costruttivi per la comunità tutta.

lamps

walter

roberto40
15-12-2014, 13:13
Il fatto è che solitamente si scrive per manifestare un problema oppure un disagio, difficilmente si scrive per dire che la moto va bene o che non ha problemi di sorta.
Che poi alcuni modelli di moto ,hanno delle problematiche che si mostrano con una certa frequenza è purtroppo un dato di fatto, ma da li a dire che la bialbero sia una moto con difettosità congenita direi che ne passa di acqua sotto i ponti.

Cinghio81
15-12-2014, 13:39
Stesso tunnel mentale... Il risultato è che se potessi mi fionderei su una jappo e non ci penserei più perché tutta questa "unicità" del GS non la sento.

Siccome per un annetto ancora non voglio/riesco a cambiarla, mi sono informato bene e se curata come si deve (quindi non solo i tagliandi) si raggiungono ottimi livelli di affidabilità...

Ti faccio una piccola lista delle magagne e possibile soluzioni che mi fanno guidare con il cuore più sereno:

- Pulizia e sostituzione grasso giunti cardanici ogni 20/30K km
- Revisione coppia conica ogni 50/60K km e cambio olio ogni tagliando
- Bypass per pompa sempre nel sottosella (insieme al'H7)
- ABS in ogni caso non ti ferma la moto e una volta a casa lo faccio revisionare
- Ammo revisionati ogni 25K km, se possibile sost con qualcosa aftermarket all'altezza
- Anulare nei post my2008 dovrebbero aver risolto, ma se lo trovo a poco usato mi prendo anche quello




Magari macinando km supererò questo "pregiudizio" innescato dai vari forum...

madmax66
15-12-2014, 13:50
ho appena comprato un gs del 2010 bialbero con 45.000 km....sincermanente se qualcuno mi offrisse quello che l ho pagata la rivenderei all istante! perche?
nel forum ci sono piu discussioni su problemi che su altro!

:rolleyes: Secondo me con questi presupposti faresti bene a venderla al più presto anche rimettendoci qualcosina... :mad: ;)

jachy
15-12-2014, 13:56
e questo cio che dico...impossibile che la bmw non riesca a tirar fuori moto indistruttibili!
sinceramente lo fanno con l intento di guadagnarci sopra sempre e comunque...
io la tengo ma al primo problemone la do via senza pensarci anche perche non sono un tipo che strapazza la moto anzi..
scusatemi se pretendo ma una moto di 15.000 euro secondo me non deve aver nessun problema!
;-)

Cinghio81
15-12-2014, 14:20
Bhe è intrinseco che un mezzo meccanico sia soggetto a rotture, che sia jap o crucco. L'importante è che non mi lasci a piedi in mezzo al nulla a magari 1000km da casa.

Se con una buona manutenzione e informandosi su come anticipare o risolvere i problemi che si potrebbero presentare, mi ritengo abbastanza tranquillo.

DDRUM70
15-12-2014, 15:11
Eh caro Jachy ci siamo passati tutti. Ma io ti direi di stare tranquillo che ti troverai benissimo. Dopo un po' che ti godrai la moto non rimpiangerai affatto la spesa, anzi. E non ci penserai nemmeno a cambiare marca: garantito. I difetti che leggi in giro vanno divisi in due gruppi secondo me: 1=rotture o difettosità reali che tutti i mezzi, al di là di marca e modello, possono soffrire ma non è detto che anche tu ne soffrirai; 2=difettosità presunte o ricerca costante di migliorie al limite dell'inutilità: questo perchè la passione che accomuna un po' tutti sfocia nell'esperimento a tutti i costi di modificare qualcosa che va già bene ma che vorresti perfetto (io sono tra questi). Inoltre quello che per qualcuno è difetto, parlo ad esempio di alcune rumorosità, per altri non lo è oppure non è percepito come tale.
Quindi, niente pippe mentali, culo in sella e via.....

Gioxx
15-12-2014, 15:15
Roftl....fico sto thread....

Pasqui!!!!!!!!
15-12-2014, 17:01
Per esperienza personale mi sento di risponderti così...spera che le rotture più gravi ti capitino in garanzia...se l'hai presa da un concessionario credo cha un' anno di garanzia tu l'abbia per cui per questo periodo (più o meno) puoi stare tranquillo...e comunque informati se gli sono stati fatti degli interventi. Il mio GS è del 2009 e attualmente ha su 60000km (li ho fatti tutti io). A piedi fortunatamente non ci sono mai rimasto ma di riparazioni ne ho fatte parecchio...per farti un esempio 2 mesi fa ho dovuto cambiare il galleggiante della benzina e la prima riparazione che dovrò fare il prossimo anno è la sostituzione della frizione...per sicurezza nell'assicuraziona ci ho sempre preso dentro anche il soccorso stradale. Comunque concludendo non farei di tutta un erba un fascio...ho alcuni amici con GS con su molti più km della mia e il meccanico lo vedono solo per i tagliandi...quindi usala e strada facendo vedi cosa succede e poi valuti!!!!!

er-minio
15-12-2014, 17:05
sincermanente se qualcuno mi offrisse quello che l ho pagata la rivenderei all istante! perche?
nel forum ci sono piu discussioni su problemi che su altro!| mi stanno venendo 3000 paranoie

La moto non ti da problemi, ma vorresti rivenderla perchè altri sul forum si lamentano.
Mi sembra un ragionamento logico.



Leggersi e rileggersi il messaggio #13.

Gioxx
15-12-2014, 17:10
Quindi io con i due ks avuti non avrei dovuto muovermi da casa.....e pensa che noi nella stanza del k avevamo Endrew1...non so se rendo l'idea.

Panda
15-12-2014, 17:28
l'unico problema riscontrato in 70.000km di gs.......?????


poco tempo per usarlo :mad:........sgratsgrat

Cinghio81
15-12-2014, 18:29
Per esperienza personale mi sento di risponderti così...spera che le rotture più gravi ti capitino in garanzia......


Sono molto curioso, che altre rotture hai avuto? Per la frizione la sostituisci perché trasuda il para olio o perché finita?

orobic
15-12-2014, 19:03
Gs 1200 del 2010 40000km x adesso tutto ok ........mi sto' toccando i c..........Grande Moto , segui i consigli di chi mi ha' preceduto nei post meno seghe mentali e culo in sella,GODITELAAAAAAA :D

OverTorque
15-12-2014, 19:11
secondo me la moto meno la si usa e peggio è per lei.

Ho un bialbero del 2012 immatricolato nel Gennaio 2013 nuovo ed ora dopo quasi 2 anni ha 22 mila km. Considerando che 6 mesi all'anno lascio la moto in box e parto per andare a lavorare direi che ho fatto 22 mila km un un 11 mesi e mezzo di reale utilizzo.
Con una sola lampadina bruciata non ho di cui lamentarmi.
Salut

jachy
15-12-2014, 19:53
Avete perfettamente ragione...il fatto è che minpiace smanettare con la meccanica pulire smontare perfezionare su motori cmq semplici davanti a questa bestia sono praticamente inerte non saprei dove mettere le mani tranne che sui tagliandi basilari quindi magari e stato questo ed i commenti negativi ad influenzarmi negativamente...solo il tempo lo dira! Cmq la testero a gennaio per andare al mio secondo elefantreffen...e vedremo un po :-)

rufus.eco
15-12-2014, 20:20
non hai esa abs asc...............fa niente ti si rompono lo stesso.......ma goditela ,che va benissimo.

CdNP
16-12-2014, 00:27
Anch'io mi sono fatto dei gran s3goni mentali, ma poi mi sono deciso e l'ho presa usata del 2010 con 28.000 km e per ora va tutto bene.
E' stata confortante l'esperienza del mio compagno di merende che da quando ha la sua ADV 2009 (no ESA), oltre alle normali manutenzioni, ha dovuto solo fare la revisione completa del cardano: il suo contakm segnava però 190.000 km!

Edmeo
16-12-2014, 00:35
Io ho una ADV 1200 novembre 2010. Mai un problema. Va benissimo e ho 30.000 km. La batteria è sempre la stessa e la moto vive sotto a un portico. Faccio i tagliandi BMW ad un costo accessibile a Forlì e ne sono entusiasta! Non la cambierei con nulla al mondo! Goditela!

lorisdalferro
16-12-2014, 07:02
dopo un gs del 2005 ho preso un bialbero nel 2010.
ad oggi 60.000km e nessun problema.
Per me il bialbero è una moto perfetta.:eek::eek::eek:

paolo2145
16-12-2014, 09:36
Dopo vari Boxer (R1150R 01, R1200GS 04, Adv 07, R1200R 09) ho avuto il primo bialbero su una RT MY 011 acquistata a fine 2010.
L'unico problema è stata l'antenna anulare nella Adv in garanzia ma per fortuna mi è successo in garage.
Nel luglio 2012 ho comprato un R1200GS Rally nuova quando già la produzione era ferma per l'arrivo della LC 013.
Ora la moto deve fare il tagliando 20mila e da febbraio è l'unica moto in garage, prima conviveva con una F800GS 012, praticamente ho iniziato a febbraio ad usarla davvero in quanto mi volevo godere il GSsino prima di venderlo.
Credo la terrò per parecchio tempo, è la massima evoluzione del Boxer aria/olio e me la sento cucita addosso.
Nelle mie moto sempre solo tagliandi, l'unica volta in officina per riparare la RT dopo una partita RT/Renna vinta da RT per uno a zero, 3.300 euri di danni, renna kaputt.

Sono stato anche un utente Jap per una ventina d'anni, tutto ok pure lì ma non condivido l'opinione diffusa sulla presunta inaffidabilità BMW: comprai una R80GS Basic del 96 nuova e la immatricolai nel 98, la tenni ben 14 anni per 54mila km fatti fra Appennino e Scandinavia, solo tagliandi. Però sempre carrellata fino alla Danimarca.

Pasqui!!!!!!!!
16-12-2014, 09:54
PER CINGHIO81...A circa 15000km mi hanno sostituito tutto il "differenziale dietro" e il disco del freno a causa della rottura del cuscinetto ( la moto aveva circa 9 mesi e per fortuna era ancora in garanzia altrimenti la riparazione sarebbe costata 2800 euro)...continui spegnimenti poi più o meno risolti non dal concessionario...cuffia dello snodo del telelever...paraolio della forcella...galleggiante della benzina e a gennaio la devo portare a fare cambiare la frizione. Tranne il "differenziale" tutte le altre riparazioni sono state a mie spese. PS. Il meccanico dice che è la frizione finita perchè lo slittamento per adesso lo fa solo in sesta...fatto sta che sia la frizione o il paraolio la moto va sempre aperta in 2 e minimo 600 o 700 di spesa!!!!
E comunque ripeto che tanti altri amici anche loro con GS non hanno avuto tutti i problemi che ho avuto io! Quindi.....

cucca1959
16-12-2014, 12:22
Ma un poco di sano fatalismo, no? Non è che pensando ai possibili problemi li eviti o meno. Se devono arrivare, arrivano, che tu ti sia fatto paranoie o meno.
Per cui goditi la moto e pensa positivo. Farsi paranoie e star male per cose che non sono ancora avvenute mi pare un poco da bischero, scusami se mi permetto :-), e toglie tanto del bene che ti da la moto mentre ti porta a giro qua e là.

mfiorio
28-12-2014, 22:47
Mi associo pure io 40000 km uno spettacolo se devo essere pignolo una leggerissima vibrazione in frenata ad alta velocità. Goditela che è una libidine.

Braccio
29-12-2014, 10:25
Io ho un 2006, leggendo il forum dovrei suicidarmi in quanto viene etichettata come la versione più problematica e pericolosa per il servofreno! Ho già percorso 70000 km senza mai un problema. In molti diranno che culo, e non vorrei tirarmele addosso.
Mi unisco ai suggerimenti dati, goditela, e affronta i problemi man mano che ti accadono (se succedono ovviamente).
Me ne sono fatto anch'io una ragione. Moto unstoppable non esistono, di qualsiasi marchio o modello. Io prima avevo un'Africa Twin e sono rimasto a piedi per la pompa della benzina a 93000 km.

rotaliscia1
07-01-2015, 15:05
A leggere i forum -anche e soprattutto questo- la GS te la vendi subito.
"Lascia perde i forum e godite 'ssa moto, che è nnabbomba!": il consiglio del mio meccanico QdE (grande GC!)
Io ho preso la mia Std 07 6 mesi/4500 km fa. Dopo due anni di pensa e ripensa.
E sapere di tutte 'ste magagne mi ha fatto perdere il piacere della novità, mettendomi ansie che in trent'anni di moto non avevo mai avuto.
Ad ogni accensione la domanda: "si spegnerà quella spia dell'abs ora che parto?" Ecchèpalle!
La moto per ora va benissimo, e dopo 4000km siamo riusciti a stabilire un buon feeling. Iniziamo a volerci bene, io e lei.
Ora seguo il forum solo saltuariamente. Senza ansie. Come ricerca di informazioni. E sto cercando di smettere di pensare alle cuffie, alle guarnizioni del cardano, al loop della chiave, alla spia dell'ABS...
Paolo

zebu
07-01-2015, 16:13
scusa se mi permetto, e' solo la mia opinione: i pareri degli altri li andrei a vedere PRIMA di comprare una nuova moto, NON dopo.
concordo a pieno con chi parlava di un po' di sano fatalismo.
BTW la mia GSA2010 mai un problema se non che si ciuccia le batterie, ma Edmeo ha appena scritto che sulla sua 2010 lui ha ancora quella originale,
quindi credo dipenda anche un po' dal caso e dall'utilizzo che se ne fa...

CARLO56M
08-01-2015, 19:53
gs bialbero 2010 km 24000, per ora n.1 batteria.
La moto va alla grande e ne sono pienamente soddisfatto

obsidian
09-01-2015, 01:36
gs bialbero 2010 40000km accessoriata esa abs ecc...tagliandata sempre.
1 lampadina anabbagliante, 1 batteria, smollato dado supporto cavalletto centrale, tranciata vite supporto parafango post e niente altro. La uso tanto in città su pavé. Ci può stare...
A parte queste che reputo fesserie per il resto é una bomba! Mai un problema di meccanica o elettrico. Goditela e vai tranquillo!

huskyblu
09-01-2015, 08:03
....bialbero 2012...42.000 km, solo una lampadina, cuffia snodo telelever, paraolio stelo forcella, sostituiti in garanzia....basta ed avanza...per ora!

GATTOFELIX
09-01-2015, 09:29
L'importante è che non mi lasci a piedi in mezzo al nulla a magari 1000km da casa.



...l'agosto scorso mi ci ha lasciato a 1000 km da casa a Wurzburg (Germania) sotto un diluvio in mezzo al nulla, per un guasto al relè dell'avviamento...

nestor97
09-01-2015, 16:21
.....ho comprato nuova una bialbero nel febb 2010.....l'ho distrutta a marzo 2014 in un incidente quando la moto aveva 98000 km.......problemi ? Si : una manopola riscaldata , cuffia snodo telelever e normali tagliandi.....:!::!::!::!:

Se potessi, farei la firma perché la nuova che ho andasse così !!!!!!:D:D:D

spacewalker71
12-01-2015, 10:20
Non vendere solo sulla base delle lamentele che trovi nel forum. Se invece vuoi farlo perché qualcosa Non ti ha soddisfatto cambia il discorso...

stefanoikeo
14-01-2015, 17:04
Sono le moto più vendute in assoluto, credo sia normale che le segnalazioni di guasti siano più numerose che per altri modelli....di guasti su bimota se ne sentono pochi ma son poche le moto in giro.

il polpo
15-01-2015, 18:06
io ho un Gs 1200 del 2010 con 60.000 km e va benissimo basta fare le manutenzioni regolarmente

il sarto
16-01-2015, 09:11
Gs 1200 2012, 20.000km. solo tagliandi.... ancora tutto dall'origine!

bluejay
16-01-2015, 10:49
L'unico modo per evitare ogni possibile ed eventuale problema sulla moto è........
.....non avere la moto !

:lol:

dragonrecon
16-01-2015, 13:01
Io ho avuto le tre versioni del gs adv complete di tutto e non ho mai avuto nessun problema-facendo 30.000 Km con ognuna-
Per la mia esperienza ed il mio modo di utilizzo(turismo tranquillo)la bialbero è la migliore della serie e difficilmente la cambierò.

gs1964
16-01-2015, 18:24
Con la primavera che si avvicina prevedo mi tocchi ritirar fuori la moto,ho sentito sul forum di qualcuno che ha forato un pneumatico....che faccio compro due ruote complete e le porto sempre con me o qualcuno ha un pó di esperienza e mi sa indicare se piú probabile forare davanti o dietro?

nestor97
17-01-2015, 12:25
...ma usatele queste moto ! Che siano del 2010 o del 1890 che differenza fa ? Come qualsiasi altro mezzo a motore, si fa una regolare manutenzione e si usano . Punto. Quando qualche cosa non va, per sfiga o per colpa, si aggiusta/sostituisce e si riprende ad andare.

Se avete tutte queste paranoie e/o paure non comprate nessuna moto ; .......andate a piedi e sperate che i piedi non vi facciano male !!!!!:lol::lol::lol:

Cinghio81
17-01-2015, 12:31
Sti ragionamenti non lo capisco...

Allora fumate, bevete, mangiate solo roba fritta, non pagate le tasse e andate a prostitute ovviamente senza preservativo.... Intanto poi si muore...



Ps: poi ovvio se uno gira con l'american express platinum, la moto si può aprire a metà in mezzo alla russia intanto torno i firt class e in Italia poi me ne compro una nuova...

tomb
18-01-2015, 17:49
per esperienza professionale nulla e' eterno,si rompe sempre qualche cosa...anche lo shuttle che costava miliardi di dollari....ho dato via r850r con 70.000km..mai un problema,ora mi sono preso un gs 1200 del 2012 con 6950km..spero vada uguale.....poi chiaramente più' gavilli cisono e più' probabili rotture ci saranno..comunque ho ritenuto,e comprato bmw per affidabilità'...certo che le quantità' di moto in circolazione fanno salire le probabilità che ci siano più' problemi secondo me..

ilgaspa
31-03-2015, 08:08
io non mi ritengo tra i fortunati senza problemi, alla mia bialbero 2010 acquistata usata nel 2013 con 24000km ora a 40000km oltre alla manutenzione regolare ho perso in 3 momenti diversi le 3 viti del parafango dietro, sostituito lo snodo telelever, a 37000 ho sostituito le sospensioni finite con Ohlins davanti e dietro e da qualche migliaio di km ho il problema alla guarnizione del cambio che trafila e la frizione slitta tra i 6000 e i 7000giri in sesta, ma sono regimi che non raggiungo praticamente mai e il problema viene fuori solo se lo cerco. Vado avanti e me la godo così, il giorno che sarà proprio necessario l'intervento lo farò.

Doc74
01-04-2015, 11:36
ho appena comprato un gs del 2010
[...]
mi stanno venendo 3000 paranoie

Non dirlo a me! Pure io prima di comprarla mi son fatto venire paranoie a manetta, ma poi ho ragionato: è la moto più venduta in italia, ovvio che statisticamente possano saltare fuori più problemi. E solo chi è incazzato si mette a scrivere, mentre chi è contento non lo senti.
In più ho visto che spesso una persona con una rogna scrive su più forum, magari con nick diversi... quindi il problema di cui si parla su quellidellelica, su gsrider, su tingavert, ecc, in realtà è sempre lo stesso caso: 1 su "la moto più venduta in italia".

Alla fine per sicurezza ho messo qualche soldo in più e preso appunto il modello 2010 che ,dicono, sia quello con meno problemi.

Doc74
01-04-2015, 11:40
io non mi ritengo tra i fortunati senza problemi

minchi@ allora quelli coi problemi cos'hanno?

a 37000 ho sostituito le sospensioni finite
Ma fai fuori strada?

la frizione slitta tra i 6000 e i 7000giri in sesta,
In 6a????

Doc

Bull1969
31-03-2018, 14:53
buon pomeriggio a tutti...
sinceramente io mi trovo da dio, è la mia seconda GS, in passato ho avuto Yamaha XT 350/600, Honda XLV 750 Parigi Dakar, Suzuky Big, e credimi questo ferro è goduria pura.
ovviamente le BMW sono costosette, io i tagliandi base li faccio alla casa, ma per Gomme o la prossima volta per i cambi gomme freni e dischi vado altrove, ho fatto due settimane fa il tagliando dei 90.000 (1030,00euro), le gomme Metzler Tourance la BMW le metteva a 280 già con il 49% di sconto ma senza manodopera, le pastiglie 80 l'una già con il 25% di sconto,, i dischi anteriori 540 con lo sconto 340...da qualsiasi gommista con 250 gomme e manodopera inclusa(le stesse). E' vero che la BMW applica sconti che vanno dal 25 al 50 %, ma però ha il listino che riporta prezzi raddoppiati...alla fine paghi più che fuori...E comunque nelle altre officine ti montano i pezzi originali e sono sempre in garanzia...
Ma mai cambierei la GS con altri ferri..
Buona Pasqua a tutti....BULL

carbox62
31-03-2018, 18:55
bialbero 2011: la meglio!

A'mbabu
01-04-2018, 00:01
scrivete e scrivete... ma jachy ce l'ha ancora, la GS?





:)

gysiM3
29-05-2025, 15:28
Ciao a tt. ho un problema con un assorbimento anomalo a moto spenta che mi scarica la batteria .è una 2012 senza elettronica ,solo manopole riscaldate.no abs. no esa.non essendoci fusibili per controllare cosa assorbe volevo inserire un interruttore di sgancio batteria.ho visto che staccando la batteria e riattaccando non ha più assorbimento , solo se si accende il quadro e si spegne.è dannoso secondo voi un iterruttore?
Grazie in anticipo

r704
29-05-2025, 18:23
Ma... Non sarebbe meglio cercare ed eliminare l'assorbimento anomalo?
Hai montato:
Faretti
Navigatore
Presa USB supplementare
Antifurto
Qualche altro accrocchio elettrico?
A me succedeva con una presa USB(cinesata)collegata direttamente alla batteria in 3/4 giorni con moto ferma mi trovavo la batteria scarica.

ValeChiaru
29-05-2025, 22:43
Ciao a tt. ho un problema con un assorbimento anomalo a moto spenta che mi scarica la batteria
Grazie in anticipo
Se metti uno stacca batteria ogni volta dovresti reimpostare l'ora; poco male ma a me farebbe fatica alle lunghe.
Dovresti trovare il problema, magari è l'antifurto.
Qualcosa deve pur esserci, che sicuramente non è sottochiave (come consigliato navi, USB ecc).

gysiM3
02-06-2025, 19:44
Ho il dubbio in una presa USB che era già montata dal precedente proprietario ma è sotto chiave.non so se è collegata a qualche relè.perchè staccando la batteria e ricollegandola non si ha assorbimento . se si accende il quadro e si spegne l'assorbimento si presenta quindi penso che ecciti un relè o qualcosa del genere e spegnendo il quadro rimane eccitato . :(

r704
02-06-2025, 23:05
Segui i fili e scollega questa USB, così ti togli il dubbio.

gysiM3
03-06-2025, 14:15
ci provo. intanto Grazie

gysiM3
07-06-2025, 08:35
Ciao ragazzi. alla fine era la USB, l'ho staccata da tre giorni e siamo ancora a più di 13V.
mi fregava all'inizio perchè dopo aver spento il quadro bisogna attendere una decina di secondi prima che non ci siano assorbimenti ( penso centralina o cosa del genere) e poi si prova. io all inizio ci avevo provato a staccarlo ma non ho aspettato il tempo giusto. diciamo che per caso mentre avevo smontato quasi tutta la copertura della moto per niente....,) grazie