Visualizza la versione completa : Illuminazione portaoggetti sx
matatools
13-12-2014, 22:25
Ciao a tutti ho fatto un lavoretto per illuminare il vano portaoggetti sx.
Aprendo l'anta si accende la luce e chiudendola si spegne.
http://youtu.be/ePKewlzFeZ4
Adesso però sto diventando matto a cercare un collegamento 12V dalle parti della fiancata sinistra, ho smontato mezza moto ma non trovo niente di libero.
Domanda: ma i faretti supplementari (che non ho) dove andrebbero collegati????
pancomau
13-12-2014, 22:59
considerando il canbus, gli attacchi di tipo "proprietario" e menate varie, forse ti conviene andarti a prendere il 12v direttamente dalla batteria o da uno dei fusibiloni da 30A vicino alla batteria stessa.
Sa qualche parte avevo visto esistevano anche dei "piedini" che si inserivano sotto ai normali fusibili (prelevando corrente ma mantenendo la protezione del fusibile stesso). Credo siano aggeggi che si trovano come accessori per auto, per coloro che vogliono ottenere il 12v per i navigatori.
Alla fin fine non sei molto distante dal sottosella ed un filo ci passa sotto alle coperture del serbatoio anche infilandolo con un fil di ferro (il mio conce aveva fatto una cosa del genere per portare l'alimentazione separata alle trombe bitonali). Anzi... già che ci sei puoi sfruttare questo filo proprio per un eventuale cambio delle trombe (che se sono più potenti necessitano di alimentazione separata ed il relè dedicato prende il "segnale" dal collegamento delle trombe esistenti).
I faretti supplementari hanno un cavo con attacco specifico che poi si va ad attaccare da qualche parte predisposta, ma ho la quasi certezza che questa fantomatica "presa" predisposta vada abilitata come software del canbus e dipenda anche dall'avere il blocchetto comandi sinistro con il comando specifico per i fendi. Ergo... molto più casino e costo rispetto ad andarsi aprendere il 12v alla fonte.
Una accortezza però:
Se il tuo "lavoretto" assorbe corrente (anche minima) anche da spento, prelevando corrente devi fare attenzione da dove la prendi, perchè ad esempio i fusibili ed i relativi connettori delle prese accendisigari "sentono" che c'è un minimo assorbimento e mantengono corrente (ed il canbus prova a fare l'attacca/stacca ogni tot minuti... che è una cosa introdotta con un aggiornamento firmware relativamente recente per permettere un miglior riconoscimento dei manutentori di carica).
Quando dico "assorbe"... sottolineo che ne basta poochissima... a me lo scherzetto lo faceva anche con uno stupido adattatore 12v->USB senza nulla attaccato.
matatools
13-12-2014, 23:18
Wow, così mi spiazzi, a dire il vero il cavo l'ho già passato fino al sottosella, ma ero pronto a tornare indietro se trovavo il cavo specifico.
Onestamente assorbe corrente anche da spento (alimenta un piccolo relè) e avevo pensato di collegarmi alla presa accendisigari che ho nel sottosella.
Con questo aggiornamento firmware del quale parli però vado in difficoltà: quindi tu dici che ovunque mi attacco ad eccezione della batteria vado a risvegliare l'alimentazione?
Se così fosse dovrò mettere un altro relè pilotato dall'accendisigari che attacchi e stacchi i contatti della batteria al mio "aggeggio".
pancomau
14-12-2014, 01:08
Con questo aggiornamento firmware del quale parli però vado in difficoltà: quindi tu dici che ovunque mi attacco ad eccezione della batteria vado a risvegliare l'alimentazione?
Non credo che "ovunque" capiti questo, ma solo sui fusibili e relativi cavi che portano corrente alle prese accendisigari originali (quantomeno a quella sotto la sella a destra).
Come dicevo credo che lo scopo sia quello di mantenere "vivo" il collegamento delle prese accendisigari per poter avere un manutentore (prima di questa modifica la presa si staccava se non riconosceva un manutentore specifico). Però non posso garantire... bisogna provare.
Quando accade senti ciclicamente il rumore di un relè che attacca e stacca, ed il lato negativo è che mantenendo il cambus "attivo" c'è un assorbimento complessivo che succhia abbastanza dalla batteria da abbasarne la carica in pochi giorni (il che non è rilevante se effettivamente c'è un manutentore, ma diventa rilevante in tutti gli altri casi)
Alla fine, se sei tranquillo che l'assorbimento del tuo piccolo relè non inficia la batteria su lunghi periodi di sosta... la soluzione più facile è prelevare direttamente dalla batteria (o fare prove per trovare il punto giusto dove attaccarsi)
matatools
14-12-2014, 15:44
Allora, fatto. Collegato alla presa accendisigari sotto la sella e ho visto che dopo 60 secondi stacca. Quindi, o l'assorbimento è così basso da non fargli pensare che c'è un manutentore o quella presa è esclusa da questa logica.
Grazie per il consiglio.
pancomau
14-12-2014, 16:53
...Quindi, o l'assorbimento è così basso da non fargli pensare che c'è un manutentore o quella presa è esclusa da questa logica.
non voglio fare il menagramo... ma c'è una terza possibilità... ovvero che la tua k6 non abbia avuto aggiornamenti negli ultimi 12-18 mesi...
per curiosità...
1) quando dici "la presa accendisigari sotto la sella" intendi quella accessibile sulla parte destra sotto la sella (senza togliere la sella)?... o ne hai un'altra messa dopo?
Se è quella originale...
2) tu hai la N verde sulla strumentazione (quando la marcia è in folle, nel posto dove altrimenti vedi il numero della marcia inserita in bianco)?
NB: la domanda della N verde serve per capire se la tua k6 ha uno degli ultimi firmware.
Se si a entrambe le domande, allora direi che vale l'opzione 1 (assorbimento basso),
Se no alla seconda, stai attento a quando farai un aggiornamento del firmware della moto
Se no alla prima e si alla seconda, la tua presa ausiliaria è stata messa su una alimentazione che non ha questo "giochino" (oppure c'è l'assorbimento basso)
matatools
14-12-2014, 17:36
Ti confermo che ha l'aggiornamento, N verde. La presa mi sa che è stata messa dopo perchè è proprio sotto la sella vicino alla batteria con un cavo molto lungo che era arrotolato. Prima c'era un Autocom forse era utilizzata per quello.
pancomau
14-12-2014, 19:57
benissimo!
allora non ci dovrebbero essere sorprese ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |