Entra

Visualizza la versione completa : Problema manopole riscaldabili


davidegas
13-12-2014, 17:25
Salve a tutti,
da Luglio di quest'anno sono un felice possessore di un gs adv 1200 anno 2008 (questa è la quarta bmw), da qualche mese ho notato che le manopole non riscaldano :mad:. Oggi ho sostituito le vecchie ormai consumate ed ho verificato se vi fossero le resistenze lesionate ma è tutto perfettamente a posto, anche facendo un controllo con il tester risulta la variazione di tensione da spente ad accese, ma non riscaldano.
Chiedo se a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa o può darmi suggerimenti sulla causa del problema.
Grazie in anticipo ciao.
P.S. ho chiesto in officina Bmw e come al solito senza vedere nemmeno la moto mi dicono che bisogna sostituire tutto, mentre un amico QdE Point mi diceva che sicuramente c'erano le resistenze tagliate ma non è cosi.

Lucasubmw
13-12-2014, 21:40
Montate stamattina manopole nuove!
A me non riscaldava quella dell'accelleratore.
Ti consiglio questo:
smonta il coperchio posteriore del blocchetto, stacca il connettore delle manopole e testalo.
Per arrivare ai pin aiutati con delle barrette metalliche e sappi che 4 mani sono meglio di 2 in quella situazione.
Il circuito delle manopole deve risultare chiuso.
Poi testa se arriva corrente all'altro connettore, a me dava 12/14 volt, non mi ricordo di preciso.
In queso modo capisci almeno da dove arriva il problema.

Bassman
13-12-2014, 22:27
Esegui i controlli suggeriti da Luca, ma tieni anche presente che, in alcune condizioni, la centralina disalimenta le utenze non necessarie.
Ad esempio, se giri in città, ovviamente con il motore che non gira molto alto, la centralina giudica insufficiente la carica dell'alternatore e stacca le manopole.

davidegas
14-12-2014, 08:49
grazie dei consigli appena ho due minuti liberi proverò e vi faccio sapere.
Grazie ciao

barand
30-01-2020, 14:25
Riprendo questo 3D.
Ho la manopola sx che riscalda in base a come viene mosso il manubrio (GC1200 del 2008)
Ho verificato la resistenza della manopola ed è ok; presumo siano i cavi di alimentazione della stessa, spezzati.
Volevo chiedere, perchè non riesco a trovare uno schema in rete, se esiste un disegno del cablaggio della guaina passacavi dove scorrono appunto i cavi. Proverei "a battere" con il tester la continuità di questi fili.
Grazie
Roberto

marcotroi
30-01-2020, 14:56
Prova a testare se passa corrente e poi a testare la resistenza se crea impedimento per capire se è il filo o l’avvolgimento
Io l’ho appena sistemato si era bruciato tra il filo in rame e il collegamento al filo di acciaio della resistenza
Riparato e messo le manopole nuove