Entra

Visualizza la versione completa : Levetta spegnimento moto


teista
12-12-2014, 21:48
Salve
ho una r1100r del 1995 e mi è successo questo inconveniente:
ieri sera, per caso ad un semaforo, spegnendo le luci si è spenta la moto.
Allora mi sono incuriosito e ho provato varie volte e succedeva sempre che la moto si spegnesse. Solo quando le spegnevo non quando le accendevo. Poi casualmente ho sfiorato la levetta rossa sopra il pulsante di avviamento e la moto si è spenta. Sfiorato non spostato. Praticamente spostando l'interruttore delle luci verso dx il movimento del pulsante fa vibrare la levetta sopra e la moto si spegne.
Praticamente per spegnere la moto non devo spostare la levetta a dx o sx ma basta che ci soffi sopra che la moto si spegne.
Cosa può essere successo? Contatti ossidati?
Si possono smontare e sostituire sia la levetta che il pulsante di avviamento che certe volte, spesso, fa cilecca? (bisogna spingerlo verso un lato per avviare).
Oppure a vs memoria non si può far niente e bisogna cambiare tutto il gruppo di destra?
(Ho fatto una ricerca nelle vac ma non ho trovato risposta).
Grazie.

ghima
12-12-2014, 22:55
è un falso contatto..secondo me..
potresti e con moooolta pazienza ci si può riuscire..
dare una controllata a tutte le saldature..
sennò cerca un blocchetto completo usato..

dino_g
12-12-2014, 23:56
Dopo 20 anni ci sta che il blocchetto sia da cambiare.....

fedelissimo
13-12-2014, 01:16
succedeva pure a me,smontando il tasto sembrava apposto,invece era la molla che non spingeve bene il tasto e faceva contatto

er-minio
13-12-2014, 01:28
Succedeva pure a me sulla R1100S.
Non premendo gli altri comandi, ma ogni tanto faceva falso contatto.

Prova a premere leggermente e verticalmente (senza girarlo a dx o sx) la leva.
La moto dovrebbe spengersi o come minimo perdere qualche colpo.

In caso: sostituire.

teista
13-12-2014, 13:35
Speravo potesse essere riparato ma da quello che mi dite credo che dovrò sostituirlo.
Certo a comprarlo usato rischio di fare la stessa fine in quanto sempre di pezzo di moto vecchia si tratta.
Vedrò uno nuovo quanto costa.
Grazie.

er-minio
13-12-2014, 14:00
Il mio non ho mai provato a ripararlo un po' perchè sono pigro ed un po' perchè il falso contatto accadeva solo se toccavi la levetta come scritto sopra, oppure ogni morte di papa.

L'abbiamo sostituito dopo che ho venduto la moto ad un mio amico visto che le ha fatto fare due capriole nella ghiaia... e del blocchetto destro era rimasto poco e niente. :lol:

Abbiamo comunque installato un blocchetto usato ed il pulsante è in ottime condizioni.

roberto40
13-12-2014, 14:27
Io però un'occhiata a quello originale la darei, probabilmente si è creato dell'ossido oppure si è allentato il fermo che tiene la leva.
Magari riesci a ripristinarlo.
Se poi non riesci fai sempre in tempo a comprarlo nuovo o usato.

teista
13-12-2014, 14:48
Sisi, prima di comprarlo una occhiata glie la do.
Ho un caro amico meccanico, è a lui che porto sempre la moto per lavoretti vari, che si presta a queste cose. Lavora principalmente con moto d'epoca e non solo visto che per una decina di anni ha lavorato presso una assistenza Bmw.
Lo smontiamo, se si riesce a ripararlo-ripristinarlo ok, altrimenti uno nuovo.
Comunque un qualcosa è successo ultimamente perchè anche il pulsante che stacca le frecce da un pò di giorni lavora non tanto bene. Prima come lo premevo staccava subito le frecce adesso devo tenerlo premuto più a lungo e non sempre fa il suo lavoro.
Che sia che la moto dorme in strada al freddo pioggia e gelo?
Oppure che per un periodo di tempo l'ha usata mio figlio, che avendo rotto la sua per un incontro ravvicinato con l'asfalto, l'abbia trattata non proprio gentilmente come invece bisognerebbe fare con una vecchietta come la mia?

roberto40
13-12-2014, 14:51
Potrebbe essere l'uno o l'altro anche se propendo per la prima che hai detto.
Prova allora ad innaffiarlo all'interno con abbondante wd40 sempre dopo averlo smontato.

teista
13-12-2014, 14:55
Intanto stamattina ho già comprato un disossidante spray per contatti elettrici. In settimana, se mi scappa un po di tempo, mi ci metto e vedrò cosa esce fuori