Visualizza la versione completa : Euro 3 o Euro 4
Gambiarrra
12-12-2014, 20:28
Non ho ben capito, anzi, non l'ho trovato in nessun posto.
Questa moto sarà Euro 3 o Euro 4.
Speriamo che sia 4, visto che nel 2016 è obbligatorio.
La nuova Guzzi è gia 4.
ciaoooo
:lol:
valbracco
12-12-2014, 20:44
3 o 4 le si potranno usare ancora per molto. L'obbligatorietà è solo per l'immatricolazione del nuovo, ma i vecchi modelli possono sempre circolare...per fortuna !
3 o 4 le si potranno usare ancora per molto. L'obbligatorietà è solo per l'immatricolazione del nuovo, ma i vecchi modelli possono sempre circolare...per fortuna !
Sì, però in caso di blocco del traffico, in alcune grandi città viene permessa la circolazione solo ai mezzi con l'omologazione più recente, quindi avere un mezzo già euro 4 farebbe comodo
Purtroppo confermo che è Euro 3, ho appena verificato sul libretto dato che oggi ho immatricolato la mia...
bene....a Roma nelle giornata di blocco...possono girare solo le MOTO EURO 4
:mad::mad:
Infatti proprio non capisco, il boxer raffreddato a liquido non era anche per ottemperare le più restrittive norme antinquinamento?
Intanto Fiat è riuscita fin dal 2013 a omologare Euro 6 il fire 1200 progettato 30 anni fa...
Ciao a tutti! Sono nuovo e spero futuro possessore della r1200r LC.
Ero praticamente deciso ma ora mi sono bloccato per questa storia della omologazione EU3/EU4.
Qualcuno sa se dal 1 gennaio 2016 le nuove 1200 LC saranno omologate Euro 4 o no? Oramai quasi la totalità dei costruttori (vedi ducati, yamaha, honda) ha in catalogo modelli EU 4 e mi sembra assurdo che BMW non si sia ancora adeguata.
Qualcuno mi riesce a spiegare la situazione? probabilmente mi sto perdendo qualcosa ma mi risulta che dal 1 Gennaio sia obbligatorio per i costruttori vendere moto EU4.
marcomaga
05-10-2015, 19:15
Ciao.
Potresti guardare sul sito BMW se le nuove GS che già vengono commercializzate sono Euro 4.
In tal caso, potrebbe esserci una sorpresa anche per le R1200R,ma ne dubito fotemente!!
Ho controllato e BMW non ha nessuna moto in catalogo omologata Euro 4; vedi R,GS,RT,800 etc...
Bho proprio non capisco questa politica di BMW; probabilmente c'è qualche proroga/cavillo normativo che mi sfugge.
Però la normativa mi pare chiara:
http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/Moto/28-09-2015/moto-euro-4-addio-motori-raffreddati-ad-aria-130303291552.shtml
Fialanico
06-10-2015, 13:27
Magari BMW aspetta fino all'ultimo per smaltire le scorte oppure volevano copiare il sfw ww. Comunque preferisco euro 3 già collaudato non voglio neppure immaginare le sistemazioni del motore per renderlo euro 4. E dove non si potrà andare con euro 3 non ci andrò.
io ho chiesto al concessionario e mi ha detto che provvederanno dal 2017 a produrre moto euro4
El-Kapeta
06-10-2015, 15:08
X M63g69
Sicuramente questo concessionario non sa nemmeno se è vivo o morto !!!!
La professionalità di certa gente è minima.
E' il classico discorso di sempre:
Perchè studiare ? divento concessionario.
Perchè studiate ? divento meccanico.
Perchè studiare ? divento idraulico.
Etc etc etc
Per tutti quelli che diventano un qualche cosa senza studiare.
OOOHHH YEAHHHHH
managdalum
06-10-2015, 23:52
non è che "magari" l'obbligo dell'Euro 4 vale solo per i veicoli di nuova omologazione e non per quelli già in produzione?
magari ...
E' quello che sono arrivato a pensare anche io ma se fosse così mi sembrerebbe un controsenso; allora io costruttore una volta omologata una moto continuo a produrla fin che voglio in barba a tutte le nuove normative...
Per chi fosse interessato, questa è la risposta ricevuta da bmw inghilterra :
"Good morning
Thanks for your email about the BMW R1200 R.
I’ve checked this out for you and the information we have said that EU4 standards will be phased in across all models during 2016 production and should be completed by December 2016.
Thanks again for getting in touch and please le me know if there’s anything else I can help you with.
Ho sentito oggi la succursale di milano per sapere se da Gennaio 2016 le Gs 1200 sanno Euro 4 o meno.
Non aveva ancora notizie certe mi ha risposto "durante il 2016".
Qualcuno ha altre info?
infatti il dubbio è comprare oggi una moto che tra un anno è già vecchia come emissioni.
Aggiorno anche qui: oggi sono stato in Eicma e ho chiesto da quando i Gs 1200 saranno euro 4. Da gennaio 2016.
caPoteAM
19-11-2015, 16:28
si ma per il momento la mia GS immatricolata a ottobre 2015 è euro 3
allora o cambiano qualcosa e la immatricolano euro 4 oppure se resta tutto uguale mi viene da pensare che come successe qualche anno fa per i Gs ADV 1150 da un certo numero di telaio potevano recarsi in motorizzazione per far aggiornare da euro 1 a euro 2
altrimenti è una sola bella e buona
Ignoravo
03-12-2015, 11:01
Mi chiedo come abbiano fatto a rendere la NineT Scrambler Euro 4, che ha ancora il vecchio Boxer aria/olio...
Gambiarrra
03-12-2015, 11:25
Ma come fa babbo natale a portare i doni a tutti i bimbi del mondo in una sola notte ?
Pronto, ho risposto alla tua domanda !
É la stessa cosa della mamma del maggiolone, si fa e pronto !
Gambiarrra
10-12-2015, 13:17
In questa occasione ricordiamo che lo standard Euro 4 è obbligatorio per le nuove omologazioni che saranno registrate dopo l'1 gennaio 2016, alcune Case hanno però iniziato già quest'anno a vendere moto in linea con lo standard Euro 4. Per tutto il 2016, fino al 31 dicembre, sarà però ancora possibile vendere moto e scooter (superiori ai 50 cc) che sono stati già omologati Euro 3 in precedenza o che lo saranno entro la fine di quest'anno.
Bene bene, copiato da Moto.it
Ma, spero che chi comprerá nel 2016, esiga un euro 4 e non si faccia abbindolare come sempre dalla mamma BMW !!!!
C'è poco da esigere
Omologazione e immatricolazione sono due cose diverse.
Mr.Eight
11-12-2015, 12:23
dopo lo scandalo vw non mi fido più dei dati dichiarati !! haha
Si vero ma a volta conta di più il pezzo di carta
Ignoravo
11-12-2015, 16:31
Io vivo in Romania e non esistono classi di inquinamento per le moto, solo per le auto. Sul libretto non c'è scritto niente a riguardo. Quindi, chissene e l'ho ordinata. A maggior ragione che tra soli 4 anni dovranno essere euro 5, mentre tra euro 3 ed euro 4 sono passati 10 anni (era il 2006)...
Averlo letto prima... io ho appena firmato un contratto....e leggendo I post ho chiesto al concessionario..... le R1200 R saranno E4 da dopo Luglio 2016 e secondo loro la normative entrerà in vigore solo a gennaio 2017!!:mad:
Per la serie mi tenevo la moto vecchia e forse risparmiavo:mad:...
se attendiamo l' euro 10 non andiamo più in moto.... :-)
Ignoravo
03-02-2016, 09:45
Ripeto, l'Euro 4 è una cavolata. Tra soli 4 anni entra l'Euro 5. Inoltre, se confrontante la scheda tecnica della Nine T Euro 3 con la Nine T Scrambler Euro 4, quest'ultima ha qualche cavallo e NM in meno...
El-Kapeta
03-02-2016, 13:11
[QUOTE=Ignoravo;8867662]Ripeto, l'Euro 4 è una cavolata.
Verissimo, me lo dicevo sempre quando a andavo dai vari ferrivecchi per comprare parte di telai di moto per dopo montarne una e girare tranquillo in città.
Verissimo, in quell'epoca l'Euro 4 era una cavolata !!!
Verissomo, in quell'epoca freni a disco erano una cavolata !!!
Verissimo, in quell'epoca i caschi erano una cavolata !!!
Eilà caro biker, ma dove abiti ????
Korea del nord ????
Ignoravo
03-02-2016, 13:35
[..]
Cosa c'entra l'Euro 4 con dispositivi di sicurezza quali casco e freni a disco? Cosa c'entra la Corea del Nord?
10 anni di Euro 3 contro 4 di Euro 4, questa è la cavolata.
Aggiornamento a Euro 4 per tutte le moto in circolazione! Lo impone l'Europa
Tratto da:
http://www.motociclismo.it/articoli/view/aprile-2016-la-ue-vuole-aggiornamento-a-euro-4-per-tutte-le-moto-65014
Aggiornamento a Euro 4 per tutte le moto in circolazione! Lo impone l'Europa
Per la Ue le due ruote inquinano troppo. Entro fine 2017 tutte le Euro 3 dovranno sostituire lo scarico. Costo massimo 500 euro. Presto costrette ai “retrofit” anche le auto
ancora le moto nel mirino
La burocrazia europea colpisce ancora. Nel vano tentativo di ridurre l’inquinamento colpendo solo i veicoli a motore, l’ultima trovata dell’Unione è il progressivo adeguamento a Euro 4 di tutto il parco moto circolante, per poi arrivare al bando totale delle Euro 0 e 1, con l’eccezione di quelle iscritte ai registri d’epoca.
Alle Euro 3 basta sostituire lo scaricoQuesto significa che secondo il Regolamento Ue 14-5-17-3-5 emesso e secretato l’1/4/2015, tra il 2016 e il 2017 le Euro 3 dovranno almeno sostituire lo scarico con uno a norma europea, mentre nel 2018-2019 le Euro 2 ancora in circolazione dovranno essere dotate di centralina di analisi dei gas e, anche loro, di nuovi scarichi con catalizzatore Euro 4. Nel 2020, contemporaneamente al debutto delle Euro 5, verranno definitivamente bandite dal territorio dell’Unione europea tutte le moto non Euro 4 (con l’eccezione, come detto, di quelle d’epoca).
Poi toccherà alle auto
Il Commissario europeo alla riduzione dell’inquinamento, il finlandese Kala Huhtikuu, ha dichiarato che la stessa operazione verrà effettuata successivamente con le automobili, ma le moto saranno un eccellente esperimento, visto il loro numero ridotto rispetto alle quattro ruote e il fatto che inquinano notoriamente di più.
Le Euro 3 più anziane entro il 30 settembre
Il regolamento prevede che entro il 30 settembre 2016 vengano sostituite le marmitte delle moto Euro 3 immatricolate nel 2006-2007. Al 31 dicembre di quest’anno vanno adeguate le 2008-2009. L’anno prossimo sarà il turno delle 2010-2011 nel primo quadrimestre, tra maggio e agosto delle 2012-13 e entro la fine dell’anno di quelle immatricolate nel 2014-15. Non ancora definite tempistiche e tipologie di intervento per le Euro 2.
Non costerà più di 500 euro
I produttori di impianti di scarico omologati, informati mesi fa dell’imminenza del provvedimento, hanno già raddoppiato la produzione per farsi trovare pronti. L’operazione per le Euro 3 avrà un costo compreso tra i cento e i 500 euro, a seconda del tipo di scarico. Per informazioni, ci si può rivolgere alle concessionarie, cui le Case stanno fornendo in queste ore le modalità d’intervento.
Se siete invece nostalgici di un'epoca in cui la passione per le due ruote appagava non solo la vista e il tatto, ma anche l'olfatto, non perdetevi il video che segue.
Il fatto che sia il 1° di Aprile non ti dice nulla?
Ahahahah mi hai sgamato???
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |