Visualizza la versione completa : Sterzo e forcelle
alegiesse
10-12-2014, 06:38
Andando dritto e guardando i riser e lo sterzo, sembra che siano sulla sinistra (come se lo sterzo fosse storto / forcelle svirgolate). Ho provato una Gs di un amico e sembra invece che sterzo e riser tendano a destra.
Giuro che non ha bevuto!!
Avete sensazioni simili?
è la stessa diatriba durata 10 anni sul precedente gs......................:-o
MagnaAole
10-12-2014, 10:20
magari stavolta salta fuori qualcosa di nuovo
vi seguo con estremo interesse :happy1: :drinkers:
Alessio gs
10-12-2014, 11:12
:happy1: :drinkers: ...ciao...
mototarta
10-12-2014, 12:12
Basta spostare un pò il sedere sulla sella a destra o a sinistra e tutto torna perfettamente in bolla.
Basta anche qualche bicchierino di grappa...:lol:
alegiesse
10-12-2014, 18:18
Effettivamente ho letto nei vecchi post che di questi casi ce ne sono a decine...
Provo dal conce o tengo così ... mi abituerò!
alegiesse
13-12-2014, 16:25
Stamane ho sistemato tutto prendendo spunto da un vecchio post QDE che suggeriva di utilizzare delle bacchette per allineare le forcelle. Ottimo metodo... ho preso tre bastoni per le scope, li ho ancorati con delle fascette perpendicolarmente alla forcella (sopra le pinze freno, sopra il parafango, ai riser del manubrio), moto sul centrale, in piedi sulle pedane, guardando i bastoni ci si accorge subito del disallineamento.
Ho allentato i quattro perni che bloccano la forcella e tenendo con una mano il manubrio ho spinto la ruota per allineare il tutto. Questa operazione è millimetrica quindi può essere utile allineare e controllare risalendo sulla moto più volte.
Non avendo la chiave dinamometria, prima di allentare i perni di blocco, ho segnato con una matita la posizione (segno sulla testa del perno e sulla piastra forcella). Quando ho stretto nuovamente ho più o meno portato allo stesso punto. Bisogna stringere i perni un po' per volta (come per le ruote dell'auto), altrimenti uno dei due resta lento.
Sicuramente con una dinamometrica sarebbe meglio, speriamo che la mia soluzione casalinga sia efficace. Ho visto che al termine del lavoro le canne scorrevano libere.
Il manubrio adesso è perfettamente dritto.
sapere dirmi di che marca è la forcella ?
managdalum
14-08-2015, 22:13
La forcella, non avendo alcuna funzione ammortizzante, non credo abbia alcuna marca
alla fine non ha nessuna idraulica al suo interno?
managdalum
14-08-2015, 22:40
No, perché dovrebbe?
[...]
perche non ho mai pensato ad una forcella senza idraulica, ma ad un sistema completo,alla fine è un cassetto, apri ,chiudi, o lasci a meta....
managdalum
14-08-2015, 23:43
Cassetto?
Ma non parlavamo della forcella? :lol:
L'idraulica è nell'ammortizzatore
perche non ho mai pensato ad una forcella senza idraulica, ma ad un sistema completo,alla fine è un cassetto, apri ,chiudi, o lasci a meta....
harrier
Sono un C1 speriamo che mi passiNon passerà tanto facilmente. :lol:
Panzerkampfwagen
15-08-2015, 13:56
Sapete dirmi di che marca sono i manici di scopa?
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Consiglio anche una paletta a corredo....
https://www.google.it/search?q=scopa+per+spazzare&biw=1600&bih=758&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0CCsQsARqFQoTCOTo47OHq8cCFUJdFAod4B8K2Q
managdalum
15-08-2015, 14:34
Non sminuirti: la marca è Pippo
http://www.pippolascopa.it
Cassetto?
Ma non parlavamo della forcella? :lol:
L'idraulica è nell'ammortizzatore
nel senso che potevano essere anche fisse che tanto il discorso e uguale , tipo K1300R
Non sminuirti: la marca è Pippo
mi sono sentito chiamato in causa......:)
managdalum
15-08-2015, 15:37
nel senso che potevano essere anche fisse che tanto il discorso e uguale , tipo K1300R
Fisse nel senso di non scorrere?
ilprofessore
15-08-2015, 15:59
Harrier, ma hai presente come e' fatto il telelever e come e' fatto il duolever?
Mi sa di no, altrimenti non si spiega il senso delle tue parole.
managdalum
15-08-2015, 16:35
Che poi se pensi che siano fisse perché chiedi di che marca siano e ritieni debbano avere un'idraulica?
bobo1978
15-08-2015, 16:46
Perché volete aprire cassetti che non dovrebbero mai essere aperti??
Io ho paura delle risposte....
Tu torna a prendere acqua con il kway. .....
ragazzi , non dovete prenderla sul lato personale, sto solo cercando di capire.....il funzionamento, ho sempre guidato moto(ducati) con forcelle normali.
bobo1978
15-08-2015, 17:38
Se si tratta di capire....la finta forka delle Bmw dotate di telelever,non è altro che composta da 2 foderi vuoti e due steli che vi scorrono dentro,ed ha la sola funzione di collegare la ruota col manubrio,per permettere di sterzare.
La funzione ammortizzante è demandata al monoammortizzatore.
Nel duolever,(serie K)invece la forka è sostituita da due bracci fissi e il manubrio non è solidale allo sterzo,ma collegato tramite due biellette. In pratica si ha la separazione tra manubrio e ruota anteriore.
Tu torna a prendere acqua con il kway. .....
Quando servi non ci sei mai!
comunque Ragazzi, la forcella Anteriore della gs 2015, è Marchiata,prima di dire cazzate, "come la scopa PIPPO" gurdate bene e cercate info, cercate di Amministrare al meglio il Forum, senza essere troppo presuntusi/altezzosi.
volevo solo questa info e basta(sapere chi produce la forcella)
è marchiata con la M di http://www.triridemtb.com/wp-content/uploads/2011/12/news-marzocchi-0.jpg
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/12274593_916997981669216_7017805290366687964_n.jpg ?oh=43c3be0eb2baf1a6c581e9baf4961416&oe=56E0BE90
managdalum
06-12-2015, 15:12
bon , ho imparato una cosa nuova anche oggi: che sono presentuosobarraaltezzoso.
Grazie
secondo me le forcelle hanno funzione ammortizzante idraulica
mi sono sempre chiesto dentro le forcelle del gs adv lc,cosa c'è? olio e molle come le tradizionali o solo molle e parapolvere,? guardandole bene mentre si guida si vede molto bene che nell'assorbire le asperità della strada lavorano e l'escursione non è neanche poca
managdalum
06-12-2015, 22:00
io taccio, che poi succedono casini ...
Gambiarrra
06-12-2015, 22:29
Buteleti, oggi siamo permalosetti !!
Bene, per accalmare gli animi, rispondetemi questa domanda.
" Sul sentiero delle orme della tigre bianca, ci passa anche il babuino barbuto ? "
Sono giorni che non dormo, non trovo una risposta.
Cosa mi sono perso! Tardi...questa aveva del potenziale...
bon , ho imparato una cosa nuova anche oggi: che sono presentuosobarraaltezzoso.
Grazie
beh, dai, proprio NUOVAbarraNUOVA non è :lol::lol::lol::lol::lol:
Oh, Manag, si scherza eh, tieni la banditrice a bada....
secondo me le forcelle hanno funzione ammortizzante idraulica
e secondo me, sbagli. la funzione ammortizzante ce lìha solo l'ammortizzatore, la pseudo forcella ha funzione di guida e basta.
bobo1978
07-12-2015, 13:01
Si ma lo dici tu!
Chi sei??
Cosa fai??
Che nozioni hai??
Perché??
E facci vedere un'attestato...un pezzo di carta!
A quanti forum sei iscritto??e negli altri cosa dicono???perchè se lo dicono in molti è vero!
Inutile documentarsi altrove....
managdalum
07-12-2015, 14:05
beh, dai, proprio NUOVAbarraNUOVA non è :lol::lol::lol::lol::lol:
....
Ahahah!!!
Hai ragione gli aggettivi non sono nuovi, è la barra ad esserlo :lol:
un mio amico con un k1200 rs aveva perdite di olio dalla sommità' delle forcelle.
quindi se c'e' olio ci deve essere una funzione collegata.
Banny568
07-12-2015, 15:45
http://store.bobsbmw.com/microfiche/BrowseParts.aspx?GroupName=Front+axle%2c+front+sus pension&MBike=56208&GroupID=31
In queste fiches (che spero si vedano), viene indicato tra i ricambi della forcella anteriore, dell'olio per forcelle.
bobo1978
07-12-2015, 16:05
un mio amico con un k1200 rs ....
quindi se c'e' olio ci deve essere una funzione collegata.
Ma non è quella di smorzamento idraulico
Si ma lo dici tu!
Chi sei??
Cosa fai??
Che nozioni hai??
Perché??
E facci vedere un'attestato...un pezzo di carta!
A quanti forum sei iscritto??e negli altri cosa dicono???perchè se lo dicono in molti è vero!
Inutile documentarsi altrove....
Non hai torto; allora, mi occupo di navi (navi e moto in fondo sono uguali, giusto?), sono iscritto a svariati forum di storia, viaggi, modellismo statico e dinamico, ingegneria navale, crociere e news varie nonché ricerca di anime gemelle.
Insomma, come puoi capire, la competenza specifica non mi manca..............
un mio amico con un k1200 rs aveva perdite di olio dalla sommità' delle forcelle.
quindi se c'e' olio ci deve essere una funzione collegata.
sì, quella di scorrimento!!!!
Ma veramente, Rivas, tu credevi che le BW con telelever abbiano un DOPPIO ammortizzatore anteriore, cioè il mono (ovviamente) ed ANCHE le parcelle con internamente pompanti ammortizzanti???!!!:rolleyes::confused:
Bang, proprio dagli esplosi che hai postato si vede chiaramente che le aste di guida della forcella NON hanno i pompanti che svolgono, in tutte le forcelle teleidrauliche, la funzione di freno idraulico. Nel caso del telelever BMW è semplicemente un tubo che, scorrendo all'interno del fodero, guida la corsa della ruota anteriore. Ovviamente, essendo una parte metallica che scorre su un'altra superficie metallica, una qualche forma di lubrificazione è necessaria per diminuire l'attrito, ecco perché c'è olio all'interno.
scusate ma non ho ancora capito,c'è olio dentro forcella gs adv lc?
Ma non devi cambiarlo. Al massimo aggiungi aceto e sei pronto oer condire l insalata del picnic. Ma aceto balsamico da 20€ per 100ml. Altrimenti vai di aceto fatto in casa. Che tende al viola. Tipo le molle hyperpro. Molle che x inciso si possono mettere sul mono che c'è nella sosoensione anteriore del gs. Che è l unica sospensione.
bobo1978
07-12-2015, 21:35
Di lambrusco?
C'è vita dentro lo stelo della forcella della moto della krukkia?
Steli e foderi sono solo guide e l'olio serve a lubrificarle. La funzione ammortizzante è demandata all'ammortizzatore centrale.
dunque nessuno sà la quantità di olio che c'è dentro le forcelle gs adv lc,se c'è olio ci saranno anche le molle ?
9litri di olio e 42 molle x stelo. Serve per rimbalzare come un canguro
Però che reattività nella ricerca. ......da Agosto ha capito ora checcè l'olio nella forcella.......
inutili risposte avanti tutta.....
Gio non te la devi prendere.
Se leggi gia SOLO questo 3d ci sono le risposte che cerchi. Poi se ci pensi ci puoi arrivare...serve avere delle molle senza idraulica che le freni? No.
C'è gia il mono all anteriore, serve avere un ulteriore sospensione? Direi di no.
E apprezza che c'è gente che continua a rispondere a tutti le stesse cose invece di fare come nei forum normali in cui la gente è nevrotica e ti risponde sempre:
Usa la funzione cerca.
ma si tranquilli è anche giusto scherzare un pò ci mancherebbe,l'ho solo chiesto perchè sono sincero,non conosco bene ancora questo tipo di forcelle,e piuttosto che dire cose che non so come fanno molti ho chiesto tutto li...mi interessava solo sapere se c'è olio dentro e se qualcuno sa la quantità precisa ,perchè presto dovrò lavorarci sù
Bravo Gio! È questo lo spirito.
Vedrai che tra poco qualcuno ti dirà il quantitarivo di olio per le forcelle. Io non lo so.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=414974&highlight=Olio+forcelle+gs
Secondo me su Saturno c'è vita.
Si ma mangiano solo olio di forka stagionato
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |