Entra

Visualizza la versione completa : info Copertina tucano R1150RT


Fefo
09-12-2014, 10:18
Ciao Ragazzi
informazione veloce: ho "errato" l'acquisto della copertina Tucano per la mia RT 1150: ho preso il modello R119 al posto della R117
Qualcuno ha montato la R119? problemi particolari? suggerimenti? alla fine va bene uguale?

esperienze e suggerienti ben accetti,
Ciao

robertag
09-12-2014, 10:45
sorry, io non ne ho esperienza... aspetta gli altri...
anche se secondo me sei entrato in un campo minato...:lol:

maxriccio
09-12-2014, 10:57
Copertina? io uso lo scialle di mia nonna.... :lol::lol:

Fefo
09-12-2014, 13:09
Maddai che la copertina è una figata: ripara da freddo e pioggia come niente altro.

1965bmwwww
09-12-2014, 14:09
Una rispostaccia sulla copertina in 3 2 1.....😀😄😃


Molti nemici molto onore

piemmefly
09-12-2014, 14:16
Aspetta Claudio, sicuramente lui avrà modo di rispondere al tuo quesito.

p.s.: io metto lo scaldasonno attaccato alla presa 12V.Viaggiare in mutande in inverno con solo ginocchiere, para-bacino e stivali, non ha prezzo.

Fefo
09-12-2014, 14:27
Bah non capisco
sarà brutta, ma per chi usa davvero la moto tutti i giorni (commuting incluso) è una grande comodità.
Sempre avuta, sempre criticata dai "baristi", ti permette d'inverno e sotto gran pioggia di vestirti da Palombaro.

Io intanto la moto me la godo ddddi bbruutttooo
;-)

Maxrcs
09-12-2014, 17:51
Io veramente è un po che ci penso...
sarà pure brutta... ma per me è una gran comodità!

PATERNATALIS
09-12-2014, 18:07
Io uso la moto 366 giorni l' anno escluso quando nevica MOLTO. Commuting incluso E del tucano ne faccio molto volentieri a meno. Ma non sono ggiovane, questa e' la verita'....
E la moto me la godo di brutto pure io senza essere vestito da palombaro....

Enzino62
09-12-2014, 21:30
E a che serve una"copertina"su una rt?
Io tutti i giorni uso la moto, in questi giorni il termometro, alle 7, varia dai 5 ai 9 gradi. Ho trovato l alternativa alla vestizione, mi sono comprato due paia di jeans con secondo strato felpato ed elasticizzati... Figata... Metto le calze tecniche alte e sopra una felpa con sopra la giacca invernale con sotto fodera antipioggia, scarponcini timberland e sono appostissimo. Non ho sella riscaldata e non uso le manopole perché ho i miei paramani in plexiglas. L antipioggia sempre nel top.
... Non uso sottocasco ma la bandana alta sino alle labbra e chiaramente caso jet, sempre.
Per chi mi deve criticare, ho due paia di panta uno revit e l altro axo con imbottitura removibile, 2 paia di stivali uno dainese e uno gaerne, giacca Bmw rally 3,giacca Bmw boulder, giubbo clover e la giacca frank Thomas che prediligo in inverno profondo. Le bmw col freddo fanno cagare....

joe
09-12-2014, 22:56
http://i.imgur.com/goImogU.jpg?1

dovrebbe essere questo il modello. è il secondo anno che la utilizzo. nessun problema particolare, se non che non puoi passare il nastro sotto la pancia perchè si fonderebbe non avendo il paramotore, ma devi fissarlo ai pedali. poi tende a svolazzare perchè l 'rt crea un vortice alle tue spalle, per cui l'aria si infila da sotto. problema risolto facendo cucire due strisce di velcro alle quali unisco una fascia regolabile che passa dietro i fianchi. nessun problema fino ai 110, oltre comincia a sventolare. da provare. sembra di stare in poltrona con la coperta sulle gambe. puoi andare solo con i jeans.

Claudio Piccolo
09-12-2014, 23:30
da mettere sotto la copertina...

http://i59.tinypic.com/1sfrf9.jpg

Enzino62
10-12-2014, 06:22
Hahahaha.... 😁... Ti aspettavamo con ansia Claudio.

robertag
10-12-2014, 08:15
da mettere sotto la copertina...



o.t.
da noi quello lo si chiamava "prete" e lì?..
.... per quanto riguarda la "bul" Claudio, ti ci sei seduto sopra?..:lol: comunque va precisato che l'accrocchio prevedeva l'uso di un bracere...

roberto40
10-12-2014, 09:44
Le bmw col freddo fanno cagare....

Se ti riferisci all'abbigliamento hai mai provato la streetguard?
Io ho la vecchia versione 2 e devo dire che mi trovo molto bene anche con pioggia e freddo.

o.t.
da noi quello lo si chiamava "prete" e lì?..


Dalle mie parti era Lu Scalla Prete.

:)

Claudio Piccolo
10-12-2014, 11:54
o.t.
da noi quello lo si chiamava "prete" e lì?..
.......


i soliti maschilisti.... a Vicènsa si chiama "la mònega",....(la monaca)(ma io ho da sempre inteso... quello che scalda la mona).

SandWhisper
10-12-2014, 12:26
http://i.imgur.com/goImogU.jpg?1

se non che non puoi passare il nastro sotto la pancia perchè si fonderebbe non avendo il paramotore, ma devi fissarlo ai pedali.

Se hai una RT a pedali la copertina mi sà che ti dà un pò fastidio :lol:

Claudio Piccolo
10-12-2014, 12:49
modello Tour de France.

joe
10-12-2014, 15:54
:confused::confused: ehm pedane. dopo le 23 c'ho il cervello che va...a pedali

u00328431
10-12-2014, 16:20
Giovanni, ma davvero ci vai in giro con quella cosa lì? e sull'Aprilia che cosa metti, un preservativo? :lol::lol::lol:

PATERNATALIS
10-12-2014, 16:23
[QUOTE=roberto40;8339742]Se ti riferisci all'abbigliamento hai mai provato la streetguard?
/QUOTE]

L 'ho regalata a un mio amico ......molto efficace ma sembrava di avere addosso un corazza, mi trovo meglio con la rally e la sottogiacca che non so come si chiama......

joe
10-12-2014, 16:45
Giovanni, ma davvero ci vai in giro con quella cosa lì? e sull'Aprilia che cosa metti, un preservativo? :lol::lol::lol:

se non la provi non sai cosa ti perdi;)

u00328431
10-12-2014, 16:48
Io d'inverno metto un paio di pantaloni imbottiti. Il resto lo fa la carenatura. Ma la proverò

Inviato da Tappo tak

joe
10-12-2014, 17:28
è utile per non dover girare con i pantaloni imbottiti quando scendi dalla moto:-p:-p

Fefo
10-12-2014, 17:57
soprattutto se fai tutti i giorni casa ufficio in abito...

roberto40
10-12-2014, 19:39
L 'ho regalata a un mio amico ......molto efficace ma sembrava di avere addosso un corazza

Fortunato il tuo amico.:)

Personalmente invece mi trovo molto bene, unico problema la perdita di colore che ha avuto la parte nera nei punti più esposti agli agenti atmosferici.
Fortunatamente ha virato in una colorazione quasi marroncina che con la giacca color tabacco non stona troppo.

Claudio Piccolo
10-12-2014, 19:49
...giacca che poi si intona coi denti gialli immagino...

roberto40
10-12-2014, 20:00
Eh eh eh, con quelli si usava la cravatta marrone se non ricordo male.:lol:

Enzino62
10-12-2014, 20:58
[QUOTE=roberto40;8339742]Se ti riferisci all'abbigliamento hai mai provato la streetguard?
/QUOTE]

L 'ho regalata a un mio amico ......molto efficace ma sembrava di avere addosso un corazza, mi trovo meglio con la rally e la sottogiacca che non so come si chiama......
Tessuto venturi, ma è un anti vento e non un trapuntino. Io la rally la uso molto in primavera, in inverno nonostante la vendono per 4 stagioni e molto fredda. Dicasi lo stesso della boulder che anche lei ha la stessa sotto giacca... Prettamente estiva o al massimo primaverile. La frank Thomas invece ha sotto la cordura una fodera antipioggia antivento e poi il trapuntino staccabile e la trovo ottima per l inverno e se capita anche per la pioggia (breve).
L altro giorno sono andato all OBI per comprare delle cose e all Anti infortunistica c era un Gilet riscaldato con le batterie a litio.. Figata ho pensato, quello klan ha i fili fuori che si attaccano all accendino odiosi , quando l ho preso in mano pesava 10 kg... Sembrava il corpetto Anti proiettili dei carabinieri, però bella l idea, quando si scarica lo ricarichi.

Duca
12-12-2014, 11:30
La copertina l'ho anch'io unitamente alle moffole sempre Tucano: non sempre si può andare vestiti da palombari per esigenze di lavoro!
La trovo molto comoda, calda e quando piove non ti bagni i pantaloni
Inoltre quando inizia a fare parecchio freddo - tipo gli ultimi giorni - ci abbino un bel sotto-giacca della Klan attaccato alla batteria della moto ed allora anche i meno 15 gradi del Ponte Europa in pieno inverno non fanno paura...provare per credere! Senza considerare che con il sotto-giacca della Klan sotto puoi stare in camicia e maglione oppure camicia e giacca da lavoro...;)
Un lampeggio

Fefo
12-12-2014, 12:41
Duca: R119 o R117?
in fondo il tema della mia richiesta era questo...

1965bmwwww
12-12-2014, 12:48
L altro giorno sono andato all OBI per comprare delle cose e all Anti infortunistica c era un Gilet riscaldato con le batterie a litio.. Figata ho pensato, quello klan ha i fili fuori che si attaccano all accendino odiosi , quando l ho preso in mano pesava 10 kg... Sembrava il corpetto Anti proiettili dei carabinieri, però bella l idea, quando si scarica lo ricarichi.


Guarda che per la Klan vendono le batterie al litio per tutti gli articoli...le metti in apposite tasche e quando sono scariche le ricarichi....uguale uguale a quello che hai visto te


Molti nemici molto onore

Duca
12-12-2014, 14:58
Fefo R 117...sul sito Tucano in ogni caso trovi il modello corretto: io ho dovuto un po' aggiustarlo sulla mia R 1200 Rt..;)
Un lampeggio

Enzino62
12-12-2014, 19:49
Postate una foto con voi sopra con coperta?
Ci sto facendo un pensierino anche io 😁

1965bmwwww
12-12-2014, 20:11
Quale coperta? Bionda o mora?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Enzino62
13-12-2014, 08:08
La voglio rossa, è più aggressiva.

maiacasa
13-12-2014, 08:40
nooooooooooooooooooooooo bmw con la copertina nooooooooooooooooooooooo

consiglio anche scialle, pattine dolcevitina in lana.............:arrow::arrow:;);)

Strummer
13-12-2014, 08:50
😄😄
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/12/2f02a185b53eb4b07bdff95c8c76c8d9.jpg


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

cotess
13-12-2014, 09:16
Quotissimo maiacasa!!!......forse sugli scooter ha un suo perchè (sulla vespa qualche volta l'ho utilizzata ed effettivamente fa il suo lavoro),.....ma su una "nave" come l'RT proprio non ce la farei!!

1965bmwwww
13-12-2014, 17:37
La voglio rossa, è più aggressiva.


Buongustaio


Molti nemici molto onore

ebigatti
15-12-2014, 11:42
ma senza tutti gli OT degli uomini veri e quelli che non si bagnano etcetc.....si riesce a sapere qual'è il modello giusto per rt1100?
il 117 o il 119?

Enzino62
15-12-2014, 18:43
Ma dai... Per due battute come ti arrabbi!!! Ok, non scherziamo più, promesso.

Fefo
15-12-2014, 18:54
Sono Andato da Union Bike: mi hanno detto che non cambia la copertina (dal R117 a R119) ma solo le cinghie per allacciare la stessa alla moto.
Considerando che nelle mie precedenti esperienze ho sempre fatto a meno dei principali lacci e lacciuoli (mi arrangio con fascette in plastica e cavi elastici), la conclusione del discorso è che vanno bene ambedue.
Per chi fosse interessato.

Salut'

Claudio Piccolo
15-12-2014, 18:55
si basta scherzi....non so il modello specifico...ma so che questo è universale.


http://i62.tinypic.com/ipv60j.jpg

robertag
15-12-2014, 21:48
Carina!!!👌 questa si che mi piace 😍 corro subito a comprarla; Claudio, dove l'hai presa?.. Al mercato di Cavarzere?..😍 😍

inviato con Toparugagnatalk...

Claudio Piccolo
15-12-2014, 22:55
no, l'ho fregata dalla sella della vespa di mio zio Gerardo.


http://i58.tinypic.com/1g6sg8.jpg

robertag
15-12-2014, 23:03
C'hai tutte le fortune... Uffa!

inviato con Toparugagnatalk...

ebigatti
16-12-2014, 10:44
Ma dai... Per due battute come ti arrabbi!!!
non mi avete ancora visto arrabbiato ;)
cmq oggi prima vera pioggia cittadina....
giacca fradicia (aspetto con ansia che mi rimandino la streetguard aggiustata)
pantaloni sulla coscia fradici (fermo al semaforo mi bagno tutto)
piedi asciutti...
i prossimi interventi saranno in ordine:
pallina da tennis sulla leva del cambio così posso smettere gli stivali
copertina così posso smettere l'agonia dei pantavento

roberto40
16-12-2014, 10:52
Speriamo di non doverlo vedere allora.
Nel frattempo un bella tuta antipioggia come lo vedi ebigatti?
Sulla leva del cambio sono ottimi gli inserti della tucano ma c'è anche chi ha risolto con della semplice termoguaina.

ebigatti
16-12-2014, 11:29
Speriamo di non doverlo vedere allora.
Nel frattempo un bella tuta antipioggia come lo vedi ebigatti?
ne ho una ma la ritengo una delle cose + scomode al mondo.
oggi o domani la streetguard torna a casa quindi problem solved.
l'inserto della tucano mi stà antipatico!

Claudio Piccolo
16-12-2014, 11:39
pallina da tennis sulla leva del cambio...



col plaid scozzese e questa sul naso la faresti completa...:lol::lol::lol:


http://i58.tinypic.com/elci75.jpg

ebigatti
16-12-2014, 11:41
col plaid scozzese e questa sul naso la faresti completa...:lol::lol::lol:




hahahahahahahahahhahaa

meglio allora che non ti dico cosa penso di fare con il plastidip :lol:
son contento di questi commenti. :eek:
ho capito di essere arrivato in una stanza piena di ragnatele e vecchi.... :rolleyes:
c'è proprio bisogno di una boccata d'aria fresca ed un bel repulisti di cancelli
:lol:

robertag
16-12-2014, 12:30
sarà... ma vedo, ad occhio e croce, che ad usare la copertina sono i più giovani...:lol:

Duca
16-12-2014, 18:20
AHAHAHAH...ma la moto la usate anche d'inverno!??!? Per andare al lavoro o no?!?!?!?
Purtroppo abito nella penosissima - dal punto di vista climatico - pianura padana e mi godo la mia bella coperta..;) vestito non come un palombaro!
Un lampeggio

Enzino62
16-12-2014, 19:26
col plaid scozzese e questa sul naso la faresti completa...:lol::lol::lol:

Hahahaha.... Mi fai morire Cla"

RT 1200 DI BABBO NATALE

robertag
16-12-2014, 20:15
Ciccette... Ecco cosa siete, delle ciccette😁😁😁

inviato con Toparugagnatalk...

1965bmwwww
16-12-2014, 20:53
Te invece che hai staccato la assicurazione


Molti nemici molto onore

topcat
16-12-2014, 22:05
da quando ho la sella riscaldata sulla RT nei tragitti di 30/40 minuti usuali non metto neanche i soovrapantaloni.... a meno che non sia proprio sotto zero...

la differenza che ho trovato fra sella riscaldata e non, è che viaggio senza sovrapantaloni fino a zero gradi, mentre prima sotto i 7/8 diventava impegnativo
Aggiungo che di solito ho jeans, non pantaloni di lana...

la differenza per me la fa la distanza... venerdì scorso ho fatto milano parma alle 7 di mattina, temperatura media da -2 a +2.... ho indossato dei sovrapantoloni tucano imbottiti e son statop caldissimo... ma è stato un percorso di 160 km e di poco meno di due ore...
nei brevi tragitti si resiste.

Enzino62
16-12-2014, 22:58
Al massimo ci mettiamo la fiaschetta di grappa appesa al collo e ogni tanto si sorseggia.
Fabry, prova i jeans con imbottitura felpata, leggeri ma caldi. Io non ho sella riscaldata e non ne sento di bisogno, sull altra rt l avevo e mi dava solo fastidio sentirmi l ano.... Caldo!!!

RT 1200 DI BABBO NATALE

robertag
16-12-2014, 23:09
Te invece che hai staccato la assicurazione


Molti nemici molto onore



Si, Ok... Ma valgono lo stesso 4gg. di pioggia battente con temperature dai 2 ai 10 gradi?.. Nevischio compreso e senza copertina, neh....

Thriller514
17-12-2014, 17:10
[QUOTE=Enzino62;8339360]E a che serve una"copertina"su una rt?

Quoto Enzino

Claudio Piccolo
17-12-2014, 17:16
[QUOTE=Enzino62;8339360]E a che serve una"copertina"su una rt?

Quoto Enzino




http://i59.tinypic.com/2gvplpy.jpg

Duca
17-12-2014, 18:30
Vabbò tanto ognuno rimane della sua opinione...io la uso, mi trovo bene e me la godo, anche con sella riscaldata..tiè!!!

Poi io sono matto in quanto riesco a fare 30-35 mila km all'anno (con ogni condizione meteo..) e soprattutto non stacco l'assicurazione usandola tutto l'anno; a proposito se vedete una rt 1200 con copertina tucano al raduno dei Babbi Natale a Verona sabato sera 20 dicembre quello sono io...;)

Un lampeggio

Enzino62
17-12-2014, 22:29
Scherzi a parte, ma un aggeggio del genere può essere anche pericolosa? Movimenti? Peso della moto da bilanciare in extremis? Chiedo, non giudico.

RT 1200 DI BABBO NATALE

Duca
18-12-2014, 15:07
Enzino62...sembra, ma non sei in nessun modo vincolato, quindi ti muovi senza alcun problema...;)
Un lampeggio

robertag
18-12-2014, 15:45
già, fino a chè non resti accidentalmente impigliato... mah...

Enzino62
18-12-2014, 19:07
Ma'.... Non mi convinco, quando vedo gli scooter con la copertina mi sanno di calzolai con il grembiule con le bretelle in cuoio... Senz altro avrà il suo perché ma come non ho accettato gli indumenti della klan riscaldati perché ti legano alla moto con un filo non accetto nemmeno questa.

RT 1200 DI BABBO NATALE

1965bmwwww
18-12-2014, 22:39
Prendi le batterie al litio della Klan e risolvi


Molti nemici molto onore

Duca
19-12-2014, 15:12
Ribadisco che ognuno rimane della sua idea...: nessun ostacolo né pericolo di rimanere imbrigliati, provare per credere!

Un po' come l'abbigliamento riscaldato, Enzino 62 cosa credi che se dovessi cadere - sgrat sgrat sgrat - durante una scivolata il cavo attaccato alla presa accendisigari non si stacchi..!??!! Ma dai non scherziamo con le fantasie assurde!

Un lampeggio

Enzino62
19-12-2014, 19:41
La mia paura è proprio quello che dici tu, che ogni volta che smonto dalla moto faccio fuori un cavo.
Che avevi capito!

RT 1200 DI BABBO NATALE

PATERNATALIS
20-12-2014, 15:32
Enzino62...sembra, ma non sei in nessun modo vincolato, quindi ti muovi senza alcun problema...;)
Un lampeggio

Una mia collega in scooter e' rimasta impigliata col piede ad un semaforo rosso e' cascata e si e' rotta un caviglia.

maxriccio
20-12-2014, 16:00
Io abito in riviera quindi nn faccio testo, però nei pochi giorni freddi vedo che con lo scooter ho freddo alle gambe ma con l'rt assolutamente no..... e poi nn ci tengo proprio a fare Nonna Abelarda motorizzata... :(

robertag
20-12-2014, 16:08
"e poi nn ci tengo proprio a fare Nonna Abelarda motorizzata... "
roftl...:lol::lol::lol:bella questa, Max...

maxriccio
22-12-2014, 16:16
EhEhEh, mitica nonna.... ma sti giovani magari nn sanno nemmeno chi sia!!!

Duca
23-12-2014, 11:45
Ahhhahaah bella nonna Abelarda, ma Max l'hai detto tu stesso: vivi in Riviera e non nella fredda TUNDRA LOMBARDA BASTARDA! Per la cronaca ieri mattina ore 8.00 per andare a Brescia c'erano 2 gradi ed un bella nebbia...

Enzino 62: non l'avevi detto che avevi paura di strappare il cavo ogni volta che uno scende dalla moto, da qui il mio malinteso...:); in ogni caso ci sono vari attacchi e sono fatti apposta per collassare ad una certa resistenza; quindi non strappi nulla

Paternalis: credo che la tua amica non l'abbia montato a dovere, oppure sia stata un po' incauta...tutto qua

In ogni caso, mi pare di capire che qua vi piace molto vestirvi tutti i giorni da palombari...contenti voi...;)

Un lampeggio

maiacasa
23-12-2014, 11:47
noooooo la coperta nooooooooo

frank50
23-12-2014, 19:54
la 117 non copre i piedi mentre la migliore è la R120N che nasce x la GS ad aria ma l'ho montata anche sulla RT LC e ADV LC. In particolare ha la cucitura della pettorina più avanzata rispetto agli altri modelli quindi hai minore-per niente pressione sulle ginocchia. ovviamente quando piove la pettorina va infilata sotto la giacca x evitare che l'acqua che scivola sulla giacca bagni il cavallo.La uso da anni proprio per giacca e cravatta su e giù dalla moto almeno 4-5 volte al giorno

frank50
23-12-2014, 20:07
il Gaucho per la moto, a differenza del termoscud per gli scooter, non impedisce in alcuna maniera qualunque manovra di emergenza perché è SOLO legato al telaio della moto, mentre per gli scooter può esserci qualche tirante anteriore che potrebbe bloccare i piedi. QUINDI IL GAUCHO PER LA MOTO NON LIMITA NESSUNA MANOVRA DI EMERGENZA; chi dice, senza sapere, il contrario è bene che non si sieda neanche sulla sella per prudenza, perché non ha il libero movimento delle gambe verso ogni lato

joe
24-12-2014, 17:35
regalino di natale...il giubbottino della Klan riscaldato....graaande invenzione....no vestizione da palombaro...no freddo residuo arrivato a casa.....mi è ritornato il piacere di uscire in moto in inverno....

Duca
29-12-2014, 18:23
Frank50 ti stimo....finalmente qualcuno che lo usa senza pregiudizi!
Ti chiedo come hai fatto ad istallare quello specifico del Gs sulla RT: credo che la LC sia come la vecchia 1200 ad aria, ovvero che sia totalmente carenata; ti chiedo questo perché so che quello specifico per il gs si attacca anche al telaio zona piedi, mentre la mia rt ad aria non avrebbe la possibilità di agganciarla...magari se hai due foto...
L'unico problema è proprio quello che dici tu, ovvero che essendo corta, "la coperta" non ripara i piedi che rimangono sempre un pò troppo esposti...:(
Un lampeggio

1965bmwwww
29-12-2014, 21:08
Io penso che nessuno abbia pregiudizi sull'utilizzo ma che sia brutta da fare schifo penso sia indiscutibile


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

robertag
29-12-2014, 22:01
quoto... schifo lo fa un bel po... detto ciò ognuno è libero di fare quello che vuole.... ci mancherebbe...

Enzino62
30-12-2014, 14:50
Sono d'accordo con voi ma a volta un esigenza è superiore a tutto il resto.
Non lo metterei nemmeno sotto tortura ma evidentemente chi lo usa lo reputa indispensabile a tal punto da non pensare al resto.


RT 1200 DI BABBO NATALE

Duca
30-12-2014, 16:52
Infatti quoto Enzino 62: non stiamo parlando di estetica, sulla quale è soggettivo (a me piace, perché mi fa un po' avventura...) ma sull'efficace ed io che uso la moto tutto l'anno e tutti i santi giorni e che non ho la fortuna di abitare al Sud oppure al mare, ma nella FREDDA NEBBIOSA PIANURA PADANA BASTARDA, non ne posso proprio fare a meno..;)
Un lampeggio

GCarlo_PV
02-01-2015, 19:08
Per chi usa la moto tutti i giorni indubbiamente la coperta anti vento/acqua/freddo è un bell'aiuto .... e chi se ne frega dell'estetica.... io guardo la praticità.. :)

Io l'ho usata sullo scooter anni fa ed è un poco più pericolosa perché uno si fascia bene per non sentire il freddo e se non riesce a fare uscire il piede dalla pedana rischia il volo.... perché sti bastardi di scooter se volete sentire freddo sono .... eccezionali specialmente nei pantaloni lo scudo convoglia in modo perfetto l'aria nei gambali e fa un freddo boia d'inverno non ho mai patito così tanto il freddo come con lo scooter senza copertina....:mad:

Personalmente con la RT, quando la uso d'inverno, solo con le manopole riscaldate sto benissimo ma io uso un completo in cordura e gore tex della Dainese con imbottitura pesante, la sella riscaldata pur avendola non l'ho mai accesa.... e si sente molto meno freddo che sui fottutissimi scooter....:mad:

ebigatti
05-01-2015, 17:57
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/1d98c94daa9c38f6feb44d36c95a4c81.jpg

joe
06-01-2015, 17:02
http://i.imgur.com/075IN3b.jpg
senza copertina e giubbino riscaldato oggi mi sarei perso questo (strada per montezemolo - tratto di arco alpino)
oltre che le noccioline di cortemilia :eek::eek:
buone feste
http://i.imgur.com/ErUBu5h.jpg
http://i.imgur.com/DL2BIQ4.jpg?1

Enzino62
06-01-2015, 22:13
Joe
Senza copertina e senza giubbi riscaldati oggi ci siamo fatte le colline del Valdobbiadene senza nessun priblema(io), il mio amico con gsino un po meno.
Come già detto su, avevo il mio jeans felpato dentro(ve lo consiglio perché nemmeno i panta che ho della revit mi tengono così caldo) stivaletti "civili" in pelle con la para sotto tipo timberland ma con imbottitura interna tipo "pecora", giubbo in cordura e Gilet fluo.... Da dio!!!
Forse sarò io un tipo caloroso ma io freddo in moto mai avuto.

RT 1200 DI BABBO NATALE

joe
06-01-2015, 22:54
la copertina e il giubbotto riscaldato consentono di dover indossare meno abbigliamento, con i relativi vantaggi, poi ognuno è libero di vestirsi come crede.
buona strada

roberto40
06-01-2015, 23:18
Io senza niente ho fatto questo, ma condivido il pensiero di joe.

http://i57.tinypic.com/107jd5u.jpg

Però che bello vivere la moto nella sua essenza, naturalmente imho.

Fefo
09-01-2015, 18:34
Beh Natale è arrivato, copertina Montata!
devo ancora trovare l'assetto di montaggio corretto, ma per ora tutto ok!

Per chi la usa su RT 1150: nella zona piedi come la avete fissata? io mi sono inventato un allacciamento al para cilindri e va abbastanza bene.Qualcuno ha altri consigli?

ebigatti
15-01-2015, 15:34
e di questa qualcuno ne sà qualcosa?

http://www.ebay.it/itm/Tablier-Briant-Pour-Moto-Bmw-Bagster-R1200rt-Avec-Radio-2007-2012-/321374809834?pt=LH_DefaultDomain_71&hash=item4ad36e6eea

nessuno la ha mai provata?

ebigatti
29-01-2015, 16:39
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/29/7d9cab5e872f9cba42d5606ede1b3287.jpg
Ed alla faccia dei veri supermaschi copertina fù
Stasera mi sparo a 180km/h e vediamo come reagisce

robertag
29-01-2015, 17:04
...se il mezzo te lo permette...:lol::lol:

wedgetail
31-01-2015, 07:06
Come ha reagito a 180 ?

Ha decollato ?

Fefo
02-02-2015, 14:21
... ha preso il volo


e deve ancora atterrare