PDA

Visualizza la versione completa : scambio alla pari


Carmeloc
07-12-2014, 22:22
Ciao ragazzi!! ho bisogno di un vostro consiglio .
Veniamo al dunque: ho la possibilita' di scambiare la mia v-strom 650 del 2007 con 32000km , pratocamente come nuova con una mukkina r850 rt del 2002 con 86000 km. La moto sembra ben tenuta, ha abs, tris borse originali, tre proprietari con in mezzo un concessionario.
Cosa faccio? datemi qualche consiglio! 86000 km sono tanti per una 850? e il tagliando dei 90000 cosa prevede?
grazie a coloro che vorranno rispondere.

scuccia
07-12-2014, 22:32
La prima cosa che mi viene in mente è verificare che possa circolare liberamente nella tua città. A Milano, come Roma, credo ci siano limitazioni se non sei Euro 1, 2 o 3.

Carmeloc
07-12-2014, 22:36
La prima cosa che mi viene in mente è verificare che possa circolare liberamente nella tua città. A Milano, come Roma, credo ci siano limitazioni se non sei Euro 1, 2 o 3.

Per il momento a milano per le moto quattro tempi non ci sono limitazioni.
Cmq mi ha detto che e' una euro 2, pero'devo verificare...

Paolo Grandi
07-12-2014, 22:40
86.000 km non sono tanti per quel motore (fatti con corretta manutenzione).

E' una 6 marce con la frenata integrale e servofreno?
Perché questa sarebbe l'unica nota dolente di una moto eccezionale ;)

Enzino62
07-12-2014, 23:06
Se andiamo sulle valutazioni la tua moto non supera i 3000 mila euro, una rt di Quell anno vale di più.
A valore tecnico la rt è una spanna su.
Come sicurezza e protezione la rt è un altra moto non certo paragonabile ad una vstrom, moto che io apprezzo tantissimo ma non ha paragoni con una rt.
Unica cosa a sua favore è l affidabilità, cosa che bmw in genere non ha al suo livello.
Io cambierei senza esitare un attimo.
I km? A quei livelli su un bmw sei a 1/4 di vita di un boxer.

kaRdano
08-12-2014, 01:16
sarebbe da verificare, per quanto possibile, le condizioni degli ammortizzatori e della frizione....

ciccio bmw
08-12-2014, 07:58
8600 non sono tanti ma non sono neanche pochi.
Su moto.it c'è un inserzione, sempre a milano, stesso prezzo con 40000 km in meno.

roberto40
08-12-2014, 08:39
Sulla RT 850 nulla da aggiungere, è un'ottima moto senza dubbio superiore alla v-strom.
Personalmente però non farei lo scambio.
La tua v-strom è praticamente nuova, cercherei di venderla con calma al prezzo migliore che riesco a realizzare e poi con il contante in mano cercherei qualche occasione migliore.

Lebaron
08-12-2014, 08:42
tieniti la v-strom........

Gasusa
08-12-2014, 08:47
avuto la R850R, ti consiglio la 1100 almeno.

il motore è piccolo, mi ricordo che a 145km/h è arrivata al massimo

e poi, mancava la 6 marcia.........

maurort
08-12-2014, 09:22
Di istinto ti direi di tenere la v-strom.

Carmeloc
08-12-2014, 10:00
Buongiorno a tutti e grazie per i consigli, diversi fra di voi, ma cmq graditi.
Allora, la moto esteticamente per i suoi anni si presenta abbastanza bene, il
motore si e' avviato subito, di trafilaggo vari no ne ho visti. La cosa che mi preoccupa sono
I quasi 90000 km e la imminente vicinanza del tagliando...
La mia e'praticamente nuova, 32000 km, tagliandata e gommata un mese fa.
Mai un problema, solo tagliandi. La mukka e'quella con 6 marce e servofreno.;)

topcat
08-12-2014, 13:55
Tieni la tua... Che fai. Permuti la tua nuova con una che
A gennaio ha 13 -anni ? La tua di sto passo ti vale x i prossimi 15 anni

Carmeloc
08-12-2014, 16:49
...

Credo che ascoltero' il tuo consiglio, grazie;)

Enzino62
08-12-2014, 17:04
Era ciò che volevi che ti dicessero.....
Io non esiterei un attimo a scambiare una nuova 500 con una vecchia Ferrari.

aresmecc
08-12-2014, 17:32
Chiamare nuova una strommina del 2007 ......mmmhh. Prova da un conce Suzu a vedere cosa ti da x una Strom 1000 e fai due calcoli.

ciccio bmw
08-12-2014, 18:08
Anche chiamare Ferrari una 850:lol::lol:

SKITO
08-12-2014, 18:13
non lo fare !!!!!!!!

Paolo Grandi
08-12-2014, 18:42
...Mai un problema, solo tagliandi. La mukka e'quella con 6 marce e servofreno.;)

Immaginavo. Se si rompe (e ogni tanto succede) devi preventivare circa 2.000 € per il ripristino. Per il resto...viaggeresti in 1° classe :cool:

ettore61
08-12-2014, 18:48
e vieni nel covo dei Biemwuisti a chiedere ste cose.

Comunque.

Ma chi te lo fa fare di mollare la tua che ritieni affidabile in cambio di un carrettone di 13 anni con 3 proprietari.

Maxrcs
08-12-2014, 18:50
Io invece lo farei.
Dipende da cosa ci vuoi fare con l'rt però a 90K km stai tranquillo che ne fai al minimo il doppio...
Ovvio che tutto si può rompere... però la ghisa è la ghisa...

SKITO
08-12-2014, 19:22
QUOTO pAOLO gRANDI.
aggiungo dalla mia "modesta" esperienza con tre boxer dal 45 al 1150 adv passando da una bellissima r100r (con una percorrenza totale di quasi 200.000 Km) che dopo i 60.000 Km inizia su questo bel motore, una lenta e graduale usura di componenti, che vanno dal cuscinetto grosso del differenziale, ai rulli del braccio, alle crociere del cardano, a salire cuscinetti cambio, spingidisco frizione ed una miriade di paraoli sparsi ovunque che per usura potrebbero perdere, e se ti capita che perde quello che sta dietro la frizione (per esp) so cazzi, come per la frizione pattini della distribuzione e quant'altro !!!

con il bel VT 650cc suzuki con il quale ho fatto qualche viaggetto almeno fino a 100.000 Km FATTI (non da me) non avrai quasi certamente nessun problema ma estendo anche fino a 200.000 la possibilità di non avere mai noie costose ed importanti !!!!

QUINDI regolati, che forse è meglio se ti compri una RT nuova !!!!!

Enzino62
08-12-2014, 21:32
Scusa, ma che discorsi sono.... Se uno deve scegliere una moto che non si rompe mai è chiaro che compra una japponesi, qualsiasi essa sia, ma se vuole una moto vera e che gli dia un po di confort, cosa che il vstrom non ha. Qui si parla di scambio alla pari, ed è già tanto che gli offrono una 850 del 02 per cambio, un conce bmw non lo farebbe mai alla pari. E chiaro che se può sborsare pecunia gli consiglierei di prendere un 1200 di almeno un paio di anni.
Per me è un occasione che più nessuno gliela proporrà.

wedgetail
08-12-2014, 21:33
Conta solo se ti piace, il resto vien dopo.

Ascolta il diavoletto :evil2:

ghe' gnente da far..

Claudio Piccolo
08-12-2014, 21:43
quoto Wedge....come si dice il resto è fuffa.

Carmeloc
08-12-2014, 21:50
Conta solo se ti piace, il resto vien dopo.

Ascolta il diavoletto :evil2:

ghe' gnente da far..

Il cuore mi dice di farlo, la razio no.....
Se e'vero che la notte porta consiglio.....:)

Carmeloc
08-12-2014, 21:59
In effetti un cambio alla pari non credo che mi possa piu' capitare:)
Il cuore dice di si, la razio e'contraria....
Se e' vero che la notte porta consiglio, sono sicuro che non dormiro':mad:
Conoscendomi sono sicuro che alla fine vincera':)

Claudio Piccolo
08-12-2014, 22:08
con le donne e con le moto la ratio non centra niente.

Carmeloc
08-12-2014, 22:20
...

A dirti il vero oggi sono andato a vederla ancora, l'ho provata e sono rimasto favorevolmente colpito..
L'unica cosa cje mi tiene sono gli 87000km e la paura che mi possa succedere qualche guasto, e mi pento di averlo fatto. Da quello che si legge nei vari post in internet sembra un disastro!!! abs, cardano, centraline, frizione, guarnizioni e quantralto.
Cmq entro domattina devo dare una risposta;)

Mond
08-12-2014, 22:25
La VStrom è una moto che ha ancora un buon mercato. Vendila per conto tuo così sei libero di scegliere. Con 2000 euro o poco più ti porti a casa il 1100, che è la versione più affidabile della RT. La 850 è ferma e dopo un po' ti stuferesti. Non farti affascinare dallo scambio alla pari. Anche dovessi aggiungerci 500 euro cosa te ne frega; portati a casa una moto che ti soddisfa per qualche anno.

Isabella
08-12-2014, 22:31
la manutenzione ti costerà il doppio sulla BMW rispetto alla Suzuki, su questo devi ragionare.
e anche assicurazione e bollo.
poi, vedi tu, al cuor non si comanda, e la vecchia RT a me piace tantissimo!

Paolo Grandi
08-12-2014, 22:34
Mah!

Dell'850 ho sempre sentito parlare di un'affidabilità al top. Tra l'altro (sempre parere di chi l'ha avuta) il motore ha un'erogazione esemplare, che fa dimenticare i CV in meno rispetto al 1100 ;)

Certo che se la prendi per viaggiare sempre in coppia e a pieno carico forse è leggermente sottodimensionata...ma dato che attualmente stai usando un V-Strom 650...:lol:...insomma, non c'è partita...:cool:

1965bmwwww
08-12-2014, 22:39
Prendila.....tranquillo


Molti nemici molto onore

Claudio Piccolo
08-12-2014, 22:42
L'unica cosa cje mi tiene sono gli 87000km e la paura che mi possa succedere qualche guasto, e mi pento di averlo fatto. Da quello che si legge nei vari post in internet sembra un disastro!!! abs, cardano, centraline, frizione, guarnizioni e quantralto.



non credere....nei forum ci si crogiola molto più sulle disgrazie che sui meriti...eppoi le RT850 sono state adottate dalle FFOO che ci macinano sopra centinaia di migliaia di km... con la RT hai una moto da turismo ognitempo coi controfiocchi.

Enzino62
08-12-2014, 22:45
A dirti il vero oggi sono andato a vederla ancora, l'ho provata e sono rimasto favorevolmente colpito..
L'unica cosa cje mi tiene sono gli 87000km e la paura che mi possa succedere qualche guasto, e mi pento di averlo fatto. Da quello che si legge nei vari post in internet sembra un disastro!!! abs, cardano, centraline, frizione, guarnizioni e quantralto.
Cmq entro domattina devo dare una risposta;)
Questo è il mondo bmw. Se devi saltare il muro japponesi e bmw sappi che dall altra parte troverai una gran moto che ti farà dimenticare aria da tutte le parti, il culo che dopo 50km ti chiede pietà, il passeggero con le cervicali, le valige Givi laterali da vomito, parabrezza con turbolenze varie in quanto te lo regoli in cammino come vuoi, manopole riscaldate, e un estetica che solo quel modello ha saputo dare la parola moto alla rt.
Chiedi a Ottorenato, ha un 1200 con più di 120. 000 km come va la sua moto.... Ma non ci pensare più e fallo... Zk, ti propongono uno scambio tra una rt e un vstrom e siamo qui a perde e tempo?
L 850 è ferma? Quarda caso la polizia ha quella è quando facciamo le gare qualche volta è successo di ingarellarci, mica è così ferma.... Con il 1200 in accelerazione non è che vai così tanto avanti.
Quando si compra una moto si ascolta il cuore, il cervello è troppo razionale da poter capire l entusiasmo altrimenti il simbolo Dell amore sarebbe il cervello e non il cuore!

thejulians
08-12-2014, 22:57
Premesso che sui gusti non si discute, ma secondo me il difetto principale del V-strom è la mancanza assoluta di personalità, di cui invece non difetta l'850rt, sia come motore che come linea generale.
Io ho dato via un k75S che girava come un violino perchè non mi emozionava più. Son passato ad un 1150rs comprato sulla fiducia, mai provato, conscio della "bontà" del mezzo. Quando sono andato a ritirarla dopo 200m volevo tornare indietro a restituirla... ;) Ora non vedo l'ora di metterci il qlo sopra.

Da' retta al cuore, non te ne pentirai.

:cool:

SKITO
08-12-2014, 23:08
quoto Wedge....come si dice il resto è fuffa.

certo.
il mio gs lo comprai che aveva 67.000 km in poco più di tre anni l'ho portato a 157.000 km (solo lui:lol:), moto e motore meraviglioso, gran moto, un gusto unico nella guida quasi quanto l' Harley mai un guasto, solo sostituzioni di pezzi per regolare usura nei tagliandi, ma quanto mi è costato?

TANTO
mantenerlo sempre in perfetto funzionamento è costato tanto !!!!
se tornassi indietro non lo ricomprerei, perchè con poche migliaia di euro, l' avrei preso nuovo o quasi nuovo e 1200!

il resto sono chiacchiere !!!!!!!!!!

Carmeloc
09-12-2014, 08:53
Come immaginavo il cuore ha prevalso sulla ragione :)
Quindi ho deciso per questo scambio....
Appena in possesso postero' foto e impressioni di guida.
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli anche a quelli che mi sconsigliavano di farlo,
ma al cuore non si comanda....:D

Mond
09-12-2014, 09:56
Hai fatto bene. E comunque la RT ha sempre un buon mercato. Così tra due anni la scambi con un 1100, tra quattro anni con un 1150, a quel punto non potrai che passare al 1200 al sesto anno. Intanto metti via un po' di soldi così tra otto anni sei pronto per la RT LC. Dopo di che, usata sette-otto anni, uscirà la RT Turbo che ti godrai per altri quattro anni. Alla fine andrai tranquillo e beato nella casa di riposo sapendo che hai condiviso gli ultimi anni della tua vita con la più fedele delle compagne.

Emmeracing
10-12-2014, 21:19
Quoto anch'io Mond.. Hai fatto bene, adesso goditela senza romperti troppo la testa..
Io ho fatto la stessa cosa, e sono felice come un bimbo !!:eek::eek:

alebsoio
11-12-2014, 15:50
Se cambi dimenticati l'affidabilità della tua vstrom. Se poi la rt ha l'abs prima serie ci farei più di un pensiero.
Anche io non cambierei la mia di 7 anni con una che ne ha 12-13.

Claudio Piccolo
11-12-2014, 16:26
zittooooooooooo!!!!........... ormai la frittata è fatta......:lol::lol::lol:

killxbill
11-12-2014, 16:40
Ho avuto un RT 850 con la quale ho fatto 70000km prima.di doverla cambiare per incidente.
È una moto fantastica per viaggiare anche in coppia. Ho fatto l'olanda e romantik strasse in due con bagagli, perfetta, Normandia e Bretagna, 6000 km in 12 giorni. Ecc ecc.
Fai più di 20 km/l. Ha la stessa meccanica del 1100 ma con una 20ina di CV in meno, indistruttibile.

da K1100RS

giammi19
11-12-2014, 17:30
benvenuto e grande moto ....

bj42
11-12-2014, 17:54
Bella moto.... Hai fatto bene!!!!!

Enzino62
11-12-2014, 18:56
Come immaginavo il cuore ha prevalso sulla ragione :)
Quindi ho deciso per questo scambio....
Appena in possesso postero' foto e impressioni di guida.
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli anche a quelli che mi sconsigliavano di farlo,
ma al cuore non si comanda....:D
Azz... Siamo andati giù pesante questa volta ragazzi... Cammelo... Va' che scherzavamo, l 850 è un ravatto, un polmone o meglio una ciofeca!!!
Hai scambiato una moto da mille è una notte con un cancello!















Scherzetto! 😉
Buona rt e mi raccomando non ridere come un bambino quando farai i primi giri.... Hai una gran bella moto, adesso!

Claudio Piccolo
11-12-2014, 19:17
Buona rt e mi raccomando non ridere come un bambino quando farai i primi giri....



e neanche quando dovrai chiamarne tre per rialzarla da terra....:lol::lol::lol:

Carmeloc
12-12-2014, 08:30
Hai proprio ragione Enzino, una ciofeca!!! la moto alla fine di proprietari ne aveva cinque di cui due conce. A quel punto ho fortemente dubitato che i km fossero originali, e ho lasciato perdere.
Adesso devo vedere una r1150rt del 2002 con 60000km e due prop. unico neo, il primo prop. ha fatto baypassare l'abs perche' e'saltata la centralina!! ma a suo dire la moto frena bene ugualmente...
Anche questo scambierebbe con enduro stradale.
Vediamo cosa ne esce fuori..

giammi19
12-12-2014, 08:39
fermati..... respira...ragiona... guardati in giro e nei siti...
vedrai che arrivi alla scelta giusta .....
questo è il mio modesto consiglio

enzissimo
12-12-2014, 09:49
Io un RT (che ricordo è uscito SOLO con l'ABS) senza ABS non lo prenderei mai, ma neanche ci penserei

Enzino62
12-12-2014, 14:46
Infatti, la rt è una moto a pieno carico con passeggero e magari bagagli di quasi 400 kg... Non avere l Abs può essere anche fatale.
A me personalmente le due rt avute mi hanno salvato il culo in due situazioni critiche che se non avessi l Abs non so come sarebbe finita.
Scusami, ma tu stai facendo tutto questo perché non vuoi o magari non puoi, uscire soldi dalla tasca?
Vendi la tua, di rt ne trovi quante ne vuoi, puoi valutare anche un 1100, se ben tenuto e la migliore rt riuscita a bmw.
Non fare la cazzata di prendere una moto come la rt senza Abs, se l anno messo vuol dire che è indispensabile.
Punto secondo chi ti vende una rt senza Abs ti deve scontare la moto sul prezzo di mercato di almeno 1800 euro che è il costo che si è risparmiato lui e che gravera' su di te.

Carmeloc
12-12-2014, 18:54
...

Enzino tranquillo!! La mia l'ho messa in vendita, non sono uno spilorcio!:) nel frattempo sto soltando le inserzioni con gemte che vuole scambiare le moto con una come la mia, ecco tutto;) ciao

Elycando
12-12-2014, 19:01
Quoto gli ultimi 3 interventi: Enzino, Enzissimo (fratello maggiore di Enzino:lol:) e Giammi.


Carmelo vacci cauto, capisco che al cuor non si comanda ma quando ci sono di mezzo i soldi è sempre meglio pensarci due, tre e anche quattro volte.

Abbiamo capito che la :arrow: è lì ed è bella grossa, che vuoi farti questo super regalo di Natale, che i "dindini" sono pochi e che coi tempi che corrono, di farabutti il mondo è sempre più pieno...

Valuta bene qualsiasi opportunità e ricorda di avere sempre il maggior numero di informazioni possibili, sul mezzo che stai cercando di acquistare (come hai giustamente fatto finora ;))



Saluti e buona caccia

Elycando

Enzino62
12-12-2014, 19:43
Enzino tranquillo!! La mia l'ho messa in vendita, non sono uno spilorcio!:) nel frattempo sto soltando valutando le inserzioni con gemte che vuole scambiare le moto con una come la mia, ecco tutto;) ciao
Non ho detto che sei uno spilorcio, non mi permetto, volevo dire che se in questo periodo non hai la possibilità magari potresti aspettare la primavera, tra l altro periodo più consono per vendere la tua.

Carmeloc
13-12-2014, 10:29
Grazie ragazzi siete veramente stupendi!! mi state proteggendo come un bambino, anche se io ho gia' una certa eta'.... ho ascoltato il vostro consiglio e non sono andato a vedere quella senza abs.
Cmq sono veramente contento di fare parte di questa famiglia, e state tranquilli che prima di fare qualsiasi cosa, prima chiedero' il vostro consiglio. Volevo farmi questo regalo natalizii, ma a volte ad insistere troppo si rischia di fare c...te. Senza fretta qualcosa di buono uscira, intanto vediamo se riesco a vendere la mia a un prezzo onesto...
Un abbraccio

Carmeloc
13-12-2014, 10:33
Non ho detto che sei uno spilorcio, non mi permetto, volevo dire che se in questo periodo non hai la possibilità magari potresti aspettare la primavera, tra l altro periodo più consono per vendere la tua.

Enzino grazie anche a te, quando ho scritto che non sono uno spilorcio scherzavo, non ho mai dubitato sulla bonta' del tuo consiglio.
Ciao e grazie ancora..
Ciao

Paolo Grandi
13-12-2014, 12:13
Se vendi la tua, valuta questa:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398456

maiacasa
13-12-2014, 12:55
con la mia 850 sono arrivato a 138000 km non ha mai niente.
è fiacchina, velocità max 160.
ma guaarda che non si ferma mai.

Maxrcs
13-12-2014, 15:56
Si vero che arriva solo ai 160 solo che li puoi tenere da Bologna a Malaga.... sosta solo pipì e benza:-P

maiacasa
13-12-2014, 16:00
r850 n1:eek::eek:

Enzino62
14-12-2014, 08:19
con la mia 850 sono arrivato a 138000 km non ha mai niente.
è fiacchina, velocità max 160.
ma guaarda che non si ferma mai.
160 km/h? Impossibile, ha qualche problema.

bj42
14-12-2014, 08:48
Infatti.... Mi sembra molto poco!!!

Claudio Piccolo
14-12-2014, 11:55
teoricamente dovrebbe arrivare almeno a 180.

Enzino62
14-12-2014, 16:30
Ho due miei amici che sono due soci della loro azienda che vengono con me a fare anche le gare ciclistiche , hanno tutte due 850,nei trasferimenti spesso gli tiriamo il collo e sino a 190 li vede dietro alla mia ruota.
160 km/h li fa un transalp 600 del 90....

Paolo Grandi
14-12-2014, 17:34
Presumo dipenda dal fatto che Maiacasa ha una R 850 R, non un RT.

Che comunque, aerodinamica o meno, dovrebbe superarli...

stefano todesco
15-12-2014, 19:15
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-rt-2003-trento-106613827.htm questa l'ho vista da vicino è di un dott che la vende dovrebbe essere stata di altri 2 proprietari, ABS nuovo in garanzia... meglio questa che l' 850....

giammi19
15-12-2014, 19:38
Stefano..l'avevo notata anch'io su moto.it
molto bella

1965bmwwww
16-12-2014, 13:26
Bella si


Molti nemici molto onore

Fefo
16-12-2014, 14:14
Io vengo dal tuo V-Strom (rubata) e sono passato ad una RT 1150
Personalmente con la Suzukina ci ho girato mezzo mondo e quanto ad affidabilità nulla da dire. Però RT è un altro mondo, moooooolto meglio.
A tornare indietro prenderei il 1100 perchè l'unica cosa che non mi sconfiffera sono gli eventuali problemi sul servofreno (di per sè è una bomba la moto si ferma con un dito, ma se ti molla ...)

Concordo con chi dice di venderla sul mercato e cercare una 1100.
Però è anche vero che ce ne sono talmente tante in vendita che quasi quasi ...

CMQ concettualmente meglio BMW, per utilizzo, protezione, comodità...
poi se vuoi un orologio stai con il V-Strom. Che tra un anno, tra l'altro non varrà più nulla
(anche considerare ogni quanto cambi la moto conta: se te la tieni per 10 anni, stai sul V-Strom; se passi alla RT meno di 2000€ -tenuta bene - non credo scenda)
ciao

pippo68
16-12-2014, 14:33
A 2000€ trovi moto con minimo 5 proprietari e km non tracciabili,
La mia l'ho presa da conce però aveva avuto un unico proprietario,
io ne ho rifatti circa 20.000 in tre anni abbondanti......Secondo me trovare una moto a qualche 100€ in più però sapendo com'è e senza fregature non ha prezzo.........

Carmeloc
16-12-2014, 17:51
Io vengo dal tuo V-Strom (rubata) e sono passato ad una RT 1150
Personalmente con la Suzukina ci ho girato mezzo mondo e quanto ad affidabilità nulla da dire. Però RT è un altro mondo, moooooolto meglio.


Infatti sto cercando il 1100, non e' detto che con 2000 euro si trovano delle moto scadenti o con piu' proprietari...

silver hawk
17-12-2014, 15:30
L'850 RT è una delle meglio riuscite anche come estetica ed è ricercata dagli intenditori
la cilindrata è un pò bassina.
Potrebbe essere una di quelle che finito il servizio con i Vigili Urbani, quando le hanno cambiate con la Norge, sono state acquistate dai vigli stessi.
Furono tutte riverniciate, chi voleva ovviamente.
Sono riconoscibili per le borse laterali più strette ed una sorta di "paraurti2 posteriore, un tubolare di c.a 2 cm di diametro.
I KM non sono pochissimi ma fino a 250.000 dovrebbe tenere bene, ho alcuni amici nei "Ghisa" che ci vanno ancora in giro.
Un viaggio con una VSTROM non regge con uno con una RT, qualunque modello
per il resto è una scelta personale.
A Milano la circolazione in area A o qualsiasi altra è consentita sempre ai motocicli a quattro tempi.