Entra

Visualizza la versione completa : Sotto la sella del passeggero...


teoconte
07-12-2014, 18:58
Ciao, nello spazio che c'è sotto la sella del passeggero e vicino al fanale, voi cosa ci mettete? C'è in commercio qualcosa che lo possa trasformare in un vano porta oggetti funzionale?

Igor Schizzi
07-12-2014, 19:46
Kit per riparare le gomme

valbracco
07-12-2014, 19:53
Io ho preso l'accessorio givi xs315 e ci metto il kit ripara gomme ed attrezzi vari

teoconte
07-12-2014, 20:01
@valbracco, io intendo proprio sotto la sella, non sotto il portapacchi. La borsa della Givi va bene anche li?

managdalum
07-12-2014, 21:26
Kit forature e lucchetto per i caschi.
Che io sappia non ci sono contenitori, anche perché ridurrebbero ulteriormente il già scarso spazio

foffo51
07-12-2014, 21:56
Kit forature e, sotto vuoto, gilet emergenza
il sistema DWA porta via spazio

bombafra
08-12-2014, 07:44
Io sotto la sella del passeggero ci metto il bloccadisco. Ci sta alla perfezione

valbracco
08-12-2014, 08:07
Scusa io proprio sotto la sella ho il dwa e quindi mi c'entra solo il blocca disco


Sent from my iPhone using Tapatalk

Rafagas
08-12-2014, 09:59
messo pacchetto di pronto soccorso; non ci sta altro

Lucky59
08-12-2014, 10:46
Visto come rubano le moto come le nostre (ci sono vari filmati in rete:mad:) bloccadisco, lucchetti e ammennicoli vari servono a niente. Una buona assicurazione è l'unica protezione efficace.
In più, si libera anche il sottosella, che già di suo è striminzito.

tarascona
08-12-2014, 12:23
perdonate ma la bimba arriva la settimana prox e di questo modello sono proprio digiuno, ma i documenti dove li tenete ?

cit
08-12-2014, 12:28
in tasca.

:)

tarascona
08-12-2014, 12:32
perfetto ahhhh, chiaro e sintetico

teoconte
08-12-2014, 12:38
Documenti mai sulla moto ;) O in tasca o su una borsa che poi ti porti dietro.

doc raf
08-12-2014, 13:55
Boh, io sono un ottimista, i documenti li ho sempre tenuti nel top case.....tranne quando lascio la moto per ore in posti a rischio. Sotto la sella ci sta un 'ragno' e il kit forature.

luca.gi
08-12-2014, 14:14
Documenti mai sulla moto ;) O in tasca o su una borsa che poi ti porti dietro.

Scusate, ma...una volta fatta fotocopia del libretto di circolazione, da tenersi a casa, cosa pensate che cambi se vi rubano la moto CON o SENZA libretto???

al 99% le rubano per smembrarle e per rivendere i pezzi, e dopo 10 ore dal furto sono già all'EST....
Voi fate denuncia di furto immediatamente...
che i ladri abbiano o meno il libretto cosa cambia????

Lucky59
08-12-2014, 15:04
Il libretto nulla, il certificato di proprietà può fare qualche differenza. Se la moto è assicurata, alcune compagnie pretendono, in caso di furto, che vengano esibite le DUE chiavi di accensione (master e scorta), libretto e soprattuto CdP; in caso contrario non liquidano il premio. Occhio!

MagnaAole
08-12-2014, 15:28
Il certificato di proprietà lo si tiene a casa perchè non c'è nessun obbligo di esibirlo in caso di controllo FFOO, il libretto originale invece va esibito ogni volta che ti fermano; mi spieghi come fai a non tenerlo sulla moto / girare con fotocopia / non fartelo rubare in caso di furto? sulle chiavi posso essere anche d'accordo, ma il resto della documentazione può benissimo essere smarrita o rubata anche precedentemente al furto della moto.
Alle assicurazioni deve bastare la denuncia ai Carabinieri ed eventualmente la richiesta del duplicato, visto che tali documenti sono benissimo duplicabili dalla motorizzazione e dal PRA. Quindi certe Compagnie possono dire quello che vogliono ma le leggi al momento non le promulgano ancora loro.
Personalmente tengo certificato di proprietà a casa insieme a fotocopia del libretto, l'originale del libretto invece è sempre sulla moto insieme a una fotocopia della patente e della carta d'identità nel malaugurato caso che mi fottessero il portafoglio (lo so che non hanno valore legale, ma al limite con il numero della patente tramite terminale possono ugualmente fare delle verifiche...); anche perchè ho più di una giacca e sono sicuro che se mi dimentico il libretto in un'altra giacca una volta, mi fermano dopo 50 metri.
Nel sottosella ci sta poco o niente, basta fare qualche prova e stabilire a cosa si vuole dare la priorità

KOD
08-12-2014, 15:57
Mi hanno rubato un adv 2007 con a bordo il libretto. Ovviamente all'atto della denuncia ho dovuto dichiarare che il libretto era a bordo. Lo stesso mi é successo con tre scooter ed una vespa. Sempre pagato puntualmente dall'assicurazione. Ovvio che se ci lasci sopra anche il Cdp ..... sei un po tanardo......
Per quanto riguarda il vano sotto sella...... non sapevo manco che ci fosse.:mad:

RESCUE
08-12-2014, 16:02
@KOD noi parliamo di vano sotto sella, ma non proprio un vano, infatti non c'è una vaschetta o contenitore dove riporre qualche oggetto, è uno spazio che è rimasto vuoto tra la sella e la moto, secondo me il libretto rischi di perderlo andando, ci potresti mettere un bloccadisco (non grande) o il kit per il pronto soccorso o per qualcuno le pasticche per i freni e stop.

teoconte
08-12-2014, 16:12
Ognuno è libero di fare come meglio crede, però per me in caso di furto avere tutti i documenti in mano al momento della denuncia evita qualsiasi contestazione.
Comunque ritornando al vano, mettendo il bloccadisco o cose metalliche pesanti non c'è il rischio di rovinare i cavi elettrici o le graffe in plastica che ci sono in giro?
Era proprio per questo che volevo sapere se esiste o utilizzate una sorta di borsa/contenitore per le cose che ci mettete...

RESCUE
08-12-2014, 16:15
Personalmente, non ci metto nulla.

KOD
08-12-2014, 16:26
Si ho capito. Ma non ci sta praticamente niente.
Io mi ero comodato la valigetta di gsemotion dive avevo messo documenti, blocca disco e kit ripara gomme (che se buco non ho la più pallida idea di come si debba usare). Tra l'altro non é un posto dove arriva acqua e sporco?

valz
08-12-2014, 16:47
io ci metto documenti moto e libretto istruzioni....ho la memoria corta!!

Tra l'altro non é un posto dove arriva acqua e sporco?
anche secodo me ci arriva l'acqua tanto che ho inserito il tutto in un una busta di plastica ermetica...

cit
08-12-2014, 16:57
...Ma non ci sta praticamente niente....

non proprio.......

sottosella posteriore (non ho l'antifurto) :

Busta stagna con : chiavi moto, lucchettone Abus, valigie, lucchettino borsello, lucchetto spirale gialla - fotocopie carta identità libretto e patente.

Impugnatura portacacciaviti FELO con 5 lame doppie (5 croce,3 piatti,2 brugola) Chiavi fisse 8/9 – 12/13 – 14/15 – Pinza universale Diamond con tronchese – Pinza Grip Knipex becchi sottili – Chiavi Torx T15 – 20 – 25 27 – 30 – 40 – 45 – 50 – Chiavi a brugola 2,5 – 3 – 4 – Fascette nylon - guanti lavoro leggeri - accendino.


Sotto sella anteriore :
Coltellino Wenger – Chiave Dom – filo zincato - nastro isolante – Stick WD40 - bicomponente Pattex Express – Inserto per ruota anteriore (13-19-22)

:)

RESCUE
08-12-2014, 17:02
Sei come Mc Gyver.........e me serve solo il cellulare😁😁😁😁

ALDORRVE
08-12-2014, 17:07
Ciao, io ho istallato una presa,e ci metto le centralline dell'interfono o la GoPro, a caricare,(in caso di giri lunghi) quando siamo fermi a ristorarci

Aldorrve
r850r confort
r1200gs lc 2014

cit
08-12-2014, 17:08
aaah.....dimenticavo,
ultimamente ci ho messo pure una coppia di pastiglie post.

P.S.
il kit per riparare le gomme ed il pronto soccorso li tengo in un borsello da portapacchi.

;)

RESCUE
08-12-2014, 17:12
Ciao, io ho istallato una presa,e ci metto le centralline dell'interfono o la GoPro, a caricare,(in caso di giri lunghi) quando siamo fermi a ristorarci


Azz. È un ottima idea, se cortesemente ci puoi dare delle ulteriori dritte.

kingfrenk
08-12-2014, 17:16
a me in concessionaria hanno detto di metterci nulla per via di eventuali interferenze con "centraline", non ho l' antifurto

luca.gi
08-12-2014, 17:19
Io parlavo di LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE lasciato SULLA moto....
Sarebbe proprio da stupidi, oltreché perfettamente INUTILE portarsi dietro il CdP!!!

Io domandavo a chi dice che non si deve mai tenere sulla moto il LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE, il perchè??
Mi sembra che tutti concordiamo che, nella malaugurata ipotesi che ci rubino la moto, che prendano o meno il LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE non cambia assolutamente nulla.
SICURAMENTE, non è come dice qualcuno che l'assicurazione non paga perchè non si ha la copia originale.
E' ovviamente molto prudente farsi almeno una copia e tenerla a casa.

In conclusione: secondo me tenere il LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE in moto o in tasca non cambia nulla!!!
E' solo molto più comodo averlo sempre nello stesso posto (sottosella....o altrove) piuttosto che ogni volta ch si cambia giacca spostarlo e rischiare di dimenticarlo!!!

cit
08-12-2014, 17:42
...Io domandavo a chi dice che non si deve mai tenere sulla moto il LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE, il perchè?...

me ne viene in mente una......

supponiamo che il ladro abbia la sfiga di essere fermato da una pattuglia poco dopo averti ciulato la moto........

senza uno straccio di libretto dove pensi che vada ?

:(

MagnaAole
08-12-2014, 17:45
esatto Luca, stesse tue conclusioni: Certificato di proprietà a casa, fotocopia del libretto a casa, libretto originale sulla moto (e non necessariamente nel vano sottosella)
e così quando cambio giacca non me lo dimentico ;)
per chi cerca un contenitore su misura per lo spazio sottosella: di appositi non ne ho mai visti, io ho comprato presso un brico un contenitore di plastica dove qualcosina ci sta ed è riparato da acqua e altro.
Poi come qualcuno ha già scritto, chi ha i telai portavaligie alu può comprarsi la valigetta portaoggetti by archimede / giessemotion / wunderlich, e in quella ci sta un po' di roba in più

MagnaAole
08-12-2014, 17:48
Cit, hai mai visto un ladro fermarsi a un posto di blocco?
e se fosse così stupido da fermarsi, quello che lo ferma si presume che sappia leggere a chi è intestato il libretto della moto e se non è più stupido del ladro che si è fermato si presume anche che qualche domanda gliela ponga sul perchè il conducente non è il proprietario della moto...
cioè, a fare due verifiche alle FFOO non è che ci voglia tanto, i terminali sulle auto li hanno...

luca.gi
08-12-2014, 19:08
Appunto: esattamente quello che volevo rispondere.

E aggiungo questo: se il ladro avesse qualche misera possibilità di "andare", come dici cit, ce l'avrebbe FORSE dichiarando che ha dimenticato il libretto a casa (e sperando che non facciano un controllo con la targa)!!!
Se fa vedere il libretto -se gli agenti non sono del tutto idioti- la magagna viene fuori!!!

ALDORRVE
08-12-2014, 19:50
Azz. È un ottima idea, se cortesemente ci puoi dare delle ulteriori dritte.

Niente di particolare,normale presa accendisigari collegata direttamente alla batteria cosi' si puo' caricare anche senza chiave inserita.domani posto una foto,ciao

Aldorrve
r850r confort
r1200gs lc 2014

GELANDERSTRASSE
08-12-2014, 20:10
Colletto invernale Streetguard, blocca disco abus ,pastiglie posteriori di scorta e mignon sambuca:confused:

RickyPiz
08-12-2014, 23:43
Documenti e kit forature. Di più non ci sta :(

valz
09-12-2014, 13:34
mignon sambuca

ottimo!!!!

Fridurih
09-12-2014, 14:08
quoto al 100% la mignon sambuca :lol:

ALDORRVE
09-12-2014, 18:22
Niente di particolare,normale presa accendisigari collegata direttamente alla batteria cosi' si puo' caricare anche senza chiave inserita.domani posto una foto,ciao

Aldorrve
r850r confort
r1200gs lc 2014


http://imageshack.com/a/img909/3088/TUGcTR.jpg

RESCUE
09-12-2014, 18:54
Lo sai che non è una cattiva idea, dato che magari stai per più di otto ore in viaggio, ricarichi l'interfono quando ti fermi.

Biker61
09-12-2014, 19:11
io nel sottosella ci metto solo i preservativi....non si sa mai!!!!

kadosh
10-12-2014, 09:31
Ecco, questa te l'appoggio :lol:

caPoteAM
14-12-2014, 14:16
Premetto che non ho l'antifurto, per me soldi buttati.
Nel vano sotto sella tengo una scatolina con inserti di tutti i tipi con relativo giraviti, cavetti autocostruito, torcia a led, sacca di plastica per benzina.
I documenti ed i vari libretti li tengo sotto la sella anteriore in un contenitore da minuterie per non farli bagnare e sopratutto per evitare che mi scivolino da sotto la sella.
Comunque è tutto in work progress in quanto nella solita scatolina da minuterie ci ho messo il necessario per forature e poi ho messo il tutto sotto la piastra del bauletto liberando il sottosella.
Ora sto aspettando che mi arrivino dei contenitori dalla Cina per riorganizzare il tutto.

teoconte
14-12-2014, 18:19
@caPoteAM quando hai tempo faresti una foto al tutto?

Grazie mille!

caPoteAM
14-12-2014, 19:24
ok, ora proprio non mi va di tornare nel box, domani provvedo

caPoteAM
15-12-2014, 19:20
questo è come tengo il necessario per forature, fra poco però modifico, sto aspettando contenitori più stretti e più alti in modo che si incastrino bene

http://i.imgur.com/UPirjfq.jpg?1

caPoteAM
15-12-2014, 19:25
questo è il porta documenti, soluzione valida però tenendo la sella nella posizione alta

http://i.imgur.com/YyoK6WQ.jpg?1
http://i.imgur.com/4pXwj3V.jpg?1
http://i.imgur.com/CyfiywK.jpg?1

caPoteAM
15-12-2014, 19:34
questo è il sottosella posteriore.

contenitore con cavetti che va infilato sotto la copertura
http://i.imgur.com/amkIIgA.jpg?1

immagine con cavetti posizionati e sotto i cavetti contenitore per benzina
http://i.imgur.com/e9kLfym.jpg?1

torcia a led, piatta, doppia funzione
http://i.imgur.com/eH6iYjW.jpg?1

borsetta, ex porta occhiali, con dentro giravite con inserti, nastro + fascette.
visione d'insieme, c'è ancora spazio, devo decidermi ad ottimizzare, quantomeno la rete ferma oggetti ci sta.
http://i.imgur.com/1dCT9NP.jpg?1

teoconte
15-12-2014, 19:37
Ottime le soluzioni sotto le selle, ma secondo me sotto la piastra del top case sono più pratiche le borse Touratech (http://shop.touratech.it/sacca-sotto-il-telaio-portaborse-per-la-bmw-r1200gs-a-partire-dal-2013.html#!prettyPhoto) o Wunderlich (http://www.wunderlich.de/shop/en/boxerbag-r1200gs-lc.html) ;)

caPoteAM
15-12-2014, 20:41
magari si, intanto ho rimediato così, fra l'altro danno meno nell'occhio