Visualizza la versione completa : Chi è il più vecchio qua dentro? ...E fiino a che etÃ* andremo in moto?
Pensando alla mia passione per la moto mi è venuta questa riflessione: il tempo passa per tutti e la vita a volte ti cambia le carte in tavola in un batter d'occhio... Io ad esempio dopo l'incidente del 2006 (avevo 39 anni...) ho sempre avuto problemi alla schiena ed ho dovuto rinunciare ad una delle mie grandi passioni sportive, il Beach Volley, ed in generale sono diventato più sedendario, con grande rammarico!
Ma con la moto percorro circa 20.000km all'anno e non mi dispiacerebbe farne di più, tanto mi piace!
Ora vado per i 48 e mi chiedevo: chissà fino a che età riuscirò a continuare ad usare la moto? Ossia, in assenza di altri stravolgimenti nella vita tipo incidenti o malattie invalidanti, quanti anni mi restano per godere di questa mia passione?
Immagino che ad alcuni questa mia riflessione possa far sorridere e sembrare prematura ma ultimamente ho cominciato a guardare al futuro, forse perché mi sto avvicinando ai 50 anni...
Attualmente guido una RT bialbero, moto per me eccezionale, e fra un mese arriverà la LC, che sembra ancora più facile e leggera, benché pesi 280kg come la precedente!
Ho diversi amici che hanno passato i 60 e vanno in moto, un paio con l'RT,uno col GS LC, e facendo un'ipotesi credo realistica direi che almeno fino intorno ai 70 anni dovrebbe essere possibile per loro continuare ad usare la moto, anche se mi hanno detto che stanno pensando a qualcosa di più leggero...
Avrò 70 anni fra quasi 23 anni, e chissà a quali e quante meraviglie assisteremo nei prossimi 20 anni! E non mi dispiacerebbe, anzi sarei felice di poterne godere in sella alla mia passione!
Una curiosità: chi è il più vecchio di noi? Vorrei cominciare col fargli i miei complimenti ed augurargli ancora tanti anni in sella!
Tapatalk
mototarta
05-12-2014, 10:53
Io ne ho 54, ma onestamente il problema nemmeno me lo pongo. Sempre avuto la supersportiva e sempre l'avrò, penso che sia questione di tenersi in forma e soprattutto di spirito e passione. Credo aiuti il fatto ad esempio di rimanere consapevolmente deficienti anche con l'età... io a volte uso il motorino della mia compagna, un Why 50, e mi ingarello coi ragazzini col Booster, è più forte di me. E quando gli dò la paga è una gran soddisfazione. Insieme alla soddisfazione naturalmente mi dico che sono anche abbastanza cretino ma tant'è.
Non mi pare di guidare peggio rispetto a vent'anni fa, di divertirmi meno o di fare più fatica. Mi sveglio sempre all'alba per non trovare il traffico e poter tirare un pò, quando arrivo sto lì a guardarmi la moto calda e ticchettante e la amo come sempre, sono convinto che con l'età tutto abbia più sapore, anche l'andare in moto. E poim è brutto dirlo, la moto come passione tra i giovani è parecchio tramontata, meno male che ci siamo noi a coltivarla ancora.
tobaldomantova
05-12-2014, 10:55
Mio cugino è tornato in sella a 75 anni compiuti. Scooter, ma sempre sella si tratta.
Io vado per i 65 e tengo ancora abbastanza bene.
L'ultima tirata, a pieno carico, con passeggera e non-stop, è stata di 600 km ed ho retto piuttosto bene
Penso che mi porrò il problema a 70 anni, non tanto per il fisico in sé, quanto per la prontezza di riflessi.
ilsignoredeilavelli
05-12-2014, 11:07
Mio dio non oso nemmeno pensarlo ...
Le mie 3 paure in ordine crescente sono :
1. problemi di erezione
2. non poter piu' guidare una moto
3. crepare .
:(
Poi bevo una birra e passa tutto, ma anche questo non va bene ...
Preferisco essere astemio, che un vecchio senza i punti 1 e 2 ... :(
Mia moglie ha 20 anni meno di me.
Aiuta.
GATTOFELIX
05-12-2014, 11:32
Verissimo Bassman...:) mia moglie 11 :- meno...
non sta mai ferma lavoro, palestra, piscina... e io dietro a tenerle il passo :love3: ma mi piace e non mi pesa :)
Andare in moto per ora non mi costa fatica, anzi più km faccio più mi rilasso e mi diverto, e ciò mi fa "dimenticare" la schiena che ogni tanto mi ricorda che non sono più un pivello...
ilsignoredeilavelli
05-12-2014, 11:46
Mia moglie ha 20 anni meno di me.
Aiuta.
COSI' SI FA... TANTO DI CAPPELL... O. :lol:
Nel mio motoclub, c'è un socio di 82 anni che va a spasso con un Honda 400 four. Nel raduno internazionale Goldwing di quest' anno a Cattolica c' era un ottantenne con un trike.
P.S. ne ho 61 e ancora i miei 1.000 Km al giorno li faccio senza problemi.
Io vado per i 65 e tengo ancora abbastanza bene.
L'ultima tirata, a pieno carico, con passeggera e non-stop, è stata di 600 km ed ho retto piuttosto bene
Penso che mi porrò il problema a 70 anni, non tanto per il fisico in sé, quanto per la prontezza di riflessi.
Complimenti Bassman! 👍
Vediamo se qualcuno ti batte con l'età...
Mia moglie ha 20 anni meno di me.
Aiuta.
Doppi complimenti!!! 😄
Qui la vedo già più dura batterti! 😉
ETABETA57
05-12-2014, 12:07
Io la moto l'ho ripresa a 50 anni, dopo avere assolto ai doveri di crescita della famiglia...;) ora ne ho 57 ma non voglio pormi limiti, finche ce la faccio me la godo e con me la mia zavorrina:D
Nel mio motoclub, c'è un socio di 82 anni che va a spasso con un Honda 400 four. Nel raduno internazionale Goldwing di quest' anno a Cattolica c' era un ottantenne con un trike.
Fantastico!!
Però il trike non vale come moto...non piega!
Piuttosto l'MP3...
mototarta
05-12-2014, 12:16
Cercate di non inventare scuse, voialtri sbarbati sessantenni :)
https://www.youtube.com/watch?v=JoxWAfJ3lxs
er-minio
05-12-2014, 12:22
In una delle giornate in pista a cui partecipo ogni anno (una cosa organizzata da un mc) vengono sempre padre e figlio con il furgone e le moto dentro.
Figlio un po' più grande di me. Sulla 40ina, con la vecchia moto con cui correva.
Il padre 73 anni (se ricordo bene), con un gammino.
E tuta di pelle e stivali anni 70.
É fantastico.
Certo, va molto tranquillo (e già noi giriamo da paracarri), ma va e si diverte.
Da metterci la firma.
lo scopriremo solo vivendo.....(anni 56)
Certo, va molto tranquillo .....
Spero non ci siano preclusioni per i paracarri diversamente giovani ......
Mi sentirei un po' bistrattato ....
P.S. ne ho 61 e ancora i miei 1.000 Km al giorno li faccio senza problemi.
Azz... 365mila all'anno!
Me co... mplimento! :!:
mototarta
05-12-2014, 12:34
Erminio
Gli anglosassoni poi son fatti diversi. hanno più spirito, son più entusiasti, sanno godersi di più le cose semplici della vita, sono per il vivi e lascia vivere. Basta vedere il TT e come lo vivono, qua sarebbe improponibile. Ci sarebbe il coro unanime dei benpensanti, dei tuttologi, interrogazioni parlamentari, tavole rotonde dalla D'Urso e via discorrendo. Qua di sicuro ci sarebbe qualcuno che direbbe che il tizio a 100 anni dovrebbe stare in casa di riposo, che è immorale e diseducativo che vada in giro in moto ecc ecc. Noi siamo fondamentalmente un popolo di invidiosi seduti, pronti a cercare alibi per le nostre incapacità. Se una cosa non ci piace o non riusciamo a farla... allora deve essere interdetta a tutti, perchè guai se qualcuno riesce a godersi la vita, ci fa rosicare.
il franz
05-12-2014, 12:44
http://1.bp.blogspot.com/-S_D9Gtxm2PE/UPm0H2JZzQI/AAAAAAAAAH0/M8xYE60AZSw/s1600/FKD_2518.JPG
Un over 80 e un over 70... dicono che entrambi ci danno ancora di gassone :-)
Beh, direi che c'è da ben sperare...
Tapatalk
....Se una cosa non ci piace o non riusciamo a farla... allora deve essere interdetta a tutti, perchè guai se qualcuno riesce a godersi la vita, ci fa rosicare.
Siamo, in parte scusati perché, in molti paesi ciò che non è chiaramente vietato, è permesso.
Da noi ciò che non è esplicitamente permesso, è vietato.
Qualsiasi entusiasmo viene spento sul nascere. :confused:
io come mototarta, la passione e' intatta, fisicamente non ho problemi a 53 anni.
E' cambiato il modo di andare, nel senso che mi piace molto di piu' il turismo/cazzeggiante della sparata a manetta. E' rimasto intatto lo spirito ingarellante che irresistibilmente mi fa chiudere un po' la vena se si crea la situazione, ma ci sto lavorando su in chiave zen. PEr ora mi ingarello anche con la obsoleta quindi c'e' ancora da lavorarci su. Invece da solo sono molto zen.
Cerchero' solo di adeguare i mezzi in maniera che siano sempre alla mia portata. Da quel lato non ho preclusioni al ribasso, mi divertirei anche con un ciao elaborato.
sono del 46 (68 compiuti)e un paio di anni fa mi sono rotto un femore.
diciamo che oggi non ce la faccio piu con le moto di grossa cilindrata,pesanti.
prima non avevo ancora grossi problemi.
adesso cerco di vendere le mie amate moto proprio perchè non le uso piu.
quando vendute un mp3 oppure una hd bassa e leggera tipo la 883 .
ho voglia di risalire in sella,anche se so che le tirate da 1000 km non saranno piu nelle mie possibilità.
vado in moto da sempre....
Ciao ragazzi!
Vi riporto qualche testimonianza! ;)
Mio papà di anni ne ha 63, e ha sempre girato su 2 ruote.
Non a caso mi ha passato il testimone! ;)
Ora però usa un Liberty 150, e secondo me se non fosse per mia mamma che dietro non ci vuole salire, un 3-400 se lo porterebbe a casa per farsi i sui giri durante l'estate.
Purtroppo quando ha provato a salire sulla mia, dopo un breve istante di occhi lucidi e 200 metri in prima ha rinunciato (troppo pesante, troppo alta...) e quando gli propongo di accompagnarmi da qualche parte, "tira un po' il culo indietro". :(
Al contrario, l'ex proprietario della mia F650GS a 59 anni è passato al 1.200! :D
...E il tipo a cui ho venduto il mio vecchio scooterone, anche lui sulla sessantina passata, è sceso da una Hornet perchè "sfrecciando a 160 mi sono accorto che i riflessi sono meno pronti rispetto a un tempo".
Però intanto s'è preso il mio Versity perchè almeno "anche se tiri arrivi a 120" e perchè non riesce a stare senza due ruote sotto alle chiappe!
...Un grande!!:cool:
Sandro
PS & O.T.: La mia zavorrina ha 10 anni meno di me, e mi ha esplicitamente chiesto di provare a girare d'inverno... spero che sia un buon auspicio!! Domani se il sole lo permette -dopo pioggia influenze e casini vari- primo tentativo con un giretto da 150-180 km!
Paracarro di 52 anni , giro quasi sempre con la zavorrina e faccio ca 10 k l'anno.
Mototurismo tranquillo ed i girelli da 5/600 km giorno non mi pesano , anzi.
La moto è un vero piacere , mi rilassa e mi porta in posti che in auto non sognerei nemmeno d'andarci.
Non so dire , ovviamente , sino a quale età la guiderò ma , per ora , non mi pongo il problema e continuo a godermela alla grande.
mototarta
05-12-2014, 14:22
Aspes
Si pure io mi diverto con tutto, sono molto versatile e mi adatto in fretta al mezzo. Nel senso che se salgo sul Why 50 entro in modalità ragazzino idiota, e se becco quei mariuoli che vanno sul Booster con la gamba accavallata e il casco portato sulla nuca... non me li faccio scappare, li castigo senza pietà :)
Però secondo me il fatto di divertirsi con tutto è perchè amiamo la moto in modo viscerale, senza farne una questione di costo, di modello o di prestigio. Ci piace guidare, ci piace andare, è il nostro stargate per la serenità.
la mia compagna (non siamo sposati) ha pure lei 20 anni meno ed è vero aiuta... ma dipende, per certe cose la donna è più pigra, le basta fare la zavorra. Alla fine però visto che a me andare in due proprio non piace... l'ho tirata dentro, ha preso la patente ed ora ha la sua Gsr 600. Il motorino voleva venderlo ma io ho inventato una scusa per tenercelo... mi serve :)
Claudio Piccolo
05-12-2014, 14:24
è qui la fila per i pannoloni?
Claudio Piccolo
05-12-2014, 14:26
ah....dimenticavo....'ndè in mona.
cucca1959
05-12-2014, 14:28
Tranquillone di 56 anni, quasi :-), ho una ADV 1200 e per ora la tengo su; girerò, se il destino mi aiuta, fino a quando mi renderò conto, o qualcuno me lo farà capire, di costituire un pericolo per gli altri.
GATTOFELIX
05-12-2014, 14:34
Mio padre ha 81 anni (1933) ed è dall'età di 16 anni che va in moto...:rolleyes: adesso macina km su di un PX150 ...più volte lo cazzio perchè è troppo "biroso" ma non se ne priverebbe mai...quando si dice una vita in moto!
.'ndè in mona.
Bella Claudio!!:lol::lol:
Ma... Andare in mona e andare in moto o... andare solo in mona?
Non è che dopo una certa età rime solo l'andare in moto??? :lol:
Scherzo eh! Non mandatemi!!:!: ...Per ora ad andare lì sono autosuffciente!! :)
Sandro
er-minio
05-12-2014, 14:45
Mio papà di anni ne ha 63, e ha sempre girato su 2 ruote.
Non a caso mi ha passato il testimone!
haha - mi ricorda qualcosa.
Quando abitavo a Roma e stavo a casa dei miei, mio padre mi fregava spesso la R1150R.
Poi mia madre si incazzava (ha due ernie del disco, di cui una non operabile).
Lui (69 anni) era più uno da quattro ruote, ed ha avuto bei giocattoli al suo tempo, ma era anche un Laverdista (750s e una sf se ricordo bene le sigle).
Quando era qui su a Londra quasi due anni fa, e gli feci vedere l'Adventure che avevo appena comprato voleva: farci un giro ma non riusciva a salire perchè è troppo alta (Ohlins/sella alta).
Si è accontentato del giro da passeggero, ma un po' ha rosicato mi sa. :lol:
Anche se li non è troppo un discorso di età perchè il mio compare di girate, che ha 30 anni, ha lo stesso problema!
è qui la fila per i pannoloni?
Si , ci voleva una parola d'incoraggiamento:lol:
54 da due giorni,vado in moto dai 15 anni(vespino) e non ho intenzione di mollare finchè Dio mi darà la forza di salire a bordo...cazzo!!:lol:
Anch'io ho la moglie 11 anni più giovane ma per adeguarmi mi sono fatto cambiare la data sulla carta d'identità.;)
Un memo valido per tutti:
"Non si smette di andare in moto perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di andare in moto!!""
ilsignoredeilavelli
05-12-2014, 14:57
ah....dimenticavo....'ndè in mona.
mi ndaria in mona dopo el giro in moto. :cool:
wgian1956
05-12-2014, 14:57
toh ,passavo di qua' e volevo salutare i coetanei del 56...........lamps
Azz... 365mila all'anno!
Me co... mplimento! :!:
Ma vaff !!!!!!!!! ho scritto che ho fatto anche 1.000 Km in un giorno, mica 1.000 Km TUTTI i giorni!!! He-He sarebbe un po troppo anche per un vecchietto arzillo !!!!!!!!!!!! E poi dove trovo il tempo per fare i tagliandi................
53 anni ben portati ( lo dice mia figlia ehehehe), risalito su una sella seria alla soglia dei 50, dopo anni di purgatorio (sempre su due ruote ).
Fermone cronico e perdipiu' zavorrato anzi ancorato ad una moglie nettamente piu' giovane ( ben 17 mesi di differenza ;) ) e intenzionato ad andare avanti finche' qualcuno non mi fara' render conto di essere un pericolo per gli altri
Ma tengo duro, azz se tengo duro.....................
Il Veleggiatore
05-12-2014, 16:08
ziononno, se siete vecchi
e intenzionato ad andare avanti finche' qualcuno non mi fara' render conto di essere un pericolo per gli altri
.
con questo criterio io non avrei mai cominciato....
PATERNATALIS
05-12-2014, 16:44
Mia moglie ha 20 anni meno di me.
Aiuta.
Moltissimo. Specie se non e' la moglie ma la nipotina......:lol::lol:
Comunque sono a 58, fanculo, e non dico a voi.....
@ aspes.
giusto quello che dici ma ancora nessuno sino ad oggi e' riuscito a convincermi
branchen
05-12-2014, 17:38
Padre di un mio amico: 77 anni, si fa i suoi giretti di 150 km al giorno con la sua Ducati 1098 (che si è regalato per il suo 70esimo compleanno).
Dice che ci si trova molto bene perché è leggera.
ilsignoredeilavelli
05-12-2014, 17:49
ziononno, se siete vecchi
parla per te, io sono SUPERGIOVANE. :lol:
salvo_old
05-12-2014, 17:53
65 fatti e sempre in moto.
Smettere ? ..... Forse a 96 anni o su di lì.
Io 66 li ho compiuti......
e quando giro da solo non faccio mai giri in giornata di meno di 800 km.
Amo partire presto e tornare tardi.
Se sono in compagnia quando va bene se ne fanno 600, un pò perchè non si schioda prima delle 8...8,30
un pò perchè più si è in tanti e più i tempi si allungano....
un pò perchè c'è sempre quello che deve essere a casa presto.....
finora sono io che faccio stancare quelli di 15 anni meno
finchè dura........
:)
Ma state facendo passare i 63enni per vecchietti, oppure parlate dei cuggini....
Ho avuto qualche problema di schiena verso i 40 anni perché' guidavo un Gilera Nordwest, ma cambiata con una rs tutto a posto
Non ho problemi ad andare con gli altri del motoclub, vado solo un pelino più' piano cosi' mi son dovuto prendere una moto da 140 cv per raggiungerli.....
Parente A conseguita nel 1970
Ciao
Bim
giomarti
05-12-2014, 18:36
Il GP storico di Sanremo, si svolge ogni 2 anni sul circuito di Ospedaletti. Giacomo Agostini c'è sempre ed è uno spettacolo vederlo girare. Giacomo è del '42, ma vi assicuro che ancora adesso sulla MV 500 sull'Aurelia a 200 km ci va. Certo lui è sempre ''Ago''.
PS. nell'ultima edizione c'era anche Phil Read ( 1939).
Ma come c@@@o fate ad avere le mogli/amanti/fidanzate etc... di 10 o anche 20 anni piu' giovani!!! Che culo!!!! io ne ho 47, quelle di 20 non mi cagano, quelle di 30 pure, quelle di 41 come la mia mi rompe i c@@@@ni dal mattino alla sera!!!!!!!!
mototarta
05-12-2014, 19:32
Per me è stato un caso. Eravamo amici poi a pochi mesi di distanza lei si è mollata ed io pure. Si usciva per passare il tempo e in teoria stiamo ancora provando a vedere se può essere più di un'amicizia, ma ormai son sette anni quindi abbiamo deciso che funziona. Questione di carattere e di stare bene assieme, condividere spazi comuni ma mantenerne di propri... sinceramente all'età diversa nemmeno abbiamo mai pensato.
Ah poi c'è un segreto... non sposarsi, solo così funziona. :)
parole sante mototarta, l'uomo sposa la donna sperando che lei non cambi e lei cambiera'. La donna sposa l'uomo sperando di cambiarlo e lui NON cambiera'.
per la donna NON deve valere il contratto a tempo indeterminato, finche' si sente precaria dara' il meglio, dopo...ti saluto!
"la moto? mi fa schifo"
"ma come, prima ci venivi e ti piaceva"
"lo dicevo per farti piacere"
"e perche'?"
"perche' ti voleVO bene"
"grazie, troppo buona......vado a fare un giro in moto:-o"
Ah poi c'è un segreto... non sposarsi, solo così funziona. :)
X ora funziona ...anche troppo , vuole sempre uscire in moto con me
Poi vediamo quanto dura ...non x noi ma x la moto
manco 50 anni e sono gia' un rottame :confused:
Parlate di moto non di donne, e' meglio
La mia ultima fiamma e' più' giovane della mia moto....
Viso
Bim
briscola
05-12-2014, 20:20
La moto e' single
E il vero randagio e' solo
A proposito a uno degli ultimi Elefantentreffen ho incontrato un arzillo nonnetto in bmw.......
Era Steu 369 ahahhh
Claudio Piccolo
05-12-2014, 20:29
grandissimo Sammy, classe '33.......................c'è ancora speranza. :!::!::!:
http://i58.tinypic.com/qxs93l.jpg
62 anni ad agosto, ultima moto presa febbraio 2014, zzr 1400 new, faccio senza problemi giri di 500 km. al giorno, corro per 1 ora (circa 10 km.) ogni 5/6 giorni. Vorrei andare in moto per sempre.
Di recente ho sentito ,non ricordo dove, che da veccho è meglio morire sfragellato contro un muro in moto che in un letto di ospedale pieno di piscio piangendo. 61 anni spero che la salute mi mantenga in forze ancora per molto.
Beh?C'era bisogno di sentirlo da qualche parte?Se ti sfracelli contro un muro da vecchio significa che corri in moto e quindi stai bene........è come dire meglio bello e ricco che brutto e povero.
Moderatore:
Cancella i messaggi non pertinenti....
Stiamo cercando i più' vecchi qua dentro, non zii cugini amici conoscenti etc famosi....
Ciao bim
Penso di essere io il Decano :) 4/Lug/44
Si vado sempre in moto, ma senza esagerare, mi fa molto paura la pioggia, piu' che per me per quelli che avrei attorno.
Sino all'anno scorso, avevo una Harley Street Glide, ma il peso era veramente eccessivo, oltre i 350 Kg, e son tornato a una V Stromm 650 , sto dando una occhiata alla Honda NC X 700 ma sta arrivando la 750 e quindi aspetto. se poi mi colpice la scimmia sarei per la Vstromm 1000 o la Yamaha 1200 , no laBMW viste poche settimane fa, non mi hanno attratto piu' di tanto.....
PS, mi hanno rinnovato la patente con l'estensione moto, sino al 4 luglio 2018 :)
Grande Alvit....si,sei tu il Decano!!:D:!:
Ti sconsiglio la Tenerona se hai problemi col peso,ovviamente parlo per gli spostamenti a mano che richiedono un pò di forza,però io sono piccino e ce la faccio comunque.
Claudio Piccolo
05-12-2014, 21:43
Moderatore:
Cancella i messaggi non pertinenti....
Stiamo cercando i più' vecchi qua dentro
... gerontofilo!!!... :axe:
caPoteAM
05-12-2014, 22:06
allora rispetto ad Alvit sono un pischelletto, sono del 56, per gli anni fate i conti voi
Padre di un mio amico: 77 anni, si fa i suoi giretti di 150 km al giorno con la sua Ducati 1098 (che si è regalato per il suo 70esimo compleanno).
Dice che ci si trova molto bene perché è leggera.
77 anni e gira con la 1098!?? Costui è un marziano!!! Chapeau!
Io 66 li ho compiuti......
e quando giro da solo non faccio mai giri in giornata di meno di 800 km.
Amo partire presto e tornare tardi.
Se sono in compagnia quando va bene se ne fanno 600, un pò perchè non si schioda prima delle 8...8,30
un pò perchè più si è in tanti e più i tempi si allungano....
un pò perchè c'è sempre quello che deve essere a casa presto.....
finora sono io che faccio stancare quelli di 15 anni meno
finchè dura........
:)
62 anni ad agosto, ultima moto presa febbraio 2014, zzr 1400 new, faccio senza problemi giri di 500 km. al giorno, corro per 1 ora (circa 10 km.) ogni 5/6 giorni. Vorrei andare in moto per sempre.
Bravi "ragazzi"! Siete degli esempi da seguire, avete tutta la mia ammirazione ...
Penso di essere io il Decano :) 4/Lug/44
Si vado sempre in moto, ma senza esagerare, mi fa molto paura la pioggia, piu' che per me per quelli che avrei attorno.
Sino all'anno scorso, avevo una Harley Street Glide, ma il peso era veramente eccessivo, oltre i 350 Kg, e son tornato a una V Stromm 650 , sto dando una occhiata alla Honda NC X 700 ma sta arrivando la 750 e quindi aspetto. se poi mi colpice la scimmia sarei per la Vstromm 1000 o la Yamaha 1200 , no laBMW viste poche settimane fa, non mi hanno attratto piu' di tanto.....
PS, mi hanno rinnovato la patente con l'estensione moto, sino al 4 luglio 2018 :)
Complimenti Alvit! 👍👍
Occhio che la Yamaha 1200 è pesantuccia...😉 , ma se pensi che non sia un problema fai benissimo!!
Mi state davvero tirando su il morale ( non che fosse giù, si fa per dire...😄), e sono molto contento di vedere tutta questa passione anche oltre i 60-65, mi auguro di essere come voi quando ci arriverò!
Più su è stata citata una frase che credo sia una parafrasi di questa:
"Non si smette di giocare quando si invecchia, si invecchia quando si smette di giocare ", credo che sia molto vera, e quindi non bisogna mai smettere di giocare!!
E la moto è un gran bel giocattolo per adulti... 😉
Tapatalk
EnricoSL900
05-12-2014, 23:48
Io vado per i 41. A volte penso che mi sia tutto sommato passata precocemente la voglia: quest'anno il giro più lungo che ho fatto è stato una due giorni in Provenza... e mi chiedo se continuo perché ancora mi piace o perché ormai è una abitudine a cui mentalmente sarebbe difficile rinunciare. Poi però penso che anche se faccio il mio giretto del menga da ottanta chilometri in Chiantigiana mi diverto lo stesso... e sto cercando di abituarmi all'idea che quella è la mia nuova e magari temporanea dimensione dell'andare in moto.
Forse sto invecchiando precocemente, non lo so. Se qualcuno mi chiedesse quale moto comprerei di quelle presentate agli ultimi saloni non saprei indicarne nessuna; in compenso ho tre moto di oltre vent'anni e la sola che forse venderei è l'unica moderna, la K. Ma mi manca il coraggio, anche se la uso meno di quello che usavo la precedente (e comunque mi attesto sui 12000 chilometri all'anno, non è che la lascio proprio invecchiare in garage...), e anche se le mie vecchiette mi piacciono sempre di più.
Sistemare la sera dopo cena le piccole magagne della SS750 del '91 che ho preso da poco mi diverte e mi rilassa, e non vedo l'ora di farci un giro appena arriverà la primavera. Sto diventando pian piano un obsoleto-italico? :-o
In ogni caso parliamo solo di moto: anche la mia fidanzata ha quattordici anni meno di me... e in quel campo è sempre meglio il nuovo modello rispetto a quello d'epoca... :lol::lol::lol:
Isabella
06-12-2014, 00:53
anch'io ho il fidanzato (ora marito, veramente) che ha 14 anni meno di me, ma non ce ne facciamo un problema... :cool:
la moto l'ho cominciata a guidare che avevo più di 40 anni, ora ne ho 57 e, inverno a parte che l'attacco al mantenitore e la uso poco (mi vergogno un po', ma sono pigra come un gatto e tendo ad evitare freddo e pioggia), le nostre vacanze in moto confido che continueranno per un bel po' ancora.
magari verso i 70, se sento che le gambe mi reggono poco, mi prenderò un trike... :lol:
-Giuseppe-
06-12-2014, 03:00
Io non posso "mettermi in lista" perche sono davvero un Pischello o carussiddu (come si dice dalle mie parti) confronto a voi(30anni a Marzo), però vorrei dirVi, che Vi ammiro. Con molti di voi abbiamo diverse volte parlato nei vari 3d, scherzato, perculato e alle volte mandati a aff...o.
Questa è la magia di chi "è in moto". Per quanto io abbia una educazione rigida in certi sensi, e probabilmente "visu a visu" darei comunque del Lei, qui si parla e ci si sfotte in traquillità, il piu delle volte con simpatia e educazione :D :D :D
Spero di arrivare come Voi nonnetti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: che ai 60 suonati o anche piu, state col Culo in sella. GRANDI!! :D:D:D:D:D in tutti i sensi :lol::lol::lol::lol::lol:
Se volete vedere nonnetti che camminano e forte!! andate a vedere qualche rievocazione di circuiti storici, avrete delle sorprese, alla faccia dei nonnetti fermi !!!!!!!!!!!!!!!!
robiledda
06-12-2014, 08:37
Io 61, mia moglie +3, e per lei le vacanze sono solo in moto.
Fino a quando? "Ai posteri l'ardua sentenza" ...
PS e comunque secondo me è l'andare in moto che mantiene giovani e non il contrario
Youzanuvole
06-12-2014, 09:09
77 anni, si fa i suoi giretti di 150 km al giorno con la sua Ducati 1098 (che si è regalato per il suo 70esimo compleanno).
Dice che ci si trova molto bene perché è leggera.
9 anni fa passai da casa con la mia 749s, volendo fare una sorpresa ai miei.
Mio padre che ora ne ha 80 mi ha chiesto il casco, ha preso e se n'è andato.
Torna dopo mezz'ora: "che legno" (cit.), 'sta mezza pipetta :lol:
vecchialenza
06-12-2014, 09:38
50 suonati , moto purtroppo scoperta tardi nel giugno 2009 , la fortuna è stata che a mia moglie è piaciuto andarci e tra poco festeggeremo i ns primi 100.000 km su due ruote , fino a quale età andarci ? finchè il fisico non me lo impedirà ;-)
Google 1200RT
06-12-2014, 09:42
verso i 63, bradipo e diesel....ma nn mollo (nonostante la "piccola botta morale" di un incidente in primavera in moto)!!!!!
55 primavere...ma il fisico regge...600/700 km al giorno non sono un problema...moto tutto l'anno a parte quando nevica.....la consorte, un anno di meno rispetto a me, mi segue come passeggera solamente da maggio a settembre....
Spero di appendere il casco al chiodo il più tardi possibile....
...si,sei tu il Decano!!...
Un mio carissimo amico, iscritto al forum, ma legge poco e scrive ancora meno...ha giusto 10 anni più di me (è del 38) ha una RT ed un mono Yamaha per il fuoristrada, ma la cosa più interessante è che ai vari raduni, motoincontri e quant'altro in quell'altra comunità alla quale siamo iscritti (quellidellalpiraid.it) è sempre in prima linea ma sopratutto pernotta rigorosamente in tenda. Grandissimo Jeancler !!!
:)
Io sono un ragazzo trentenne, e da qualche tempo parlo con mio suocero (76 anni ieri) di mettere a posto la sua CB 400 Four...
L'anno scorso c'ho messo seriamente le mani, ma ci sono tanti lavoretti da fare dopo i 20 anni di fermo e...... il mese scorso ho preso un V35c dell'84 da mio cugino, più bassa e leggera.
Per febbraio abbiamo intenzioni serie :cool:
Vi terrò aggiornati
andreacavalli59
06-12-2014, 15:36
ho 56 anni ...quasi...e sto realizzando quello che sognavo da ragazzino...viaggiare in moto! no con insistenza...ma i viaggi per mem e per la mia compagna, che ha 4 anni in meno...sono in moto. gli ultimi 3 anni , abbiamo fatto viaggi di 12 giorni e 4000 o pocopiù chilometri, rientrando carihi e per nulla provati. unica rinuncia è la tenda....si dorme in alberghetti o camere e si risparmia un bel po sul carico della moto......
non mi pongo limiti di età, anche perchè, pur non avendo un gran fisico (176 cm x 73 kg) mi sento di fare ciò che pensavo a 20 anni senza sforzo. anche per la mia compagna viaggiare in moto è un'esperienza di estrema libertà.
non so per quanto viaggerò, ma c'è una cosa che mi piace moltissimo.....ed è pensare che lo farò in compagnia delle due moto che ho....che sono convinto mi possano portare fino .....alla Borile Multiuso....ho una r1150r con 65000km e un gs triple black con 24000km.
questa mattina al mercato, una signora direi di quasi 80 anni, mi fa:"eppoi io vado in moto e faccio come Capirossi, mica come mio marito che non la vuole usare!"
andrea.rc
06-12-2014, 15:52
Io sono ancora lontano, ma il mio obiettivo è il vicino di casa dei miei genitori che fino a 4 anni fa , quando ne aveva 82 prendeva la moto e dalla Valtellina andava a trovare i suoi amici al mare in provincia di Livorno o addirittura sulla costiera Amalfitana.
Certo adesso ha perso parecchio. Prima in termini di riflessi , e poi in lucidità. Nel 2015 va per gli 87 anni
PATERNATALIS
06-12-2014, 16:19
p
"ma come, prima ci venivi e ti piaceva"
"lo dicevo per farti piacere"
"e perche'?"
"perche' ti voleVO bene"
Lo fanno, lo fanno. Fanculo posso dirlo ?
andreaalbertin
06-12-2014, 16:38
41 anni ... Sono un giovanotto ....:cool::)
franzisco
06-12-2014, 18:16
52 suonati, più vicino ai 53, ho iniziato a 9anni con un Demm 50, 3 marce al manubrio
proseguito con almeno una decina di moto di tipologie diverse.
Ora ho una ADV - LC per i giri in giornata da 700 km e oltre(per ora no problem:cool: ) e giusto per non perdere la pirlaggine del ragazzino
che c'è in noi mi son portato a casa una Sherco 290 usata, trial puro:confused:
Non riesco a immaginarmi senza una moto, a 60 se tutto va bene (sgraaaattt)
una bella Goldwing...:!:
55 Years old ormai fatti 41 di moto, mio figlio vorrebbe facessi domanda di pensione, ma nn ho alcuna intenzione di mollare, e anche mia moglie qualche giretto se lo fa più che volentieri, spero di tenere un'altra decina di anni, x cui faccio in tempo a cambiare altre 2/3 moto
Ma allora è vero che in moto ci vanno solo i vecchi (specie in BMW).... :confused:
:lol::lol:
64 anni ed ho iniziato ad andare in moto (K 1200 LT) a 56 anni dopo decenni di scooter cittadino. Ora tra la KLT, varie GS e ADV e l'attuale RT LC ho fatto un po' più di 300.000km tra Passi Italiano, un po' di Europa e Turchia e l'Elefantentreffen in tenda
Ma allora è vero che in moto ci vanno solo i vecchi (specie in BMW).... :confused::lol::lol:
chi guida BMW campa cent'anni....
:)
Acrostico
07-12-2014, 00:25
Alè fatti da poco LXIV e starei tutti i giorni col culo sulla moto, ma il lavoro ed il tempo di mrd me lo impediscono, progetto un bel giro nel west americano con mio figlio (41) per il prossimo anno....5000km on the road!
matteucci loris
07-12-2014, 00:29
ho perso il conto dei km fatti in moto, so solo che a 11 anni prendevo la moto di mio padre un mival 3 marce strada non asfaltata o imparato ad andare in moto e non sono più sceso pure ora che ho 59 anni sto male se non riesco a farmi il mio giro settimanale con la mia hp4 presa fine giugno (il mio regalo di compleanno ) in questi giorni o fatto il tagliando dei diecimila km;):lol:
Ehilà Loris!
Anche tu a km non scherzi... 😃
E poi sull'HP4 valgono doppio!! 😉
Tapatalk
Fino a quando non lo so, mai smettere perchè lo dicono gli altri.
Per andare in moto non è che ci vuole un gran fisico:)
Io ad agosto compiró 40anni. Finché potrò nel mio garage ci sarà sempre posto x la moto
ne ho 53 , in moto dai 14 anni ( e anche prima...) e ho sempre avuto un mezzo a due ruote . Impossibile stare senza.
Prima era piu' facile per un motociclista , ma ora vedo tanta gente che guida ad minchiam e si comporta ad 2 minchiem e quindi sono molto piu' prudente.
Il gusto di mettere in moto il ducati col 2 in uno conti corsa e farmi un giro , non ha prezzo e tempo . Invece il 1150 e' il cavallo dai lunghi viaggi...delle vacanze in moto. Il mio babbo ne ha 83 e ancora gira col motorino... se tanto mi da' tanto e il culo mi accompagna , ancora ne ho da vendere.... :)
Che ammasso di vecchi tromboni:(
Luigi, sei in astinenza da Fernet ? :)
59 il 21 dicembre !! sempre in sella
http://i42.tinypic.com/6fm9zr.jpg
http://i45.tinypic.com/5lcfiu.jpg
giessehpn
07-12-2014, 18:49
1 in più di Skito.
palopalo
07-12-2014, 20:48
Fra due mesi i miei saranno........68.
Stò oganizzando, con amici coetanei, il viaggio a Capo Nord per i 70 !
Questo è di buon auspicio per tutti gli sbarbatelli che frequantano il blog !
papipapi
07-12-2014, 22:01
Pensavo di essere uno dei pochi non sano di mente (nel senso buono), ma devo fare un passo indietro................56 anni compiuti viaggio sempre da solo e più km faccio e più son contento e appagato e se mi togli la moto, le uscite, i piccoli W.E. e il famiggerato 7/8 gg estivi muoio:mad:.
Il problem me lo son posto parecchie volte ma sono sicuro che il BUON DIO :!: mi terra sulla moto per parecchio tempo ancora http://i60.tinypic.com/wqonc8.jpg ;) :toothy2:
Abbastanza stupito di leggere quesiti del genere a 49 anni: appena compiuti i 60 e non mi pongo proprio il problema di quando smettere. Non la uso di frequente ma un paio di uscite in fuoristrada all'anno (Sardegna, Via del Sale, cavalcate varie) le faccio senza particolari problemi cosi come qualche giro stradale in giornata. Ed il mio box si riempie col passare degli anni, non si svuota. Per cui di strada da fare ce n'e' ancora, e' il tempo che manca, non la voglia o la capacita' fisica (con qualche limite)
58......con il dubbio non se smettere ma se se non sia il caso di alleggerire il cavallo....ma che cavolo la mokkona sono riuscito a farmela da troppo poco per abiurare.....sul peso ovviamente,mica sul perseverare.
Per il peso della moto le gambe lunghe aiutano, ed entro certi limiti sopperiscono alle forze che possono venir meno dopo una certa età ...
Il trucco comunque è sempre quello: alimentazione sana e tenersi in forma con tantO moto... Il problema è che ultimamente io faccio solamente tantA moto! 😄😉
Ma proprio perché voglio continuare a farne tanta, e fino a che sarò vecchio, devo proprio decidermi a cambiar stile di vita! Per ora ovviamente non ho problemi particolari, ma non posso sperare che sarà sempre così...
Dai, anno nuovo vita nuova! E via in moto fino ad 80 anni...almeno!
Xiokan..... tutti vecchiacci ammuffiti qui dentro.... se a Bumo' viene in mente di fare il rottamatore non resta più nessuno....
Ue sbarbato! Bada come parli!!!
I motociclisti sono sempre giovani dentro!
È il fuori che a volte non coincide, ma sono dettagli... 😄😉
dino_g
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito
Xiokan..... tutti vecchiacci ammuffiti qui dentro.... se a Bumo' viene in mente di fare il rottamatore non resta più nessuno....
__________________
R850R Comfort 2005
parli di muffa tu con una CONFORT ahahahah ma ZK !!!!!! ammuffito sai tu !!!!
[QUOTE=SKITO;8336836]59 il 21 dicembre !! sempre in sella
http://i42.tinypic.com/6fm9zr.jpg
Beh, se è la moto che fa giovani, allora.... altro che muffa, qui siamo a livello di zombie...
infatti non le usa nessuno dai 18 agli 80 anni .. ma vai in chiesa meglio va !!!!
la spettacolare confort (immagino nera sgrat sgrat !!!) ce ne sono in ogni angolo tutti giovani ahahaha
poi non quotare le foto che ti bannano !!!!
Pensa che la mia è anche la versione depotenziata perchè sono troppo giovane per guidare quella a potenza piena, troppo esuberante per chi ha la patente A2 --.
Chiedo scusa ai modde, non quoterò più, lo prometto.
Saluti giovanili, Dino
Skito , la tua harley è bellissima. La vera harley ! Complimenti! Per la discussione io ho 53 anni e vado in moto dai 14. Smettere? Non ci penso neanche!
Claudio Piccolo
08-12-2014, 21:17
Skito...hai una botta sul cerchio davanti, lo sai?............:lol::lol::lol:
51 anni, su due ruote motorizzate dai 14.
Smetterò solo quando il fisico non reggerà più.
Spero moooolto ma mooolto più avanti negli anni :lol:
Ciao
l'anno prox saranno 66........
a 29 anni giravo per le strade dell'europa con:
http://i58.tinypic.com/14eb3v7.png
oggi con zavorrina (10anni più giovane) e GS, comperato esclusivamente per far star meglio in sella lei, ci facciamo "li meglio giri..."
ciao
eccomi 61 anni - HP2 Mega e come dice Mototarta la stupidita' non passa mai
al momento reggo ancora giri di centinaia di km,finche' ce la faccio non smetto poi si vedra'
ciao
Peter/Milano
www.spiritoanni70.it
Isabella
09-12-2014, 10:46
ehm...
quasi me ne vergogno ma...
29 :lol:
bene, torna tra vent'anni :cool:
Alessio gs
09-12-2014, 10:51
Skito le scarpe ZK.....e non dire che dovevi fare 100 mt che hai la rollo dietro!!!!!.....ciao....
Pacifico
09-12-2014, 11:27
Gli anziani in moto mi fanno tenerezza....
Spassone
09-12-2014, 11:41
in merito alla discussione vi racconto una storia vera: Alberto sordi fu invitato ad una trasmissione televisiva da MIKE buongiorno e cercava in tutti i modi di prenderlo x i fondelli il grande sordi, dicendo che lui andava ancora a sciare ecc Il grande alberto disse a Mike che la vecchiaia è un brutto cane, a chi prende la testa a chi prende le gambe. Chiaramente albeto fece intendere che a mike gli aveva preso la testa.
l'uomo molto nero
09-12-2014, 12:58
Io quest'anno ne ho fatti 60 e mi sono regalato il Supertenerè 1200.
Non è una moto da pensionati, ma visto che la pensione non me la vogliono dare ancora per un bel po', per ora va bene quella.
Il giorno che le dimensioni e il peso diventeranno eccessive, temo però che non riuscirò ad apprezzare qualcosa di più piccolo e quindi mi comprerò un'auto sportiva scoperta, così da sentire ancora il profumo dei pini sui passi di montagna.
E quando pioverà, e voi imprecando vi fermerete per indossare l'antipioggia, io schiaccerò un bottone e farò salire il tettuccio.
Skito le scarpe ZK.........
sempre usate da 45 anni a questa parte !!!
55 anni , ho ripreso ad andare in moto 8 anni fa , la uso prevalentemente il we con amici ma anche solo , nonostante gli impegni familiari , ho tre figli in età scolastica quando posso fuggo per i monti .
A babbo natale ho chiesto una nuova moto !!
Spero di poter divertirmi ancora per mooooooooooolti anni .
Anni 59. Stesso o quasi parco mezzi di SKITO. attuale media annuale 13-15.000 km.
nicola66
09-12-2014, 15:36
Il giorno che le dimensioni e il peso diventeranno eccessive, temo però che non riuscirò ad apprezzare qualcosa di più piccolo e quindi mi comprerò un'auto sportiva scoperta e quando pioverà, e voi imprecando vi fermerete per indossare l'antipioggia, io schiaccerò un bottone e farò salire il tettuccio.
consiglio d'incominciare a mettere in atto quanto prima il progetto hard top automatico. fidati.
in contemporanea disfarsi di almeno 80kg inutili di motoveicolo.
l'uomo molto nero
09-12-2014, 15:43
disfarsi di almeno 80kg inutili di motoveicolo.
ST 1200 = kg 263 + piastra paramotore + barre laterali + piastra per bauletto e bauletto + telai per valige laterali e valige.
Direi che siamo sui 300 kg.
Sarei ben contento di toglierne 80, ma ..... da dove inizio? :-o
Io 63, e la voglia di fare lunghi viaggi in moto non mi manca :)
briscola
09-12-2014, 15:54
Ragazzi ragazzi meno ma molto meno
Se togliamo costi di pubblicità e di gestione prodotto il margine deve essere molto più alto senza contare le economie di scala su tutta la componentistica e gli assemblaggi
Mio nonno diceva: nella vita nessuno ti regala nulla
l'uomo molto nero
09-12-2014, 16:03
briscola, secondo me hai sbagliato a schiacciare qualche tastino
pure secondo me !!!!!!!:lol:
Il Veleggiatore
09-12-2014, 16:45
a che punto siamo messi, qui?
già passata l'infermiera col pappagallo?
nicola66
09-12-2014, 16:49
ogni riferimento a moto col becco è da ritenersi puramente casuale
Il Veleggiatore
09-12-2014, 16:51
tu zitto che hai quella col catetere
Aieie Brazov
mega rotfl !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il Veleggiatore
09-12-2014, 16:55
a volte ritornano
Strummer
09-12-2014, 20:45
È qui che si fanno i conteggi per l'Inps ?
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Qui molti sono stati già "conteggiati" dall'INPS :lol:
sempre usate da 45 anni a questa parte !!!
Sempre le stesse!?? 😳
Miiii...ma quanto ti durano?!!! 😄
Stando quasi sempre sulla moto una vita ahahaha
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |