PDA

Visualizza la versione completa : marocco alluvioni


dabo66
05-12-2014, 08:49
Ciao tutti, è un bel po' che vi seguo ma non ho mai partecipato al forum.
Ora avrei bisogno di un favore da chi come voi è un viaggiatore esperto.
Per capodanno sarò in marocco in moto ma ora visto i disastri alluvionali ho qualche dubbio sul da farsi. Il marocco lo conosco abbastanza bene ed è meraviglioso ma purtroppo ho visto come sono ridotte certe strade e non vorrei.....Qualcuno di voi c'è stato di recente? o meglio ancora si trova lì?
Intendevo fare .Tangeri,Esseouira,Tiznit,Sidi Ifni,Guelmin,Tata,valle del Draa, Zagora,Merzouga,Gole Todra e Dades, Quarzazate, Marrakech, Tangeri.
Conoscete per caso qualche sito dove posso controllare la viabilità delle strade marocchine? Ora non mi resta che dire Inshalla. ciao:!::!::!:

Murdoch
05-12-2014, 09:12
Guarda qui, ne stavo parlando con Fagòt....
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427440

spiace per la gente che ha perso tutto.... e per i morti!
Le previsioni di questi e dei prossimi giorni sono buone, la situazione dovrebbe andare migliorando.
In ogni caso abbiamo la moto adatta per affrontare qualche piccolo imprevisto, basta avere un po' di spirito d'adattamento

quando parti? io saro' in nave il 18 da Ge

Fagòt
05-12-2014, 09:33
ricerca con google "info maroc" e ti compaiono tutti i siti marocchini aggiornati, per esempio:

http://www.le360.ma/fr/societe/intemperies-les-aides-detournees-par-des-commercants-26705

Sidi Ifni e Tiznit, con comprensorio hanno grossi problemi, così come Guelmin che fino a una settimana fa era totalmente isolata.

http://www.medias24.com/SOCIETE/150850-Inondations.-Journee-difficile-dans-plusieurs-regions-du-Maroc.html

Fai un cerca con "état des routes en direct Maroc"...... fossi in te eviterei tutte quelle zone, rischi di non trovare ponti e collegamenti e di dover fare dei giri dell'oca di qualche centinaio di km.

GS3NO
05-12-2014, 09:37
Un amico è rientrato una settiamana fa e ha avuto molti problemi al punto da dover ridisegnarsi l'itinearario.

Mi spiace molto per quelli che hanno perso quel poco che avevano, per i morti e i loro familiari. Spero che si riprendano velocemente.

Fagòt
05-12-2014, 09:39
.... la situazione dovrebbe andare migliorando.
.....

Non farti troppe illusioni Mirko..... a Sidi Ifni non arrivano i generi di prima necessità..... questo vuol dire che i collegamenti sono ancora difficili... la benza dai distributori sarà già finita da un pezzo, tanto per dirtene una.

Murdoch
05-12-2014, 10:03
Si Diego, ho letto i tuoi post e problemi ce ne sono e ce ne saranno ancora tra 15 giorni tuttavia la cosa più' importante al momento sono le previsioni del tempo.

Io tengo d'occhio questo sito e dal telefonino conteninero' a farlo anche la:
http://www.meteomaroc.com

Intendo dire che se splende il sole e non piove dopo 15 giorni uno sterro di collegamento al paese isolato lo realizzano e al momento il meteo dà sole per i prossimi 5 giorni.

Certo se parliamo di zone di alta montagna tutto si complica.

GS3NO, il tuo amico se la sarà vista brutta.... ciò che mi fa veramente paura sono i fiumi pieni che da un memento all'altro straripano e portano via tutto e tutti quelli che si trovano sulla loro strada.

Smart
05-12-2014, 10:49
scusate se approfitto: sto programmando di tornare in maggio e leggo che dabo66 passerà per la valle del draa, sapete darmi maggiori informazioni su questo percorso? strade? hotel/riads?

Fagòt
05-12-2014, 11:49
Mirko mi spiace contraddirti... ma un pochino lo conosco. Il Marocco viaggia a due velocità: sopra l'Atlante investimenti, autostrade e infrastrutture a gogò.... sull'Atlante e sotto al sud i soldi non arrivano.

Su questa ci son passato tre volte tra il 2010 e il 2013..... la foto è del primo anno, gli anni seguenti sempre peggio. Zona di Agoudim, tra Midelt e Imichil.

http://img98.imageshack.us/img98/4778/img1543f.jpg

Dove gli oued si sono portati via la strada ci vorranno ANNI prima che ripristino decentemente e le alternative saranno lunghi giri per stradine meno disastrate. Questo nella valli chiuse. Nelle zone pianeggianti è un po' più facile... ripristinare un guado con due caterpillar ed un camion, ad averne a sufficienza, è cosa di una settimana. Ma i punti interrotti sono tantissimi......
Per cui se ci volete passare preparatevi a fare tanta strada in più e molto off......
Ripeto io starei molto alla larga.

@ Smart: da Zagora a Foum Z-Guid la N12 è ormai pronta per l'asfaltatura, restavano pochi km di vecchia pista nel 2013. Se non è asfaltata il fondo è brecciolino con un po' di toule ondoulèe. Da Foum fino a Assa\Guelmin tutta strada normale.... il paesaggio non è granchè..... la Draa resta molto più in basso. Akka non ha molte strutture, mi sembra di ricordare un hotel miserrimo pochi km fuori dal centro..... Tata è molto più grande, un paio di hotel in uscita dalla cittadina verso sud.... Assa ha solo il Nidaros, decente e abbastanza grande... se ti serve ho il WP, non credo sia reperibile in rete. Funziona solo perchè è la base di partenza per i viaggiatori che prendono la pista RallyParisDakar per Smara.

Murdoch
05-12-2014, 12:41
Ok... ma abbiamo o no delle unstoppable ... scherzo eh... vi saprò dire al viaggio non rinuncio e le destinazioni si possono cambiare

tapatalkato

Smart
05-12-2014, 15:17
grazie fagot, la n12 da zagora a tata l'ho fatta ad aprile e posso confermarti che di asfalto non c'è ancora molto, anzi ora è coperta da bei ghiaioni che rendono il percorso estremamente interessante :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=415757

però vorrei provare ad andare più a sud in questa valle del draa che a leggere in giro sembra molto bella ma di cui trovo ben poche informazioni sulle strade/alloggi

http://www.marocco.org/valle-del-draa/

paolopoio
05-12-2014, 15:47
Se vuoi avere notizie puoi sentire mio cugino che ha un hotel a Merzouga e potrebbe darti qualche dritta.....

https://www.facebook.com/giacomo.ferri?fref=photo

Fagòt
05-12-2014, 17:24
.....
però vorrei provare ad andare più a sud in questa valle del draa che a leggere in giro sembra molto bella ma di cui trovo ben poche informazioni sulle strade/alloggi

http://www.marocco.org/valle-del-draa/

Guarda che il pezzo più bello l'hai saltato nel primo giro...... gli ksar e le palmeraie con qualche pista sabbiosa sono tutti nel tratto da Zagora a Ouarzazarte. Tu sei venuto mi sembra dalla r108 e hai preso subito per Zagora, dovevi invece risalire verso Agdz. Lì il fiume ha più acqua perchè è vicino alle montagne, quindi più orti e verde, andando verso il mare già da Akka non lo vedi più..... si allarga e disperde nel deserto e per tornare a vederlo seriamente devi fare la parte sopra Tan Tan fino alla foce. Quella merita, così come le piste vicine e che corrono anche lungo la costa.

https://lh4.googleusercontent.com/-dRza-kenDWY/UUbhr0JGITI/AAAAAAAAClM/kuEUzBAxDIA/s640/DSC02186.JPG

E' per questo motivo che non ci sono molti hotel, a parte la strada e il fiume c'è solo il confine algerino.

Smart
05-12-2014, 18:20
grazie, vedrò di rimediare a maggio!

comunque la zona di cui ho sentito parlare è quella a sud della N12 praticamente al confine con l'algeria ma non riesco a trovare nessuno che ci sia mai stato!

https://www.google.it/maps/dir/29.5945476,-6.8931012//@29.4546615,-7.0094986,9z?hl=it

Fagòt
05-12-2014, 20:26
ci credo... è il lago Iriki: la pista più a sud è vietata perchè troppo vicina al confine, quella centrale si fa in periodo secco, quella nord (che passa attraverso l'oasi Sacra) si fa in ogni stagione perchè corre vicino ai rilievi. Entrambe presentano sabbia nei km iniziali poi sono dure e arrivano a Foum. Partono tutte da M'hamid. Occorre un po' di esperienza per farle con il bic, oppure ti fai accompagnare da un 4x4 con i bagagli.

Murdoch
08-12-2014, 18:48
Ecco qualche info dei giorni scorsi. Diverse strade sono state aperte;
Alla data del 3 dicembre restava chiusa ancora la N12 Guelmim - Sidi-Ifni.
Speriamo non riprenda a piovere altrimenti sarà un caos.

http://www.medias24.com/A-suivre/150962-Guelmim-11-routes-ouvertes-la-RN-Guelmim-Sidi-Ifni-encore-fermee.html

Se ho capito bene (da altri articoli) Sidi-Ifni rimane isolata tant'è che rifornivano via mare.

La nazionale verso sud ho capito che è aperta.

Fagòt
08-12-2014, 19:04
Puoi arrivare fino alla Plage Blanche e Tan Tan, bene..... FBJ ho paura forse sarà un pelo disastrato.
Non girare col buio....

Murdoch
08-12-2014, 19:13
Diego, cosa intendi per FBJ?
Ma la strada verso Dakhla è aperta ? Non mi è chiaro.

Fagòt
08-12-2014, 20:28
Fort Bou Jerif vicino alla Plage Blanche. Per il sud è aperto il tratto che era bloccato tra Guelmin e Tan Tan, per cui se vuoi puoi proseguire oltre. Sotto Tan Tan non ci sono stati problemi.

Murdoch
10-12-2014, 21:52
Altre info aggiornate riguardo Sidi-Ifni ancora senza acqua potabile:
http://www.medias24.com/SOCIETE/151078-Reportage.-Sidi-Ifni-panse-ses-plaies.html

Murdoch
16-12-2014, 20:55
Dalle ultime info Sidi Ifni è ora raggiungibile da Guelmin attraverso una deviazione che allunga di circa 60 km.

tapatalkato

Fagòt
16-12-2014, 21:00
Bene..... magari ci vediamo il 5.... vedrò di lasciarti la cabina pulita..... ahahah

Murdoch
16-12-2014, 21:00
Nooooo scendi il 5!!!??
Mannaggia

tapatalkato con la vecchia versione

Fagòt
16-12-2014, 21:02
Yes.... anticipato di una settimana. Ci incrociamo sul molo.

Murdoch
16-12-2014, 21:03
Grrrrrrrrr

tapatalkato con la vecchia versione

Murdoch
16-12-2014, 21:04
Fonte: http://www.ifni24.com/

È in arabo ma ho il mio traduttore personale :-)


tapatalkato con la vecchia versione

Fagòt
16-12-2014, 21:09
Mi spiace Mirko ma prima era impossibile e ho avuto l'ok in questi giorni.

Fagòt
16-12-2014, 21:13
Viste le immagini. Te l'ho detto di prepararti a fare un po' di off.....

Murdoch
16-12-2014, 21:18
Ho fatto due conti dei giorni a disposizione e scendo a Dakhla poi risalgo verso merzuga / zagora.

tapatalkato con la vecchia versione

dabo66
16-12-2014, 21:46
Ciao Murdoch, ottima scelta il viaggio verso dakhla ti piacerà sicuramente. Noi partiamo il 27 . L'itinerario lo decideremo in loco. Ti auguriamo buona strada.Se non ti dispiace ti contatteremo per sapere le condizioni stradali......e non si sa mai che Dakhla ci riveda.Inshalla.

Murdoch
16-12-2014, 22:01
Dabo66 chiama quando vuoi!

Questo è il mio blog con il mio telefono e se qualcuno vuole farsi sentire ci si fa una birretta ehm... un té verde

http://mirkoadv.tumblr.com/

tapatalkato con la vecchia versione

pony85
17-12-2014, 11:39
Ciao a tutti, mi intrometto per chiedere un chiarimento...per il discorso benzina in Marocco avete avuto difficoltà a trovare distributori? e loro hanno gli stessi ottani nostri o serve avere la codifica del motore?

grazie!

mengus
17-12-2014, 11:46
in marocco non ci sono problemi per la qualita' della benzina ne per i distributori.

Fagòt
17-12-2014, 11:54
La benzina a bassi ottani si trova solo da Tarfaya fino al confine mauro. Aumentano un po' i consumi e per ovviare basta portarsi degli arricchitori..... uno ogni 50lt di benza.

pony85
17-12-2014, 11:57
grazie mille! sto pesando di fare il giro questa estate...vi bombarderò di domande :)

Murdoch
24-12-2014, 21:39
La strada tra guelmin e sidi ifni è ancora (ieri) interrotta. Si può passare da tzint verso la costa x andare a vedere gli archi oppure fare le piste del forte bou jerif.

tapatalkato con la vecchia versione

claudioo
25-12-2014, 22:18
Grazie murdoch
Guardo volentieri i tuoi video e foto
Buon viaggio !

claudioo
27-12-2014, 15:22
Dai dai resisti ,qua al nord temperature rigide ,nevica, li dici fa freddo di notte ,ma arriva la temperatura fino a 24 gradi di giorno...."....beato te yalla yalla

Murdoch
27-12-2014, 15:37
Sono a 1350 a prendre il sole senza maglietta e in ciabatte. Eccome se si resiste. Altro che alluvioni.

http://mirkoadv.tumblr.com/

tapatalkato con la vecchia versione

Smart
28-12-2014, 11:20
che invidia! io ci tornerò a maggio e non vedo l'ora
buon proseguimento