Visualizza la versione completa : ma una moto risparmiosa esiste? (serio)
barbasma
27-09-2005, 16:24
mettiamo che dobbiate usare la moto per lavoro facendo 25-30.000 km all'anno...
che faccia i 20-25 km con un litro
che faccia 15.000 km con un treno di gomme da 200 euro
con tagliandi da 150 euro ogni 10.000 km
potenza 80-90cv
costo della moto sotto i 10.000 euro...
esiste? :)
Tricheco
27-09-2005, 16:26
suzuki sv 650
neoelica
27-09-2005, 16:26
sei crisi Barbaman?;)
moto...risparmiosa?
quella che non hai!
;);)
Supermukkard
27-09-2005, 16:28
ehm..eccola
http://www.hostfiles.org/files/20050927042642_FH000010.JPG
5 mila euri nuova..solo che non ci vai a smaialare eppoi tu sei troppo alto ;)
Supermukkard
27-09-2005, 16:28
minchia il tricheco la sa lunga..
io sono 180 comunque
"che faccia i 20-25 km con un litro"
Mettiamo tra 15-20.
"che faccia 15.000 km con un treno di gomme da 200 euro"
Si, anche di +.
"con tagliandi da 150 euro"
Dividi per 5.
"potenza 80-90cv."
Per la prima ci sta.
"costo della moto sotto i 10.000 euro..."
Dividi per 5.
Esistono: le mie :cool:
Stai parlando di uno scooter.
barbasma
27-09-2005, 16:30
le medie jappo le escludo perchè sono troppo piccole...
a me viene in mente questa.... :confused: e si trova ben sotto i 5000 euro...
http://home.versatel.nl/bmw-r-serie/images/1983%20-%201992/r100gs%20groot.jpg
barbasma
27-09-2005, 16:30
Stai parlando di uno scooter.
no... non hanno 80-90 cv e quelli potenti consumano come una R1!!!!
Supermukkard
27-09-2005, 16:32
ma insomma barba sei un incontentabile
cambia sport..vai di canna da pesca
vai di v strom 650 allora.. la touratech ha qualche bell'oggettino in merito
joesimpson
27-09-2005, 16:34
mettiamo che dobbiate usare la moto per lavoro facendo 25-30.000 km all'anno...
che faccia i 20-25 km con un litro
che faccia 15.000 km con un treno di gomme da 200 euro
con tagliandi da 150 euro ogni 10.000 km
potenza 80-90cv
costo della moto sotto i 10.000 euro...
esiste? :)
fai senza moto :D :D :D :D :D :D :D
elimini tante spese :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il busone puoi continuarlo a fare anche senza la due ruote :!:
barbasma
27-09-2005, 16:34
Forse un TDM...
si... ci stavo pensando anche io... l'unica cosa che sgarra sono i consumi...
ma non penso che manco esista una moto che faccia i 25 con un litro...
x tutti
non sto parlando per me... facevo un discorso generale sui modelli moto... c'è molta gente che la usa andando al lavoro o ci fa tanti km... :)
1Muschio1
27-09-2005, 16:37
:weedman: ... vai di CANNA e basta :weedman: :lol: :lol:
si... ci stavo pensando anche io... l'unica cosa che sgarra sono i consumi...
ma non penso che manco esista una moto che faccia i 25 con un litro...
A Barba ....e deciditi !!!... :mad: :mad: Se vuoi una moto di cilindrata medio alta (da 800 in su) ed almeno 80/90 cv NON puoi pretendere che faccia almeno 25 Km/l !!! :confused:
Secondo me la TDM è una buona soluzione !! ;)
Supermukkard
27-09-2005, 16:39
beh se non parlavi per te allora io ribadisco
suzuki sv 650
Tipo
Bicilindrico
Ciclo 4 tempi
Raffreddamento Liquido
Alesaggio per corsa 81,0 x 62,6 mm
Cilindrata 645 cc
Rapp. di compressione 11,5 : 1
Potenza max e regime 53 kw (72 CV) a 9.000 g/min
Coppia max e regime 64 Nm 7.200 g/min
Lunghezza max 2.080 mm
Larghezza max 745 mm
Altezza max 1.085 mm
Altezza da terra 133 mm
Passo 1.440 mm
Peso a secco 163 Kg
Peso in ordine di marcia 187 kg
Serbatoio carburante 17 litri
e con questo ho detto tutto
briscola
27-09-2005, 16:40
Si uno sputer! :rolleyes:
Tricheco
27-09-2005, 16:42
minchia il tricheco la sa lunga..
io sono 180 comunque
la sv è una signora moto:complimenti!!!
ma non penso che manco esista una moto che faccia i 25 con un litro...
Mia madre aveva (anzi, ce l'ha ancora ma non la usa piu`) un'alazzurra 650 gt, quella i 25 Km/l li faceva comodamente. Gran motore, ma per tutto il resto preferisco dimenticarla qulella moto...
Gs2000Marco
27-09-2005, 16:52
mettiamo che dobbiate usare la moto per lavoro facendo 25-30.000 km all'anno...
che faccia i 20-25 km con un litro
che faccia 15.000 km con un treno di gomme da 200 euro
con tagliandi da 150 euro ogni 10.000 km
potenza 80-90cv
costo della moto sotto i 10.000 euro...
esiste? :)
TDM 900 ie
..l'unico dubbio e' sul consumo attorno ai 19/22 km/l
per il resto ci simao fidati!!!
sicurmente e' le miglior moto qualita' prezzo sul mercato
la mps
l'sv non è per te, moto onesta ma dubito ti possa dare la minima emozione ;)
consiglio pure io il tdm... l'ho avuto, moto onesta, tagliandi dal basso costo e se non ricordo male i 20 km/l eran fattibili ;)
Supermukkard
27-09-2005, 16:55
moto onesta?
emozioni?
mi vien da ridere quando leggo queste cose :evil4:
mi viene in mente il franz con i suoi 80 cv e 300 kg :toothy2:
Fino a poco fa' avevo un vecchio k 100 rs.
Tagliandi ogni 15000 km ( anche 20.000) problemi zero e
con le gomme giuste ti diverti anche.
E' protettiva , hai le borse per riporre tutto e di piu'
e .............le trovi a 3000 euro (anche 2500)
ErBradipo
27-09-2005, 16:57
L'SV a me non piace, troppo piccola e poco caricabile.
Opinione mia.
Pero' gran motore e ciclistica, lo riconosco.
Quoto 100% Luigi, una bella obsoleta (R100 :eek: ) non fa i 25 al litro, ma con quello che risparmi tra acquisto e tagliandi ti ripaghi ben più della benza...
costo della moto sotto i 10.000 euro...
Ma intendi nuova od usata? Te lo chiedo perchè dopo prendi in considerazione una R100GS....ed allora il discorso tagliandi decade in quanto nell'arco dell'anno di garanzia si e no riesci a farne uno, dopo di che non credo abbia molto senso andare a dissanguarsi dai meccanici per la manutenzione ordinaria. Ovviamente vale se decidi di tenertela vita natural durante, o quantomeno nella prospettiva di venderla senza l'intenzione di comprarne un'altra...
Se comunque l'obiettivo finale è il risparmio mi pare d'obbligo rivolgersi al mercato dell'usato (almeno il 20% di IVA lo risparmi di sicuro).
Per quella cifra vendono le Multistrada km. 0 (Bertimoto). Il prezzo è quello, la cavalleria pure, è adatta agli spilungoni (distanza pedane/sella), nel misto stretto è più divertente di una giostra. Il resto (gomme, consumi, tagliandi sono....dettagli). :-o
barbasma
27-09-2005, 17:02
beh l'usato consente sicuramente risparmi ben maggiori ;)
una R100GS se ben mi ricordo da viaggi con amici consuma pochissimo... anche perchè ha pochi cv e una gran coppia da trattore... e non ci si gira certo a 180kmh fissi...
il TDM penso che sia l'unica che rientra praticamente in tutto quello che ho detto... e si porta via vicino agli 8000 penso... però di certo non ha la personalità di un 2valvole boxer...
1Muschio1
27-09-2005, 17:02
Quoto il TDM ... seriamente :cool:
non sto parlando per me... facevo un discorso generale sui modelli moto... c'è molta gente che la usa andando al lavoro
Se è per questo io all'epoca mi comprai il K100LT a 9 milioni di lire (azzo, fa un'altro effetto, eh?) apposta per andarci a lavorare (feci anche un post al riguardo e qualcuno mi disse che ero uno "strano" motociclista.... ;) ).
Le caratteristiche da te citate le ha tutte, come potenza ed economia di esercizio. Ovvio vale se ci riferiamo ad una moto usata.
briscola
27-09-2005, 17:04
Comunque Barba è meglio che lavori su di un 1000 lo trovi a meno.....
pensaci....li trovi volendo sui 3000 euro....
Supermukkard
27-09-2005, 17:05
minchia adesso la vuole anche con la personalità :confused:
barba alle volte non ti capisco, come alle volte non capisco le donne :confused:
barbasma
27-09-2005, 17:10
Comunque Barba è meglio che lavori su di un 1000 lo trovi a meno.....
pensaci....li trovi volendo sui 3000 euro....
:tongue8: :tongue8: :tongue8: :tongue8:
e ne avanzo anche per un mono da smaialamento duro.... ;)
Barba... non si può avere tutto dalla vita... è come con le donne, bisogna scendere a dei compromessi... ah già... che cazzo parlo a fare di donne con te :lol:
GS1100... senza ABS, senza catalizzatore, senza tanta elettronica ed i tagliandi se vuoi te li fai da solo... oppure siamo sempre li... mamma Africa Twin!
Il TDM con quelle forche di merda lascialo ad altri ;)
Il resto (gomme, consumi, tagliandi sono....dettagli). :-o
Se voglio insistere nell'economia di esercizio a lungo termine ho paura che il cardano costituisca un elemento essenziale.
Per cui alla fine, date le caratteristiche tecniche indicate dal Barba, se ne potrebbe dedurre che la moto ideale per un impiego a 360° con un occhio particolare al risparmio ed in prospettiva di utilizzo "lavorativo" dovrebbe rispondere ai seguenti requisiti:
- enduro stradale (versatilità d'impiego) di grandi dimensioni (capacità di carico) a cardano (esigua manutenzione) con le gomme che ne conseguono (durano il triplo delle stradali e costano la metà) sulla quale posso metterci il normale olio automobilistico (che costa un terzo o un quarto di quello specifico).
Se la cifra da spendere (ricordiamoci la priorità risparmio) si aggira sui 6.000 euro, ecco che il risultato potrebbe dare come favorita la GS1100 (che tra l'altro ha personalità da vendere) per esempio, la quale tra l'altro è disponibile anche con l'ABS. Cosa pretendere di più?
mettiamo che dobbiate usare la moto per lavoro facendo 25-30.000 km all'anno...
che faccia i 20-25 km con un litro
sì.... la mia...anche 27/28 :D :D :D
che faccia 15.000 km con un treno di gomme da 200 euro
sì.... la mia... 160/180 neuri... :D
con tagliandi da 150 euro ogni 10.000 km
sì.... spendo moolto meno... :D
potenza 80-90cv
no.... non la mia....ma mi bastano :D
costo della moto sotto i 10.000 euro...
sì.... la mia....anche se è fuori prezzo :mad:
esiste? :)
eh barba......è il sogno di molti :mad:
barba ma la notte dormi o mangi pesante??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: sei l'umo più indeciso che ci sia al mondo...te fai na bici risparmi e metti su muscoli e nn paghi assicurazione...meio de così...altrimenti fatte un kappa e hai rtisolto i problemi ;)
sei l'umo più indeciso che ci sia al mondo...
...leggi bene tutti i post, il discorso è stato fatto in generale....
Mah!? Resta il fatto che, secondo me, una moto non si sceglie così: dopo milioni di elucubrazioni razionali o pseudo tali. Una moto si sceglie soprattutto perchè ti piace, ti....acchiappa, ti appassiona :eek: . Un po' come...una donna.
Moto e donne scelte SOLO per motivi razionali.....durano poco.
scelte SOLO per motivi razionali.....durano poco.
Scusa, ma se ne può discutere. Non eliminerei del tutto una seppur non preponderante componente "utilitaristica" della moto.
chiedo umilmente :!: :!: :!: :!:
a proposito meno male che mi hai ripreso...magari se nn leggevo bene chissà quale strafalcione avrei scritto...mah! :rock:
...leggi bene tutti i post, il discorso è stato fatto in generale....
Honda Deauville !!
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=627855
motore affidabilissimo, è quello dell' AT.
consumi contenuti.
buona capacità di carico e propensione ai viaggi.
ha pure il cardano.. :!:
:lol:
il problema è che è bruttina...
Supermukkard
27-09-2005, 17:43
bruttina?
ha pure le borse integrate! :lol:
Scusa, ma se ne può discutere. Non eliminerei del tutto una seppur non preponderante componente "utilitaristica" della moto.
Sì, certo, è bello parlarne, ma, come dici tu, quella utilitaristica è UNA componente, non l'unica. Credo sia molto importante anche la componente "passionale", visto che la moto è proprio la nostra.... "passione".
neoelica
27-09-2005, 17:49
Honda Deauville !!
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=627855
motore affidabilissimo, è quello dell' AT.
consumi contenuti.
buona capacità di carico e propensione ai viaggi.
ha pure il cardano.. :!:
:lol:
il problema è che è bruttina...
avuta dopo il tdm850.
bella o brutta è soggettivo, ma quanto ad economicità è stata imbattibile!
consumi nulli, tagliandi ridicoli...
non andava una mazza, purtroppo...
bruttina?
ha pure le borse integrate! :lol:
Appunto in una ci metti il portatile e nell'altra pane salame e due bottiglie di vino! ;) :lol: :lol:
barbasma
27-09-2005, 18:10
la TDM ha una linea decente...
http://www.yamaha-motor.co.jp/news/2001/09/27/images/tdm900.jpg
la DEUVILLE... e che cacchio.... a quel punto meglio un TMAX.... :lol: :lol:
mettiamo che dobbiate usare la moto per lavoro facendo 25-30.000 km all'anno...
che faccia i 20-25 km con un litro
che faccia 15.000 km con un treno di gomme da 200 euro
con tagliandi da 150 euro ogni 10.000 km
potenza 80-90cv
costo della moto sotto i 10.000 euro...
esiste? :)
più o meno sì....... euro più euro meno....
faccio 25.000 km all'anno,
ho preso una R1150RS usata (poco poco.. 8.000 km con gomme ancora originali e molto legata di motore) da usare per lavoro tutto l'anno... costo sotto i diecimila....
consumi da 15 km/l ma se vai più piano fai di meglio (e mi divertirei di meno)
gomme, con due Z6 spendo circa 260 euro faccio circa 10.000 km (ma le gomme le maltratto e soprtatutto le cambio tutte e 2 molto prima del limite con l'auto invece spendevo 800 per 40.000 km :confused: )
cavalli 95 = sufficienti e dignitosi....
aggiungo una buona carenatura con protezione autostradale e due borse fantastiche (una piena di cartaccia di lavoro ed una di abbigliamento tecnico di riserva)....
divertimento assicurato...
anzi vado a lavorare più volentieri....
le vere spese le sento sull'abbigliamento :arrow: :arrow: :arrow: ma questa è un'altra storia.... :arrow:
IO SONO PROPRIO SODDISFATTO DI QUESTA SCELTA, ma penso che un ADV o un RT raggiungerebbero lo stesso scopo.... :lol: :lol:
se vuoi risparmiare prenditi una HONDA 650 Dueville (si scrive così???)
lampssssssss
PS: dimenticavo che è la s econda RS in due anni... la prima era una 1100RS ed aveva un po' di km... dopo aver percorso 20.000 km in dieci mesi ho trovato di meglio ....
ora sono a 24.000... penso che tra 30/40.000 ne riparliiamo.... :-p
ho già parlato col dentista :lol:
:D
Supermukkard
27-09-2005, 18:13
boh..a me questo non sembra bruttissimo
http://www.hostfiles.org/files/20050927061204_Suzuki_V_Strom_650_2.jpg
poi, non so..
Supermukkard
27-09-2005, 18:14
95 cv l' R-RS 1150?
mah..
Dr. Ergal
27-09-2005, 18:16
ma non penso che manco esista una moto che faccia i 25 con un litro...
La Diversion 600 di una mia amica li faceva senza problemi.
Era una gran moto: robustissima, economica, affidabile e anche gradevole da guidare (accontentandosi un po').
Solo che il mercato italiano non caipsce una mazza... :mad:
l'unica che potrebbe rientrare nei "parametri" del Barba e' il CBF della Honda
no... non hanno 80-90 cv e quelli potenti consumano come una R1!!!!
ma io faccio i 17 con un litro!!!!
Si... perchè sei un noto bradipo... :lol: :lol: :lol:
barbasma
27-09-2005, 20:19
ah ecco... stavo per dirlo io... :lol: :lol:
nonholenduro
27-09-2005, 20:51
http://www.autotrack.nl/img/smart/fortwo.jpg
Credo che il problema maggiore siano i 20-25 km/l
Fai un giro tra gli usati jap, ma non i 600, direi 800-1300.
I 2V bmw hanno personalità ma poi ci metti mano e devi spendere ancora.
E questa? Che gli manca? Mi pare che Valsecchi ne abbia una scontata perchè non riesce a vendere.
http://www.motorbikes.be/motorbike/4194/full.jpg
chiedo umilmente :!: :!: :!: :!:
a proposito meno male che mi hai ripreso...
...aspetta, sono io che ti devo delle scuse...forse mi sono espresso in maniera un po' troppo perentoria...non volevo riprendere nessuno, voleva solo essere un'indicazione. Spero non te la sia presa, amici come prima? ;)
mettiamo che dobbiate usare la moto per lavoro facendo 25-30.000 km all'anno...
che faccia i 20-25 km con un litro
che faccia 15.000 km con un treno di gomme da 200 euro
con tagliandi da 150 euro ogni 10.000 km
potenza 80-90cv
costo della moto sotto i 10.000 euro...
esiste? :)
Certo che esiste : la BARBAMOTO :lol: :lol: :lol:
Se invece qualcuno si vuole divertire, da CO.MO. hanno in vendita una Multistrada 2005 con "la bellezza di " 1000 km, rossa, sella modificata ultraconfortevole, bauletto posteriore, a euro.....9000 (novemila).
Forse non risponderà a tutti i requisiti richiesti dal rag.(leggi : persona dall'atteggiamento scarsamente epicureo) Barbasma, ma il cuore :eek: lo fa battere forte ed il divertimento è assicurato.
Se poi piace la Deauville :confused:
Mentre aspettavo la mia bestiolina, guardavo la Multistrada e pensavo ad un graaaande garage :D
Vabbè, e ora sotto a chi tocca con la prossima moto intellegggggggente :sad1:
Credo sia molto importante anche la componente "passionale", .
...beh, quella effettivamente è preponderante....diciamo che la componente "utilitaristica" ha un certo peso nel contesto di questa specifica discussione dato che è stato tirato in ballo il fatto di doverci andare a lavorare.....
Manga R80
27-09-2005, 21:29
mettiamo che dobbiate usare la moto per lavoro facendo 25-30.000 km all'anno...
che faccia i 20-25 km con un litro
che faccia 15.000 km con un treno di gomme da 200 euro
con tagliandi da 150 euro ogni 10.000 km
potenza 80-90cv
costo della moto sotto i 10.000 euro...
esiste? :)
tutte le giapponesi medie e anche grossettine senza pretese, se vai piano, l'unica sono le gomme, ma puoi farcela
2valvole
27-09-2005, 21:38
beh l'usato consente sicuramente risparmi ben maggiori ;)
una R100GS se ben mi ricordo da viaggi con amici consuma pochissimo... anche perchè ha pochi cv e una gran coppia da trattore... e non ci si gira certo a 180kmh fissi...
il TDM penso che sia l'unica che rientra praticamente in tutto quello che ho detto... e si porta via vicino agli 8000 penso... però di certo non ha la personalità di un 2valvole boxer...
Concordo al 100% il GS 100 2V è bellissima !
Manga R80
27-09-2005, 21:42
beh l'usato consente sicuramente risparmi ben maggiori ;)
una R100GS se ben mi ricordo da viaggi con amici consuma pochissimo... anche perchè ha pochi cv e una gran coppia da trattore... e non ci si gira certo a 180kmh fissi...
il TDM penso che sia l'unica che rientra praticamente in tutto quello che ho detto... e si porta via vicino agli 8000 penso... però di certo non ha la personalità di un 2valvole boxer...
Attento che i TDM non sono particolarmente longevi. So di amici che a 60.000 andavano ad olio, forcelle sfatte e cambio imbarazzante. Sicuramente, con quei km costano poco.
barbasma
27-09-2005, 21:51
in effetti anche vigliac mi ha detto che con il suo TDM ne ha avuti di casini...
certo che mi immagino come lo usava.... :lol: :lol: :lol:
Scuterizzati !!! :cool:
20 - 24 Km/Lt ( 130 Km/h su Autostrada )
260 Km prima di entrare in riserva ( come sopra )
170 Km/h vel max
250 Kg +benza :(
ABS
Cambio sequenziale :P
=
Burgman 650 exe
Confermo il TDM su tutte le caratteristiche richieste dal Barba
I problemi di olio ce li avevano gli 850 mal rodati, dopo i 40k km.
La mia (purtroppo relegata in garage, ed è proprio quella gialla postata dal Barba) ne ha 70.000 ed ha solo i tagliandi normali, non consuma una goccia di olio (è così per tutti i TDM900), parte al rpimo colpo anche dopo mesi di fermo ecc. ecc. ecc.
http://www.motosecours.ch/Images/RoyalEnfieldSaturnDiesel01-x.jpg
barbasma
28-09-2005, 08:48
hihihi aspettavo proprio che qualcuno postasse la moto DIESEL...
in quanto al TDM...
un paio di anni fa ho provato un 850... ehm... l'occasione era stata uno scambio di moto con un amico che poi infatti ha comprato il KTM950 :confused: ..
devo dire che era una vera bicicletta... insomma niente di stupefacente a livello di motore e non pretendo neanche... però ciclistica onesta e posizione di guida comoda.... e nel misto portato anche allegro mica stava poi tanto indietro...
per le sospensioni si può fare qualsiasi cosa e per gli scarichi anche... e considerando che quasi tutti le cambiano anche sulle boxer...
se il 900 ha migliorato molti dei suoi aspetti carenti... e considerando che usata si trova a cifre basse... è una moto tuttofare ottima... dovrei provarne una... :confused:
nuovo su moto.it si porta via a 8300 euro!!!!
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=628995
mettiamo che dobbiate usare la moto per lavoro facendo 25-30.000 km all'anno...
Ok
che faccia i 20-25 km con un litro
Ok. 21 km/lt
che faccia 15.000 km con un treno di gomme da 200 euro
Ok. 190 € Michelin Maccadam 50.
con tagliandi da 150 euro ogni 10.000 km
Ok
potenza 80-90cv
Va bene 74 cv?
costo della moto sotto i 10.000 euro...
Dai 2000 ai 3000 €
esiste? :)
Si, la mia :cool:
1Muschio1
28-09-2005, 10:03
... Barba ma non ti piace proprio più il KTM ... :confused: mi sembra una gran Moto ... anche se non l'ho mai provata ... ma cosa stai cercando?? dal Fazer 1000 new ( stupenda !!!) al TDM ... ce ne passa .... per tornare sul discorso economia e affidabilità anche il V-stronz 650 è un buon mezzo per le economie di esercizio ... o no?? :)
bikelink
28-09-2005, 10:09
boh..a me questo non sembra bruttissimo
http://www.hostfiles.org/files/20050927061204_Suzuki_V_Strom_650_2.jpg
poi, non so..
se solo avessero fatto una endurozza IMHO ne vendevano treni.
la moto è ottima. ma purtroppo non mi attizza x nulla
Barba io credo che le prossime bmw bicilindriche rotax saranno moooolto interessanti..
una anno passa in fretta...nel frattempo sfascia a fondo la tua...almeno te la sei goduta.
(..) R100GS se ben mi ricordo da viaggi con amici consuma pochissimo (..)
Mi sa che ti ricordi male.. e poi, non volevi 80/90 cv?
Comunque, smettila di rompere e comprati una Matiz a GPL..
barbasma
28-09-2005, 10:30
x likeno
la KTM950 è una moto stupenda... nessuna moto è manco lontanamente paragonabile come versatilità... e dico sul serio... ;)
il problema è che dietro c'è l'incompetenza di una casa madre italiana che di fronte a problemi gravi non risponde velocemente e con celerità... e sopratutto con certezze.... i conce non sanno come risolvere il problema acqua... la casa madre si prende in carico i motori e pare che facciano solo delle prove senza arrivare ad una soluzione definitiva... manco fosse il motore della PROTON!!!!!
x paolob
ho girato per 3-4 anni per l'europa con un amico con un R800GS e il con il GS1100 facevamo esattamente la stessa media.... 18-19 km/l....
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=632847
Ha lo stesso motore del TDM e personalita` da vendere...
Anzi... quasi quasi la compro io... :arrow: :arrow: :arrow:
barbasma
28-09-2005, 11:19
la mitica TRX.... :lol: :lol: :lol:
la mitica TRX.... :lol: :lol: :lol:
Ma perche` hanno smesso di produrla? E` proprio vero che le moto intelligenti non piacciono...
barbasma
28-09-2005, 11:28
beh insomma.... ne hanno vendute forse 3....
Io non avrei dubbi:
NUOVA---SUZUKI 650 V-STROM
USATA---BMW r 100 GS paris-dakar
-con preferenza per quest'ultima-
Il TDM è vecchiotto,pesantuccio,bruttino, non costa tanto poco,e CONSUMA...
barbasma
28-09-2005, 11:59
Io non avrei dubbi:
USATA---BMW r 100 GS paris-dakar
-con preferenza per quest'ultima-
ho anche io questa preferenza.... :arrow: :arrow: :arrow:
ho anche io questa preferenza.... :arrow: :arrow: :arrow:
NON AVEVO DUBBI!
USATA---BMW r 100 GS paris-dakar
-con preferenza per quest'ultima-
Il TDM è vecchiotto,pesantuccio,bruttino, non costa tanto poco,e CONSUMA...
certo che però leggere BMW r 100 GS come preferenza e subito dopo "Il TDM è vecchiotto,pesantuccio..."
confesso che mi è venuto da sorridere.. :lol: :lol:
Però.. anch'io prenderei il gs 100... mi sa che abbiamo la MUKKAMANIA!! :D :D
certo che però leggere BMW r 100 GS come preferenza e subito dopo "Il TDM è vecchiotto,pesantuccio..."
confesso che mi è venuto da sorridere.. :lol: :lol:
Però.. anch'io prenderei il gs 100... mi sa che abbiamo la MUKKAMANIA!! :D :D
E' solo la differenza fra una buona moto(TDM) ed UN MITO !
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |