Entra

Visualizza la versione completa : Parere utilizzio r1100 rt


ebigatti
03-12-2014, 17:28
questa domanda la ho posta anche nella camera RT ma non ho avuto molte risposte....
il quesito è questo:
può una rt1100 del 97 (in ordine) essere una valida sostituta dello scooter, con cui fino a ieri ho fatto Monza Milano Monza con qualsiasi meteo, sia come protezione dall'acqua che dal freddo?
lasciando perdere che con la Rt avrei anche modo di fare qualche km in + e quindi viaggiare.....
rt1100 del 1997 con 120k km a 1800€ cosa ne pensate?

OcusPocus
03-12-2014, 17:33
Io ho avuto al R1100R non la RT, che, immagino, a fronte di una notevole protezione in piu, comporterebbe, però, anche maggior ingombro/peso in città.
Fatto salvo quanto sopra io la RR la usavo tranquillamente a Roma tutti i giorni con ogni tempo atmosferico e mi ci trovavo benissimo (bauletto e parabrezza sport) credo, quindi, potrebbe fare al caso tuo..l'ho venduta solo per problemi miei non inerenti la moto che mi portavano a non poterla piu utilizzare ma la rimpiango molto.
Ovviamente è molto piu delicata e da seguire di uno scooter.

Vittosss
03-12-2014, 17:44
ebigatti, io tutte le mattine vengo da zona merate fino a milano. grosso modo il tuo itinerario. per me la risposta è no. intendiamoci, tutto si può fare ma secondo me sarebbe meglio altro, per i seguenti motivi:
- sei troppo grande e grosso per infilarti in milano
- verificherei i consumi
- perchè per girare in milano e provincia ci vuole un enduro, io con r1200s ho già fatto raddrizzare i cerchi 2 volte, l'asfalto è in condizioni pessime, poi il fiume esonda, poi nevica, poi piove, poi ci sono manifestazioni, scioperi, incidenti. enduro, tutta la vita.
- perchè, penso, come me, non tutte le mattine hai voglia o sei in condizioni di saltare in moto ed i progressi tecnologici fatti dal 97 ad oggi ti consentono il recupero o di non stamparti quando non sei fisicamente/mentalmente al top.

il franz
03-12-2014, 17:58
L'RT 1100 è una moto eccezionale, a quel prezzo se il motore è OK prendila ad occhi chiusi. I carbinieri ci girano tranquillamente tutto il giorno. Personalmente gli facevo fare quello che volevo ed era sempre perfetta in ogni situazione, traffico compreso.

Merlino
03-12-2014, 18:14
Avuta e rimpiango ancora, avevo già lo scooter quando la presi, e dopo poco tempo lo dovetti vendere per inutilizzo..in città devi solo decidere se usare le laterali, senza dove passano gli specchietti passa tutto- :)

Paolo Grandi
03-12-2014, 18:24
Con quella moto ci puoi fare di tutto. Però per quell'uso... MP3 tutta la vita ;)

Merlino
03-12-2014, 18:27
E dimenticavo, proprio per lo stato delle strade italiche meglio due sospensioni vere anche se televere e paralever, che saltare su buche e dossi con le ciofeche del 95% degli scooter in commercio.

Vittosss
03-12-2014, 18:27
si....bisogna sempre vedere quanto sono larghi gli specchietti.

io poi stento sempre a credere a chi mi dice che 300 kg di moto da portare sono "una bicicletta". a me in generale sembra che 200 kg di moto sono meglio di 300. soprattutto in città.
l'amico parla di fare il pendolare avanti indietro e non credo che l'rt sia stato studiato in quest'ottica....poi, ripeto, tutto si può fare...potrebbe farlo anche con il ciao avendo anche in questo caso dei pro e dei contro che vanno messi sulla bilancia.
nessuno dice che rt non vada bene ma per quel solo utilizzo mi sembra un po' tirato.

Merlino
03-12-2014, 18:30
Sono larghi quanto quelli di uno scooterone....

Domanda hai mai guidato una RT?

Capisco che così senza sapere 200 kg sono meglio di 300, allora anche meno di 100 di un mono enduro sarebbero il top...

giessehpn
03-12-2014, 18:38
Moto avuta per 70'000km! Se davvero in ordine, per 1800€ la prenderei.
Quoto "il franz".

Vittosss
03-12-2014, 18:39
no no merlino, zero polemica eh...mai guidato un rt solo che in città sono convinto sia consigliabile altro tipo di mezzo.

bhe in città il motard vince a mani basse su tutto. ma lui non fa solo città, lui parte da una cittadina, farà, immagino fulvio testi o qualcosa di simile e si infila in città. sono esigenze che conosco bene perchè da circa 10 anni, tutti i giorni, faccio un itinerario simile ed io, premesso che andrà pur benissimo, un rt non lo prenderei.
se devi fare slalom fra le macchine dubito che l'rt sia un fuscello.
poi, scuterone, il burgman 650, per me, in città ha senso tanto quanto un rt ma qui si parla di scelte razionali e si sa che la scelta della moto, spesso, non lo è.

Claudio Piccolo
03-12-2014, 19:09
sempre in mezzo al traffico? cambio frizione frizione cambio in continuazione? 1000 volte meglio lo scooter.

Merlino
03-12-2014, 19:11
Non era polemica, proprio curiosità.

In città se non si è dei diversi vecchi cone Claudio piccolo, i cambi sono come quelli che si fanno in auto, con la differenza che nel traffico una moto è molto piu' mobile...

Claudio Piccolo
03-12-2014, 19:16
... :bootysha::bootysha::bootysha:...

Merlino
03-12-2014, 19:18
...:lol: :lol: :lol: ...

OcusPocus
03-12-2014, 20:03
Ovviamente immagino che ebigatti sappia già che uno scooterone sarebbe più indicato, la cosa non è nemmeno in discussione, però chiede se l'uso che lui prospetta è proponibile per la RT e io credo di si. Poi dipende anche molto se una volta arrivato a Milano ha pochi giri da fare o se gli tocca ancora smazzarsi molti giri nel traffico. Per esempio, a Roma, per andare da punto A a punto B su GRA o tangenziale mi trovavo meglio con la moto....a girare nel traffico delle viuzze di un quartiere scooter tutta la vita

Supermukkard
03-12-2014, 20:42
Per me perfetta, per 1800€.

Merlino
03-12-2014, 21:04
Trovassi una RT messa bene dalle mie parti a quella cifra, la prenderei al volo, e brucio lo scooter...

giomarti
03-12-2014, 22:07
Io con un Kimco 300 ci ho già fatto 120.000 km senza alcun problema, lo uso tutti i giorni casa/lavoro/casa, 70 km. Uno scooter di media cilindrata è sicuramente meglio per il traffico rispetto alla moto, sia per comodità di guida sia per il riparo dalle intemperie.
Per quanto riguarda l' RT, a 1800 euro, se non disastrato, lo prendersi lo stesso. Two bike is mei che uan :-) .

Il mio K in primavera/estate lo uso qualche volta anche x casa/ufficio, certo nel traffico non è il massimo

c.p.2
04-12-2014, 06:57
L'unica Bmw che ricordo con piacere, grande moto ma se devi usarla solo in città meglio altro.

eliacaden
04-12-2014, 07:39
scooter di media cilindrata ok. un burgman è come avere RT, anzi nei tagliandi spendi forse di più.
chiaro che se puoi avere sia lo scooter che la moto........tienile entrambe, se non puoi e se vuoi un mezzo x poi fare giri in moto.........RT
io ho avuto sia rt che sputer che altre moto...ingombranti, per urbano e brevi tragitti lo sputer non lo batte nessuno
lamps
p.s. ora ho gs adv e sputer 250 cc.

cecco
04-12-2014, 08:51
Le RT le ho avute tutte e tre: grandi moto, ma sono fatte per fare altro che stare in città. E' chiaro che si può sempre fare di tutto, e c'é qualcuno che le guida come se fossero fuscelli; ma fuscelli non sono, questo è un fatto oggettivo.
Perciò se la domanda è solo: si può fare? la risposta è si.
Se però chiedi: è una soluzione valida? secondo me è no, ci sono soluzioni migliori.

ebigatti
04-12-2014, 09:13
Eccomi
Intanto grazie per le risposte!
Per chi non mi conosce sono 1.90 per un buon quintale di peso e quando avevo il 1150 adv non avevo molti problemi nelle manovre da fermo
Certo che só che l'ideale sarebbe sostituire lo scooter con un altro scooter ma l'idea non mi attizza più di tanto e come detto all'inizio è già da mó che ho una scimmia x l'Rt
Io arrivo da Monza e lavoro in zona piazza Lima, quindi non mi addentro in Milano più di tanto!
Spesso a Milano ci vengo anche con l'hp con entrambi i borsoni laterali e non ho grandi problemi a divincolarmi tra le macchine


Dite che con l'Rt sarebbe molto più scomodo?
Tutti i giorni incontro un Rt ed è sempre passata dove passavo io con il Kimco
Consumi con il Kimco facevo i 20/22 km/L
Con l'Rt a che livello consumi siamo?
Bollo ho visto circa sui 140
Rca 290€ con guida esclusiva
Ma se non prendo Rt che scooter prendo?
Gli Sh da usati costano uno sproposito
Kimco agility mai più
Beverly anche no
Cilindrata ideale 150

euronove
04-12-2014, 10:17
Ma se non prendo Rt che scooter prendo?
Gli Sh da usati costano uno sproposito
Kimco agility mai più
Beverly anche no
Cilindrata ideale 150

bella domanda... sicuramente a ruota alta per le cose già dette, se non è SH, o è Xcenter (con una sospensione dietro che forse ammortizza pure meglio), o è Sixteen, ma solo usato perchè ho appena visto che non è più a listino!
Occhio anche a Sym però, Symphony o HD...

bluejay
04-12-2014, 11:14
....e brucio lo scooter...

Ti stimo fratello :thumbup:



@ Ebigatti......RT tutta la vita.

Potrebbe essere penalizzata nelle viuzze interne, ma per il resto....no problem.

;)

motomix
04-12-2014, 11:28
Kimco agility mai più


Che ti ha fatto l'agility ?

io ho il 200 e, a parte che è rigido come una tavola di legno, ma per tutto il resto mi trovo bene... con parabrezza e bauletto, lo trovo ottimo per venire in ufficio. E' agile, consuma poco, ha uno spunto discreto .... pensa che ci sono andato perfino un paio di volte in giro sui monti versiliesi e mi sono pure divertito.

ebigatti
04-12-2014, 11:31
Che ti ha fatto l'agility ?

io ho il 200 e, a parte che è rigido come una tavola di legno,


Io ho il 150
A parte avermi rovinato la schiena mangia olio come una friggitrice e lo ho grippato!
Messo 1/2kg 1 mese fa mi sono trovato completamente senza
Non va una sega e mi è oggettivamente piccolo

motomix
04-12-2014, 11:34
beh, sono anch'io 1.90 (x 85 kgi di peso) e chiaramente dal GT all'agility è un trauma, sembra di avvolgerlo quello scooter .... però ripeto, per il quotidiano per me è perfetto.

il 150 lo ha mio cognato ... e in effetti è fermo. Né io né lui abbiamo avuto problemi di consumo di olio ... per ora.

Ribadisco che l'unico (serio) difetto è che è davvero troppo rigido ....

OcusPocus
04-12-2014, 11:44
Secondo me per l'uso che dici, con la tua corporatura e avendo anche avuto senza problemi il GS1150 che è pure piu ostico nelle manovrine, vai di RT senza problemi....riguardo lo scooter io ho lo Xenter 150 e mi ci trovo molto bene, tranne per il ridicolo tamburo da dietro che non frena una cippa, però se dovessi farci sempre lunghi tratti extraurbani o a scorrimento veloce non mi ci sentirei a mio agio

breve
04-12-2014, 11:57
Con l'rt vai sul sicuro. Una volta in movimento i kg spariscono. Dovresti saperlo. Io, al posto dello sputer (cui sono allergico, eccezion fatta per le Vespa, che ho in garage!), uso una r1150rs....una bicicletta a reazione!

jocanguro
04-12-2014, 13:23
Non conosco quelle zone di milano, ma se ho capito bene, quando arrivi in città, poi fai poca strada o poco traffico, insomma il 90% del percorso casalavoro è su strade a scorrimento veloce esterna a milano...
allora detta cosi, certo molto meglio l'rt dello scooter, quelle poche volte che farai i giretti al centro, faticherai un po, ma tutte le altre volte che farai gite fuori, sarà molto meglio l'rt che non uno scooter ...
e come sospensioni freni ruote abs , l'rt è certamente meglio degli scooter !!!:D

mpescatori
04-12-2014, 14:34
Ciao eBigatti, qui Maurizio da Roma (Ciao Jocanguro!)

Come da avatar, ho una R1200ST che ho "RTizzato" con piastra Wunderlich, manubrio Rizoma + riser da 50mm.

Ci faccio il pendolare tutti i santi giorni (ma davvero 365/anno!) in Roma, da Roma Nord a Trastevere.
Roba da matti, dirai tu. E invece no, va benissimo, frenata 1000 volte meglio di uno scooter (anche se pesa 230Kg... ma un Burgman o Silverwing o TMax quanto pesano?)
tiene la strada ed è stabile come solo una BMW oltre i 80 Km/h.

In più, a tuo favore per la RT1100, proprio martedi stavo in BMW Motorrad e mi hanno fatto vedere la fiche delle 1100RT, c'è uno stupendo kit ventola radiatore olio di serie sulle RT dei carabimnieri e Polizia Stradale, ma disponibile per i privati: di fatto un termostato, un ventilatorino da montare dietro al radiatore olio e tutte le grembialatore per convogliare l'aria calda fuori dalla carenatura (e lontano dal pilota).

E poi... io riesco a fare, con guida turistica, 18-19Km/l in città... penso che la RT1100 farà altrettanto.

E poi... chi ti ruba più una RT 1100 ?

RedBrik
04-12-2014, 14:40
in città la moto è una fatica e gli scooter ti vanno via sempre e comunque.

E lo dice uno con un 1100 parcheggiato sotto casa che in città si muove o in bici (il mezzo in assoluto più veloce) o in scooter 50.

Siccome tu devi fare anche un mimimo di strade veloci, mi sembra che il 150 sia la scelta ideale.

La mia scelta sarebbe un liberty 150. Passi in mezo alle macchine come fossero burro. E con la copertina e il lunotto da nonno stai più protetto che con la RT. Costa meno di manutenzione, bollo, assicurazione, gomme, benzina. Tutto.

jocanguro
04-12-2014, 14:44
Ciao Mpescatori !! ;);)


... e comunque ... opinioni varie e assortite ...:!::!:

OcusPocus
04-12-2014, 14:46
Forse andiamo un po' troppo OT, nel caso mi scuso, però non concordo con RedBrik, se stiamo parlando di fare strade grandi a scorrimento veloce tipo il GRA di Roma o una supesrtrada tra metropoli e provincia, un 150 tipo Liberty non è indicato, troppo leggero, troppo instabile e in balia degli eventi, frenata inesistente, sbacchettamenti, ecc....poi in città è perfetto; ovvio da qui a dire che allora serve l'RT ce ne passa

RedBrik
04-12-2014, 15:08
son d'accordo se uno debba fare Milano-Roma.

Ma Monza-Milano non credo abbia strade dove si passano i 110, a codice e in via teorica, o meglio i 80/90, visto che comunque c'è sempre traffico.

Se uno mi dicesse anche solo Pavia-Milano, che c'è l'autostrada, allora ok. Ma Monza-Milano per me lo scooter 150 batte tutto, in termini di praticità, costi e velocità di spostamento.

Ballerino
04-12-2014, 15:33
Sicuramente x il viaggio che fa andrebbe bene sia l'RT, che poi potrebbe usare durante i we, che lo scooter per evidenti pregi in fatto maneggevolezza. Unica differenza se coì si può dire è la "copertura" invernale: con lo scooter parabrezza e copertina e sei a posto, nn ti bagni e non prendi freddo, puoi andare con mocassini e pantaloni classici e giacca basta una buona giacca da moto city e sei a posto. Con l'RT devi attrezzarti con copriscarpe, pantaloni anti acqua, giacca moto....insomma hai più vincoli. Poi dipende da che lavoro fai, se lavori in banca o sei sempre in giacca e cravatta o fai il magazziniere e sei più casual :lol: Secondo me questa è la sola differenza a cui devi pensare....

Goemon
04-12-2014, 16:51
Se ti va di rifare la frizione ogni tot allora va benissimo. Calcola mentalmente quanti start-stop faresti in una giornata media e trai le tue conclusioni.
E non è questione di saperci fare, le ripartenze ripetute nel traffico sono letali.

ebigatti
04-12-2014, 17:26
Se ti va di rifare la frizione ogni tot allora va benissimo. Calcola mentalmente quanti start-stop faresti in una giornata media e trai le tue conclusioni.
E non è questione di saperci fare, le ripartenze ripetute nel traffico sono letali.

16 semafori ad andare e 17 a tornare
è così delicata la frizione?

OcusPocus
04-12-2014, 17:33
Ebi dentro di te hai già deciso ;-) Tanto il costo è quello di un Kymco economico..provaci, al massimo credo non avresti problemi a rivenderla smazzandoci poco

giomarti
04-12-2014, 18:42
Se non vuoi/puoi BMW+Scooter, io opterei per il secondo, un Downtown 200/300 con il nuovi motori G5 sono comodi, affidabili, consumano niente e costano il giusto, oltretutto lo puoi utilizzare anche per gite fuoriporta non troppo impegnative.
In inverno, a Milano è lungo e freddo, sei più riparato e se usi il termoscudo dal busto in giù non hai più problemi di freddo o acqua.
Comunque come ha scritto OCUS, puoi sempre provare la RT e poi ripassare allo scooter :-)

jocanguro
04-12-2014, 18:48
Torno a dire , quanti km di scorrevole statale 80 -110 , in rapporto a quanti km di città pura 30km/h e semafori ???

perché questo è il percorso che faresti 250 gg su 360 , giusto ?

nossa
04-12-2014, 18:56
Como Lecco tutti i giorni, uno scooter sarebbe più adatto ma così mi diverto di più. r1200r è una rt senza carena.

RedBrik
04-12-2014, 18:57
secondo me se stai sullo scooter ha più senso prendere roba piccola come motore e ingombri.

Per prendere uno scooter 300 largo come una RT, allora tantovale forse la RT. Nonostante lo scooter rimarrebbe milioni di volte più comodo in città (non fosse che per la mancanza del cambio e la migliore protezione delle gambe), se ti togli il vantaggio di passare attraverso le macchine in scioltezza e il vantaggio di avere un mezzo economico perchè piccolo e leggero, allora i vantaggi a favore dello scooter iniziano a diminuire.

Nota: io sono 1.93m per 85gk e sul mio 50ino con il casco integrale e la giacca di pelle con le protezioni sembro alquanto deficiente. Ma ci si fa l'abitudine. Adesso gli ordino pure la copertina e quest'inverno non mi ferma nessuno!

Paolo Grandi
04-12-2014, 19:11
16 semafori ad andare e 17 a tornare
è così delicata la frizione?

No. Ma è a filo, quindi non morbidissima.

33 semafori in un giorno sono un bel po'.

Quando vado al lavoro in moto (solo perché ho l'auto dal mecca) devo fare 25 km e di semafori ne avrò sì e no 2. Così ha senso, anche se evito visto che in auto ci metto poco di più e mi infastidisce l'associazione moto/lavoro :lol:

Considera poi che una RT ti fa fuori un treno di gomme ogni 8/9.000 km

Comunque: se farai il grande passo consiglio, per la protezione invernale: parabrezza maggiorato, moffole, manopole riscaldate (anche after market). Se piove normale, finchè vai, i piedi difficile si bagnino; se piove forte l'antiacqua la devi mettere, ma ti bastano degli scarponcini impermeabili tipo Timberland ;)

OcusPocus
04-12-2014, 19:15
Comunque credo esistano copertine termoscud anche per RT ;-)

ebigatti
04-12-2014, 21:16
Comunque credo esistano copertine termoscud anche per RT ;-)


Ecco questo era il secondo quesito
Ci sono dei termoscud per Rt?
Su Qde ho trovato tread del 2011 o giù di li

OcusPocus
04-12-2014, 21:26
Se non erro per la 1100 RT c'è il tucano gaucho R117 o R119 su ebay ne trovi

mpescatori
05-12-2014, 09:45
EBigatti, non capisco cosa ci facciano tutti questi "pro-sputeristi" su questo Forum...
:confused:
Addirittura a consigliare uno scooter Kymco su una RT ! :lol:

Mettiamo le cose in chiaro, e parlo per esaperienza mia e mia soltanto:
ho comprato la mia R1200ST a settembre del 2010, aveva forse 27mila Km, pesa 230Kg a secco, manubri sportivi.
Da allora gli ho cambiato i manubri (ma è anche vero che sono 96Kgx1m68, quindi il "braccino corto" è una caratteristica fisiologica prima ancora che finanziaria :lol:)
sostituito il caratteristico cupolino a "V" con un parabrezza alto, gli ho messo il paracilindri e... via! :cool:

Ad oggi ha 67700Km, di cui 40mila fatti da me; di questi:
- 6-7000 di viaggi,
- 33.000 di pendolare in citta.
MAI avuto problemi di frizione !!!

Ma di che ti preoccupi ? Paragonare una RT1100 ad uno scooter (per quanto più recente)...
...è come paragonare una 40enne di rango ad una 20enne di borgata...

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQNkFlroGvPfG6Epmw3VXfIULQ06Y89v Dd5W4zio5rdavJIwUmDhttps://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSIkEC_Dd4OxdG8flc-p-aDjZoMhSDaBRq0tAyHHSG3VCUVyH-yWg

:(

OcusPocus
05-12-2014, 10:20
Mpescatori, sono punti di vista, io la penso esattamente al contrario....comprarsi una moto, tra l'altro 1200 e con alti costi di manutenzione perchè lo scooter fa tristezza per usarla poi all'85% in città, è il trionfo dell'irrazionalità e dello spreco...però è quello che hai preferito fare e ti fa sentire bene quindi hai fatto bene..tuttavia prescindere totalmente dal tipo di utilizzo nell'acquistare un mezzo richiede poi tanto spirito di adattamento e puo' essere foriero di delusioni quindi, visto che viene chiesto un consiglio, si cerca di essere anche un po' razionali.

Io nella tua stessa condizione (anzi i viaggi erano ormai pie illusioni) ho ripiegato su uno scooter 150 con il quale ho fatto anche gitarelle nel week end.....ricomprerò la moto solo quando potrò usarla almeno un minimo in modo consono e non solo come mezzo di trasporto casa-ufficio. Ovviamente un po' di tristezza la cosa me l'ha indotta ;-)

giomarti
05-12-2014, 10:52
Quot Ocus, io con lo scooter ci faccio 15000 km all'anno per casa/lavoro, con la moto ne faccio 10000 per divertimento.
Tra code, traffico, semafori, la media è 25/30 km-ora, usare un 1200 con 160 cv per questo mi sembra irriguardoso. Ripeto il mio Kymco 300 ha +/- 120.000 km, mai un problema.

mpescatori
05-12-2014, 11:17
Beh, non è esattamente come dite voi...

A quei tempi, la mia moto da città era una Suzuki Savage LS650

http://p1.bikepics.com/2013/07/29/bikepics-2581965-full.jpg

La R1200ST era destinata ai viaggi

http://p1.bikepics.com/2014/04/15/bikepics-2660282-full.jpg

Il fatto è che poi, tra la guida più fluida, accellerazione, frenata e tenuta di strada migliori rispetto alla vecchia mono... ho cominciato a guidare sempre più la ST, e la vecchia "mono" è rimasta in garage...

Scooter ?
Ho provato un Burgman 650, sembrava di andare in pullman
poi ho provato un Vectrix, simpatico ma non posso ricaricare la batteria la sera (garage condominiale, non ci sono prese di corrente disponibili)
Su quelli più piccoli spesso batto le ginocchia, sembrano fatti per i nanetti giapponesi.

E poi, diciamolo... senza un serbatoio tra le gambe... :(

Vittosss
05-12-2014, 11:18
come già detto io sono contrario.
aggiungo che, secondo me, usare la moto per pendolare tutti i giorni, un po', affossa la passione

mpescatori
05-12-2014, 11:48
Mi sto vendendo la macchina perchè ho comprato una terza moto...

... e fare il pendolare in moto affossa la passione ?

Già... :confused:

... e magari John Holmes, a furia di trombare, era diventato gay... :lol:

killxbill
05-12-2014, 12:01
Io di RT ne ho avute due, un 850 ed un 1150 a parte la motorizzazione erano praticamente uguali.
L'850 faceva 20-21 extraurbano, il 1150 17-18.
È vero che sono maneggevoli ma a patto di stare sopra una certa velocità, nel traffico quasi fermo "con piede a terra" si trasforma in un mezzo incubo, ai semafori non puoi infilarti tra le macchine perché ingombri come una macchina.
Però per 1800, me la riprenderei.
Capacità di carico, comfort, autonomia, ineguagliabile.
Aggiungo anche per me la prima 1100/850 son state le più belle RT di sempre.

da K1100RS

jocanguro
07-12-2014, 09:56
Se e' una scelta emozionale, allora comprati anche una skoda d'epoca:lol::lol:
Ma se parliamo di giusto o no, ripeto, dipende dal rapporto km fuori citta / km dentro in fila,
Un conto e' fare 30 km fuori scorrevoli e poi 2 di traffico, altro e' il contrario, primo caso = rt obbligatorio, secondo caso =spooter obbligatorio....
(cioe', se devo fare un buco nel muro cosa prendo, il martello o il trapano? ?)

P.s. E la KAWASAKI HP 2? potrebbe andare?

Merlino
07-12-2014, 10:41
Aggiungo un punto non menzionato.

ABS la Rt lo ha di serie, sugli scooter solo sulle le ultime annate e non tutti, in città con le frenate improvvise dietro ogni angolo o chi ti spalanca la porta della macchina in faccia, l' ABS diventa indispensabile, quindi che sia RT o scooter che abbia l'ABS:

P.S. conoscendo Ebigatti, se non si è infiltrito lo vedo incastrato su uno scooter...

giaout
07-12-2014, 15:45
Certo è ke con le strade dissestate che ci sono li nn è il massimo. Con quei xcorso ci starebbe proprio una moto da cross

ebigatti
07-12-2014, 17:02
Giaout il ktm lo riservo per le nevicate!
L'hp2 in caso di alluvione.....per tutto il resto da martedì ci sarà l'Rt

jocanguro
07-12-2014, 18:35
Decisione e' presa, ottimo :D:D

OcusPocus
08-12-2014, 11:32
Grande! Buoni km

ebigatti
12-12-2014, 10:45
ALLORA
moto ritirata
lo scooter è decisamente + comodo ma decisamente + noioso
l'Rt la metto in seconda e praticamente non cambio +
protezione aria fantastica
secondo me sotto la pioggia ho cmq bisogno di un coprigambe (sono pigro e mettermi e togliermi i pantavento mi annoia)
la moto pur avendo 17 anni và benissimo.....sinceramente non pensavo così bene.
ultima considerazione.....questa è la prima moto che piace a mia moglie!!!!!
Ala fine è una validissima alternativa allo scooter
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/12/755ff99465f3bcb5e659164335129b88.jpg

motomix
12-12-2014, 10:50
molto bella, complimenti ! :D:eek::D:eek:

17 anni e non vederli .... ;)

OcusPocus
12-12-2014, 10:58
Bellissima

RedBrik
12-12-2014, 11:01
dopo tutti questi anni, sempre bellissima!

Ottimo acquisto.

Merlino
12-12-2014, 12:40
Uguale alla mia ex, come la rimpiango!

ebigatti
12-12-2014, 12:43
Uguale alla mia ex, come la rimpiango!

ora posso capire perchè

bj42
12-12-2014, 13:36
Complimenti.... Bella!!!!

giomarti
12-12-2014, 19:14
Bene, la moto "nonna" è molto bella in foto e sicuramente avrà fatto tutti i tagliandi. Divertiti anche fuori orario casa/lavoro.

GTO
13-12-2014, 09:10
Bella
Piace anche a me
L'unico boxer che compreremo (oltre al 6B)
A trovarla una che dopo 2 mesi non devi rifarle frizione o paraoli
Goditela

maiacasa
13-12-2014, 09:12
però in citta è quasi meglio uno scooter.....

Tricheco
13-12-2014, 10:15
mah..................

GTO
13-12-2014, 13:28
Avesse anche la radio.... :cool: