tabani52
02-12-2014, 13:31
Salve ragazzi.
Vorrei cimentarmi nel cablaggio dell'impianto elettrico della mia r1200r/2008 per alimentare il navigatore TomTom Rider e due faretti led supplementari (tensione: DC10 - 30 V). Dalla consultazione su Internet, ho trovato pareri non favorevoli all'alimentazione del navigatore "sotto chiave" per evitare problemi alla centralina. Sono quindi orientato per il collegamento diretto con la batteria, gestito da un interruttore stagno da fissare sul manubrio; farei la stessa cosa per i faretti. Date le mie poche competenze in materia, chiedo aiuto per come procedere al meglio nella predisposizione dei collegamenti, magari con l'utilizzo di relè o fusibili. Non da ultimo, chiedo anche se, a vostro parere, l'assorbimento di elettricità di entrambi gli accessori (navigatore e faretti) possa in qualche modo creare problemi alla centralina della moto. Ringrazio in anticipo quanti vorranno fornirmi consulenza, porgendo a tutti voi i più cordiali saluti.
Vorrei cimentarmi nel cablaggio dell'impianto elettrico della mia r1200r/2008 per alimentare il navigatore TomTom Rider e due faretti led supplementari (tensione: DC10 - 30 V). Dalla consultazione su Internet, ho trovato pareri non favorevoli all'alimentazione del navigatore "sotto chiave" per evitare problemi alla centralina. Sono quindi orientato per il collegamento diretto con la batteria, gestito da un interruttore stagno da fissare sul manubrio; farei la stessa cosa per i faretti. Date le mie poche competenze in materia, chiedo aiuto per come procedere al meglio nella predisposizione dei collegamenti, magari con l'utilizzo di relè o fusibili. Non da ultimo, chiedo anche se, a vostro parere, l'assorbimento di elettricità di entrambi gli accessori (navigatore e faretti) possa in qualche modo creare problemi alla centralina della moto. Ringrazio in anticipo quanti vorranno fornirmi consulenza, porgendo a tutti voi i più cordiali saluti.