Visualizza la versione completa : Autovelox: 90 giorni per notificare la multa, ma da quando viene identificato il tras
http://motori.ilmessaggero.it/motori/autovelox_identificazione_conducente_multa/notizie/1033259.shtml
Qui si affema l'esato contrario: http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_novembre_25/autovelox-viminale-boccia-multe-il-comune-ha-inviate-tardi-7d05873e-74d5-11e4-ab92-90fe0200e999.shtml
asderloller
27-11-2014, 16:30
non era venuta fuori la notizia con la storia che a Milano non facevano in tempo a notificare tutte le multe e allora s'erano inventati la cazzata?
Ma mi pareva di aver capito che non erano legali (anche se un sacco di persone avevano già pagato per paura di perdersi lo sconto o semplicemente per ignoranza)
lo dice il CdS ...non è una novità....argomento già trattato abbondantemente....
...avevo letto: "Da quando viene identificato il trans"...
:rolleyes:
ennebigi
27-11-2014, 16:43
Nn ho capito cosa dice il cds...
il messaggero di Roma che "sostiene" il Comune di Milano e
il COrriere di Milano che lo affonda (giustamente)
Il Messaggero tra i romani è meglio conosciuto come "Menzognero", però.
Ma, a me sembra che fattore esterno potrebbe essere un black-out che impedisce di lavorare, un'alluvione che rende inagibili i locali; la mancanza di personale sufficiente sembrerebbe più un fattore organizzativo interno, il fatto che a fronte di nuove installazioni non sia stato previsto l'aumento del carico di lavoro direi che difficilmente possa essere considerato fattore esterno.
Qui a Milano TUTTI i ricorsi contro le multe notificate oltre i 90 giorni sono stati accolti e le multe cancellate. Non esiste che la polizia municipale si prenda il tempo che vuole per esaminare i verbali e notificare le multe: così facendo, il termine di notifica diventa discrezionale e non stabilito, e questo è contrario alla legge.
robedece
27-11-2014, 17:24
i 90 giorni decorrono dalla data dell'infrazione.
Va che ne hanno di coraggio queste amministrazioni....dovrebbero vergognarsi
il termine di notifica diventa discrezionale e non stabilito, e questo è contrario alla legge
...la legge parla chiaro...
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-vi-degli-illeciti-previsti-dal-presente-codice-e-delle-relative-sanzioni/art-201-notificazione-delle-violazioni.html
Il problema è che andrebbe modificata o meglio formulata mettendo dei termini precisi come già riportato dalla sentenza della Corte Costituzionale nr. 198 del 10 giugno 1996 .
Purtroppo siamo alle solite...se una legge c'è...va applicata.....poi però si creano casini e menate varie....che non fanno altro, oltre a creare confusione, che ad aumentare i costi della PA .....
ma, personalmente trovo che 90 giorni per una notifica siano AMPIAMENTE sufficienti, calcolandoli come si vuole.
Che un servizio pubblico ci metta più di TRE MESI dal momento della foto della targa al momento in cui mi arriva a casa una multa è assurdo. E peggio ancora cercare di giustificarlo con "interpretazioni" colorite.
Ma ti pare che se un vigila ha la mia foto sulla scrivania e ci mette 10 anni a leggere la targa io devo essere multato quando sono morto?
Bah.
cavolo.
Oggi ti faccio la foto (digitale).
Domani la consegno al collega in ufficio, che è impegnato, è venerdi, c'ha la menopausa. Vabbè.
La prossima settimana è in ferie. Quella dopo in malattia. Nessuno che lo sotituisce. Vabbè.
Poi la settimana dopo ferie. Poi ci sono i mercatini e lo shopping natalizio. Le feste. Sempre nessun sostituto. E vabbè.
Poi torna e ha un sacco di lavoro da fare. La prima di gennaio proprio non ce la fa. La seconda manco. La terza però riesce a fare il verbale.
Con una tempistica scandalosa come questa, avrebbe mandato il verbale ben 4 settimane prima della scadenza...
il comune dice che ha sempre potuto rispettare il termine e che i ritardi son dovuti a fattori esterni che farebbero decadere il termine dei 90gg.... i fattori esterni sarebbero che per qualche mese c'è stato un picco di infrazioni.
Quindi sarebbe colpa delle poste?
c'è anche un problemino organizzativo non da nulla...
Nel 2013 erano state accertate 7.695 violazioni ai limiti di velocità. In metà tempo, sei mesi, dal 10 marzo al 14 settembre, nelle 7 strade con autovelox, le violazioni sono state 740.095, ovvero 100 volte in più
Ora, o i Milanesi hanno iniziato a guidare tutti da forsennati all'improvviso, oppure hanno piazzato i velox senza prevedere adeguati rinforzi del personale che invia le multe.
certo però che...
740.095 multe in 6 mesi su 7 strade sono 587 multe al giorno per ogni strada...
Ma come guidate a Milano?
Oppure, terza ipotesi, (e quella giusta): hanno piazzato i velox come autentiche trappole, in tratti di strada dove rispettare i limiti è materialmente molto difficile, se non impossibile.
Il solo velox del cavalcavia del Ghisallo, tarato a 70 in un raccordo autostradale a tutti gli effetti, spara circa 4000 (quattromila) multe al giorno.
non volevo menzionare la terza ipotesi ma ci ho pensato.
Non sono d'accordo che sia "materialmente impossibile rispettare i limiti", la macchina la guido io e se il limite è visibile... però capisco il senso.
Diciamo che io lo formulerei come "hanno messo limiti troppo bassi e nessuno li rispetta, e nessuno si prende la briga di obbligare il comune a cambiare il limite sbagliato su quel tratto di strada".
Mi stupisce però che un autovelox possa fare 4000 multe e che la gente continui a farsi multare? Cacchio dopo una settimana si sparge la voce o hai visto uno davanti a te farsi beccare no?
maiacasa
27-11-2014, 19:12
micoioni........
Il Burbero
27-11-2014, 19:20
E' sempre stato così.
Si sta parlando di una circolare che chiarisce i dubbi...
Mi stupisce però che un autovelox possa fare 4000 multe e che la gente continui a farsi multare? Cacchio dopo una settimana si sparge la voce o hai visto uno davanti a te farsi beccare no?
Hai ragione, infatti, da 4000 siamo scesi a "solo" 2500 multe al giorno...:)
http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_novembre_07/autovelox-5-mila-multe-giorno-meta-cavalcavia-ghisallo-1b617414-6654-11e4-a5a4-2fa60354234f.shtml
Se passi un giorno dal Ghisallo, capirai che è talmente illogico e imprevedibile dover passare dai 130 (o anche dai 110 o dai 90) ai 70, che pochissimi si accorgono dei cartelli di avviso.
Quando nello stesso punto c'era la postazione mobile dei vigili, taravano il velox a 90...
Beh, un motivo in più perché uno di quei 4000 vada a indagare in comune come mai c'è il limite dei 70.
purtroppo siamo abituati ad avere limiti a caso, che generalmente vengono ignorati. Quando uno mette un velox poi succede un casino... Però il cattivo sarebbe dovuto succedere all'inizio, quando si è messo un limite a caso...
EnricoSL900
27-11-2014, 22:00
Il limite non è stato messo a caso... :-o
Infatti, non a caso: a cassa. :)
Che un servizio pubblico ci metta più di TRE MESI dal momento della foto della targa al momento in cui mi arriva a casa una multa è assurdo
...no...sbagli...non funziona così......la PA ha 90 giorni per notificare (la notifica per chi spedisce si perfeziona nel momento in cui depositi l'atto in posta o lo consegni ai messi comunali...per chi riceve si perfeziona nel momento in cui ritiri l'atto...il tempo che c'è in mezzo non viene considerato) l'atto ma dal momento in cui accerta i dati del trasgressore.... I Comuni non hanno mezzi di ricerca (specialmente quelli piccoli) come lo SDI (Sistema di Indagine) di CC o PS ...o il collegamento con Motorizzazione o PRA ...per cui hanno "qualche " difficoltà nel verificare a volte, le targhe....i sistemi stanno migliorando ma non siamo ancora a pieno regime...Uno dei centri più efficienti è quello del CNAI della Polstrada di Roma Settebagni... Altro fattore da considerare è quello che ultimamente, parecchi veicoli fanno parte di flotte aziendali..per cui, in prima battuta il verbale va alle società di noleggio (proprietario del veicolo) dopodiché su segnalazione (ed in tanto passa il tempo) dell'azienda, viene inviato il verbale alla società che ha in carico il veicolo....
Se passi un giorno dal Ghisallo, capirai che è talmente illogico e imprevedibile dover passare dai 130 (o anche dai 110 o dai 90) ai 70, che pochissimi si accorgono dei cartelli di avviso.
R....il 130 è già abbondantemente oltre il limite...che li è normalmente a 90...per cui il passaggio sarebbe da 90 a 70...il velox è piazzato poco prima dell'uscita per Piazzale Kennedy..per cui quando c'è traffico e coda...arrivare li a 130 è da dementi...inoltre..poco più avanti la strada stringe a due corsie...con una bella curva "importante" a sx in discesa...ed anche li spesso c'è coda o comunque traffico...vuoi per i lavori...vuoi per i semafori che ci sono più avanti....
Il velox è segnato...anzi...i cartelli li misero prima ancora dell'istallazione...inoltre, se non ricordo male, prima di marzo, venne divulgata la notizia che a breve sarebbe entrato in funzione un velox.... io stesso (faccio spesso quel tratto a tutte le ore) mi dimenticai della cosa ma, una notte uscendo da Milano (per cui direzione opposta al velox) venno "fleshiato" da una luce arancione....pensai di essere capitato in un nuovo marchingegno messo anche in uscita ...ma poi mi venne in mente che la luce la vidi in faccia e non riflessa nel retrovisore.....allora collegai il fatto al velox del Ghisallo....e che era entrato in funzione.....
Purtroppo la gente quando guida pensa ad altro...legge il giornale...manda messaggi...mail...ecc. ecc. e si dimentica il piede sull' acceleratore.....e poi succedono gli incidenti (ne becco di media 3 / 4 a settimana la mattina per andare in ufficio con relativo ritardo di 45' circa ogni volta)....
Comunque...dato di fatto...i velox ci sono...sono segnalati...le strade si conoscono.....per cui sta anoi NON riempire le tasche del "tiranno" ......basta rallentare...passare...ed andare....fine dei giochi.... Ah!...se il limite è 70....non fate come oramai è uso comune...ovvero...limite/velox...gente che giunge a oltre 100...vede il velox...blocca a 50 (ma ZK vai perlomeno a 70 no!!?) e poi...ZAMMMM...ripartono a scheggia (Vedi Viale Fulvio Testi altezza MediaWorld) ........
Sarà come dici tu, ma l'estate scorsa la multa un eccesso di velocità presa il 17 agosto nei pressi di un piccolo comune della provicia di Frosinone mi è arrivata a casa a Roma prima della fine di agosto, in meno di venti giorni. Quindi, quando vogliono, sono perfettamente in grado di organizzarsi.
jocanguro
28-11-2014, 09:55
Per il velox del ghisallo l'unica soluzione è:
jeep nera targa coperta catene robuste alle 3 di notte, sradicarlo dal terreno e buttarlo in un fosso ....
:D:D:D:D:D
E che cavolo, è vero, tanti corrono e devono esserci le regole e i limiti e le rispettive sanzioni , GIUSTISSIMO !!!
ma le regole devono essere giuste !!!! e i limiti pure,
ho innumerevoli esempi di limiti messi a CAPOCCHIAM ... solo per parare il c. in caso di incidenti alle amministrazioni locali (se sono buono )
o per fare cassa a mitraglia (se sono realista e paro gli occhi!!!)
vi devo raccontare della mia multa alle 5 terre a 66km/h su stradina extrapaese con velox nascosto in fiorino bianco sull'altra corsia di marcia ????
R....il 130 è già abbondantemente oltre il limite...che li è normalmente a 90...per cui il passaggio sarebbe da 90 a 70...il velox è piazzato poco prima dell'uscita per Piazzale Kennedy..per cui quando c'è traffico e coda...arrivare li a 130 è da dementi...
Certo, ma quel che voglio dire è che non è così intuitivo e automatico uscire da un'autostrada dove viaggi a 130 e passare di colpo a 70.... Mi pare più ovvio che i limiti siano graduali, per esempio un bel 90 lì sarebbe molto più sensato. Perché altrimenti dubito che ogni giorno ci siano 4000 pirla che non rallentano, in uno stradone a 4 corsie... :)
scusate se sono troppo diretto... ma vedo veramente un accamparsi di scuse.... tristi.
Questa storia del mettere gli autovelox per fare "cassa" proprio non la capisco. Cosa dovrebbero fare? Manadare una lettera a casa a tutti gli automobilisti per informarli prima? Una telefonatina?
L'autovelox fa una cosa banale. Fa rispettare una legge.
Se si trova che l'autovelox faccia troppe multe "ingiuste", il problema sta nella legge, troppo restrittiva, NON nel velox. E si dovrebbe quindi andare a protestare contro chi ha messo il limite, chiedere spiegazioni.
La soluzione di ignorare una legge che abbiamo deciso in sede privata come "ingiusta" è alquanto incivile. Quando poi, pizicati a non rispettarla, a posteriori, ci lamentiamo contro chi ci ha beccato, si scade un poco nel ridicolo. Tutto IMHO, ovviamente.
Tristi anche le scuse della PA che non riesce a mandare una multa nell'arco di tre mesi.
Scuse possiamo sempre trovarne. La posta era chiusa. Avevo il mal di testa. L'autonoleggio. Sono arrivati marziani. Craxi è risorto ed ero in pellegrinaggio.
Ma chi fa quel lavoro DEVE sapere quali sono i potenziali problemi. DEVE sapere che ha tre mesi di tempo, e DEVE arrangiarsi per starci dentro. Anche perché non parliamo di due settimane, ma di 12 (dodici) settimane. Se una gatta può fare dei gattini in due mesi, mi sembra che si possa anche riuscire a mandare una multa.
Anche qui, c'é una legge che dice tre mesi, e bisogna impegnarsi (nemmeno poi tanto, in verità...) per starci dentro. Campare in aria scuse a tempo scaduto é sintomo della stessa malattia di chi vorrebbe i limiti ignorati.
Beccata sulla strada per Chioggia.... Uno scandalo. Quel giorno il portalettere ha girato tutta la mattina per consegnare le multe prese in quella strada maledetta dai miei paesani..
Quindi, quando vogliono, sono perfettamente in grado di organizzarsi.
Vero...per assurdo, nei comuni piccoli con poche verifiche da fare, si "organizzano" con accordi amichevoli con i Carabinieri del paese che, in via informale, fanno le verifiche per i Vigili.... però come vedi è una procedura non scritta ne tantomeno prevista...è solo un accordo diretto tra pseudo "colleghi" ...
Certo, ma quel che voglio dire è che non è così intuitivo e automatico uscire da un'autostrada dove viaggi a 130 e passare di colpo a 70
No...non passi di colpo da 130 a 70 .....l'autostrada la lasci al casello...poi il limite è quello della tangenziale o del raccordo della Torino-Venezia ....quando vieni verso Certosa li il limite è già 90 da un pezzo...per cui la variazione del velox in prossimità dell'uscita di piazzale Kennedy è da 90 a 70 ...... va da se che di notte (di giorno a malapena arrivi a 50 date le code in certi orari) a strada libera (o quasi) sei portato ad andare ben oltre i limiti.... e li dopo i 40 di differenza (art. 142 del CdS) ci sono -6 punti e sospensione patente....
si ma il bello è che prima del velox (cmq ben segnalato) ci sono tratti con il limite dei 50
Renato
Per correttezza nei confronti dei diversamente milanesi...
...questa è la zona incriminata.....se non sbaglio...il vecchio cartello di avviso "velox" ora è dopo il palo dell'attuale posizione del rilevatore....dato che prima in quella zona si metteva la pattuglia della municipale....
https://goo.gl/maps/AAP2p
aggiungo, a titolo di comparativa, una strada che faccio ogni giorno
https://www.google.de/maps/@48.1642334,11.5377523,3a,75y,183.8h,89.09t/data=!3m4!1e1!3m2!1s2_J6oAjadt1htKJ7gYMiGQ!2e0?hl= de
una simil "tangenziale interna" di Monaco. Tutta doppia corsia, senza semafori, incroci o altro. Quindi comunque una strada "scorrevole".
Limite, in alcuni punti, dei 60. Spesso diciamo che si viaggiava più verso i 70, quantomeno nel lato verso casa mia.
Da un paio di settimane, limite ai 50 (motivo ufficiale riduzione inquinamento) e due autovelox. Non mi risulta che facciano 4000 multe al giorno.
Se i cartelli ci sono, e sono visibili, non vedo grandi scuse per i multati. Al massimo possiamo disquisire se il limite in quel tratto sia a norma di legge o no, e se la legge che fissa quel limite abbia senso o vada cambiata.
conosco la strada.....il mio ultimo soggiorno fu all'Olympiapark....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |