Visualizza la versione completa : quando si curava il vivaio....
Diavoletto
27-11-2014, 12:20
http://www.moto.it/sport/intervista-a-marco-dellino-il-compagno-di-merende-di-rossi.html
ricordo la SP di quegli anni, era veramente casco chiuso e cervello in folle.
gente che il gas lo dava veramente e poi c'erano le presenze ufficiali o semi ufficiali delle case italiane.....
bei tempi....
ora aspettiamo che il solito troglomongo dica la sua
OcusPocus
27-11-2014, 12:39
La nsr-f 125 coi cerchi arancioni era la mia preferita in assoluta..naked prima delle naked...l'ho sognata per anni
Diavoletto
27-11-2014, 12:43
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Honda%20NSR125F%2089.jpg
Diavoletto
27-11-2014, 12:44
alcast................
esatto, il telaio era il capolavoro tecnologico di quella moto
asderloller
27-11-2014, 12:53
va che telaio...
e dotata anche di una tamarraggine spaziale anche per l'epoca :lol:
Papà Pig
27-11-2014, 12:56
Quella gialla sullo sfondo a destra.
L'ho avuta uguale.
:eek: :eek: :eek:
http://images.moto.it/images/309714/HOR_STD/676x/marco-dellino-3.jpg
Ci ho girato in pista più veloce che con la cbr.
E ci ho fatto le prime vacanze in moto carico con le valigie e in autostrada a 16 anni.
mototarta
27-11-2014, 12:57
Molto influiva il proliferare di quelle spettacolari 125 due tempi. Mi ricordo gli albori dell monomarca Aspes Yuma che già aveva partorito diversi bei pilotini tra cui Reggiani, poi errivarono tutte le altre case. Aveva senso un campionato Sport Production anche perchè c'erano le moto, ma ora che con la limitazione a 15 KW il filone dele 125 è stato stroncato... i giovani devono passare dalle minimoto alle Pre gp che hanno già costi folli, ed ormai sono poche le famiglie che possono permettersi spese del genere per far correre un ragazzino.
il franz
27-11-2014, 12:58
Mi ricordo fine anni 80 primi 90 con il mitico Gimmi Bosio che viaggiava sempre scarenato
http://125stradali.com/wp-content/uploads/2014/01/Pellizzon_Bosio_partenza.jpg
http://125stradali.com/wp-content/uploads/2014/01/SP_89_Bosio.jpg
io l'nsr versione tamarro (raiden) ce l'ho in cantina assieme a due F :D
mototarta
27-11-2014, 13:00
Gimmi Bosio se non sbaglio poi è passato a gareggiare con le moto d'acqua, vincendo tutto il possibile.
Flying*D
27-11-2014, 13:19
era molto bella anche cosi', a scuola c'erano solo nsr e un gamma 250, guidato illegalmente visto che ci volevano 18 anni e non 16...
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Honda%20NSR125F%2088%20%202.jpg
OcusPocus
27-11-2014, 13:22
Comunque, a parte la nostalgia per la NSR, effettivamente avere dei campionati di "sviluppo" dove uno che non sa niente, va con il furgone che usa per fare il muratore e la moto di serie e arriva a podio, aiutava.....oggi l'investimento è troppo scoraggiante sin dall'inizio.
Papà Pig
27-11-2014, 13:32
con la limitazione a 15 KW il filone dele 125 è stato stroncato...
Oggi non hanno più senso.
Dopo aver provato la RS125 11Kw di mio nipote ho iniziato a chiedermi se tra 11 anni converrà comprare a mio figlio una 125 che va quanto un qualsiasi scooter o un vespone.
Eppure io ne ho avuti due, un'enduro e una stradale, e sono state le moto con le quali mi sono più divertito tra una ventina che ne ho avuto in vita mia.
Più che la ciclistica o il rapporto peso/potenza, nel bene e nel male era una questione di cervello/potenza!
il franz
27-11-2014, 13:54
A dire il vero ho provato le ultime 125 in particolare il Yamaha supera per bene i 130 km/h di tachimetro. Non son missili ma neanche ferme. Comunque sul motocilismo di dicembre ci sarà un bel servizio su Honda Aprilia Yamaha e KTM
mototarta
27-11-2014, 14:16
Si ma il problema è che sono 4 tempi, non si possono preparare e quindi non sono formative, non servono per far crescere i giovani. E quindi saltano a più pari la 125 stradale e per correre devono passare alla 125 Pre Gp. Al tempo già la 125 stadale faceva 170 all'ora, era bella cattiva e prestante, le gare si organizzavano a decine senza contare tutti i vari monomarca. Anche allora ci volevano i soldi ma la moto era poco più di quella di serie, con costi di preparazione ragionevoli. hanno ammazzato un settore che oltretutto vedeva le marche italiane protagoniste assolute del mercato.
Papà Pig
27-11-2014, 14:34
A dire il vero ho provato le ultime 125 in particolare il Yamaha supera per bene i 130 km/h
4T recenti non ne ho mai guidati.
Quella che ho provato io era una 2T con la zona rossa indicata a 11.000, ma che murava a 7.000...
Proprio quando le 125 "dei nostri tempi" iniziavano a dare il meglio :mad: :mad: :mad:
Spero che i 125 4T nati non depo siano meglio (peggio è difficile!).
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ricordo ancora un aprilia rs che mi sverniciava regolarmente nel raccordo La Spezia S.Stefano..... io ero con il transalp a manetta....
il 2T strozzato e' molto piu' straziante di un 4T . Chiaro che se fai un 2T 125 da 15 cv veri viene tipo gilera rv (generazione precedente la nsr) , bello pieno a tutti i regimi e che consuma pure ragionevolmente. Invece prendere un motore da 30 cv, strangolarlo mortalmente lasciando tutta la fluidodinamica di un motore da 30 cv, ottieni una merda totale. Lo fanno per il doppio motivo di non sviluppare un motore da 15 cv a 2T che avrebbe poco senso dato che si fanno agevolmente col 4T, e lasciare la possibilita' di ripotenziare, che e' la prima cosa che il giovane utente va a fare.
Non dimentichiamo che un 4T potrebbe farne tranquillamente 25 a potenza libera, basti pensare a prendere una fettina di un motore R6 per esempio e ritoccare le misure.
che io sappia l'unico 2T nato come 15 cv era il yamaha dt 125, che infatti era piacevolissimo all'uso .
Flying*D
27-11-2014, 14:57
Che mi ricordo le prime nsr avevano 34 cv che poi sono passati a 38 con la versione carenata SP, su una moto da 130kg era il panico...
mototarta
27-11-2014, 15:05
calcolando che in quel periodo le 125 GP non arrivavano a 45... era un bell'andare
bobo1978
27-11-2014, 15:57
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/27/da8d1e93dc09e6ed6ae9c25257d12522.jpg
Questa montava il pistone mono fascia della 250gp
Quanto cazzzz investivano le case in moto da 6 milioni di Lire....
er-minio
27-11-2014, 16:00
La nsr-f 125 coi cerchi arancioni era la mia preferita in assoluta..naked prima delle naked...l'ho sognata per anni
C'era quella, sempre naked, verde e viola mi pare.
Sogno proibito.
Io sono capitato proprio nel primo anno della purga dei 15 cavalli.
Potevo solo fregare le RS a piena potenza di qualche amico per andarmi a fare qualche tirata in giro per la periferia di notte.
Tanto loro stavano a scopà. Io no.
Sono finito sul 4 tempi.
Ma c'ho messo poco a scoprire che faceva certi zompi fuoristrada...
Flying*D
27-11-2014, 16:02
calcolando che in quel periodo le 125 GP non arrivavano a 45... era un bell'andare
all'epoca il vero mostro era il suzuki gamma 250, peso e dimensioni di un 125, pesava anche quella 130 kg, ma quasi 60cv di potenza, rettilinei lunghi a parte con un po di manico non ti stava dietro nessuno...
mototarta
27-11-2014, 16:02
Che spettacolo. Ormai non avevo più l'età e già giravo col 1000, però ricordo che mi dicevo 'peccato non avere più 16 anni'. Guardavo sti ragazzini ed alcuni li vedevo belli flippati, convinti come ero io, era un piacere vedere che la passione li coinvolgeva tanto. Adesso mi sembrano nati vecchi, non si entusiasmano con niente.
Papà Pig
27-11-2014, 16:07
lasciare la possibilita' di ripotenziare, che e' la prima cosa che il giovane utente va a fare
Ecco, dopo il dubbio 125 si/no per il pargolo, questa è la seconda perplessità che arriva...
Ho avuto 4 cinquantini, nessuno dei quali è mai stato 50cc! :D
Poi sono seguiti i due 125, con qualche marmitta e ritocchini vari qui e là...
Io non lo so se 20 anni fa era diverso o se ero io un irresponsabile...
Ma oggi, con tutte le pippe mentali che si sentono sulla responsabilità civile, non so fino a che punto metterei un potenziale missile terra-aria non omologato e intestato a me in mano ad un coglioncello quale ero io!!!
:lol::lol::lol::lol::lol
Mi sa che quando arriverà il momento, il motorino lo si intesta alla mia gentile signora!!!
io ho comprato a mio figlio il dt50 yamaha e potenziato, poi l'husky 125 e potenziato. So bene che ho corso un rischio, anche perche' intestatario ero io, ma a certe cose non si resiste. Poi io politically correct non lo sono mai stato...
mototarta
27-11-2014, 16:25
Poi all'epoca era tutto più facile. Io ricordo che mi presero il 125 (Benelli 2CE) che non avevo ancora fatto i 16 anni, mancava un mese. beh mi iscrissi per fare il patentino e dissi a mio padre che con la sola prenotazione dell'esame già potevo andare in giro. Lui ci credette pure e io andai in giro un mese senza nemmeno la patente. Se avessi avuto un figlio ... da un lato se non avesse avuto la passione della moto ci sarei rimasto male, all'opposto sicuramente gliele avrei date tutte vinte !
Flying*D
27-11-2014, 16:30
Be' quello che dicevo io prima del gamma 250 illegale a scuola mia, il tipo lo guidava a 16 invece che 18 per venire a scuola e uno dei genitori gli andava dietro in auto.. follia assoluta e sono d'accordo, non ero io, ma era il 1988/89..
dissi a mio padre che con la sola prenotazione dell'esame già potevo andare in giro
...anche io. Non solo, mi hanno pure fermato e lasciato andare...
er-minio
27-11-2014, 16:35
dissi a mio padre che con la sola prenotazione dell'esame già potevo andare in giro. Lui ci credette pure e io andai in giro un mese senza nemmeno la patente.
Questo penso lo abbiamo fatto tutti. :lol:
C'ho messo un po' di più a convincerlo che le "strade con poco traffico" dove fare pratica includevano mezza Roma.
Io riuscii pure a fare un botto (senza danni) contro una macchina, con il foglio rosa. La signora per fortuna non mi disse nulla.
Il giorno prima dell'esame di pratica, arrivo davanti al bar di scuola, con il fido amico del cuore sul suo Scarabeo sempre attaccato al culo.
Decido di fare lo stoppie davanti al bar, che mi riesce benissimo, solo atterrando il posteriore della moto sopra lo Scarabeo che seguiva a 10cm di distanza.
Scendo dalla moto, lasciandola sul laterale, e lo scooter era rimasto praticamente agganciato incastrato tra la coda della moto sul cruscotto e la ruota davanti tra corona e mozzo posteriore mio...
Ho fatto l'esame con la luce dello stop tenuta insieme dal nastro adesivo ed un pezzo di una cartellina plastica trasparente rossiccia a tappare i pezzi che mancavano.
mototarta
27-11-2014, 16:36
pensa che a me fermarono perchè avevo le frecce, che all'epoca erano in teoria vietate... e la patente neanche me la chiesero. Che bella vita.
altri (bei) tempi. E vi ricordate il vero motivo per cui sui 50 si montava il 19? perche' era l'ultimo carburatore di dimensioni che a un occhi inesperto poteva passare inosservato, dal 20 in su il corpo dei dellorto (VHB) era quello grosso per cui un 20 o un 30 erano grossi uguali. Io per non sbagliare avevo un 27 sul 50.....consumava come una macchina 2000!
er-minio
27-11-2014, 16:42
perchè avevo le frecce, che all'epoca erano in teoria vietate
Haha.
Siete troppo vecchi.
Una generazione (o due) prima di me. :lol:
mototarta
27-11-2014, 16:46
Aspes
Si col 19 eri nel purgatorio... col 22 entravi orgoglioso nell'inferno del crimine :)
Erminio
le frecce poi ti facevano sentire di avere la moto 'da grandi', perchè all'epoca le maxi cilindrate le montavano. Io ricordo che ero angosciato all'idea che me le facessero togliere !
er-minio
27-11-2014, 16:49
Questa non me la ricordavo.
Tra i 14/16 anni miei c'era la cosa dello specchietto singolo o doppio.
Mi pare fosse obbligatorio il doppio solo sui targati.
me ne sono accorto quando parlavi di scarabeo (puah!!!), con mototarta ci capiamo invece, siamo coevi ! e del resto le 125 oggetto del thread noi le abbiamo viste ormai da grandi, sono di oltre 10 anni dopo di quando avevamo noi 16 anni
Io pero' nel 1985 mi comprai il gilera rx200 perche' volevo una enduro ma non un 600 4 tempi, ero ancora legato ai 2T, e lo preparai per dare la caccia ai 600. Andava come un 600 ma consumava assai di piu' e aveva una erogazione di un cross. Ai tempi non lesinavo di flessibile e (purtroppo) se esageravi non potevi tornare indietro. Alzai la luce di scarico tanto che entrava in coppia a 7000 fino ai 10000 quando di serie entrava bello vigoroso ai 3500 fino agli 8500. Di fatto mi toccava guidarla come un cross...
mototarta
27-11-2014, 16:52
Erminio
Si la cosa delle frecce era demenziale e sintomatica del modo di legiferare italiano. All'estero ormai erano una consuetudine, il nostro. CDS invece prevedeva ancora la svolta segnalata con la mano. Ti posso dire che ad esempio le Kawa Mach 3 furono le prime ad arrivare con le frecce e Marino Abbo che le importava le smontava, mandava le moto in motorizzazione senza e poi venivano rimontate una volta immatricolata la moto. Ma in teoria eri fuorilegge, anche se per fortuna alla fine il buon senso andò oltre la miopia del legislatore.
er-minio
27-11-2014, 16:54
me ne sono accorto quando parlavi di scarabeo (puah!!!)
Yep. Quando te avevi preso la rx200 io avevo 5 anni... e mancava ancora parecchio prima che arrivassi a guidare i catrami che ho avuto (e che ho).
Diavoletto
27-11-2014, 17:05
oh comunque una stagione in SP con una moto competitive inizio anni 90.....costava 25/30 miliodi di lire ......mika bruscolini
-Giuseppe-
27-11-2014, 19:08
Ricordo a proposito di carburatori..... Per aumentare la portata di benzina a una vespa hp, togliemmo lo spruzzo dal carburatore. La vespa andava, e ricordo che per fare Catania-Acireale, servirono 10 mila lire di benzina hahahaha. Qualcosa come 20/22 km in totale... Quando in realta con 2/3 mila lire ci si girava una settimana. Che tempi.
Voi parlate di figli... e l'immaggine che ho in mente, di me tra 14/15 anni.. è tornare la domenica Infangato insieme a mio figlio, dopo una giornata da maiali. Lavarci in giradino con l'idropulitrice insieme alle moto.
Poi penso a quanto realmente sia pericolosa la moto, a quanto io sia stato, e tutt'ora a volte "incosciente" e mi viene il magone..... Se solo penso che " un giorno mai, avessi un figlio, che ereditasse la mia stessa passione", mi vien la pelle d'oca.... Non sò se sono riuscito a spiegarmi...
Voi come la vivete?
er-minio
27-11-2014, 19:17
Voi come la vivete?
Bene.
Senza figli.
Voi come la vivete?
Benissimo...ho sempre pensato che è tutto già scritto
mototarta
27-11-2014, 19:57
Pure io mai sposato e niente figli
Ma se avessi avuto un figlio di sicuro lo avrei voluto appassionato di moto. E sono d'accordo, tutto scritto, sono fatalista convinto.
Benissimo.
A mio figlio, 18 anni, della moto non gliene può fregare di meno.
P.S. Anche della musica... e questa non gliela perdono ! :(
EnricoSL900
27-11-2014, 23:59
E comunque le NSR non andavano una ceppa: con la Mito prima serie tutta originale me le mangiavo a colazione, e mi resi conto che il motore aveva davvero perso prestazioni una volta che me ne trovai davanti una da Firenzuola a salire verso la Futa e faticavo a tenere la scia.
Ma avevo un motore con 30000 chilometri che non era mai stato aperto, cazzarola... :lol:
Che gran moto la Mito... quasi quasi prima o poi me la ricompro. Ah, già... me la sono ricomprata quattro anni fa... che sbadato... :lol::lol::lol:
Benissimo.
A mio figlio, 18 anni, della moto non gliene può fregare di meno.
P.S. Anche della musica... e questa non gliela perdono ! :(
:lol::lol: ti racconto la parabola imprevedibile di mio figlio che ora ha 20 anni .A 14 ha avuto il yamahadt50, facevamo giri insieme e con il cinquantino a potenza libera sui misti stretti le suonava a parecchi. GLi ho insegnato le traiettorie, il modo di guidare e Zel che un giorno fece un giro con noi diceva che guidava come uno grande. Bene, dopo passo' alla husky 125 sm e con quella sul misto stretto non ce ne era davvero per nessuno, io compreso. Al punto che guidava si molto bene ma talmente al limite che mi preoccupava. Allora per "salvargli la pelle" ho accettato la sua richiesta di fuoristrada e gli hopreso il ktm250 exc. Poi per la maturita' ha cambiato l'husky per un pegaso strada 650 (moto poco diffusa ma notevolissima nel suo genere).
RIsultato: non usa ne' l'una ne' l'altra, gli interessa solo figa,palestra e calcio e si muove SOLO con lo sputer della madre perche' puo' portare i borsoni sportivi.
Naturalmente se glielo faccio notare e gli dico di vendere le moto e comprare lo sputer per se inveisce come un matto perche' a lui gli sputer fan schifo etc.etc.........personalmente me ne fotto che mio figlio abbia le mie stesse passioni. Un po' meno aver speso soldi e pagare assicurazioni e bolli per moto ferme.
Io, egoisticamente parlando, spero che a mio figlio la voglia di moto non venga! Anche io (per comodità, diciamocelo) sono fatalista ma se stà lontano dai pericoli è meglio ....
OcusPocus
28-11-2014, 10:00
Aspes, mi vuoi adottare?
Io, invece, sto provando in tutti i modi a trasmettere almeno un pochino di interesse a mia figlia piu grande (6 anni) perchè vorrei girellarci un po' tra qualche anno con lei zainetta, dopo aver fallito clamorosamente con mia moglie che ha maturato proprio la repulsione per la moto.
Temo un po' che la cosa mi si rivolti contro...e il pensiero di farla girare su 2 ruote a 14-15 anni a Roma, a oggi, mi terrorizza..vedremo..
Comunque il mio sogno rimane una vacanza tutti insieme in sidecar!
Poi, forse, tutto ciò con i vivai per le corse c'azzeca poco :-)
il franz
28-11-2014, 11:10
Oggi ci sono questi 125 che paragonati come prestazioni sono abbastanza vicini ai Benelli 2c e Zundapp KS dei paninari primi anni 80. Superiori ai Gilera TG1 GR1, Cagiva SST, Honda CBX dello stesso periodo. Quelli che hanno formato alcuni che scrivono qui dentro.
Vediamo cosa dicono su motociclismo :-)
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/1/1/9/10/comparativa-125.jpg_960.jpg
OcusPocus
28-11-2014, 11:55
E' quella con tuo figlio Franz?
Comunque a vederle, tranne la Honda, anonima, sono tutte bellissime
come siete giovani, anzi piccoli.
La mia 125, che è ancora la mia ed in queste condizioni.
https://lh6.googleusercontent.com/-1QCUMIGrmIQ/VHha93_SkeI/AAAAAAAAX0A/6hyqJLuNWZY/w958-h539-no/20141128_121221.jpg
mototarta
28-11-2014, 12:27
Bellissima !
comunque un 125 moderno 4T a 15 cv e' ampiamente tranquillo e dovrebbe avere un buon tiro ai bassi e consumi ridicoli.
Papà Pig
28-11-2014, 14:22
Yep. Quando te avevi preso la rx200 io avevo 5 anni...
millenocentoottanta anche tu eh?!?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |