Visualizza la versione completa : F650GS scende la pioggia ma che fÃ*...
gianfry62
26-11-2014, 19:53
Salve possiedo questa motocicletta e l'uso 360 giorni l'anno.
Ci vado in ufficio in giacca e cravatta, prima quando pioveva, era un dramma...pantaloni e scarpe bagnatissime, adesso ho comprato questa prolunga ed ho risolto i miei problemi...
Be...solo adesso ho notato che non posso piu' inserire allegati e quindi la foto:dontknow:
Di che parliamo ?
Forse quella coperta antipioggia che vedo spesso sugli scooteroni ?
gianfry62
26-11-2014, 21:42
NO...sicuramente ti riferisci al termoscudo Tucano Gaucho,che pure possiedo e che uso solo pochi giorni l'anno,(sto a Palermo...) no io mi riferisco ad un pezzo di plastica nera lunga circa 13- 15 cm da applicare al parafango anteriore, è un prodotto inglese va fissato nella parte inferiore (bassa) del parafango anteriore e funziona in maniera ottimale, evita gli spruzzi della ruota sul motore e...sul conducente.
gianfry62
26-11-2014, 21:57
Questo:
http://www.ebay.it/itm/BMW-F650GS-Extenda-Fenda-Fender-Extender-Front-Mudguard-Extension-054210-/191085520764?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item2c7d95a77c
paulposition
27-11-2014, 09:02
ecco come inserire le foto :
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386069
Figata!
Una specie di paraspruzzo praticamente...
Anch'io la uso sempre, o meglio, l'equazione è questa:
Se al mattino = sole --> moto
Come ti trovi? Effettivamente quando la strada è bagnata il parafango "para" poco e i piedi si lavano facilmente!
Sandro
Ho notato che si aggancia con il biadesivo: non c'è il rischio di perdelo per strada?
Anche io uso la moto tutti i giorni (abito a Roma) con qualsiasi condizioni meteo e con giacca e cravatta; per le gambe uso i pantaloni (utili anche contro il freddo e l'umidità) mentre per i piedi uso il copriscarpe della Tucano.
Incredibile.. La V-Strom 1000 (2014) ha di serie il parafango fatto così, addirittura con la "traccia" che sembra fatta a posta se uno vuole "tagliarlo" e i giornalisti si sono lamentati che è "brutto"..:lol:
Allungamento paragango consigliatissimo!:D A meno chè la moto non venga usata in off road, nel qual caso è invece molyo meglio rimuoverlo completamente per evitare che il fango lo strappi.:-o
Ciao!:)
gianfry62
27-11-2014, 21:59
Per me l'off road è solamente con la mia fidata SPECIALIZED, 2 o 3 volte la settimana usciamo ed andiamo per boschi e montagne con le nostre amate MTB, per qui, per me, è finito il tempo delle enduro motorizzate, di sicuro non mi viene in mente di rimuovere la parte supplementare anche perchè io al biadesivo ho aggiunto altro biadesivo per carrozzieri, adesivo tipo sicaflex e vi assicuro che è diventato un pezzo unico...(ma che alla bisogna...in caso di vendita o che sò io, si può togliere con un taglierino)
No no.. Intendevo dire che facendo enduro nel fango, durante una prova di una rivista, è capitato che l'accumulo di fango ha strappato COMPLETAMENTE l'intero parafango.. Danneggiando le tubazioni delle pinze freno.:rolleyes:
Altro chè "prolunga supplementare"..:lol:
Ciao!:)
gianfry62
29-11-2014, 13:48
be...è chiaro che andando su terreni fangosi alla fine il fango si accumula procurando qualche danno, camminando sul bagnasciuga del mare, vai oggi vai domani alla fine la motocicletta diventa un pezzo di ruggine, lasciandola sotto la grandine diventa tutta bozzi bozzi...etc. etc.
Bisogna essere coscente di quello che si fà e valutare i rischi.
Non hai capito..
Se fai fango pesante, naturalmente con coperture adeguate, dopo pochi minuti ti si può letteralmente strappare il parafango..
Se usi la moto a quel modo, stanti le prove fatte, E' BENE TOGLIERLO PROPRIO IL PARAFANGO. Il becco risulta utile anche per questo scopo.. Sull'usura a medio termine data dall'uso in fuori strada, direi che è normale il doverlo tenere in conto.
Il senso del mio discorso era questo. Ci sono persone, qui, che l'offroad lo praticano abitualmente anche con GS800 e 1200, anche se può sembrarti cosa azzardata (vedi apposita sezione "maiali nel fango").
Per l'uso in strada e brevi escursioni su terreni compatti, la prolunga è utilissima, così come la gomma sulle pedane, il cupolino maggiorato e la sella confort..
Ciao!
Ciao!
Beh, direi che Ozama ha ragione: se fai off puro, il parafango è bene toglierlo direttamente!
Sinceramente però credo che chi ha il 650 sì dedichi meno all'off, perciò forse la spesa della "prolunga" può rivelarsi utile!!
OT x Ozama: lo "strommone" se l'è preso da poco un mio amico: stava x andare sulla F 800 Gs ma alla fine è rimasto in casa suzuki e ora ne è contentissimo!
Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
OT: @S.Milan: be, se deve usarlo su strada, ci credo! Fine OT.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |