Visualizza la versione completa : Prima Review: Garmin Virb Elite
Adoro le action camera in Full HD che però abbiano anche la possibilità di vedere l'inquadratura direttamente da lì sopra, che abbiano un sistema integrato della gestione dei video (rivedere, cancellare) e che siano nativamente impermeabili alla pioggia e resistenti alla polvere senza doverli mettere in un case di plastica a meno che non si fa qualcosa di subacqueo.
Per questo è da anni che ho la Drift HD con la quale mi son trovata sempre molto bene.
http://www.fotografidigitali.it/immagini/drift_hd_ghost.jpg
Però ora veniamo ad un prodotto RIVOLUZIONARIO.
Perchè Drift HD, Go Pro etc.. Possiamo farci mille pippe mentali su quelle che a parità di risoluzione, frames, etc, hanno un contrasto più o meno soddisfacente al nostro utilizzo, ma con la Garmin qui si parla proprio di un altro mondo.
E parlo del mondo che registra i dati GPS mentre fai i video.
http://radioworld.ca/images/product_images/outdoor/garmin/garmin-virb-elite-image2.jpg
Nella scatola è compreso un kit di ram-mount classico di Garmin che permette di agganciarsi a casco, carene e manubri da mountain bike. Ulteriori kit di aggancio sono disponibili a prezzi ragionevoli (max 30euro)
http://img1.lesnumeriques.com/produits/135/17025/Garmin_VirbElite_SurSupport-5215c5edcb165.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81eIYs3dTlL._SL1500_.jpg
http://1.bp.blogspot.com/-Y1-7LqN9eyE/UsmYME-Q0xI/AAAAAAAAFLw/rKyzTxdGt-I/s1600/P1000323.jpg
Veniamo alla particolarità che la rende unica cioè esattamente quello che cercavo.
Cosa si intende per dati GPS?
Si intendo i dati GPS completi: la traccia, la velocità, l'altimetro, l'inclinometro, i g di accelerazione o frenata... Tutto Tutto Tutto.
Il risultato è che con un software di post-produzione gratuito e a prova di scemo dato dalla Garmin stessa (gli stessi dati della telecamera "Virb Edit") hai a disposizione un numero infinito di cruscotti completamente personalizzabili di layout, colorazione e posizione sul video per mostrare le statistiche direttamente in riproduzione video.
Innanzi tutto vediamo nel SW (facilissimo e intuitivo!) una volta importato il video che automaticamente viene riportata la traccia su google maps (o su bing)
A quel punto si può scegliere se inserirla nel nostro videoclip oppure no.
Ho scelto di sì, e la stilizzazione della traccia appare in alto a destra perchè l'ho messa manualmente lì, ma come si vede nella striscia in basso ci son un mucchio di template "classici" pre-definiti.
https://lh5.googleusercontent.com/-X1DEy6V6S9c/VHXjwzb7iLI/AAAAAAAAP38/IALMqtqkb64/w1022-h553-no/Virb1.jpg
Se scendiamo in basso a destra ci son TUTTI i dati GPS che son stati captati e, in maniera proprio semplicissima perchè "drag and drop" (ovvero scegli e trascina). A quel punto puoi creare il template che vuoi e anche salvarlo così da ritrovarlo per le prossime volte.
Nel mio caso ho messo velocità e inclinometro in basso a sx e traccia gps (senza mappa) e altimetro in alto a dx
https://lh6.googleusercontent.com/-gD3ZBRzuvKs/VHXjw3W4LpI/AAAAAAAAP34/BjNt-0q_Ao4/w1042-h553-no/virb2.jpg
Ovviamente in caso di circuito il Garmin riconosce la traccia del percorso e non la sovrappone, ma fa solo notare il puntino rosso che si sposta (come questo esempio)
http://img.youtube.com/vi/Yj_Vuq2dPJg/0.jpg
Inoltre è possibile tagliare il video, aggiungere musica, titoli etc.
Il tutto con una semplicità e intuitività disarmante.
Per i più nerd sottolineo che
- La Virb Elite è Wi-Fi anche per cui si può connettere agli altri dispositivi Garmin (navigatore) ed essere comandata con quei comandi. Oppure essere collegata al cellulare per gestire la cosa da Android o Iphone
https://lh4.ggpht.com/Tm3t_93KpU8biZgFSQ9MCyCu8s0di01NJE_fMp7uBSq7ThiBja FgI36Jg_QDpClKIj4=h900 https://lh5.ggpht.com/xyQuy-15Z8SNBvNt_YdUxwcUFZVLV5Qih_UucA5SYcvW_paOGSLSGzMB kWQiX4i1mcuR=h900
- Per la stessa tecnologia è possibile collegarla anche a sensori esterni, per esempio se siete dei corridori e usate il cardiofrequenzimetro o altri strumenti di misura. Tutti i dati verrano salvati anche nel video e se volete mostrati
- i Dati GPS vengono comunque esportati anche in file .gpx, quindi disponibili al dilà del video.
Non sto ad elencare tutte le feature di registrazione (schermi wilde o zoom o ultra zoom per correggere la distorsione, modalità fino a 80frame per gli iperslowmotion, foto in sequenza anche se fai video, riconoscimento in modalità "sci" del fatto che sei in seggovia e si interrompe per riprendere poi solo la discesa).
Ma davvero questo prodotto è al di sopra di ogni mia più rosea attesa a riguardo.
Presa su Ebay alla cifra di 227 euro spedita, con garanzia europa.
Tanta roba.
Consigliata è dire poco.
er-minio
26-11-2014, 15:47
E praticamente con questa fregano quelli che ti affittano la dashcam con datalogger in pista. :lol:
Mi intriga.....una domanda, in rete esistono filmati eseguiti NON da Garmin? Grazie
Esattamente mon amour.
Transponder? Masticazzi pure :lol:
tralaltro qui inspiegabilmente non hanno messo l'inclinometro tra i dati.
Si sa che noi motociclisti siamo particolarmente checche su "chi inclina deppiù"
https://www.youtube.com/watch?v=v77S19kmc68
Mi intriga.....una domanda, in rete esistono filmati eseguiti NON da Garmin? Grazie
Ciao Rescue, non credo di aver compreso la domanda :!:
er-minio
26-11-2014, 16:00
Vuole vedere filmati fatti da utenti. Non quelli ufficiali di Garmin.
Tipo gente che va in bicicletta contromano... :roll:
Filmati fatti da persone che hanno già acquistato l'action camera, ( veri) non preparati ad hoc da Garmin
....
Tipo gente che va in bicicletta contromano... :roll:
Sisisi....contromano me pias😁😁
Ahahahhhaah.. il mio contromano non lo pubblico perchè sennò mi impiccano: sono con la mia biclettina da donna mentre mi faccio 800metri fino alla stazione in contromano. Sennò perdo il treno :lol:
Ho fatto un esperimento stamattina:
CAM tenuta in mano sul manubrio mentre pedalavo (nessun supporto)
Registrazione a 720dpi solamente (non volevo avere un video pesante, mi interessava provare il sw di editing).
Se vuoi ti mando MP, ma non è un buon benchmark perchè c'era cielo grigio topo (luce orribile) e non avevo messo lo stibilizzatore ne l'anti distorsione :!:
Ecco una comparativa, in tempo reale
https://www.youtube.com/watch?v=yKpYIkiYKME
Tipo gente che va in bicicletta contromano... :roll:
ahahahahahah:lol::lol:
Rescue...
Come dicevo prima: ci si può fare mille pippe mentali su cosa sia leggermente meglio o peggio.
Ma qui si parla di un prodotto completamente diverso...
Se si vogliono prendere actioncam normali, va benissimo la Drift HD che secondo me è anche superiore alla Hero3.
Però, personalmente sono passata dalla DriftHD a questa perchè è una cosa completamente nuova che mi esalta.
Soprattutto per le cose in fuoristrada che faccio! :eek:
Scusa Ghiaia, nulla vedddoo, hai post MP piena
Grazie, i dettagli, visto la luce, non sono male forse la sol. Migliore è mettere lo stabilizzatore....sono corso in bagno😁
La vecchietta......🙈🙈
Ritengo comunque molto interessanti i dati che vedi sul display velocità ecc ecc
Ah ma basterebbe anche solo averla agganciata. Invece la tenevo in mano mentre tenevo il manubrio della bici...... LOL
Una cosa in cui è nettamente migliore la DriftHD è lo schermo esterno.
La risoluzione dello schermo esterno della Garmin è minima.
E il fatto che la Drift permette di riprodurre anche l'audio dalla cam stessa se rivedi il filmato, cosa che la Garmin non fa.
Bell'oggettino, molto completo. Personalmente non amo molto vedere le riprese da postazione fissata sulla moto, le trovo noiose dopo un po' di tempo con la stessa inquadratura..... sul casco la situazione migliora, unico neo è averla fissata lì sopra o in parte. Mi sentirei "scomodo" ad andarci in giro con quell'appendice.... specie nel bosco dove capita di prendere ramate ogni due per tre. In pieno deserto o spazi aperti ovvio non hai questi problemi.... forse solo del sano pudore se incontro qualcuno.
Fagot,
Da anni uso la Drift HD attaccata alla maschera o al casco.
Nessun problema a ramate (e' fatta apposta) e neanche alle cadute.
Mi aspetto la stessa resa per questa.
Per il discorso video bisogna farci l'occhio a registrare poco e montare bene. Sennò ti fai delle palle atomiche.
La Drift al mugello l'ho attaccata alla carena del codino laterale ed era girata al contrario a riprendere il tutto....
I punti di aggancio non mancano sta un po' alla fantasia
:D
Beh... quello del montaggio è un lavoro che fa il 50% di differenza tra un video interessante ed uno palloso. E' mondo nuovo per me, mi piace fotografare.. ma spesso a ora che ti fermi, tiri fuori l'arnese e via dicendo l'attimo è già andato. E quindi vorrei integrare.
Secondo me è un bell'oggettino al prezzo giusto.....la hero4 costa il doppio....
Poi avere i riferimenti gps nel video è una figata galattica......spettacolare.....
Ho visto il video della pericolosa ciclista quassopra.....ha anche l'inclinometro.....spopolerà tra gli intutati .....anche i pentiti che ora hanno il gs....
Chiara, a parte il collegamento tramite hifi non ha un comando manuale o un telecomando che la faccia partire?
Chi è Chiara?
(Cmq sì, mi sembra ovvio ;) )
er-minio
27-11-2014, 01:22
Personalmente non amo molto vedere le riprese da postazione fissata sulla moto, le trovo noiose dopo un po' di tempo con la stessa inquadratura..
Concordo.
Io uso la GoPro (ho una vecchia Hero2) per varie cose, ma in moto la tengo sulla piastra di sterzo e ormai mi registro tutte le sessioni quando giro, e poi mi vedo le schifezze che faccio quando torno a casa. In realtà la uso come "memo" per rivedermi con calma. Stessa cosa con la musica.
Le riprese sono noiose alla lunga.
Ho fatto delle riprese in vacanza e girando per campi... ed in quei casi la camera fissata con ram mount al posto del GPS (sul GS) era quasi inutile. Non vedi un granchè.
Devo dire che i dati GPS sovraimpressi sono una burinata assurda... ma alla fine per noi è un gioco. :lol:
L'unica cosa che mi viene da dire guardando le foto è che non è propriamente piccola.
Per come la monto io... già con la GoPro quando stai sui rettilinei ci stai praticamente appoggiati dietro. Questa te la trovi in bocca :lol:
Giada, penso l'inclinazione non la misurino perchè andrebbe "resettata" ogni volta che la fai partire mettendo in bolla la moto o dove sta montata la telecamera.
Calcolando GPS/Wifi e sensori vari: quanto dura la batteria?
Uno dei fattori positivi delle vecchie GoPro è che (a 30fps) la batteria dura una cifra. Io ne ho due con il caricatore esterno (il pacco doppia batteria) e ci fai tutto il giorno.
Erminio. Forse per te é inutile.... :lol:
Quando arriverai anche tu nel magico mondo dell'exploring o del tracciamento avere la videocamera che ti da traccia e video assieme. Credimi, tanta roba!
Poi se uno la compra per fare i filmini che farebbe con qualsiasi altro, penso sia un acquisto errato.
Per l'inclinomentro hai ragione! Probabilmente è proprio per quello!
Per la durata della batteria, col fatto che si può accendere e spegnere automaticamente impostando intervalli si filmato, che va in standby volendo, i limiti sono la durata della SD perché spara 8giga l'ora in formato full HD.
Per le dimensioni e' identica alla drift HD, ma a differenza della go pro non la devi inscatolare.
Io ho sempre preferito queste qui... :!:
er-minio
27-11-2014, 12:27
Erminio. Forse per te é inutile.... :lol:
Su questo non c'é dubbio.
Poi, lo sai, che io il pallino sul disegno del tracciato me lo faccio da solo con After Effects... hahahaha
Quando arriverai anche tu nel magico mondo dell'exploring o del tracciamento avere la videocamera che ti da traccia e video assieme. Credimi, tanta roba!
In realtà quella è una cosa interessante.
Ricordi quando parlavamo dello Zumo acceso infilato dentro lo zaino?
Poi se uno la compra per fare i filmini che farebbe con qualsiasi altro, penso sia un acquisto errato.
Si.
Ma calcola quanta gente (in moto) catturerà Garmin questo Natale per il loro primo acquisto action cam.
Un nuovo accessorio del bmwista!
D'altra parte se il Garmin e' lo Navigator5 (o lo zumo) de che stiamo a parla'? :lol:
Uuuuh quanto siam snob!
managdalum
28-11-2014, 16:21
fino alla mezzanotte di oggi su Amazon a 199,00
http://www.amazon.it/gp/product/B00EQ36ZY2?ref_=gb1h_tit_m-3_4007_ef45cb14&smid=A11IL2PNWYJU7H
Lochness
29-11-2014, 10:00
Che dire è una bella cam.
Però se non sbaglio quello dei dati GPS non è una novità assoluta.Da qualche anno la Contour lo fa ,anzi credo che sia stata la prima.
Per quanto riguarda poi la qualità dell'immaggine guardando la comparativa fra la Garmin e la Gopro a mio giudizio quest'ultima è migliore ,colori più naturali e maggiore definizione. Credo che questo sia dovuto al sensore Mos.Il quale ,se ricordo bene, nelle riprese con scarsa luce non eccelle ,dà un pò di rumore video.Bisognerebbe avere un parere di un videomaker.
E credo che per chi fa video anche a livello amatoriale anche di un certo livello non è un particolare trascurabile.
Certo quello dei dati GPS è molto interessante.
Si, verissimo .
Ma peccato che la Contour e' fallita. E non c'è l'importatore...
Io avevo puntato quella. Ma la qualità non è maggiore della garmin per quello provato, ma soprattutto non c'è un sw di video editing come quello Garmin. E' macchinoso e con poche possibilità di personalizzazione.
Sinceramente per quello che devo fare io e per il tempo di post produzione, questo prodotto a 200euro non ha alcun tipo di paragone.
Ma questo per me :!:
Lochness
29-11-2014, 23:08
Sia chiaro la Garmin è una buonissima cam.
Ma chi è sta Chiara?
Comunque complimenti Giada, un acquisto eccezionale, veramente una figata incredibile!
:lol:
Lochness
30-11-2014, 07:01
Chiara è l'amica di Giada . Ho comunque corretto , ho sempre detto che il mio iPhone ha poco di intelligente.
Da non escludere un confronto con la Sony HDR-AS100V
Ciao Loch, stavo prendendo in giro Ghiaia... Lei sa...!!!
;)
Lochness
30-11-2014, 07:47
Ciao Fra😀
Anche tu caduto dal letto?
Da ore... Rotfl!
Plis, metti link alla Sony di cui sopra...;)
Lochness
30-11-2014, 08:57
http://www.sony.it/electronics/video-camera
La HDR-AS100VR in più aalla HDR-AS100V ha il telecomando . Dicono che la qualità video sia sovrapponibile alla Hero 4 black , mi sembra esagerato ma tutto può essere , ha ottica Zeiss e questo é una garanzia, stabilizzatore d'immagine ottimo. Se non ci fosse stato la promo EICMA avrei preso questa.
Il prodotto mi sembra ottimo a quel prezzo, non appena sarà il momento di una action cam credo che sia in pole position.
skappatodicasa
06-12-2014, 11:58
Un anno fa la vendevano a 350euro, oggi su saldiprivati a 199.....mi sa che è già pronto un nuovo modello.
managdalum
29-12-2014, 21:47
prima prova con camera fissata alla moto
https://www.youtube.com/watch?v=0rJl8O4alyg
er-minio
29-12-2014, 22:13
L'hai presa... rosico.
Ma è il mio computer che sta morendo o hai ripreso a mezzo fotogramma al secondo?
managdalum
29-12-2014, 22:17
youtube questa sera è a tratti lentissimo
comunque mezzo fotogramma al secondo era più o meno la mia velocità
Ciao Manag hai voglia di postare qualche foto per vedere dove l'hai fissata?
Ho anch'io la Elite e sono indeciso se metterla sopra il casco o come hai fatto tu sulla moto (pensavo al tubolare paraserbatoio o sul parabrezza).
Le indicazioni dell'altimetro e della velocità, le hai settate tu per poterle vedere nel filmato?
Ciao e grazie.
Se a qualcuno interessa ADESSO su amazon è venduta a 215 spedita da Amazon e a 209 spedita da altri due venditori.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
managdalum
30-12-2014, 08:57
@Genkygs
sul LC l'ho fissata di fianco alla strumentazione con i suoi attacchi, se avessi ancora il GS ad aria la fisserei al tubolare che sostiene il becco con gli attacchi Ram mount, come facevo con la Drift, che sono decisamente più stabili.
I dati GPS li puoi inserire in fase di montaggio con il software Virb Edit
managdalum
30-12-2014, 09:06
ah, le foto appena riesco le faccio e le posto
managdalum
30-12-2014, 16:09
eccole
https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Da%20non%20Eliminare/VIRB/IMG_3584.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Da%20non%20Eliminare/VIRB/IMG_3585.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Da%20non%20Eliminare/VIRB/IMG_3586.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Da%20non%20Eliminare/VIRB/IMG_3587.JPG
Sul Gs ad aria, con cupolino maggiorato e spoiler laterali, non posso montarla così.
L'alternativa, come ti dicevo è montarla sul tubolare (vicino a faretti) o sul parabrezza.
Boh... appena decido posto le foto.
Ciao e grazie.
Manag, ti chiedo una info? Ma il Navigator 5 la riesce a comandare, o funziona solo con lo Zumo590? Grazie
managdalum
03-01-2015, 21:12
il Nav V non se lo fila di pezza.
Ho anche scoperto che l'inclinometro in moto è praticamente inutile: è molto sensibile e con le vibrazioni restituisce dati del tutto inutili.
Probabilmente il suo ambito di utilizzo è quello aereo
Che basta.....i infondo il navigator e lo zumo non dovrebbero essere fratellastri!!! Ed invece....o Bmw o Garmin ci ha messo lo zampino!!
marco_hola
26-01-2015, 12:12
HELP,
qualcuno mi sa dire come far vedere la velocità in Km e non in miglia ? la videocamera è settata su "Sistema Metrico".
Ciao e grazie
managdalum
26-01-2015, 12:18
devi impostare il sistema metrico anche nelle preferenze di Virb Edit
marco_hola
26-01-2015, 14:28
grazie mille, non riuscivo a trovare le impostazioni. Finalmente le ho trovate.
asderloller
26-01-2015, 16:29
E parlo del mondo che registra i dati GPS mentre fai i video.
I dati GPS li puoi inserire in fase di montaggio con il software Virb Edit
A chi interessa si può fare con qualunque action camera, sempre con il software VIRB Edit. Basta prendere la traccia del proprio GPS (il classico trackback) ed unirla al filmato (in automatico guarda la data/ora della traccia e la sincronizza con quella del filmato, poi si può aggiustare).
E' una della cose più fighe del VIRB Edit secondo me :rolleyes:
Lochness
26-01-2015, 17:02
Io ho una Gopro 4 ,proverò con i filmati generata da questa anche se non ho idea come fare.
Il video non è per tutta il trackback.
asderloller
26-01-2015, 17:16
tu prendi semplicemente il video e attaccaci la traccia.
Poi fa tutto lui (vede l'ora del filmato e l'ora della traccia, porta già ad allineamento appena importato, ti disegna il percorso partendo da maps).
Poi puoi aggiustare e portare un po' indietro/avanti la traccia in modo che sia perfetta :)
è un bel giochino, divertente :)
Tra l'altro anche per l'editing lo preferisco a gopro studio (qui non converti le tracce, ci lavori direttamente sopra) e poi ha effetti, i titoli li metti dove vuoi e lo split funziona egregiamente ed in fretta.
managdalum
26-01-2015, 21:32
grazie, ottimi suggerimenti
Lochness
26-01-2015, 21:58
Non c'è nulla da fare se non provo non mi renderò conto. Perchè se prendo una trackback e ci metto uno dei video che ho come fa a sapere che non è quella la traccia ?
managdalum
26-01-2015, 23:32
Credo che non riesca a saperlo, devi mettere la traccia giusta ...
Lochness
26-01-2015, 23:38
Se non riesce a capire il software che quella é una traccia firlocca cosa ne uscirà fuori ?
managdalum
26-01-2015, 23:46
Cosa vuoi che ne esca fuori: se tu abbini un video ad una traccia di una altro percorso viene fuori un casino
managdalum
26-01-2015, 23:58
A parte che se oltre all'ora il software controlla anche la data, o sei ubiquo oppure il problema non dovrebbe porsi
er-minio
27-01-2015, 00:00
tu prendi semplicemente il video e attaccaci la traccia.
Poi fa tutto lui (vede l'ora del filmato e l'ora della traccia, porta già ad allineamento appena importato, ti disegna il percorso partendo da maps).
Lo puoi fare anche a mano se hai i riferimenti.
Magari un pelo meno accurato e comodo. :evil4:
asderloller
27-01-2015, 09:33
La prima volta che ho provato ho preso una traccia trackback vecchissima (tipo 2011) e l'ho attaccata al filmato appena fatto (ovviamente non ci azzeccava una mazza ma volevo vedere tutti i widget :cool: ).
La seconda volta ho preso una traccia fresca e il filmato gopro che avevo registrato proprio sulla traccia, con mia sorpresa la traccia si è subito sincronizzata e ho pensato: "miracolo! :lol: leggerà con un algoritmo l'immagine e capirà tramite streetview dov'è :lol::lol::lol: " poi ci ho pensato un secondo in più e ho fatto 2+2, leggeva l'ora (probabilmente anche la data) e ha sincronizzato filmato e traccia (che poi credo sia più o meno quello che fa anche con la virb originale, visto che mi pare faccia video + traccia gpx).
Poi con l'editor puoi fermare il filmato e far scorrere il percorso in modo da sincronizzare il tutto alla perfezione (di solito sotto a un ponte è il max, così capisci subito sia dalla mappa che dal video :) )
Quello che c'è scritto nella traccia ovviamente dipende da gps a gps, il mio fa solo altitudine, posizione e velocità, ma magari qualche altro zumo registra anche altre cosette e la virb mi pare di capire che ha anche l'accelerometro (Che IMHO funzionerebbe meglio attaccato alla testa, che attutisce molto le vibrazioni, piuttosto che al corpo moto, magari un po' meno sul telaio, ma sulle plastiche le vibrazioni sono troppo presenti)
:D
Lochness
27-01-2015, 11:44
Tutto chiaro compreso il problema delle vibrazioni
er-minio
27-01-2015, 11:50
Poi con l'editor puoi fermare il filmato e far scorrere il percorso in modo da sincronizzare il tutto alla perfezione (di solito sotto a un ponte è il max, così capisci subito sia dalla mappa che dal video )
Si, la mia in realtà era una battuta.
Ho fatto una volta, per gioco, la sovraimpressione del giro sul tracciato e usavo l'apice sulle curve per dare il riferimento al "pallino" sulla mappa.
La prima metà mi era venuta anche piuttosto precisa.
asderloller
27-01-2015, 12:02
Con le curve ho più problemi di allineamento perchè non riesco a capire esattamente a quale punto della curva sono (la gopro appiattisce sempre molto e il grandangolo elevato non fa che accentuare la cosa, il tutto unito al movimento della testa) preferisco riferimenti sul dritto (anche perchè avrai notato la traccia gps sulle curve va un po' dove minchia vuole a causa delle tolleranze del punto del gps).
La cosa migliore sarebbe sincronizzarla con l'audio, ma sfortunatamente la mia sul casco non si sente una sega :lol:
Hedonism
28-01-2015, 11:39
scusate.... ma questa "simil go-pro" (http://www.amazon.it/QUMOX-SJ4000-Action-Waterproof-Helmetcam/dp/B00OLHQ90S/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1422440616&sr=1-1&keywords=qumox+sj5000) invece? gode di ottime recensioni sia sul web che su amazon...
solo 100 euro con un sacco di accessori (tutti copiati da go-pro e quindi con questa intercambiabili) e la scheda di memoria da 32 gb
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71diKt9LrhL._SL1024_.jpg
Van tutte bene ormai.
La Virb è un'altra cosa per il discorso GPS....
Credo che le comparative delle camere le puoi trovare in altri 3ad :)
asderloller
28-01-2015, 12:06
@hedonism la camera è buona, il problema è che non ha le caratteristiche che dice di avere.
il grosso dei problemi te lo descrivo qui:
- 12mpx, ne ha 3,5
- 60 fps a 720p, ne fa solo 30fps (e copia il frame 2 volte, ma è assolutamente inutile)
- batteria dura meno di 1 ora.
- grandangolo di 153° vs i 170° che dichiara
Io ti consiglierei la HERO base, fa le stesse cose ma la batteria dura 2 ore e 40, ha il superview (170° veri), l'auto low-light (per cambi luce) e il 720p a 60fps lo fa davvero ;)
ti allego una recensione specifica dove si parla proprio delle caratteristiche falsate https://leganerd.com/2014/09/24/sj4000/
Hedonism
28-01-2015, 12:08
si si Giada, e che con 100 euro, solo gli accessori di montaggio.... GoPro originali costerebbero di più... se e' vero che il software di garmin riesce ad incollargli sopra la traccia del navi.... magari come ulteriore cam.... che so, puntata diversamente.
Hedonism
28-01-2015, 12:09
ci siamo accavallati con le risposte, effettivamente su Amazon ho letto una recensione negativa circa i "finti" e "millantati" "60 fps"
asderloller
28-01-2015, 12:23
il vero difetto è IMHO la batteria e il grandangolo.
Gli fps vabbè, sì servono ma per fare veri superslomo servono molti più fps.
La HERO base costa 129€, forse online la trovi a meno. Si pagano anche i firmware aggiornati costantemente, il supporto in caso in caso di problemi e vabbè il marchio
managdalum
28-01-2015, 16:20
Qui si parla solo della VIRB, per tutte le altre c'è questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369276&highlight=action)
marco_hola
29-01-2015, 12:25
Ciao,
qualcuno che ha la virb, sa suggerirmi una borsa da portarsi in giro ?
Grazie.
managdalum
29-01-2015, 15:24
la morte sua sarebbe questo
https://images.duckduckgo.com/iu/?u=http%3A%2F%2Fmedia.hellokittycollezioni.com%2Fa rticoli%2Ffonte%2Fdsci0597_140.jpg&f=1
marco_hola
29-01-2015, 15:37
la versione hello kitty è perfetta, anche se a questo punto dovrò pensare a come abbinare i colori della mucca :)
lacammellona
04-02-2015, 16:56
Sapere mica se entro maggio Garmin metterà sul mercato qualcosa di superiore alla attuale Elite?
Tipo che faccia anche i caffè?
O dia il bacino della buonanotte?
lacammellona
04-02-2015, 17:13
Preferisco cappuccino...Per esempio telecomando remoto per attivarla a distanza (vedi goPro che la attivi, dicono, fino a 180 mt di distanza). Nella realizzazione di un video di un viaggio è una funzione utile....per esempio...
Il comando remoto già c'è e inoltre la cam può essere attivabile e associabile al navigatore da moto (tipo lo Zumo e non solo) e comandabile da lì :)
managdalum
04-02-2015, 17:15
c'è già anche per questa, come accessorio da ordinare a parte
managdalum
04-02-2015, 17:16
ops!
flick o flock?
Uh c'è anche l'APP da cellulare che ti permette sul cell di vedere l'inquadratura, gestire i setting e ovviamente avviare e stoppare registrazioni.
La connessione tra cell e cam è via WIFI e non via Bluethoot! (la cam crea una rete...)
lacammellona
04-02-2015, 17:17
Ma quello che mi piacerebbe è un mini drone che ti segue e fa le riprese mentre sei in moto ...:) :) :)
lacammellona
04-02-2015, 17:19
Ok. Credo peró che con attuale connessione tu debba essere molto vicino alla telecamera...
Quelli che tira un wifi..
Ma di grazia che te ne fai di una cosa a 180m
(comunque più del wifi ci son le onde radio, della serie che la gopro ha nativamente un ricevitore radio? :confused: bah.
marco_hola
04-02-2015, 17:29
ma come fai a pilotare il drone e la moto contemporaneamente, grande invidia......
Hedonism
04-02-2015, 17:31
se metto la cam a 180m, da dove sono io.... sicuro che ci trovo la fava quando vado a riprenderla.... :lol:
Hedonism
04-02-2015, 17:34
ma come fai a pilotare il drone e la moto contemporaneamente, grande invidia......
c'e'...... si mette un transponder addosso ed il drone segue il transponder mantendo constante quota e distante oppure dargli l'itinerario da google
link (http://hexoplus.com)
Hedonism
04-02-2015, 17:36
ciappa li
http://youtu.be/ZC5iLyI5q24
Hedonism
04-02-2015, 17:37
http://youtu.be/IcEnThx2440 altro progetto
lacammellona
04-02-2015, 17:38
Ahahahah scherzavo Marco, ma vedrai che fra poco ci saranno anche questi aggeggi con queste funzioni...se non ci sono gia che ti seguono in automatico. Ghiaia, l'attivazione video a distanza ti fa risparmiare memoria e tempo in postproduzione. Poi farsi video o foto in situazioni particolari, come guadi, tornanti etc, lo trovo utile. Se Gopro ha deciso di offrirla avranno fatto le loro considerazioni tecniche/commerciali circa l'utilità di una funzione/accessorio del genere. Poi restando solo alla mia domanda iniziale era x sapere se ci fosse qualcosa in arrivo da Garmin actioncams.
Come ti dicevo è comandabile anche da cellulare tramite Wi-fi...
La mia domanda è: che tipo di comunicazione ha la GoPro?
Perchè se è bluethoot i 180mt se li sogna
Se è Wifi è uguale alla Garmin
Se è a onde radio ... ppfffpfpfff non mi pare quello il caso!
Hedonism
04-02-2015, 17:43
et voilà
airdog drone (https://www.airdog.com/pre-order-yours)
asderloller
04-02-2015, 18:25
Ce ne sono già di soluzioni di autofollow ma personalmente avrei paura di farmi seguire per strada (in Italia poi... alberi, tralicci, cavi tra casa e casa ecc...)... In spazi aperti come in USA sicuramente si fa senza problemi. E anche in caso di de follow (per nulla remota come evenienza) sarebbero cavoli se non con i modelli più avanzati che tornano ad una posizione home con il GPS. È un bel gioco per chi ha soldi e passione :) certo lo standard degli accessori è sempre mediamente orientato a gopro...
Che pare farà anche lei un suo drone :D
elikantropo
04-02-2015, 18:53
Per strada manca solo il rischio sentirsi cadere addosso il drone di qualche narcisista.
E’ possibile alimentare/ricaricare la VIRB quando è in modalità di registrazione collegando la camera alla presa accendisigari, così da evitare di scaricare batteria.
Ragazzi un'informazione circa VIRB app
Cosa significa questa caratteristica indicata nella descrizione della App....?
"Anteprima dei video in tempo reale (non disponibile durante la registrazione)"
Se ho capito:
che vedi l'inquadratura della camera sul display del telefono quando non registra ... cioè in stand-by...!!
Cioè quando la devi sistemare per vedere cosa punta.
marco_hola
11-02-2015, 11:24
si la si usa solo per vedere come sarà l'inquadratura (molto comoda soprattutto se è attaccata ad un casco), sempre dalla app puoi far partire e fermare la registrazione
allora mi confermate che durante la registrazione non si vede nessuna inquadratura...
marco_hola
11-02-2015, 14:16
confermato
robertag
12-02-2015, 14:10
nessuno ha provato di persona sia drift che virb?... (forse, a memoria, Manag?) vorrei capire qualcosa di più sulla qualità delle loro immagini...
managdalum
12-02-2015, 14:13
Ricordi bene ;-)
Secondo me siamo li, forse un filo meglio la Virb
Su YouTube trovi dei miei video fatti con l'una e con l'altra
robertag
12-02-2015, 14:17
...sempre gentilissimo, grazie. do una sbirciatina...
robertag
12-02-2015, 16:18
sì, sono d'accordo forse un filo meglio la virb...
sono molto indeciso tra le due; la garmin l'avevo già vista e mi allettava, innanzi tutto, la possibilità di averla sotto controllo tramite navigatore. ma qui nasce il problema legato al malfunzionamento del gps di cui si parla in questo 3d...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423231
Io ce le ho entrambe: meglio la Virb sul Rallenty perchè i frames son reali, mentre invece lo schermo della Drift nulla a che vedere con quello della Virb... Estremamente superiore! :rolleyes:
In più la Drift aveva acnhe l'audio
Hedonism
12-02-2015, 17:13
Giada ma sul sito riporto:
VIRB Elite utilizza la connettività wireless ANT+™ per consentirti di usare come telecomando anche altri prodotti Garmin compatibili, quali fenix™, quatix™, tactix™, Oregon®, eTrex® (solo 20 e 30), GPSMAP® 64 ed Edge® (solo 510 e 810). Nel primo trimestre del 2014 verrà introdotto il telecomando dedicato che funzionerà con la stessa connettività ANT+. Non dovrai sollevare le mani dal manubrio o smontare la videocamera dalla staffa per ottenere lo scatto perfetto. Allo stesso modo, con VIRB Elite, puoi sfruttare i vantaggi del Wi-Fi fermando e avviando la registrazione o scattando foto anche tramite lo un dispositivo Garmin compatibile.
inoltre tra i dispositivi compatibili c'e' lo zumo 590 lm, ma non il 660.... quindi nisba?
Buh, non lo so... per ora l'ho solo usata sulla moto da off.
Dai, cerco di caricare qualche video prima o poi :lol:
robertag
12-02-2015, 21:13
Si, solo il 590L... almeno dalle info che ho ma risalenti, più o meno, all'uscita della virb...
inviato con TOPArugagnaTALK...
Hedonism
17-02-2015, 16:46
scusate, sto provando l'applicazione della Garmin per editare e montare i video.... ma non riesco ad importare nessun tipo di file residente sul Mac... ho provato con .mov (anche nativi da iphone) .avi
niente non me li fa neanche selezionare....
che formato deve avere il file della ripresa video per essere buttato dentro a Virb?
managdalum
17-02-2015, 16:52
La Virb genera file mp4
Hedonism
17-02-2015, 16:58
uhm.... nella libreria di aperture ho lo stesso file girato con iphone in due versioni... una la mangia e l'altra no...
quelli fatti con la drift non c'e' verso... forse bisognerà cambiare il formato di salvataggio o esportare in formato mp4....
asderloller
17-02-2015, 17:27
@hedo hai la gopro no? Non usare quelli che hai già importato in gopro studio.
Devi usare quelli che escono direttamente dalla gopro (quelli che hai nella schedina SD per intenderci) *prima* di importarli altrimenti non li vedi più...
Hedonism
17-02-2015, 17:48
io ho la drift stealth, ma stavo facendo delle prove su video che ho girato in vario modo (macchina fotografica / iphone) anche perchè mi sarebbe piaciuto "montarli"
ma sembra che se non sono in mp4 non se li mangia... proverò se convertendoli si risolve
asderloller
17-02-2015, 17:49
Hai la drift... Letto ora. Con la gopro con l'import in gopro studio lo sminchia comunque e virb edit non li legge più. Ad imperitura memoria :D
Lochness
17-02-2015, 18:31
Confermo quanto detto da asderloller ,una volta importato in GoPro Studio e convertiti in qualche modo ,Virb Edit non li vede contrariamente a quanto succede se non li lavori.
Ad Hedonism dico che non conviene convertire altrimenti quante compressione fai ,ne va di mezzo la qualità dei video .
Hedonism
17-02-2015, 22:11
ok... quindi tutti i video girati con l'iphone non posso usarli... sono .mov
ok, no problem userò le app mac, era per testare Virb...
asderloller
17-02-2015, 22:38
Ma la drift cosa tira fuori? MOV o mp4?
managdalum
17-02-2015, 22:43
Mov
;-)
asderloller
18-02-2015, 09:50
che è poi il motivo per cui non funzionano quelli convertiti con gopro studio, che sono dei .mov (su Mac)
Lochness
18-02-2015, 11:52
No con gopro scegli tu se sono mov oppure avi. Gliavi generati da gopro non vengono letti da goprostudio.
asderloller
18-02-2015, 12:00
dico. attacco la gopro e dentro ci sono gli mp4 (che sono quelli che legge virb edit). Se apro gopro studio, dal passaggio dal punto 1 a quello 2, importo degli mp4 e creo dei mov. Poi dopo averli elaborati puoi far uscire altri tipi di file ma su Mac quelli "pre elaborati" sono dei mov.
edit: anche quelli che esporti sono mov...
Lochness
18-02-2015, 12:05
Ma ne sei certo ? devo verificare ,io ho un pc ,devo provare sul mac
asderloller
18-02-2015, 12:28
yes, appena provato (su Mac).
Gli dai in pasto un .MP4 della gopro e lui ti "converte" in un .mov da usare nella fase 2 di edit.
poi quando esporti di nuovo .mov, questo non l'ho verificato ma l'ho controllato sulle FAQ dal sito gopro
Ho preso la Virb elite
Un consiglio.... Quale sarebbe la combinazione più corretta per utilizzo su casco
Tra .. MODALITÀ VIDEO e CAMPO VISIVO....
Una domanda ....la virb e compatibile con il garmin zumo 660???
grazieeeeeeeeee
managdalum
28-02-2015, 19:49
Pregooooo!
@trppons
non penso... mi risulta sia solo compatibile con modello 590..
in ogni caso puoi attivare registrazione e fare foto con telecomando in dotazione
da questo video si vede funzionamento con 590
https://www.youtube.com/watch?v=xRn7LM41XjU
robertag
05-03-2015, 08:52
...una cosa non ho capito... o me la sono persa; ma dal navigatore, oltre che comandare la virb, ho anche la possibilità di vedere cosa inquadro, quantomeno in stanby, e cosa ho ripreso?..
managdalum
05-03-2015, 08:58
mi sembra di no
robertag
05-03-2015, 09:35
grazie, manag... è un peccato però; credo che una opzione del genere sarebbe stata veramente comoda per noi motociclai.
...e nel frattempo continuo ad essere indeciso tra drift e virb...:(
@robertag
Puoi vedere cosa inquadri con il telefono con relativa applicazione VIRB... solo in stanby...
Molto comodo per regolare inquadratura e scatto foto....
Forse non è possibile con navigatore in quanto il collegamento e BT mentre il telefono usa connessione WI-FI...(però non sono sicuro).....
robertag
05-03-2015, 10:08
molto probabile che quello sia il motivo.
grazie anche a te, tru850...
robertag
27-03-2015, 12:16
...riuppo il 3d per chiedere una informazione; sono in procinto di acquistare l'action e sarei orientato verso la virb, vorrei quindi sapere se la sua lente è girevole.
dalle caratteristiche che ho rimediato online, sito garmin compreso, non sono riuscito a capire (o forse sono rimbambito io...:confused:) se la suddetta videocamera ha la lente rotante come la drift, per intenderci...
grazie in anticipo!:!:
robertag
27-03-2015, 12:24
wow, super veloce! grazie GHIAIA, troppo gentile.
:lol:
E in più ti posso dire che lo schermino che mostra la ripresa è molte volte superiore quello della Drift rispetto a quello della Garmin.
In più la Drift riproduce anche audio quando metti "play" la Garmin no.
Per tutto il resto, Virb Elite senza dubbi :)
robertag
27-03-2015, 13:33
grazie di nuovo!.. e che virb sia; procedo all'acquisto.
managdalum
27-03-2015, 13:34
Bravo !
robertag
27-03-2015, 13:57
...grasssie!...:lol:
michelerossi2008
27-03-2015, 16:13
Ok dopo 6 pagine di lettura per scegliere tra Drift e Gopro ho deciso: Virb Elite ; ) ...a presto, per ulteriori aiuti
robertag
27-03-2015, 20:24
...acquistata anch'io in versione bundle; la confezione comprende telecomando, seconda batteria e memory da 16gb.
inviato con TOPArugagnaTALK...
michelerossi2008
28-03-2015, 11:37
Cacchio ..la versione bundle mi è sfuggita :( Alla Modica cifra di? Io nella versione base 209€ spedito. Ma questi accessori si troveranno anche a parte suppongo? Il telecomando intendi quello per scattare foto?
managdalum
28-03-2015, 13:37
Il telecomando serve per le foto e, ovviamente, per avviare/fermare la registrazione.
Gli accessori li trovi sul sito Garmin, ma anche su Amazon e Ebay
michelerossi2008
28-03-2015, 13:54
.....Danke ; )
robertag
28-03-2015, 18:22
il prezzo migliore per il bundle "moto" che ho trovato ieri era di 237€ con spedizione gratuita, sulla baia ... U.S. esclusi, ovviamente...
inviato con TOPArugagnaTALK...
michelerossi2008
31-03-2015, 20:47
Aiutooo ragazzi chi mi da una mano? Non riesco a far funzionare niente.. Ho installato Vird Edit sul PC, ho scaricato l'app ma il risultato e' questo.. Cosa sbaglio :(
http://i.imgur.com/jrHfiPA.jpg?1http://i.imgur.com/qG6LQHv.jpg?1http://i.imgur.com/94KoArA.jpg?1http://i.imgur.com/Jtbv9Be.jpg?1http://i.imgur.com/eEARU3U.png?1
michelerossi2008
02-04-2015, 23:16
..te credo che non funzionava, c'era il cavetto difettoso :(
robertag
02-04-2015, 23:45
...quindi adesso tutto ok?...
la mia è arrivata ieri ma ho soltanto caricato una delle batterie...
michelerossi2008
03-04-2015, 13:17
Sì tutto ok adesso! Installato e funzionante..
Ma Voi con la Virb utilizzate un carica batterie ovvero collegate la cam ad un dispositivo USB?
Io caricando tramite cam posso attendere anche 6/10 ore. Utilizzo questo dispositivo http://www.ianker.com/product/71AN7105SS-WA con cui mi trovo molto bene ma la durata della carica mi sembra eccessiva.
Vorrei comprare un carica batterie specifico ma non vorrei ritrovarmi con la medesima durata di carica.
Qualcuno ha il carica batterie della Garmin ovvero uno commerciale e mi dice che tempi di carica ci sono? grazie
robertag
08-04-2015, 12:13
tolta dalla confezione ci avrà messo un paio di ore collegandola al pc... non ho fatto caso allo stato di carica iniziale, però..
inviato con TOPArugagnaTALK...
OctopusVR
09-04-2015, 07:43
Altra caratteristica interessante che ritrovo nella Garmin è la forma aerodinamica, che ritengo essenziale almeno sul casco, mentre non trovo info sulla possibilità di ruotare il gruppo ottico che consente (come nella Drift Ghost-S) di riprendere orizzontalmente senza preoccuparsi della posizione di ripresa.
From my talker iPad
managdalum
09-04-2015, 08:35
il gruppo ottico non può ruotare, ma può farlo il supporto (si, lo so: è più versatile e comodo il sistema della drift)
michelerossi2008
12-04-2015, 23:05
Correggetemi se dico una boiata: ma se io una volta fissata la Cam come l'ha fissata Manag posso alimentarla collegando un cavo alla presa del caricabatterie di serie nell'LC?
asderloller
13-04-2015, 13:12
http://www.engadget.com/2015/04/13/garmin-virb-x-and-xe/?ncid=rss_truncated
ciao,
voi come avete "tarato" la cam in moto....intendo come modalità video: default, Tall,Fast ecc.?
il campo visivo invece: wide, zoom?
Ringrazio
michelerossi2008
13-04-2015, 21:01
Risolto! Preso adattatore con USB per la presa del caricabatterie, quindi Cam sempre alimentata ;)
esatto!! Doppia usb per cam e smartphone o nav :D
michelerossi2008
13-04-2015, 21:04
Per le tarature sto' sperimentando ma sinceramente vado un po' alla cieca non avendo un'idea di cosa voglia dire "Default, Tall, Fast ecc...
michelerossi2008
13-04-2015, 21:05
..e Wide che vuol dire?
sono le varie tipologie di ripresa, mi domandavo se ci fosse qualcuno che le ha provate in movimento e quale sia la più adatta in moto.....
per non intasare la discussione, rimando i significati alla spiegazione che si può trovare direttamente sul manuale della virb ;)
robertag
04-05-2015, 14:39
quesito. se OT si scancelli pure...
ho installato "virb edit" sul pc personale e su quello aziendale ed in tutti e due i casi i video (da virb elite) non girano fluidi... a voi tutto regolare?.. forse mi sfugge qualcosa?
managdalum
04-05-2015, 14:53
è un programma che stressa molto l'hardware, che se non è bello pompato fatica a farlo girare.
Capita anche a me sul portatile che uso a casa che, soprattuto nei filmati un po' lunghi, dopo un po' inizia a scattare; sul fisso che uso in studio, invece, nessun problema.
robertag
04-05-2015, 15:14
immaginavo... il mio pc è obso come me. quello al lavoro un po meno; ma se non è zuppa, è pan bagnato...
in tutti i casi, grazie manag...:!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |