Entra

Visualizza la versione completa : LC 2013 usati...fin troppi


iteuronet
25-11-2014, 17:34
ripropongo una domanda giá fatta suo tempo ma alla quale non ho ricevuto risposta causa prematura richiesta di chiusura fatta al Mod.
Qua proliferano offerte di LC2013 GS a prezzi spesso inferiori ad un triple B degli anni precedenti. Provenienza prevalentemante crucca,(ma anche italiana)con chilometraggi talvolta ridicoli.Poiché per le serie precedenti questo non era accaduto e poiché vorrei comprarmene uno vorrei capire , a distanza di 2 anni,se le prime serie erano troppo ´nuove´ si che la BMW le ha fatte testare dai possessori.Mi riferisco a problemi di una certá entitá. Non certo a problemi facilmente risolvibili quali i gommini del plexi o la mancanza dell ´ammo di sterzo.Particolarmente gradite le opinioni di coloro i quali sono passati al modello successivo 2014 purché motivate.
P.S le moto sono di provenienza certa,cosí da scoraggiare ,spero, i complottisti,i segugi dal naso fino e pontificatori vari....

managdalum
25-11-2014, 17:51
per scoraggiarli del tutto, evitiamo di fornire i link, indirizzi, coordinate GPS, ecc di questi venditori.
Grazie

iteuronet
25-11-2014, 18:21
Assolutamente d´accordo,tranquillo.
Ho avuto pessime esperienze in tal senso.E poi francamente non credo che sia una brillante operazione commerciale acquistare una moto di provenienza IT per riportarla indietro.....

Fletcher
25-11-2014, 22:40
Il fatto che ci siano molte moto di un modello di punta in vendita è una cosa abbastanza normale.
Conoscevo un venditore di moto usate che aveva sempre il magazzino pieno di moto seminuove, molti acquistavano la moto con un finanziamento, si facevano l'estate o le tenevano un'anno e poi le rivendevano seminuove, prendevano i soldi e continuavano a pagare il finanziamento.
I finanziamenti per auto e moto sono i più vantagiosi in genere, alcuni prendevano la moto anche solo per il finanziamento.
Cmq. per quanto possa sembrare stravagante non significa che la moto non va bene.
Se vengono dall'estero è anche possibile che si riesca a comprare con prezzi concorrenziali, le usano un periodo o magari le danno in locazione e poi le rivendono recuperando quello che hanno speso, le ragioni possono essere veramente tante, se capita con un modello di punta come il GS e per la facile rivendibilità.

toto81
25-11-2014, 23:06
concordo pienamente. ...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

kadosh
25-11-2014, 23:31
Ma se vendono più di 5500 GS all'anno in Italia, volete che non ce ne siano poi di usati?

darrenstar
26-11-2014, 06:53
Scusa io vado a memoria ma era l'LC2013 GS quello del casino scoppiato in sede di presentazione con l'incidente (e la conseguente morte) di un giornalista?

xr2002
26-11-2014, 06:56
E' una moto pessima, non compratela mai che mai di seconda mano!!

teoconte
26-11-2014, 07:20
Per me un po di usati ci sono anche perchè la LC ha un po "spiazzato" i motociclisti affezionati alle versioni precedenti... Io l'ho presa proprio per avere una moto "cattiva" e ho trovato davvero un'occasione sul nuovo (km 0), ma ho letto di persone che abituate ad una erogazione più fluida, con la LC non si sono trovate per niente bene.
Infatti dicono che la MY2014 e soprattutto la MY2015, con il volano della ADV, sono moto più "dolci" della versione 2013.
Io comunque adoro la mia moto e per me in commercio non c'è niente di meglio!

Ciao!

mengus
26-11-2014, 08:09
felice possessore di un primissimo 2013, mai avuto alcun problema...andranno a ruba e...anche sono quelli che "vanno".

ovvio che il grave problema dei gommini parabrezza, di cui io sono miracolato a non averlo mai avuto, e' sicuramente un motivo piu' che giustificato per sbarazzarsene della moto...per non parlare poi dell'assenza dell' ammortizzatore di sterzo, mamma mia, inguidabile!

peccato purtroppo che chi ha sostituito il 2013 con il 2014 non ha fatto un grande affare, il 2015 ha delle modifiche ben piu' sostanziali...chissa' fra sei mesi il 2016...

Dadin
26-11-2014, 08:25
Ciao ragazzi, sono in procinto di prendere un 2013 .. Ma ho sentito di alcune lamentele circa la stabilita'. In particolare si legge che alcune moto hanno problemi di sbacchettamento?? Lo avete mai avvertito?

Sapete se poi è possibile montare il cambio elettronico?

Grazie infinite

Vento notturno
26-11-2014, 08:32
È una moto che diventerà leggendaria perché sarà ricordata come quella nervosa. Se ne detto di ogni. Si è cominciato con le forcelle (steli troppo piccoli) siamo arrivati al 2015 e le stesse le monta anche l'adv che è ben più grossa. Poi il presunto sbacchettamento 'avallato' da un filmato americano che in realtà parlava di tutt'altro (potenza della lingua) e dall'aggiunta di un tubo di ferro che vogliono far passare per ammortizzatore di sterzo. In realtà la moto va bene ma si è talmente staccata dai vecchi modelli che ha spiazzato la solita clientela. Il difetto maggiore che io le imputo è la rumorositá del motore che nei modelli successivi è quasi scomparsa. Le prime fino a maggio avevano qualche difetto di gioventù ma più fastidioso che grave. Resta l'incogita del cambio che nella prova di durata della rivista AB ha mollato a 45 k. Un consiglio, prendila pure ma con estenzione di garanzia.

pacpeter
26-11-2014, 08:41
ma era l'LC2013 GS quello del casino scoppiato in sede di presentazione con l'incidente (e la conseguente morte) di un giornalista?

erano infatti le primissime che però hanno ritirato , modificato e rimesse in commercio. il problema era dato dalla mancata punzonatura della testa dello stelo forcella. un problema che non esiste più nelle moto vendute , tranquillo

Soyuz
26-11-2014, 09:56
Nel caso di Kevin Ash nessuna indagine mi pare abbia tratto conseguenze diverse da quelle di una tragica fatalità......La polvere ha impedito a chi seguiva di vederlo finendogli poi contro......così si disse anche qui c'era un post su QDE

La presenza di usato in quantità non è da attribuirsi alla morte del giornalista ( casuale) o alla punzonatura delle forche....in questi giorni Ktm ha bloccato le moto in conce per lo stesso motivo sulle sue exc e sx......state sicuri che nessuno rinuncerà a ritirare le moto appena disponibili.

Per me come hanno detto sopra oltre alla grande quantità di moto venduta, ha influito anche in una certa percentuale la delusione per il carattere molto diverso tra la Lc e il vecchio bialbero....non l' ho mai provato ma alcuni compagni di merende sono stati spiazzati per lungo tempo prima di farci la mano, tanto da volersene sbarazzare....poi una volta fatta la mano l'hanno cmq messa in vendita su di un noto sito per la nuova :-))

Rosgone
26-11-2014, 11:34
Ricordatevi che sono tornate in concessionaria le 2014 date temporaneamente ai possessori di Rt
Tanti clienti visti i buoni prezzi saranno passati dalla "scorbutica" 2013 alla '14 per pochi euro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

iteuronet
26-11-2014, 12:30
Un grazie a tutti.Me sa che la devo provare se trovo il sistema di saltarci sopra senza la ribassata.Sta storia della brutalitá dell ´erogazione francamente mi sorprende.Non son VR ,ma a sessant´anni 115CV alla ruota non li vedo un ´eccezione.Boh vedremo.Ho un po fretta perché da gennaio prossimo sembra che l´IVA dei motocicli non potrá piu essere scaricata in ditta.
Detto questo Mengus misa che mi hai dato motivo di riflessione:vedo se vendono un Ollinse in carbo-molibdeno da un paio di mila di euri.Altrimenti non se ne fa di niente.....
Il razionale della mia domanda era che sono sospettoso sui motivi della provenienza Germany.Questo perché i crucchi di regola quando comprano un motociclo lo sfruttano alla morte,lontani dalla italica mentalitá del cambio modello annuale.

matteo10
26-11-2014, 13:07
per scoraggiarli del tutto, evitiamo di fornire i link, indirizzi, coordinate GPS, ecc di questi venditori...Se li poteste inviare a me invece in PM, solo se primissimi modelli 2013, potrebbe interessarmi.
Anzi mi ricordate in che mese sono stati immatricolati i primi LC in Italia?

Al massimo colleziono qualche link. :)

mengus
26-11-2014, 13:09
l'ammortizzatore di sterzo, come ammesso e sottoscritto sull'ultimo numero di aboutbmw, e' stato messo per uniformare i componenti interessati con la produzione dell'ADV che ha numeri di ciclistica e dinamicita' diverse dalla STD.

ti posso confermare che l'assenza di quella stronzata non e' rilevabile, almeno da me e non penso di essere del tutto ignorante in merito.

poi se a qualcuno ha sbacchettato l'anteriore per altri motovi, vedi presenza del topcase in assenza di passeggero, taratura ammortizzatori errata, pneumatici anomali in pressione ecc. evidentemente non ha fatto un'accurata autoanalisi.

iteuronet
26-11-2014, 13:34
ti posso confermare che l'assenza di quella stronzata non e' rilevabile, almeno da me e non penso di essere del tutto ignorante in merito.

Ti posso altrettanto confermare che ero volutamente ironico.

Matteo10:Io passo per due motivi
1)in precedenza per aver chiesto un parere su un GS sono stato accusato di spammare ,di reclamizzare siti per fini commerciali.La cosa mi offende poiché solo un deficiente potrebbe importare un motoveicolo dopo aver sostenuto spese burocratiche e logistiche per poi rivenderlo nello stesso posto di prima immatricolazione.
2) io stesso che sono ´in loco´ho molte riserve sull ´acquisto.Ricostruire l´anamnesi di un mezzo , lo stato di uso sono cose che vanno fatte ad personam.Ho visto diverse LC 2012 e non ho certezze.Dai consigli mi astengo:pur essendo persona disponibile il vissuto mi insegna che nel migliore dei casi sono andato pari.E non mi riferisco all áspetto economico,perché non mi interessa .Ne ho necessitá in tal senso.

RESCUE
26-11-2014, 13:44
La mia produzione 01/2013 immatricolata 04/2013, è stata una delle primissime, infatti, pur essendo full optional NON aveva il tempomat installato, effettivamente l'erogazione era più "rabbiosa", passatemi il termine, rispetto al my2014, infatti con mappa dinamik e ASC inserito la ruota davanti in fase di brusche accelerazioni, si staccava dal suolo nel 99% dei casi.

Fletcher
26-11-2014, 13:45
Per me lo sbakkettamento dell'anteriore dipende molto dalle gomme, la mia lo aveva ad alta velocità con le Conti Trial Attak 2, dopo i 7-8.000 km. era molto attenuato, passando alle Metzeller turance next non ho più problemi di alcun genere, non so però se dipende anche da qualche aggiornamento della centralina fatto in occasione del tagliando dei 10.000 km., la mia è una 2014.
Con le Conti la situazione migliorava parecchio passando alla mappatura Dyna.

Vincenzo
26-11-2014, 13:51
È una moto che diventerà leggendaria perché sarà ricordata come quella nervosa. Se ne detto di ogni. Si è cominciato con le forcelle (steli troppo piccoli) siamo arrivati al 2015 e le stesse le monta anche l'adv che è ben più grossa. Poi il presunto sbacchettamento 'avallato' da un filmato americano che in realtà parlava di tutt'altro (potenza della lingua) e dall'aggiunta di un tubo di ferro che vogliono far passare per ammortizzatore di sterzo. In realtà la moto va bene ma si è talmente staccata dai vecchi modelli che ha spiazzato la solita clientela. Il difetto maggiore che io le imputo è la rumorositá del motore che nei modelli successivi è quasi scomparsa. Le prime fino a maggio avevano qualche difetto di gioventù ma più fastidioso che grave. Resta l'incogita del cambio che nella prova di durata della rivista AB ha mollato a 45 k. Un consiglio, prendila pure ma con estenzione di garanzia.

Non sò se ricordate, ma anche per i gs 1200 del 2004/05 era venuto fuori un "articolone" per un cambio che era scoppiato a 50.000 km, beh io con quel modello ci ho fatto quasi il doppio e problemi zero! potrà anche capitare ma vivaddio non è la regola, lampsss

Dado0327
26-11-2014, 14:07
Io la storia delle rotture meccaniche che incidono sulla gamma addiruttra di un intero anno non la condivido. Con una moto come la Gs ci puoi fare tutto: il tragitto casa-lavoro, i viaggi fino a Caponord, enduro (quasi) estremo, i salti sulle dune come vedi dalla pubblicità e tanto altro. Ovvio che se uno la utilizza in modo estremo (e non c'è possibilità di saperlo in nessun modo) mette la moto nelle condizioni di durare meno. Bmw garantisce anche se uno ci va a manetta per due anni senza limti di chilometraggio(ed ora a pagamento anche per quattro) e già questo di per se è segno che crede nell'affidibilità di tutti i suoi modelli: se si rompe te l'aggiusta: quindi in un certo senso se si rompe sono più problemi suoi che problemi nostri (ovvio che rimanere a piedi non è bello!).
Detto questo io non mi farei scrupoli a comprare un modello 2013 usato, che ha semplicemente alcune caratteristiche legate all'erogazione diverse dai modelli successivi e per certi aspetti anche più intrigante, ma starei attento all'utilizzo che ne è stato fatto della moto.
Forse dunque spenderei qualcosa in più ma mi rivolgerei ad un concessionario che conosce vita morte e miracoli della moto e del suo precedente utilizzatore, in modo da essere sicuro che la moto è stata trattata civilmente. Sicuramente dall'estero arrivano buone occasioni (anche legato al fatto che probabilmente costano di meno per via dell'Iva più bassa), ma quanto si risparmia? Secondo me anche risparmiare 1000 euro su 10.000 euro di moto non ne vale la pena, ma ovviamente il mio è un giudizio totalmente personale.

flower74
26-11-2014, 14:42
... ho avuto una 2013 con cui ci ho fatto quasi 30.000km... e possiedo una 2014 con quasi 10.000km.
L'ammortizzatore di sterzo... inutile...
Perché ci sono tante 2013 usate?
Perché BMW financial ha telefonato a casa dei proprietari offrendogli una 2014 con un piccolo esborso.
Quindi, persone che conosco, hanno fatto il cambio aumentando la rata di poco o nulla.

Vincenzo
26-11-2014, 21:17
Zio billy, ecco perchè non mi hanno chiamato, l'ho pagata subito

Aragorn
28-11-2014, 14:49
Mah...
questo GS è il primo 1200 che acquisto (è pressapoco come quella di Rescue) e ho provato pochissimo un GS 2010. Ma ho guidato per 13 anni il GS 1150 (oltre 100.000 km) e il passaggio all'LC non mi ha sorpreso più di tanto.
Certo che 40 CV in più fanno la differenza e questa è decisamente più rabbiosa, ma tutto dipende dalla rotazione del polso destro...;)
Io mi diverto come e più di prima, anche perchè la maggiore differenza non la sento sull'erogazione, ma sulla stabilità e tenuta di strada.
Un lampeggio.

Lucky59
28-11-2014, 16:30
Nel senso che è nettamente superiore quella della GS-LC, giusto?

kadosh
28-11-2014, 16:43
Eh bè...vorrei vedere ;)

dado_66
28-11-2014, 17:20
Ciao ragazzi, sono in procinto di prendere un 2013 .. Ma ho sentito di alcune lamentele circa la stabilita'. In particolare si legge che alcune moto hanno problemi di sbacchettamento?? Lo avete mai avvertito?

Sapete se poi è possibile montare il cambio elettronico?

Grazie infinite

No, il cambio elettronico è installabile solo sui modelli 2014 in avanti, Adventure compresa. Non conosco la ragione, però, mi è stato riferito in concessionaria.

RESCUE
28-11-2014, 18:43
.............
Perché BMW financial ha telefonato a casa dei proprietari offrendogli una 2014 con un piccolo esborso.
Quindi, persone che conosco, hanno fatto il cambio aumentando la rata di poco o nulla.


Non è sempre così.😎

RESCUE
28-11-2014, 18:45
No, il cambio elettronico è installabile solo sui modelli 2014 in avanti.....Non conosco la ragione, però, mi è stato riferito in concessionaria.


@Marco ne sa qualcosa in più.

Marco.
28-11-2014, 21:21
la testa dell'alberino del cambio ha la sede per fissare il meccanismo. La my13 no.

flower74
28-11-2014, 21:22
... lo so che non è sempre così... io sono passato alla 2014 per potermi fare le ferie in moto visto che la 2013 era praticamente ferma per colpa di un blocchetto elettrico che nemmeno BMW sapeva quando sarebbe arrivato.

Lucky59
29-11-2014, 11:06
Eh bè...vorrei vedere ;)

Anche io, ma non si sa mai con i proprietari di ghisone....:lol:

Aragorn
30-11-2014, 13:17
La nostalgia del ghisone c'è eccome! Come c'è quella per il K75 e per il mitico R80...:cool:
Ma i tempi cambiano ed il progresso avanza. Questo GS è fatto anche di plastica, ma da molta più fiducia e sicurezza rispetto ai precedenti. :):)

Lucky59
30-11-2014, 23:17
Io una moto che proprio non rimpiango è il K100: un vero cancello! E per quanto riguarda la R80 G/S, divertente sicuramente, maneggevole e con il giusto brio ma i freni erano letteralmente DA PAURA!!!:rolleyes:

Aragorn
01-12-2014, 09:37
Lucky, torniamo indietro 30 anni: come potevano le moto avere i freni odierni?
Il mio R80 (non era il G/S, ma l'ST, visto che anche a quell'epoca mi guardavo bene dal fare fuoristrada impegnativo;)) era un'ottima moto. E pensa che arrivavo da un LeMans 850 III con 3 dischi e frenata integrale. Non ho avuto problemi ad abituarmi alla mia prima BMW....:):D

Balù
01-12-2014, 17:07
Ma non é un fenomeno collegato a quello delle moto sostitutive (GS lc) date agli sfortunati acquirenti delle RT in attesa della risoluzione dei famosi problemi di sospensione? Tutti quei GS rientrati nei concessionari li stanno smaltendo a prezzi veramente convenienti. Se non hai la fregola dell'ultimo modello e la moto non ha problemi, molto probabilmente potresti fare un vero affare.

Astuto
17-12-2014, 12:33
Ma non é un fenomeno collegato a quello delle moto sostitutive (GS lc) date agli sfortunati acquirenti delle RT in attesa della risoluzione dei famosi problemi di sospensione? Tutti quei GS rientrati nei concessionari li stanno smaltendo a prezzi veramente convenienti. Se non hai la fregola dell'ultimo modello e la moto non ha problemi, molto probabilmente potresti fare un vero affare.

Concordo con la tua affermazione, ho preso un GS LC full-optional con le borse vario a settembre scorso di rientro dalle sostituzioni alle RT. Moto con 3000 km scarsi perfetta, ho risparmiato 3000 euro sul nuovo, è una my2014.

Se se ne trovano ancora consiglio di valutare l'acquisto, sono per lo più tutte full optional, e rispetto alla my2015 apparte keyless, colorazioni del motore e massa volanica appesantita non c'è nulla di nuovo.

Lamps!

valz
17-12-2014, 18:45
Anch'io ho comprato a ottobre un gs ex rt senza borse con 1660 km e antifurto, io gli ho fatto montare il paracilindri compreso nel prezzo... Risparmio....3500 dal nuovo e moto che va benissimo, molto soddisfatto!

Lucky59
17-12-2014, 22:15
Il mio R80 (non era il G/S, ma l'ST, visto che anche a quell'epoca mi guardavo bene dal fare fuoristrada impegnativo;)) era un'ottima moto. E pensa che arrivavo da un LeMans 850 III con 3 dischi e frenata integrale. Non ho avuto problemi ad abituarmi alla mia prima BMW....:):D
O la ST aveva freni migliori della G/S, oppure ti eri tarato inconsapevolmente per non correre rischi inutili e anticipare ABBONDANTEMENTE la frenata!:lol:

Io un bel ricordo della G/S 80 ma, come già detto, non c'era proprio modo di fermarla, in velocità, al massimo la rallentavi! :rolleyes:

E questo mi è stato confermato da tutti i proprietari che ho incontrato. Gia la R80GS, la serie successiva, era tutta un'altra storia.

Fletcher
17-12-2014, 23:10
Per la R80GS mi sa che dietro era ancora con i freni a tamburo, io mi rendo conto di avere moto meravigliose, a loro tempo, ma è meglio lasciarle nei ricordi, risalirci adesso sperando di provare le stesse sensazioni che ci hanno dato all'epoca è molto ma molto deludente.
Ho provato una volta una vecchia Vespa 50 special elaborata, con cui a 14 anni facevo anche i salti mortali, ho corso seriamente il rischio di cadere dopo due metri, quando ho riprovato una honda cx 500, con cui ho fatto viaggi di oltre 1.000 km. dun fiato, stracarico di bagagli ma provata oggi, un disastro, le prestazioni che un tempo erano da urlo, ora sono zero, pesantissima, senza tenuta e senza freni, ma all'epoca era una favola con cui ho fatto numeri incredibili.
Una moto d'epoca a tutti gli effetti, da fare qualche giretto tranquillo e stop.

valz
18-12-2014, 08:22
concordo in parte, tre anni fa sono andato in vacanza in Corsica con mia moglie e bagagli sulla mia r75/6 che hai tempi aveva 35 anni di vita....erano 15 anni che non ci facevo un viaggio ma non ho rimpianto per niente la mia gs 1200 che avevo a casa!!!!

concordo che freni e tenuta sulle nuove è un'altra cosa ma il piacere di guidare una obso è per me incomparabile...

MagnaAole
18-12-2014, 12:03
Ho riletto il post di apertura perchè volevo ben capire quali erano i quesiti e l'argomento e non andare O.T.; se non ho capito male gli interrogativi posti sono 2: il primo è perchè ci sono cosi tanti m.y.2013 usati in vendita e il secondo perchè le quotazioni, nella Repubblica Ceca, sono così relativamente basse, a volte più basse di un triple black del 2012.
La seconda risposta è parzialmente implicita: le quotazioni 2013 usati sono basse perchè ce ne sono tanti per ragioni che vedremo dopo, e quindi essendo tanta l'offerta il prezzo ne risente, mentre invece il triple black è una moto di fine serie che ha raggiunto il massimo dell'affidabilità e che probabilmente i proprietari sono meno motivati a vendere di chi ha un 2013.
Le ragioni per cui uno vende il 2013 leggendo queste pagine sono sempre le solite: chi lo ha fatto è perchè ha avuto quasi sempre piccoli problemi con la componentistica (blocchetti e puttanate varie) o per avere il m.y più recente e più accessoriato rispetto a quello precedente (ammortizzatore di sterzo, cambio elettronico, keyless ecc cc). Poi c'è da mettere anche in conto i GS l.c. che i concessionari hanno dato in sostituzione alle RT e per i quali credo avranno ottenuto un congruo contributo anche da BMW Motorrad (sconto sul prezzo d'acquisto a loro praticato); in questo caso, un minor prezzo d'acquisto, consentirebbe un prezzo di rivendita dell'usato più interessante del solito, rivendita che magari a volte effettuano non attraverso i canali tradizionali per non sputtanare troppo il mercato italiano o tedesco, ma attraverso l'esportazione nei paesi dell'est dove l'importante è risparmiare più che avere l'ultimo m.y.
Questa è l'idea che mi sono fatto io