Entra

Visualizza la versione completa : Moto vs nutria


teoconte
24-11-2014, 16:32
Ciao, vi è mai capitato di passare con la moto sopra ad una nutria morta?
A me è successo sabato scorso; ero ai 50 km/h, ad una ventina di metri dietro una macchina, e purtroppo non sono riuscito a schivarla.
Per fortuna, a parte un sobbalzo, la moto non si è scomposta :D

Secondo voi può essesi fatta qualcosa, magari agli ammortizzatori? O posso stare tranquillo?

La senzazione è stata quella di prendere un dissuasore di prastica.

Comunque penso che se non avevo una moto un alta di sicuro sarei caduto :mad:

Grazie,
Matteo

HG69
24-11-2014, 16:38
Direi di stare lontano dai cani da caccia .... :-)

er-minio
24-11-2014, 16:40
L'unica cosa che devi controllare è che non abbia pezzi di nutria rimasti attaccati alla moto.

lollopd
24-11-2014, 16:41
Io rifarei, per precauzione, gli ammortizzatori...
Si sa mai che si siano risentiti di essere passati sopra ad un animale..

c.p.2
24-11-2014, 16:46
A costo di riprendermi un'altra epurazione ma direi che una revisionata agli ammortizzatori la darei anch'io

essemme
24-11-2014, 16:48
vendila subito

Alessio gs
24-11-2014, 16:49
Io passerei dal conce e ricontrollerei le sospensioni e non sottovalutare l'equilibratura dei cerchi...ciao...

il franz
24-11-2014, 16:50
Sullo Stelvio lato nord con l'RT 1100 in discesa son passato sopra una marmotta tagliandola praticamente in 2. La forcella ha fatto un fondocorsa ed è stato un bel salto nonostante eravamo in 2 con bagagli. Nessuna conseguenza sulla moto tranne parte della pelliccia sullo spoiler inferiore.
Comunque ho notato che dopo le 18.30 19.00 lì da quella parte è un bel viavai di marmotte sulla strada.

s.milan
24-11-2014, 16:53
Ciao!
Secondo me non s'è fatta nulla... ci sono buche ben peggiori di una nutria morta (sicuramente più morbida di un dosso!), in giro! :)
Al massimo, verificherei di non essermi portato a casa qualche pezzo di "castorone"! :)
Sandro

bbinng!
24-11-2014, 16:56
io una volta presi una pigna con la ruota davanti.... le forcelle non hanno subito danni ma ho avuto l'ano sigillato per un mese

Diavoletto
24-11-2014, 17:00
rotfl
giarda una volta e' passata sopra ad un cristiano.....in un campo da cross


si stese

emmegey
24-11-2014, 17:09
....Comunque ho notato che dopo le 18.30 19.00 lì da quella parte è un bel viavai di marmotte sulla strada.

Anche la mattina prima delle 08.00-08.30....:lol::lol::lol::lol:

teoconte
24-11-2014, 17:20
Siete fortissimi!!! :lol::lol::lol:

Non riesco a smettere di ridere per alcune delle vostre risposte!
Scusate, ma a volte sono un po paranoico :confused:
Ora che so che la moto non si è fatta niente, posso dormire tranquillo ;)

Comunque ho controllato, anche se era un po sbudellata, non ho portato a casa pezzi di bestia :cool:

Grazie a tutti!

Ciao!

euronove
24-11-2014, 17:22
ora che ti vediamo così sereno possiamo dirtelo: non era morta, stava prendendo il sole

Diavoletto
24-11-2014, 17:24
e aveva 20 cuccioli


orfani ormai......

er-minio
24-11-2014, 17:30
Comunque ho controllato, anche se era un po sbudellata, non ho portato a casa pezzi di bestia

Tranquillo, se c'è rimasto qualcosa te ne accorgi fra una settimana dall'odore.

s.milan
24-11-2014, 17:34
...Perchè non chiedere al sindaco di Este di fare un'ordinanza, con relativo cartello, tipo questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428785 anche per le nutrie? :lol::lol:
Le nostre forcelle ringrazieranno sicuramente! :lol::lol:
Sandro

GHIAIA
24-11-2014, 17:35
rotfl
giarda una volta e' passata sopra ad un cristiano.....in un campo da cross


Il primo caso in cui la nutria passò sulle recchie dell'uomo.

teoconte
24-11-2014, 17:39
Eh, ero zona Adria (RO). Da quelle parti di nutrie morte per la strada ce ne sono parecchie :(

dannigas
24-11-2014, 17:53
anche di vive per i canali e i campi per questo...

bobo1978
24-11-2014, 18:03
Meglio passarci sopra dai...un mio amico con una fiesta fece il test dell'alce con un gatto...prese talmente l'onda che l'auto si capottó....
Quando uscì la gente dalle abitazioni gli chiesero come diavolo avesse fatto visto che era su un rettilineo.
"Cavoli per evitare un gatto!!!"rispose

Quel gatto era già morto e sono 3 gg che è sul ciglio....

Sdong.....

Teo Gs
24-11-2014, 18:42
....alcune son grosse come gatti....!!!! ....se fosse stata viva e l'avessi presa in movimento....forse rischiavi di cadere...!!!!

teoconte
24-11-2014, 18:53
Ah, quella era anche più grande di un gatto. Sono stato fortunato che era morta e già sbudellata... Se era viva di sicuro volavo :(

Claudio Piccolo
24-11-2014, 19:32
Ora che so che la moto non si è fatta niente, posso dormire tranquillo ;)



non starei così tranquillo certe cricche al telaio saltano fuori dopo mesi.

teoconte
24-11-2014, 19:43
Beh Claudio, io avevo qualche piccolo dubbio magari sul cerchione o sugli ammortizzatori, ma mai sul telaio. Allora quelli che fanno off od impennano?
Comunque, come ho scritto, è stato come prendere un dosso di rallentamento ;)

maan72
24-11-2014, 20:00
..il telelever avrà sofferto un casino.,. Prova a lasciare il manubrio ai 60 e vedi se va dritta o no

Claudio Piccolo
24-11-2014, 20:25
Beh Claudio, io avevo qualche piccolo dubbio magari sul cerchione o sugli ammortizzatori, ma mai sul telaio. Allora quelli che fanno off od impennano?



hahahaha!! Teooooo!!! ma daiiiiiiiii!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol:

teoconte
24-11-2014, 20:38
Aaahhh allora mi state prendendo in giro :lol::lol::lol:

E io come un ebete che ci casco :mad:

;)

Bassman
24-11-2014, 22:19
Ma che cavolo ! Per una nutria.... fosse stato un coccodrillo....

E' o non è unstoppable ?!

ilprofessore
24-11-2014, 22:26
Le nutrie sono grosse come un castoro e la GS non e' stata fatta per passare sopra i castori.
Almeno, non mi sembra sia scritto sul libretto di uso e manutenzione.
Fossi in te dormirei preoccupato.

Bassman
24-11-2014, 22:30
GS sta per Grande Schiacciatrice.

Questo consente di spiaccicare di tutto...

ciccio bmw
24-11-2014, 22:31
Da quando hai il gs sei diventato una fighetta,:lol: con l'850 non ti saresti neanche accorto;):lol:

R72
24-11-2014, 22:31
se avessi avuto ancora il carrarmato (850) non avresti avuto problemi, schiaccia i sassi

ciccio bmw
24-11-2014, 22:32
x R72 flic o floc:lol::lol::lol:

teoconte
24-11-2014, 22:53
Eh, mi era capitata una cosa simile anche con la R850R, però la bestia morta mi era sembrato un gatto.
Comunque dopo aver visto cosa ci hanno fatto i francesi http://youtu.be/qMfifbSYLqw , per essere passato ai 50 sopra alla carcassa di una nutria morta, posso dormire tranquillo ;)

torelik
24-11-2014, 23:11
Si, si, dormi tranquillo...

Hai visto cosa fanno in certi filmati di fuoristrada con il GS.

Le sospensioni sono studiate apposta per affrontare ostacoli anche impegnativi...

EnricoSL900
24-11-2014, 23:20
Una volta ho visto uno che una nutria l'aveva appena ammazzata con uno scooter. Minchia che scena, pareva CSI... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Massi1958
24-11-2014, 23:57
Vai tranquillo. Io le nutrie le ho avute molte volte, cotte, nel piatto e la moto non ha nessun problema

EnricoSL900
25-11-2014, 00:20
Dio Cristo, ma come cazzo si fa a mangiare le nutrie?????? :puke:

L'altra settimana ho visto una puntata di "Brutti sporchi e cattivi" su DMAX dove i due fenomeni la facevano alla griglia, è quasi quasi mi veniva da vomitare...

euronove
25-11-2014, 00:23
Almeno, non mi sembra sia scritto sul libretto di uso e manutenzione.


no, confermo l'uso non consono

iw6bff
25-11-2014, 07:44
Nutrie no ma ho avuto un incontro ravvicinato con un pastore tedesco, una parte del parafango rotto e riparato con della colla epossidica.

CAVALLOGANZO
25-11-2014, 08:08
Anni fa di notte col tricker segai in due piena una bella lepre che ebbe da passarmi davanti...manubrio stretto forte......non sentii assolutamente niente......tre giorni dopo era in padella:lol:

teoconte
25-11-2014, 08:18
@ ilprofessore e euronove
mica me la sono andata a cercare... me la sono trovata davanti all'improvviso ai 50 km/h.

Quindi le possibilità erano 3:
1ª inchiodavo bruscamente richiando di cadere o di essere tamponato dalle macchine che avevo dietro;
2ª provavo a sterzare, ma da un lato avevo la corsia opposta dove stavano sopraggiungendo delle auto e dall'altro un bel guard rail;
3ª mollare l'accelleratore e passarci sopra.
Alla fine penso di aver fatto la scelta giusta, dato che ho sempre un GS e non una moto da pista...
Comunque poi ho fatto altri 50 km, dove ho preso delle buche e dossi di rallentamento probabilmente ben più duri della nutria sofficciosa... e la moto mi è sembrata perfetta ;)

CAVALLOGANZO
25-11-2014, 12:58
Dio Cristo, ma come cazzo si fa a mangiare le nutrie?????? :puke:

L'altra settimana ho visto una puntata di "Brutti sporchi e cattivi" su DMAX dove i due fenomeni la facevano alla griglia, è quasi quasi mi veniva da vomitare...

Non fare il razzista......evolutivamente penso si avvicini a un conigliolo.....

Bassman
25-11-2014, 13:43
...mica me la sono andata a cercare... me la sono trovata davanti all'improvviso ai 50 km/h.

Quindi le possibilità erano 3....

Il grande ed indimenticato Renzo Pasolini consigliava, facendo l'esempio con un gatto che attraversasse la strada improvvisamente (le nutrie all'epoca erano ancora a casa loro), di puntargli diritti addosso.

Non è che fosse antianimalista, semplicemente affermava che:

- se il gatto era abbastanza sveglio, riusciva a scappare

- se il gatto non scappava, lo si prendeva con la ruota diritta, evitando di sbandare e/o di fare un capitombolo.

dalex
25-11-2014, 14:14
Basterebbe far tornar di moda le pellicce di castorino.

dalex
25-11-2014, 14:21
Oppure introdurre massicciamente sul territorio quegli animali loro predatori naturali: lo sciacallo dorato, il lupo grigio, il gatto della giungla, il giaguaro, il puma, l'ocelot e il gatto tigre.
;)

CAVALLOGANZO
25-11-2014, 14:43
Magnarceli noi no??!

Bassman
25-11-2014, 22:53
Oppure introdurre massicciamente sul territorio quegli animali loro predatori naturali: lo sciacallo dorato, il lupo grigio, il gatto della giungla, il giaguaro, il puma, l'ocelot e il gatto tigre.
;)


IMHO

Prima di tutto bisognerebbe evitare di squilibrare la natura introducendo animali di altri luoghi (ad esempio il "siluro" nel Po), animali che non hanno antagonisti e sono predatori della fauna locale.
Reintrodurre animali scomparsi, per i più svariati motivi, porterebbe poi a dover introdurre anche i loro predatori o antagonisti e, così facendo, si dovrebbe risalire una catena fino ai dinosauri... :rolleyes:

dalex
25-11-2014, 23:41
Si ma vuoi mettere l'eleganza di un ocelot con quella di una nutria?
:lol:

NUTRIA
(Myocastor coypus)
E’ un grosso roditore (può arrivare fino a 10 Kg), originario del sud America. In Italia la nutria è stata importata a partire dagli anni '20 per creare allevamenti per la produzione delle pellicce.
In seguito alla crisi del mercato delle pellicce e all’abbandono degli allevamenti megli anni 30-40 dovuto alla grave crisi economica e allo scoppio della II Guerra Mondialie, molti esemplari sono stati rilasciati in natura. Oggi la nutria, che vive vive lungo le sponde e gli argini dei corsi d’acqua, ha invaso il centro e nord Italia con piccoli nuclei isolati nell'Italia meridionale e nelle isole. Questa specie provoca notevoli danni alla vegetazione e quindi l'estinzione locale della fauna associata a tali ambienti, come ad esempio il Tarabuso (Botaurus stellaris) e il Falco di Palude (Circus aeruginosus). Inoltre puo' fare dei danni diretti sulla fauna predando uova e pulcini di uccelli che nidificano a terra come il Mignattino piombato e il Tuffetto. La nutria puo' provocare inoltre ingenti danni all'agricoltura per l'escavazione degli argini, che si indeboliscono, e per danni nei campi di cereali e riso.

zangi
26-11-2014, 07:11
@ ilprofessore e euronove
mica me la sono andata a cercare... me la sono trovata davanti all'improvviso ai 50 km/h.

Quindi le possibilità erano 3:........

Sbagliate tutte 3.
giusto per chiarire la consistenza fisica di una lepre con quella della nutrie non ha niente a che fare.
visto che ho discreta esperienza , a svalicare nutrie improvvisamente, l'unico modo per non rischiare è dar gas.