Visualizza la versione completa : Ma una volta rimontata, torna allo stesso livello di prima?
StefanoN
22-11-2014, 23:06
Ho fatto un piccolo incidente, niente di che, ma ho fatto sostituire tutti i pezzi per sicurezza.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/22/7796a70cf9609bb5d4bbad515179030f.jpg
Secondo voi, nel rimontaggio con le tecniche di oggi come viene? A livello di come era uscita di fabbrica?
Sent from my iPad using Tapatalk
Ti si somta per strada....uu:lol:
StefanoN
22-11-2014, 23:13
😫😫😫😫😫😫😫😫😫😫😫😫😫 del resto la tua non l'hai mai toccata ed e' come uscita Dalla fabbrica giusto? 😜😜😜
emagagge
23-11-2014, 08:46
Ma la moto e nella officina di via ammiano? Se si l'ho vista nei giorni scorsi ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
GELANDERSTRASSE
23-11-2014, 10:21
tornera' come nuova:D
consolati io ho fatto di peggio guarda la faccia perplessa del mecca biemmevu':confused:
http://i57.tinypic.com/2ltovh2.jpg
http://i62.tinypic.com/311xgjp.jpg
http://i60.tinypic.com/309j0uo.jpg
http://i57.tinypic.com/xnrjmu.jpg
Azz, il niente di che mi pare relativo, è tutta sminchiata!
Il telaio è stato messo sulla cima e controllato? Meglio farlo subito che scoprire a moto rimontata che si muove come una biscia..............
Azz, il niente di che mi pare relativo, è tutta sminchiata!
Il telaio è stato messo sulla cima e controllato? Meglio farlo subito che scoprire a moto rimontata che si muove come una biscia..............
Sorry, ho confuso le due foto!:-o
StefanoN
23-11-2014, 13:28
Ma la moto e nella officina di via ammiano? Se si l'ho vista nei giorni scorsi ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si si, era lei.......sobh!
StefanoN
23-11-2014, 13:29
[QUOTE=GELANDERSTRASSE;8318404]tornera' come nuova:D
consolati io ho fatto di peggio guarda la faccia perplessa del mecca biemmevu':confused:
La tua era proprio messa male, venuta perfetta poi?
managdalum
23-11-2014, 14:37
Lei si
Lui un po' meno
Ma la tua non sarà mai più come prima, anche perché smontata non lo è mai stata prima d'ora ...
Perché tutta questa crudeltà gratuita? Non è meglio lasciargli credere che dopo sarà ancora meglio di prima, verificata, revisionata ed assistita con amorevole cura dal team di tecnici qualificati che l'hanno presa in carico come fosse una parente stretta?
carlo.moto
23-11-2014, 15:21
Dipende, come sempre da chi ci mette le mani sopra, anni fa con la mia ex ho avuto un incidente, fatto preventivo da BMW, portato telaietto da Scardino, affidata moto a meccanico BMW e tornò non perfetta ma meglio di prima.
Meglio di prima? Ma allora conviene subito buttarla contro un muro, ne vado subito a cercare uno bello grosso..................
carlo.moto
23-11-2014, 15:52
Prova, però ti costa un po' caro !!
StefanoN
23-11-2014, 16:27
Lei si
Lui un po' meno
Ma la tua non sarà mai più come prima, anche perché smontata non lo è mai stata prima d'ora ...
Smontata no, non lo era stata, ma certo non "è nata" così....dalla pancia della sua mamma, e qualcuno in fabbrica l'ha montata una prima volta o no? Rimontarla allo stesso modo non si può se si ha un meccanico competente??!
managdalum
23-11-2014, 16:37
Appunto, vedi che la risposta era dentro di te?
StefanoN
23-11-2014, 16:45
Ma appunto, il divertimento del forum e' sentire qualche opinione no?
Pacifico
23-11-2014, 16:52
Ho fatto un piccolo incidente, niente di che, ma ho fatto sostituire tutti i pezzi per sicurezza.
Secondo voi, nel rimontaggio con le tecniche di oggi come viene? A livello di come era uscita di fabbrica?
Sent from my iPad using Tapatalk
il rimontaggio dei pezzi rotti, avvolte, ha causato incidenti gravissimi con conseguenze devastanti per il pilota.... 1 su 40 ha perso pezzi per strada, 1 su 70 ha perso la moto per colpa di assemblaggi distratti... 1 su 98 non va più in moto causa incidenti causati da mal funzionamento dei pezzi sostituiti... Questi dati li trovi presso le assicurazioni....
Il problema è che il controllo del lavoro lo fa la stessa persona che ha fatto il montaggio anziché un controllo qualità di una linea produttiva che segue protocolli specifici che un mecca di qualsiasi concessionaria non è in grado di fare... Può sfuggire qualcosa e nessuno se ne accorge...
Vuoi entrare nelle statistiche?
:cool:
dannigas
23-11-2014, 17:21
Appunto, vedi che la risposta era dentro di te?
sì, però probabilmente è sbagliata :(
GELANDERSTRASSE
23-11-2014, 17:32
[QUOTE=StefanoN;8318572[QUOTE=GELANDERSTRASSE;8318404venuta perfetta poi?/QUOTE]
Io piuttosto ammaccato :confused:ma alla piccolina ho dovuto aimhe' sette mesi dopo il fattaccio :(far il lifting:downtown:
http://i62.tinypic.com/vscpvp.jpg
aresmecc
23-11-2014, 17:40
Zk, le moto le smonto e le rimonto io che faccio altro, vuoi che in una concessionaria non lo sappiano fare ? :mad:
Con la fattura dei lavori se ne assumono anche la responsabilità .:evil3:
Secondo mè con la tecnologia di oggi torna uguale identica ! poi ci sarà qualc'uno che dice il contrario ma secondo me no !
Dire che non torna come prima è cattiveria pura!
ma non è proprio sbagliato.......:(
caPoteAM
23-11-2014, 20:18
stai tranquillo il telaio Bmw si smonta pezzo pezzo per cui basta cambiare i pezzi storti/rotti e tutto ritorna come prima.
managdalum
23-11-2014, 22:21
Ma infatti: prima di venderla era tutta smontata no?
Adesso è solo parzialmente smontata, i pezzi danneggiati verranno sostituiti con altri nuovi, l'assemblaggio lo fa BMW, perché non dovrebbe essere come prima?
A volte vi fate dei problemi che proprio non capisco ...
Pacifico
24-11-2014, 04:47
I pezzi rotti... e non solo. Quando succedono cadute più o meno importanti si pensa solo a sostituire quello che si vede danneggiato ed invece ci sono parti che subiscono alterazioni anche se rimangono visivamente, all'apparenza, non danneggiati. Dovrebbero smontarla tutta per vedere se i punti di ancoraggio rimangono in dima... avvolte tolgono una vite ed il telaio, come un elastico, prende un'altra piega, questioni di millimetro... ma uno quame l'altro la e la sommatoria fà il resto...
Allora siete bastardi forte veramente....
Certo che se pensiamo che mamma BMW si scorda di punzonare le forche.....
Non oso pensare che diavolo può combinare un semplice meccanico.... :)
Dai si scherza....
come minimo bisognerebbe fare un controllo alle saldature del telaio centrale. con metodo magnetoscopico (magnaflux) e/o con liquidi penetranti (nel caso di leghe amagnetiche)
inoltre sempre meglio sostituire lo snodo centrale del forcellino telelever anche se visivamente non si vede incrinature ma questo e' un elemento importantissimo per la sicurezza.
dico questo perché a volte le saldature, dopo uno stress rilevante, presentano microcricche e fessurazioni non visibili ad occhio nudo, vi posso garantire questo perché in azienda e' pane quotidiano.
ricodro molto bene quando facevo cross con una mitica APRILIA MX125, un collega incontrato in pista mi disse se avevo eseguito un controllo al telaio, soprattutto le saldature perché ci sono stati dei casi di rottura, io un po' scettico lo feci fare comunque ed a grande sorpresa la culla anteriore era criccata nel punto della sdoppiatura, che poi ovviamente collassa di schianto.
era una cricca per stress del materiale sottoposto a sforzi ripetuti, classica rottura a fatica.
le vernici dei telai moderni sono abbastanza plastiche ed a volte coprono proprio questi difetti.
sulle parti sostituite, beh se fatto il lavoro con i dovuti carismi non ci sono problemi, l'importante sono tutte le bullonerie di collegamento che devono essere accuratamente serrate e frenate con la locktite.
solo_moto_di_classe
25-11-2014, 07:34
?.. Quando succedono cadute più o meno importanti si pensa solo a sostituire quello che si vede danneggiato ed invece ... avvolte tolgono una vite ed il telaio, come un elastico, prende un'altra piega, questioni di millimetro... ma uno quame l'altro la e la sommatoria fà il resto...
Sembrerà strano ma il buon Pacifico dice cose giuste!
Il problema non è il rimontaggio della moto, che qualsiasi buon meccanico sa effettuate, ma la cura e l'attenzione con cui questa operazione viene effettuata.
Un conto è la catena di montaggio dove un operaio è concentrato sulla singola vite, un altro è il concessionario dove lo smontaggio e la riparazione del guasto viene effettuato da personale sicuramente competente. Quando si tratta "semplicemente" di rimontare il tutto, questa operazione viene fatta fare al "ragazzino" o al garzone con poca esperienza che sicuramente si dimentica qualche pezzo (facile quando tutte le viti sono ammucchiate in una ciotola). Peggio ancora, a differenza del meccanico in linea, quello che rimonta la tua moto è regolarmente disturbato da altre richieste degli avventori o interrotto dal capo officina. Sicuro al100% che qualcosa sfugga.
Nel mio caso, dopo smontaggio per sostituzione del paraolio, qualche pezzo se lo sono dimenticato... per la tua tranquillità non ti dico cosa.
Tranquillo, è normale che accada e te ne accorgerai solo in occasione dello smontaggio. Se non farai mai questa operazione da solo, probabilmente non avrai mai la consapevolezza di come la tua moto è stata violentata...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
MagnaAole
25-11-2014, 09:50
al ragazzino fanno rimontare al massimo le plastiche...
però io il problema lo inquadro in modo diverso perchè prevenire è meglio che trovare delle sorprese sgradite dopo;
mi spiego meglio: finchè si tratta di plastiche o telaietti secondari dove sono attaccati targa o fanali, corro anche il rischio di farla riparare; se i danni sono più strutturali (vedi quelli citati da Mengus) mi spiace per la mucca ma, pur non disponendo di risorse illimitate come "solo moto di classe", mi farei fare un preventivo per l'acquisto di una nuova e quella da riparare la lascio al Concessionario.
Anche perchè poi sono sicuro che a livello mentale difficilmente riuscirei a superare il trauma e a fidarmi ancora completamente della moto.
Ripeto: questo solo in presenza di gravi danni, perchè finchè si parla di plastiche, telaietti cupolino o portatarga, frecce e fesserie varie la farei riparare anch'io... oppure valuterei il cambio con una nuova solo ed unicamente per convenienza economica
Bulldozer
25-11-2014, 10:35
Imho il problema principale si presenterà a livello mentale ... non credo, come esattamente afferma MagnaOle, riuscirai ad avere la fiducia di sempre in tema di affidabilità verso il tuo mezzo. La principale via percorribile, qualora affrontabile, ahimè è quella del cambio moto.
Se il telaio o le forche si criccano, difficilmente resterei sulla stessa moto...
l'importante e' valutare l'entita' e la gravosita' dei danni, ma la seconda cosa importante e' identificarli tutti, anche quelli piu' occulti.
io , personalmente parlando, se riscontrassi il minimo danno alla parte strutturale centrale, come distorsione degli attacchi, lesione al telaio, minimi scardinamenti delle bullonerie che consolidano il telaio al motore ed ovviamente microcricche alle saldature, la farei rimettere a posto su giudizio del conce, mi farei rilasciare un certificato di conformita' della riparazione e poi la metterei immediatamente in vendita.
e' ovvio che se vengono sostituite solo sovrastrutture senza minimi convolgimenti delle parti sopracitate, sara' lo stesso molto oneroso, forse anche di piu', ma la moto e' meglio che nuova.
Premetto che sono un incosciente patentato e quindi starei tranquillissimo nonostante che, tanti tanti anni fa, il mio "splendido" Morini Kanguro 350, pensò bene di aprirsi in due.
Ero caduto, sulla neve a 10 km/h qualche settimana prima. Un bel giorno, mentre andavo a scuola (o forse ai parchi di Nervi.....), strakt! Telaio spaccato in un punto, moto storta e miracolo per il sottoscritto.
Certo, erano altri tempi ed altre moto, ma insomma, una controllati a più approfondita (che probabilmente avrà già eseguito il mecca bmw) andrebbe fatto.
maiacasa
25-11-2014, 19:57
+ bella di prima.......
Fletcher
25-11-2014, 21:14
Per me non ci sono problemi, se il lavoro viene eseguito con criterio la moto andrà benissimo.
I mecca, specie se della concessionaria, hanno dei loro riferimenti, quando smontano e quando rimontano, la parte più difficile da riparare in assoluto è il cambio, basta sbagliare uno spessore di una frazione di millimetro e non va e si spacca subito dopo, eppure, smontano il motore, quindi anche parte del telaio, aprono il cambio con le sue centinaia di pezzi infinitesimali e lo rifanno senza problemi.
La moto è complessa per l'elettronica, ma le parti strutturali del telaio sono poche ed abbastanza facili da raggiungere, se è storto o ci sono problemi, si cambia e fine, la moto torna perfetta e vai tranquillo.
Un po di diffidenza ci può essere all'inizio, ma se qualcosa non va te ne accorgi abbastanza rapidamente e se ne accortgono ancora prima i mecca, facendo una prova su strada, loro si assumono la responsabilità del lavoro e se ti succede qualcosa ne pagano le conseguenze, non si scherza con queste cose, dopo un po vedi che la moto va bene riprendi tutta la fiducia.
Se fai il lavoro al risparmio, da qualche meccanico economico allora il discorso cambia, ma se il lavoro è fatto con criterio, per me proprio non ci sono problemi.
I pezzi fondamentali della moto sono tre, smontate le sovrastrutture, forcelle, telaio o un tubo o trave e forcelone, stop, uno valota verificati questi pezzi e sostituiti se è necessario la moto è perfetta.
.... loro si assumono la responsabilità del lavoro e se ti succede qualcosa ne pagano le conseguenze.....
Forse in una naziona seria, certo non da noi.
Se hai dubbi sulla integrità del telaio, del forcellone o del lever anteriore, sostituisci e basta.
Altrimeni valuta di darla dentro per una nuova....
Dicevano bene i colleghi, il primo e più serio problema è psicologico....
Fletcher
26-11-2014, 11:02
Una volta smontate le sovrastrutture, passaggio obbligatorio per fare le riparazioni e verificare le condizioni della moto, il telaio portante è proprio poco, 4 tubi che collegano il motore al canotto dello sterzo, ma considerata la consistenza della moto ed il paralever, dubito fortemente che possa arrivare a torcersi il telaio, i supporti della forcella anteriore, il paralever e la piastra superiore dello sterzo, vanno via alla velocità della luce anche con un'urto neanche tanto violento, considerata la struttura della moto.
Verificato il telaio ed un mecca con i suoi bravi riferimenti ci mette veramente poco, la massima attenzione dev'essere prestata sull'avantreno, ma sono pezzi che non si possono riparare e neanche storcere, generalmente si rompono per i materiali utilizzati, non sono di ferro, ma di leghe specifiche, ora non ci sonop più gli artigiani di un tempo o ne sono rimasti pochissimi, in consesionaria meno di meno, sanno solo smontare e cambiare, per me la moto torna a posto senza il minimo problema, si può sempre riparare in qualunque condizione si trovi, quello che conviene valitare è l'economicità della riparazione.
Se per ripararla ci vogliono 6.000 euro ad esempio ma dandola in permuta per una nuova ne chiedono 7.000 di differenza, allora si va sul nuovo, in questo senso in concessionaria possono spaziare moltissimo, tanto sistemarla a loro non costa un cavolo, i meccanici non li pagano ed i pezzi molto poco, altrimenti con una riparazione fatte a regola e con due anni di garanzia sui pezzi sostituiti e sul lavoro effettuato, proprio non ci sono problemi, IMHO.
Come non concordare! L'aspetto economico è determinante perché il costo delle riparazioni per un danno di media entità può davvero raggiungere cifre imbarazzanti. Attenzione anche all'eventualità che il danno subito venga registrato in una banca dati: se sono stati coinvolti altri veicoli avviene obbligatoriamente una registrazione in una banca dati nazionale dove risulterà che il mezzo è stato incidentato. Ne potrebbe conseguire una svalutazione all'atto della vendita.
StefanoN
13-12-2014, 20:24
Ritirata ieri, provata per un po' e mi sembra meglio di prima....!
Posto qualche foto...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/13/18c46bd99a199d6ec02303b45f991322.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/13/04b2f1fe6ca486b3f247d76f5ef1dbe2.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/13/c9b07cfdcb5c1bdba1e01ae77bb15dac.jpg
Sent from my iPad using Tapatalk
asderloller
13-12-2014, 20:34
Non lo so mi sembra storta
StefanoN
13-12-2014, 20:41
😜😜😜😜😜
Sent from my iPad using Tapatalk
nautilus
13-12-2014, 21:07
stefano, quale è stata la dinamica dell'incidente??? o meglio: come sei caduto???
nautilus
13-12-2014, 21:07
poi ho notato che hai cambiato le selle, che modello hai messo???
Certo che è bellina! Sarà pure tutta storta ma fa la sua porca figura..:lol:
StefanoN
14-12-2014, 08:33
stefano, quale è stata la dinamica dell'incidente??? o meglio: come sei caduto???
In citta', non andavo più di 30-40 km/ora, una persona anziana ha pensato di uscire da un carraio quando ero a 20 metri..., ho pinzato ma non è bastato e gli sono entrato sulla fiancata.
Avendo avuto modo di frenare parzialmente, avrò battuto a 10-20 km/ora, non di più. Non sono neanche caduto, mi sono fermato ancora seduto in sella, certo che la moto pesa 300 kg....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/13/301500783e0f7b30a9768b87f8868271.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/13/11f7fef3b1f9861e1e81ee1aa4a801a7.jpg
Sent from my iPad using Tapatalk
StefanoN
14-12-2014, 08:42
poi ho notato che hai cambiato le selle, che modello hai messo???
È la sella originale, avendo avuto la moto ferma per un po' ne ho approfittato per portarla da un artigiano e ho parzialmente rinforzato l'imbottitura per stare più comodi e poi l'ho fatta rivestire. La sella originale secondo me era piuttosto bruttina, soprattutto come materiale un po' troppo plasticone...., la mia opinione naturalmente....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/13/eed77556953edc9af25065766ac4a24c.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/13/cb8c65e195d0336ec9927d40182163bb.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/13/481856deb4b551550559d6f8c40ee6b7.jpg
Sent from my iPad using Tapatalk
StefanoN
14-12-2014, 08:43
Certo che è bellina! Sarà pure tutta storta ma fa la sua porca figura..:lol:
Si dai...è proprio bellina, storta ma bellina!!!!
Sent from my iPad using Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |