Entra

Visualizza la versione completa : nuova tenerè media cilindrata


-ale-
22-11-2014, 22:37
ciao a tutti

ho letto in un'altra discussione la notizia, data con certezza, dell'imminente produzione di una sostituta della xt 660 z.

Per non sporcare il 3d ho deciso si aprirne uno specifico.
Bene allora chi sa parli!:D
Avete notizie?

Papà Pig
23-11-2014, 09:11
Si fantastica di una moto su base XTZ con il bicilindrico della MT07.
Ma se all'Eicma non c'era, non credo sarà nei concessionari nel 2015.

Seguo con interesse anche io se qualcuno ha notizie più precise.
Questa voce è l'uica cosa che mi sta frenando dall'acquisto della 660.

marcio
23-11-2014, 09:18
Ho chiacchierato a maggio con un uomo Yamaha, anche lui mi la lasciato intendere che dovrebbe arrivare una enduro basata sul bicilindrico 700. Gli ho anche chiesto se ci sono possibilità di vedere una enduro con il tre cilindri 900, ma mi ha detto che la riteneva poco probabile.
Sulle date non ho nessuna info.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

-ale-
23-11-2014, 10:50
francamente la facessero col motore mt-09 sarebbe una delusione.
Però mi pare di capire che non sia proprio una sviluppo a breve termine, in rete non ho trovato nulla di concreto.
Papapig, io ho la 660. Onestamente, impatto iniziale a parte, mi ci sono trovato bene. Certo che forse un po' di verve in più non darebbe fastidio, e forse la preferirei un po' più votata alla strada che all'off.


A me piacerebbe sulla falsariga della tenerè 1200. Dunque una gomma da 19 davanti, forcelle upsidedown (per una mera questione estetica) ed ovviamente cerchi a raggi.
Della vecchia mi piacerebbe tenessero la capacità del serbatoio e l'economicità di acquisto e gestione.

euronove
23-11-2014, 14:15
Sarebbe la giusta evoluzione dei tradizionali enduro mono, credo il motore sia abbastanza verticale da potergli abbinare una ruota da 21' con lunga escursione. Non avrebbe senso fare un crossover stradale anti NC750X, sia perchè il successo di questa deriva molto dal DCT, sia perchè il prezzo della Tracer è poco più sopra...

La nuova V-Strom 650 venne presentata in estate, chissà.

Papà Pig
23-11-2014, 14:44
Papapig, io ho la 660. Onestamente, impatto iniziale a parte, mi ci sono trovato bene. Certo che forse un po' di verve in più non darebbe fastidio, e forse la preferirei un po' più votata alla strada che all'off.

Invece a me proprio perchè votata all'off mi piace.

Ho anche un XR600, ma non la uso fuoristrada perchè gli sterrati più vicini ce li ho a 60Km e non è il caso di arrivarci con quella.
La 1200GS l'ho venduta perchè troppo poco off e troppo costosa da riparare per quell'uso.
Un fantastico Transalp650 è durato solo 59 giorni per la scarsissima potenza in autostrada.

La XT660Z mi fa proprio sangue.
Per idea, per altezza della sella e per la linea.
Ma con quei 35Kw ho paura mi duri meno del Transalp.

Però purtroppo neanche io credo che l'enduro con il motore MT07 uscirà a breve.

unknown
23-11-2014, 19:11
secondo me arriva e come nel 2015...

-ale-
24-11-2014, 00:27
euro no come una 750x.. semplicemente una scala della xt1200, come la strom 650 è la scala della 1000. Poi questo è quello che vorrei io e vedrei, immaginerei, logico.

papapig l'hai mai provata la 660?

ebano sai qualcosa che non sappiamo?:)

bluejay
24-11-2014, 08:33
.....
Ma con quei 35Kw ho paura mi duri meno del Transalp.
.......

Eh mi sa anche a me....:lol:

Non mi dispiace il concetto dell' XT660Z, ma il modello specifico è troppo pesante in rapporto al motore che monta e poi il mono, nei trasferimenti, rompe le OO.

Speriamo si impegnino e facciano un buon prodotto, come accennato.
700/800 e bicilindrico non troppo "peso" un pò più votato all'off delle classiche endurone stradali.

;)

Papà Pig
24-11-2014, 08:40
papapig l'hai mai provata la 660?


Nooooooooooo!!!
Ed è il mio grande cruccio.
Provandola per 5 km magari capirei se il motore potrebbe piacermi, o potrei decretare che è una grandissima sola e distogliere l'attenzione dalla moto!

In vita mia ho avuto una ventina di moto, guidato le robe più strane, ma non riesco a provare una cavolo di XT!!!

Nella mia zona sono un po' come le mosche bianche.
I conce non le hanno esposte e le vendono solo su ordinazione.
Usate neanche un'annuncio.

Me ne sono innamorato quando mi sono seduto sopra a quella di uno sconosciuto con cui ho scambiato due chiacchiere all'autogrill.

Rob66
24-11-2014, 09:17
Io l'ho provata. È la le moto che più mi piacciono per originalità e fruibilità. Peccato l'altezza sella eccessiva per me... Il motore e' da passeggiata tranquilla.. Quindi ottimo per il mio andare in moto. Bianca e rossa e' il top.

Papà Pig
24-11-2014, 09:35
Peccato l'altezza sella eccessiva per me...

Io sono 194cm :arrow::arrow::arrow:

branchen
24-11-2014, 09:46
L'ho provata (piccolo tour di una decina di km) tra Maranello e Serramazzoni qualche anno fa.
Altissima per me, ricordo che il motore in effetti finiva molto presto.
Nonostante questo, mi era piaciuta molto: come estetica, e come sensazione "da divertimento"

Anche a me interesserebbe una "supertenerella" con i 75 cavallini della MT-07.

sartandrea
24-11-2014, 10:45
......Provandola per 5 km magari capirei se il motore potrebbe piacermi, o potrei decretare che è una grandissima sola e distogliere l'attenzione dalla moto.....

45cv per 200kg di moto parlano da soli, io uso regolarmente una MT 03 che ha lo stesso identico motore e con il pieno sfiora lo stesso peso

il pregio maggiore di quel motore è che ci puoi viaggiare, rispetto ai suoi progenitori vibra molto meno per essere un monocilindrico e posso dire che ci sono motori frazionati che son messi peggio su questo fronte
mi son fatto giri da 600km senza accusare problemi di parkinson,

ha un bel tiro fin da subito e da il meglio di se da 3500 a 6500 giri, sotto scalcia (ovviamente) e proseguire oltre i 7000 non ha senso (limitatore a 7800)

140 km/h (Gps) a 6400 (indicati 150)


difetti, sostanzialmente 2
- il primo è il cambio a 5 marce, nei tratti con curve strette devi prendere la mano nel giocare con la frizione e all'inizio nei tornanti presi con distrazione potrebbe spegnersi, ma va detto che è comunque un rischio con tutti i grossi mono
dovevano farlo 6 marce

- per essere un 660 da 45cv consuma, mai fatto più di 20 km/l, di solito sto sui 17-18



per la nuova tenere, intendo una vera "Ténéré"

il motore ce l'hanno, un bel bicil. compatto
la MT07 s'è distinta subito per il tiro in un ampio range di utilizzo, d'altronde la sigla MT ha un preciso significato

per me dovrebbero togliere qualche cavalluccio di quei 75 rivedendo distribuzione e alimentazione per dargli una bella coppia fin da subito, ma il grosso lavoro è l'equilibrio di tutta la moto

col pieno sotto e non oltre i 200kg, ovviamente ruota da 21, sovrastrutture pensate come l'attuale in funzione di normali cadute, sospensioni con un minimo di regolazioni sull'idraulica (senza grandi pretese), abs disinseribile senza tante procedure, mentre il controllo trazione per me non serve su potenze da 65-70cv, mappature....se ben fatta ne basta una

posizionamento sui 7500-8000€

insomma fare quello che la KTM non è riuscita con il suo 690.....


se riescono in questa impresa finalmente avremmo una vera "nuova Ténéré " intesa come un miglioramento su tutti i fronti rispetto alle precedenti, una moto realmente Adventur ad un bel prezzo,

sia per spararsi tratte autostradali con sufficiente scioltezza che affrontare la Via del Sale senza tanti "carichi mentali"

riprenderebbe il trono che l'hanno resa famosa

-ale-
24-11-2014, 10:51
Eh mi sa anche a me....:lol:

Non mi dispiace il concetto dell' XT660Z, ma il modello specifico è troppo pesante in rapporto al motore che monta e poi il mono, nei trasferimenti, rompe le OO.


;)

In questo, parlo dei trasferimenti, ti smentisco. Mi sono fatto giri di 500 km in giornata e ti garantisco che è godibilissimo. A 150 all'ora di strumento non vibra eccessivamente e sei ben riparato. Forse sarebbe meglio un cupolino più alto per la testa.
Come paragone ho 100 km fatti in autostrada con la mia vecchia hornet, un massacro per me e la mi ex compagna. Da quella volta MAI più autostrada.
Per il resto invece si, il motore in certi frangenti è un po' sottotono. Dicono però che con centralina scarichi e filtro cambi parecchio.


Papàpig leggo che sei di napoli, se sei di passaggio da milano te la faccio provare tranquillamente.

Rob66
24-11-2014, 11:22
Se non avessi trovato la pace dei sensi col kappone, ci farei un pensierino al tenerello...

euronove
24-11-2014, 11:27
Io nel 2007 provai la MT-03 praticamente coi contanti in tasca, ma il motore mi fece una pessima impressione. Una moto bella e per il resto anche ben fatta (ciclistica, freni) ma con un motore che riportava indietro di almeno 15 anni... come scritto sopra, scalciava ai bassi, solo cinque marce, e con la quinta così corta che ben prima dei 100 Km/h sembrava già imballarsi!
Poi provai Versys, altro mondo.

Questo per dire che non ho mai provato la Tenere, ma sono influenzato da quel test.



per la nuova tenere, intendo una vera "Ténéré"

il motore ce l'hanno, un bel bicil. compatto
la MT07 s'è distinta subito per il tiro in un ampio range di utilizzo, d'altronde la sigla MT ha un preciso significato

per me dovrebbero togliere qualche cavalluccio di quei 75 rivedendo distribuzione e alimentazione per dargli una bella coppia fin da subito, ma il grosso lavoro è l'equilibrio di tutta la moto

col pieno sotto e non oltre i 200kg, ovviamente ruota da 21, sovrastrutture pensate come l'attuale in funzione di normali cadute, sospensioni con un minimo di regolazioni sull'idraulica (senza grandi pretese), abs disinseribile senza tante procedure, mentre il controllo trazione per me non serve su potenze da 65-70cv, mappature....se ben fatta ne basta una

posizionamento sui 7500-8000€

insomma fare quello che la KTM non è riuscita con il suo 690.....


se riescono in questa impresa finalmente avremmo una vera "nuova Ténéré " intesa come un miglioramento su tutti i fronti rispetto alle precedenti, una moto realmente Adventur ad un bel prezzo,

sia per spararsi tratte autostradali con sufficiente scioltezza che affrontare la Via del Sale senza tanti "carichi mentali"

riprenderebbe il trono che l'hanno resa famosa

L'hai inquadrata perfettamente.
Devono farla così e, quel target di prezzo, conoscendoli è tutt'altro che inarrivabile, soprattutto tenendo conto delle reali "necessità" qui sopra messe in lista.
Concordo anche sulla riduzione dei cv, un bel motore quello della MT-07, ma lo ricordo settato sul vivace che sulla rotondità...

euronove
24-11-2014, 11:37
col pieno sotto e non oltre i 200kg,

sotto, sotto!
MT-07 con ABS: kgs 179 in ordine di marcia con pieno benzina!

Può uscirne davvero un mezzo interessante, un revival della vecchia SuperTenere, o una sorellina della nuova True Adventure, a seconda dei punti di vista.

sartandrea
24-11-2014, 11:48
ai 100 km/h già imballata è un po tirata....:confused:

perlomeno io fino a 6-6500 giri non ho questa sensazione, oltre concordo

tra l'altro,
fra tutti i modelli col 660 Yamaha-Minarelli la MT 03 di serie è quella col rapporto finale più corto

Yamaha MT-03 = 15/47
Derbi Mulhacén = 15/46
Yamaha XT660 (tutte) = 15/45
Aprilia Pegaso = 15/44

sartandrea
24-11-2014, 12:21
sotto, sotto!.....

uuhmm, non m'illudo
per la Tracer han pagato 20kg dalla MT09

per la nuova Tenere penso che fra sovrastrutture, serba più capiente e qualche cosina circa 15kg di dazio lo pagano, il che vuol dire sui 195kg

la MT07 è proprio nuda nuda....

Papà Pig
24-11-2014, 12:57
A me tutti sti discorsi mi perplimono.
Dite che la 660 ORA, che si parla di una bicilindrica, è una scelta sbagliata?

Oppure fanno come l'Africa Twin, che prima di vedere un PROTOTIPO (non in vendita) all'Eicma ci son voluti 10 anni?

euronove
24-11-2014, 13:09
La Tenere 660 la danno per 208,5 kg...
Mentre la XT660R, a 181 kg con gli stessi criteri (in ordine di marcia col pieno), ho controllato il dato anche su Yamaha.fr giusto per avere una verifica

sartandrea
24-11-2014, 17:48
.....Dite che la 660 ORA, che si parla di una bicilindrica, è una scelta sbagliata?....

devi solo provarla,
sicuramente ci stai comodo e non devi zampettare a vuoto....:lol:


per la possibile nuova Tenere,
ad oggi non risultano comunicazioni ufficiali da Yamaha, ne col bicilindrico che un'ipotetica futura versione 21" della Tracer col suo 3 cil.

Dona
24-11-2014, 18:38
Papa pig!!! Ne sto vendendo una io di Ténéré!!!! È nel mercatino

Saetta
24-11-2014, 18:44
Secondo me sia Honda che Yamaha ci stanno prendendo per il fondo schiena.
L'Honda dopo dieci anni si presenta con una moto in "stadio avanzato di industrializzazione" , la Yamaha con la copia manga della bellissima (per i suoi tempi) TDM.
Ormai quando devo guardare una bella moto vado a guardare una creazione di Oberdan Bezzi, peccato che le varie case sembra facciano apposta a disegnare orrori.
Se la Yamaha mettesse in vendita la MT07 con le caratteristiche di cui fantastica Sartandrea ed altri ci sarebbe la fila :arrow:

sartandrea
24-11-2014, 20:11
se la "fila" fosse una certezza domani inizierebbero la produzione
hanno tutto, dalla capacità tecnica alle "spalle" grandi ;)

penso che l'attuale Tenere non ha registrato i numeri attesi, non dico vendite da "moto più venduta" del mercato ma qualcosa di più sicuramente,

quindi in Yamaha avranno fatto tutte le prudenti analisi.....

euronove
24-11-2014, 20:23
se la "fila" fosse una certezza

ecco, appunto :)

unknown
24-11-2014, 21:28
ragazzi Yamaha tira fuori un "nuovo" modello/versione ogni 3-4 mesi e la gamma MT è in forte espansione:

Mt-09 normale, Street rally, sport tracker, adesso Tracer
Mt-07 normale e Moto Cage
Mt-125 (monocilindrica)

in sostanza manca una seconda applicazione del twin da 75 cv. che a Iwata pensino di impiegarlo per altri modelli è cosa ovvia e scontata. tocca sperare che lo facciano sulla moto di cui parlate cioè la nuova tenerina, ma non è escluso che lo impieghino prima per una carenata in stile nuova R3 (che adesso ha un twin da 321cc). dipende dalle indagini di mercato che hanno fatto e da quale segmento intendono presidiare nei prossimi 12 mesi.

tocca aspettare

OcusPocus
24-11-2014, 21:42
Quoto Ebano anche se spero anch'io nella tenerella bicilindrica

markz
24-11-2014, 22:35
indagini di mercato? ma se è una vita che in tutti i siti e forum di appassionati di moto si richiede un'800-1000 bicilindrico tipo africa twin...

sartandrea
24-11-2014, 23:00
se vogliamo dirla tutta è da 3-4 anni. ...

Dona
25-11-2014, 07:11
Qua in Italia... Ma magari al resto del mondo non gliene fraga una cippa...

euronove
25-11-2014, 10:23
Già, qua in Italia... parole in libertà tutte da verificare con l'effettiva uscita di assegni.
Io tutta questa esigenza di moto da enduro, così come tutta questa presenza di enduristi, non la vedo.

OcusPocus
25-11-2014, 10:26
Ancora stiamo a pensare che noi appassionati italiani che scriviamo sui Forum possiamo essere coloro sui quali le case debbano orientare la propria produzione?
Sicuramente ci leggono, ma poi devono fare i numeri in tutto il mondo con prodotti sempre piu trasversali...alla fine la crossover l'hanno fatta con la Tracer, non avrebbero proprio bisogno della Tenerella (ma spero di sbagliarmi)
Honda ha rifatto la VFR800 seguendo e consultandosi, addirittura, con i forum dedicati..mi sembra che il Professore sia stato anche lui coinvolto, e non mi sembra ne stia vendendo in maniera rilevante.

sartandrea
25-11-2014, 11:24
credo che qui dentro nessuno pensa di condizionare le strategie dei costruttori

stamo solo a parlà de cose che ce garbano....

costruttori che saranno anche "globali" ma sanno bene che per certe categorie di moto non esiste un unico mercato

altrimenti la Yamaha cercherebbe di venderci cose del genere al posto della Tracer....

http://www.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/crux1.jpg



il mercato italiano non è a se, ma parte integrante del mercato europeo e di fascia medio-alta

prova a chiedere alla Bmw di rinunciare al "marginale" mercato italiano, e per me neanche la Kymco ci rinuncerebbe ;)

OcusPocus
25-11-2014, 11:53
indagini di mercato? ma se è una vita che in tutti i siti e forum di appassionati di moto si richiede un'800-1000 bicilindrico tipo africa twin...

Io rispondevo a questo post, ritenendo che la motivazione addotta non sia molto rilevante per un produttore.

Il mercato Italiano è sempre meno rilevante ma, ovviamente, assolutamente non trascurabile, ma non mi sembra abbia premiato molto la Tenerè.

Comunque spero veramente di sbagliarmi, e che la facciano, mooooolto somigliante all'attuale 660 che trovo bellissima ma con quel motore lì

Papà Pig
25-11-2014, 12:02
Il mercato Italiano è sempre meno rilevante ma, ovviamente, assolutamente non trascurabile, ma non mi sembra abbia premiato molto la Tenerè.

Secondo me la Tenerella ha toppato proprio sulla potenza.
Da quanto leggi sui forum:
chi ce l'ha ne è entusiasta
chi non ce l'ha, comunque gli piace.
Non ho letto di nessuno fin'ora che dice "ammazza che cesso".

Eppure, usate ce ne sono pochissime
Km0 nei concessionari neanche a parlarne.
Come se Yamaha ne importasse volutamente poche.

sartandrea
25-11-2014, 12:09
....Io tutta questa esigenza di moto da enduro, così come tutta questa presenza di enduristi, non la vedo....

te la ricordi questa?

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSJqlJE4PuxgDf31Z_uVgHf_UqoYvyC5 3X40fgs9SiX_1GjGslZb9pvmmcZ

ai tempi in quanti ci avranno fatto enduro "vero", non il giretto nel boschetto?
penso 1 su 10

e in quanti ci sono andati al mare, in cima al passo, in ferie, al lavoro, a comprare il pane....
penso 10 su 10

per me nessuna delle tante Tenere è stata la moto ideale dell'endurista per fare enduro

è stata la prima vera "adventur",
facile, semplice, affidabile, un mulo per far quasi tutto e per andare quasi dappertutto
ne hanno vendute a vagonate......

e fantasticando penso che se l'attuale Tenere avesse un motore tipo Ktm 690 pur lasciando il resto inalterato ne vendevano di più, enduristi esclusi

perché con i parametri odierni gli mancano proprio quei cavallucci in più per essere la Tenere di oggi

ovviamente ritengo quasi impossibile replicare il successo di 30 anni fa....

OcusPocus
25-11-2014, 12:09
I monocilindrici, in generale, per uso non specialistico sono morti, non li ha piu considerati nessuno ad un certo punto.....XT varie, Pegaso, Serie F, ecc ecc solo KTM ha continuato ad investirci arrivando, oggi, ad avere l'ottimo 690 per fare un complimento al quale si dice:"Sembra un bicilindrico" ;-)

Credo la Tenerella sia arrivata al momento del tramonto del suo settore, ma è bellissimaaaa

sartandrea
25-11-2014, 12:24
sono convinto anch'io che l'eventuale Tenere di oggi debba avere un moderno e snello Bicil. da 600-700 cc

tra l'altro con l'Euro 4 non so quanti mono oltre i 500cc sopravviveranno, già sono pochi adesso....

1965bmwwww
25-11-2014, 12:30
Oppure un bel mono con compressore volumetrico tipo la nuova kawa...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

euronove
25-11-2014, 12:31
ai tempi in quanti ci avranno fatto enduro "vero", non il giretto nel boschetto?
penso 1 su 10

e in quanti ci sono andati al mare, in cima al passo, in ferie, al lavoro, a comprare il pane....
penso 10 su 10


Si ma non esprimevano una preferenza, semplicemente era quello che passava il mercato/convento.
Poi sono usciti altri generi di moto, come le naked... e ciao-ciao, basta pensare all'arrivo della sola Hornet.
L'XT poi sarebbe ancora a listino...



e fantasticando penso che se l'attuale Tenere avesse un motore tipo Ktm 690 pur lasciando il resto inalterato ne vendevano di più, enduristi esclusi

perché con i parametri odierni gli mancano proprio quei cavallucci in più per essere la Tenere di oggi

ovviamente ritengo quasi impossibile replicare il successo di 30 anni fa....

Anche senza voler replicare il successo di allora, coi parametri odierni come avete già scritto più che i cavallucci gli mancherebbe un cilindro... con tutto ciò che ne consegue in prestazioni e fruibilità.

euronove
25-11-2014, 12:35
I monocilindrici, in generale, per uso non specialistico sono morti, non li ha piu considerati nessuno ad un certo punto.....XT varie, Pegaso, Serie F, ecc ecc solo KTM ha continuato ad investirci arrivando, oggi, ad avere l'ottimo 690 per fare un complimento al quale si dice:"Sembra un bicilindrico" ;-)


perfettamente d'accordo...

sartandrea
25-11-2014, 12:43
..... con compressore volumetrico tipo la nuova kawa...

non mi stupirei, tutt'altro, se la Kawa con quel compressore farà qualcos'altro oltre al missile da 300cv

1965bmwwww
25-11-2014, 12:45
Certo che si...secondo me farà una gamma completa


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Absotrull
25-11-2014, 22:41
te la ricordi questa?

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSJqlJE4PuxgDf31Z_uVgHf_UqoYvyC5 3X40fgs9SiX_1GjGslZb9pvmmcZ

ai tempi in quanti ci avranno fatto enduro "vero", non il giretto nel boschetto?
penso 1 su 10

e in quanti ci sono andati al mare, in cima al passo, in ferie, al lavoro, a comprare il pane....
penso 10 su 10

per me nessuna delle tante Tenere è stata la moto ideale dell'endurista per fare enduro

è stata la prima vera "adventur",
facile, semplice, affidabile, un mulo per far quasi tutto e per andare quasi dappertutto
ne hanno vendute a vagonate......



Io me la ricordo e la mia gira ancora in Grecia ad Atene, il proprietario la tiene bene come glie l'ho passata io 15 anni fa :-)

-ale-
25-11-2014, 23:24
Vedo che si dissente sul diametro dell'anteriore.. o meglio sono l'unico, forse, che la preferirebbe col 19 davanti.
Io ho provato solo, scooter a parte, il comportamento del 17 e 21. Quello che non mi convince al 100% è la sensazione dell'anteriore in piega.
Ho equipaggiato la mia tenerè con delle anakee 3 ed il feeling è migliorato però, pur avendo chiuso tutto davanti e dietro, la moto non restituisce gradi angoli di piega.
Conscio del fatto che non è stata fatta per limare le pedane (e comunque non ce la farei manco con il 17..) conscio del fatto che piegare tanto non equivale ad andare bene in moto mi piacerebbe avere un appoggio migliore davanti.

Dunque chiedo a chi di voi ha provato sia il 19 che il 21 se ha notato benefici in appoggio tali da consentire curve un po' più spinte con il primo.

-Giuseppe-
25-11-2014, 23:41
E' ovvio che in bitume il 19 davanti dia maggir sicurezza...Poi è solo una questione di abitudine, al 21 ci si deve prendere la mano, e farci l'abitudine.
Ma la tenerella DEVEA avere il 21 davanti.
Per fare l'enduro vero, non ci sono cazzi che tengono... Chi vuole si compra la moto specialistica... Poi cè chi piace farlo con i "bisonti" e questa è un'altra storia.
La tenere mi piace moltissimo. E' una bella moto per farci tutto benino. E' ovvio che se la si mette in autostrada in 2 e carico a palla soffre, cosi come è chiaro che a prescindere in autostrada soffre. E' una moto concepita per fare tutto benino, l'autostrada la fà, ma con i suoi limiti. L'off vero lo fà, ma con i suoi limiti.
Ad oggi, alla tenerella secondo me, non le manca un cilindro, le mancano 15 cv in piu che darebbero un pò piu brio e coppia.
Io viaggio in 2 e faccio purtroppo viaggi prettamente stradali, sarebbe sacrificata la 660, sennò la comprei subito.
Se la yama puntasse di piu su questa bella moto, anche con lo stesso motore portato a 700, le concedesse quel pugno di cavallini in più, a mio parere, avrebbe successo.

euronove
25-11-2014, 23:54
Beh, alla fine non mi sembra stiate ipotizzando moto sconosciute. Una moto enduro bicilindrica derivata da MT-07 con ruota da 19'' è un V-Strom. Una Tenere mono con motore maggiorato un DR-BIg. O un enduro KTM 690, che non lo sapevo, ma è sempre a listino!

euronove
26-11-2014, 00:08
Se qualcosa devono derivare da MT-07, io farei un enduro stradale con cerchio da 19'', nella sostanza un V-Strom appunto, ma con una estetica meno utilitaria e plasticosa, più snella e dakariana, con cerchi a raggi di serie, in modo da batterlo con l'immagine adventure.
Il GS ce l'ha, e ha una 19''-120...
Se poi possono, anche la versione R con 21'' e gli adesivi col beduino, doppia versione tipo 1190 Ktm o Tiger 800 per capirci, per quelli che con la 19'' non ha abbastanza immagine avventura.

Papà Pig
26-11-2014, 08:11
alla tenerella secondo me, non le manca un cilindro, le mancano 15 cv in piu che darebbero un pò piu brio e coppia.

Quotone.
Il bicilindrico sarebbe solo un'alternativa già pronta qualora potenziare il mono fosse impossibile.

Ma la 21" rimane un must per quel tipo di fuoristrada che la Tenerè fa sognare.
E perchè con una 19" ci si mette a fare una concorrenza inutile con la Vstrom o il vecchio Transalp700 uscito di produzione.

orlando
26-11-2014, 08:19
secondo me Sartandrea al #38 ha detto tutto.
buoni km

Youzanuvole
01-12-2014, 13:24
Stamattina ero a Besana Brianza (nelle vicinanze di Gerno di Lesmo) e ho visto passare una xt con targa prova, muso e scarico uguali alla xt660z, tono motore bassissimo, non il solito 660 che conosco piuttosto bene direi.

Troppo svelta per fotografarla.

-ale-
01-12-2014, 15:08
19 o 21?:)

Youzanuvole
01-12-2014, 16:02
21 sicuramente

nonholenduro
01-12-2015, 12:44
Allora la fanno la tenerè col motore della MT 07 ?

asderloller
01-12-2015, 14:08
pietrogs ha già comprato sulla carta pure quella.

aspes
01-12-2015, 14:43
sarebbe la perfetta sorella minore della supertenere. Tra l'altro entrerebbe a gamba tesa nel mercato di versys650 e sv 650, che la tenerella monocilindrica non scalfisce nemmeno.

-Giuseppe-
01-12-2015, 16:52
Se fanno una tenerella col bi mt07 con 18/21 la compro subito... la tenerè di ora mi piace tantissimo ma quel motorello proprio non lo digerisco...

sartandrea
01-12-2015, 17:26
riapriamo un 3D sulla "Vera Ténéré" che non c'è? :lol:

al prossimo salone la vedremo...... spero :confused:

sartandrea
01-12-2015, 17:30
...ma quel motorello proprio non lo digerisco...

perché sei giovane,
non riesci a parlargli,

quindi non sai usarlo :lol:

xr2002
01-12-2015, 17:31
Ora che hanno visto la AT si inizia gia a sognare la nuova motina che farà di tutto.

-Giuseppe-
01-12-2015, 17:39
In realta lo conosco bene e per quanto faccia miracoli certo non può cambiare la realtá dei fatti. È un motore che ti porta dove vuoi se non hai premura e sei solo. Perchè sennò cuoci 1 frizione per 100 km. Sopra i 120 è uno strazio e chiaramente se vuoi fare un sorpasso devi stare veramente attento. La moto la conosco bene... se la facessero uguale esteticamente e concentualmente...cambiando solo il propulsore...mettendo il bi...e se proprip vpgliamo dirla tutta... un kit di sospenzioni minimamente migliore...di tenerelle ne venderebbero aiosa!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Someone
01-12-2015, 18:11
Sopra i 120 è uno strazio e chiaramente se vuoi fare un sorpasso devi stare veramente attento

Io ne ho avute due con quel motore li: una xtx e una xtz e non me le ricordo così malvage...50.000 km con ognuna.
Soprattutto manutenzione, veramente, zero!

PietroGS
01-12-2015, 18:13
pietrogs ha già comprato sulla carta pure quella.

se sara' spompatella non la voglio.
:occasion:

sartandrea
01-12-2015, 18:28
..... Perchè sennò cuoci 1 frizione per 100 km. Sopra i 120 è uno strazio e chiaramente se vuoi fare un sorpasso devi stare veramente attento.....

premesso che era battuta .....

se riesci a cuocere la frizione del 660 in cento km di passi ti regalo un Xtz nuovo

45 cv sono quelli che sono, però non esageriamo

a 130 viaggi benissimo senza patemi ne vibrazioni... soprattutto al confronto con i mono precedenti dove questo 660 sembra un 6 in linea.... proprio a 130

-Giuseppe-
01-12-2015, 19:33
Mi sono espresso male io.... in autostrada o per i passi vai piano ma non bruci certo la frizione... diverso è se si fanno viaggi piu impegniativi in off... o se si fá off di un certo tipo...