ErBradipo
27-09-2005, 08:59
Da LA STAMPA di oggi.
=========================
LA LEGGE RISCHIA L’ACCUSA DI INCOSTITUZIONALITA’
Motorini: è in arrivo la maxi-sanatoria
In arrivo la sanatoria per i 10 mila motorini confiscati in un mese. Il ministero delle Infrastrutture sta lavorando a un decreto per ammorbidire il «giro di vite» che dal 23 agosto punisce con la confisca del mezzo le acrobazie e le imprudenze sulle «due ruote». Una serie di modifiche sollecitate, oltreché dalle associazioni di tutela dei consumatori, dalle stesse forze dell’ordine. «Non si può andare avanti a confiscare 10 mila motorini al mese: non ne possiamo più di fare gli aguzzini», spiega Mauro Cordova, presidente dell’Arvu, il sindacato nazionale che rappresenta 50 mila vigili in tutta Italia. L’obiettivo è anticipare la pioggia di ricorsi a giudici di pace e prefetti. «Le norme sono incostituzionali e la Consulta presto le boccerà perché prevedono sanzioni troppo severe per infrazioni anche lievi», sostengono le sigle di tutela degli utenti. Una protesta messa nero su bianco pure dalle polizie municipali in un appello al ministro delle Infrastrutture Pietro Lunardi. «Sono misure sproporzionate, eccessive ed ingiuste - precisa Cordova - il 70% dei motociclisti, pur di rimanere in possesso del mezzo, non si ferma al nostro alt. Invece di punizioni esagerate servono corsi di guida e più informazione». Tra le «vittime» del nuovo Codice (danno stimato: 50 milioni di euro) anche chi alza per un momento la mano dal manubrio o porta il casco slacciato: si vedono privati di uno scooter da 4 mila euro o di una moto da 14 mila.
=========================
Evvai!!!! :D :D :D
1. 10.000 motorini?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!!?!? :( :(
2. Chi alza per un attimo la mano = chi porta il casco slacciato?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?! :( :(
=========================
LA LEGGE RISCHIA L’ACCUSA DI INCOSTITUZIONALITA’
Motorini: è in arrivo la maxi-sanatoria
In arrivo la sanatoria per i 10 mila motorini confiscati in un mese. Il ministero delle Infrastrutture sta lavorando a un decreto per ammorbidire il «giro di vite» che dal 23 agosto punisce con la confisca del mezzo le acrobazie e le imprudenze sulle «due ruote». Una serie di modifiche sollecitate, oltreché dalle associazioni di tutela dei consumatori, dalle stesse forze dell’ordine. «Non si può andare avanti a confiscare 10 mila motorini al mese: non ne possiamo più di fare gli aguzzini», spiega Mauro Cordova, presidente dell’Arvu, il sindacato nazionale che rappresenta 50 mila vigili in tutta Italia. L’obiettivo è anticipare la pioggia di ricorsi a giudici di pace e prefetti. «Le norme sono incostituzionali e la Consulta presto le boccerà perché prevedono sanzioni troppo severe per infrazioni anche lievi», sostengono le sigle di tutela degli utenti. Una protesta messa nero su bianco pure dalle polizie municipali in un appello al ministro delle Infrastrutture Pietro Lunardi. «Sono misure sproporzionate, eccessive ed ingiuste - precisa Cordova - il 70% dei motociclisti, pur di rimanere in possesso del mezzo, non si ferma al nostro alt. Invece di punizioni esagerate servono corsi di guida e più informazione». Tra le «vittime» del nuovo Codice (danno stimato: 50 milioni di euro) anche chi alza per un momento la mano dal manubrio o porta il casco slacciato: si vedono privati di uno scooter da 4 mila euro o di una moto da 14 mila.
=========================
Evvai!!!! :D :D :D
1. 10.000 motorini?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!!?!? :( :(
2. Chi alza per un attimo la mano = chi porta il casco slacciato?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?! :( :(