PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio amletico


stefanostv
21-11-2014, 12:20
K 1200 r 2006 o ktm 990 smt 2008?
Arrivo da una moto sportiva, ne ho avute 3 in 7 anni e dato che a mia moglie piace sempre di più venire in moto con me, sto per abbandonare il gsxr 750 k6 per tuffarsi sulle sopracitate moto. Quale moto è comoda per un viaggetto in coppia e regali adrenalina le domeniche mattina quando mi raduno con i miei amici "sparati"? Raga vorrei una moto divertente sulle curve, come una sportiva ma comoda come una tourer. Accetto consigli anche oltre le sopracitate. GRAZIE

maxmatto
21-11-2014, 15:14
Mah! Difficilmente in questo forum troverai qualcuno che ti consigli KTM, ma non si sa mai!
L'unico consiglio che mi sento di darti è di scegliere qualcosa di più fresco, se farai parecchi km con la mogliettina. Con una serie K di strada ne farai senz'altro molta e i tuoi amici "sparati" sputeranno bile e invidia.
Guarda il portafoglio e poi innamorati.

Granata
21-11-2014, 15:50
Mah! Difficilmente in questo forum troverai qualcuno che ti consigli KTM, ma non si sa mai!


In questo forum le ktm sono bandite



Ahahahahahaahahahah

FVCG

Alex 62
21-11-2014, 18:42
tirando in 2 con il telelever e duolever vai molto meglio che qualsiasi sospensione classica in staccata, poi in discesa ancor meglio, ovvio che van bene anche le altre sospensioni , ma devi tararle bene.... cosa che con il kappa eviti:D

ps: vai di 2007 in su se non voi casini:)

TAG
21-11-2014, 18:56
per girare in due secondo me meglio il KR
....
forse anche per girare da solo
....
ma è questione di gusti

Zetatitti
21-11-2014, 20:39
Io la ktm non la comprerei possiedo una bmw k1300r e faccio con gioia profonda tutto quello che tu hai anticipato nel tuo dubbio.
Se la finanza ti sorregge io opterei per un kappa 1300r 2010/2011 ce ne sono in giro a prezzi interessanti ........una volta posseduta non desidererai più nulla credimi senza nessun dubbio amletico;););););)

giomarti
21-11-2014, 21:48
Io ho un k1200r del 2006, con ESA ma senza ABS, l'ho presa a novembre 2013 con 18000 km, oggi ne ho 30.000 in questo anno non ho avuto problemi. È un gran moto e ne sono veramente soddisfatto. Devo dire che per il passeggero la sella non è estremamente comoda e il rivestimento originale è abbastanza scivoloso tanto che l'ho fatto rifare con un materiale con più grip.
Naturalmente per gite domenicali anche in due è più che ottima, dato che il suo 4 cilindri lo puoi sfruttare a pieno a qualsiasi regime. Certo la potenza è tanta ( a 150 in seconda ci arrivi a 8000 giri e ne hai ancora 2000 abbondanti) ma è tutta gestibile.

iariiari
21-11-2014, 22:28
Io posso solo condividere quanto scritto dagli altri e in piu' aggiungo che se vuoi fare un paragone col k , di ktm , devi considerare 1190 o 1290....il 990 secondo me no ;)

stefanostv
22-11-2014, 18:31
Dubbio sempre più nero... ho letto che il kr in uscita dalle curve è piuttosto lento

TAG
22-11-2014, 18:42
....
su strada curvosa, la SMT in coppia non va via al K in coppia
....

Alex 62
22-11-2014, 19:10
Dubbio sempre più nero... ho letto che il kr in uscita dalle curve è piuttosto lento

rido... x non piangere:( non bisogna leggere più niente:lol::lol:

giomarti
22-11-2014, 19:27
Nelle prime tre marce c'è un limitatore di apertura del corpo farfallato fino a 3000 giri ma si può disattivare abbastanza facilmente

Rupelb
23-11-2014, 20:07
Dubbio sempre più nero... ho letto che il kr in uscita dalle curve è piuttosto lento

vorrei trovare chi dice questo ... in uscita dalle curve con il mio kr

mgviwe
24-11-2014, 11:09
tra le due sopracitate KR tutta la vita..
sono stato in viaggio da solo, in viaggio su in due con la donna, e sui passi a fare sparate o in pista.
KR DOCET!
165 cv ed è lento in curva? per toglierti il dubbio devi andare a provarlo.

Miluzzz
24-11-2014, 17:41
Fino ad un anno fa avrei detto KTM,avendola provata. Ora avendo avuto l'occasione (o il caso) di usare il K1200R ti dico KR.
È una moto che va bene per farci tutto. Per quanto riguarda le sparate ti devi dare un po di tempo per capire come usarla al meglio (io ci ho messo poco) ma poi ti ci divertirai un sacco. Spece nel vedere,su al passo, le facce di quelli che hai passato.

Per quanto riguarda l'uscita dalle curve devo ammettere che in alcuni casi é lenta...nei casi in cui hai una qualsiasi altra moto davanti che ti fa da tappo...:D

iariiari
24-11-2014, 20:18
Certo che sui tornantini la SMT guidata da uno bravo puo' uscire un pochino piu' veloce ma e' solo questione di metri poi la BELVA arriva e son dolori :lol:

andrea.rc
24-11-2014, 20:44
Tutte risposte pro bmw ed è logico in questo forum.

Io vado controcorrente e dico ktm tutta la vita.
Pro bmw un motore infinito, consumi leggermente più contenuti e indubbiamente l'estetica.
Pro ktm la guida, la ciclistica,la protezione aerodinamica e per quanto mi riguarda anche il parere della moglie, che si fa anche i 500 km di passi alpini a ritmo allegro senza problemi.

Poi si tratta di quello che fai con la moto , su strade aperte col motore del kr è una goduria, ma io sono un animale da misto stretto o mediamente veloce e col kappa mi diverto senza affaticarmi.

Dimenticavo di spiegare che prima dell'SMT ho avuto il k1200s, sicuramente più duro da condurre del kr. Ma fondamentalmente la stessa moto dopp le modifiche fatte da me.
Comunque con nessuna delle due sbagli, sono due ottime sportive che possono piegarsi al turismo con pochi accessori.

Io ho cambiato il ks perché si rompeva troppo spesso, al momento con ktm è presto per fare un paragone sono solo a 25k km.

iariiari
24-11-2014, 23:19
In effetti stefano parla di un kr 2006 che a quanto pare problemi ne ha, pero' leggendo sul forum KTM ( e non voglio portare sfiga a nessuno :lol: ) anche il 990 smt non scherza ...
Credo comunque che sul misto stretto la smt sia piu' divertente e meno faticosa.