Visualizza la versione completa : scimmia tuning
Ciao a tutti. Sono ansioso di ricevere consigli su come elaborare la mia esse del 2009; quali gli step? solo collettori/terminale/filtro/centralina, o anche albero a camme ed altro? gomme iperperformanti?
La scimmia è fortissima!
i migliori elaboratori in Italia? Ne conoscete in Sicilia?
Grazie a tutti.
paradisosal
18-11-2014, 01:04
amico mio, ascoltami. E risparmierai tanti soldi e disperazione quando ti vedrai sverniciato da un 600. Benzina e accendino! Benzina e accendino ci vuole!
mascalzone_latino69
18-11-2014, 06:24
Chiedi lumi a Riv... Adesso ha la S1000RR
Ma la sua S era tra le più pepate della stanza un tempo, mi sa che è l'unico che ti può consigliare cosa fare....;)
Il Veterinario
18-11-2014, 10:41
è sparito valleyman..altrimenti lui ne aveva...!!!!
Grazie delle dritte e degli "incoraggiamenti" 😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messer Manu
19-11-2014, 12:44
Vuoi un consiglio da amico? Lasciala così com'è.. E' belliSSima proprio perchè la ESSE è bella così.. Io l'ho rifatta tutta originale proprio da poco ed è stata una sensazione meravigliosa, però capisco, allo stesso tempo, che è un percorso che bisogna fare..
paradisosal
19-11-2014, 13:50
Lasciala così com'è........ Io l'ho rifatta tutta originale proprio da poco .
Idem. Ma solo perché volevo vendere la esse! Comunque in configurazione originale ho apprezzato nuovamente una moto che non strappa, meno rabbiosa agli alti regimi ma più come dire....lineare anche a freddo
Alfredone
19-11-2014, 14:40
Da ex essista ti consiglierei giusto il minimo indispensabile..a mio avviso:
terminale Akra (rumore godurioso)
gas rapido (indispensabile)
filtro sprint filter associato a sonda aria taroccata o booster plug (libidine)
cupolino un po più protettivo (se alto o largo come il sottoscritto)
collettori con cat se hai la fortuna di trovarli (solo per estetica)
sella con gel (dipende dal ciapett)
gomme Bridgestone S20 (sono fissato!)
sospensioni Wilbers nel caso la tua sia con Showa
Buona scimmia!
Ciao
Right_revenge
19-11-2014, 14:57
sennò ti compravi direttamente quel gioiello che vendeva Alfredone e vivevi i tuoi giorni felici per sempre... come ho fatto io :-)
W Alfredone
paradisosal
19-11-2014, 14:59
Indispensabile il gas rapido? ?? Altrimenti cosa...gli si sloga il polso!!! ☺☺☺☺
Alfredone
19-11-2014, 15:38
Ciao Luigi, sempre troppo gentile!
Paradiso: provare per credere! A me piacere molto!! :)
giampi74
19-11-2014, 19:48
il mio tuning r1200s: filtro aria piper cross, collettori HPe in titanio, scarico akrapovic, gas rapido,centralina rapid bike con rbo2 per mantenere le lambda; cerchio post hp ; a conti fatti l'unica cosa che non mi soddisfa a pieno è la rapid bike ... forse per una mappatura al banco non perfetta, ma la S così vola davvero e il sound è da favola.
se vuoi andare per gradi: direi gas rapido e collettori decat> scarico+ filtro aria > centralina
mascalzone_latino69
19-11-2014, 21:27
... gas rapido....
quale hai montato??
Messer Manu
20-11-2014, 13:43
........ma la S così vola davvero e il sound è da favola.
Accidenti dovresti registrarla all'ENAC!!!:D:D:D
paradisosal
20-11-2014, 14:26
Phigaaaaaaa!!!
domanda ingenua: ma perché gas rapido indispensabile?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
domanda troppo ingenua....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
giampi74
22-11-2014, 23:41
il gas rapido per eccellenza è Fr factory. a che serve? a non torcere il polso quando apri tanto il gas, e non assumere posture da fachiro....insomma è una puleggia un po + larga...
il gas rapido per eccellenza è Fr factory. a che serve? a non torcere il polso quando apri tanto il gas, e non assumere posture da fachiro....insomma è una puleggia un po + larga...
stando alla meccanica puleggia + larga, raggio maggiore per la stessa corsa di rinvio.... meno rotazione quindi per un uso stradale diciamo "il ns." meno possibilità di regolazione dell'accellerazione e di conseguenza decellerazione! per guadagnare pochi gradi di rotazione del polso....mah!
e dai retta al buon senso.... non ingrezzarla , usa i classici ricambi che tutti conosciamo miscelandoli a tuo piacimento, la S è già bella così l'unica cosa che aborro sono le curvature dei collettori originali! ricorda se Dio esiste è nei particolari!!
a proposito di gas rapido ricordo che una volta un meccanico, buon preparatore che ha un team che corre nel civ, mi disse che il comando del gas c'entra poco e che il vero limite sta nel comando dei corpi farfallati, se questo nasce con caratteristiche "stradali" come sicuramente è quello della eSSe ad accorciare l'escursione della manopola ottieni poco se non di rischiare di alzare il minimo e di perdere un po' di finezza di regolazione a gas parzializzato che nell'uso stradale, specie con una grossa cilindrata, è l'uso predominante....
detto ciò in effetti sull'eSSe è un po' lunga la corsa ma non è detto sia un male doverci mettere un "attimino in più" a spalancare :smile:
a proposito di gas rapido ricordo che una volta un meccanico, buon preparatore che ha un team che corre nel civ, mi disse che il comando del gas c'entra poco e che il vero limite sta nel comando dei corpi farfallati, se questo nasce con caratteristiche "stradali" come sicuramente è quello della eSSe ad accorciare l'escursione della manopola ottieni poco se non di rischiare di alzare il minimo e di perdere un po' di finezza di regolazione a gas parzializzato che nell'uso stradale, specie con una grossa cilindrata, è l'uso predominante....
detto ciò in effetti sull'eSSe è un po' lunga la corsa ma non è detto sia un male doverci mettere un "attimino in più" a spalancare :smile:
Se volete una moto corsaiola NON comprate la S, anche se lo fate per essere subito un Bmwvvvvista con poco!
Alfredone
23-11-2014, 14:41
Io il gas rapido lo intendo più dal punto di vista emozionale che tecnico. Ti ritrovi a parità di rotazione una moto con reazioni più "brusche" = pura libidine e basta!
Ragazzi, ci vogliono 50 euro e 1 ora di lavoro. Vale la pena provare secondo me!
E poi de gustibus....
Bebo, 100% d'accordo con te per i collettori! Sono inguardabili!
la Esse x essere bmwista con poco non diciamolo a chil'ha comprata dal 2006 al 2009 dai concessionari perchè potrebero in...rsi,; ho guidato altre moto che per dare quello che la esse da di serie devono essere ipermodificate ecco perché penso a del tuning mirato, cioè siparte da un'ottima base a mio avviso e non occorrerebbero degli stravolgimenti ma delle "rifiniture"
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
la Esse x essere bmwista con poco non diciamolo a chil'ha comprata dal 2006 al 2009 dai concessionari perchè potrebero in...rsi,; ho guidato altre moto che per dare quello che la esse da di serie devono essere ipermodificate ecco perché penso a del tuning mirato, cioè siparte da un'ottima base a mio avviso e non occorrerebbero degli stravolgimenti ma delle "rifiniture"
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
chi l'ha comprata in queste date ben dici l'ha pagata !! ma hanno comprato un mezzo nuovo coperto da garanzia...... parlo delle compravendite odierne, dettate dalle leggi di mercato richiesta/offerta, come ben sai la S non ha una gran valutazione.... non è piaciuta? ha componentistica scadente? un motore non performante? bubbole! è strano pochi mezzi offerti la richiesta dovrebbe essere + alta, di contro centinaia di pezzi sul mercato come offerta, i prezzi dovrebbero essere + bassi (parlo sempre di usato). Ma che stiamo a fare qui a parlare..... la S rimarrà la S, unica nel suo genere, anche se acquistata di 4^ mano a 1000€
La esse è una gran moto, troppo scomoda per l'utente tipo BMW che con la moto vuole anche viaggiarci, e poco aggressiva per gli smanettoni di turno che con pochi euro comprano Jap aggressivissime o Ducati da elaborare ad libitum; la esse 1100 aveva una poliedricità che la 1200 ha perso, inoltre casa madre aveva curato anche l'aspetto sportivo con il trofeo boxer cup da cui anche le repliche; nonostante tutto questo la 1200 ha un'efficacia su strada ed in pista che forse l'utente non percepisce perché è silenziosa (è più silenziosa della mia 1200rt) non affonda come le tradizionali sportive in frenata (lo conosciamo tutti il telelever) e non ti costringe a posture che solo un similatleta può permettersi; della 1200 non ne hanno vendute molte e per questo anche commercialmente da parte dei produttori aftermarket di pezzi per tuning non c'è stato particolare interesse ma rimango convinto del fatto che partendo da una moto di sostanza come questa si possono ottenere enormi soddisfazioni anche confrontandosi con delle sportive senza essere necessariamente dei gran manici.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
er-minio
24-11-2014, 14:49
Ciao a tutti. Sono ansioso di ricevere consigli su come elaborare la mia esse del 2009; quali gli step? solo collettori/terminale/filtro/centralina, o anche albero a camme ed altro? gomme iperperformanti?
1) Ammo buoni e regolati bene.
2) Ammo buoni e regolati bene.
3) Ammo buoni e regolati bene.
1) Ammo buoni e regolati bene.
2) Ammo buoni e regolati bene.
3) Ammo buoni e regolati bene.
non posso che appoggiarti :D
paradisosal
24-11-2014, 18:08
non posso che appoggiarti :D
Appoggio e spingo con forza :D:D:D
paradisosal
24-11-2014, 18:20
non posso che appoggiarti :D
Appoggio e spingo con forza :D:D:D
Ci avevo pensato ma adesso penso proprio di andare da un buon sospensionista 😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CONSIGLIO MIO..???
pedane arretrate e puntale sottocarena........
mò tò, le ho in garage da vendere...se vuoi...
http://i58.tinypic.com/dc96ae.jpg
senza fare i conti all'oste....
non in ordine d'importanza;
scarico completo + performante (decat. ma non dirlo a nessuno)
ammortizzatori seri
pastiglie freni serie
pedane regolabili , le originali mi sanno da turismo meglio una postura + raccolta
cupolino nero race
sellino monoposto
portatara minimalista ma in regola
indicatori bruniti
filtro veloce....
... azzo sembra la mia ;) ...........
http://oi59.tinypic.com/qn9uom.jpg
.....work in progress.
mascalzone_latino69
25-11-2014, 20:21
..
portatara minimalista ma in regola..
.
Ad occhio la tua non è assolutamente in regola!!!;)
Ad occhio la tua non è assolutamente in regola!!!;)
Ma anche senza occhi bastano le orecchie
Come ammortizzatori ho ohlins avanti e dietro, vorrei proprio intervenire sullo scarico compresi i collettori; il puntale c'è (anche se secondo me inutile), il portatarga minimalista pure. So di alberi a cam più performanti ma li si inizia a pasticciare forse un po' troppo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mascalzone_latino69
26-11-2014, 06:52
Scusa se mi permetto...:!:
Ma non fai prima a prendere una bella HP2sport?;) :lol:
Avresti le prestazioni che cerchi senza andare a taroccare nulla e forse forse ad un prezzo minore!:mad:
HP2sport, si mi piace (anche se la postura di guida cambia e non in meglio); dovrei vendere la mia ad un prezzo accettabile e comprarne una ad un prezzo accettabile: sono due operazioni difficili soprattutto la prima!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/25/858ac39653294803e3d23c86724f5197.jpg
e poi mi piace troppo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
e poi mi piace troppo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
goditela così.....
fastfreddy
26-11-2014, 22:06
io come prima cosa cambierei il casco :D
(no, e' che cello' anch'io)
giampi74
27-11-2014, 18:48
ora a Bobinfo , che è mio conterroneo, faccio vedere la mia Esse e lo metto in crisi con tutte le scimmie possibili. Riguardo alla riduzione della possibilità di modulare il gas con il gas rapido , vi devo dire che non è assolutamente così, anzi ... sin da subito ho notato che il gas rapido ha dato alla esse quello spunto che una moto sportiva in quanto tale deve avere all'apertura del gas... cosa che prima la esse non aveva...
giampi74
27-11-2014, 18:49
per i catanesi e dintorni per gli ammortizzatori Ohlins rivolgersi al sig. Virzì di Mascali
posta la foto giampi74!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
quale gas rapido hai messo? mecca di riferimento?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
giampi74
29-11-2014, 03:48
gas rapido fr factory. meccanico di fiducia il Buon Giovanni Paladino... zona carcere piazza Lanza.
giampi74
29-11-2014, 03:50
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=3094&pictureid=13601
...che vista così non rende...in tutti i sensi...solo chi l'ha provata può capire!!!:lol::lol::lol:
mascalzone_latino69
29-11-2014, 11:38
@Giampi: Che collettori sono quelli ??
Alfredone
29-11-2014, 13:13
A occhio sembrano i tubi style come i miei con cat. Però questi sembrano in titanio dal colore.
Belli! Complimenti!
Vedere certe cose mi fa ancora male!!
giampi74
29-11-2014, 15:18
infatti i collettori sono quelli, solo che prima si chiamavano Hpe... e sono in titanio ( quelli della moto di RIV). ciao Luca
mascalzone_latino69
30-11-2014, 12:09
Esteticamente sono tra i più belli...;)
Peccato che non ci stiano col mio puntale!!:!:
giampi74
30-11-2014, 20:08
sono in assoluto i più belli... quelli in titanio di più, e il sound è una favola!
ma volendo montare collettori decat, ho letto che decat ma senza compensatore la moto perde ai bassi, è vero? oppure anche se si montano i dekat s nza compensatore basta lavorare di centralina?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mascalzone_latino69
02-12-2014, 07:39
Parlo x la mia esperienza sulla mia S.
Eliminato cat+AKRA+filtro...
Dopo i 4000g/min era sempre piena ed il tiro fantastico fino a limitatore, ma sotto a freddo molte volte agli stop si spegneva ed era molto irregolare!
Per sistemare il tutto mi hanno consigliato o una centralina (300€), o dei moduli che vanno ad ingannare la centralina originale(50€-150€)
A te la scelta...;)
Cmq è una bella goduria senza cat va veramente forte!!!
giampi74
02-12-2014, 14:39
direi che è lo stesso con la mia, specie quando non avevo messo il modulatore per le sonde lambda, collegato alla rapid bike...nell uso cittadino a volte risulta incerta nell'erogazione , ma solo a giri molto bassi, nell'uso + sportivo ( cosa a cui è destinata per me questa moto) diventa goduriosa e sale di giri inesorabilmente.... come sempre è questione di compromessi. e anche in questi casi il gas rapido riduce i transitori e ti da la sensazione del motore + pronto
Ma sulla questione compensatore qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie a tutti x la pazienza 😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
P.s ...ehm a proposito se qualcuno ha qualche pezzo in più si faccia avanti 😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mascalzone_latino69
02-12-2014, 22:10
A cosa ti stai riferendo??..a quali pezzi?
collettori e terminale, anche in m.p.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
giampi74
03-12-2014, 03:31
devi stare in agguato sui soliti siti di vendita online...e sperare nella botta di ....
Bob se vuoi fare una salitina sull'etna fammi sapere anche durante la settimana!
con piacere ti faccio sapere, l'sp92 è sempre bella da percorrere
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho messo un paio di collettori remus decat sulla S e mi sono spaventato.
Ho dato un paio di aperte allegre e per poco non me la metto per cappello.
Possibile che cambi così tanto?
Il silenziatore è originale ma svuotato e non ho rimappato.
dorsoduristapercaso
09-12-2014, 22:15
Ragazzi maremma maiala piantatela di pubblicare foto di 1200 elaborate!!!
Poi mi prende la scimmia vera e mi faccio il 1100 da gara :)))
ps: vi prego non fatemi vedere la grigio-rossa perchè mi piace troppo.
giampi74
10-12-2014, 10:21
se elabori la 1100 le vibrazioni ti smonterebbero tutte le otturazioni in poco tempo. non farlo. per la 1200 ne vale la pena. la 1100 va ottimizzata solo nella ciclistica/ ammortizzatori.
Detto da chi l'aveva migliorata e tanto.
alovesongfor
10-12-2014, 12:26
visto che ne sapete ben più di me...io ho da poco RIpreso il 1200, ma stavolta con akra (solo terminale) e filtro lavabile bmc. Tra i 3 e i 4 mila a volte seghetta un po'...da cosa può dipendere? Il mecca mi dice che è risolvibile tramite memjet perchè con quella la moto viene carburata prendendo dati da sonda lambda e filtro aria e toglie ogni piccolo difetto di carburazione...altri suggerimenti?
Ho ripulito sia filtro che sonde ma, anche se meno accentuato, a volte il difetto si presenta lo stesso....per fortuna solo ad andature turistiche, quando apri tira da bestia!
mascalzone_latino69
10-12-2014, 20:39
Hai i dbkiller inseriti??
E le candele??.. Come sono?
Anche la mia me lo faceva in accelerazione, a volte!:(
Le ho cambiate tutte e non lo ha più fatto!!;)
Alfredone
10-12-2014, 22:05
Io metterei sonda aria taroccata by Belinassu o booster plug
Interessante la modifica di Belinassu. Tu hai fatto qualcosa di simile, Alfredone?
fra giacomo
11-12-2014, 11:47
Dato via questa mattina collettori Aros decatalizzati...in vendita da mesi...... comunque vorrei fare un paio di tentativi, la S precedente solo con scarico completo e filtro era bella piena anche ai bassi questa stessa configurazione + centralina non mi piace molto, tira molto agli alti ma ai bassi mi sembra meno piena......provo ad escludere la centralina e vi faccio sapere.
Cosa avevano gli Aros che non ti piaceva?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alfredone
11-12-2014, 20:56
@ Teibet: ti ho mandato MP. La mia era, ed è credo, abbinata al filtro Sprint Filter, terminale Akra e collettori HPE by Tubi Style.
:crybaby:
Il Veterinario
15-12-2014, 16:36
con il filtro dovresti modificare la IAT....puoi farlo faidate (complesso) oppure chiedere a Belinassu,con 75 € te la manda già pronta!!!
Sta di fatto che però pure io ho messo il Bmc e la moto ha scoppiettato per i primi 100 km poi si è "regolata da sola",quindi ho lasciato le cose così come sono.
Non è fondamentale l'idea della IAT,anche perchè questa modifica è nata per i Gs che hanno l'airbox più piccolo,la S riesce a reggere il filtro più aperto senza problemi..
Sono stato in stretto contatto con Belinassu per veder cambiamenti etc e valutare se effettivamente la IAT modificata serviva....alla fine è bastato mettere delle candele all'Iridio !!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |