Visualizza la versione completa : R1200RT, faretti supplementari, frecce led Z4 Style e...
Mi scusino per l'invasione della stanza...
di solito bazzico solo nella GS LC,
ma magari a qualcuna e qualcuno puó interessare:
Venerdì mattina,
presto,
piuttosto presto,
l'amico Mao infila le chiavi nella sua RT e sfidando il maltempo di questi giorni,
e parte da PD verso l'oscura "fucina" di Max450,
alle porte di MI Ovest.
Ed ecco,
dopo un paio di ore di A4,
la sua bellissima RT 90' nel mio box:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45047.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4497)
provvediamo subito alla sostituzione di tutte le lampadine H7 della stessa:
2 anabbaglianti ed una abbagliante,
purtroppo i phone bilancia da se il "bianco",
ma credo si "immagini" abbastanza il giallognolo delle lampadine di serie,
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45048.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4498)
con quelle che abbiamo sostituito,
leggermente azzurrognole:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45049.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4499)
E che differenza!!!
Ora veniamo al vero motivo del meeting,
sul sito A Parts avevo già acquistato il kit dei soliti faretti a LED Cassiopea,
i cablaggi,
le relative staffe,
e le frecce Z4 Style!
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45050.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4500)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45051.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4501)
individuato il punto di fissaggio,
pulire,
sgrassando la superficie che andrà a contatto col bi adesivo:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45052.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4502)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45053.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4503)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45054.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4504)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45055.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4505)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45056.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4506)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45057.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4507)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45058.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4508)
considerate le 47 QUARANTASETTE!!!
Viti per lo smontaggio (e rimontaggio) delle carene varie:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45059.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4509)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45060.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4510)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45061.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4511)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45062.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4512)
Ogni volta,
i cassiopea,
mi stupiscono per la loro versatilità,
e soprattutto POTENZA,
in un "volume" così piccino:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45063.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4513)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45064.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4514)
E bellissime,
soprattutto in questo KIT,
le staffe a regolazione micrometrica!
Nel frattempo,
con tutte le carene giù,
ne abbiamo approfittato per montare le frecce Z4 Style,
in realtà,
qui collegate come sul mio GS,
ovvero sempre ed in continuo,
come se fossero le luci d'ingombro U.S.A.:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45065.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4515)
via l'emblema dell'elica:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45066.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4516)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45067.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4517)
applichiamo il dischetto di plexiglass pre-forato:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45068.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4518)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45069.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4519)
cabliamo i sei led ad alta luminosità:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45070.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4520)
oltre al bi adesivo di "serie" è consigliabile l'utilizzo del collante super chiaro,
compreso nel kit,
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45071.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4521)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45072.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4522)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45073.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4523)
io però,
preferisco l'utilizzo della colla stick termica,
ovviamente trasparente:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45074.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4524)
L'R1200RT messa a nudo è impressionante...
ora tocca giocar coi LEGO e rimontarLa tutta!
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45075.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4525)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45076.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4526)
A proposito,
anzichè al manubrio come sulla mia R 1200 GS K50,
qui,
ho preferito un interruttore circolare STAGNO di derivazione camper/nautica,
sfruttando le belle,
e facili predisposizioni tipiche della RT:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45077.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4527)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45078.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4528)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45079.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4529)
Ed è anche retro illuminato:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45080.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4530)
entrambe le carene sono state dotate di connessioni FAST-ON per consentire smontaggi e manutenzioni:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45081.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4531)
LED off:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45082.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4532)
e LED ON:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45083.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4533)
Talmente potenti da illuminar l'asfalto:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45084.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4534)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45085.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4535)
Buon rientro a Padova,
Mao!!!
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45086.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4536)
CHISSA' SE QUALCUNO HA AVVISTATO UN UFO IN A4?
Grazie della visione,
Max450.-
Bel lavoro
Gtrazie del report, fra poco avrai MP:-P
maortile
17-11-2014, 09:05
grazie ancora Max del bel lavoro ,,,,,,,,,,:-))
paninoalsugo
17-11-2014, 09:47
Cavolo gran bel lavoro! Complimenti! Ma alla fine a parte il lavoro che costi hanno ste 2 modifiche?
robertag
17-11-2014, 09:54
risultato ottimo, a parte che non mi piacciono i faretti in quella posizione; opinione personale, neh... maaa... cosa sono tutti quegli aggeggi arancioni dietro alla Z4?.. quelle che ho montato io hanno soltanto un filo che entra e nulla più...
Paperboy
17-11-2014, 10:57
Come sempre............un lavoro fantastico di Max!!!!
:D :D :D :D :D
ettore61
17-11-2014, 13:57
perché non vedo le foto?
Ettore61,
NON so?
Hai messo gli occhiali?
SCHERZI a parte le foto sono "HOSTATE" su serving.com e sono raggiungibili e visibili FREE.
A me funziona e sono visibili sia su Crhome, sia su I.E., tu che browser utilizzi?
Robertag
probabilmente tu hai installato le Z4 "originali" che hanno un solo LED al centro,
in questa fornitura di A-Parts i led sono sei, ed nell'arancione, c'è la resistenza necessaria al funzionamento del LED a 12 vcc.
Sia sulla mia GS, sia su questa del "Mao" e credo anche quella di PaperBOY.
Credo che oltre al prezzo, le Z4 mi risulta costino di più, e non hanno il plexiglass liscio, ma sfaccettato, almeno credo.
Grazie a te Maortile,
è stata una bella e piacevole esperienza!
robertag
17-11-2014, 15:16
sì, dentellato e con un solo led al centro...
robertag
17-11-2014, 15:20
così...
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/535/52924989.jpg (http://imageshack.com/f/ev52924989j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/146/farifreccez4017.jpg (http://imageshack.com/f/42farifreccez4017j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/853/farifreccez4012.jpg (http://imageshack.com/f/npfarifreccez4012j)
giammi19
17-11-2014, 16:11
belli i faretti... mi date link....
grazie 1000
robertag
17-11-2014, 16:24
se ti riferisci ai miei;
http://www.mrboxer.it/eletrical/fari%20supplementari%20micro%20flooter%201
tieni presente che in origine sono un po meno luminosi; io me li sono xenati...
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/847/farifreccez4002.jpg (http://imageshack.com/f/njfarifreccez4002j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/825/farifreccez4001.jpg (http://imageshack.com/f/mxfarifreccez4001j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/339/farifreccez4007.jpg (http://imageshack.com/f/9ffarifreccez4007j)
maortile
17-11-2014, 16:37
se ti riferisci a quelli del post
il negozio è
www.aparts.it
giammi19
17-11-2014, 17:24
grazie ..a Roberto e a Mao
ciccio bmw
17-11-2014, 17:37
Istigatore di scimmie:mad:
Scusa che lampadine h7 avete usato??
bel lavoro,complimenti
roberto40
17-11-2014, 19:42
Ottimo lavoro, complimenti ad entrambi.
belli i faretti... mi date link....
grazie 1000
Il sito (PER I FARETTI A LED del topic) è www.APARTS.it
qui il link ai vari KIT:
http://www.aparts.it/55-kit-faretti-a-led
:evil3:
Enzino62
17-11-2014, 21:35
Maortile e di gusti raffinati...
Stiamo organizzando nel triveneto su Face uno spriz sui colli, se vieni vediamo i nuovi giocattoli dal vivo... Ciao
maortile
17-11-2014, 23:16
Ciao Enzino
Se posso sarò dei vostri....
alebsoio
18-11-2014, 13:44
perché non vedo le foto?
Proxy aziendale?
Anche io al lavoro non vedo spesso le foto.
Avonor53
18-11-2014, 18:24
Il sito (PER I FARETTI A LED del topic) è www.APARTS.it
qui il link ai vari KIT:
http://www.aparts.it/55-kit-faretti-a-led
:evil3:
Gentilmente mi sapresti dire qual' è il modello che hai usato? perchè non vedo:confused: quello che ha le stesse staffe che hai montato tu nel post. grazie mille:!:
Mi associo alla richiesta
:!::!:
maortile
18-11-2014, 22:33
Ciao Avonor53 e Mistral
Quelli che o montato sono quelli da 180 € co il vetro liscio ( spot )
X le staffe ti conviene chiederle con mail o telefono quelle x RT ci
sono 2 modelli come l rt ( 05-09 / 10-13 ) .
Ma visto che siamo vicini se vuoi ci vediamo da qualche parte e ti faccio
vedere il lavoro.
Avonor53
19-11-2014, 10:42
...
Ciao maortile.:D
Rinnovo i complimenti del lavoro, devo dire che per l' RT non si poteva fare di meglio;:!: ho notato che non siamo molto distanti, magari un saltino lo faccio.
Volevo, se non creo disturbo, chiederti gentilmente se mi fai tu l' ordine dei faretti e dei supporti,( RT del 2009) perché io ho paura di sbagliare.:confused::mad:
Se mi dici di si, mandami in M.P. il Tuo IBAN e ti faccio il bonifico anticipato, mandami pure il Tuo cell. affinché se vengo su ci possiamo sentire.:wave:
Io da parte mia ti manderò, sempre in M.P. il mio indirizzo e il mio cell. così potrai far fare la spedizione direttamente a me.:smilebox:
Ti ringrazio anticipatamente:D:D
Ciao a tutti,
VOGLIO solo specificare una cosa,
nel caso della (bellissima NOVANTESIMO) R1200RT dell'Amico Maortile,
essendo i faretti aggiuntivi a LED, indi con un esiguo consumo di 10+10 watt,
abbiamo deciso di collegarci direttamente in parallelo alla presa 12 volt cc. di serie.
NON mi sento di consigliarVi nessun altro faretto, se NON il LED sulla stessa, e nello specifico ho testato personalmente, come Maortile sa, sia led sia impianto facendoci una gita in PUGLIA insieme con tutto acceso, sempre, indi i prodotti sono testati direttamente.
Se invece collegate dei faretti ALOGENI,
con assorbimenti da 55+55 watt
o (peggio viste le tensioni in gioco 23.000 volt!!!) "xenonati" con H.I.D.
Vi sconsiglio proprio,
con assorbimenti in atto di 35+35 watt di prendere "spunto" dal nostro cablaggio, poichè inadeguato.
Provvedete ad aggiungere un ulteriore cavo di opportuna sezione, direttamente dalla batteria di bordo,
ed aggiungete almeno un relè per gli assorbimenti in ballo.
RIPETO: questo tutorial è espressamente ed unicamente per faretti a LED!
Perdonate la "doverosa" precisazione, LAMPS!
robertag
19-11-2014, 13:43
vero; precisazione molto utile... montando i miei ho subito gettato alle ortiche il cablaggio in dotazione ai microflooter e l'ho rifatto exnovo con sezione di filo adeguata, se non maggiorata, e con relais compreso, il tutto debitamente isolato dagli agenti atmosferici con guaina termo restringente e connettori stagni... idem per le trombe stebel nautilus.
giammi19
19-11-2014, 17:29
io non sono così tecnico, ma se li monterò seguirò il consiglio di Max ...
GRANDISSIMI in A PARTS:
Nel pomeriggio,
inseriranno a catalogo un NUOVO kit,
plug & play come da "topic".
SCUSATE, se non ho risposto ai messaggi privati di cinque o sei di voi...
Ma a breve il kit,
All'uopo approntato sarà on line!
Ciao, grazie e LAMPS!
Enzino62
21-11-2014, 17:57
Belli, io li monterei, ma avere i faretti bianco ghiaccio e i fari giallognolo non mi piace. Gli xenon ai fari li avevo sull altra rt, ma con quelle parabole è un omicidio.... Quando beccheggia acciechi chi ti viene frontalmente e illumini il decimo piano dei condomini..
giammi19
21-11-2014, 18:17
Enzo, io ho cambiato solo le lampade con H7 Philips .... bellissime, ananbbaglianbte, abbagliante e le posizioni...
Scusate la domanda,
Ma cosa cambia da vetro zigrinato a clear in termini di luce?
Enzino62
21-11-2014, 20:55
Enzo, io ho cambiato solo le lampade con H7 Philips .... bellissime, ananbbaglianbte, abbagliante e le posizioni...
Son sempre "gialle" confronto a dei led.
Prendi una macchina fotografica con teleobiettivo: fai una foto in wide ed una in tele... Vedi la differenza!
Enzino62
21-11-2014, 23:17
Praticamente?
Avonor53
24-11-2014, 12:11
GRANDISSIMI in A PARTS:
Nel pomeriggio,
inseriranno a catalogo un NUOVO kit,
plug & play come da "topic".
SCUSATE, se non ho risposto ai messaggi privati di cinque o sei di voi...
Ma a breve il kit,
All'uopo approntato sarà on line!
Ciao, grazie e LAMPS!
Visto :-p ordinato:-p e appena arrivano li installo e ti faccio sapere e posto anche delle foto :evil3:
Grazie del tuo intervento:!:
Comunque GRANDI!!! www.aparts.it :arrow:
Ma cosa cambia da vetro zigrinato a clear in termini di luce?
Spero di fugar questa domanda...
Nella stanza della R 1200 GS Liquid Cooled (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428446)
Oppure sul mio sito
TEST FARETTI AGGIUNTIVI (http://nuovarazzalfa.forumattivo.com/t1889-faretti-aggiuntivi-montaggio-su-bmw-r1200gs-lc-my2014)
Ciao a tutte/tutti, un doppio lampeggio, Max450.-
giammi19
24-11-2014, 20:28
no Enzo.. sono bianche..
@Max450
Cavolo ho letto la tua comparativa dei faretti... Complimentssssssss
Enzino62
24-11-2014, 20:45
Prendi una macchina fotografica con teleobiettivo: fai una foto in wide ed una in tele... Vedi la differenza!
Io mi riferivo alle lampade h7 Philips. Qualsiasi lampada alogena confronto ad un led o allo xenon t
Risulta sempre sul giallo o meglio, non arriverà mai al minimo sindacabile (4000 k) di un led o xenon perciò la differenza c'è sempre.
giammi19
24-11-2014, 20:47
ovvio... ma da le lampade di serie almeno sulla mia 2007 alle Philips... tutta un'altra storia
quando riprendo la moto faccio due foto
Marcello.74
24-11-2014, 21:14
un attimo le lampade ad incandescenza come le Philips Blue Vision sono uno spettacolo le ho avute su tutte le moto, fanno una bella luce bianca, come si deve, nulla di giallastro ... piuttosto vorrei metterle sul mio 1150 ma ho paura di impiccarmi per mettere tutta la serie, abbaglianti, anabbaglianti, e fendinebbia ... per il momento ho messo solo la posizione
@Max450
Complimentssssssss
Grazie, grazie e
GRAZIE!!!
Avonor53
01-12-2014, 21:59
Ciao Max450
Come ti anticipavo i faresti sono arrivati Venerdì e sabato pomeriggio io e io genero (che di elettronica ne capisce abbastanza) ci siamo mesi al lavoro.
Per prima cosa ci siamo muniti di un relè e di un nuovo interrutore retroilluminato (quello inviatomi da aparts.it era parecchio bruto).
Abbiamo praticato il foro sulla parte di plastica ove e'alloggiato L'accendisigari e installato L'interrutore.
http://imgur.com/a/iLoG2
Successivamente abbiamo preso il positivo e negativo dalla batteria è collegato al relè anziché prelevarle energia dall'accendisigari( non si sa mai anche se ci sono solo 10+10 vat).
L'effetto che vedi come illuminazione è fantastico.:mad::eek:
Devo ringraziare la aparts.it per la velocità con cui hanno fatto il kit per la RT del 2009. E anche nuovamente a Max 450 e Mauro.:!:
Vetro liscio o zigrinato?
Avonor53
02-12-2014, 11:36
Per Mistral.
Vetro Liscio
Grazie, deciso il regalo di Natale :D
Bel lavoro... Peró le foto le potevi "hostare" qui!
paninoalsugo
03-12-2014, 12:16
Hai quindi preso il kit da 195,50€?
Avonor53
03-12-2014, 17:01
Bel lavoro... Peró le foto le potevi "hostare" qui!
Hai ragione Max450 ma ero con l' Ipad e con il programma imgur.it non riuscivo ad attivare il BBcode :mad: e allora ho messo il link, se desiderate con il computer vedo di sistemare la cosa.:mad::);)
Avonor53
03-12-2014, 17:04
Hai quindi preso il kit da 195,50€?
Ciao Paninoalsugo :spam1:
Si ho preso proprio quelli e pensa sona stati fatti specificamente per la RT del 2009 :!: (vetro liscio mi raccomando)
paninoalsugo
03-12-2014, 17:14
Io ho preso qualche giorno fa i wunderlich da mettere sotto la presa d'aria, li ho comprati usati nel mercatino, ma non li ho ancora montati perché non ho avuto il tempo materiale.
Quelli sono di profondità e penso che mi andranno bene così, però l'idea di metterne 2 più bassi e soprattutto antinebbia per le bellissime giornate padane in cui non si vede a 1 metro non mi dispiacerebbe. Mi servirebbero quindi col vetro non liscio.
Avonor53
05-12-2014, 11:19
Se guardi sul sito aparts.it ci sono anche queli con vetro zigrinato :-p;)
FelixtheCat
05-12-2014, 20:51
Scusate una cosa, quindi vetro zigrinato o liscio determina se sono di profondità o meno (quindi tipo fendinebbia)?
Ah, complimenti per il lavoro svolto! 👍
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avonor53
06-12-2014, 18:08
A!! Non saprei :toothy7:
Io ho montato il vetro liscio perché mi piacevano di più e per una migliore visibilità, ma il loro specifico impiego non lo conosco :-o
robertag
06-12-2014, 18:59
solitamente i fari aggiuntivi sono di profondità se con il vetro praticamente trasparente(liscio) mentre gli altri fanno luce più diffusa allargando il fascio luminoso... fanno eccezione i miroflooter che nonostante siano lisci, fanno un fascio di luce larghissimo dato dalla curvatura del vetro...
Beh,
allora con questi faretti come vi trovate???
Vorrei fare l'acquisto....
Grazie
PATERNATALIS
08-01-2015, 10:44
Io ho messo i microflooter perché mi piacciono da vedere li' sotto al radiatore dell' olio. Li ho usati credo tre volte. Non sono di profondita' ma allargano molto l' illuminazione subito davanti alla moto e li trovo discretamente utili in curva proprio per questo motivo. Un giorno ci piazzo due lampade allo xeno per sostituire le alogene di serie
ArmandoM
08-01-2015, 11:47
bellissimo lavoro, sapete se i faretti esistono anche completamente cromati (da montare su un California Touring 1400?
roberto40
08-01-2015, 11:54
Questo (http://www.ebay.it/itm/Faro-faretto-supplementare-per-moto-custom-/301473001950?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item463130f1de) ti piace?
Altrimenti questo (http://www.ebay.it/itm/Faretto-3-1-2-per-moto-Tech-Glide-Highway-Hawk-E-Mark-H4-12V-60-55W-/251730715066?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3a9c51e1ba) ma è più caro, oppure questi (http://www.ebay.it/itm/Faretti-Supplementari-Cromati-4-1-2-Moto-Custom-e-Harley-Chopper-Bobber-Cafe-Ra-/151367482567?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item233e347cc7), questi (http://www.ebay.it/itm/COPPIA-FARETTI-FARI-SUPPLEMENTARI-MODELLO-BATES-DA-4-1-2-MOTO-CAFE-RACER-/151534251620?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2348252e64), questi (http://www.ebay.it/itm/Faro-Faretto-Supplementare-Visor-4-Cromato-Moto-Harley-Custom-Bobber-Chopper-/151318566591?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item233b4a16bf), questi (http://www.ebay.it/itm/Faro-Faretto-Supplementare-4-Cromato-Moto-Harley-e-Custom-Bobber-Chopper-/161326173460?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item258fca0d14), ecc ecc.
ArmandoM
20-01-2015, 22:19
perfetti, niente però a Led? basta cambiare la lampadina?
robertag
21-01-2015, 08:43
...certo che puoi mettere le lampade a led... a patto che abbiano lo stesso attacco e le stesse caratteristiche dimensionali... nei faretti solitamente si usano le H3, quindi ti dovrai procurare delle H3 a led valutando però le dimensioni del bulbo che spesso si differenzia, rispetto alle classiche a filamento, in termini di dimensioni... spero di essere stato chiaro.
ArmandoM
03-02-2015, 08:41
Ho preso i primi li ho ricevuti mi piacciono e sono proporzionati per il mio California.
Le lampade sono H3, cosa suggerite di Led? Ancora, il vetro è da profondità, se metto il Led rimane da profondità o la luce è "espansa" simile a quella di un fendinebbia?
Attendo....."lumi"....
ArmandoM
03-02-2015, 08:45
ps mi sono iscritto a questa ed ad altre liste ma non ricevo le mail di avviso di "nuovi contributi" nonostante abbia settato la richiesta, come devo fare ?
robertag
03-02-2015, 09:12
è la parabola all'interno del faro ed il vetro che ne determinano la differenza non le lampade quindi dovrebbero andare bene anche le led... dico "dovrebbero" perchè io personalmente non ne ho esperienza.
per le notifiche vedrai che presto ti risponderà roberto40, il nostro moderatore di fiducia...
roberto40
03-02-2015, 10:18
Ringrazio roberto ag per la fiducia.:)
Il problema che hai ArmandoM purtoppo non è isolato.
Se ne parla qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=429885).
Ho comunque controllato le tue impostazioni personali e ho visto che hai il segno di spunta su non notificare nella sezione Modalità di iscrizione automatica alle discussioni, prova a sostituire le tue attuali impostazioni selezionando Notifica istantanea tramite email o in alternativa, se preferisci, Notifica email giornaliera o Notifica email settimanale.
Ti consiglierei però in primis di fare una pulizia dei cookie e se ancora non funziona proverei a cambiare la casella mail collegata al forum.
ArmandoM
03-02-2015, 13:04
grazie ai due Roberti, per le lampade abbiamo quelche sito / modello raccomandato?
scusate mi sapete dire dove si possono acquistare le frecce z4 con il bordo dentellato?
grazie
zor23a
Riporto su un po il thread,
Chi ha montato i faretti di aparts, come si trova??
Dubbio vetro chiaro o zigrinato?
Vorrei regalarli alla mukka.
maortile
20-05-2015, 20:17
Io o quelli con vetro liscio e sono contentissimo
Per me ottimi e pure delle freccie z4
Il tempo non è dei migliori, ma uso lo stesso la mia RT, quello che mi da fastidio è la nebbia di sera. I furetti che qualcuno usa funzionavano correttamente da fendinebbia, o meglio danno un aiuto concreto?
Aquila randagia
13-11-2015, 12:18
Se volete vedere i faretti a-parts con vetro zigrinato montati direttamente sulle carene senza le apposite staffe andate sul mio post "farettata la muccona ".
Ciao
ribadisco con la nebbia sapete come vanno?
Aquila randagia
16-11-2015, 18:58
Con la nebbia non fanno miracoli, come pure gli originali a led che montavo sul GS...questi montati più bassi e leggermente orientati verso il basso aiutano sicuramente nei tornanti in collina e , cio che più mi interessa , mi rendono molto più visibile agli altri . Zigzagando tra le auto in colonna al mattino , con i faretti accesi si spostano tutti a dx !!!!
Dolomiten
18-11-2015, 11:55
Ho ordinato questo http://it.aliexpress.com/item/Free-shipping-Factory-sale-2-pcs-lot-Waterproof-18W-Led-Working-Light-Work-lamp-for-offroad/1483695161.html?adminSeq=220189695&shopNumber=239952
Qui un test su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=yetGKStxbFA
Per sostituire i microflooter che sono belli ma fanno una luce triste.
Quando tra un mese arriva vi saprò dire.
giammi19
16-12-2015, 19:48
sono tentato di fare il lavoretto entro fine anno
giammi19
18-12-2015, 06:22
riuscirò da solo a fare il lavoro ? il più è collegare i fili
Enzino62
18-12-2015, 08:22
Ciao Gino,
C'è la fai, tranquillo. C'è solo da cablare l impianto ad un relè che alimenterai direttamente dalla batteria e riceverà il consenso da un cavetto positivo delle luci della moto in modo da averlo sottochiave. Il "supporto" tecnico c'è l hai, basta fare una telefonata.
RT 1200 2009.
giammi19
19-12-2015, 07:49
grazie Enzo... provvedo all'acquisto dei Kassiopea ...
giammi19
21-12-2015, 10:04
in attesa dell'arrivo e poi mi metto al lavoro .... curioso !!!!
giammi19
29-12-2015, 17:36
Kassiopea montati....
http://i.imgur.com/D7bY1V9.jpg
Enzino62
29-12-2015, 23:25
E bravo Gino. Belli, sicuramente anche funzionali, spero!
RT 1200 2009.
giammi19
30-12-2015, 15:54
Devo dire che in galleria fanno una bella luce e con buio fanno il loro dovere
Sicuramente un buon acquisto
Enzino62
30-12-2015, 16:57
Bene, io quando avevo la my 05 montai i microflotter pagati 130 euri... Una boiata pura, davano solo fastidio.
RT 1200 2009.
Stavo cercando info sui cablaggi e sono capitato su questa discussione.
Ragazzi gli stessi faretti li trovate su ebay a 11 sterline cad, pagarli 100€ (o 160 col cablaggio) é una ladrata imho.
Montati già sul GS, un po' di filo, un relé da 2€, un bel tasto da manubrio cnc (ben 8€) e via!
dove li hai trovati se posso?
https://www.ebay.it/itm/162029887144
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161017/4a8a90d907a916fdc8a22d9d5e9f821d.jpg
Come ti trovi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Benissimo. Fanno molta luce "attorno" (non vanno molto in profondità). I cartelli diventano bianchissimi e le auto mi vedono arrivare, era quello che cercavo
ciao una info, quando dici:
"Fanno molta luce "attorno" (non vanno molto in profondità)."
cosa intendi precisamente?
la luce è molto diffusa o il cono cmq è abbastanza concentrato?
Il cono é abbastanza ampio ma illumina comunque un 10metri davanti alla moto. Conta che uno ha il vetro terso e l'altro smerigliato x non abbagliare (lo monti a sx)
Non sono fari di profondità, comunque. Ho anche quelli (bosch d'epoca con lampade H3) e quando li accendo illumino a giorno a 50metri 😉
pierachi
24-10-2016, 16:08
Yuza ma su quale moto li hai montati? la vedo dura a montarli sulla rt 1200.non saprei dove agganciarli
Li ho sul GS e pensavo di metterli anche sulla RT, maho deciso di venderla
Ci sono varie possibilità x montarli, fai una ricerca veloce e vedrai che i kit di Aparts usano gli stessi faretti (al triplo del prezzo..)
me lo chiedevo anche io..
ora della fine aparts chiede circa 100€ per dei faretti che comunque sono dei china non sono omologati...
ho già avuto esperienze negative con faretti china low-cost,
nelle stagioni fredde no problem, in estate invece non riescono a raffreddarsi e si bruciano per il troppo calore (parlo di uso intensivo più di 8 ore/giorno) ne ho bruciati 3, ho deciso di fermarmi e valutare che fare....
non so se lanciare altri 25 € su questi o se andare sui seri givi :confused:
Io li ho su da tempo sempre accesi e vanno ancora
Rispolvero questa discussione perché vorrei montare anche io i faretti a led sulla mia rt del 2009 e ho letto che chi li ha installati ha preso la corrente in parallelo con la presa accendisigari. Ora io pensavo invece di attaccarmi a un cavetto di una delle due lampadine del fanale in modo tale che quando il motore è spento ma con l’accensione inserita anche i faretti risultino spenti pur con l’interruttore inserito e si accendano con le due lampadine dei fanali. Cosa ne pensate.
Anche io vorrei installare una coppia di faretti alla 1150RT ma francamente ho trovato ben poco riguardo a questa moto. Le domande in fin dei conti sono semplici
1) Indicazione di qualche modello idoneo
2) Scelta tra profondita' e " diffusa " ( io installerei rigorosamente profondita' )
3) Dove metterli su un 1150RT senza paracilindri tubolare
4) Successivamente .... varie ed eventuali :lol:
Patù 767
03-03-2019, 16:20
Ciao Fabio Io li ho montati , mi sono collegato all’interuttore Dei fendinebbia domani posto le foto
OK. Allora aspetto le tue foto.
Ma ... profondita' o diffusa ??
Ciao
Patù 767
03-03-2019, 20:59
Profondità
bmwliving
04-03-2019, 07:41
Complimenti, proprio un bel lavoro ...
Giusto una domanda : le luci laterali "Z4" le hai collegate alle frecce, ovvero si accendono con l'utilizzo delle stesse, oppure sempre accese con l' interruttore on/off stagno che mostri?
Quanto hai speso in totale ? nei link ci sono come scrivono altri varie opzioni ..
Grazie
Patù 767
04-03-2019, 13:23
Ecco
http://funkyimg.com/i/2S2rm.jpeg (http://funkyimg.com/view/2S2rm)
Patù 767
04-03-2019, 13:26
http://funkyimg.com/i/2S2rP.jpeg (http://funkyimg.com/view/2S2rP)
Patù 767
04-03-2019, 13:27
http://funkyimg.com/i/2S2rL.jpeg (http://funkyimg.com/view/2S2rL)
Perfetto. Quello che cercavo !!!
Beh .... mica penserai du cavartela solo con qualche foto, vero ???? :lol::lol::lol:
crazyangel
04-03-2019, 18:16
Ciao a tutti...una domanda...a chi ha montato i faretti sulla rt...mi potete girare il ink x l'acquisto delle staffe?...la mia é un 2005....grazie!!!
Patù 767
05-03-2019, 08:44
Perfetto. Quello che cercavo !!!
Beh .... mica penserai du cavartela solo con qualche foto, vero ???? :lol::lol::lol:
Fabiè appena rientro te ne faccio di più belle quelle le ho fatte ieri mattina di corsa prima di andare a lavorare...ciaooooo...ps le staffe sono della Givi i faretti non ricordo che marca ma li ho presi da Marmorata :cool:
A Pa' ... e mica parlavo SOLO de foto !!! Hai voglia a lavora' !!!!! :lol::lol::lol:
Vabbe' ... visto che sei fuori per lavoro avrai certamente modo e tempo di PENSARE a TUTTO quello che potrai dirci ( marche, prezzi, luoghi di reperibilita', procedure di lavoro ..... etc etc etc etc etc ) :lol::lol:
Ciao
Patù 767
06-03-2019, 21:59
Okkkkkkkkk!!!! Fabiè sarà fattooo.....ovviamente dopo il 12 ciaoooo :lol::cool:
Aprile ??? :lol::lol::lol::lol:
fortunato
22-05-2019, 16:32
Buongiorno max 450,ero alla ricerca di info sui faretti e ho trovato il tuo bel servizio a tal proposito. Avrei bisogno magari di qualche info in piu' sperando che tu me la passa dare.Io ero orientato per la mia RT 1200 2012 sul kit karina quelli a luce diffusa per intenderci,poi ho visto che hai elogiato il kit cassiopea e allora ti volevo chiedere se hai potuto vedere il kit karina in azione e se puoi fare un paragone tra i due kit in fatto di luminosita'.Io metterei i faretti non tanto per una luce a distanza ma piuttosto per illuminare bene la strada lateralmente e a breve distanza perche' li troverei utili viaggiando di sera nelle strade poco illuminate prive di segnaletica orizzontale ( la striscia bianca destra che delimita la corsia per intenderci) oltre che nelle gallerie prive di illuminazione e magari con il marciapiede a destra.Poi ti volevo chiedere un paio di cose ancora:nel servizio dici che si possono regolare micrometricamente,domanda : visto l'uso che ne devo fare,e' possibile sia in verticale che in orizzontale? altra cosa: io volevo montarli collegandoli direttamente al filo degli anabbaglianti che come sai prendono corrente non appena si avvia il motore in modo da avere l'accensione e lo spegnimento automatico quando fermi il motore,oltre che per comodita' anche per non dover bucare a destra e a manca, domanda : secondo la tua esperienza credi sia possibile un collegamento di questo tipo senza rischiare di fare danni all'impianto elettrico.ti ringrazio anticipatamente per la tua cortesia.
fortunato
01-06-2019, 11:11
Buongiorno amici,vorrei montare dei faretti led da 10 w cad uno sulla mia rt 1200 senza interruttore e che si accendono e si spengano con l'avviamento e lo spegnimento del motore. Volevo collegarmi in questo modo: Faretto dx e sx con massa separate al telaio mentre i fili positivi dei faretti collegarli ai fari anabbaglianti dx e sx e poi al faro abbagliante unico dicasi lo stesso per l'altro faretto in modo che quando passo dall'anabbaglianti all'abbagliante o viceversa i faretti non si spengano. Cosa ne pensate? Eventualmente si potrebbero mettere dei fusibili,ma dove?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |