Visualizza la versione completa : Pista rommel tunisia
Roberto71
16-11-2014, 19:43
buonasera a tutti,
volevo delle informazioni riguardo la pista rommel.
E' fattibile con normali gomme tourance?
Qualcuno a delle tracce GPS ?
Sono neofita e mi piacerebbe scendere ad aprile in tunisia percorrendo la pista rommel,magari qualche pista "leggera",il resto pensavo su asfalto.
Grazie
Il Maiale
16-11-2014, 19:51
da Redeyef è tutta asfaltata fino giu.
Poi inizia lo sterro, ma si fa con qualsiasi gomma
Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk
le tracce le trovi online
Noi l'abbiamo fatta ad aprile ed e un po ridotta male ...ma si puo anche fare ...se invece la vuoi fare a salire qualche km prima c'e un'altra strada subito dopo la scuola tutta asfaltata spettacolare anche quella che arriva fin su a redeyef.
si puo' fare con tutte le gomme, quest'anno, in agosto fatta con le PR4.
http://i.imgur.com/I0ulVE2.jpg
http://i.imgur.com/wHC2nFT.jpg
Joe Cardano
17-11-2014, 12:18
fatta con Anakee 2..
Il Maiale
17-11-2014, 13:08
beh allora, fatta con FIAT Ducato....carico di tutto :)
il ponte rotto uno spettacolo!!!
ivanuccio
17-11-2014, 13:10
Fatta con gomme in mescola
si può fare anche con uno C1
bello l'arrivo in discarica fumante...
da Tamerza a Redeyef l'ho fatta anche io con la R1100R, ho il terrore degli sterrati ma di grossi problemi non ne ebbi
per trovare la strada no problem, ti trova lei nella veste di qualche ragazzo-guidaturistica che ti accalappia e accompagna
..fatta , anche se non tutta, con D. TR 91
Roberto71
18-11-2014, 12:56
Grazie a tutti, parto con le gomme normali e tanta voglia di divertirmi.
Da qui ad aprile spero di organizzarmi😂😂
Ci sono stato a fine Ottobre e la pista si fa anche con gomme normali. Solo in basso c'è un po' di sterrato con qualche zona piccolissima di sabbia, ma se vai piano non c'è problema.
Per le altre piste invece consiglio le tassellate. Ma se fai quasi tutto asfalto non ce n'è bisogno.
Contattami se vuoi altre informazioni.
fatta in due, carico e con anakee 2. Vai tranquillo! Posti meravigliosi!
Con le gomme normali giri bene in Tunisia ,escluso la sabbia chiaramente .., arrivi fino all'oasi di di k ghilane, poi ti fai un bel giro a piedi al fortino all'alba 😉
Sent from my iPhone using Tapatalk oh yeah!!
OctopusVR
22-10-2015, 15:13
Esiste una mappa della pista Rommel Tunisia? La città di Redeyef è sulla pista Rommel?
A me pare di averla la traccia da qualche parte, anche se di si trova a bene, resurgo mi sembra sia dove comincia la pista. Dopo una discarica... Ci vai ora ??
Sent from my iPhone using Tapatalk oh yeah!!
OctopusVR
24-10-2015, 22:38
Pensavo di andarci a fine aprile, ma prima volevo capire la situazione politica del momento e gli eventuali rischi che si corrono in queste zone....
Octopus
E fai bene .. Per ora non do quanto sia conveniente andarci
Sent from my iPhone using Tapatalk oh yeah!!
La pista è più semplice farla da sud....venendo da Tozeur per capirci.Facendo la P16 verso nord prima di arrivare all'oasi di Chebika (che puoi vedere al ritorno, trovi una casa grande sulla sinistra dove abita una famiglia molto simpatica ed amica di motociclisti italiani. Questa casa è a una ventina di km da Chebika.....quindi subito dopo la casa (ce n'è solo una :) ) giri a destra per una stradina asfaltata e fai una 15ina di km ed alla tua sinistra trovi l'indicazione per Redeyef. E' tutta asfaltata ma in pessime condizioni. Occhio che a Redeyef uscite in mezzo al nulla e le strade sono piene di sabbia come se stai nel deserto....ed i locali non sono proprio....disponibili. Appartengono all'ala un pochino più integralista e se non vi fermate è meglio. Da li potete andare a Tamerza e poi riscendere a Chebika e tornare a Tozeur. Giro da fare dal mattino alla sera.
http://s24.postimg.org/4poyaozjp/Immagine.png (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Paperinik
25-10-2015, 17:24
esatto Moretto...eviterei la sosta a Tamerza passare e via.(parere personale)
Intanto scaricati questa ...ma credo che l'abbia gia' fatto.
http://gps.4x4travel.org/
qua forse ti e' piu' chiaro...
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=5846420
se la vuoi proprio "Vedere"...
https://www.youtube.com/watch?v=XJdqP_vXEzc
https://www.youtube.com/watch?v=c0IDjcyPvvg
octopusvr,se vuoi la traccia l'ho trovata fammi sapere:)
huskyblu
25-10-2015, 22:01
...io l'ho fatta ad aprile, ma ricordo alcuni km di strada sterrata, ampia e con fondo sodo, prima di Redeyef, credo tutta la C201 dalla rotonda dopo Tamerza in poi...
Ciao Octopus, se pensi di andare fammi sapere che la voglia è tanta di tornare in Africa, grazie.
OctopusVR
27-10-2015, 00:15
Comincia ad interessarmi davvero.... nessuno ha un link ad una mappa per capire indicativamente dove passa?
Tomb la tua traccia va bene sul Nav5?
Il Maiale
27-10-2015, 07:42
Da redeyef verso metaloui
inviato col pensiero
OctopusVR
27-10-2015, 09:53
Ho selezionato il percorso da Redeyef a Metaloui, e viene fuori il percorso "A", ma è probabile che sia strada normale asfaltata. Può essere che il Rommel sia il percorso "B"?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/27/2fece34f266fa264147a9128cdc16d1f.jpg
Il Maiale
27-10-2015, 10:49
Nn penso ci sia su google
inviato col pensiero
la pista rommel parte da Redeyef ma non verso Metlaoui, bensì dall'altra parte, verso sud-ovest, fino a El - Chebika. In pratica da Redeyef svalica la montagna verso sud, per poi prendere (svoltando verso destra) lo stradone che da El-Chebika va verso Metlaoui
OctopusVR
27-10-2015, 16:08
Visto il momento politico non così favorevole, c'è la possibilità di appoggiarsi a guide locali per vagabondare accompagnati per la Tunisia occidentale?
Il periodo che pensavo è intorno ad aprile 2016. Se possibile verrei con la mia zavorr-moglie, che all'occorrenza potrei scambiare per i soliti cammelli...😄
huskyblu
27-10-2015, 17:30
...guide locali ne trovi quante ne vuoi, per essere più precisi son loro che trovano te, ma la gente è molto tranquilla ed ospitale ed il pericolo non arriva da loro...io ci sono stato dopo l'attentato al Museo di Tunisi, in giro con la mia compagna da soli, e non ho mai avuto la percezione di pericolo, pur girando molto, ma turismo itinerante pari a zero....Quello che considererei, in primis, è che attualmente i tunisini soffrono particolarmente della crisi del turismo, unica possibilità per molti (specie giovani)di vedere qualche euro, ed andare in giro da soli da turista eurodotato può attirare qualche interesse di troppo per una serena vacanza...
OctopusVR
28-10-2015, 09:49
Quindi secondo te sarebbe da evitare? Io ho il nuovo GS ADV e tutto l'abbigliamento super-tecnico, indossato anche da moglie bionda al seguito.... 😄 .... diciamo che non passiamo inosservati.... Ma forse anche girando in canotta e ciabatte non cambierebbe molto.....
huskyblu
28-10-2015, 14:02
....secondo me sarebbe opportuno girare con un "basso profilo"....poi dipende molto dalle proprie abitudini...personalmente io cerco il contatto con la gente locale, ci parlo per quanto posso, ma in veste molto "umile"; cerco di essere, per quanto possibile, poco invasivo del contesto, ma non per prudenza ( o solo) ma per filosofia di viaggio, e mi son sempre trovato a mio agio...
OctopusVR
28-10-2015, 14:44
Condivido pienamente questa filosofia di viaggio, e la vorrei pure seguire se non fosse che la stessa moto nuova non agevola questo approccio, per non parlare dell'abbigliamento tecnico che ci siamo procurati per girare, e che ci è servito per la verità essendoci recati due volte in Marocco e in Turchia/Cappadocia sempre in coppia indipendente, ma nel caso della Tunisia credo sia meglio lasciare perdere.... sebbene ne sia molto attratto, ma il momento non è dei migliori :(
Il Maiale
28-10-2015, 15:50
Tranquillo, dell adv e dell abbigliamento tecnico nessun tunisino saprebbe cosa farsene....vai sereno
inviato col pensiero
OctopusVR
28-10-2015, 15:59
Da quello che ho capito non sono i mezzi o le cose che sono a rischio, ma la visibilità che potrebbe attrarre malintenzionati particolarmente affamati che potrebbero tendere imboscate indisturbati, dato lo scarso o nullo movimento di altri turisti e di polizia.... Sto fantasticando eh... ma forse non più di tanto.
Nello stesso tempo non sopporto i grupponi organizzati, ma al massimo 3 o 4 moto, quindi la vedo dura...
La polizia c'è e anche tanta soprattutto dopo i fatti accaduti. Rinunciarci vuol dire darla vinta alla strategia del terrore e far perdere altri soldi al turismo e al popolo tunisino.
Parti tranquillo che le imboscate non ti aspettano di certo da quelle parti.
io starei attento soprattutto ai pernod col ghiaccio dentro.
Vibrione di merda. Me lo ricordo ancora.
OctopusVR
29-10-2015, 15:15
Grazie diego, speravo in un tuo commento che incoraggia mica poco. Nel prossimo periodo proverò a pianificare il tour tunisino cercando di farci entrare la pista Rommel, vedremo cosa ne viene fuori....
Ciao a tutti. Ho un amico italiano che vive a Tunisi. Sentito 5 giorni fa. La situazione politica è un po confusa, ma nulla di che. La vita sta riprendendo la normalità o almeno ci prova. Lui mi ha invitato x novembre quando andranno altri miei amici in enduro. Credo ad aprile tu possa andare tranquillo
quattro ruote muovono un corpo....due un'anima !
Fai un colpo a Bruno.. ha vissuto laggiù per anni e ora che è in pensione si dedica a questo:
http://tunisia.nordafricatour.it/le-guide
Conosce molto bene la realtà tunisina, ha moltissimi amici locali (motociclisti e no) e ti saprà chiarire al meglio. Eventualmente anche per posti da vedere\dormire\etc.
OctopusVR
29-10-2015, 17:30
Ragazzi, siete una fonte inesauribile di informazioni preziosissime e vi ringrazio molto, ora la pianificazione sarà parecchio più facile.... :D
Paperinik
31-10-2015, 18:31
penso che dovresti contattarlo...forse ti puo' essere utile.
Per le guide ...lascerei perdere.
http://www.sahara.it/ubb/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=124508#Post124508
Non mi ricordo se posso linkare un altro forum nel caso chiedo venia.(registati troppi 1000 cose)
e poi...occhio al bollino. (nuova tassa turistica )
"Sono stato in Tunisia a Natale ed ora sono sono tornato per Pasqua e la situazione "bollino" è questa :
Si paga 1 bollino per ogni vettura che entra in Tunisia e NESSUN bollino per le persone che la occupano
Si paga 1 bollino per ogni persona che esce dalla Tunisia e NESSUN bollino per la vettura
Bisogna munirsi dei bollini prima di fare il controllo di polizia ed il costo è di DT 30,00 (pagamento accettato solo in moneta locale DT )
...Paperinik...il bollino lo prendi alla dogana......fai il cambio mentre fai le varie file e compri il bollino all'ufficio cambio... ;)
che giro fai? io ho fatto in senso anti orario,ci ho messo dentro anche il sito archeologico di dougga,bellissimo,e poi la tavola di jugurta...ma non so se ci potrai andare ora,troppo vicino al confine algerino
indianlopa
01-11-2015, 10:27
fatta circa 37 anni fa......non l'hanno ancora asfaltata?
zk ...mai nessuno che mi chiede di qualche pista in zambia o uganda:mad:....ascoltate Diego/Fagot e Stefano/il Maiale...loro ormai ne sanno più di me...:!:
ps: a giorni parto x l'india....;)
zk ...mai nessuno che mi chiede di qualche pista in zambia o uganda:mad:....
ps: a giorni parto x l'india....;)
ahahah.. giusto settimana scorsa ho preparato per un amico zimbabwe, zambia e angola.... che invidia.
Ecco vedi di tracciare per bene che poi veniamo a romperti le balle per l'Asia.:love3:
indianlopa
01-11-2015, 12:14
lossai che x te la porta (e non solo) è sempre aperta....
zk che fatica tracciare su basecamp, era meglio mapsorca....detesto le diavolerie moderne...
io lo uso solo per scaricare il Montana perchè Ms non lo riconosce... ma poi vado con quello. L'unica comodità di BC è che vedi tutte le tracce (se ne hai) simultaneamente e fai dei copia\incolla veloci, ma in ogni caso lo prenderei a badilate ogni volta.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |