Entra

Visualizza la versione completa : Chilometraggio St per eventuale acquisto


cinque
16-11-2014, 19:26
Ciao a tutti, volevo sapere per un eventuale acquisto,quanto conta il chilometraggio,più che altro se ci sono parti in particolare che tendono a cedere o quali sono i tagliandi con costo elevato. E soprattutto qual'è la giusta quotazione con ABS,grasssie


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

breve
17-11-2014, 20:32
Troppo generiche le domande.
In generale, meno chilometri=quotazione più alta. Controlla, piuttosto che la manutenzione periodica sia stata eseguita puntualmente. Ciò costituisce un punto a favore della moto, a prescindere dal chilometraggio. In genere i tagliandi più costosi sono quelli pari (20,40,60k, ecc.)
Per quanto concerne la giusta quotazione, dipende da molti fattori: appunto, km, anno, stato d'uso, ecc.. Tieni conto, però, che la St è, senza dubbio, la Bmw che ha avuto meno successo commerciale e, dunque, le quotazioni sono favorevolissime.....

cinque
18-11-2014, 15:12
Ok,grazie, un'altra cosa,ma sto boxer 1200 quando dura prima di dover fare interventi "pesanti"?

mpescatori
27-11-2014, 17:33
Dura, dura...

La mia ha 67mila Km, la uso 365/anno per farci il pendolare (Roma centro storico!) poi d'estate la carico con borse e mogliettina e via! in vacanza!
Poi, rientro di sabato, riposo (nostro) la domenica, e lunedì via! nel traffico di Roma!

Capito come ? Mai perduto un colpo !

cinque
27-11-2014, 23:23
Oh ecco, è questo che volevo sentire! Bene,grazie! Ma scusa,tutto questo utilizzo con i mezzi manubri o hai fatto la modifica per il manubrio alto? Grazie

kingfrenk
04-01-2015, 12:41
...

io avevo montato un sistema della WUDO tedesca che rialzava i manubri di 6 cm, senza cambiare ne piastra ne manubri, non so se lo producono più.
comunque si guidava meglio nel misto.
confermo il motore boxer 1200 aria è strepitoso, e da anche garanzia di buone percorrenze, più che altro gli ammortizzatori fanno un po' schifo, con st km 45000 con r 1200r 106000 km, ora vediamo questo nuovo h2o...?

cinque
06-01-2015, 18:43
Un'altra domanda,ma l'ABS di questa moto è quello col servono? Cioè quello sconsigliato?

kingfrenk
07-01-2015, 09:42
prendila sempre con abs

cinque
07-01-2015, 11:28
Io sono favorevole all'ABS, nelle ultime due moto ce l'avevo e mi sono sempre trovato molto bene, ma a quanto ho capito quello che monta questo moto è quello col servofreno,che con la batteria un po' sotto tono ,lavora male....ho sbaglio?

giorgio57
07-01-2015, 11:44
La mia, che è un 2007, immatricolata 2008 non ha il servofreno, ma solo l'ABSche fa le bizze, ma, comunque quando non funziona, la moto frena normalmente........ fino a bloccare le ruote.
Credo fino ad un certo anno avevano quello col servo, che se non funziona non frena, mentre quelle dall'anno ???? in poi hanno solo l'ABS che quando non funziona comunque frena.

roberto40
07-01-2015, 12:09
Fino al 2007 avevano il servofreno, da li in poi hanno cambiato versione di abs.
Trovate qualche indicazione in questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400195) nella stanza delle gs ma anche in molte altre presenti nel forum.

cinque
18-01-2015, 23:08
Un 06/2007? L'ideale sarebbe farsi dare il numero di telaio,magari in bmw te lo sanno dire


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Gianky60
28-01-2015, 20:27
Scusate raga se m'intrometto, ho appena acquistato questa moto, da quanto ho capito, la mia è un 2006 senza abs, ha la frenata combinata, cioè tiri la leva e frena sia anteriormente che posteriormente; giusto?

giorgio57
29-01-2015, 12:35
Senaz ABS e relativa centralina hai la frenata combinata? a occhio mi sa di no? sarei curioso anch'io di sapere

sunset
31-01-2015, 14:25
Senza ABS i due freni sono indipendenti.