Entra

Visualizza la versione completa : nostalgie e curiosita'.


aspes
16-11-2014, 17:26
l'idea mi e' venuta stamane mentre pulivo il box dalle tracce di fango lasciate dal maltempo (per fortuna poca roba). Quanti ricordi o curiosita' abbiamo nel box, legati alla nostra passione per le moto? un pezzo abbandonato li' con una storia alle spalle, un capo di abbigliamento con mille battaglie...e allora mi e' venuta l'idea di un thread in cui mettiamo foto curiose a tema libero tratte dal nostro box, non roba alla riders fintissima, ma roba vera, con una storia e un passato o un presente. per esempio.......

http://i58.tinypic.com/j81kyu.jpg

oppure.....

http://i61.tinypic.com/339okmf.jpg

e ora le vostre!

robertag
16-11-2014, 17:37
...bella idea, Aspes!.. dovrei avere anch'io qualcosa da fotografare... devo solo rovistare nel box...
il cartello della benza comunque è troppo forte...

mototarta
16-11-2014, 18:34
Ah cavolo...
Io ho una magnifica latta di Olio Castrol d'epoca. Poi forse ancora una lattina del Bardhal che usavo per fare la miscela al 2 per cento dell'Ancillotti 40 anni fa. E poi ricambi delle Yamaha anni 80 e 90, quando qui in Italia si faceva fatica a trovarli ed allora andavo a Locarno da Sciaroni e mi facevo la scorta di vetri cupolino, sganci carene ecc ecc. naturalmente poi quando li hai non ti si rompe nente e mi sono rimasti lì.

E alla parete ho ancora il leggendario calendario di Samantha Fox con le tette di fuori... un classico per gli smanettoni dell'epoca :)

Devo fare le foto

aspes
16-11-2014, 18:50
aspetto le vostre foto ! teniamo su il thread finche' si da' tempo di farle.

er-minio
16-11-2014, 19:03
Purtroppo l'unico box era quello dei miei a Roma.
C'è ancora mezza R1150R dentro con due scatole di pezzi di ricambio e pezzi originali.
Qui a L'Ondhon c'ho un cazzo di box. Moto in garage. Pezzi dentro casa... :(

Dovrei avere una foto dallo scorso natale... poi la trovo e posto.

Quando morì mia nonna e svuotammo la casa ed il box.
Mio padre aveva sempre smanettato con le 4 ruote più che con le due... ed ha anche avuto una serie di macchinette niente male (maledetto...).

Ho tirato fuori più pezzi di motori io da quel garage che dio solo sa... senza contare radiatori aggiuntivi, mozzi, testate...
"Eh, ma all'epoca mia si poteva correre su strada" :evil4:

Archimede
16-11-2014, 19:39
http://i59.tinypic.com/fxcxex.jpg

+ 10 condensatori

Sanny
16-11-2014, 21:34
motarta ...
posta il calendario di Samantha...io avevo una sua foto nell'armadietto quando facevo il militare...

ahahaha

mototarta
16-11-2014, 22:40
Santa donna !

Porella è appesa lì da trent'anni ormai :)

aspes
29-11-2014, 19:21
oggi ho fotografato questa morsa sovietica in ghisa che mi accompagna da 40 anni...notare la scritta
accetto offerte plurimilionarie da nostalgici brezneviani...

http://i58.tinypic.com/10h6ezk.jpg

e poi un classico dei box, la scatola dei biscotti con i dadi e minuterie che "potrebbero sempre servire".....

http://i60.tinypic.com/293yl9g.jpg

robertag
30-11-2014, 16:53
oggi ho fotografato questa morsa sovietica in ghisa che mi accompagna da 40 anni...notare la scritta
accetto offerte plurimilionarie da nostalgici brezneviani...



sorry, ma ce l'ho già...:lol:
http://i.imgur.com/K0o5BU5.jpg

e per la serie nostalgie e curiosità:

http://i.imgur.com/B8WFLWG.jpg

..più nostalgia che curiosità a dirla tutta:( ... e a parte il geco ho anche il barattolo del "potrebbe venir buono" (però appena lo butti, non prima) che contiene più o meno le stesse cose, graffetta compresa...

aspes
30-11-2014, 18:33
lo sai che per quella morsa LGS potrebbe fare follie?:lol::lol:

robertag
30-11-2014, 18:41
beh, io me ne potrei anche separare... ma hai prima messo in vendita la tua quindi mi metto in coda...:lol:

rasù
30-11-2014, 18:42
mi è capitata proprio oggi in mano una valvola di aspirazione di circa 25 cm..... purtroppo non l'ho fotografata.

robertag
30-11-2014, 18:43
@aspes
..certo che la tua è più appetibile; ha anche le ganasce tenere...

aspes
01-12-2014, 11:16
sono due targhette in alluminio che ho smartellato sopra le ganasce proprio per non rovinare i pezzi.

robertag
01-12-2014, 11:46
...se posso... di che moto è l'obso-cardano?..

ilsignoredeilavelli
01-12-2014, 11:54
con il vecchio motore della mia Speed Triple ho fatto un tavolino ... Mi manca pero' il vetro sopra ...

aspes
01-12-2014, 13:44
...se posso... di che moto è l'obso-cardano?..

basta vedere la mia firma, r100 del 1979. Sono alle prese con i cuscinetti del forcellone...

er-minio
01-12-2014, 13:51
mi è capitata proprio oggi in mano una valvola di aspirazione di circa 25 cm...

Anche mi!
In realtà non la tengo in garage (foto di qualche anno fa):

http://jnkmail.com/private/qde/valvola.jpg

robertag
01-12-2014, 14:08
basta vedere la mia firma, r100 del 1979...

ops!.. non avevo notato... buon lavoro!

rasù
06-12-2014, 23:37
la mia scatola delle "cose che potrebbero servire".... contenuto simile e stessa marca di biscotti al burro di quella di aspes!

http://i.imgur.com/VUYMWbK.jpg

una piccola valvola di aspirazione, la uso per posizionare i paraoli

http://i.imgur.com/k5tGCvL.jpg

una gigantesca chiave inglese.... avrà sessant'anni

http://i.imgur.com/EyxwEcO.jpg

l'archivio riviste motociclistiche


http://i.imgur.com/JAxiiTI.jpg

aspes
07-12-2014, 19:09
minchia, per l'archivio sei peggio di me! ora che ci penso dovrei avere una fantastica chiave multipla di una settantina di anni....domani la cerco. E poi ho anche una chicca che se mi ricordo dove l'ho messa...sara' una sorpresa.

aspes
08-12-2014, 17:17
ecco qui, chiave multipla leggerissima, in dotazione alle biciclette circa 70 anni fa...

http://i60.tinypic.com/dfbvkl.jpg

ed ecco la chicca, sembra una normalissima candela, era sul ducati cucciolo del 1948 di mio padre,riuscite a leggere la marca? ebbene si, e' di marca "maserati", infatti la casa del tridente fino agli anni 50 costruiva anche candele.

http://i59.tinypic.com/68ekw5.jpg

SKITO
08-12-2014, 17:42
http://i46.tinypic.com/25ezibd.jpg
http://i40.tinypic.com/2nlcyag.jpg
http://i40.tinypic.com/2ns51te.jpg
http://i52.tinypic.com/zya4vs.jpg
http://i53.tinypic.com/2elzcr5.jpg
http://i56.tinypic.com/674hug.jpg
http://i61.tinypic.com/ojngqa.jpg
http://i59.tinypic.com/fn6bmo.jpg
http://i60.tinypic.com/fx5hjd.jpg
http://i46.tinypic.com/28rzhts.jpg

R90S
08-12-2014, 18:20
Io avrei qua questo, che uso ormai solo come orologio/soprammobile, dopo che l'ho smontato dalla vecchia Lancia... :)
La carica a molla dura più di tre giorni! :)

http://i62.tinypic.com/mtwbj7.jpg

rasù
08-12-2014, 19:12
sulle chiavi multiple per ciclisti sono preparatissimo:

http://i.imgur.com/F2pdRq4.jpg

dalla 6 alla 13 in una sola chiave, e nonostante l'aspetto vetusto, funziona ancora.

aspes
09-12-2014, 11:08
bellissimi sia lo strumento che la chiave!

giaout
09-12-2014, 11:34
mazz quelle chievi sono introvabili.
stupende però

robertag
09-12-2014, 12:40
sulle chiavi multiple per ciclisti sono preparatissimo:

---

dalla 6 alla 13 in una sola chiave, e nonostante l'aspetto vetusto, funziona ancora.

adesso so a cosa erano in dotazione; ne avevo un paio, ma poi le ho buttate almeno tre o quattro anni fa...

aspes
09-12-2014, 13:41
una come quella di rasu' ce l'ho anche io chissa' dove. E se vado a scaravoltare lo sgabuzzino dei reperti di mio padre capace che salti fuori chissa' cosa..

gldani
09-12-2014, 13:55
io ho delle chiavi Peugeot di fine '800, e dei galletti per tirate le ali dei biplani Gaudron C3, vanno bene 'istess?

aspes
09-12-2014, 15:13
ma certo gldani, stiamo parlando di oggetti curiosi in garage, ma si puo' estendere un po' il concetto no? facci una foto..
a proposito di curiosita', mio padre raccotnava che quando era bambino, anni 30, c'era un signore che possedeva una berlina Ansaldo, degli anni 20. Il figlio era amico di mio padre, e lui bazzicava nel box della villa.
In dotazione alla berlina (di quelle col posto autista all'aperto e le tendine ai finestrini...)
c'era una cassa attrezzi talmente imponente che dopo la guerra uno dei partigiani che "prese in prestito" la cassa , apri' una officina di riparazione auto.

rasù
10-12-2014, 01:10
Senza scomodare gli anni trenta, quando mio zio prese una lada niva nuova nel bagagliaio trovammo un mare di attrezzi (di infima qualità) sufficienti a tirar giù la testata in mezzo alla steppa. Erano gli 80, le auto occidentali le consegnavano col cacciavite reversibile, la chiave ruote e un triangolo sbilenco.

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

maiacasa
10-12-2014, 07:20
forte a pensarci c sono 1000 ricordi..........

aspes
10-12-2014, 11:11
rasu', nelle tue annate di motociclismo sicuramente ricorderai le prove dei sidecar dnepr negli anni 80. TI ricordi la dotazione? paurosa (e grezzissima), e in stile anni 30, con anche un mazzetto di raggi di scorta custoditi in carta oleata.

gldani
10-12-2014, 11:37
una cosa così la ricordo nella prova di un Jawa 350 (tra l'altro le gomme Barum non erano proprio il massimo), dotazione di attrezzi impressionante

rasù
10-12-2014, 11:48
cerrto che mi ricordo.... i mezzi russi, anche per carenza di punti assistenza, avevano un kit attrezzi completissimo, benchè rozzo....

giomarti
10-12-2014, 16:32
Io non sono un accumulatore di cose vecchie, ma il bauletto ''Nonfango'' anni 80 è ancora in box, così come la tanichetta in metallohttp://i.imgur.com/fq3KDfl.jpghttp://i.imgur.com/eu0ifDW.jpg

Alvit
10-12-2014, 18:23
DA bambino ricordo che Maserati costruiva pure moto.....

twinct
10-12-2014, 22:20
@skito: su quale motore utilizzi il syneco heron?

ebigatti
16-02-2015, 14:47
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/16/92371925206b00fba8c0465ab8256ced.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/16/6c0837db18cd113a1643efbc2d3b805f.jpg
Accrocchio bosh per far diventare qualsiasi trapano un trapano a colonna
Rimesso in funzione e mi stupisce per la funzionalità!
La sega devo ancora sistemarla

aspes
16-02-2015, 15:53
l'accrocchio ce l'ho pure io, marca wolfcraft, praticissimo.
A proposito di anticaglie, ieri ero a trovare mio padre e ho spulciato nell'armadio dei "motociclismo". RIbadisco che dal 1975 al 1985 i progressi sono stati proporzionalmente spaventosi piu' che dal 1985 a oggi. Se poi ci focalizziamo dal 1982 al 1987 ancor piu' concentrati, sia strada che fuoristrada.Leggere un numero di motociclismo e confrontarlo con oggi , per carita'. Era veramente una scuola.
E leggere il listino honda.....paura da quanti modelli e motori diversi!

PATERNATALIS
16-02-2015, 16:00
lo sai che per quella morsa LGS potrebbe fare follie?:lol::lol:

Non era URSS o CCCP? Quella e' tarocca, daretta! :lol::lol:

aspes
16-02-2015, 16:15
chiediamo agli storici, per noi era URSS , ma mi pare che per loro fosse USSR , e del resto ce ne e' un'altra uguale nel thread.Me la compro' mio padre che avevo 40 anni di meno di ora...proprio ai tempi di Breznev, di ghisa, girevole, fattura molto approssimativa (la vite senza fine gia' da nuova aveva dei laschi paurosi, ma indistruttibile, ha preso tante di quelle martellate negli anni..

robertag
16-02-2015, 16:41
...l'altra è la mia; la comprai anch'io, all'inizio degli anni '80, per una fischiata, alla "zeprug" una sorta di grande magazzino della ferramenta di origine urss... tutti gli articoli erano semplicemente esposti direttamente sui pallet. tutta roba, come dice aspes, di fattura molto approssimativa ma discretamente robusta... forse di più per il sovradimensionamento che per la qualità dei materiali...

rasù
16-02-2015, 17:20
URSS era la sigla in italia ed in francia. gli oggetti per il mercato di alfabeto latino erano di solito marcati USSR, notazione in inglese internazionale.

c'è anche la canzone dei bìtols....

matteo10
16-02-2015, 17:30
Bellissima questa discussione!!
Tra l'altro mi ero completamente scordato di aver sempre voluto l'accrocchio per il trapano a colonna.
Adesso lo cerco... :)

aspes un dubbio, ma la morsa (su cui tralascio commenti :lol:) non è molto vicina al muro?

romargi
16-02-2015, 18:00
...RIbadisco che dal 1975 al 1985 i progressi sono stati proporzionalmente spaventosi piu' che dal 1985 a oggi. Se poi ci focalizziamo dal 1982 al 1987 ancor piu' concentrati...

Senza entrare eccessivamente nel tecnico, ricordo benissimo i primi di numeri di motociclismo che ho iniziato ad acquistare nel 1988 (sono giovane, lo so!) proprio per orientare al meglio la scelta del mio 125... all’epoca non c’erano internet ed i forum!
Nelle prove complete c’era una quantità impressionante di dati, ad iniziare dalle fotografie di profilo, frontali e dall’alto della moto. Oltre a tutte le misure rilevate. Adesso al posto delle foto da tutte le angolazioni ci sono le foto del testr abbigliato da fighetto davanti ad un bar o in configurazione anstoppabol con il fango sintetico!
Non parliamo poi delle prove al banco dove veniva riempita una pagina intera di dati tecnici e rilevamenti... delle quali da buon 16enne ne comprendevo la metà scarsa e guardavo esclusivamente DUE valori:
1-potenza massima (e chissenefrega se su tutto l’arco di erogazione la moto non andava una cippa)
2- velocità massima.

Di tutto il resto fregava nulla e la pressione media effettiva l’ho compresa solo all’università!!

jocanguro
16-02-2015, 18:13
fichissimo ..
vado a rovistare .. vedo cosa vi posso fotografare ...
:D:hello1:

aspes
17-02-2015, 11:55
aspes un dubbio, ma la morsa (su cui tralascio commenti :lol:) non è molto vicina al muro?

illusione ottica, se guardi la foto in basso vedi il compressore che sta tra il muro e il banco.Che poi ho due banchi, uno vero, e l'altro e' quello li', la scrivania massiccia di mio padre quando era ragazzo con una tavola di legno sopra per non "rovinarla".

aspes
17-02-2015, 11:58
Senza entrare eccessivamente nel tecnico, ricordo benissimo i primi di numeri di motociclismo che ho iniziato ad acquistare nel 1988 (sono giovane, lo so!) proprio per orientare al meglio la scelta del mio 125... all’epoca non c’erano internet ed i forum!
Nelle prove complete c’era una quantità impressionante di dati, ad iniziare dalle fotografie di profilo, frontali e dall’alto della moto. Oltre a tutte le misure rilevate.

e prima ancora ce ne erano molte di piu', e le foto del motore aperto non erano cartelle stampa, ma proprio il motore della moto in prova che normalmente veniva smontata a fine prova. Errori tecnici nelle descrizioni non ne trovavi mai, quando oggi a volte leggi strafalcioni che fan capire la pochezza di basi che ha chi scrive. Per non parlare delle monografie in cui spiegavano il funzionamento di specifici apparati (solo sui carburatori fecero 2-3 puntate).

c.p.2
19-02-2015, 21:35
http://s2.postimg.org/k9g7dywhx/2015_02_19_16_22_33.jpg (http://postimg.org/image/k9g7dywhx/)

http://s2.postimg.org/qe7praolh/2015_02_19_16_22_57.jpg (http://postimg.org/image/qe7praolh/)

http://s2.postimg.org/7jbz0vojp/2015_02_19_16_38_31.jpg (http://postimg.org/image/7jbz0vojp/)

Ecco qua, l'angolo di Marylin nella mia tana.


Cose vecchie ne ho tante, ma sono in un garage che adesso non ho sottomano appena vado da quelle parti mi riprometto di prendere diverse cosette interessanti abbastanza datate