PDA

Visualizza la versione completa : F800GS Colore Strumentazione - nuovi fondini


pericleromano
15-11-2014, 15:49
Sono stato colto dalla :arrow: ....... voglio cambiare il colore della strumentazione, sfondo bianco con grafica rossa ed un logo che mi sono inventato.
Ho contattato un produttore polacco che lavora parecchio bene: Venom-64.
E' stato disponibilissimo e mi ha fatto una bozza, considerate che il logo è ancora in bassa risoluzione e presenta delle imperfezioni.
Ci sono 2 tipologie di fondini, uno che è tranlucido ed è tutto illuminato, l'altro tipo è invece identico all'originale si illuminano solo le grafiche.
Il primo è più economico, il secondo è un po più costoso; io opterei per il secondo tipo.
Che ne pensate?

http://i59.tinypic.com/29lxs2a.jpg

Gianni1951
15-11-2014, 15:56
Sono belli, ma io preferisco la grafica originale (la mia è un 2010). Ma acquisteresti solo la piastra quadranti o devi prendere qualcos' altro ??

ozama
15-11-2014, 15:59
Molto belli.. Ma come verranno le spie? Trasparenti?

pericleromano
15-11-2014, 16:00
Anche la mia è un 2010, gli originali sono su sfondo nero.... ottimi ma classici...
si acquistano solo i fondini e basta, ovviamente il montaggio è da fare in casa.... fortunatamente abbastanza semplice.

pericleromano
15-11-2014, 16:01
Le spie identiche all'originale. si illumina solo il simbolo

Dario C.
15-11-2014, 18:11
Bella idea!

Personalmente il bianco di sfondo non mi piace, preferirei per esempio il blu con scritte bianche.

Di che cifre stiamo parlando?

pericleromano
15-11-2014, 18:29
il costo dovrebbe essere meno della metà di alcuni blasonati tedeschi.....
quelle originali fanno 17 euro e sono fatti da Dio, vedi oggetto ebay n. 330972548795

per quelle personalizzate mi deve far sapere

baerret
17-11-2014, 14:25
Bella come idea ma sinceramente non andrei a toccare la strumentazione solo per modificare la grafica; avrei il terrore di eventuali infiltrazioni di umidità ;)

pericleromano
18-11-2014, 10:45
Baerret nn vi è nessun problema, c'è una guarnizione....
non è un manufatto sigillato dal costruttore, bensì perfettamente scomponibile tramite 7 viti torx..... peraltro l'operazione è davvero alla portata di tutti.

geppo146
18-11-2014, 18:49
Ciao, l'idea mi piace molto; tempo fa avevo visto su un forum della Honda Hornet la possibilità di cambiare i led della strumentazione, un pò più indaginoso ma credo interessante...a me l'arancione (F700GS) non mi piace molto.

Rispetto alla mia strumentazione, nel modello proposto ho notato delle differenze: le due spie in alto a sinistra nella mia moto sono la spia di avvertimento ASC e la spia di avvertimento ABS. Inoltre tra la N della marcia in folle e la freccia di svolta a destra c'è la spia di un fendinebbia (credo sia una predisposizione).

Questa comunque è la foto della mia strumentazione la sera del ritiro
http://i59.tinypic.com/2wedtlf.jpg

ozama
18-11-2014, 21:15
Perchè la tua è una "2013". Le GS 650/800 prodotte dal 2008 al 2012 sono differenti.
Ciao!

s.milan
19-11-2014, 09:17
Ciao a tutti!
@geppo: confermo quanto ti ha detto ozama.
Ho la 650 del 2012, e non avendo l'asc non ho neppure la spia.
Ma anche la grafica e il fondino sono diversi, mi manca la spia del "fendinebbia" (che probabilmente si riferisce ai faretti aggiuntivi) e anche la parte digitale ha qualche variazione: non ho l'indicatore del livello di riscaldamento delle manopole e neppure l'indicazione "1/2" dopo il primo "taccone".
Altra nota: tra l'altro la 650-2012 ha pure i comandi diversi!
Tornando al colore del fondino, non è male l'idea di pericleromano: sicuramente il rosso conferisce un tocco di sportività in più!
Io invece rimpiango il blu del mio vecchio spooterone, mentre come grafica preferisco quella della mia rispetto a quella della 700!
Sandro

geppo146
19-11-2014, 09:48
Credo che anche la F800R abbia il fondino diverso dal nostro, con fondo bianco se non ricordo male, anche se la forma, almeno a prima vista, sembra uguale.

La mia stessa strumentazione l'ho anche vista su una R1200R

@ s.milan: l'indicatore di livello riscaldamento (una o due palline) dovrebbe essere un optional, anzi lo è il riscaldamento delle manopole e quindi il relativo indicatore; l'indicazione 1/2 al livello carburante forse è stata aggiunta nella F700GS

pericleromano
19-11-2014, 11:01
Cambiare i led della strumentazione è possibile, non è alla portata di tutti (sono quelli bianchi e sono di 2 tipi a luce diretta ed altri con un microschermo che serve ad orientare il fascio di luce).
Lo stampato è già predisposto per accogliere altre spie: i led si mettono al posto delle resistenze nere (cerchiate in rosso).
Anche il supporto per i fondelli (in plastica bianca) è predisposto: vedete accanto alla N del neutral 2 finestre cerchiate in rosso una a dx e l'altra a dx del N (questa foto è di ADVrider).

Io ho anche pensato di "remotizzare" il tasto del trip, x me importante ma posizionato nella strumentazione non si usa mai; scomodo e pericoloso.
Ho procurato un blocchetto devioluci sx del 1200ADV: utilizzo l'interruttore superiore x accendere i miei faretti supplementari ed il pulsante del ESA x comandare il Trip....
Potete vedere il cavetto nero da cui si partono i fili rosso e nero (frecce in giallo). ovviamente la fascetta che si vede è stata tagliata.
Ho già fatto delle prove e funziona alla grande.....

http://i62.tinypic.com/91c48z.jpg

http://i60.tinypic.com/2m4ymo4.jpg

s.milan
19-11-2014, 11:07
Ciao!
@geppo: Ops! Mi sono scordato di scrivere che le manopole riscaldate le ho, ma ho il comando "a bilancere" e quindi l'intensità della temperatura di riscaldamento la vedo lì (spento/un pallino/due pallini/ e non nel display)!
:!: Sorry in anticipo per il breve OT di precisazione!

@pericle: Effettivamente non sembra complicato cambiare il fondino! Per l'illuminazione, invece... di mio non andrei oltre, nel senso che lo farei fare a qualcuno più abile di me. :)
Approvo invece l'idea della "remotizzazione" dei comandi del trip: anch'io trovo molto fastidioso (e soprattutto pericoloso) il fatto che siano posizionati sulla strumentazione! Infatti li uso solo dopo aver fatto il pieno per azzerare il primo parziale!
Sandro

geppo146
19-11-2014, 13:50
Ho un mio carissimo amico...scooterista :(, che si diletta con l'elettronica; ha cambiato il led nella strumentazione della sua auto.
A fine dicembre scadono i due anni della garanzia....dopo cambio tutto!!

@ s.milan: no problem!

ozama
19-11-2014, 13:58
Curiosità OT: sui modelli pre 2012 quindi, oltre alla spia manopole, non c'è il tasto "info" sul blocchetto sinistro per scorrere e azzerare i valori del CDB (temperatura ext, consumo ist., consumo medio, tempo di viaggio)?
Per l'azzeramento dei contakilometri parziali, anche sulle nuove si usa uno deindue tasti sul cruscottino. E pure per selezionare e avviare il cronometro (ma all'occorrenza si puó invertire il tasto "info" con il tasto in alto via menu).
Ciao!

paulposition
19-11-2014, 14:05
pericle : ho cambiato il titolo del thread inserendo il modello a cui si fa riferimento.
è completo o c'è da aggiungere altri modelli per i quali può essere valida la tua modifica?
ciao

wolter
19-11-2014, 14:20
Curiosità OT: sui modelli pre 2012 quindi, oltre alla spia manopole, non c'è il tasto "info" sul blocchetto sinistro per scorrere e azzerare i valori del CDB (temperatura ext, consumo ist., consumo medio, tempo di viaggio)?
C'è anche sui pre-'12.

Per l'azzeramento dei contakilometri parziali, anche sulle nuove si usa uno deindue tasti sul cruscottino. E pure per selezionare e avviare il cronometro
C'è anche sui pre-'12.

(ma all'occorrenza si puó invertire il tasto "info" con il tasto in alto via menu).
Questa non l'ho mai sentita... non lo so se si può fare sui pre-'12.

Ciao!

geppo146
19-11-2014, 14:32
.......per selezionare e avviare il cronometro (ma all'occorrenza si puó invertire il tasto "info" con il tasto in alto via menu).
Ciao!

Le istruzioni le trovi a pag 45 del libretto di uso e manutenzione, almeno per la F700GS

pericleromano
19-11-2014, 18:35
Direi che sono modifiche valide x tutta la serie F twin e x qualche modello R, non il 1200GS ma mi pare che il 1200R monti la medesima strumentazione.....

Nei modelli pre-12 con il tasto info si possono cambiare la sequenza dei consumi, temp. est. etc. con il crono comandabile dal tasto superiore della strumentazione....
Oppure tramite programmazione si può invertire, cioè crono dal tasto info ed il resto dal tasto superiore della strumentazione.

Nulla x il trip che considero molto più importante del crono....

ozama
19-11-2014, 19:16
Grazie Geppo. Avevo la 800 2013 e so tutto.
Grazie Pericle. E' come la 2013.
Grazie Wolter per le puntuali e precise spiegazioni.
Ma allora di che "remotizzazione" parlate? L'azzeramento e selezione dei parziali in marcia non serve a molto.. Almeno, per me non vale la pena fare modifiche e cambiare blocchetti per poter selezionare trip 1/2/totale.. Tanto non hanno nulla a che fare con i valori del CDB, che sono completamente indipendenti dai parziali e tra di loro e possono/devono essere azzerati singolarmente per avere un senso.
O questa cosa è diversa fra la pre e post 2012?
Io i parziali li azzero: 1: quando faccio il pieno (per controllare i consumi); 2: quando lubrifico la catena, come promemoria. Non ho mai sentito la necessità di commutarli o azzerarli in marcia.
Invece bella l'idea di cambiare i fondini e pure il colore della strumentazione. In effetti arancio è piuttosto comune e anche io non l'ho mai amato particolarmente.
Ora il problema non si pone: sulla moto nuova è di un piacevole azzurrino.
Ciao!

pericleromano
19-11-2014, 19:32
Il trip serve ad un casino di cose.....
In viaggio specialmente.....
Una volta si navigava solo col trip e con i road book....
Sarà xke sono figlio di quella generazione.... :lol::lol::lol:

pericleromano
20-11-2014, 07:48
Cmq il blocchetto io l'ho cambiato per avere l'interruttore originale dei faretti..... poi c'era un pulsante in più (ESA) ed allora ho deciso di fare anche questa modifica che cmq da sempre ritengo utile...

geppo146
20-11-2014, 10:27
Grazie Geppo. Avevo la 800 2013 e so tutto.
Ciao!
Mi sono espresso male, era per wolter che scriveva:
C'è anche sui pre-'12.
Questa non l'ho mai sentita... non lo so se si può fare sui pre-'12.
Ciao!

Per evitare di scrivere quotando un post subito sopra....mi è capitato in passato ed il mio post è stato cancellato....ho quotato il tuo (di Ozama)!
Ciao

geppo146
01-09-2015, 21:36
Rispolvero questo vecchio topic.

@Pericle: novità con lo sfondo della tua strumentazione? l'hai cambiato?
Io ho ancora i led aranci, ma proprio stamattina mi è ripassata in testa l'idea dei led verdi.

pericleromano
02-09-2015, 07:40
Ho mantenuto i led originali e cambiato solo i fondini.
È possibile anche cambiare i led ma bisogna avere un minimo di esperienza ed un minimo di attrezzatura.

vespasiano
02-09-2015, 12:38
Dove li hai acquistati i fondini?

pericleromano
02-09-2015, 12:58
leggi post di apertura:

"Ho contattato un produttore polacco che lavora parecchio bene: Venom-64"

vespasiano
02-09-2015, 19:51
Ok grazie..ho chiesto perché non riesco a visualizzare la prima pagina del post..si trova su ebay e a che prezzo?

geppo146
03-09-2015, 08:31
@Pericle: posteresti una foto con i fondini nuovi? Conosci il tipo di led da sostituire? Grazie

pericleromano
03-09-2015, 12:09
vespasiano vai di google....

geppo i led sono smd non so il tipo ma cmq comune, farò delle foto della ultima release che ho montato.

geppo146
03-09-2015, 16:52
Ok, grazie

Dario C.
28-06-2016, 09:01
Riapro questa discussione, ho bisogno di capire come smontare le lancette.
Ho provato a fare leva da sotto ma non ne vogliono sapere di venire via.. sto sbagliando qualcosa.... ma non ho capito dove!

Altra cosa, dovrei ritrovare questo pezzo senza ricomprare tutta la strumentazione... mission impossible?

https://s31.postimg.org/ce7rl9m17/IMG_20160628_071018.jpg

Lopax
28-06-2016, 15:32
Ciao Dario, se cerchi sulla baia trovi facilmente la cover di plastica della strumentazione. L'ho presa anche io, però ci vuole un mesetto per averla. Ricevuta proprio ieri ed è esattamente come l'originale. Spesa sui 60-70..... che è alto per due pezzi di plastica, ma non ho trovato di meglio.

Dario C.
28-06-2016, 16:46
Grazie Lopax, trovata poco dopo avere scritto il messaggio l'ho già acquistata su ebay.

Ho chiesto al venditore se poteva spedirmela velocemente con DHL pagando la differenza, mi ha risposto che non c'erano problemi e in una decina di gg dovrei averla. Staremo a vedere.

wolter
28-06-2016, 16:58
Dario anche io ho provato a tirarle le lancette ma non venivano... non ho insisito per non far danni, anche perché non avevo realmente bisogno di smontarle.

P.s. quando le rimonti stai attento ad incastrare bene i fondini, ci sono due linguettine di plastica fatte apposta sotto le lancette...
Se non li incastri bene può capitarti che le lancette ti si impuntino (soprattutto quella della velocità) come ti avevo fatto vedere che mi succedeva... :)

pericleromano
29-06-2016, 15:09
semplice come bere un bicchier d'acqua: usa due cucchiaini applicando una forza uguale su entrambi e lentamente la forza deve essere progressivamente maggiore.

Sentirai sotto le mani uno o più "scattini" ed il gioco è fatto.

Al fine di avere più sensibilità sulle dita evita quelli con il manico di plastica e quelli di metallo molto leggero.

Dario C.
04-07-2016, 12:15
L'ho presa anche io, però ci vuole un mesetto per averla.

@Lopax ti confermo che è arrivata stamani, neanche una settimana dopo averla ordinata!

La magia dei corrieri! :D

Grazie Pericle! Ottima soluzione! :)

geppo146
06-03-2019, 12:57
Ciao a tutti, rispolvero questo vecchio topic!
Alla fine l'ho fatto, ho sostituito tutti i led della strumentazione.

http://i67.tinypic.com/zy8176.jpg

Personalmente l'unica pecca è il fondo scala del contagiri, si vedeva meglio con i vecchi led

ShaggyV60
06-03-2019, 13:48
Interessante!!!! È un lavoro complesso da fare?
Io sono un maniaco del blu, non mi dispiacerebbe avere la strumentazione di quel colore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk