Visualizza la versione completa : moto rubate alle Iene
in questo momento interessante servizio su moto rubate finite in Ucraina
Ialia 1 LE IENE
Strummer
12-11-2014, 23:16
Già ...sto guardando 😡
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Acrostico
12-11-2014, 23:18
Oltre a ciò che già sappiamo ci sono novità riguardanti accordi con polizie dell'est?
https://www.facebook.com/matteo.casuccio.5/posts/1508234059446982
NO di accordi non ne hanno ancora parlato :confused:
pero' dicono che là possono girare tranquillamente senza targa (con le moto rubate) xchè la polizia non li ferma e non li controlla :(
Mi è venuto un nervoso vedendo il servizio....
catenaccio
12-11-2014, 23:46
Ecco meno male che non l ho visto
Bhe almeno... adesso,
quelli dell'AMBASCIATA hanno smesso di dormire!
Anche un Amico ha ritrovato la sua moto sottratta in garage a Milano,
su quel sito...
ma per lui non c'erano LE IENE, e l'interpol non gli ha manco risposto.
P.S. : la sua era addirittura in vendita con ANCORA l'italica targa!
er-minio
13-11-2014, 00:16
Il problema mo' saranno i russi che ci passeranno sopra con i carri armati...
iteuronet
13-11-2014, 11:05
L ´interpol? ma per favore.L´unica possibilitá é andare lá con un madrelingua e provare a ricomprarsela dopo trattativa.Ricordo a tutti che trattasi di paesi dell ´est extra ue per cui accordi o no é molto difficile operare .Sarei curioso sapere se senza televisione al seguito un comune cittadino sia stato assistito dall ´ambasciata.Oltretutto il ricettatore ha fotografato il tizio delle iene ed il traduttore.Per quest´ultimo la vedo grigia poiché é probabile che viva in italia.E le bande di ladri che vi fregano le moto é ovvio che hanno le basi proprio da voi.
.....io sono sempre più dell'idea di un sistema "guardie e ladri": esistono i ladri? esistono le guardie!....ogni tanto se ne prende qualcuno, tanto per giustificare l'esistenza delle guardie e per tenere in piedi il sistema.
Tutto ormai gira intorno ai soldi (che non bastano per fornire un servizio costoso di indagini): finiremo con il riavere i cacciatori di taglie.....e di beni!!!
Non parlate di queste cose che mi va via il buonumore!!
E no, perchè se qualcuno si difende, passa anche i guai.
Un mio amico, per aver poggiato un coltello nella schiena di un rapinatore che era entrato in casa sua, si è beccato sette anni.
E' la solita, storica, squallida, triste verità: i buonisti sopravvivono finchè non si trovano un merdone in casa.
Nei paesi civili, se buchi un merdone, il problema più grande è pulire i tappeti intrisi di sangue ed i pezzi di cervello sul muro.
MetMaleDucati
13-11-2014, 12:31
Ciao a tutti,
Nella puntata de Le Iene del 12 novembre 2014, Luigi Pelazza va a Kiev per documentare il traffico internazionale di moto rubate e rivendute tramite un sito web ucraino questo : www.motosale.com.ua
grazie al mitico pelazza il povero malcapitato è riuscito a recuperare la moto, e successivamente si sono rivolti all'ambasciata italiana per tutelarsi.
l'ambasciatore italiano di tutto punto consiglia ad eventuali sfortunati protagonisti di vicende simili di rivolgersi all'interpol per denunciare un eventuale furto.
Dite che potrebbe essere utile ?
qual'è la vostra esperienza diretta nel caso in cui siate stati derubati da queste personcine a modo?
sarebbe bello seguire l'esempio di luigi ad avere il tempo e le risorse per farlo (giustizia personale) se dovesse succedere a me non so ancora come reagirei.....magari prenderli in flagrante.....muahahahah
mototarta
13-11-2014, 12:38
Visto
Oltretutto li girano tranquillamente senza targa, quindi i controlli sono praticamente inesistenti. Tutti sanno, e scappa da ridere che l'ambasciata consigli di rivolgersi all'Interpol... ma la polizia locale non ha interessa ad intervenire? Il sito è lì sotto gli occhi di tutti, se volessero ci vorrebbe poco a stroncare la cosa. Credo ci sia un'allegra connivenza tra forze dell'ordine locali e trafficanti.
se ne parla già qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428222)
ciao a tutti,
sicuramente ho sbagliato sezione nel mettere il post ( chiedo ai moderatori di metterlo nella sezione secondo loro più adeguata e in evidenza).
Ad ogni modo scrivo per sapere se qualcuno ha visto la puntata delle iene di ieri 12/11/14 e nello specifico il servizio di Pelazza sul traffico di moto rubate in italia e rivendute in ucraina....
questo il link del servizio:
http://www.iene.mediaset.it/puntate/2014/11/12/pelazza-come-si-recupera-una-moto-rubata_8975.shtml
il sito in questione è:
www.motosale.com.ua
basta una semplice ricerca per trovare moto rubate in italia con tanto di targa...
un esempio??
sta mattina preso dalla curiosità ho fatto una piccola ricerca di gs e questo è il risultato:
questo l'annuncio:
http://www.motosale.com.ua/gall.php?mID=366436
questa la denuncia di furto:
http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/ricerca_targa.asp?NumeroTarga1=dw57473&NumeroTelaio1
io un occhio lo darei per tutti quelli che hanno avuto la sfortuna di essere stati privati del loro gioiellino....
che morissero di diarrea sti stronzi....
spero di aver fatto cosa utile....
:)
il problema è come fanno a passare la frontiera UE...
Insieme ad alcuni del forum abbiamo rintracciato il proprietario e fatto pervenire un messaggio, cosa sia successo dopo non ho idea
Se usi il tasto cerca potrai trovare il vecchio post
er-minio
13-11-2014, 12:50
thread già aperto
Tommasino
13-11-2014, 13:13
Nel sito, in vendita, c'è un GS 2014 a 8.000 dollari...
motorrader
13-11-2014, 13:36
...beh pero' le trattano con i guanti.. :cool: anche un bel garage..:lol: :lol:
Stesso prezzo per una F4 RR e una Panigale S entrambe del 2014...roba da 24000 € e vendute a 6000 €!!
Ma se li spendessero tutti in terapia giuro che aggiungerei 10€ anch'io :-@
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
euronove
13-11-2014, 14:05
Un mio amico, per aver poggiato un coltello nella schiena di un rapinatore che era entrato in casa sua, si è beccato sette anni.
certo che anche certi avvocati però...
certo che anche certi avvocati però...
Certi Pubblici Ministeri vorrai dire...
GATTOFELIX
13-11-2014, 14:22
Un mio amico, per aver poggiato un coltello nella schiena di un rapinatore che era entrato in casa sua, si è beccato sette anni.
...se lo conficcava ne prendeva solo 2
Questa è la storia di un mio amico:
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/10252004_1508233942780327_7241261485604122112_n.jp g?oh=3dfeb8153682959ef9befc82707c0fce&oe=54DC7154&__gda__=1427649645_5bcde509472d7685e43c470095b4715 e
E' arrivato il momento di raccontare quello che per scaramanzia fino ad oggi ho taciuto.
Quella che vedete nelle foto è la moto che mi era stata rubata il 25 Maggio a Genova: oggi quasi sei mesi dopo è tornata a casa.
Non posso spiegare il senso di soddisfazione e compiacimento che provo, anche se non posso dire che sia stato facile.
Nel frattempo per poter rendere possibile e realizzabile il progetto di partecipare alla Dakar sono stato costretto a comprare un'altra moto, ma recuperare questa oltre che una questione "economica" è diventato nel tempo una questione di principio perché simbolo del mio mettercela tutta.
Alcuni (pochi per fortuna) poi allora mi dissero: "questo furto è un segno che non devi partecipare" ....ho taciuto ed incassato, oggi finalmente posso rispondere senza proferir parola, mostrando queste foto.
La cronologia degli eventi sarebbe davvero troppo lunga da raccontare, mi limiterò ad un veloce (chi mi conosce già se la ride) riassunto.
Il 25 Maggio avviene il furto della moto a Genova.
A fine Giugno tramite un amico a cui avevano rubato un furgone poi ritrovato dai carabinieri presso degli Ucraini, vengo informato che appunto tale banda era dedita al furto di moto per esportazione in Ucraina.
Tramite i Carabinieri di Santa Margherita Ligure vengo indirizzato alla ricerca su alcuni siti web ucraini, ma senza esito.
Ad inizio settembre, ormai a speranze abbandonate, rivangando l'accaduto con i nuovi colleghi ho, non so per quale illuminazione, una intuizione tanto facile quanto "brillante": traduco in cirillico tramite Google "vendita Gasgas Dakar" lo copio nella barra delle ricerche e..... bingoooooo!
Primo risultato che esce la mia moto con ancora su i miei adesivi: non ci sono dubbi.
La moto si trova in Ucraina occidentale a pochi km dalla Polonia e la vende un privato.
Nonostante denuncie a polizia, carabinieri e segnalazioni all'interpol, nulla si muove: chiaramente il mio problema personale rispetto alla situazione che affligge l'Ucraina è marginale.
Riesco perfino ad interessare il consolato italiano a Kiev e l'ambasciata ucraina a milano ma senza esito.
Nel frattempo faccio anche contattare il venditore da una persona Ucraina offrendo una sorta di riscatto in cambio della restituzione della moto: lui se la ride al telefono, si sente intoccabile ma fa sparire l'annuncio dal sito.
Mi rimane la frustrazione e l'ansia di una corsa contro il tempo.
Alla fine tramite una persona Ucraina di Follonica riesco a mettermi in contatto con un Ucraino che dietro compenso promette il sequestro della moto: mezzi subito e mezzi a recupero avvenuto.
È un rischio, ma decido di giocare questa ultima carta per , se non altro, metterci una pietra sopra definitivamente.
Una settimana dopo aver pagato la prima parte, ricevo le foto del sequestro della moto da parte della polizia ucraina: adesso posso tirare il fiato, ma non è certo finita.
Non volendomi recare di persona in Ucraina per il dissequestro e rimpatrio, parte la "AZIONE RECUPERO"
Tramite delega ad un amico italiano che si reca la in visita ai suoceri riesco a dissequestrarla e far si che sia custodita in luogo protetto, ma per passare la frontiera senza la mia presenza è cmq un problema.
Qui entra in gioco un grande Amico, e sponsor del team con cui corro nell'Italiano moto rally, nonché della mia partecipazione alla Dakar, che importa birra dalla vicina (alla moto) Polonia.
Ed arriviamo a oggi: tramite il suo trasportatore che con "gran mestiere" riesce a fare uscire la moto dalla frontiera Ucraina ed oggi all'imbarco del traghetto a Piombino per la Sardegna, dove si sta recando a consegnare birra, la consegna nelle mani di mio babbo.
Devo ringraziare moltissime persone da quelle che hanno partecipato attivamente al recupero a quelle che semplicemente hanno fatto il tifo.
Ma su tutti meritano un ringraziamento sincero e speciale: Mario Bagli Davide Alonge Raffaele Casuccio Artur Chmura Alina
BEN TORNATA A CASA BAMBINA!
Gasssssss
Ghiaia, era quello cui l'avevano rubata dal carrello sotto casa, vero?
Contento per lui
GIANFRANCO
13-11-2014, 14:31
ehm, non per dire, ma ci siete mai andati in Ucraina, anche solo di passaggio, per un caffè o per farvi na calda e succulente trombata a Kiev?
Non siamo capaci di prendere una bifilare e scaricarla addosso ad uno scippatore musulmano, e vogliamo andare in Ucraina a riprendere le moto rubate??
Tutte le bici rubate dai negozi che scassano qui in Italia, dove vanno a finire, secondo voi? L'Interpol? Che roba è? Un ingrosso di polli internazionale? A che serve??
Facciamo i seri, dai.
Quello se non fosse stato per le Iene, col piffero che si sarebbe riportato la moto a casa.
E per fare quel servizio, e riprendersi la moto, di sicuro hanno sganciato un po' di dollaroni, altrimenti da in mezzo a quelle catapecchie non uscivano manco a mo' di salsizz a punta di coltello. Le Iene hanno fatto la loro parte, e mi sta bene. Hanno denunciato un fatto straconosciuto, e mi sta anche bene, ma di fatto chi è che dall'Italia, adesso si organizza in modo autonomo, e si reca in quelle zone per riprendersi la propria moto?? Tutelato da chi? Da sto cazzo??
Anni fa, fecero vedere, sempre le Iene, un servizio su macchinoni rubati in Italia, e finiti in Montenegro. Passavano nei dintorni di ville lussuose, dove c'erano i latitanti baresi della Sacra Corona. Dai cancelli si vedevano le auto, rubate, con su la targa italiana. Ma secondo voi, sono andati a riprenderesele? O qualcuno è andato lì a dire "Per favore, sono venuto a riprendermi il 500SEL nero, che hai parcheggiato nella tua villazza. Me lo ridai indietro, che cio' con me gli sbirri che mi supportano e mi tutelano?? "
Ci facciamo trattare a babbidiminchia pure dagli indiani e non siamo cazzi di riportare a casa due maro'!
Siamo italiani, non siamo americani o israeliani, dai dai. Fate i bravini.
pensionelibano
13-11-2014, 14:33
Questa sì che si chiama tenacia!
Comunque tornando al servizio delle iene, mi sa che hanno trovato l'unico ucraino sprovveduto che si è fatto togliere la moto senza opporre la minima resistenza. Se fosse così facile recuperare le moto...
euronove
13-11-2014, 14:33
ne avevano parlato ovunque
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2014/05/27/ARWTQDR-genova_riavere_taglia.shtml
contentissimo dell'esito, che sarà anche buono, ma ha dovuto penare, faticare, e spendere un mucchio
a chi gli ha causato tutto ciò auguro...
..stamane mi è arrivata questa notizia (prendetela col beneficio di inventario)
attenzione a furgoni Ucraini bianchi con vetri oscurati con seguenti targhe :
CE 9595 AO
CE 5552 AP
fatta verifica....non risulta nulla.... ma potrebbero essere anche targhe bulgare
arrivata anche a me: da un pò di tempo presto "particolare attenzione" a furgoni con targa straniera o con a bordo gente dell'est.......
Quoto Gianfranco.
Anche perchè se non avessero pagato, e fossi il ragazzo proprietario della R1, non dormirei sonni tranquilli.
In itaglia bisogna solo sperare che "non capiti a me", vale per qualsiasi cosa, un furto, un incidente, un accertamento, ecc ecc.
mototarta
13-11-2014, 20:00
C'è da dire che Pelazza è un ex sottoufficiale dei carabinieri, probabilmente sa molto bene come muoversi, certo meglio di un cittadino sprovveduto qualsiasi.
Infatti io mi preoccupo per il ragazzo se quella moto non l'hanno "pagata".
PS: è già in pensione? Lavorava in frontiera?
er-minio
13-11-2014, 20:21
E per fare quel servizio, e riprendersi la moto, di sicuro hanno sganciato un po' di dollaroni, altrimenti da in mezzo a quelle catapecchie non uscivano manco a mo' di salsizz a punta di coltello.
Quello che pensavo mentre guardavo.
mototarta
13-11-2014, 20:34
Andrew
Non te lo so dire, lo raccontava lui stesso quando fece quel servizio folle sui narcotrafficanti in Colombia. Sicuramente conosce anche modi e persone da contattare e sa fin dove spingersi, infatti questi servizi li fa solo lui.
era da tempo che pensavo di prendere una seconda moto
a prezzi ragionevoli... e poi te la ripuliscono anche da cima
a fondo.
Concordo sul fatto che ci sia stata una sorta di permesso-accordo per riprendere la moto altrimenti da li non uscivano.
Sono rimasto sconcertato quando ho visto moto di grossa cilindrata girare senza targa in citta`.
Far west.
rsonsini
13-11-2014, 20:45
È troppo bello il fatto che possano tranquillamente farlo. Anzi c'è addirittura il dubbio che se te la riprendi ti vengono anche a fare il culo!
Stupendo.
Sent from my iPhone
Secondo me non se l'aspettavano......una seconda volta però non proverei.............
er-minio
13-11-2014, 20:48
Sono rimasto sconcertato quando ho visto moto di grossa cilindrata girare senza targa in citta`.
Far west.
È troppo bello il fatto che possano tranquillamente farlo. Anzi c'è addirittura il dubbio che se te la riprendi ti vengono anche a fare il culo!
Oh, stiamo parlando di un paese dove è venuto giù un 777 e una serie di aerei militari... cioè... mettiamo in relazione alle moto che circolano senza targa.
mototarta
13-11-2014, 20:50
Infatti credo che la peggio l'abbia avuta il pirlotto che custodiva la moto, che appariva abbastanza sorpreso e sprovveduto, di certo se la saranno presa con lui.
rsonsini
13-11-2014, 20:59
No hanno minacciato di morte l'interprete che ha finto di volere la moto.
Sent from my iPhone
Raga... .li é guerra.......altro che balle....e quando ci convivi....alla fine quasi non ci fai caso....
Sent from my Animalphone
varamondo
13-11-2014, 22:10
Ragazzi, ma ci siete stati in Ucraina? Le moto non viaggiano senza targa! I controlli dei poliziotti fuori dalle città è ogni km. Inoltre a Kiev, versante ovest del paese rispetto al confine russo, è tutto molto tranquillo e la "guerra" lì non esiste.
GianniGS74
13-11-2014, 22:58
E quindi il video dove lo hanno girato?
iteuronet
14-11-2014, 00:08
Quoto Varamondo.E´probaile cmq che in alcune zone ´periferiche´dell ÚKR vi sia qualcuno che non usa la targa.Lo stesso avveniva qua in CZ prima dell ´ingresso in UE in zone montagnose di confine con la Polonia.Ne sono stato testimone perché erano le mie strade preferite per andare a fare due curve.In alternativa i conce di zona vendevano slip femminili con i logo delle varie marche motociclistiche che venivano apposte su quelle moto che le targhe le avevano.Chi aveva le sportive al posto di blocco ci dava del gas e scappava via .La pattuglia di paese aveva ancora le Felicia da 150km all óra e quindi desistevano dall ínseguire .Il giochetto é terminato quando un poliziotto fu centrato e ucciso in mezzo alla strada nel tentativo di fermare l íntutato di turno.Mezzi moderni a due e quattro ruote e xcontrolli con mezzi messi a centro strada con gente armata hanno fatto cambiare le abitudini.
Ma fermare tutti i furgoni che escono dalle frontiere UE ??
Troppo lavoro??
rsonsini
14-11-2014, 08:56
Temo sia complesso. È comunque una cosa in cui il resto d'europa dovrebbe collaborare.
Sent from my iPhone
ivanuccio
14-11-2014, 09:17
Provate a chiedervi come mai questi furgoni bianchi evitano accuratamente di passare dall Austria.
Il sabato Le forze dell'ordine dovrebbero farsi un giro al "mercato" che si forma sul piazzale del parcheggio uscita Tang Est Cascina Gobba.........
ivanuccio
14-11-2014, 09:24
Mi risulta non ci sia piu dall inizio di questa estate.Me lo diceva un amica
io le moto girare normalmente senza targa e facendo burn out ai semafori le ho viste tranquillamente sia in ucraina che in bosnia,serbia, in bulgaria.....marocco (supersportive anni 90),tunisia,giordania..cina..
io quest'anno in Tunisia, verso Sud..
rsonsini
14-11-2014, 10:01
Anche in grecia girano tranquillamente senza targa. Però solo le moto, non le macchine.
Sent from my iPhone
@ORSO
ma sette anni non li danno neanche agli stragisti!
Renato
AntonioPansieri
14-11-2014, 10:22
Già, solo a Corona.
mototarta
14-11-2014, 10:47
In Grecia viste pure io, gran parte delle moto di grossa cilindrata senza targa. Mi parve abbastanza singolare, tanto che pensai che l'immatricolazione fosse facoltativa :)
Elycando
14-11-2014, 10:53
Anni fa a un mio collega rubarono sotto casa una Golf IV in 5 secondi netti (ironia della sorte era sceso dall'auto per aprire il cancello automatico che si era guastato):mad:
L'auto venne poi ritrovata 15 giorni più tardi CASUALMENTE a seguito di un banale controllo a un posto di blocco, sull'autostrada nel sud della Spagna, guidata da un marocchino...
L'assicuratore:"Buongiorno Sig.XXXX, l'ho chiamata per comunicarle che è stata ritrovata la sua Golf, cosa pensa di fare, rivuole indietro la macchina o preferisce l'assegno?"
Voi cosa fareste?
Cioè... Sto ragazzo andrà alla Dakar, ovvio che non ha problemi di disponibilità economiche... Ma noi comuni mortali dai, ci rubano una moto del valore di 10-15-18k neuri, quanti ne dovremmo spendere poi per riaverla? Ne varrebbe davvero la pena?
A me fa più imbestialire la totale negligenza/assenza delle nostre forze di Polizia, delle autorità, la totale mancanza di controlli (anche quelli incrociati con altri paesi) e sapere che questi genere di furti potrebbe essere tranquillamente evitato, piuttosto che sapere dove si trova la mia (ex) moto e che non potrò mai più riaverla, se non rischiando la vita.
Saluti
Cioè... Sto ragazzo andrà alla Dakar, ovvio che non ha problemi di disponibilità economiche...
Io invece avevo capito il contrario, che aveva concentrato sulla moto tutte le risorse economiche che aveva, e proprio per questo era disperato, ma può darsi che mi sbagli.
mototarta
14-11-2014, 11:08
Elycando
Toccando ferro... non mi è mai successo. Ma per come sono fatto io, che non faccio salire sulla moto il meccanico nemmeno per la preconsegna (anni fa, d'accordo col concessionario, arrivai alla paranoia di sballarmi da solo la R1 in officina e montarmela io... libidine incomparabile)... mi farei dare l'assegno. Non ce la farei a riprendermela profanata, usata da chissà chi e chissà come.
io quest'anno in Tunisia, verso Sud..
Io in Tunisia del SUD con la moto da fuoristrada giro sempre senza targa.
Ci manca solo che la perdo su quelle piste e poi facciamo il cinema alla frontiera...
Quindi se vedi non moto da strada senza targa non pensare male! :lol:
Cmq in Albania 3 anni fa ho visto moto da strada senza targa con ancora il portatarga di concessionari italiani.
Cioè avevano solo staccato la patellina di metallo e lasciato il portarga.
Eccezionali.
Ah riguardo al mio amico.
Ovvio che chi va a fare la Dakar, anche con degli sponsor è uno che sta spendendo tantissimo.
Ma potrebbero essere (come per moltissimi) i sacrifici di anni. Al posto di comprarsi una bella macchina nuova, vanno giù.
Dire a priori che chi va alla Dakar è senza problemi economici è sbagliatissimo :)
Recuperare una moto in casa dell'orco non è cosi semplice, mi puzza un po.
mototarta
14-11-2014, 12:18
Adesso... samo sempre a lamentarci che il fenomeno è conosciuto e nessuno se ne interessa e che è una vergogna e che bisognerebbe fare qualcosa ecc ecc
Poi una trasmissione che ha un inviato con due palle così se ne occupa... ed allora è per forza una bufala, si sono fatti una vacanza, hanno pagato la moto ed hanno fatto un servizio finto.
Siamo un popolo strano.
Che poi da sempre le Iene fanno servici ad hoc.
Non è che agiscono nella normalità delle vie istituzionali: perchè nel loro fare show fanno vedere problematiche che reputano interessanti e denunciano la questione e spesso trovano una soluzione PER IL CASO SPECIFICO funzionante.
Se si pensa che le Iene si sostituiscano agli organi delle ffoo, o che offrano soluzioni per risolvere i problemi si è fuoristrada.
Quindi si prendono i servizi per quello che al massimo vogliono denunciare e non per dire che il loro escamotage è la soluzione per tutti.
Mi pare evidente.
E' intrattenimento televisivo.
er-minio
14-11-2014, 13:28
Nessuno che parla dei furti concordati? :lol:
Ne fanno anche menzione...
mototarta
14-11-2014, 13:30
A volte riescono dove decenni di immoblismo connivente delle istituzioni hanno portato a vergogne indicibili. Il servizio sulla Terra dei Fuochi in cui mostravano forze dell'ordine che ignoravano deliberatamente i falò di spazzatura tossica di fronte al loro naso è stato emblematico, e se non altro qualcosa ha smosso. E non è che non rischino sulla loro pelle, visto che a volte sono stati pure aggrediti e menati. Ben vengano trasmissioni come questa, Report e compagnia, ringraziamo il cielo che ancora c'è la libertà di farle.
...sono preoccupato per l'interprete....
Elycando
14-11-2014, 15:28
Io invece avevo capito il contrario, che aveva concentrato sulla moto tutte le risorse economiche che aveva, e proprio per questo era disperato, ma può darsi che mi sbagli.
Scusa Cecco, credo di essermi espresso male io...
Io facevo una semplice considerazione: iscriversi e partecipare a una gara simile non dev'essere economicissimo e, giustamente come hai detto tu, il tipo avrà impegnato molte delle sue risorse economiche in questa moto. È giusto quindi che si sia impegnato così a fondo per riuscire a riaverla, ma è anche vero che avrà dovuto sborsare ulteriori soldini, senza contare le persone che conosce e che ha dovuto scomodare e, non ultimo, il tempo che avrà dovuto dedicare a tutto ciò. Quanti di noi avrebbero la possibilità di potersi muovere così? Pochissimi credo...
Elycando
Toccando ferro... non mi è mai successo. Ma per come sono fatto io, che non faccio salire sulla moto il meccanico nemmeno per la preconsegna (anni fa, d'accordo col concessionario, arrivai alla paranoia di sballarmi da solo la R1 in officina e montarmela io... libidine incomparabile)... mi farei dare l'assegno. Non ce la farei a riprendermela profanata, usata da chissà chi e chissà come.
Mototarta,
Sfondi una porta aperta. Sarò considerato pazzo, ma la penso esattamente come te... Anche a me (Sgrat sgrat) non è mai capitato un furto. Se mai mi dovesse succedere, preferirei non sapere che fine farà/ha fatto il mio (ex) veicolo.
Piuttosto preferirei vederlo bruciare o pressato!!!
Montarsi la moto nuova in garage... Ma che figata è???!?
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
mototarta
14-11-2014, 16:26
Elycando
Si, se c'è un sottile confine tra la passione e la malattia mentale... io l ho oltrepassato di un bel pò :)
GATTOFELIX
14-11-2014, 16:30
Recentemente ho visto (per la prima volta) una moto (ducati) ricoverata in un box la quale penso sia "inrubabile"
L'amico arriva e apre la saracinesca (allarmata) del box, entra e posiziona la moto su di un montacarichi, gira una chiave e la moto sale a 3mt d'altezza e
sotto rimane il posto per l'auto.
Sale in casa e staccando un interruttore toglie la corrente al montacarichi... geniale no?
Lo aspettano quando esce e gliela fregano!! Che ce vo...
GATTOFELIX
14-11-2014, 16:53
Ahh beh, quello è sicuro :) però quando arriva a casa sta tranquillo...
QUESTO (http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2014/11/14/news/bmw-rubata-in-tre-accusati-di-riciclaggio-1.10307876) è uno dei confini da dove escono i mezzi rubati.
PS: cosa vuole dire che li hanno denunciati?
Sono in galera?
Sono liberi?
Prima (verso le 18.30) su RTL 102.5 il Pelazza ha intervistato un vice questore aggiunto dell'interpol: ha detto che loro segnalano alla polizia Ucraina, che è l'unica che ha giurisdizione.
Poi il Pelazza ha comunque detto che là la corruzione è elevatissima, lasciando intendere che di conseguenza quelle denunce rimangono nel cassetto.
......comunque nel servizio, il ricettatore dice che i controlli sulle loro strade ci sono ma hanno veicoli che al massimo arrivano a 170-180 kmh.
Io non guardo più nulla e non me ne frega nulla tanto siamo inascoltati e povere pecorelle da scannare sia per mano dei delinquenti sia per mano del legislatore.
Non abbiamo scampo.Se lo stato tenesse ai propri cittadini nessuno uscirebbe da Fernetti con auto/moto nostre,pagate col nostro lavoro.
Vi siete mai chiesti perchè non attraversano l'Austria?Chiedetelo ad Andrew!!
Maledetti politici e maledetti tutti coloro che non applicano la legge o meglio solo a senso unico.Qui c'è un negozio di bici che è circondato dai sacchi di sabbia e le inferriate che non ho visto neanche in Afghanistan!!:mad::mad:
Maledetti,almeno rubassero la serenità a chi dico io!!:mad:
Attento Mamba che così fai il loro gioco ... un modo per fare politica infatti è quella di disinteressare la gente, così i possibili "rompic.." e chi voterebbe contro non và a votare, mentre chi và a votare è solo chi ti vota.
Quindi mai desistere.
......comunque nel servizio, il ricettatore dice che i controlli sulle loro strade ci sono ma hanno veicoli che al massimo arrivano a 170-180 kmh.
Allora, visto che comunque hanno affermato che la polizia è corrotta, parte di quelle moto le potrebbe rubare direttamente la polizia.
E comunque la soluzione c'è: metti 3 pattuglie "in serie" e vedi che uno lo fermi anche se và a 250km/h.
squalomediterraneo
15-11-2014, 09:11
Una riflessione leggendo la notizia.
Visto che il fenomeno è "regolare" come mai nessuno ha pensato ad una agenzia di "recupero" ?
Non dico gli stessi Ucraini, che sarebbe geniale, ma persone senza peli nello stomaco,italiane, che creando un appoggio locale per "gli attrezzi di lavoro", si preoccupi di andare sul posto dove si trova la refurtiva, in assetto di guerra, in sei o sette, armati come si deve, riescano a caricare il mezzo su di un furgone, e via.
Operare allo stesso modo di chi ha rubato il mezzo.
Ovvio che tutto questo ha un costo per chi ha avuto rubato il mezzo, ma vuoi mettere la soddisfazione, magari si potrebbe avere una ripresuccia del recupero...
Una riflessione leggendo la notizia....
Visto che il fenomeno è "regolare" ..
http://p1cdn01.thewrap.com/images/2014/08/EXPENDABLES-PIRACY-618-618x400.jpg
Attento Mamba che così fai il loro gioco ..
Hai ragione Andrew,infatti mi hanno convinto a ritornare a votare e voterò colui che si dimostrerà più feroce prorpio per arginare questo sconquasso....anche se nutro dei seri dubbi.Appena assaggia il lardo il gatto non caccia più il topo.
come mai nessuno ha pensato ad una agenzia di "recupero" ?
Per due motivi:
1. se questi venissero beccati alla frontiera italiana, a differenza degli altri verrebbero condannati all'ergastolo e
2. visti gli ottimi prezzi ai quali vengono vendute le moto rubate, conviene ricomprarsela direttamente da chi le ruba.
squalomediterraneo
15-11-2014, 17:43
1. con delega di recupero non arrestano nessuno, al massimo perdono un poco di tempo.
2. preferisco dare i miei soldi a chi mi da un servizio piuttosto che a chi mi ha rubato la moto.
Se è il caso anche qualcosa in più in cambio di qualche dente, lasciato come ricordo nella borsa della moto :lol:
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |