PDA

Visualizza la versione completa : Bmw abbandona Castrol e sceglie Shell dal 2015


foffo51
04-11-2014, 23:13
Da gennaio in arrivo il lubrificante BMW, i concessionari saranno quasi sicuramente obbligati ad usarlo.... ancora sconosciuto il sub-fornitore

ruopo
05-11-2014, 06:57
.... ancora sconosciuto il sub-fornitore

.....e soprattutto i prezzi.............:lol:

paolo b
05-11-2014, 07:42
(..) ancora sconosciuto il sub-fornitore

La base sarà la solita usata da tutti i prodotti Top / dedicati:


http://www.agrariagioiese.it/contents/media/olio-di-vasellina.jpg

Bassman
05-11-2014, 09:16
Bisognerà accendere un mutuo ad ogni cambio d'olio...

caribù
05-11-2014, 09:18
Il fornitore è SHELL. Stessa politica già in uso negli USA.

boxeroby
05-11-2014, 09:46
No problem.....da loro il massimo che posso fare è il tagliando gratuito dei 1.000....

dEUS
05-11-2014, 09:49
.....e soprattutto i prezzi.............:lol:

Vabbè, se riescono a superare i più di 90 euro che mi hanno fatto spendere al tagliando per 3,5 L di castrol, sono dei maghi :lol: :(

romargi
05-11-2014, 09:53
No problem.....da loro il massimo che posso fare è il tagliando gratuito dei 1.000....

E la garanzia? Ok per tagliandi su moto oltrei due anni ma su veicoli ancora un garanzia è un peccato rinunciarci. Un conto è se le moto fossero indistruttibili ma purtroppo le bmw non sono immuni da rotture/problemi.
Spero solo che non obblighino ad usare la loro specifica marca. Per ora l’obbligo è solo relativo alla gradazione consigliata e portando l’olio di marca a mio piacimento ho sempre risparmiato parecchio sul costo dei tagliandi presso officine ufficiali.

Murdoch
05-11-2014, 11:36
Magari non daranno più le specifiche ma solo il nome commerciale.

tapatalkato

aspes
05-11-2014, 15:27
No problem.....da loro il massimo che posso fare è il tagliando gratuito dei 1.000....

e con una certa ansia, raccomandando di non toccare niente e non fare danni....e soprattutto non sognarsi di fare aggiornamenti software !!!!!

Rantax
05-11-2014, 15:57
http://www.bmwpassion.com/forum/microclassifieds/photos/bcb3617abeb10dd4858626a87e3c5745.JPG

dai 13 pippi in sù......:confused:

giessehpn
05-11-2014, 16:21
Non sono per automobili quelli sopra?

Alvit
05-11-2014, 16:28
A quando pneumatici "BMW" non sanno piu' dove andare a far profitto, IMHO la mission e' stata cambiata dal fare moto unstoppable al fare profitto unstoppable :(

carlo.moto
05-11-2014, 16:33
Vedrei bene anche dei pantaloni come estensione obbligatoria della sella e dei guanti e giacca come estensione obbligatoria del manubrio, resterebbe da potere scegliere altrove solamente il casco

dEUS
05-11-2014, 16:37
http://www.bmwpassion.com/forum/microclassifieds/photos/bcb3617abeb10dd4858626a87e3c5745.JPG

dai 13 pippi in sù......:confused:

Bueno, considerando che il castrol lo vendono sopra i 20 euro, magari si risparmia pure...

Alvit
05-11-2014, 17:14
V resterebbe da potere scegliere altrove solamente il casco

Non ci contare troppo :)

Rantax
05-11-2014, 18:50
Non sono per automobili quelli sopra?


si......ma non fà molta differenza......😉


Sent from my iPhone 

Murdoch
12-11-2014, 13:43
Ecco l'articolo
http://www.bmw-moto.it/index.do?Shell%2C+fornitore+lubrificanti+per+BMW&key=1415786625%3B&dettagli=magazine&sort_on=5&search_for=%21X1

e tra l'altro non trovo in shell un olio 5w40 MA2
neppure qui:
http://www.shell.com/global/products-services/on-the-road/oils-lubricants/motorcycles/find-right-bike-oils/4-stroke-engine-oils/shell-advance-ultra.html

probabilmente ci sarà un olio completamente nuovo prodotto direttamente dal Gas naturale come scritto nell'articolo ma ad oggi non ancora sugli scaffali.

NicoSan
12-11-2014, 14:01
questa la dice lunga sulle pippe mentali che ci facciamo sull'olio. Non si sceglie chi va meglio ma solo chi paga di più.

Murdoch
12-11-2014, 14:08
Io non farei la cavia con un motore semi-nuovo e un olio prodotto con tecnologia innovativa e forse non ancora testata sui grandi numeri .....

magari sbaglio....

Immagino che le concessionarie dovranno terminare le loro scorte di Castrol prima.... se qualcuno sa parli....

Tra l'altro tutto succede in un momento in cui Shell abbandona l'italia e cede i distributori a Q8. Troveremo l'olio anche nelle are di servizio o solo da mamma BMW??!!

mambo
12-11-2014, 14:15
perché, tu pensi veramente che un'azienda come Shell, che ha sviluppato oli per F1 (Ferrari...) e MotoGP (Ducati...), abbia delle difficoltà a fare un olio migliore di un Castrol per motori stradali ??

mengus
12-11-2014, 14:17
l'olio e' lo stesso per tutti, cambiano solo densita', additivi e...coloranti!
qualche anno fa ho conosciuto un tecnico dei lubrificanti ERG nel mondo rally, mi disse che addirittura i produttori a livello europeo sono due.

questo la dice lunga sulle imposizioni bmw! esclusivamente economiche.

per 20000 km ho avuto il motul 15W50 ed il mio cambio andava benissimo, ritirata settimana scorsa dal tagliando purtroppo nell'ultimo conce rimasto in zona e mi ha imposto il 5W40 castrol.
il mio cambio e' tornato alle origini...cioe' una cacca!!!
fine febbraio lo sostituisco ai primi tepori primaverili.

e adesso se ci prescriveranno un 10w50? cosa facciamo? cadono tutti i miti???

ruopo
12-11-2014, 14:23
pensi veramente che un'azienda come Shell abbia delle difficoltà a fare un olio migliore di un Castrol ??

io penso che sia castrol ad avere difficoltà ad eguagliare shell e lo dico da tantooooooo tempo.......................

Murdoch
12-11-2014, 14:23
Mambo.... no no sicuramente shell è una grande azienda dico solo che quel prodotto è frutto di una nuova tecnologia (lo dicono loro) e non ancora in commercio. Da qui il fatto che l'abbinata con il motore è ancora tutta da verificare sui grandi numeri.

Mengus:
siamo d'accordo che le basi sono più' o meno le stesse ma come dici tu sono gli additivi a fare le differenze: del resto lo scrivi anche tu.

Ma qui non voglio riaprire la discussione sugli oli in generale.

mambo
12-11-2014, 14:24
l'olio e' lo stesso per tutti, cambiano solo densita', additivi e...coloranti!....



E' un po' come dire che siccome i pasticcini sono fatti con la farina...allora sono tutti uguali e hanno lo stesso sapore...:lol::lol::lol:

cit
12-11-2014, 14:44
E' un po' come dire che ....

non è un gran paragone........

sono parecchi i prodotti che escono da una o due grandi multinazionali e vengono poi commercializzati da venti ditte diverse, e ognuna ti racconta che il loro è il migliore....come i cianoacrilici o il silicone ad esempio.


Confermo quanto detto da Mengus, tempo fa un forumista (QdE) che lavora in una grande multinazionale del settore, mi disse che gli oli, a parità di prezzo e caratteristiche, sono tutti uguali, e l'ho già riportato in una discussione analoga, ovviamente non va paragonato un olio da 5 euro con uno di altra marca ma da 25.

:)

mambo
12-11-2014, 14:51
beh, se non ti è piaciuto il paragone, almeno potevi leggere l'articolo...

ne riporto un estratto ;

"Questi prodotti, conformi alle più recenti specifiche dei motori BMW, saranno sviluppati con l’innovativa tecnologia brevettata Shell PurePlus. Shell PurePlus è un processo rivoluzionario nella tecnologia formulativa dei lubrificanti sintetici, frutto di 40 anni di ricerca, che permette di generare l’olio base – il principale componente dell’olio finito – a partire dal gas naturale invece che dal petrolio greggio, tramite un processo brevettato Gas-to-Liquids (GTL).

L’olio base ottenuto tramite questa esclusiva tecnologia è cristallino e privo di impurità, e svolge un ruolo determinante per la qualità del lubrificante."



ora spiegami cosa c'entra nel discorso quanto riportato da mengus

"l'olio e' lo stesso per tutti, cambiano solo densita', additivi e...coloranti!"

cit
12-11-2014, 15:04
...ora spiegami cosa c'entra nel discorso quanto riportato da mengus .....

io non ho niente da spiegarti...mi sono limitato a raccontare quanto sentito da chi ci lavora.....ma sicuramente tu sei più aggiornato :)

qualche anno fa ho conosciuto un tecnico dei lubrificanti ERG nel mondo
rally, mi disse che addirittura i produttori a livello europeo sono due. (cit.)

quanto riportato da Mengus, mi ha solo ricordato che avevo sentito anch'io qualcosa del genere.

Magari lo sai tu quanto c'è di vero..

:)

mengus
12-11-2014, 15:06
io questo articolo non l'ho letto, non vado sul dettaglio e sul marketing, ma ti posso riportare esattamente quanto mi e' stato detto da un responsabile tecnico , settore lubrificanti della ERG.
il tipo era responsabile lubrificanti nel settore autosport per l'italia e seguiva una nota casa automobilistica impegnata nel campionato rally wrc europeo.
avevo un rapporto molto confidenziale con lui percio' non penso mi abbia sparato palle per remare controcorrente alla ditta che rappresentava.

l'unica cosa che bisognerebbe veramente evitare e' l'acquisto di olii con alta percentuale di olio rigenerato (per centrifuga) che generalmente viene offerto in confezioni da 5 litri anche da noti marchi del settore.
non che sia scadente ma ha delle caratteristiche sensibilmente inferiori a quello ottenuto interamente da sintesi oltresi' riportate in microscopia sulla confezione ma non palesemente comprensibili a tutti.
quest'ultimo oramai e' possibile averlo solamente tramite canali ufficiali legati al mondo delle corse (privo di una percentuale rigenerata), sicuramente quelo che acquistiamo in negozio non lo e', ancora meno quello dei fusti da 200 litri che usano in conce.

tornando in tema, se ora bmw prescrivera' sul GS una gradazione diversa dall'attuale per ovvi motivi, molti di noi si porranno qualche domandina...

nicola66
12-11-2014, 15:14
quindi BMW allunga gli intervalli tra un cambio e l'altro o rimangono sempre gli anacronistici 10K km?

Alecri
12-11-2014, 15:15
NOOOOOOOOOOOOOOOOO!

è come se i genitori si separassero...:lol:

mambo
12-11-2014, 15:34
io questo articolo non l'ho letto, ......

:lol::lol::lol:



....
tornando in tema, se ora bmw prescriverà sul GS una gradazione diversa dall'attuale per ovvi motivi, molti di noi si porranno qualche domandina...

Domandina sul perché un lubrificante prodotto con certe tecnologie non permetta cose che un processo più innovativo magari consenta ??

Murdoch
12-11-2014, 15:35
Mengus:
magari è solo marketing ma quanto citato nell'articolo parla di una nuova tecnica di raffinazione che probabilmente al tempo, quanto parlasti con il tuo conoscente, non era ancora in uso.

mengus
12-11-2014, 15:48
puo' essere, io vi ho solo riportato quanto ricevuto,

x mambo: siccome qui e fuori da qui ci sono quelli che hanno detto che nel motore "da competizione" del GS lc e' assolutamente necessario adottare un olio con gradazione 5W40 e magari proprio il castrol, categorico, ora come la mettiamo? sostituiranno parti meccaniche o ci faranno fare un "aggiornamento"?

peccato che il mio vecchio conce abbia mollato o perduto il marchio...qualcosa ne capiva su che olio deve digerire questo carcassone in termini di gradazione con codesti climi medi annuali. l'attuale conce invece dice: "assolutamente si puo' mettere solo e soltanto castrol power 1 racing 5W40" in motore e' fatto solo per questo olio!
toto' diceva: "ma mi faccia il piacere"

mengus
12-11-2014, 15:50
sull'olio e' come per le benzine, stranamente quella erogata da tutti i distributori in Friuli proviene dalla raffineria di Rijeka in croazia, indipendentemente dal marchio.

nicola66
12-11-2014, 15:52
cmq honda vince con repsol, aprilia con eni, ktm con motorex, mercedes con petronas.
se proprio vogliam fare una classifica.

mambo
12-11-2014, 15:58
... siccome qui e fuori da qui ci sono quelli che hanno detto che nel motore "da competizione" del GS lc e' assolutamente necessario adottare un olio con gradazione 5W40 e magari proprio il castrol, categorico, ora come la mettiamo? ...

Non c'entra niente con il post, ma il conce dove vado io con l'LC (gruppo Lazzarini...) , sono anni che mette Bardhal su tutta la gamma ...

Murdoch
12-11-2014, 16:03
infatti BMW
raccomanda Castrol
e
prescrive 5w40 ma2

mengus
12-11-2014, 16:06
bardahl o non bardahl, e' la viscosita' che ha una certa influenza su rendimento e protezione del motore nonché del funzionamento discreto del cambio.

il mio vecchio conce mi disse che assolutamente al tagliando dei 1000 km mi sconsigliava di adottare il 5W40 e mi consiglio' un 15W50 per questa moto, indipendentemente dalla marca, devo dire che aveva ragione perquanto riguarda il cambio.

dpelago
12-11-2014, 21:42
Che bello. Mancava un topic sull' olio :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

pancomau
12-11-2014, 22:13
vendo 7 lattine sigillate di castrol power 1 5W40 con la dicitura stampigliata all'origine "raccomandato per bmw K1300 e K1600".

stato di conservazione "fior di conio"

Trattandosi di un set completo da collezione le trattative saranno riservate e si accettano offerte solo in busta chiusa.

paolo b
12-11-2014, 22:17
Ti propongo uno baratto con una di queste (con conguaglio a mio favore):

http://img2.annuncicdn.it/aa/0f/aa0f7468e8c905abc028da57ae91c057_big.jpg

Invecchiato 25 anni in garage climatizzato, su scaffali di rovere.

Se ci metti sopra una cifra congrua ho ancora tre latte di barricato..

pancomau
12-11-2014, 22:23
Ecco l'articolo
http://www.bmw-moto.it/index.do?Shell%2C+fornitore+lubrificanti+per+BMW&key=1415786625%3B&dettagli=magazine&sort_on=5&search_for=%21X1....

Chissà se si qualifica legalmente per la denominazione "sintetico".... :confused:

.... o se succederà come per i castrol dove alcune gradazioni sono denominate sintetico nei paesi dove è permesso (Italia) e semisintetico nei paesi con vincoli più stretti sulle denominazioni (Germania)

mi riferisco a oli ottenuti per hydrocraked, ottenuti cioè dalla raffinazione di oli minerali.

papipapi
12-11-2014, 22:33
"In modo ufficioso" si sapeva da diverso tempo, adesso è ufficiale e comunque penso che non sia male lo SCHELL ;) :toothy2:

pancomau
12-11-2014, 22:33
Invecchiato 25 anni in garage climatizzato

accipicchia!!:!::!: questo si che è un "long-life"

...ma.... l'olio è lì che sta ancora aspettando che la macchina da competizione che lo usava... passi ai box? :lol:

Lele65
13-11-2014, 08:15
Frega na' cippa ...sempre messo Motul e continuerò anche dopo questa nota ufficialissima :)

emmegey
13-11-2014, 08:16
Il mio conce BMW sono anni che usa e mette ELF....:lol::lol::lol::lol:
Mah! Chi le capisce queste politiche...:lol::lol::lol::lol:

Viggen
13-11-2014, 10:06
E la garanzia? Ok per tagliandi su moto oltrei due anni ma su veicoli ancora un garanzia è un peccato rinunciarci. Un conto è se le moto fossero indistruttibili ma purtroppo le bmw non sono immuni da rotture/problemi.
Spero solo che non obblighino ad usare la loro specifica marca. Per ora l’obbligo è solo relativo alla gradazione consigliata e portando l’olio di marca a mio piacimento ho sempre risparmiato parecchio sul costo dei tagliandi presso officine ufficiali.
In teoria fare i tagliandi fuori dalla rete di assistenza ufficiale non dovrebbe inficiare la garanzia se i ricambi usati sono quelli consigliati dalla casa. Spero che l'olio non sia un ricambio...

sartandrea
13-11-2014, 10:14
la cosa importante è che la fattura sia ben dettagliata sui materiali e/o ricambi utilizzati

Alby the scrap
13-11-2014, 10:24
In occasione del tagliando fatto in conce a maggio, avevano usato come olio motore lo Shell Helix 15w-50. Il costo non lo ricordo a memoria ma il prezzo finale del tagliando non mi sembrava differire dai precedenti.
Detto questo, alla mia richiesta di spiegazioni a riguardo, il capo officina mi ha detto appunto del cambio di fornitore e che solo i modelli per ad acqua usavano ancora il Castrol in quanto la Shell doveva ancora far approvare un olio specifico per la serie, mentre per i vecchi ad aria la linea in normale produzione aveva ampiamente i requisiti richiesti da BMW.
Non sò se sia suggestione ma con il nuovo olio il consumo dello stesso è di molto diminuito, prima rabbocchi 400g ogni 4/5000 km, ad oggi percorsi più di 5000km e ancora il livello è lì...

papen
15-11-2014, 21:29
Io al mio ultimo tagliando ho chiamato il concessionario e mi ha detto di usare shell 15w40 ...

Murdoch
16-11-2014, 00:18
Papen ti riferisci al GS 1200 bilatero vero?
in pratica al posto del 15w50 ora userebbero il 15w40?

sartandrea
16-11-2014, 00:35
in generale,
non riesco a comprendere da dove nasce sta idea che oggi in commercio possa esistere un olio con proprietà miracolose, capace di allungare concretamente la vita meccanica di un motore

e senza nessun confronto oggettivo sulla lunga distanza.....

papen
16-11-2014, 09:02
Murdoch.. No il contrario prima usavano il 15w40

papen
16-11-2014, 09:03
Io ho il modello 2011

andrew1
16-11-2014, 09:27
Q8 Mengus in tutto.

Come sono lontani i tempi in cui in famiglia cambiavamo auto raggiunti i 200milakm, sulle quali usavamo olio Yugo da 1.500 lire/litro che cambiavo ogni 15mila km, quando qui costava sui 5-6 mila lire/lt e si doveva cambiare a 6mila massimomassimo 10mila km ... è' vero che adesso i motori, sopratutto i diesel, necessitano di olii particolari, però l'unica cosa che cambia sono gli additivi.

Come avevo scritto più volte, i conce/meccanici ci guadagnano un fottio in particolare sugli olii: ho visto i prezzi di acquisto dell'amico titolare di officina, ed il prezzo è quasi 1/4 rispetto a quello di listino, per questo lui sul classico tagliando "olio + filtri" non mette in conto la manodopera.

Dice poi che se lo facesse pagare "guadagnando il giusto", sarebbero molti che nutrirebbero dubbi sulla provenienza, quindi deve stra-guadagnarci perforza.

Ma noi siamo italiani: se si rompe un pezzo difettoso sulla nostra biemm vù, oltre a pagarlo, ringraziamo pure pubblicamente il conce, figurarsi cosa succederebbe se un meccanico ci facesse pagare meno di 20euro/litro l'olio del nostro gioiellino.

brag
16-11-2014, 10:16
Azz, mi toccherà buttare quei 15 litri d'olio Castrol che ho in garage!


brag tapaipaddizzato

giessehpn
16-11-2014, 11:58
Quoto Dpelago!!!

PHARMABIKE
17-11-2014, 10:14
Sulla mia ex gs avevo messi olio da 2 T .... :-o successo nulla ....

Sandrin
17-11-2014, 13:42
sull'olio e' come per le benzine, stranamente quella erogata da tutti i distributori in Friuli proviene dalla raffineria di Rijeka in croazia, indipendentemente dal marchio.

Scusa, ma chi te l'ha detta sta cazz@ta?

mengus
17-11-2014, 17:22
amici esercenti di un benzinaio, poi anche in ditta dipendiamo anche da carburanti e olii...

se ci fosse una raffineria per compagnia...

Alvit
17-11-2014, 18:38
Sulla mia ex gs avevo messi olio da 2 T .... :-o successo nulla ....

Dipende per quanti km ci hai fatto e come hai trattato il motore.... se avevi un manometro, avresti notato che al minimo si accendeva la spia rossa o per lo meno viaggiava con la pressione al minimo.

andares
17-11-2014, 21:14
Per notizia Castrol e di proprietà BP che non e presente in Italia da decenni e cmq la qualità del lubes viene testata da agenzie ACEA e Api e le specifiche sono riportate sulle etichette (anche WW e Mercedes hanno le loro ) le indicazioni 15w40 o 5w ecc indica no solo il range di utilizzo in funzione delle temperature per la qualità controllate le specifiche api o ACEA

andares
17-11-2014, 21:32
In riferimento alla cazzata della raffineria e'vero ormai in Italia le raffinerie stanno chiudendo tutte e cmq le varie compagnie carica no agli stessi depositi (permuta) la Bb e il Gas sono al 90 % uguali per tutti

Sandrin
21-11-2014, 23:56
Questo è vero, ma posso assicurarti che nel nostro triveneto i carburanti sono tutti provenienti da Marghera (90%) ,Trieste e Visco .
Quest'ultimi 2, distribuiscono anche per Austria e Slovenia.
Io stesso ho trasportato più volte carburanti alla Shell di Graz o alla Petrol di Lubiana.

Tanto per dire....il bio diesel puro, lo trasportiamo da Vienna a Trieste, Visco, Marghera, Mantova....in questi luoghi, viene mischiato con il gasolio puro.
Fatta la miscela, lo si ri-trasporta in Austria.
Assurdo, no?