Visualizza la versione completa : consiglio GPS
Ciao a tutti,
vorrei un vostro consiglio prima di acquistare un GPS.
Premesso che sarebbe il primo, non ne ho mai avuti, e che lo vorrei usare esclusivamente per viaggi off (Africa e sterrati nostrani)....cosa mi consigliate ?!?!
Leggendo un po in giro mi ero orientato per un palmare+ricevitore Bluetoot+software OziExploreer......usando carte jpeg dal satellite....
Leggendo questo forum però mi sembra che quasi tutti hanno Garmin o simili, mi spiegate allora qual è limite di OziExplorer (a parte la "vulnerabilità" di un palmare)?!
grazie mille
Mat_teo
Ciao a tutti,
vorrei un vostro consiglio prima di acquistare un GPS.
Premesso che sarebbe il primo, non ne ho mai avuti, e che lo vorrei usare esclusivamente per viaggi off (Africa e sterrati nostrani)....cosa mi consigliate ?!?!
Leggendo un po in giro mi ero orientato per un palmare+ricevitore Bluetoot+software OziExploreer......usando carte jpeg dal satellite....
Leggendo questo forum però mi sembra che quasi tutti hanno Garmin o simili, mi spiegate allora qual è limite di OziExplorer (a parte la "vulnerabilità" di un palmare)?!
grazie mille
Mat_teo
Se fai molto off, ti suggerisco di abbandonare l'idea palmare+ricevitore "blu tu tu" per ovvi motivi di robustezza.
l'uso di Ozi è da suggerire se vuoi usare carte scansionate delle zone che ti interessano. Le carte le scegli tu in base alle tue esigenze del momento es. carte dell' IGM, Tabacco, CAI, etc., etc.Usando tali carte (opportunamente calibrate) perdi l'autorouting, ma chi se ne frega di usare questa funzione in fuoristrada.
I modelli che si prestano meglio ad un uso "intensivo" sono i Garmin (tutti impermeabili) Mod 60C; 60CS; 276C.... ma anche il GPS V fa benissimo il suo "porco lavoro" è solamente un pò lento nel calcolo/ricalcolo rotte rispetto ai modelli precedenti.
Lamps
Kilimanjaro
26-09-2005, 19:27
Io ho entrambi, anzi ho tre diversi tipi di "navigatore", ossia:
- iPaq+gps bluetooth+TomTom5;
- Motorola A1000+gps bluetooth+Route66 2006;
- Garmin Quest.
In auto trovo migliore l'iPaq con TomTom. Molto veloce, ottimo dettaglio, il display grande aiuta molto. In moto è ingombrante e poco pratico se sopratutto devi alimentare sia il PDA che il GPS. Le batterie entrocontenute consentono un'autonomia limitata (specie con il display illuminato). Il Motorola A1000 è abbastanza simile al PDA. Meno fluido il movimento della cartografia, ma decisamente più pratico da portare al seguito. Stessi problemi per l'alimentazione. In moto può essere impiegato senza guardare il display, tenendolo in tasca ed utilizzando le indicazioni vocali in auricolare (non bluetooth, visto che è utilizzato per il gps). La stessa cosa è possibile anche con l'iPaq.
In moto uso il Quest su supporto da manubrio MvG Touratech. Lo trovo semplice nell'uso, si toglie in un secondo, visibilissimo, si alimenta anche direttamente dalla batteria della moto ed utilizzabile anche se tolto dal supporto. In tasca occupa pochissimo spazio, consente la lettura delle coordinate in tanti modi (sopratutto in offroad in posti sconosciuti è impensabile non abbinare il gps ad una carta topografica dato che l'andamento orografico, le curve di livello, punti quotati, non sono visibili sui gps).
Saluti
... e che lo vorrei usare esclusivamente per viaggi off (Africa e sterrati nostrani) ...
Se sei certo che lo userai solo fuoristrada e non ti dispiace risparmiare qualche euro anche un Garmin GPS III (o addirittura GPS II...)va benissimo e lo puoi trovare usato a buonissimi prezzi. Niente autorouting però, sull'asfalto serve a poco.
Se consideri il Quest, occhio che ha delle caratteristiche che causano qualche difficoltà nel riutilizzo e nel caricarmento di tracce da pc, questione ininfluente sull'asfalto ma da conoscere per l'utilizzo off. Se cerchi "upload" + "quest" nel forum troterai lumi su questo aspetto.
barbasma
26-09-2005, 22:16
solo OFF... GARMIN V... indistruttibile...
lo interfacci con il palmare dove gestisci le rotte e i wp come vuoi...
si trova facilmente usato sui 200 euro...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |