Visualizza la versione completa : KTM 1190 ADV. Quanto vale usata.
Sabato dopo fiera, giro concessionari per acquisto moto nuova. Zona Piemonte / Lombardia.
Devo permutare il mio KTM 1190 ADV. Moto con 26.000 km. Queste le offerte ricevute a fronte di tre modelli potenzialmente interessanti.
BMW S 1000 SX.
Valutazione massima della mia moto 10.000 euro, se immediatamente consegnata in concessionaria. Laddove tenessi la moto sino al prossimo anno, defalcano ulteriori 800 euro.
Da notare che uno dei concessionari interpellati mi ha detto che la moto arriverà a giugno.... L' altro ha fatto un pressing notevole per avere la mia subito a disposizione, ma mi ha genericamente parlato di consegne in primavera.
Non è dato conoscere il prezzo dei due pacchetti opzionali, che saranno comunque montati di default sui primi esemplari in arrivo.
Prezzo totale stimato della nuova BMW 18.500 euro. Differenza circa 8.500 euro.
KTM 1290 ADV
Mi offrono 11.200 euro per la mia. Circa 7.500 euro l'esborso della permuta. Il concessionario, giustamente, fa notare come l'arrivo del 1090 , porterà in vetrina una moto nuova, che per quanto meno appetibile tecnicamente della 1190, si porrà ad un prezzo molto competitivo.
DUCAT MTS 1200 S
Mi offrono 12.000 euro per il mio KTM . Eborso richiesto per la permuta 8.000 euro.
Queste sono le offerte migliori che ho ricevuto, senza imbastire trattativa.
Escludo BMW , sia perchè mi piace meno delle altre, sia perchè arriverà molto tardi. Oltretutto valutano molto poco il mio usato.
Davo per scontato l'acquisto della KTM 1290 ADV, ma la nuova Multi, unitamente all'offerta ricevuta, mi tenta molto.
Ho paura, molta paura, dell'affidabilità Ducati.
Sarà una settimana di passione. Sabato decido
Dpelago KTM 1190 ADV
brontolo
10-11-2014, 09:24
Sì, ma la Multi è quella che costa di più!
rsonsini
10-11-2014, 09:24
Beh, il valore dell'usato di ktm ha retto benissimo però!
Sent from my iPhone
flower74
10-11-2014, 09:24
... io, se fossi in te, valuterei la Multi... non mi fa impazzire la strumentazione, troppo racing per una tipologia di moto del genere, ma di quelle che hai elencato è quella che mi ha inscimmiato di più...
Il muso da tapiro non è che sia proprio il massimo, ma la BMW mi è sembrata un po' "povera" e la KTM proprio non mi è piaciuta.
matteo10
10-11-2014, 09:29
A me piace più il multistrada ma visto che volevi il nuovo 1290 ktm e che spenderesti meno per prenderlo direi che puoi decidere senza farti venire troppi dubbi. :)
Paolo_yamanero
10-11-2014, 09:34
Che anno è la tua?
Facendo la tara delle offerte su moto.it
http://www.moto.it/moto-usate/ktm/1190-adventure/index.html
e visto che le moto che cerchi non sono subito disponibli,
io proverei a venderla prima ad un privato.
Ad esempio se non avessi da vendere la mia prima, per 10.000 euro (offerta BMW) io verrei domani mattina a prenderla...
Ti assicuro che con con contanti alla mano miglioreranno anche le offerte dei concessionari (di stì tempi!!!)...
bobbiese
10-11-2014, 09:36
Ma la valutazione della tua su cosa e' fatta? Moto nuda o accessoriata? Se accessoriata con cosa?
Brontolo ha ragione. La Multi costa di più ( non molto in verità ). Siamo poco sotto i 20.000 euro chiavi in mano, contro i 18.700 della KTM. Ci ballano un migliaio di euro, che diventano 500 in ragione del maggior valore attribuito alla mia dal concessionario Ducati.
Alla fine la Multi è una moto diversa dalla mia attuale. KTM è una logica evoluzione.
Non so quale scegliere. KTM mi fa dormire sonno tranquilli sul campo affidabilità, Ducati molto meno.
Detto questo, mai avrei pensato che la valutazione migliore provenisse da un conce di marca diversa.
Dpelago KTM 1190 ADV
rsonsini
10-11-2014, 09:38
Però ti manca ancora l'ultima parte della trattativa, cioè quella in cui vai dicendo che vuoi concludere e ti fai fare l'ultima offerta.
Magari a quel punto le cose cambiano.
Sent from my iPhone
La BMW XR la escluderei arrivando (almeno così sembra) non prima di fine giugno! (a parte tutto il resto)
Se non ci fosse l'incognita "affidabilità"...e il motore risultasse come dicono davvero più trattabile ai bassi..ti direi Multistrada!!
Ma sulla KTM 1290 ADV, c'è il pregio che si sa cos'è: una moto di sostanza con un bel motore che nella versione 1190 conosciamo bene, ..e non ci saranno sorprese, e sarà disponibile a primavera ...
Però bisogna anche vedere cosa ci farai..perché le prime le considererei per un utilizzo un pochino più sportivo!!
@ Paolo. Sicuramente il valore di ritiro della mia è viziato dal fatto che il conce valuta il nuovo a listino.
@ Bobbiese. Valutano la mia moto "nuda e cruda". Ho levato tutte le frocerie. Quelli furbi le vendono, i gonzi come me le regalano ad un amico...
Dpelago KTM 1190 ADV
@ Sgomma. Il KTM 1290 me lo danno in arrivo già a dicembre. Detto questo non ritirerei la moto nuova comunque prima di febbraio.
Se le date di consegna BMW sono corrette ( giugno ) a mio parere son pazzi. Si giocano più di metà stagione utile per le vendite.....
Dpelago KTM 1190 ADV
vai di 1290 e non sbagli,ho visto svariati motori della multistrada apenti in 2 per un banalissimo cuscinetto.
rsonsini
10-11-2014, 09:41
Però bisogna anche vedere cosa ci farai..perché le prime le considererei per un utilizzo un pochino più sportivo!!
In effetti con i 160cv del 1290adv rischi di portarti in casa una moto fiacca da passeggio.
Sent from my iPhone
bobbiese
10-11-2014, 10:09
LA valutazione ducati e ktm mi sembra comunque buona considerando la moto nuda e i km. Qualcosa ti tireranno ancora via in fase di trattativa. Prendi quella che piu' ti piace. Per i problemi c'e sempre la garanzia, quindi fregatene.
Per i problemi c'e sempre la garanzia, quindi fregatene.
Permettimi di dissentire.
Se resti a piedi. Se non puoi usare la moto. Che ci sia la garanzia, non consola.
Ho diversi conoscenti che con Ducati son finiti nelle rogne. Io sono superscrupoloso nella manutenzione, ed ingenerale "tratto bene " la moto. Il che fa molto, ma non fa tutto.
Detto questo la bilancia propende per Ducati... davo per certo l'acquisto di KTM, ma dopo aver visto la rossa al salone, mi sono in buona parte ricreduto.
KTM è una moto favolosa. Tuttavia cambiare è bello.
Dpelago KTM 1190 ADV
bobbiese
10-11-2014, 10:23
Non ero a conoscenza di problemi cosi' gravi su Ducati. A questo punto devi solo decidere se ti va di rischiare.
levrieronero
10-11-2014, 10:24
Personalmente ti sconsiglierei un'altra KTM se non fosse altro perché più o meno è la stessa cosa di quella che hai.
Tra la Multi e la BMW, io mi farei la BMW. La trovo un filo meno sportiva ma nel globale penso sia un gran prodotto.
La Multi è comunque una gran bella moto. E non mi farei particolari pensieri per l'affidabilità, specialmente sul nuovo in garanzia.
In ogni caso, senza dubbio, non ne farei una questione di prezzo (visto che non ci sono grandi differenze) né di consegne (a meno che non sia davvero a giugno... cosa che reputo improbabile), ma prenderei quella che mi piace di più. E' l'unico metro per godersi la moto... una volta pagata passa tutto, ma la moto resta... :)
... ma prenderei quella che mi piace di più. E' l'unico metro per godersi la moto... una volta pagata passa tutto, ma la moto resta... :)
Mirabile sintesi.
Non quoto tutto perchè non si può, ma è come se lo facessi.
Guardare i 100 euro più o meno non ha senso. Di Ducati mi piace tutto, ed è una moto differente da quella attuale ( che per altro mi piace moltissimo ). Ho qualche fondato timore.....
KTM è una certezza. Ma spendere 8.000 euro per una moto simile all'attuale, appare un po' un capriccio ( che prima del salone ero pronto a fare ).
Oggi dico 80% Ducati 20% KTM.
BMW la escludo. Consegnano a Giugno (così dice il conce ) , e francamente valutano molto poco la mia. D'accordo i 100 euro più o meno, ma nella fattispecie sono ben oltre 2.000.
Dpelago KTM 1190 ADV
....a sto punto.....vai di Ducati..;)!!!! ....assurdo che Bmw consegni da giugno....:( !!!!
Aspetta un altro mese, a fine anno le offerte dei conce potrebbero migliorare.
Aspetta un altro mese, .
Tu dici? Io credo sia l'esatto contrario.
Più firmano contratti e si caricano di usati, meno saranno disposti a trattare.
Onestamente non reputo che io possa domandare una cifra più alta dei 12.000 euro che mi hanno proposto. Al limite domanderò quale froceria omaggio....
Dpelago KTM 1190 ADV
tobaldomantova
10-11-2014, 11:32
....a sto punto.....vai di Ducati..;)!!!! ....assurdo che Bmw consegni da giugno....:( !!!!
Qualche anno fa, alla HD dove ero andato in marzo per acquistare una 1200 XR, mi prospettarono la consegna a settembre, forse ottobre...............
sapendo che cambi moto ogni anno, e valutate le offerte andrei di mts senza la minima esitazione. Oltre a fare una esperienza diversa, cosa che mi par di capire ti interessi particolarmente se no non cambieresti moto ogni anno, credo che la mts conservera' il miglior valore usata, e non credo proprio che per affidabilita' ce ne sia una che prevale nettamente tra le tre che hai citato. E' piu' importante disporre di un concessionario efficiente.
Grazie Aspes. Puntuale come sempre.
Non avendo mai acquistato Ducati, fatico a "pesare" la competenza del concessionario. Circa il voler sperimentare moto differenti... beh... mi hai capito.
Tra me e me dico anche che... rimanessi un we senza moto... avrei una buona scusa per tirare fuori da garage la RD 500 ;)
Dpelago KTM 1190 ADV
per mio parere assolutamente personale le nuove simil mts progressivamente si imporranno e sottrarranno posizioni di mercato alle superendurone. Queste ultime sempre secondo me han toccato l'apice della parabola. Tu cambi ogni anno e non ti avvantaggerai particolarmente , ma son pronto a scommettere che il valore residuo della mts sara' decisamente superiore alle altre due,una perche' del filone saturato (ktm), l'altra perche' poco affine al marchio (bmw).
In effetti con i 160cv del 1290adv rischi di portarti in casa una moto fiacca da passeggio.
Sent from my iPhone
Sonsini...vedo che siamo in alto mare..!!:rolleyes::rolleyes:
Non bastano i cv per fare di una moto una divertente moto sportiva..nel caso specifico le 3 moto prese in questione hanno per altro tutte e tre 160 cv..quello che cambia è il peso e non di poco, la ciclistica, i cerhi, le gomme, l'agilità, la sezione frontale e la protezione, per non parlare delle valige e del top case..ecco perché le prime due rispetto alla SADV hanno una destinazione decisamente più sportiva!!
...Oggi dico 80% Ducati 20% KTM.
appare molto lontano il tempo in qui scrivevi: " KTM 1190 Superadventur, sarà la mia prossima moto, senza se e senza ma"!!:lol::lol:
Comunque capisco l'indecisione, che in parte è anche la mia, ..su Ducati quello che mi mette paura, più ancora della ventilata scarsa affidabilità, sono le testimonianze ricevute circa 'elevata inaffidabilità dell'assistenza, dovuta a casa madre forse più che ai conce!!:rolleyes::rolleyes:
Per quanto mi riguarda, in questo frangente ho deciso di guadagnar tempo...meglio forse spendere qualcosa in più (o avere qualche sconto in meno) e prendere ciò che veramente mi soddisfa dopo aver raccolto verifiche e informazioni sulle prove dei nuovi modelli, piuttosto che avere rimpianti poi...
tigrotto
10-11-2014, 12:08
sgomma hai esaminato questa a meno di 3000 euro ti porti a casa una moto eccezzionale http://www.triumphtiger.net/bilder/wallpapers/Wallpaper02_955i_640x480.jpg
tigrotto
10-11-2014, 12:17
a parte gli scherzi ,se hai ancora il k 1600gt,andrei di multistrada a me piace molto e anch'io ci sto facendo un pensierino...
appare molto lontano il tempo in qui scrivevi: " KTM 1190 Superadventur, sarà la mia prossima moto, senza se e senza ma"!!:lol::lol:
Già .....:confused:
Detto questo, e mi riallaccio ad Aspes, ho sempre ritenuto che la Multi abbia un gran pregio. E' una moto "stradale". Con tutto ciò che ne consgue.
La KTM è "stradallizzata". Ha una versatilità superiore a Ducati, ma io non sporco mai o quasi i tasselli.
Questo detto... Ha ragione Sgomma. Sono talmente contento del mio KTM che alla presentazione della nuova 1290 ho detto " mia " ....
Dopo aver visto la Multi ..... vacillo. Teoricamente , per l'uso che ne faccio, dovrebbe andare altrettanto bene. L'affidabilità mi preoccupa....
Dpelago KTM 1190 ADV
Io cambio moto ogni 10 anni quindi non faccio testo, ma anche io passerei a Ducati.
Spendere 8000 euro per un semplice upgrade della tua...mah non so non mi convince dato che, sostanzialmente, parliamo della stessa moto.
Anch'io andrei di Ducati, se il nuovo motore mantiene quanto promette in termini di elasticità non credo ci sia competizione.
Peccato per te non poterla provare almeno qualche minuto , in modo da avere tutte le conferme del caso.
Mi incuriosisce molto lo sconto che può fare la Ducati senza ritiro usato, non ho mai avuto Ducati e non so che politica di sconti mettono in atto.
Unica piccola pecca, a mio parere, è la gamma di colori ristretta al bianco/rosso , a quel prezzo potevano fare un piccolo sforzo.
Spero tu la prenda e, quanto prima, scriva ( more solito) le tue impressioni, chissà che per aprile 2015 non mi decida anch'io ;)
a parte gli scherzi ,se hai ancora il k 1600gt,andrei di multistrada a me piace molto e anch'io ci sto facendo un pensierino...
Si ho ancora il K6..in realtà assieme ad altre moto...il mio sogno era avere una moto comoda, ma il più possibile sportiva, quindi una crossover tanto per intenderci, con un bel motore 4 cilindri che io preferisco di gran lunga ai bicilindrici.
Riponevo grande aspettative sulla BMW S 1000 XR, che fin dalle prime indiscrezioni mi è parsa la moto che stavo aspettando.
Ma.....ma....vistala a Milano, se convincente per certi aspetti (motore e ciclistica) mi ha fatto però storcere il naso per altri (almeno negli esemplari visti al salone) , come rifiniture e qualità in generale dei materiali: ne elenco alcuni:
- plastiche in apparenza povere e di bassa qualità...spesso rigate (vero anche che con tutta la gente che al salone ci montava sopra non era il massimo ma sembravano abbastanza delicate)
- parabrezza rigato, è bastato che l'indiano di turno ci strofinasse sopra un panno con un po' di vetril per togliere la solita polvere per rigarlo, in più ha una forma che giudico poco efficace ed è regolabile a mano solo su due posizioni.
- borse ridicole che si muovono e sembrano assolutamente posticce
- cruscotto della RR, per me non ci dice nulla su una moto così, andava messo qualcosa di più completo, visibile e più funzionale
- due fari (simmetrici solo esternamente ma le parabole non lo sono) con lampade H7 che fanno una luce non molto bianca..due fari a LED ci sarebbero stati molto meglio e BMW se lo poteva permettere
- per finire, la frizione a corda priva della pompa idraulica, su una moto del genere mi fa venire grossi dubbi!!..è vero che è la stessa della RR, ma su quest'ultima rimane morbida, sulla XR decisamente meno, e dopo averla tirata 10 volte avevo un affaticamento sensibile!!
E' quindi naturale passare ad osservare la bellissima nuova Multistrada...ma un conce (molto grosso del nord Italia, venditore multimarca) mi ha vivamente sconsigliato dicendomi che l'affidabilità e davvero scarsa ma soprattutto Ducati appena terminata la garanzia lascia completamente solo il cliente !!..il che mi scoraggia moltissimo!
Morale della favola..la decisione è difficile, tuttavia almeno per me, la bilancia è ancora a favore della XR di cui apprezzo moltissimo il motore infinito e rotondo, corposo nell'erogazione e privo di vibrazioni, inserito in una ciclistica sportiva di prim'ordine, con elettronica avanzatissima e postura da crossover!!..ovviamente questa mia preferenza della XR nonostante tutto, tiene conto che per usi turistici o cittadini, utilizzo altre moto, non fosse così forse sceglierei altro.
Ad ogni modo se davvero esce a giugno..forse vale la pena attendere gennaio 2016, almeno si prende il modello dell'anno dopo, con minore svalutazione, qualche modifica sicura già effettuata, e si ha il tempo di saperne di più su come vanno le moto e quanto siano affidabili...:arrow:
Depelago..visto che tu utilizzerai la moto a 360 °, forse la scelta migliore per te è la super ADV, potente, eclettica e di sicuro con affidabilità in non paragonabile alle altre due e soprattutto a Ducati.!!
Più o meno la vedo anche io come Sgomma.
Aggiungo che anche BMW ad affidabilità, non è che se la passi benissimo. Se resto a piedi per un blocchetto elettrico, per un sensore che legge la chiave, o per un motore sbiellato, personalmente a me cambia poco ( estremizzo ... ).
A me BMW è piaciuta. Pur rilevando gli stessi difetti già puntualizzati da Sgomma, debbo dire ( forse ) che un 4 cilindri forse meglio si intona ad una moto puramente stradale.
Ducati nel complesso mi par meglio assemblata. Mi piace anche pensare che Audi porterà un controllo qualitativo un tantino superiore....
Dpelago KTM 1190 ADV
tigrotto
10-11-2014, 13:22
ritengo che ducati sia piu o meno come affidabilita' pari alle altre,guardando bene il multi al salone si vede chiaramente che gli accoppiamenti le rifiniture i blocchetti sono di un altro pianeta rispetto alla serie precedente,poi il motore a fasatura variabile dovrebbe portare quella morbidezza di erogazione che prima mancava.qui a modena\reggio emila ci sono dei conce molto preparati e la ducati e' a due passi ...vedremo a febbraio \marzo con la prova su strada:)
Io ho avuto la multistrada 1200 e adesso ho il 1190 e l'acquisto della nuova multi potrebbe interessarmi solo ed esclusivamente dopo una accurata prova su strada.
Se effettivamente la trattabilita' ai bassi fosse simile a quella che ho sul kappa allora potrò permettere alla scimmia di salirmi sulle spalle.
Solo allora valuterò l'aspetto economico........
Ma prima la prova.......
p.s. purtroppo, e sottolineo purtroppo..........anche il fattore affidabilita' gioca un ruolo importante per me, e anche in questo caso l'arancio si fa preferire (e non per sentito dire ma per esperienza diretta). Ma valutare in anticipo l'affidabilita' come sapete non è possibile.
Fabio
@ Pluto. Puoi dirmi quali rogne hai incontrato sulla Multi?
P.s. trattabilità. Teoricamente la fasatura variabile dovrebbe aver posto rimedio. Non che nello specifico sia questa la caratteristica peculiare del bicilindrico KTM, tuttavia bisogna dire che in Austria hanno lavorato un gran bene.
Dpelago KTM 1190 ADV
tigrotto
10-11-2014, 15:31
ho avuto due amici con il multi ,grosso problemi a parte un aggironamento dell elettronica non ne hanno avuti,poi in corsica ho incontrato uno con il cambio bloccato con il multi,pero' sono rimasti a piedi tanti anche con bmw..io con ktm sono rimasto a piedi per l'attuatore frizione e poi per la pompa della benza sul 990 percio' anche ktm ha i suoi problemi ,per adesso sul 1190 tutto ok pero' tuta questa affidabilita ..chiedete a brontolo
ho avuto due amici con il multi ,grosso problemi a parte un aggironamento dell elettronica non ne hanno avuti,poi in corsica ho incontrato uno con il cambio bloccato con il multi,.......
Hai detto niente ....:lol::lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
A me hanno aperto in due il motore per un difetto di costruzione del tamburo selettore del cambio.
La forcella non ha mai smesso di fare rumore nonostante millemila interventi.
Il freno posteriore non ha mai funzionato.
Il cavalletto centrale è.....vabbè meglio non commentare.
Poi una serie di altri piu' piccoli difetti, non gravi ma fastidiosi.
In conclusione, nonostante la considerassi ( e la considero tutt'ora) la piu' bella moto del suo segmento e non solo, l'ho cambiata dopo un solo anno .
Ma rimango assolutamente convinto che la multipla se fosse costruita con le stesse capacita' con le quali e' stata pensata, sarebbe "LA MOTO".
E non nego che qualora cio' accadesse con questa serie, potrei ricomprarla.
Fabio
A me hanno aperto in due il motore ...
La forcella non ha mai smesso .....
Il freno posteriore non ha mai funzionato.....
Il cavalletto centrale è.....
Poi una serie di altri piu' piccoli difetti.....
E sti gran cazz.....
Vado tranquillo allora.
Dpelago KTM 1190 ADV
c'è poco da fare..la multi è bella..ma ovunque ne senti parlare..ti fan passar la voglia.
io mi comprerei la mv, è molto più bella della multistrada ed è fatta benissimo, mi ha stupito alla fiera, è veramente eccezzionale, spero vada bene
Pacifico
10-11-2014, 18:33
Posso dire una cosa e mi scuso già da adesso se qualcuno possa offendersi... Ma me ne fotto!
Questi 3D mi danno un senso di soldi buttati tanto per togliersi l'ennesimo sfizio... Per carità, buon per voi ma c'è un sacco di gente, anche su questo forum, che arriva a fine mese con qualche difficoltà. Capisco il dubbio su un modello anziché un altro ma sul prezzo mi appare alquanto fastidioso, soprattutto se si posseggono altre moto e non solo...
Lo trovo un po' sbattere in faccia alla gente un po' di ostentazione.. Non potete esprimere i vostri dubbi solo sul modello?!?!
Ps: non fate le solite battute sul l'invidia e l'uva che con me non attacca...
gradient
10-11-2014, 18:41
se ti cambi la moto così spesso prenditi quella che più ti piace e che supponi abbia una buona rivendibilità , i discorsi sull'affidabilità li vedo più appropriati se te la devi tenere x diversi anni una volta scaduta la garanzia. personalmente andrei di multi ,l'ultimissima ovviamente. la 1290 la vedo meno rivendibile poiché và a scontrarsi col gs adv ,la cui clientela non cerca tanto le prestazioni ma guarda altre cose.
Inoltre concordo con pacifico ,disquisire sugli 800/1000 euro in più o in meno quando se ne devono aggiungere 8000 lo ritengo un po' fuori luogo
Questi 3D mi danno un senso di soldi buttati tanto per togliersi l'ennesimo sfizio... Per carità, buon per voi ma c'è un sacco di gente, anche su questo forum, che arriva a fine mese con qualche difficoltà.
Se ti riferisci al sottoscritto, hai completamente sbagliato intervento.
Ho postato le quotazioni offerte in permuta, perchè penso possano essere di buon governo a chi è interessato ad una operazione simile, e sono un argomento di discussione che a molti interessa. Chiunque acquisti una moto, reputo sfogli una rosa di modelli.
Credo non troverai nei miei interventi, nulla che somigli " lo sbattere in faccia alla gente ".
Posto che le difficoltà di fine mese sono OT, questo è un forum di moto. Si discute di moto, e le moto costano. La Tua compresa.
Non voglio polemizzare oltre. Forse traviso io il senso del Tuo intervento. Forse hai avuto una brutta giornata.
Dpelago KTM 1190 ADV
Vai tranquillo, personalmente non ho avuto questa sensazione, le informazioni (vere), sono utili a tutti.
allora ...
so che sei contento del kappa , ma come me cambi spesso....
credo che te l'abbiano valutata bene....
ovviamente e' scontato che andare senza usato e' meglio...e proverei per una settimana a metterlo in rete ad un prezzo logico....tanto ti rifai sullo sconto....
fossi in te prenderei il duca....per 2 motivi.....
hanno problemi come le altre ne piu' e ne meno...e il raccontato lascia il tempo che trova.....
tu sei uno che le curi le moto:D....e se le curi i problemi si assottigliano....
certo non si e' immuni...ma con quale moto ai giorni nostri lo si e'???
il nuovo duca l'ho solo visto on line ma sembra migliorato parecchio .
l'unica cosa che ai bassi...per quanto lo avranno ancora affinato non sara' mai dolcissimo...ma ovviamente se lo sai usare....(non e' il mio caso...:lol::lol::(:()
neanche quello e' un problema
brontolo
10-11-2014, 19:23
(..)..chiedete a brontolo
Cioè? :scratch:
allora ...
credo che te l'abbiano valutata bene....
tu sei uno che le curi le moto:D....e se le curi i problemi si assottigliano....
Grazie per il parere che mi conforta. Sono anche io convinto che la valutazione propostami sia congrua. Sono reticente a mettere un annuncio.... Ma son fatto a modo mio.
La seconda asserzione è speculare a quella del mio meccanico di fiducia. Sostiene infatti che una moto ben mantenuta e ben guidata sia foriera di minori problemi.
Dopo tutto essere vittima dei pregiudizi ( tali sono non avendo mai avuto una Ducati ) può ostacolare le scelte.
Credo che mi butterò.....
Doelago KTM 1190 ADV
Mi incuriosisce molto lo sconto che può fare la Ducati senza ritiro usato, non ho mai avuto Ducati e non so che politica di sconti mettono in atto...)
Un mio conoscente spuntò lo scorso anno sulla Multi un 6% più qualche gadget, non permutando usato.
Credo quindi che lo sconto si possa sostanziare sui 1.000/1.500 euro.....
Si tratta ovviamente solo di un ragionamento induttivo, nulla di certo. Reputo verosimile inoltre che valori di ritiro usato e scontistica mutino da zona a zona.
Dpelago KTM 1190 ADV
Io con la multi non ho avuto un problema in 32600 km. Ecco forse l'unico problema sono gli attuali chilometri....vorrei cambiarla ma non la vuole nessuno!😄
Io starei sulla più leggera e virile multistrada.... sicuramente. Tanto non ne fai.
Inviato dal mio SM-N9005
inrivalmare
10-11-2014, 22:38
Ragazzi mettetevi sulla testa che Ducati non è più quella di una volta (ma é molto meglio) e che Bmw non é più quella di una volta (di rogne ora ne ha come le altre case).
Detto questo compra la moto che più ti piace...difficilmente arriverai a fine vita della tua prossima moto.
Io personalmente prenderei la Ducati.
PS1 se ti può confortare ho due amici che con Multistrada 1200 del 2012 hanno passato i 50000 km mai una rogna, solo richiamo ufficiale per degli spessori delle forcelle Ohlins.
PS2 io fatti 20000 km tutto ok
PS3 sul GS a 40000 km ho dovuto cambiare il cuscinetto ruota posteriore fuori garanzia, non ti dico la gioia!!!!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Chiedi a luca.gi che si è appena liberato del suo Multimerda con gran fatica: con 40k scarsi praticamente nessuno voleva ritirarlo.
Luca sicuramente sarà più preciso ma l'ho sempre sentito lamentarsi riguardo le forcelle che erano sempre rumorose e molti altri problemini.
L'ultimo di questi è stato un cuscinetto completamente distrutto che ha seminato biglie d'acciaio in giro per il motore richiedendo lo smontaggio completo, per fortuna in garanzia.
Intervento in garanzia ma ricordo ancora la sua incazzatura per aver rinunciato alla vacanza pasquale, organizzata da tempo e pagata in anticipo...
Mi pare di ricordare altri problemi tipo la frizione che "mangiava" olio e la presa di collegamento non più funzionante...
Luca.gi lo ricordo come l'ipocriaco della moto, accessori compresi, se non sbaglio. Il nemico pubblico di qualunque venditore.
Inviato dal mio SM-N9005
Romargi...non voglio difendere ducati ...non ne hanno bisogno...
ma olio...vogliamo parlare di quanto ne mangia bmw...si salva la serie LC....
allarmi che si accendono
moto rientrate prima ancora di consegnarle...che fanno saltare tre mesi estivi x ammortizzatore posteriore...(errore di progettazione??? non si sapra' mai..)
forcelle da punzonare...che vupl dire poi....gs std
ecc ecc
e ne ho dette solo un paio...
tutte uguali..........
inrivalmare
10-11-2014, 23:49
romargi ma i post di chi si lamenta di Bmw li leggi? Oppure frequenti altri forum per consolarti? :-)
Se sei sfigato problemi li hai con qualsiasi moto...io per esempio ho avuto più problemi col GS che col Multistrada.
Per quanto riguarda il ritiro dell'usato, ho girato qualche concessionario facendo dei preventivi per curiosità, la mia se la riprendono indietro tutti...BMW x una GS standard mi da, udite udite, 12000 cocuzze!!!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
inrivalmare
10-11-2014, 23:50
Quoto Sanny, ecco appunto!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
inrivalmare
10-11-2014, 23:53
Vedremo poi sta nuova BMW, "rivale" della Ducati, quanto sará appetibile x il mercato da usata.......
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
inrivalmare
10-11-2014, 23:55
KTM mai avuta una, per cui non parlo, ma quàlche problemino mi pare lo abbia sin dalla nascita, o sbaglio?
A me piace tanto il 1190 R !
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
L'unico dubbio sulla nuova Multistrada lo avrei per la vista frontale, sembra uno scooter Kymco, per il resto è la moto con più personalità tecnica, stilistica e qualità di finiture. Quando provai più volte la vecchia ci stavo a malapena e mi sembrava corta (h 1,81) ma quello è un altro discorso. La rivendibilità non sarà eccelsa ma molto meglio di sicuro del ktiemmone super avventure e super pacchiano.
tigrotto
11-11-2014, 07:18
Per brontolo , mi sembra che con la storia dell Attuatore sei rimasto a piedi pure tu con il 990 e più di una volta :rolleyes:
brontolo
11-11-2014, 07:35
1 volta. E non rimasi a piedi. Stavo andando in Islanda e notai un po' di trasudamento sulla pompa frizione, passai davanti ad un conce KTM in Germania, mi fermai e mi cambiò l'attuatore, anche se non capii bene lo lasciai fare (nel senso che era in garanzia e non spesi nulla e mi dissi: meglio nuovo che quello che ho, usato!)
COL CAZZO ... sceso dalla nave a Seyðisfjörður, senza frizione. La situazione si risolse in un'officina di motoslitte con un altro attuatore che avevo con me di ricambio.
Dopo scoprii che quello che mi montò il tedesco aveva l'o-ring in viton pizzicato ..... mi fu poi sostituito (tutto l'attuatore) in garanzia a Modena.
PS
Con la precedente 990 (2007) lo scherzo dell'attuatore non mi capitò mai in 54000km.
Qualche contrattempo con la pompa, invece! Ma anche in questo caso dopo ripetute segnalazioni non recepite dal mecca che mi disse una cosa e ne fece un'altra. Anche questa risolta brillantemente dopo franco colloquio con isso, al ritorno, dopo pitstop al conce ktm di Udine!
dpelago, prendi quella che più ti piace! Echecazzo, quando apri il garage cosa vuoi trovarci dentro? quella che ti riempie il cuore e ti far venire voglia di fare tanti km, o la (presunta) più affidabile? :confused:
E, per inciso, qualunque sarà la tua scelta, cadrai sempre in piedi. Stiamo parlando di due signore moto!
Buona scelta!!!
Lamps!
brontolo
11-11-2014, 08:52
Beh, sai come è! Se apre il garage per prendere quella che più gli piace per fare tanti km, spinge il bottoncino e non parte, gli girano i maroni altro che battere il cuore!
@ Bobbiese. Valutano la mia moto "nuda e cruda". Ho levato tutte le frocerie. Quelli furbi le vendono, i gonzi come me le regalano ad un amico...
Dpelago KTM 1190 ADV
Nuda e cruda e ti danno 11200? Ma se la mia praticamente full optionals non la vuole nessuno a 12000.... :confused: Non ho capito se hai la R o no.
Pacifico
11-11-2014, 10:16
Se ti riferisci al sottoscritto, hai completamente sbagliato intervento.
Non credo di aver sbagliato intervento, anzi, me ne hai dato spunto... :)
Ho postato le quotazioni offerte in permuta, perchè penso possano essere di buon governo a chi è interessato ad una operazione simile, e sono un argomento di discussione che a molti interessa. Chiunque acquisti una moto, reputo sfogli una rosa di modelli.
si, la scelta tra modelli è sicuramente una cosa che facciamo tutti anzi, qui ci divertiamo a dispensare consigli, anche non richiesti, sulle moto da comprare, quello che trovo meno elegante e poco utile è proprio la parte economica, un pò per i motivi sopra descritti, che in questo periodo storico vanno oltre le motivazioni del singolo ma coinvolgono milioni di persone, ed un pò perché ritengo che indicazioni del genere non servano assolutamente... vendere o permutare una moto ha mille variabili, compreso le mestruazioni del venditore o la follia di chi compra .... certo che fare le pulci a 1000 € in più o in meno su 8000 e più (in altri esempi di altri nick) mi sembra un pò poco elegante... Ma nulla di personale come ti ho detto... ;)
Credo non troverai nei miei interventi, nulla che somigli " lo sbattere in faccia alla gente ".
Certe volte non ce ne accorgiamo neanche... ;)
Posto che le difficoltà di fine mese sono OT, questo è un forum di moto. Si discute di moto, e le moto costano. La Tua compresa.
Concordo....per il costo delle moto ci sono i listini sui siti... e sulle valutazioni dell'usato, con differenze minime, ci tocca andare dal conce vicino casa... anche perché sono loro che comandano, a meno che si rinunci.. ;)
Non voglio polemizzare oltre. Forse traviso io il senso del Tuo intervento. Forse hai avuto una brutta giornata.
Non ho travisato nulla, e la giornata l'ho passata alla grande in grotta... mi preoccupo, al massimo che tu possa prendere una MTS o peggio un GS ADV..... visto il parallelismo delle ultime moto che hai preso, preferirei che prendessi la 1290 SA... sai com'è... non c'è due senta tre.. ;)
chuckbird
11-11-2014, 10:21
No words...
Vittosss
11-11-2014, 11:14
volevo dirvi che il mio assegno circolare bmw è stato valutato, per acquisto ktm 1190 S, 1700 euro.
spero di non offendere nessuno, anzi, facciamoci na risata...anzi...1700 risate
Nuda e cruda e ti danno 11200? Ma se la mia praticamente full optionals non la vuole nessuno a 12000.... :confused: Non ho capito se hai la R o no.
Mi offrono 11.200€ in PERMUTA su KTM 1290, e 12.000€ in PERMUTA sulla Multi.
Mettere un annucio e vendere a privato è affare moooolto diverso
Dpelago KTM 1190 ADV
Boxerfabio
11-11-2014, 11:27
Allora,
la KTM 1190 ce l'hai e ti piace molto. la conosci già.
il multistrada non lo hai mai avuto.
fortuna vuole che abbiano presentato il nuovo in tutto e per tutto.
Quindi prendi il ducati senza neanche pensarci. tanto la Ktm 1290 adv la vendono anche il prossimo anno :).
Detto questo.......da quanto tempo non hai un 4 cilindri in linea sotto le chiappe? a me la s1000xr fa gola. dopo tanti bicilindrici magari fermati a pensarci ancora un pò.
ciao
"Detto questo.......da quanto tempo non hai un 4 cilindri in linea sotto le chiappe? a me la s1000xr fa gola. dopo tanti bicilindrici magari fermati a pensarci ancora un pò.
ciao"
Approvo... e condivido!!
CISAIOLO
11-11-2014, 14:16
Partendo dal fatto che io sono di parte,all'eicma quando ho visto la Multi nuova mi e' piaciuta moltissimo ed ho deciso di permutarla con la mia.Sono anni che viaggio con un bicilindrico e mi era venuta una mezza voglia del quattro,ma dopo aver visto la s1000xr sinceramente sono rimasto molto deluso, non c'e' niente che mi sia piaciuto. Le valigie sulla moto le monto normalmente nei fine settimana quando vado in giro con la signora e pensare di dover girare con una moto attorniata da tubi innocenti mi fa' veramente schifo.
Depelago..visto che condivido le tue perplessità sulla scelta, ti dico come la penso..
Per come la vedo io e premesso che a me le borse non servono ...la sintesi del discorso è questa:
In questo segmento, c'è poco da dire e da fare, tra le nuove proposte la più bella rifinita ed avvincente appare la nuova Multi.
A suo vantaggio c'è anche il fatto che i 20.750 euro di listino per la Multi 1200S, (che comprendono tutta la dotazione elettronica) non appaiono nemmeno troppo elevati rispetto al prezzo della XR , la quale non potendo fare a meno dei pacchetti di sicuro arriva ai 19.000 euro!...alla fine quindi, rispetto alla maggiore qualità percepita ed alle migliori rifiniture della Multi, può darsi che la XR appaia addirittura in proporzione più costosa della Multi stessa.
La XR dal canto suo, sfoggia una ciclistica ed una elettronica non meno sofisticata, che ospita un 4 cilindri (finalmente) che è forse uno dei migliori in circolazione e che promette grandi soddisfazioni di guida.
A questo punto, per orientare la scelta, e tralasciando il problema affidabilità per il quale sarebbe necessario attendere un anno per entrambe questi modelli al fin di saperne di più, il criterio di valutazione al quale darei la priorità è costituito dalla resa dinamica e dal piacere di guida!!
Intendo dire che la nuova Multi è forse più bella il che ha la sua importanza, ma molta di più ne ha la soddisfazione di guida ed il divertimento che su un bel misto queste moto possono regalare...e allora il confronto si giocherà lì:
bicilindrico da un lato e 4 cilindri dall'altro, sospensioni più lunghe con escursione 170/170 cm da un lato e 150/140 dall'altro, pinze freno Brembo ad attacco radiale a 4 pistoncini per entrambe, con dischi freno da 330 mm da un lato e 320 mm dall'altro, peso dichiarato praticamente simile...quindi alla fine ciò che potrebbe far decidere per l'una o l'altra, non sarà tanto l'estetica o il prezzo che tra loro si compensano, ma l'efficacia dinamica su strada, l'agilità tra le curve, la facilità di poterle portare al limite, la possibilità di viaggiare per ore, con andatura turistica o all'occorrenza sportiva, godendo di sufficiente elasticità, potenza, allungo, assenza di vibrazioni, protezione e confort di marcia...
Sarà quindi, almeno per me, la prova su strada l'elemento principale che farà propendere la decisione per l'una o l'altra..;):lol:
@ Sgomma. Condivido tutto. Ho raramente provato tuttavia una moto prima dell'acquisto. A mio parere occorre percorrere più strada di quella che un test drive regala, per capire una moto. Il tutto concedendo che anche pochi chilometri danno un'idea della dinamica del mezzo.
Alla fine... Se sciocchezza deve essere... Che lo sia sino in fondo
Ducati rossa, e non parliamone più :lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
Se apre il garage per prendere quella che più gli piace per fare tanti km, spinge il bottoncino e non parte, gli girano i maroni....!
:!::!::!::!:
Dpelago KTM 1190 ADV
pasquakappa
11-11-2014, 23:33
Non ti pentirai di aver scelto la multistrada. La mia 1200 S aveva percorso 50mila chilometri senza problema alcuno prima che dei 'bastardi' me la rubassero nel parcheggio (custodito) dell'albergo a Bastia lo scorso settembre.:mad::mad::mad:
gradient
11-11-2014, 23:52
x me la cosa più bella invece è proprio scegliere la nuova bimba dopo una bella prova su strada . ormai tutti i conc se ti conoscono e sanno che sei uno serio ,che spende delle belle cifrette ,sono disponibili a lasciarti la moto anche mezza giornata. personalmente le moto che possono interessarmi le porto tutte nello stesso tracciato, e solo dopo verrà emessa l'ardua sentenza. anche la moto più figa se non mi convince alla guida rimane in negozio
Io credo che un minimo di prova vada fatto.
L'ultima moto che ho preso, l'Honda CB 1100 , non l'avevo provata ma esteticamente mi piaceva un mondo.
Una volta presa e provata mi sarei mangiato le mani :mad:
....
Alla fine... Se sciocchezza deve essere... Che lo sia sino in fondo
Ducati rossa, e non parliamone più :lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
No No..non scherziamo...questa è la scimmia che parla, non Dpelago..!!
Una prova di un paio d'ore, anche se non ti dirà mai tutto quello che puoi sapere dopo averci fatto 2.000 km con una moto, comunque ti lascia intravedere molto e soprattutto ti mette in condizioni di fare un acquisto più consapevole...
La tendenza all'acquisto sulla "fiducia" e senza nemmeno provare la moto (e parlo per me perché l'ho fatto a volte anch'io), risponde alla voglia di effettuare l'acquisto prima possibile e di godere del suo effetto ansiolitico, ma se poi la moto non è come la si pensava e non risponde come si credeva...si rimane amareggiati non poco e si finirà per disamorarsi e per venderla rimettendoci oltre ai soldi tante rotture di palle!!
La scimmia non abbia paura di una prova su strada...che permette di effettuare un acquisto più serenamente e consapevolmente!;):lol:
@ Sgomma. Condivido tutto. Ho raramente provato tuttavia una moto prima dell'acquisto. A mio parere occorre percorrere più strada di quella che un test drive regala, per capire una moto. Il tutto concedendo che anche pochi chilometri danno un'idea della dinamica del mezzo.
Dpelago KTM 1190 ADV
e' verissimo che per conoscere una moto occorre piu' tempo, ma per capire se ti fa schifo basta pochissimo. Le prove sono "ad escludendum".
Il discorso prova secondo me vale solo per le moto totalmente nuove. La Ducati MTS è seconda nelle vendite dopo la GS e prima della Ktm Adv, è ampiamente conosciuta e l'ultima può essere solo meglio di motore della precedente. Le prove sono condizionate moltissimo dall'abitudine alla guida della moto che si possiede. Io ad es. non ho comprato la Ducati proprio dopo averla provata, ma se l'avessi presa senza provarla oggi sarei contentissimo. Aveva una accelerazione in rettilineo che mi schiacciava sul sedile, inutilizzabile altrove, ed era troppo corta davanti con quel ruotino: ma il tutto appunto rapportato al GS 1150 che è un motoscafo d'altura. Se l'avessi comprata sono sicuro che mi sarei adattato in 1-2 mesi con soddisfazione. La verità è che in cuor mio non volevo disfarmi del GS. Se dpelago è convinto di mollare il Ktm non credo ci siano problemi.
Pacifico
12-11-2014, 11:58
Ma saranno anche cazzi suoi..... :)
I caxxi suoi li ha messi appunto in piazza per discuterne, poi ci sono i zanzaroni che ronzano in giro come in ogni forum...:)
Il discorso prova secondo me vale solo per le moto totalmente nuove. La Ducati MTS è seconda nelle vendite dopo la GS e prima della Ktm Adv, è ampiamente conosciuta......
Condivido. Ho,provato le ultime due declinazioni della Multi ( invero simili ) e l'unica perplessità restano le sospensioni " intelligenti " che temo alla fine tanto intelligenti non siano.
Se la S fosse stata equpaggiata con forche ed ammortizzatore " svedesi " avrei un cruccio in meno.....
Dpelago KTM 1190 ADV
Le prove sono "ad escludendum".
Hai ragione.
Tuttavia l' unica moto che provato prima dell' acquisto è stata la Yamaha ST 1200. Scendevo dal KTM SMT ed ho commentato " ammazza che polmone !!". Dopo averla acquistata ( a dispetto del primo impatto negativo ) ed usata per qualche migliaio di chilometri, ho imparato ad apprezzare le profonde differenze rispetto alla moto che possedevo.
Quindi " ad escludendum sed cum iudicium "
Dpelago KTM 1190 ADV
Luca.gi lo ricordo come l'ipocriaco della moto, accessori compresi, se non sbaglio. Il nemico pubblico di qualunque venditore.
ahahaha...:lol::lol::lol::lol::lol:
esattamente come ripeto io da anni!!!!
Non sbagli, non sbagli: hai perfettamente ragione... se pensi che oltre ai soliti post che tutti conosciamo, è riuscito addirittura a scassare i maroni sul forum su come risolvere il problema del riscaldamento del GS-ADV prima ancora di avere la moto! Problema che, per sua fortuna, sulla sua moto non ha riscontrato... ;-)
Diavoletto
12-11-2014, 17:14
. Aveva una accelerazione in rettilineo che mi schiacciava sul sedile, .
che minkia di mts hai provato??
col sedile?
aveva anche il condizionatore?
e il volante
:lol::lol:
Diavoletto
12-11-2014, 17:18
Yamaha ST 1200. ............." ammazza che polmone !!". Dopo averla acquistata ( a dispetto del primo impatto negativo ) ed usata per qualche migliaio di chilometri, ho imparato ad apprezzare le profonde differenze rispetto alla moto che possedevo.
va che storia alla mattina la devo spostare altrimenti la raccolgono con L'Umido
con l'altra non succedeva....
va che storia quando accelero in salita torna a valle....
con l altra non succedeva.....
va che storia , la posteggio due minuti e trovo sempre sul sellino pezzi di pranzo .....
con l altra non succedeva
Hai ragione.
Tuttavia l' unica moto che provato prima dell' acquisto è stata la Yamaha ST 1200. Scendevo dal KTM SMT ed ho commentato " ammazza che polmone !!". Dopo averla acquistata ( a dispetto del primo impatto negativo ) ed usata per qualche migliaio di chilometri, ho imparato ad apprezzare le profonde differenze rispetto alla moto che possedevo...
Bhè..ma questo non dimostra mica che ti fossi sbagliato quando l'hai giudicata un polmone!!..dimostra solo che hai imparato a guardare altro in quella moto e ad accettare e tollerare questo suo aspetto non eclatante!!..;)
inrivalmare
12-11-2014, 20:02
....Aveva una accelerazione in rettilineo che mi schiacciava sul sedile, inutilizzabile altrove....
Ti chiedo scusa in anticipo:
ahahahhaahahahahahahahaahahahaha
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
CISAIOLO
12-11-2014, 20:34
Se la S fosse stata equpaggiata con forche ed ammortizzatore " svedesi " avrei un cruccio in meno.....
Dpelago KTM 1190 ADV[/QUOTE]
Ti posso dare ragione io avevo le hollins con la scu di andreani e posso dire che sono ottime.Lo scorso anno ho fatto qulche migliaia di km con il modello 2013 che aveva le sachs e non sono la stessa cosa,questanno montano lo step 2 speriamo in meglio.In quanto alle giallone qualcuno si e lamentato del rumore ma bastava avere un meccanico decente che risolveva il problema con un gommino. Se prenderai la multi leggero molto volentieri la tua recensione che come ci hai abituati sara piacevole.Occhio la multi da dipendenza.
Io invece reputo la possibilita' di provare una moto mooolto utile e ultimamente indispensabile.
Ad esempio , nonostante molti amici mi consigliassero di provare un carotone, non ho mai voluto farlo perchè non troppo attratto dalla loro estetica.
Un giorno di qualche anno fa riuscirono a convincermi a provare un adv 990.........il resto lo potete immaginare. Sono alla quarta carota .........
Altro esempio......prima di acquistare la multipla 1200 l'ho provata molte volte e ho aspettato due anni prima di procedere proprio sperando che tutte le eventuali piccole magagne di un mezzo nuovo fossero risolte..........sbagliando.
Evidentemente la vocina che mi diceva di continuare a provarla ma allo stesso tempo non mi faceva procedere con l'acquisto ci aveva visto lungo.......
Dopo tanti anni di moto ( vissuti da paracarro ,d'accordo, ma pur sempre vissuti....) ritengo di aver maturato una sensibilità sufficiente da poter riconoscere se un mezzo risponde alle mie aspettative anche con una breve prova. L'importante è riuscire in quella breve prova a ricreare le condizioni che piu' ci interessano, senza necessariamente cercare la prestazione che poi nell'uso normale quasi mai utilizziamo......
Quando ho provato la multipla, tante volte dal 2010 al 2012, ero letteralmente annebbiato dalla fantastica estetica e dal super motore che mi hanno fatto dimenticare che, da buon paracarro , l'elasticita' ai bassi regimi era per me caratteristica indispensabile.
Quando l'ho finalmente avuta, passato il breve periodo d' innamoramento , ho incominciato a verificare che quel motore non era adatto al mio stile di guida.
Quando nel 2013 ho provato il 1190 ho ritrovato immediatamente il feeling avuto con il 990 ed è stato chiaro da subito che quella sarebbe stata la mia prossima moto.
Tutta questa lagna mi serve per dirvi che quando abbiamo la fortuna di poter provare una moto , proviamola .......;)
Fabio
......Occhio la multi da dipendenza.[/QUOTE]
Guarda... Io passo di " dipendenza in dipendenza ".
Cambia la sostanza dalla quale dipendo, ma resto motociclisticamente intossicato
Dpelago KTM 1190 ADV
Fantastica.
L'intossicazione da sostanza motociclistica è fantastica:D:D
Fabio
boh che è l'accademia della crusca :lol: ...sella sellino ma anche sedile non è sbagliato, ho detto così intendendo il gradino della sella posteriore su cui sei schiacciato in accelerazione, mappa sport, rettilineo girando a manetta, impossibile farlo in curva se no t'ammazzi. Agli alti regimi è assolutamente una moto sportiva, non ha più nulla di enduro stradale, ma questa nuova a quanto pare ha davvero una doppia anima coi variatori di fase, più regolare ai bassi-medi. Veramente non avevo avuto problemi in città manco con la vecchia, salvo la forma della sella quasi triangolare che mi impacciava da fermo. Non ho capito chi ride in riva al mare :): non è vero che schiaccia in accelerazione ? e che vuoi lo shuttle? il calcio di un mulo? :lol:
inrivalmare
13-11-2014, 10:38
non sono daccordo su quel tuo "inutilizzabile altrove" :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LaSuocera
13-11-2014, 11:16
Ciao, innanzitutto dopo aver avuto Mts620, Mts1000, 749, 848, Streetfighter1098, HyperS, HyperSP e Mts1200 posso dire (sgrat, sgrat) di non aver mai avuto un probema o essere rimasto a piedi. Mai. Solo tagliandi, aggiornamenti e richiami, invero sempre più frequesnti all'aumentare della tecnologia. Ora col Ktm1190S è comunque lo stesso, di richiami ne ho fatti diversi. Quindi mi sembra stucchevole continuare, per chi qui lo fa, a denigrare un'azienda italiana che sarà bravissima nel marchetting :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ma vive anche di passione motoristica. Se vuoi un consiglio, prendi la moto che ti piace di più, che ti emoziona di più guardandola. Io per la prima volta ho comprato una moto, il Kappa, con la ragione, e me ne sono pentito. Riporto una vocina sentita che arriverebbe da Borgo Panigale e per la quale ti invito ad informarti: arriverebbe tra poco anche una versione sport della Mts senza le sospensioni semiattive ma con le Ohlins (mi chiedevo infatti anche se ci sarà una nuova Pikes Peak)
CISAIOLO
13-11-2014, 12:35
Per la Pikes Peak sembra se ne parla per il 2016 ma di certo non si sa niente.
highline76
13-11-2014, 12:50
per me vale la pena andare sulla nuova Multi.... Anche perche ormai le hai avute tutte Dpelago, buon per te. ;):cool:
Personalmente non capisco molto il senso di passare da una 1190 ad una 1290....... :confused::-o
Se vuoi un consiglio, prendi la moto che ti piace di più, che ti emoziona di più guardandola. Io per la prima volta ho comprato una moto, il Kappa, con la ragione, e me ne sono pentito. Riporto una vocina sentita che arriverebbe da Borgo Panigale e per la quale ti invito ad informarti: ....
Certo che chiedo consigli. E' uno degli scopi di un forum.
La versione S arriverà a Marzo. Eventuali ulteriori declinazioni speciali, seguiranno dopo se del caso.
Mi fa piacere ricevere la testimonianza di un Ducatista che proprietario di molti modelli, non ha mai avuto rogne.
Dpelago KTM 1190 ADV
per me vale la pena andare sulla nuova Multi....
Ho quasi deciso.....
Dpelago KTM 1190 ADV
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |