Entra

Visualizza la versione completa : [GS1200Adv 07] Trasudo olio coperchio cinghia alternatore.


er-minio
07-11-2014, 12:44
Premessa: ho comprato l'Adventure a Settembre dell'anno scorso.

Moto in ordine, leggero trasudo d'olio dalla parte inferiore del coperchio nero in plastica della cinghia alternatore. Avendolo visto accadere su altre moto, presa.
Nessun problema in più di 10mila km.

In occasione dello smontaggio del motore in seguito ad ingestione d'acqua nel motore, il mecca in Italia riconsegnandomi la moto mi avverte del trasudo, mi ha cambiato l'oring. Tutto ok.

Dopo qualche mille km ricomincia a trasudare.

Al tagliando dei 40mila, qui a Londra il concessionario "investiga". Smontano il coperchio motore anteriore (pare) contestualmente al cambio cinghia e cambiano la guarnizione.
Smette di uscire olio, per altri 2mila km poi ricomincia a trasudare.

Oggi l'ho riportata perchè al telefono mi avevano detto che potevano ri-dare una guardata e, se il danno fosse stato lo stesso, risistemare in garanzia.

Oggi, alla consegna, il tipo mi fa "dubito sia la stessa guarnizione - guardiamo il coperchio perchè era ben corroso l'ultima volta che l'abbiamo aperta. Faccio delle foto comunque".

Ora, corrosione, la mia moto ne ha quasi zero... a meno che non si sia corrosa "sotto" il coperchio in plastica con il sale sparato dalla ruota anteriore.

Visto che non ho grande cognizione di cosa ci sia attorno alla cinghia... mica mi potete elencare le varie guarnizioni e punti dove la moto possa perdere olio lì davanti?

Grazie.

zana
07-11-2014, 13:42
potrebbe essere il paraolio n. 2 dello schema?
si dovrebbe vedere se viene da sopra il coperchietto con l'oring n. 4 e 6

http://i.imgur.com/iUGVX9F.png

er-minio
07-11-2014, 14:04
Penso quello sostituito in Italia sia l'oring dell'albero(ello?).

Quello che mi preoccupa è che parlano di sostituire tutto il coperchio (1) quando l'olio esce dalla parte inferiore del coperchio in plastica (7) a sinistra nel senso di marcia.

Stasera recupero la fattura del tagliando e controllo cosa hanno cambiato ai 40mila.

er-minio
07-11-2014, 17:53
Dicono che è corrosa la sede dell'o-ring e andrebbe cambiato il coperchio.
Circa 100 sterline il coperchio, altre 300 di manodopera.

Domani riprendo la moto, casomai lo faró fare al prossimo cambio cinghia... nel frattempo pulisco l'alone d'olio ogni tot :lol:

roberto40
07-11-2014, 17:59
Mi sembra un'ottima soluzione.:lol:

vertical
07-11-2014, 18:08
che cosa tiene quell'o-ring?, la sede se corrosa e quindi non perfettamente omogenea/spianata puoi provare a vedere se qualcuno con un po' di pazienza te la ri-lavora, una volta pulita e spianata o ci metti un o-ring maggiorato oppure (dipende a cosa fa da tenuta) usi dell' RTV (insieme all'o-ring) alta temperatura (rosso)...forse ci riesci a fartelo da solo sto lavoretto di pulizia e riparazione artigianale.;)

P.S. se è corrosione da ossido, sarebbe opportuno rimuoverla completamente e fare un trattamento protettivo. Nelle leghe di alluminio si utilizza Alodine 1200 (tossico).
Se non rimuovi l'ossidazione, cammina e pure velocemente.

Cinghio81
07-11-2014, 18:19
Per 100 sterline la cambierei e non starei lì a sbattermi a metterci le mani, bel salasso di manodopera, provato a sentire da un meccanico non ufficiale?

er-minio
07-11-2014, 21:13
Sono dei cani gli ufficiali. I non ufficiali sono dei martellari pure peggio (sperimentato).

La manodopera costa una cifra qui.

La soluzione di Vertical era quella che pensavo... se avessi avuto il mio mecca italiano a portata di mano :lol:
Magari ci capito più avanti con la moto. :lol:

Più che altro smonto il coperchio per vedere quanto è corrosa 'sta sede.

La moto ha veramente pochi punti di corrosione. Il problema del coperchio di plastica è che ci finisce l'acqua con il sale sotto e rimane lì.

Il piacere di guidare le moto in UK...

È comunque un trasudo. Non da problemi, per questo posticipo fino al cambio cinghia. Almeno gran parte del lavoro è già incluso in quello che devono fare.

sandren
07-11-2014, 21:46
E vai.....god save the queen