Entra

Visualizza la versione completa : Honda RC213V-S


dEUS
04-11-2014, 11:30
http://media.motoblog.it/h/hon/honda-rc213v-s-2015/01-rc213v-street-legal-2015.jpg

"Il gigante giapponese lancia la sua indiscutibile vedette per il Salone di Milano: una nuova hyperbike mega-sportiva con motore V4 1000 cc derivata dal prototipo MotoGP RC213V."

http://www.motoblog.it/post/353258/honda-rc213v-s-2015-il-prototipo-motogp-diventa-stradale-a-eicma-2014

Hai capito la Honda,zitta zitta... :eek:

dEUS
04-11-2014, 11:33
http://media.motoblog.it/h/hon/honda-rc213v-s-2015/honda-rc213v-s-2015-14.jpg

http://media.motoblog.it/h/hon/honda-rc213v-s-2015/honda-rc213v-s-2015-03.jpg
http://media.motoblog.it/h/hon/honda-rc213v-s-2015/honda-rc213v-s-2015-13.jpg
http://media.motoblog.it/h/hon/honda-rc213v-s-2015/honda-rc213v-s-2015-07.jpg

comp61
04-11-2014, 11:38
a che serve un forcellone tanto???

Merlino
04-11-2014, 11:42
Eccola pronta per la SBK2015. :)

Alessio gs
04-11-2014, 11:47
....non ci sono piu' le Honda di una volta........(famosa citazione salentina)....ciao...

dEUS
04-11-2014, 11:50
Và che bellina insieme alle "vecchiette" :eek:

http://3.bp.blogspot.com/-wJao4zjXlQc/TjH5YwRoZEI/AAAAAAAAAas/VzQ4d80gv0Q/s1600/big_rc30_02_107.jpg

http://vfrworld.com/photos/data/501/RC45.jpg

http://media.motoblog.it/h/hon/honda-rc213v-s-2015/honda-rc213v-s-2015-13.jpg

PMiz
04-11-2014, 12:10
Urca ... :rolleyes:

mattia03
04-11-2014, 12:38
ha un che del desmosedici 2008.....versione stradale...

Lele65
04-11-2014, 13:33
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/04/7ddae66911147e3fc5d4635b53d7142f.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/04/0f9fbcd39e082bd1cade4ce8bde224df.jpg

Due Domenica mattina fa al nostro ritrovo c'era questa ...e quando l'hanno messa in moto e' stata musica :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

levrieronero
04-11-2014, 15:07
Stupenda.
T.

chuckbird
04-11-2014, 15:08
Quanto costa?
100.000 euro?

A queste cifre, Honda oggi riesce a fare motociclette degne di questo nome :lol:

CISAIOLO
04-11-2014, 16:48
Si,ma ragazzi non vorrete paragonare l'Honda con spettacolare moderna e super tecnologica HD.

Youzanuvole
04-11-2014, 16:55
Se ci fosse ancora Soichiro Honda manderebbe a sifonare Marquez, Stoner ed anche Livio Suppo dopo avergli spiegato come si costruisce la NS500 due tempi di Wayne Gardner (cit.)

:lol:

giessehpn
04-11-2014, 16:59
La trovo bellissima.

KOCINSKI
04-11-2014, 17:35
Fantastica, un sogno a occhi aperti

OcusPocus
04-11-2014, 17:47
Ma dov'è Skito?????

ukking
04-11-2014, 18:02
Sono l'unico a trovarla brutta e sgraziata?

Le anticipazioni davano un v5, che sarebbe stato davvero originale..

bobo1978
04-11-2014, 18:02
Cos'ha una sigaretta al posto dello scarico?

feromone
04-11-2014, 18:04
No, non sei l'unico!

1100GS forever

levrieronero
04-11-2014, 18:23
Sono l'unico a trovarla brutta e sgraziata?.

E' il suo bello. La forma al servizio della sostanza e non il contrario. E' uno strumento per vincere le corse, non deve essere bello, deve vincere. Il che la rende bella.
Non mi sono capito nemmeno io, ma la vedo così... :lol:

bobo1978
04-11-2014, 18:34
Ma sono tornate le SS??
Che meraviglia.una moto fatta come una moto

Paolo_DX
04-11-2014, 19:05
Sono tornate, bellissime e piu inutili che mai.. eheheh

mototarta
04-11-2014, 19:07
E' solo questione di grafica, hanno riproposto la colorazione della NSR usata da Spencer che in effetti toglie slancio alle linee. ma nella livrea carbonio è spettacolare.

EnricoSL900
04-11-2014, 21:46
La prima bella Honda dai tempi della RC30...

A fare la MotoGP replica ci hanno messo otto anni più della Ducati, ma tanto di cappello, davvero. :!:
Quanto all'estetica, sono d'accordo con levriero: fregauncasso se non viene fuori una bella linea, l'importante è che funzioni... ;)

Paolo Grandi
04-11-2014, 22:21
Sono l'unico a trovarla brutta e sgraziata?...

Ehm...no...:lol:

Lele65
04-11-2014, 22:56
Ma sono tornate le SS??
Che meraviglia.una moto fatta come una moto


Ti quoto ...le MOTO sono così !
E nonostante il periodo economico c'è anche la nuova R1 e allo studio una Hyper-Kawasaki ! Finalmente le Case costruttrici tornano a mostrare i muscoli così speriamo in una prossima SBK mirabolante :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dEUS
05-11-2014, 08:39
http://solomoto.es/sites/default/files/styles/large/public/aprilia_rsv4_rr.jpg?itok=RAhT_zIx


Non dimentichiamo quest'italiana che ha appena vinto il mondiale dai!
Motore portato a 201cv!

flower74
05-11-2014, 08:48
... ha vinto il mondiale SBK e si ritira... mah... in Aprilia non sono mai stati in grado di sfruttare le vittorie per vendere qualcosa in più.

mototarta
05-11-2014, 08:53
A parte il fatto che hanno sempre sparato cavalli a vanvera, l'ulitma Rsv 4 sui dichiarati 185 ne aveva nemmeno 170, adesso senza mdifiche eclatanti che ne abbiano trovati addirittura 201 è un pò ridicolo.

chuckbird
05-11-2014, 08:59
Ma il prezzo non è venuto fuori? Siamo a quota 100K come per la precedente versione?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

dEUS
05-11-2014, 09:07
A parte il fatto che hanno sempre sparato cavalli a vanvera, l'ultima ne aveva 20 meno di quanto dichiaravano e adesso per opera dello Spirito Santo ne sono usciti altri 15.

Spirito santo?! Sulla tua s1000rr ci ha messo le mani gesù in persona?! :lol:

Saranno ovviamente all'albero, e probabilmente dato preso dal loro motore migliore, nelle migliori condizioni, come succede per tutte le altre case...

Per la rete vendita e manutenzione sono d'accordo, ho avuto una Tuono per 6 anni e conosco il problema... speriamo che facendo belle moto e cominciando a venderle... aumentino e migliorino i conce...

mototarta
05-11-2014, 09:19
No, Bmw ha sempre dichiarato dati reali anzi inferiori al reale, le hp 4 al banco danno tra 184 e 186 cv alla ruota che fanno più di 200 all'albero. Non perchè ce l'ho io ma onore al merito, avevo la R1 2009 data per 185 all'albero e ne aveva pure lei venti di meno. In nessuna bancata le S 1000 rr hanno mai sparato meno cavalli del dichiarato. E non si parla di un esemplare particolare prodotto ad hoc, ma di prove al banco fatte su moto di privati qualunque. Io quando uscirono le prime rullate nel 2010 fatte in America pensavo fossero truccate perchè davano almeno 20 cv in più delle varie maxi in circolazione. Aprilia ha sempre dichiarato fesserie, ovvio che sono all'abero ma se quando ne dichiari 185 poi in realtà, all'albero, sono meno di 170... non possono ora raccontare di aver tirato fuori 30 cavalli REALI.

dEUS
05-11-2014, 09:28
BMW?! Non lo so, possibile, le giappo però fanno così da anni e non stupiscono nessuno, c'erano addirittra valori con airbox in pressione nel libretto :lol: con l'Aprilia invece, pare abbia rubato la merenda ad un bambino e dopo, per divertimento, l'abbia pure picchiato :lol:

Per questa rsv 2015, vediamo... mi sembri un pò preventuo, che t'ha fatto l'Aprilia, t'ha trattato male?

Dai su, è un delle poche case motocisclistiche ad essere ancora 100% Italiana, forse l'unica, cerchiamo di tenercela dai ;)
Ovviamente non dico di non parlare di magagne o altro, ma almeno non ingigantire i difetti...

mototarta
05-11-2014, 09:33
Ma io dico dico che la Rsv4 è una moto eccellente, nessun dubbio. Non ho capito che significa la merenda, se parliamo seriamente va bene, se mi devi prendere in giro lasciamo stare, non mi interessa.

A fronte di un prodotto valido non mi sembra comunque serio dichiarare ciò che non esiste, il fatto che i giapponesi lo abbiano sempre fatto è vero, ma non è imitandoli che dai un'immagine di serietà. Il fatto che il motore s 1000 rr sia tuttora insuperato dopo 4 anni è solo perchè loro quando sono usciti 193 dichiaravano e 193 ce ne erano, gli altri ne dichiaravano 190 ma ne avevano 20 25 di meno, e recperarli senza riprogettare da zero un motore non è semplice.

dEUS
05-11-2014, 09:39
Non ti sto prendendo in giro, sto dicendo che sembra tu abbia un astio particolare con l'Aprilia, tutto qua :dontknow:

Se poi trovi la BMW superiore come motore, e come serietà, non ho nulla da obiettare...

Io non ho seguito molto i modelli rsv4, amavo il bicilindrico rotax... però mi sembra di aver capito che ci sono stati diversi step di motore anno dopo anno, e questa grossa differenza di cv tra dichiarato e reale sia stata per il primo modello uscito nel 2009, e che la potenza è andata aumentando anno dopo anno.

mototarta
05-11-2014, 09:49
Infatti secondo me con quel bombardone che hanno in Sbk mi pare assurdo che la stradale abbia 25 cv meno delle altre. Mi viene da pensare che vogliano tutelarsi per l'affidabilità, altro motivo non lo comprenderei. E la cosa no è troppo rassicurante.

la Rsv4 factory a me piace moltissimo, anni fa ero li li per prenderla poi le cose che sentivo in giro riguardo ad assistenza e ricambi mi fece desistere. per darti un'idea, a Milano, e dico Milano, non esiste un concessionario Aprilia, chi tratta Piaggio non ha una Rsv 4 in negozio da far solo vedere, la devi ordinare così, sulla carta. Caso vuole all'epoca giravo per la città usando uno scooter Aprilia, uno Sportcity. Una mattina uno sveglione in macchina me lo tocca in parcheggio e lo fa cadere... specchio sinistro rotto e chiglia sinistra graffiata. Per ordinare il ricambio sono dovuto andare a Monza perchè il concessionario dove l'avevo preso a Milano non c'era più. All'ordine il magazziniere mi dice... io 'PROVO ad ordinare, SPERIAMO che la roba arrivi'. Parliamo di uno specchietto retrovisore... non di un albero motore. Mi arrivò dopo tre mesi. la chiglia la tenni così.

Ecco... chi si arrischierebbe mai a comprare una loro supersportiva da 22 24000 euro col rischio di una rottura che sarebbe poi magari irrisolvibile perchè i ricambi non esistono ? Purtroppo sono cose che quando si comprano questi mezzi estremi... si devono ben valutare.

SKITO
05-11-2014, 10:00
dopo 14 anni che lo dicono, sono riusciti oggi a mettere su un prototipo !!!!!! pero' !

dEUS
05-11-2014, 10:06
Da quello che so, i ricambi non dovrebbero essere più un problema avendo spostato tutta la gestione magazzino in Piaggio.
Il problema grosso è di solito sempre il concessionario, che se non si sbatte un pò, o aspetta altri pezzi per fare l'ordine, fa sembrare l'aprilia inefficente, cosa che in molti asi non è.
Però si questo è il grosso problema di Aprilia, non ci sono conce e meccanici all'altezza per tutta l'italia... non capisco come mai non investano su questo, spenderanno milioni su milioni per la motogp, ma non investono su almeno un concessionario per regione.
C'è da dire che il conce serve quando ci sono problemi, per il tagliandino vanno bene tutti...

mototarta
05-11-2014, 10:14
Ti posso dire che chi tratta Piaggio dovrebbe trattare Aprilia, ma se vai ad ordinare una Rsv4 ti dicono che non te la ordinano. Perchè non si vogliono tirare in casa una bega, provare per credere. E concessionari 'Aprilia' veri... non esistono. E' paradossale sta cosa ma è la realtà. Si vero il discorso magazzino, infati all'epoca mi dicevano che il problema era il trasferimento a Piaggio della gestione. ma il casino durò tre anni ed attualmente non mi pare vada meglio. la Piaggio di Milano, Intermot, è fallita pochi mesi fa... insomma anche la casa madre non è una grande garanzia.

Youzanuvole
05-11-2014, 12:07
Stamane sono passato in un noto concessionario brianzolo, Honda. La quotano fra 130/150 k, incluso viaggio in jap a vederla costruire.

Edit: "avevano il 5 cilindri già fatto e non si capisce perché all'ultimo minuto non l'hanno presentato sul Cbr" (cit.)

Alessio gs
05-11-2014, 12:13
La prima bella Honda dai tempi della RC30..

Non diciamo blasfemie....ciao...

mototarta
05-11-2014, 12:29
Motosprint dice 150.000, commercializzazione nel 2016. Poi sarà disponibile il kit per portarla a livello della Rcv Open... che non sarà a buon mercato. la moto ormai è deliberata anche perchè non è un manichino, l'hanno pure messa in moto.

SKITO
05-11-2014, 12:38
[QUOTE=EnricoSL900;8292922A fare la MotoGP replica ci hanno messo otto anni più della Ducati, ma tanto di cappello, davvero. [/QUOTE]

ZK avrai na duca per niente !!!! :lol:

Intanto gli anni sono 14 (circa)

Poi la HONDA, di repliche, in "soli" 60 ani , ne ha fatte diverse, la DUCATI in più di 80 ani "solo" una ! ( a malapena)

Ha fatto meglio persino l'APRILIA

SKITO
05-11-2014, 12:40
Non diciamo blasfemie....ciao...

Alessio, capiscono un caxxo i ducatisti di moto :lol:

SKITO
05-11-2014, 12:43
insomma, una moto da ammirare specie senza quella orrenda carrozzeria, ammirevole la tecnica, peccato per il costo! improponibile per quasi tutti !!!!!!

Youzanuvole
05-11-2014, 13:04
Dai Skito, il faccione rosso sulla carena quando fai le penne è fikissimo. È due giorni che continuo a girare il monitor!

SKITO
05-11-2014, 13:20
mai fatte !!!!
comunque avrebbero potuto fare meglio stilisticamente, invece la moto sembra tozza e sgraziata con un'enorme carena anteriore, e niente dietro !!! ... ovviamente è un giudizio personale, essendo stato abbituato a ben altre realizzazioni stilistiche HONDA, ma anche questa pregevole moto (tecnica), ne risente secondo me del mometo di oscurantismo che sta vivendo l'azienda!

SKITO
05-11-2014, 13:22
ribadisco ha fatto di meglio anche l'APRILIA .... (secondo me)

senza per forza strafare per emergere

Questo della HONDA è un progetto che risale (come idea) agli inizi degli anni 2000
quindi è un progetto vecchio e non capisco come mai l' abbiano messo OGGI in produzione ad un costo tra l'altro improponibile a tutti !!!! (i normali) quando per un comune mortale è già molto oneroso comprarsi una "normalissima" R1
Bo misteri del nuovo corso, che sta portando solo sfiga vedo !!!!

mototarta
05-11-2014, 14:03
L'estetica ? E' quella della Rcv Open, perchè mai avrebbero dovuto farla diversa visto che è la stessa moto adattata alla circolazione stradale? Non mi pare che nessuno si lamentasse dell'estetica della Desmosedici, eppure è oggettivamente ed indiscutibilmente brutta. Nel 2000 non esisteva nemmeno il v5. sarà dura che il progetto risalga ad allora. Se si parkla invece dell'idea di ispirarsi ad una GP per una moto stradale allora il progetto risale alla notte dei tempi, tutte le case hanno avuto l'idea, ma qui si tratta di una cosa diversa. Non è 'ispirata' alla GP, ma E' la GP stessa con targa e fanali. E di certo non penso sia ragionevole pretendere di avere una Motogp stradale a 20.000 euro, sarebbe come pretendere una Ferrari Enzo al prezzo di una Bmw serie 3.

Forse non è chiaro di che oggetto si tratti, non è una supersportiva da mettere in catalogo alla stregua di una Fireblade, non è certo nemmeno destinata a correre in superbike, dove esistono quantitativi minimi da produrre e prezzi massimi da non superare. E stare a disquisire sulla 'ragionevolezza' di questo oggetto mi pare davvero poco sensato. Di sicuro è più scandaloso vendere un Gs a 22000 euro che questa moto a 100.000.

E poi dopo aver assistito al crollo verticale della personalità e del carattere delle moto Honda negli ultimi 10 anni, dopo esserci sorbiti una serie sterminata di aborti inguardabili ma secondo loro 'sensati'... ora che finalmente hanno avuto l'idea di mettere fuori un qualcosa di emozionante, irrazionale e di carattere... diciamo che pure questo non va bene? A me pare un vuoto esercizio di critica 'a prescindere'.

SKITO
05-11-2014, 14:35
Nel 2000 non esisteva nemmeno il v5.

intando ho detto agli inizi degli anni 2000 e non nel 2000!!!!

poi ti metto 3- in storia del del motore RC-V HONDA
1) ripassa la storia per 10 volte, domattina a mente fresca, poi ti interrogo !!!!! e poi ne riparliamo !!!!!! :lol:
2) vai piano ... che stai correndo troppo !!!!! :lol:

dEUS
05-11-2014, 14:41
E concessionari 'Aprilia' veri... non esistono. E' paradossale sta cosa ma è la realtà.

Bhè no dai, in Ancona ad esempio c'è, non è monomarca ma Guzzi e Aprilia da vedere ce ne sono.

EnricoSL900
05-11-2014, 14:48
Skito, la Desmosedici stradale risale al 2006, con produzione nel 2007/2008. Siamo a fine 2014 e stiamo ammirando la 213 che arriverà probabilmente nel 2015: a casa mia sono passati otto anni, non quattordici. E in ogni caso, dando per buono che entrambe le moto siano repliche piuttosto fedeli delle MotoGP da cui rispettivamente derivano, Ducati nel 2008 vendeva la RR a meno della metà di quello che si vocifera possa essere il prezzo di questa Honda: ok che sono passati sette anni, ok che le tecnologie progrediscono e certe moto sono sempre più complesse, ma ho idea che i giapponesi ci marcino un tantino...

Per il resto, ha perfettamente definito l'oggetto mototarta. Stare a discutere se sia esteticamente bella o brutta vuol dire, con tutto il rispetto per Skito, non avere idea di che moto si sta parlando...
Skito, non mi vorrai mica dire che era meglio la NR nel '92?

SKITO
05-11-2014, 14:59
è una replica stradale, con tanto di specchietti e TARGA, quindi ........ ! significa che "potenzialmente " potrei farmi un normalissimo giro per strada, e che quindi, dovrei anche beatificarmi della sua vista, (con la carena) considerando anche l'oneroso ed ingiustificato prezzo di vendita!
i 14 anni intendo dire che la HONDA è dagli inizi degli anni 2000 che ci pensa a mettere in produzione una RC

Tu hai citato giustamente la DESMO sedici, io sono stato più modesto citando la più "comune replica" APRILIA

Ora, messe tutte NUDE, credo, ci sarebbe molto da discutere, capisciamme!

SKITO
05-11-2014, 15:08
anche la 30 la 45, 52 sono state tutte repliche ma una più bella dell'altra.
Ma secondo te chi si comprerà questa moto, andrà mai in pista ???? io credo proprio di no, ammenochè non sia uno sceicco scellerato, andiamo su !!!!!

mototarta
05-11-2014, 15:12
La prima replica stradale di una Gp allora è da considerarsi la Rd 500, se ragioniamo così nessuno ha inventato nulla, nemmeno Ducati. ma un conto è 'ispirarsi', un conto è farla uguale. Farla diversa esteticamente mi pare una cosa completamente senza senso, se l'avessero fatta tutta elegante staremmo qui a dire che 'ehhh ma mica è uguale alla moto di Hayden, questa è da fighetti da bar'.
L'idea di replicare la Rcv venne al tempo della V5 di Rossi, ed il progetto fu accantonato. Non ho certo detto che il V Honda sia nato nel 2000, parliamo di cose diverse.
Il paragone di questa moto con una Rsv 4 non lo capisco. Quella è una supersportiva paragonabile ad una HP4, ad una Z10 o ad una R1, questa è una moto da Motogp... che c'entra?

In ogni caso le critiche a questo oggetto sono aria fritta, noi abbiamo l'ossessione di criticare per il gusto di farlo, pure senza necessità. Avessi la disponibilità io sarei di certo uno degli stupidi che la comprerebbero, sai che mi frega poi se agli altri pare 'senza senso' o 'bruttina'. Io me la godo, gli altri sentenziano... sto meglio io no ?
Poi a sindacare... ma ci vanno al bar, ma ci vanno in pista, ma ci vanno a fare il giro la domenica... ma chi se ne frega, vivi e lascia vivere, beato chi si può comprare una Enzo e tenerla in salotto o la moto di Hayden anche solo per fare il giro della casa. A uno sembra assurdo? Va benissimo, non la compra e vive sereno, senza dover per forza pontificare sui gusti altrui.

SKITO
05-11-2014, 15:21
La prima replica stradale di una Gp allora è da considerarsi la Rd 500,

scusami se mi permetto (ora seriamente) la RD 500 suzuki semmai è stata l'ultima, la prima (dell' ultima generazione) è stata la yamaha con la RD 350 la quale montava proprio il bicilindrico due tempi con cui corse negli anni sessanta e settanta !!! poi son venute tutte le altre, prima ancora la ducati, prima ancora la Guzzi etc etc

SKITO
05-11-2014, 15:26
senza contare che il progetto RC - v HONDA risale alla fine degli anni 70, e questa è l'ultima versione la 213 appunto della quaglia, il 21 sta per ventunesimo secolo ed il 3 sta per la versione

RC è la sigla che accomuna tutte le moto da corsa HONDA
con l'aggiunta poi di successive sigle che definiscono poi la quantità dei ciclindri e la loro posizione

mototarta
05-11-2014, 15:31
Rd 500 Suzuki ???

Eh no questa proprio speravo di non leggerla mai.:(

Scherzo, immagino volessi dire RG, ma come dici giustamente la Rd Yamaha è precedente ed è la prima 'ispirata' alla moto da Gran Premio.
Le conosco le sigle Honda, sono bello stagionato. Ho avuto una delle più belle Honda mai prodotte, la CB 1100 R, quella coi cerchi oro Comstar. Ecco, quella per me è stata una delle 5 più belle moto che le Honda abbia mai costruito.

Tutto questo per dire che io tante pippe mentali non me le faccio, se avessi il grano sarei già dal concessionario Honda a dare la caparra, e tutte le considerazioni varie manco mi verrebbero in mente, comincerei solo a contare i giorni. Per carità, io sono una testa di siluro, fate bene voi che soppesate tutto, senso, ragionevolezza, utilizzo ecc ecc ecc.
Io per le moto ho sempre speso molto e ragionato poco, ma non me ne pento affatto, visto che oltretutto continuo a peggiorare. :)

SKITO
05-11-2014, 15:37
si si e se insisti ti metto un altro 3- sa !

Elycando
05-11-2014, 23:44
Scusate se mi intrometto (tra l'altro è fantastico sentirvi parlare di modelli di quella che considero l'epoca d'oro del motociclismo) ma qualcuno si ricorda della Honda NR a pistoni ovali?

Quanto costava?
Penso che vendere un rene e una cornea non bastasse per portarsela a casa, eppure andarono tutte a ruba in men che non si dica (un mio carissimo amico di Chiavari una volta mi raccontò di un tipo di Genova che pare ne conservi una in salotto... La comprò nuova e, smontata completamente, se la fece rimontare in casa...)

Costerà un botto questa RCV-S, ma secondo me farà la stessa fine della mitica NR.



P.s.: Ma quanta bava lascio ancora oggi, nel vedere quella meraviglia che è la RC30??!? Mammamiaaaaa😱😱😱😍





Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

mototarta
06-11-2014, 00:33
Delle NR OP avevamo parlato in un altro thread nostalgico, la moto costava 85 milioni di lire all'epoca. Oggi ce ne sono ancora due o tre in Italia, comprate allora e mai immatricolate, una ce l'ha un grosso concessionario della provincia di Milano che ha anche tante altre belle cosine, comprese Rc 30 e 45 oltre che varie Honda da gran premio di varie cilindrate. Per la NR gli avevano offerto quasi il doppio del prezzo originale e non l'ha voluta vendere, appartiene alla sua collezione personale.

Elycando
06-11-2014, 09:40
Mototarta,

Immagino tu stia parlando di Tres***i... So (per sentito dire) che ha una bella collezione di pezzi rari, mi piacerebbe poterne vedere anche solo una parte.


:cool:

mototarta
06-11-2014, 09:56
Ely

Esatto. Gia in salone ha delle teche con dentro motorette mica da ridere... la Honda 250 Rothmans di Cadalora, la Rc 45 di Kocinski e se non ricordo male anche una delle Cagiva 500 di lawson. Ci sono andato un bel pò di tempo fa, immagino che ora avrà incrementato. Poi a casa ha il resto.

Siccome è un grande appassionato ed io quando parto a parlare di moto volo lontano, saltò fuori il discorso della NR. Mi disse ' Ah ma guarda che volendo ci sarebbe... nuova, ancora in cassa... ma tanto non la vendo'.

SKITO
06-11-2014, 10:15
allora sei pronto per l' interrogazione, hai studiato stanotte ? :lol::lol::lol:

1) che telaio aveva la prima RC,
2) che cilindrata
3) che cerchioni montava


tre minuti per rispondere !!! :lol:

SKITO
06-11-2014, 10:25
ahia! passati i tre minuti ....... :lol:

Fine OT ;)

mgviwe
06-11-2014, 18:31
Vorrei tanto vedere un dunlop guidarla sul mountain!

Proprio come le rc!!


... using Tapatalk

henry
06-11-2014, 19:31
Non so se avete notate che tutte e tre le case giapponesi hanno risposto in maniera molto decisa a BMW, nel segmento supersportive hanno tutte sfornato bombe da 200 cv, che avranno una affidabilita' che BMW e Aprilia si sognano.

mototarta
06-11-2014, 19:40
Mah

la proposta di Honda nn si può considerare alternativa a Bmw, costa 7 volte tanto ed è una Motogp. Solo Yamaha ha risposto, Kawa è un bell'esercizio motoristico ma con un peso di 238 chili non so quanto possa essere considerata una supersportiva.

Io ho avuto una Exup su cui è partito il cuscinetto dell'alternatore, una r1 2002 che ha sbiellato, sono alla seconda s 1000 rr e non ho avuto nessunissimo problema, motore concepito con tolleranze infinitesimali, prestazioni monstre che le giapponesi si sognano eppure è nato praticamente perfetto. A parte il richiamo per i dadi biella delle version i 2012 questo motore è universalmente apprezzato per le grandi prestazioni e la robustezza. L' affidabilità nipponica è una mezza leggenda soprattutto nelle supersportive. Forse rompono poco perchè, a parte Kawasaki, hanno 20 cavalli meno di quanto dichiarano e quindi hanno un bel margine. A proposito di Kawasaki, le prime Z 10 vennero bloccate nelle concessionarie per un probema di cementazione degli alberi a camme, le ritirarono tutte per modificarle.

le moto si possono rompere tutte, come è normale che sia.

henry
06-11-2014, 20:14
non mettiamo in discussione l'affidabilita' jap per difendere ad oltranza le proprie passioni, uno compra la moto che gli piace, ma l'obiettivita' e' sacrosanta, altrimenti vale tutto, chiudo e non commentero' altro su tema affidabilita'.,

mototarta
06-11-2014, 20:16
Aggiungo che hanno risposto, ma sarà da vedere se davvero quello che dichiarano è veritiero. E in ogni caso ci hanno messo 5 anni a rispondere, nel corso dei quali sono stati ridicolizzati da un costruttore che una supersportiva non l'aveva mai fatta in vita sua.

Infatti, cerchiamo di essere obiettivi, non si tratta di difendere a spada tratta le proprie passioni ma constatare una cosa oggettiva ed evidente. Non sono paladino di nessun marchio, sono stato accanito appassionato di supersportive giapponesi ma nel momento in cui un altro costruttore esce con un prodotto migliore... cambio. Ed è fuori di dubbio che, fino a prova contraria, le sportive europee ora siano avanti e non di poco.

henry
06-11-2014, 20:20
infatti negli ultimi 5 anni BMW ha vinto 5 mondiali SBK......

SKITO
06-11-2014, 21:01
Henry non è che poi i motori japp non hanno problemi, ce l' hanno eccome! , li hanno sempre avuti!
per la mia esperienza con8 vfr 8 cbr 900 e 1000, 3 sp divise tra 1 e 2 due yamaha r1 (2001 e 2007) una 999 do ragione a mototarta ( che cazzo di nik!)

SKITO
06-11-2014, 21:07
Vorrei tanto vedere un dunlop guidarla sul mountain!

Proprio come le rc!!

lo fece con la mostruosa FWS

mototarta
06-11-2014, 21:08
Henry

Se è per questo nemneno Honda ha vinto il mondiale Sbk, e nemmeno la Suzuki, quindi? Poi non capisco sparare la frase 'una affidabilità che Bmw si sogna' e poi dire 'Di affidabilità non parlo più'. Allora non te ne devi uscire con una frase che è del tutto gratuita ed inesatta, forse perchè non conosci la moto ed essendo una Bmw la consideri un bidone a prescindere. Ti posso assicurare, e ti invito a documentarti, che la S 1000 rr è universalmente riconosciuta come la sportiva più robusta ed affidabile che c'è in circolazione.

Skito cita la R1 2007, moto che ho avuto ed era la migliore della serie ma sta di fatto che a qualcuna uscivano le bielle dal carter, alle R6 partivano le bronzine... quindi la perfezione non esiste per nessuno.

CISAIOLO
06-11-2014, 21:29
Sara' sicuramente vero quello che dici per l'affidabilita' della RR,ho due amici che lavorano nei circuiti per il cambio gomme e mi dicono l'esatto contrario.

bieddu
07-11-2014, 06:53
Bella!


Inviato dal BiedduPad con Tapacoso😁😁😁

henry
07-11-2014, 20:54
Henry

Se è per questo nemneno Honda ha vinto il mondiale Sbk, e nemmeno la Suzuki, quindi? Poi non capisco sparare la frase 'una affidabilità che Bmw si sogna' e poi dire 'Di affidabilità non parlo più'. Allora non te ne devi uscire con una frase che è del tutto gratuita ed inesatta, forse perchè non conosci la moto ed essendo una Bmw la consideri un bidone a prescindere. Ti posso assicurare, e ti invito a documentarti, che la S 1000 rr è universalmente riconosciuta come la sportiva più robusta ed affidabile che c'è in circolazione.

Skito cita la R1 2007, moto che ho avuto ed era la migliore della serie ma sta di fatto che a qualcuna uscivano le bielle dal carter, alle R6 partivano le bronzine... quindi la perfezione non esiste per nessuno.

Mototarta, non parlo per partito preso, ho avuto tutte le marche di moto, tra cui anche una K1300 s, bella moto ma con tante "rognette", le jap che ho avuto zero rogne, quest'anno ho fatto 10.000 km con la nuova zzr 1400, beh, solo benzina, cambio e motore fantastici, guidabilita' eccezionale. Poi certo tutte possono avere problemi, ma statisticamente le jap sono tra quelle che ne hanno meno, esattamente come per le auto, le jap sono muli indistruttibili.Mio figlio ha una civic 2000 type r del 2007 limited edition, 201 cv usata in coda tutti i giorni, km. 160.000 , la guidi e dici, e' un violino, sembra appena uscita dal concessionario.

Paolo Grandi
07-11-2014, 21:08
Henry

Se è per questo nemneno Honda ha vinto il mondiale Sbk, e nemmeno la Suzuki..... Ti posso assicurare, e ti invito a documentarti, che la S 1000 rr è universalmente riconosciuta come la sportiva più robusta ed affidabile che c'è in circolazione....

Calma. Facciamo un profondo respiro...:lol:

Suzuki ha vinto il mondiale SBK nel 2005 con Troy Corser.

La S1000RR ha avuto due grossi problemi: al cambio e ai bulloni delle bielle (in pista lessi che ci morì uno scivolato sull'olio della sbiellata).

EnricoSL900
07-11-2014, 21:33
Henry... la K1300S io ce l'ho adesso, e risolto finalmente lo stupido problema dei blocchetti elettrici non ci sono stati altri grattacapi. Gli stessi diecimila chilometri in una stagione che hai fatto tu con la tua giapponese li ho fatti io con la mia tedesca: se sia migliore l'una o l'altra credo sia solo questione di gusto personale.
È però un altro dato di fatto che la mia 1200, prima di essere sostituita con la attuale, ha fatto 80000 chilometri con poco altro che benzina e tagliandi...

Per completezza di informazione, visto che Ducati sono sempre soldi buttati... io di Ducati ne ho avute otto, e Multistrada 1000 a parte non ho mai e dico mai avuto un guasto. La mia terza 900SS ha fatto 60000 chilometri senza bere un goccio d'olio, e quando l'ho venduta andava meglio che da nuova.
Il giorno che mi piacerà una moto giapponese la comprerò senza farmi i tanti pregiudizi che mi facevo in gioventù, ma da qui a dire che sono in senso assoluto più affidabili delle europee ce ne passa.

mototarta
07-11-2014, 21:34
Paolo

la s 1000 rr è uscita nel 2010... il mondiale 2005 della Suzuki risale a 10 anni fa, qui si parlava degli ultimi 5 anni. Anche Honda allora l'ha vinto con Colin Edwards e pure con Fred Merkel 30 anni fa.

C'è da fare una considerazione. La s 1000 rr esce dal concessionario ed è una moto pronto gara, le giapponesi a parte la z 10 r hanno 25 cv in meno, sarebbe il colmo se rompessero pure di più. Il problema ai bulloni delle bielle è stato limitato esclusivamente alla serie 2012, era cambiato il fornitore ed è stato risolto con un richiamo immediato, le moto sono state bloccate presso le consessionarie prima in Usa e poi in Europa. Non è proprio come dire che 'sbiellavano'.
Io ho avuto 4 R1 ed è notorio che le r1 2004 e le R1 2007 sbiellavano, con le bielle che sfondavano il carter. A me con la 2004 è capitato, con la 2007 no, ma ciò non significa che il problema non ci fosse, ed era ben noto. Poi visto che Bmw ha le 'caratteristiche' ... con la R1 2004 dopo due turni in pista mi si sono deformati i dischi anteriori, ed anche questo era un problema noto, 'caratteristico' e mai risolto. E i giapponesi le supersportive le fanno da 30 anni... Bmw ha iniziato da zero 5 anni fa, e nonostante sia un motore con tolleranze da corsa, che spara 200 cv litro VERI ha una affidabilità e robustezza almeno pari ai giapponesi.

le moto si possono rompere tutte, io alle leggende non ho mai creduto, però voler negare che il 4 cilindri Bmw sia il riferimento assoluto dei 4 in linea sportivi significa negare l'evidenza per partito preso ed allora è inutile stare a discutere.

EnricoSL900
07-11-2014, 21:35
Detto questo, la 213 costerà una follia... ma quello sarà il suo unico difetto.

Paolo Grandi
07-11-2014, 21:49
...Cioè... voler negare che quel motore sia il riferimento assoluto significa negare l'evidenza per partito preso ed allora è inutile stare a discutere.

Non mi pare di aver detto il contrario. Dico solo che non è stata esente da difetti.
Per la cronaca da quello che sapevo (e letto) il richiamo ai bulloni partì in conseguenza a sbiellate con anche gravi conseguenze (se ne parlò pure qui sul forum, ai tempi).
Le ridottissime tolleranze, indubbiamente la forza di quel motore, qualche problemuccio poi (nell'uso particolarmente "intenso") possono generarlo: ma ci sta, visto quello che offre... ;)

Fine OT.

mototarta
07-11-2014, 21:50
Enrico

Mi hanno dovuto trascinare via dallo stand...
Però martedì che sono andato io in fiera mi hanno detto 120.000 euro. Un amico è andato giovedì e gli hanno detto 150.000. Stamattina un articolo su un giornale parla di 200.000. Devo farmi rifare il preventivo del finanziamento, avevo fatto 100.000 euro in 30 anni ma a sto punto tanto vale farlo per 200.000 ma gari ci esce pure il telo coprimoto :)

mototarta
07-11-2014, 22:16
Altre foto, le ho fatte col cell e non sono granchè ma lei è proprio meravigliosa

http://i61.tinypic.com/530nz4.jpg

http://i60.tinypic.com/9bfxae.jpg

http://i58.tinypic.com/28hihdg.jpg