Visualizza la versione completa : Anakee montate (primissime impressioni)
BurtBaccara
26-09-2005, 14:15
Dopo 16.080 km ho salutato le Tourance montate sul mio gs1150 e per curiosità e per avere un'idea della differenza, ho montato le Anakee della Michelin.
Venerdì mattina sono andato dal caro Boxer4ever che tra una chiacchiera e l'altra mi ha montato le suddette gomme. Appena mosso l'impressione che ho avuto è stata quella di avere la moto quasi "bloccata", come se non volesse andare giù in piega e a volte avevo una sensazione di "galleggiamento" al retrotreno come se la gomma fosse sgonfia e la moto sbandasse/sculettasse. Ovviamente non ho forzato l'andatura e piano piano me ne sono tornato a MI.
Sabato girando un pò per la città la sensazione che descrivevo, si è leggermente attenuata.
Domenica mattina sono partito verso Bobbio con l'intenzione di pulire 'ste nuove Anakee. Devo dire che la paura di cadere/scivolare era fortina infatti la prima mezzoretta l'ho fatta veramente da bradipo stando ben attendo di cercare di non andare oltre il limite precedentemente raggiunto. Vai che vai le gomme si sono pulite, la paura lentamente è svanita (non al 100% però),il ritmo è aumentato, la concentrazione sulla conduzione ottimale della curva è aumentata e insomma per la prima volta nella mia vita (con BMW almeno) in una curva destrosa, ho strisciato il cavalletto (almeno credo di aver strisciato quello).
Le gomme hanno una tendenza a far scendere la moto in piega a dir poco impressionante. La moto è rapidissima ad inclinarsi e a scendere in piega fino ad arrivare ad un punto in cui la moto si assesta/appoggia e ti tiene su per tutta la conduzione della curva. Adirittura in alcune curve sono riuscito ad oltrepassare questo punto (insomma piegare di più) facendo, a mio modesto parere, delle belle pieghe. Purtroppo le curve sinistrose non mi vengono cosi bene,cosi fluide,facili,sicure come le curve a dx.
Permane ,nonostante la pulitura delle gomme e cmq non sempre, quella spiacevole sensazione di galleggiamento del posteriore che mi da fastidio.
Per adesso devo dire che queste gomme mi piacciono, vediamo quanto durano.
Commenti/consigli ben accetti.
PS: peso 93kg, ant settato una tacca dal tutto aperto, post quasi tutto chiuso in precarico e quasi tutto chiuso in ritorno, pressione Ant.2,5 - Post 2,9.
sharkold
26-09-2005, 14:52
Cambia ammo e poi vedrai che la papera non galleggia!!!!!
Sharkold
sharkold
26-09-2005, 14:52
La prossima volta ti faccio provare la mia!!!
Sharkold
Permane ,nonostante la pulitura delle gomme e cmq non sempre, quella spiacevole sensazione di galleggiamento del posteriore che mi da fastidio.
Stessa sensazione che avevo io con le Anakee e che mi ha fatto tornare alle Tourance.
Le anakee hanno sicuramente una mescola con maggiore aderenza.. ma una carcassa meno rigida rispetto alle Tourance..
PS. Comincio a pensare che la cosa sia maggiormente avvertibile da chi si avvicina ai 100 Kg di peso :D :D
sharkold
26-09-2005, 15:05
Stessa sensazione che avevo io con le Anakee e che mi ha fatto tornare alle Tourance.
Le anakee hanno sicuramente una mescola con maggiore aderenza.. ma una carcassa meno rigida rispetto alle Tourance..
PS. Comincio a pensare che la cosa sia maggiormente avvertibile da chi si avvicina ai 100 Kg di peso :D :D
Non sono un esperto, peso 86 kg, ma credo che se gli ammo lavorano male la gomma deve fare molto lavoro, per questo suggerisco di provare una moto con ammo nuovi o rifatti.
Sharkold
condivido che la moto scenda in piega più velocemente, ma sinceramente non mi pare di avvertire quel senso di galleggiamento che noti tu.
io sono pienamente soddisfatto e non penso di tornare più indietro anche perchè sul bagnato tengono veramente bene. ciao
BurtBaccara
26-09-2005, 15:14
X Shark
Cavolo 25.000km e già devo cambiare il post ?? Sicuramente la moto andrà meglio con un mono nuovo e qualitativamente migliore, ma per il momento tale spesa è assolutamente off-limits.
X Strike
Il discorso della carcassa meno rigida (le Tourance l'hanno in acciaio le Anakee non so) me lo ha confermato Boxer4ever. Per essere più precisi questa sensazione aumenta quando si è in due.
Se così fosse che la sensazione di minoro rigidità è dovuta alla struttura stessa della gomma, mi sa che tornerò anch'io alle Tourance.
Ma forse è troppo presto per parlare.
.......omissis......
Commenti/consigli ben accetti.
Ottime gomme, finora mi ci sono trovato davvero benissimo eccetto per il "dondolamento" del post che ho riscontrato spesso anche io...
Per il resto cerca "anakee" sui vari forum...se ne è parlato parecchio! ;)
Bella Burt!
stessa sensazione sul mio 1200. comunque il "galleggiamento" che si avverte nella curve a velocita' sostenute non penso sia un pericolo reale. per il resto hanno una tenuta eccezionale e durano oltre 10000 km
sharkold
26-09-2005, 15:27
X Shark
Cavolo 25.000km e già devo cambiare il post ?? Sicuramente la moto andrà meglio con un mono nuovo e qualitativamente migliore, ma per il momento tale spesa è assolutamente off-limits.
Secondo me non valgono proprio niente gli originali , specie se ci devi andare in due e qualche volta con i bagagli, io questa estate guidavo la moto carica di due persone tre bauletti di cui uno maxia, e la borsa del serbatoio, non ho mai avuto una sicurezza così.
Monto anche io anakee e prima di cambiare gli ammo avvertivo le tue stesse sensazioni.
Ciaoo
Sharkold
Andreino
26-09-2005, 15:28
Galleggiamento???? Nei curvoni veloci???
Ieri sera mi è preso il raptus di inseguire un Porsche in tang.est e nessun ondeggiamento mi ha fatto desistere dal folle gesto.
Ma devo dire che io non ho un GS per cui potrebbe anche essere.
x Burt: come mai il post a 2.9? Viaggi sempre carico? O è la pressione esatta riportata dal libretto del GS? Io viaggio a 2.5! (e sono sempre carico :lol: )
Ah....poi volevo ricordarti che la moto l'hai presa usata per cui non credo molto ai 25000 km... :(
stessa sensazione sul mio 1200. comunque il "galleggiamento" che si avverte nella curve a velocita' sostenute non penso sia un pericolo reale.
per me era molto fastidioso.
una delle caratteristiche che più apprezzo delle mukke è la sensazione di "binario"
sui curvoni con le Anakee anche se avevano ottima aderenza.. mi sporcavano di molto la sensazione "binario".
Sicuramente cambiando gli ammortizzatori con WP od Ohlins le caratteristiche dinamiche di tutta la moto migliorerebbero di brutto.. ma visto che con le tourance l'effetto scompare... :rolleyes: :rolleyes:
sharkold
26-09-2005, 15:36
Galleggiamento???? Nei curvoni veloci???
Ieri sera mi è preso il raptus di inseguire un Porsche in tang.est e nessun ondeggiamento mi ha fatto desistere dal folle gesto.
Ma devo dire che io non ho un GS per cui potrebbe anche essere.
x Burt: come mai il post a 2.9? Viaggi sempre carico? O è la pressione esatta riportata dal libretto del GS? Io viaggio a 2.5! (e sono sempre carico :lol: )
Ah....poi volevo ricordarti che la moto l'hai presa usata per cui non credo molto ai 25000 km... :(
Confermo i 2.9 del posteriore!!!
Sharkold
la mia impressione (ho un GS 1200) è che le anakee sono nettamente migliori sotto tutti i profili. non credevo di poter trovar di meglio delle tourance. ma mi sbagliavo. sono impressionanti come grip, hanno una facilità di piega sconcertante che sulle prime crea imbarazzo (non capisci se stai scivolando o se sta piegando velocemente.. poi capisci che tiene alla grande).
sono eccezionali. anakee for ever.
Certi post NON AIUTANO AFFATTO !! :mad: :mad:
.... Spiego : ho circa 15.000 km col GS 1200 ed ero convinto di sostituire, tra poco le tourance con le stesse gomme, anche su consiglio del gommista !!
Ora però leggendo questi post mi stanno sorgendo non pochi dubbi !! :mad: :mad: .... e quelche :arrow: !
Che c@zzo faccio ???? :confused:
BurtBaccara
26-09-2005, 16:30
X Uccio - buon per te che ne se soddisfatto al 100%
X Mengus - spero anche oltre i 10.000
X Andreino - Occhio che la Est pullula di autovelox e immagino che non rincorrevi una Porsche a 85km/h.
Le pressioni mi sono state dette da Boxer4ever e quindi non le discuto.Spesso Claudia viaggia con me (ma non posso dire quanto pesa).La pressione riportata sul libretto ,se ricordo bene, è 2.5ant e 2.8 post. La moto infatti non aveva 25.000km quando l'ho presa a Maggio, ne aveva 8.900 (forse)
X Strike - Al momento, ma non voglio trarre conclusioni affrettate senza aver un buo margine di tempo di osservazione, la sensazione di "binario" che avevano le Tourance, le Anakee non lo hanno (almeno non così forte).
X SirJo - Non ricordo il codice che ho montato.....controllerò
tonigno, prova le anakee. non le cambierai più.
caballero
26-09-2005, 16:57
Ma le tourance in classe v? Hanno la caratteristica "binario" e tengono di più...forse le provo anche io, anche se le tourance(classe h) dopo 6.000km in inverno diventano di legno e in piega vanno via...
BurtBaccara
26-09-2005, 17:19
Tognino molto semplicemente fai come me.
Quando devi cambiare le tu attuali gomme........cambi modello e le provi.Sapessi quanto ho letto e ascoltato in merito, ma alla fine sulla moto ci vai TU e quindi TU dovrai valutare quali delle due sono le piu adatte.
Purtroppo è così.
Deleted user
26-09-2005, 17:43
Ho cambiato finora 5 coppie di Tourance e mi sono sempre trovato bene, per le mie esigenze sono sempre andate bene, al momento non mi attira' cambiare tipo di gomma, ma non avrei problemi a farlo.
Grazie per la prova ;)
BurtBaccara
26-09-2005, 18:52
:!: figurati !
Io credo che le Anakee aiutino a diventare bravi in curva anche chi non lo è, hanno una naturale tendenza a "giudarti" mentre sei piegato.
Io ancora non ho strisciato nulla sull'asfalto, ma so che se osassi un attimo in più accadrebbe senza difficoltà e senza eccedere in comportamenti al di fuori del buon senso, del resto in curva deve essere facile striscare anche rimanendo nei limiti.
especchio
26-09-2005, 19:12
il problema del galleggiamento esiste al posteriore anche con ammortizzatori diversi. Io monto gli ohlins ed ho sostituito comq le anakee per questo problema. Sono passato alle dunlop d607 che sono più stradali, ma perfette al posteriore e piegano forse anche di più. Ho perso invece la sensazione di precisione all'ant. dove la dunlop è più sensibile all'asfalto.
Non so se fattibile, ma per me la soluzione migliore è anakee all'ant e dunlop al post.
Grazie ragazzi !! :lol: :lol:
Le proverò !! :D ;)
fabsalem
26-09-2005, 20:51
Certi post NON AIUTANO AFFATTO !! :mad: :mad:
.... Spiego : ho circa 15.000 km col GS 1200 ed ero convinto di sostituire, tra poco le tourance con le stesse gomme, anche su consiglio del gommista !!
Ora però leggendo questi post mi stanno sorgendo non pochi dubbi !! :mad: :mad: .... e quelche :arrow: !
Che c@zzo faccio ???? :confused:
Aspetti che rientro in citta' provi, con calma e prudenza, la mia paperina con le Anakee e decidi in tranquillita'! Piu' semplice di cosi'!
Saluti e buona strada a tutti!!
Certi post NON AIUTANO AFFATTO !! :mad: :mad:
.... Spiego : ho circa 15.000 km col GS 1200 ed ero convinto di sostituire, tra poco le tourance con le stesse gomme, anche su consiglio del gommista !!
Ora però leggendo questi post mi stanno sorgendo non pochi dubbi !! :mad: :mad: .... e quelche :arrow: !
Che c@zzo faccio ???? :confused:
Antò mi hanno convinto le metterò anche io..le tourance sono ottime ma sul bagnato non mi danno sicurezza...non aspettare altri mille km cambiale subito così mi dici
PS: peso 93kg, ant settato una tacca dal tutto aperto, post quasi tutto chiuso in precarico e quasi tutto chiuso in ritorno, pressione Ant.2,5 - Post 2,9.
2,5 davanti e 2,9 dietro ? sei matto ? ;) ;) da solo la pressione al massimo 2,2 davanti e 2,5 dietro lo dice anche il libretto le pressioni che hai messo tu sono con tutto il carico passeggero compreso e borse, e poi il posteriore non ti scalda cosi gonfio altro che galleggiamento
Montate sul vecchio GS1150 al posto delle Tourance ed ora nuovamente messe sull'ADV, soddisfattissimo!
Sinusoid
26-09-2005, 22:05
ho fatto pure io il cambio gomme sabato mattina da Rigomma aNoale (VE)
il gommista mi ha sconsigliato le Tourence e mi ha montato le Anakee
:) :) :)
ho fatto pochi km giusto per irentrare a casa (40) ma la primissima impressione è quella di una gomma più morbida e più facile da guidare
p.s. come detto il mio giudozio è relativo ma il gommista le consiglia soprattutto poichè a suo dire ultimamente sulle gomme Tourance vi sono dei problemi di costruzione dell'anteriore e questo comporta spiacevoli rientri in garanzia e problemi di guida
:)
Aspetti che rientro in citta' provi, con calma e prudenza, la mia paperina con le Anakee e decidi in tranquillita'! Piu' semplice di cosi'!
Saluti e buona strada a tutti!!
Sei davvero un amico !! ;) :D
Grazie! :D :D ;)
Antò mi hanno convinto le metterò anche io..le tourance sono ottime ma sul bagnato non mi danno sicurezza...non aspettare altri mille km cambiale subito così mi dici
Guarda che IO non ci metto tanto a fare 1000 Km ... :lol: :lol: :lol: :lol:
Tra un paio di settimane al massimo le cambio !! ;)
Montate anche io Anakee, prima avevo Pirelli. Bè, un gran cambiamento ! La moto scende meglio in piega... cioè, più velocemente poi si assesta. Gran gomme, assolutamente consigliabili !
Ho dovuto pulirle bene prima di fidarmi, ora sono un tutt'uno con la moto. Eccellenti davvero !
BurtBaccara
27-09-2005, 00:04
2,5 davanti e 2,9 dietro ? sei matto ? ;) ;) da solo la pressione al massimo 2,2 davanti e 2,5 dietro lo dice anche il libretto le pressioni che hai messo tu sono con tutto il carico passeggero compreso e borse, e poi il posteriore non ti scalda cosi gonfio altro che galleggiamento
Non so che esperienza hai tu, ma di quella della persona che me le ha montate mi fido, quindi così le gonfio.
Boxerforever
27-09-2005, 08:53
Le pressioni di gonfiaggio vengono indicate dal costruttore del veicolo su cui le si và ad installare E dal costruttore del pneumatico in funzione del veicolo stesso a volte possono esserci delle discrepanze tra i due dati.La Michelin CONSIGLIA per Anakee installate su GS1150/1200/1100 una prex anteriore di 2.5ATM e Posteriore di 2.9ATM,questi i dati OGGETTIVI indicati da Michelin per l'installazione SU GS1100/1150/1200 per la Varadero di Andreino le prex consigliate sono leggermente più basse.
SOGGETTIVAMENTE poi ciascuno di noi le può variare leggermente in funzione della propia tipologia d'uso e/o preferenza.
Visto che avete SEMPRE le idee ben confuse su cosa sia una moto e il suo utilizzo..HIHIHIHI...(del resto ciavete mica una Ducati :lol: HiHiHiHI...) per le prex posso solo consigliarvi di seguire le indicazioni ufficiali del costruttore veicolo e pneus(variano spesso in funzione di quest'ultimo ,io seguo le indicazioni dei cataloghi tecnici dei singoli produttori pneus>)i gommisti moto hanno a disposizione cataloghi tecnici con le prex indicate per ogni singolo modello IN funzione di QUELLA marca pneus che si và ad installare.Le gomme migliori per il GS 4VALVE non esistono,provatele tutte e fatevene una ragione.
A Luigi dico solo di stare tranquillo il resto gli e lo già spiegato a 4okki ;)
Boxerforever
27-09-2005, 09:01
2,5 davanti e 2,9 dietro ? sei matto ? ;) ;) da solo la pressione al massimo 2,2 davanti e 2,5 dietro lo dice anche il libretto le pressioni che hai messo tu sono con tutto il carico passeggero compreso e borse, e poi il posteriore non ti scalda cosi gonfio altro che galleggiamento
Vero,il libretto moto (qualsiasi esso sia)indica un range di prex in funzione della tipologia d'uso che si fà del veicolo,il manuale tecnico in mio possesso prex/equipaggiamento(qualsiasi esso sia)da indicazioni a senso unico con valori consigliati MAX.Luigi mi ha confermato un uso moto spesso in coppia con bagaglio,la prex 2.5anteriore/2.9posteriore non la ritengo eccessiva,se poi vuole tentare la carta dell'"abbassiamo le prex cosi' vado bello sciolto"nessuno gli e lo impedisce ;) direi però di non scendere sotto le 2.7atm posteriori. ;)
Vero,il libretto moto (qualsiasi esso sia)indica un range di prex in funzione della tipologia d'uso che si fà del veicolo,il manuale tecnico in mio possesso prex/equipaggiamento(qualsiasi esso sia)da indicazioni a senso unico con valori consigliati MAX.Luigi mi ha confermato un uso moto spesso in coppia con bagaglio,la prex 2.5anteriore/2.9posteriore non la ritengo eccessiva,se poi vuole tentare la carta dell'"abbassiamo le prex cosi' vado bello sciolto"nessuno gli e lo impedisce ;) direi però di non scendere sotto le 2.7atm posteriori. ;)
Anch'io tenevo 2,5 davanti e 2,9 dietro, anche perchè viaggio quasi sempre con moglie al seguito, ma poi su consiglio del mio gommista, che tra l'altro corre in moto, ho abbassato di poco. Secondo lui 2,9 al post. è decisamente troppo.
Anche con passeggero mi ha detto di tenere al massimo 2,6 al posteriore e
2,2 all'anteriore.
Boxerforever
27-09-2005, 09:50
Anch'io tenevo 2,5 davanti e 2,9 dietro, anche perchè viaggio quasi sempre con moglie al seguito, ma poi su consiglio del mio gommista, che tra l'altro corre in moto, ho abbassato di poco. Secondo lui 2,9 al post. è decisamente troppo.
Anche con passeggero mi ha detto di tenere al massimo 2,6 al posteriore e
2,2 all'anteriore.
Anche io corro in moto!! :lol: però per ora ho un angelo custode che mi precede sempre :lol:
Ti trovi bene con le prex consigliate dal tuo gommista?tienile cosi' ;)
Mandrogno
27-09-2005, 10:20
Tourance sul primo GS 1200 ed ora Michelin sul nuovo.
Ottimo cambio. Più feeling in piega. :eek:
Sul bagnato cmq io mi ca@o sotto lo stesso... :mad:
Quando ti entra in coppia e comincia a pattinare il posteriore sono ca@@i cmq!
Ma allargando la discussione:
e le Pirelli Skorpion Vs Anakee??? :sleepy4:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=42876
Flying*D
27-09-2005, 10:35
2,5 davanti e 2,9 dietro ? sei matto ? ;) ;) da solo la pressione al massimo 2,2 davanti e 2,5 dietro lo dice anche il libretto le pressioni che hai messo tu sono con tutto il carico passeggero compreso e borse, e poi il posteriore non ti scalda cosi gonfio altro che galleggiamento
IO ho un 'esperienza diretta con il famoso Libretto... ho una Africa Twin e da libretto indica di mettere le gomme a 2.0, entrambe, quando si viaggia da solo..
2 Giorni fa, gomme con 6000 km, sono finito dal meccanico per uno sbacchettamento feroce della moto oltre i 100 kmh..
Be' la gomma dietro era mezza sgonfia, la camera d'aria ridotta ad una liquerizia e la parte interna del pneumatico era tutta rovinata...
Il motivo? pressione troppo bassa :mad: :mad: ma io andavo secondo il libretto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad:
Insomma adesso ho montato le Anakee (eccezionali) e il gommista mi ha detto 2.2 davanti e 2.5 dietro..... :!:
PS: la gomma non era sgonfia per mia colpa, usando la moto tutti i giorni io le gomme le controllo ogni 4/5 giorni e ho anche un piccolo manometro elettronico tanto per verifiche extra...
BurtBaccara
27-09-2005, 10:51
Grazie Juri, proverò a vedere un 2.5 e 2.8 come và.
Grazie Juri, proverò a vedere un 2.5 e 2.8 come và.
Dopo 20.000 km con il post. a 2,9 ho provato a seguire le indicazioni del libretto BMW...ora metto 2,6 da solo e 2,8 in coppia (solo in viaggio in due con le borse arrivo a 2,9) e mi trovo meglio...
Quanto alle Tourance in V non so...il mio concessionario si rifiuta di montare V sui GS perché dice che hanno creato un sacco di problemi...
Prendici confidenza ancora un po' e vedrai...soprattutto sull'acqua...se penso all'andatura di questa estate in Norvegia sotto il diluvio...la sicurezza delle Anakee é ai massimi livelli...
Poi se vuoi un consiglio lavora sull'ammortizzatore posteriore...come mi ha insegnato Muttley sulle nostre mukke le due regolazioni al posteriore (precarico e freno idraulico) non sono del tutto indipendenti come dovrebbero, nel senso che frenando molto l'idraulica si influenza un po' anche il precarico...su consiglio di Muttley ho alleggerito il precarico e frenato di più l'idraulica...la differenza é evidente...
Io ho fatto così: precarico a metà, freno un giro e mezzo dal tutto chiuso, poi prova moto da solo giocando un po' sul precarico (max 3-4 click) e poi ancora prove con il freno (tra un giro e mezzo e mezzo giro dal tutto chiuso).
BurtBaccara
27-09-2005, 15:54
Ciao GP carissimo.
Che differenza senti a gonfiare il post a 2,6 invece che a 2,9 ? Me lo spieghi ? (non è polemica solo curiosità)
Sinceramente non posso ogni volta che mi carico Claudia (il mio amato zainetto) gonfiare le gomme e poi eventualmente sgonfiarle quando vado da solo, anche perchè la misurazione delle gomme va fatta assolutamente a freddo e non sempre mi trovo nelle condizioni per farlo. Penso che alla fine una cosa equilibrata sarà tenere ant a 2,5 e post a 2,8.
In merito il freno idraulico se ricordo bene il mio è a quasi "tutto chuso" (manca mezzo giro) e il precarico è più o meno chiuso a 3/4 (vedo 2/3tacche nella parte inferiore) . In due prima di questa regolazione la moto galleggiava un pò troppo (insomma mancava di frenata in estensione) su piccoli avvallamenti a velocità medio alte e quindi ho indurito un pò il tutto.
Con il precarico a metà sinceramente il tuo setting mi sembra un pò troppo morbido. Io avevo provato a metterlo a quella posizione (che se ricordo bene c'è scritto STD-standard) ma la moto mi sembrava un pò ballerina. Passando da BMW Mottorad in via Ammiano, il capo meccanico (Ezio/Enzo credo) mi ha settato il post così come l'ho adesso in quanto sostiene che il mio mono è quasi arrivato.............
In ultima analisi, mi sa che il tuo mono (ADV) e leggermente più lungo del mio di una spira credo.
sharkold
27-09-2005, 16:08
Mi fate morire dal ridere, andiamo in giro con delle moto che sono dei bisonti di ghisa e stiamo a discutere di 0.3 atm sul posteriore, io guidavo con le gomme dei flinston (si scrive così) e non è che con le anakee vado più veloce o sento il chattering o la moto troppo motosa, ha ragione juri ognuno faccia come ritiene più consono al suo stile di guida, è innegabile però che l'ammo cambia decisamente la guida , ma a parità di assetto io non mi renderei conto se la gomma ha 0.3 atm in meno ........
Juriiiii ducati soldi buttatiiiiiii
Sharkold
BurtBaccara
27-09-2005, 16:21
Tu Shark fai solo pubblicità alla casa del tuo nuovo mono. Lasciaci discutere a noi veri motociclisti di peso. Io sono sensibilisssssssimo e sento anche un 0,001 di atm, se tu sei grezzo checipossofare ??? :lol: :lol:
sharkold
27-09-2005, 16:24
Guarda che con il mio nuovo mono ho toccato i 250 km /h con una mano sola e la moto non galleggiava :) :)
Sharkold
Tu Shark fai solo pubblicità alla casa del tuo nuovo mono. Lasciaci discutere a noi veri motociclisti di peso. Io sono sensibilisssssssimo e sento anche un 0,001 di atm, se tu sei grezzo checipossofare ??? :lol: :lol:
La differenza di pressione si sente eccome...se vai spesso in due tienila fisso a 2,7-2,8...quando viaggi conle borse piene abbi l'accortezza di portare il post. a 2,9 prima di partire...
Viaggiare leggermente più sgonfio di dà più impronta al suolo (la superficie della gomma a contatto con la'asfalto é leggermente più ampia) la gomma é meno rigida e soprattutto si consuma un po' dappertutto, mentre se viaggi troppo "gonfio" la mangi di più al centro.
Per sharkold: qualche decimo di bar di differenza non ti fa andare più veloce, ti fa solo trovare il settaggio giusto che ti da più confidenza e che ti fa guidare con più sicurezza...spesso é questo il punto...
E' un po' come la regolazione del posteriore...chi dice di precaricare al massimo, chi come il mekka di burt ti setta la moto come se ciò che va bene per il suo stile di guida andasse bene per tutti...
Provo a pensare a qualche "manico" di mia conoscenza: il primo che mi viene in mente viaggia completamente scarico (gli piace sentire il posteriore che derapa) e ti assicuro che stargli dietro é quasi impossibile...
ho provato a stare dietro al Franz alla randamaratona e dopo tre tornanti ho mollato...poi senti che ha un mono di serie e con poco precarico...e monta ancora leZ2 con 20.000 km!
anche maidiremai mi sembra che non abbia un gran precarico né gli ohlins...
BurtBaccara
27-09-2005, 17:38
..........ecco mi avete fatto arrabbiare GPBoxer !
Colpa tua Shark.
..........ecco mi avete fatto arrabbiare GPBoxer !
Colpa tua Shark.
Tranquillo Burt...ci vuole ben altro per farmi arrabbiare... Solo che speso ci frulliamo il cervello con ammortizzatori, scarichi...e poi ci tocca ammettere che chi ha il manico senza alcuna modifica spaziale ci dà la birra!:mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |